Serie B 2001-2002Serie B TIM 2001-2002 Logo della competizione Competizione Serie B Sport Calcio Edizione 70ª Organizzatore Lega Calcio Date dal 26 agosto 2001 al 2 giugno 2002 Luogo Italia Partecipanti 20 Formula girone unico Risultati Vincitore Como (3º titolo)Altre promozioni Modena Reggina Empoli Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse) Ternana Cittadella Pistoiese Crotone Statistiche Miglior marcatore Luís Oliveira (23)Incontri disputati 380 Gol segnati 934 (2,46 per incontro) Il Como, vincitore dell'edizioneCronologia della competizione Manuale
LaSerie B 2001-2002 è stata la 70ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico , disputata tra il 26 agosto 2001 e il 2 giugno 2002 e conclusa con la vittoria delComo , al suo terzo titolo.
Capocannoniere del torneo è statoLuís Oliveira (Como) con 23 reti.
La 70ª edizione del campionato cadetto vide la partecipazione di squadre illustri, tra cui laSampdoria , ilGenoa , ilCagliari e leretrocesse Bari ,Napoli eVicenza .
I piazzamenti validi per la promozione furono invece appannaggio delle meno quotateComo (assente dal1988-89 ),Modena (la cui ultima apparizione risaliva al1963-64 ),Reggina edEmpoli . Caddero inC1 ilCittadella , laPistoiese , ilCrotone e laTernana : in estate, gli umbri furono tuttavia ripescati per il fallimento dellaFiorentina (già retrocessa sul campo dallaSerie A ).
Tra le "grandi" il miglior risultato fu del Napoli, che giunse quinto; Fra le altre rappresentanti del Sud, ilPalermo raggiunse la salvezza al primo anno di cadetteria dal1997 , mentre la Salernitana, allenata da Zeman, terminò sesta insieme al Bari (53 punti)
Ubicazione delle squadre della Serie B 2001-2002
Regolamento:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Nota:
LaTernana è stata poi ripescata inSerie B 2002-2003 a causa del fallimento della Fiorentina. Formazione tipo Giocatori (presenze) Alex Brunner (37)Daniele Gregori (33)Oscar Brevi (35)Cristian Stellini (37)Christian Terni (31)Francesco Pedone (33)Riccardo Allegretti (28)Nicola Corrent (26)Vedin Musić (33)Carlo Taldo (36)Luís Oliveira (38)Allenatore:Loris Dominissini Altri giocatori :Roberto Colacone (27),Francesco Bega (23),Andrea Ardito (22),Ljubiša Dunđerski (20),Nicola Zanini (19),Fabio Gallo (18), Alfredo Femiano (16),Marco Nappi (7),Cristiano Pavone (4), Luca Del Chiaro (2),Salvatore Fresta (2) ,Mario Manzo (1) , Gianluca Spinelli (1).
Anc Bar Cag Cit Com Cos Cro Emp Gen Mes Mod Nap Pal Pis Reg Sal Sam Sie Ter Vic Ancona –––– 3-1 0-1 0-1 1-1 2-3 1-0 3-2 1-1 1-1 0-3 0-1 3-3 2-1 1-0 3-1 3-2 0-0 3-1 1-0 Bari 2-1 –––– 0-0 3-2 1-1 1-0 0-2 2-2 1-0 3-1 1-2 0-1 2-0 3-3 2-1 2-2 1-1 1-0 2-1 2-1 Cagliari 2-0 1-2 –––– 1-0 0-1 2-1 2-1 1-3 2-1 0-0 0-0 1-1 4-0 2-2 0-0 2-2 0-2 1-1 1-1 2-2 Cittadella 3-1 0-1 0-2 –––– 2-1 2-0 3-2 2-1 0-0 0-1 1-3 1-2 2-2 2-1 0-2 4-4 1-1 1-1 2-2 2-2 Como 1-0 2-0 1-0 4-3 –––– 2-0 1-1 2-0 2-1 2-1 1-0 0-2 3-0 2-2 1-2 1-0 3-1 0-1 2-0 1-0 Cosenza 3-0 2-1 1-0 2-1 1-4 –––– 1-0 0-3 2-1 0-0 0-1 1-1 3-2 1-2 0-1 2-3 0-0 2-1 2-2 2-1 Crotone 2-0 2-2 4-2 1-2 1-1 0-2 –––– 1-1 4-3 1-2 1-2 1-2 1-1 1-2 1-2 3-3 1-1 1-2 2-3 3-4 Empoli 5-0 5-1 2-1 0-0 0-1 1-2 1-0 –––– 1-0 2-0 0-0 1-0 5-3 1-1 2-1 3-1 2-0 2-1 2-2 2-0 Genoa 1-2 2-0 3-3 1-1 2-1 3-2 1-1 3-3 –––– 3-0 0-0 0-2 1-0 1-1 1-1 4-0 1-0 1-1 0-2 2-2 Messina 1-1 1-2 0-2 3-1 1-1 3-1 4-0 1-0 0-0 –––– 2-0 2-1 2-0 1-1 1-0 1-3 1-1 1-2 1-1 0-0 Modena 0-0 2-0 3-0 4-2 3-0 1-1 2-0 0-1 0-0 1-1 –––– 4-1 2-0 1-0 3-1 5-2 2-0 2-2 2-0 0-1 Napoli 1-2 1-0 0-0 1-1 1-2 4-2 0-0 0-0 2-1 1-0 1-0 –––– 3-2 3-1 1-1 1-1 1-1 2-0 1-1 0-0 Palermo 2-3 0-0 0-0 3-1 0-0 1-1 2-0 1-0 1-0 1-0 2-1 1-1 –––– 1-0 4-2 1-1 2-0 0-2 3-0 1-3 Pistoiese 1-0 1-0 0-1 1-0 0-1 0-1 4-1 0-1 0-1 2-1 0-0 1-1 0-2 –––– 1-2 1-2 0-2 0-2 3-3 1-1 Reggina 1-0 0-0 0-0 1-0 4-1 1-0 2-0 1-0 2-2 0-0 0-1 3-1 1-1 3-2 –––– 2-2 2-0 1-0 2-0 2-0 Salernitana 2-0 2-3 1-0 3-2 1-2 2-1 0-0 1-0 0-1 1-2 1-1 3-1 2-1 2-1 1-2 –––– 2-0 1-0 0-0 0-0 Sampdoria 0-3 3-0 3-3 2-1 2-1 1-1 0-2 0-2 0-0 2-1 1-1 0-2 1-2 2-0 0-0 2-1 –––– 0-1 4-2 2-1 Siena 0-0 1-1 1-0 0-1 0-1 2-0 2-1 1-1 0-1 1-0 0-1 2-1 1-1 0-0 2-2 2-1 0-4 –––– 0-3 2-4 Ternana 0-1 1-1 0-0 2-1 0-0 2-2 3-2 1-1 0-0 2-2 0-0 1-2 2-0 0-1 1-0 0-2 0-0 3-0 –––– 3-1 Vicenza 2-1 1-0 0-0 2-1 1-2 3-2 4-0 1-2 0-0 2-2 0-5 2-1 1-1 1-1 1-2 3-1 0-1 2-1 1-1 ––––
Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (20ª) 26 ago. 1-0 Ancona-Reggina 0-1 13 gen. 0-0 Cagliari-Messina 2-0 1-1 Como-Crotone 1-1 14 gen. 2-1 Cosenza-Cittadella 0-2 13 gen. 5-3 Empoli-Palermo 0-1 24 ago. 0-2 Genoa-Napoli 1-2 26 ago. 2-0 Modena-Bari 2-1 11 gen. 2-0 Salernitana-Sampdoria 1-2 13 gen. 3-0 Ternana-Siena 3-0 1-1 Vicenza-Pistoiese 1-1
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (21ª) 2 set. 2-2 Bari-Empoli 1-5 20 gen. 4-4 Cittadella-Salernitana 2-3 1-2 Crotone-Modena 0-2 1-1 Messina-Ternana 2-2 1-2 Napoli-Ancona 1-0 21 gen. 3 set. 0-0 Palermo-Cagliari 0-4 20 gen. 2 set. 0-1 Pistoiese-Genoa 1-1 4-1 Reggina-Como 2-1 1-1 Sampdoria-Cosenza 0-0 18 gen. 2-4 Siena-Vicenza 1-2 20 gen.
Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (22ª) 9 set. 0-0 Ancona-Siena 0-0 3 feb. 1-2 Cagliari-Bari 0-0 2-2 Cosenza-Ternana 2-2 2-0 Empoli-Messina 0-1 2-1 Genoa-Como 1-2 10 set. 4-1 Modena-Napoli 0-1 9 set. 1-0 Palermo-Pistoiese 2-0 1 feb. 10 set. 2-0 Reggina-Sampdoria 0-0 4 feb. 9 set. 0-0 Salernitana-Crotone 3-3 3 feb. 2-1 Vicenza-Cittadella 2-2
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (23ª) 17 set. 2-0 Bari-Palermo 0-0 11 feb. 0-2 Cittadella-Reggina 0-1 10 feb. 16 set. 1-0 Como-Salernitana 2-1 8 feb. 4-2 Crotone-Cagliari 1-2 10 feb. 1-1 Messina-Ancona 1-1 1° nov[ 25] 0-0 Napoli-Vicenza 1-2 16 set. 0-1 Pistoiese-Cosenza 2-1 0-2 Sampdoria-Empoli 0-2 0-1 Siena-Genoa 1-1 0-0 Ternana-Modena 0-2
Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (24ª) 23 set. 1-0 Ancona-Crotone 0-2 17 feb. 24 set. 0-2 Cagliari-Sampdoria 3-3 23 set. 1-4 Cosenza-Como 0-2 1-0 Empoli-Napoli 0-0 18 feb. 3-0 Genoa-Messina 0-0 17 feb. 2-2 Modena-Siena 1-0 3-1 Palermo-Cittadella 2-2 0-0 Reggina-Bari 1-2 2-1 Salernitana-Pistoiese 2-1 1-1 Vicenza-Ternana 1-3 15 feb.
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (25ª) 30 set. 0-2 Bari-Crotone 2-2 24 feb. 2-1 Cittadella-Empoli 0-0 1-0 Como-Ancona 1-1 0-1 Cosenza-Reggina 0-1 22 feb. 0-0 Messina-Vicenza 2-2 24 feb. 0-0 Napoli-Cagliari 1-1 0-0 Pistoiese-Modena 0-1 25 feb. 1-2 Sampdoria-Palermo 0-2 24 feb. 1° ott. 2-1 Siena-Salernitana 0-1 28 set. 0-0 Ternana-Genoa 2-0
Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (26ª) 7 ott. 1-1 Ancona-Genoa 2-1 3 mar. 1-1 Cagliari-Siena 0-1 1-2 Crotone-Cittadella 2-3 4 mar. 1-1 Empoli-Pistoiese 1-0 3 mar. 3-0 Modena-Como 0-1 1-1 Reggina-Palermo 2-4 1-2 Salernitana-Messina 3-1 8 ott. 3-0 Sampdoria-Bari 1-1 1° mar. 7 ott. 1-2 Ternana-Napoli 1-1 3 mar. 8 ott. 3-2 Vicenza-Cosenza 1-2
Andata (8ª)[ 26] 8ª giornata Ritorno (27ª) 19 dic. 3-2 Ancona-Sampdoria 3-0 10 mar. 2-0 Como-Ternana 0-0 8 mar. 0-1 Cosenza-Modena 1-1 11 mar. 2-1 Empoli-Cagliari 3-1 10 mar. 1-1 Genoa-Cittadella 0-0 1-2 Messina-Siena 0-1 27 gen. 1-1 [ 27] Napoli-Salernitana1-3 19 dic. 2-0 Palermo-Crotone 1-1 1-2 Pistoiese-Reggina 2-3 1-0 Vicenza-Bari 1-2
Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (28ª) 12 ott. 1-0 Bari-Genoa 0-2 15 mar. 14 ott. 1-2 Cittadella-Napoli 1-1 17 mar. 15 ott. 3-4 Crotone-Vicenza 0-4 14 ott. 2-0 Messina-Palermo 0-1 18 mar. 3-0 Modena-Cagliari 0-0 17 mar. 1-0 Reggina-Empoli 1-2 2-1 Salernitana-Cosenza 3-2 2-0 Sampdoria-Pistoiese 2-0 0-1 Siena-Como 1-0 0-1 Ternana-Ancona 1-3
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (29ª) 28 ott. 0-1 Ancona-Cittadella 1-3 30 mar. 26 ott. 0-0 Cagliari-Reggina 0-0 28 ott. 2-1 Como-Messina 1-1 2-1 Cosenza-Siena 0-2 1-0 Empoli-Crotone 1-1 4-0 Genoa-Salernitana 1-0 1-1 Napoli-Sampdoria 2-0 29 ott. 3-0 Palermo-Ternana 0-2 28 ott. 1-0 Pistoiese-Bari 3-3 0-5 Vicenza-Modena 1-0
Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (30ª) 4 nov. 0-1 Bari-Napoli 0-1 7 apr. 0-2 Cittadella-Cagliari 0-1 1-0 Como-Vicenza 2-1 5 apr. 1-2 Crotone-Reggina 0-2 7 apr. 5 nov. 1-0 Genoa-Sampdoria 0-0 8 apr. 4 nov. 3-1 Messina-Cosenza 0-0 7 apr. 2 nov. 0-1 Modena-Empoli 0-0 4 nov. 2-0 Salernitana-Ancona 1-3 1-1 Siena-Palermo 2-0 0-1 Ternana-Pistoiese 3-3
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (31ª) 21 nov. 1-0 Bari-Siena 1-1 15 apr. 11 nov. 1-1 Cagliari-Ternana 0-0 14 apr. 2-1 Cosenza-Genoa 2-3 3-1 Empoli-Salernitana 0-1 12 apr. 9 nov. 0-0 Napoli-Crotone 2-1 14 apr. 11 nov. 2-1 Palermo-Modena 0-2 8 nov. 0-1 Pistoiese-Como 2-2 21 nov. 0-0 Reggina-Messina 0-1 2-1 Sampdoria-Cittadella 1-1 12 nov. 2-1 Vicenza-Ancona 0-1
Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (32ª) 18 nov. 2-3 Ancona-Cosenza 0-3 21 apr. 16 nov. 0-1 Cittadella-Bari 2-3 18 nov. 3-0 Como-Palermo 0-0 1-1 Crotone-Sampdoria 2-0 19 nov. 2-2 Genoa-Vicenza 0-0 18 nov. 2-1 Messina-Napoli 0-1 3-1 Modena-Reggina 1-0 19 apr. 1-0 Salernitana-Cagliari 2-2 21 apr. 0-0 Siena-Pistoiese 2-0 1-1 Ternana-Empoli 2-2
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (33ª) 25 nov. 1-1 Bari-Como 0-2 28 apr. 23 nov. 2-0 Cagliari-Ancona 1-0 25 nov. 2-2 Cittadella-Ternana 1-2 26 nov. 0-2 Crotone-Cosenza 0-1 25 nov. 2-1 Empoli-Siena 1-1 29 apr. 1-0 Palermo-Genoa 0-1 28 apr. 2-1 Pistoiese-Messina 1-1 3-1 Reggina-Napoli 1-1 0-0 Salernitana-Vicenza 1-3 26 apr. 1-1 Sampdoria-Modena 0-2 28 apr.
Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (34ª) 2 dic. 2-1 Ancona-Pistoiese 0-1 5 mag. 1-0 Como-Cagliari 1-0 4 mag. 2-1 Cosenza-Bari 0-1 5 mag. 1-1 Genoa-Crotone 3-4 1-1 Messina-Sampdoria 1-2 4-2 Modena-Cittadella 3-1 6 mag. 3 dic. 3-2 Napoli-Palermo 1-1 5 mag. 2 dic. 2-2 Siena-Reggina 0-1 30 nov. 0-2 Ternana-Salernitana 0-0 2 dic. 1-2 Vicenza-Empoli 0-2
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (35ª) 9 dic. 2-1 Bari-Ancona 1-3 12 mag. 2-2 Cagliari-Pistoiese 1-0 0-1 Cittadella-Messina 1-3 1-2 Crotone-Siena 1-2 0-1 Empoli-Como 0-2 9 dic. 0-0 Modena-Genoa 0-0 10 dic. 4-2 Napoli-Cosenza 1-1 1-3 Palermo-Vicenza 1-1 7 dic. 2-2 Reggina-Salernitana 2-1 9 dic. 4-2 Sampdoria-Ternana 0-0
Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (36ª) 16 dic. 0-3 Ancona-Modena 0-0 19 mag. 3-1 Como-Sampdoria 1-2 1-0 Cosenza-Cagliari 1-2 3-3 Genoa-Empoli 0-1 1-2 Messina-Bari 1-3 14 dic. 1-1 Pistoiese-Napoli 1-3 16 dic. 2-1 Salernitana-Palermo 1-1 0-1 Siena-Cittadella 1-1 3-2 Ternana-Crotone 3-2 1-2 Vicenza-Reggina 0-2
Andata (18ª) 18ª giornata Ritorno (37ª) 23 dic. 2-2 Bari-Salernitana 3-2 26 mag. 2-1 Cagliari-Genoa 3-3 2-1 Cittadella-Como 3-4 1-2 Crotone-Pistoiese 1-4 5-0 Empoli-Ancona 2-3 1-1 Modena-Messina 0-2 2-0 Napoli-Siena 1-2 1-1 Palermo-Cosenza 2-3 2-0 Reggina-Ternana 0-1 2-1 Sampdoria-Vicenza 1-0
Andata (19ª) 19ª giornata Ritorno (38ª) 7 gen. 3-3 Ancona-Palermo 3-2 2 giu. 6 gen. 0-2 Como-Napoli 2-1 4 gen. 0-3 Cosenza-Empoli 2-1 6 gen. 1-1 Genoa-Reggina 2-2 4-0 Messina-Crotone 2-1 1-0 Pistoiese-Cittadella 1-2 1-1 Salernitana-Modena 2-5 0-4 Siena-Sampdoria 1-0 1-1 Ternana-Bari 1-2 0-0 Vicenza-Cagliari 2-2
—— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— Empoli 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª 7ª 8ª 9ª 10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
Maggior numero di vittorie: Como (22) Minor numero di sconfitte: Modena (6) Migliore attacco: Empoli (60 gol fatti) Miglior difesa: Modena (23 gol subiti) Miglior differenza reti: Modena (+35) Maggior numero di pareggi:' Ternana (18) Minor numero di pareggi: Como, Ancona e Cosenza (8) Maggior numero di sconfitte: Crotone (23) Minor numero di vittorie: Crotone (5) Peggiore attacco: Siena (35 gol fatti) Peggior difesa: Crotone (70 gol subiti) Peggior differenza reti: Crotone (-26) fonte:[ 28]
^ Ancona: esonerato Brini, arriva Spalletti , sututtomercatoweb.com , 28 dicembre 2001.^ Bari: esonerato Sciannimanico, presentato Perotti , sututtomercatoweb.com , 7 novembre 2001.^ Cagliari: squadra affidata al duo Nuciari-Matteoli , sututtomercatoweb.com , 15 ottobre 2001.^ Sonetti al Cagliari [collegamento interrotto ] , sucagliaricalcio.net , 17 dicembre 2001.^ L'ufficialità [collegamento interrotto ] , sucagliaricalcio.net , 18 dicembre 2001.^ Mondonico di nuovo in panchina. Guiderà il Cosenza in serie B , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 17 novembre 2001(archiviato dall'url originale il 13 novembre 2015) .^ E il Cosenza ha licenziato Mondonico , suricerca.repubblica.it , gazzetta.it, 7 maggio 2002.^ Calcio: Stefano Cuoghi sostituisce Cabrini a Crotone , suadnkronos.com , 23 ottobre 2001.^ Il Crotone non ha scelto. Oggi gioca senza allenatore , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 19 dicembre 2001.^ Calcio: contrordine, al Crotone Materazzi e non Murgia , suadnkronos.com , 20 dicembre 2001.^ Il Crotone non ha scelto. Oggi gioca senza allenatore , suarchiviostorico.gazzetta.it , corriere.it, 19 dicembre 2001(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016) .^ A Crotone tocca a Selvaggi: quarto tecnico stagionale , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 19 aprile 2002.^ Calcio: Reja nuovo allenatore del Genoa , suadnkronos.com , 29 dicembre 2001.^ Genoa senza pace: via Reja , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 5 marzo 2002.^ Il Messina perde la testa: via Arrigoni , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 4 marzo 2002.^ Il Messina cambia idea: richiamato Arrigoni , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 12 marzo 2002.^ Pistoiese: via Nicoletti, ecco Stringara , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 28 settembre 2001.^ Nicoletti torna alla guida della Pistoiese , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 23 aprile 2002.^ La Samp ha scelto il nuovo tecnico. È Bellotto, ex allenatore del Cagliari , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 20 settembre 2001(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2014) .^ Siena: via Papadopulo, arriva Guerini , sututtomercatoweb.com , 29 novembre 2001.^ Il Siena cambia: via Guerini, torna Papadopulo , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 19 febbraio 2002.^ Ternana: Agostinelli esonerato , sututtomercatoweb.com , 5 novembre 2001.^ La Ternana cambia il terzo allenatore dopo Agostinelli e Tobia, ora c'è Bolchi , suricerca.repubblica.it , tuttomercatoweb.com, 31 dicembre 2001.^ Vicenza, il gioco di coppia , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 3 gennaio 2002.^ Partita rinviata per indisponibilità delloStadio San Paolo e successivamente recuperata aBenevento . ^ Giornata originariamente prevista per il 10 ottobre 2001 e rinviata in seguito alle modifiche ai calendari decise dall'UEFA per gli attentati terroristici avvenuti l'11 settembre 2001 negli Stati Uniti. ^ Partita rinviata per indisponibilità delloStadio San Paolo . ^ Classifica marcatori , sulegaserieb.it (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2013) .