Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 2001-2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSerie B 2001-2002 (disambigua).
Serie B 2001-2002
Serie B TIM 2001-2002
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione70ª
OrganizzatoreLega Calcio
Datedal 26 agosto 2001
al 2 giugno 2002
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreComo
(3º titolo)
Altre promozioniModena
Reggina
Empoli
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)
Ternana
Cittadella
Pistoiese
Crotone
Statistiche
Miglior marcatoreBelgio (bandiera)Luís Oliveira (23)
Incontri disputati380
Gol segnati934 (2,46 per incontro)
Il Como, vincitore dell'edizione
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 2001-2002 è stata la 70ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 26 agosto 2001 e il 2 giugno 2002 e conclusa con la vittoria delComo, al suo terzo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoLuís Oliveira (Como) con 23 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La 70ª edizione del campionato cadetto vide la partecipazione di squadre illustri, tra cui laSampdoria, ilGenoa, ilCagliari e leretrocesseBari,Napoli eVicenza.

I piazzamenti validi per la promozione furono invece appannaggio delle meno quotateComo (assente dal1988-89),Modena (la cui ultima apparizione risaliva al1963-64),Reggina edEmpoli. Caddero inC1 ilCittadella, laPistoiese, ilCrotone e laTernana: in estate, gli umbri furono tuttavia ripescati per il fallimento dellaFiorentina (già retrocessa sul campo dallaSerie A).

Tra le "grandi" il miglior risultato fu del Napoli, che giunse quinto; Fra le altre rappresentanti del Sud, ilPalermo raggiunse la salvezza al primo anno di cadetteria dal1997, mentre la Salernitana, allenata da Zeman, terminò sesta insieme al Bari (53 punti)

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconadettagliAnconaStadio Del Conero10º posto in Serie B
BaridettagliBariStadio San Nicola18º posto in Serie A, retrocesso
CagliaridettagliCagliariStadio Sant'Elia11º posto in Serie B
CittadelladettagliCittadella(PD)Stadio Euganeo(Padova)14º posto in Serie B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia2º posto in Serie C1/A, promosso ai playoff
CosenzadettagliCosenzaStadio San Vito8º posto in Serie B
CrotonedettagliCrotoneStadio Ezio Scida9º posto in Serie B
EmpolidettagliEmpoliStadio Carlo Castellani6º posto in Serie B
GenoadettagliGenovaStadio Luigi Ferraris12º posto in Serie B
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste2º posto in Serie C1/B, promosso ai play-off
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia1º posto in Serie C1/A, promosso
NapolidettagliNapoliStadio San Paolo17º posto in Serie A, retrocesso
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita1º posto in Serie C1/B, promosso
PistoiesedettagliPistoiaStadio Marcello Melani16º posto in Serie B
RegginadettagliReggio CalabriaStadio Oreste Granillo15º posto in Serie A, retrocessa
SalernitanadettagliSalernoStadio Arechi15º posto in Serie B
SampdoriadettagliGenovaStadio Luigi Ferraris5º posto in Serie B
SienadettagliSienaStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena13º posto in Serie B
TernanadettagliTerniStadio Libero Liberati7º posto in Serie B
VicenzadettagliVicenzaStadio Romeo Menti16º posto in Serie A, retrocesso

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
Ancona[1]Italia (bandiera)Fabio Brini(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Luciano Spalletti(19ª-38ª)
Jugoslavia (bandiera)Dražen Bolić,
Italia (bandiera)Salvatore Russo,
Italia (bandiera)Massimiliano Vieri (36)
Italia (bandiera)Marcello Albino,
Italia (bandiera)Massimiliano Vieri (12)
Bari[2]Italia (bandiera)Arcangelo Sciannimanico(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Attilio Perotti(8ª)
Italia (bandiera)Arcangelo Sciannimanico(9ª-11ª)
Italia (bandiera)Attilio Perotti(12ª-38ª)
Cile (bandiera)Jaime Valdés (35)Italia (bandiera)Gionatha Spinesi (15)
Cagliari[3][4][5]Italia (bandiera)Antonio Sala(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Elvio Salvori(8ª)
Italia (bandiera)Antonio Sala(9ª)
Italia (bandiera)Giulio Nuciari(10ª-17ª)
Italia (bandiera)Nedo Sonetti(18ª-38ª)
Italia (bandiera)Armando Pantanelli (38)Honduras (bandiera)David Suazo (9)
CittadellaItalia (bandiera)Ezio GlereanItalia (bandiera)Achille Mazzoleni (36)Italia (bandiera)Stefano Ghirardello (17)
ComoItalia (bandiera)Loris DominissiniBrasile (bandiera)Belgio (bandiera)Luís Oliveira (38)Brasile (bandiera)Belgio (bandiera)Luís Oliveira (23)
Cosenza[6][7]Italia (bandiera)Luigi De Rosa(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Emiliano Mondonico(8ª)
Italia (bandiera)Luigi De Rosa(9ª)
Italia (bandiera)Emiliano Mondonico(10ª-34ª)
Italia (bandiera)Luigi De Rosa(35ª-38ª)
Ghana (bandiera)Mark Edusei,
Italia (bandiera)Damiano Moscardi (31)
Italia (bandiera)Igor Zaniolo (13)
Crotone[8][9][10][11][12]Italia (bandiera)Antonio Cabrini(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Francesco Strangio(8ª)
Italia (bandiera)Antonio Cabrini(9ª)
Italia (bandiera)Stefano Cuoghi(10ª-17ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Materazzi(18ª-31ª)
Italia (bandiera)Franco Selvaggi(32ª-38ª)
Italia (bandiera)Andrea Deflorio (35)Italia (bandiera)Andrea Deflorio (10)
EmpoliItalia (bandiera)Silvio BaldiniItalia (bandiera)Antonio Di Natale (38)Italia (bandiera)Antonio Di Natale (16)
Genoa[13][14]Italia (bandiera)Franco Scoglio(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Edoardo Reja(19ª-26ª)
Italia (bandiera)Claudio Onofri(27ª-38ª)
Italia (bandiera)Marco Carparelli,
Italia (bandiera)Simone Giacchetta (35)
Italia (bandiera)Cosimo Francioso (13)
Messina[15][16]Italia (bandiera)Ernesto Apuzzo eItalia (bandiera)Daniele Arrigoni(1ª-26ª)
Italia (bandiera)Ernesto Apuzzo(27ª)
Italia (bandiera)Daniele Arrigoni(28ª-38ª)
Italia (bandiera)Denis Godeas (37)Italia (bandiera)Denis Godeas (15)
ModenaItalia (bandiera)Gianni De BiasiItalia (bandiera)Marco Ballotta,
Italia (bandiera)Andrea Fabbrini (36)
Italia (bandiera)Andrea Fabbrini (16)
NapoliItalia (bandiera)Luigi De CanioItalia (bandiera)Francesco Mancini (38)Italia (bandiera)Roberto Stellone (11)
PalermoItalia (bandiera)Bortolo MuttiItalia (bandiera)Vincenzo Sicignano (35)Argentina (bandiera)Cristian La Grottería,
Italia (bandiera)Stefano Guidoni (11)
Pistoiese[17][18]Italia (bandiera)Walter Nicoletti(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Paolo Stringara(6ª-32ª)
Italia (bandiera)Walter Nicoletti(33ª-38ª)
Italia (bandiera)Daniele Balli (37)Italia (bandiera)Francesco Baiano (10)
RegginaItalia (bandiera)Franco ColombaItalia (bandiera)Emanuele Belardi (38)Italia (bandiera)Gianluca Savoldi (15)
SalernitanaRep. Ceca (bandiera)Italia (bandiera)Zdeněk ZemanItalia (bandiera)Fabio Vignaroli (36)Italia (bandiera)Fabio Vignaroli (20)
Sampdoria[19]Italia (bandiera)Luigi Cagni(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Gianfranco Bellotto(5ª-38ª)
Italia (bandiera)Francesco Flachi (37)Italia (bandiera)Francesco Flachi (16)
Siena[20][21]Italia (bandiera)Giuseppe Papadopulo(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Guerini(8ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Papadopulo(9ª-14ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Guerini(15ª-24ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Papadopulo(25ª-38ª)
Italia (bandiera)Ruggero Radice (37)Italia (bandiera)Riccardo Zampagna (7)
Ternana[22][23]Italia (bandiera)Andrea Agostinelli(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Claudio Tobia(8ª)
Italia (bandiera)Andrea Agostinelli(9ª-11ª)
Italia (bandiera)Claudio Tobia(12ª-18ª)
Italia (bandiera)Bruno Bolchi(19ª-38ª)
Italia (bandiera)Sergio Marcon (38)Italia (bandiera)Fabrizio Miccoli (15)
Vicenza[24]Italia (bandiera)Eugenio Fascetti(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Adelio Moro eItalia (bandiera)Fabio Viviani(19ª-38ª)
Italia (bandiera)Giorgio Sterchele (37)Italia (bandiera)Venezuela (bandiera)Massimo Margiotta (15)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Como743822885335+18
2.  Modena7238201265823+35
3.  Reggina6838191185033+17
4.  Empoli6738191096035+25
5.  Napoli6138161394839+9
6.  Bari53381411134451-7
6.  Salernitana53381411135759-2
8.  Ancona5038148164352-9
9.  Vicenza49381213135052-2
10.  Palermo48381212144754-7
10.  Sampdoria48381212144246-4
12.  Siena47381211153544-9
12.  Cagliari473810171139390
12.  Genoa47381017114340+3
12.  Cosenza4738138174757-10
12.  Messina47381114134142-1
17.  Ternana4538918114649-3
18.  Cittadella3738910194963-14
19.  Pistoiese3638812183851-13
20.  Crotone2538510234470-26

Legenda:

      Promosso inSerie A 2002-2003.
      Retrocesso inSerie C1 2002-2003.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Nota:

LaTernana è stata poi ripescata inSerie B 2002-2003 a causa del fallimento della Fiorentina.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Como Calcio 2001-2002.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Alex Brunner (37)
Italia (bandiera)Daniele Gregori (33)
Italia (bandiera)Oscar Brevi (35)
Italia (bandiera)Cristian Stellini (37)
Italia (bandiera)Christian Terni (31)
Italia (bandiera)Francesco Pedone (33)
Italia (bandiera)Riccardo Allegretti (28)
Italia (bandiera)Nicola Corrent (26)
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Vedin Musić (33)
Italia (bandiera)Carlo Taldo (36)
Belgio (bandiera)Luís Oliveira (38)
Allenatore:Italia (bandiera)Loris Dominissini
Altri giocatori:Roberto Colacone (27),Francesco Bega (23),Andrea Ardito (22),Ljubiša Dunđerski (20),Nicola Zanini (19),Fabio Gallo (18), Alfredo Femiano (16),Marco Nappi (7),Cristiano Pavone (4), Luca Del Chiaro (2),Salvatore Fresta (2),Mario Manzo (1), Gianluca Spinelli (1).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AncBarCagCitComCosCroEmpGenMesModNapPalPisRegSalSamSieTerVic
Ancona––––3-10-10-11-12-31-03-21-11-10-30-13-32-11-03-13-20-03-11-0
Bari2-1––––0-03-21-11-00-22-21-03-11-20-12-03-32-12-21-11-02-12-1
Cagliari2-01-2––––1-00-12-12-11-32-10-00-01-14-02-20-02-20-21-11-12-2
Cittadella3-10-10-2––––2-12-03-22-10-00-11-31-22-22-10-24-41-11-12-22-2
Como1-02-01-04-3––––2-01-12-02-12-11-00-23-02-21-21-03-10-12-01-0
Cosenza3-02-11-02-11-4––––1-00-32-10-00-11-13-21-20-12-30-02-12-22-1
Crotone2-02-24-21-21-10-2––––1-14-31-21-21-21-11-21-23-31-11-22-33-4
Empoli5-05-12-10-00-11-21-0––––1-02-00-01-05-31-12-13-12-02-12-22-0
Genoa1-22-03-31-12-13-21-13-3––––3-00-00-21-01-11-14-01-01-10-22-2
Messina1-11-20-23-11-13-14-01-00-0––––2-02-12-01-11-01-31-11-21-10-0
Modena0-02-03-04-23-01-12-00-10-01-1––––4-12-01-03-15-22-02-22-00-1
Napoli1-21-00-01-11-24-20-00-02-11-01-0––––3-23-11-11-11-12-01-10-0
Palermo2-30-00-03-10-01-12-01-01-01-02-11-1––––1-04-21-12-00-23-01-3
Pistoiese1-01-00-11-00-10-14-10-10-12-10-01-10-2––––1-21-20-20-23-31-1
Reggina1-00-00-01-04-11-02-01-02-20-00-13-11-13-2––––2-22-01-02-02-0
Salernitana2-02-31-03-21-22-10-01-00-11-21-13-12-12-11-2––––2-01-00-00-0
Sampdoria0-33-03-32-12-11-10-20-20-02-11-10-21-22-00-02-1––––0-14-22-1
Siena0-01-11-00-10-12-02-11-10-11-00-12-11-10-02-22-10-4––––0-32-4
Ternana0-11-10-02-10-02-23-21-10-02-20-01-22-00-11-00-20-03-0––––3-1
Vicenza2-11-00-02-11-23-24-01-20-02-20-52-11-11-11-23-10-12-11-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Andata (1ª)1ª giornataRitorno (20ª)
26 ago.1-0Ancona-Reggina0-113 gen.
0-0Cagliari-Messina2-0
1-1Como-Crotone1-114 gen.
2-1Cosenza-Cittadella0-213 gen.
5-3Empoli-Palermo0-1
24 ago.0-2Genoa-Napoli1-2
26 ago.2-0Modena-Bari2-111 gen.
2-0Salernitana-Sampdoria1-213 gen.
3-0Ternana-Siena3-0
1-1Vicenza-Pistoiese1-1
Andata (2ª)2ª giornataRitorno (21ª)
2 set.2-2Bari-Empoli1-520 gen.
4-4Cittadella-Salernitana2-3
1-2Crotone-Modena0-2
1-1Messina-Ternana2-2
1-2Napoli-Ancona1-021 gen.
3 set.0-0Palermo-Cagliari0-420 gen.
2 set.0-1Pistoiese-Genoa1-1
4-1Reggina-Como2-1
1-1Sampdoria-Cosenza0-018 gen.
2-4Siena-Vicenza1-220 gen.


Andata (3ª)3ª giornataRitorno (22ª)
9 set.0-0Ancona-Siena0-03 feb.
1-2Cagliari-Bari0-0
2-2Cosenza-Ternana2-2
2-0Empoli-Messina0-1
2-1Genoa-Como1-2
10 set.4-1Modena-Napoli0-1
9 set.1-0Palermo-Pistoiese2-01 feb.
10 set.2-0Reggina-Sampdoria0-04 feb.
9 set.0-0Salernitana-Crotone3-33 feb.
2-1Vicenza-Cittadella2-2
Andata (4ª)4ª giornataRitorno (23ª)
17 set.2-0Bari-Palermo0-011 feb.
0-2Cittadella-Reggina0-110 feb.
16 set.1-0Como-Salernitana2-18 feb.
4-2Crotone-Cagliari1-210 feb.
1-1Messina-Ancona1-1
1° nov[25]0-0Napoli-Vicenza1-2
16 set.0-1Pistoiese-Cosenza2-1
0-2Sampdoria-Empoli0-2
0-1Siena-Genoa1-1
0-0Ternana-Modena0-2


Andata (5ª)5ª giornataRitorno (24ª)
23 set.1-0Ancona-Crotone0-217 feb.
24 set.0-2Cagliari-Sampdoria3-3
23 set.1-4Cosenza-Como0-2
1-0Empoli-Napoli0-018 feb.
3-0Genoa-Messina0-017 feb.
2-2Modena-Siena1-0
3-1Palermo-Cittadella2-2
0-0Reggina-Bari1-2
2-1Salernitana-Pistoiese2-1
1-1Vicenza-Ternana1-315 feb.
Andata (6ª)6ª giornataRitorno (25ª)
30 set.0-2Bari-Crotone2-224 feb.
2-1Cittadella-Empoli0-0
1-0Como-Ancona1-1
0-1Cosenza-Reggina0-122 feb.
0-0Messina-Vicenza2-224 feb.
0-0Napoli-Cagliari1-1
0-0Pistoiese-Modena0-125 feb.
1-2Sampdoria-Palermo0-224 feb.
1° ott.2-1Siena-Salernitana0-1
28 set.0-0Ternana-Genoa2-0


Andata (7ª)7ª giornataRitorno (26ª)
7 ott.1-1Ancona-Genoa2-13 mar.
1-1Cagliari-Siena0-1
1-2Crotone-Cittadella2-34 mar.
1-1Empoli-Pistoiese1-03 mar.
3-0Modena-Como0-1
1-1Reggina-Palermo2-4
1-2Salernitana-Messina3-1
8 ott.3-0Sampdoria-Bari1-11° mar.
7 ott.1-2Ternana-Napoli1-13 mar.
8 ott.3-2Vicenza-Cosenza1-2
Andata (8ª)[26]8ª giornataRitorno (27ª)
19 dic.3-2Ancona-Sampdoria3-010 mar.
2-0Como-Ternana0-08 mar.
0-1Cosenza-Modena1-111 mar.
2-1Empoli-Cagliari3-110 mar.
1-1Genoa-Cittadella0-0
1-2Messina-Siena0-1
27 gen.1-1[27]Napoli-Salernitana1-3
19 dic.2-0Palermo-Crotone1-1
1-2Pistoiese-Reggina2-3
1-0Vicenza-Bari1-2


Andata (9ª)9ª giornataRitorno (28ª)
12 ott.1-0Bari-Genoa0-215 mar.
14 ott.1-2Cittadella-Napoli1-117 mar.
15 ott.3-4Crotone-Vicenza0-4
14 ott.2-0Messina-Palermo0-118 mar.
3-0Modena-Cagliari0-017 mar.
1-0Reggina-Empoli1-2
2-1Salernitana-Cosenza3-2
2-0Sampdoria-Pistoiese2-0
0-1Siena-Como1-0
0-1Ternana-Ancona1-3
Andata (10ª)10ª giornataRitorno (29ª)
28 ott.0-1Ancona-Cittadella1-330 mar.
26 ott.0-0Cagliari-Reggina0-0
28 ott.2-1Como-Messina1-1
2-1Cosenza-Siena0-2
1-0Empoli-Crotone1-1
4-0Genoa-Salernitana1-0
1-1Napoli-Sampdoria2-0
29 ott.3-0Palermo-Ternana0-2
28 ott.1-0Pistoiese-Bari3-3
0-5Vicenza-Modena1-0


Andata (11ª)11ª giornataRitorno (30ª)
4 nov.0-1Bari-Napoli0-17 apr.
0-2Cittadella-Cagliari0-1
1-0Como-Vicenza2-15 apr.
1-2Crotone-Reggina0-27 apr.
5 nov.1-0Genoa-Sampdoria0-08 apr.
4 nov.3-1Messina-Cosenza0-07 apr.
2 nov.0-1Modena-Empoli0-0
4 nov.2-0Salernitana-Ancona1-3
1-1Siena-Palermo2-0
0-1Ternana-Pistoiese3-3
Andata (12ª)12ª giornataRitorno (31ª)
21 nov.1-0Bari-Siena1-115 apr.
11 nov.1-1Cagliari-Ternana0-014 apr.
2-1Cosenza-Genoa2-3
3-1Empoli-Salernitana0-112 apr.
9 nov.0-0Napoli-Crotone2-114 apr.
11 nov.2-1Palermo-Modena0-2
8 nov.0-1Pistoiese-Como2-2
21 nov.0-0Reggina-Messina0-1
2-1Sampdoria-Cittadella1-1
12 nov.2-1Vicenza-Ancona0-1


Andata (13ª)13ª giornataRitorno (32ª)
18 nov.2-3Ancona-Cosenza0-321 apr.
16 nov.0-1Cittadella-Bari2-3
18 nov.3-0Como-Palermo0-0
1-1Crotone-Sampdoria2-0
19 nov.2-2Genoa-Vicenza0-0
18 nov.2-1Messina-Napoli0-1
3-1Modena-Reggina1-019 apr.
1-0Salernitana-Cagliari2-221 apr.
0-0Siena-Pistoiese2-0
1-1Ternana-Empoli2-2
Andata (14ª)14ª giornataRitorno (33ª)
25 nov.1-1Bari-Como0-228 apr.
23 nov.2-0Cagliari-Ancona1-0
25 nov.2-2Cittadella-Ternana1-2
26 nov.0-2Crotone-Cosenza0-1
25 nov.2-1Empoli-Siena1-129 apr.
1-0Palermo-Genoa0-128 apr.
2-1Pistoiese-Messina1-1
3-1Reggina-Napoli1-1
0-0Salernitana-Vicenza1-326 apr.
1-1Sampdoria-Modena0-228 apr.


Andata (15ª)15ª giornataRitorno (34ª)
2 dic.2-1Ancona-Pistoiese0-15 mag.
1-0Como-Cagliari1-04 mag.
2-1Cosenza-Bari0-15 mag.
1-1Genoa-Crotone3-4
1-1Messina-Sampdoria1-2
4-2Modena-Cittadella3-16 mag.
3 dic.3-2Napoli-Palermo1-15 mag.
2 dic.2-2Siena-Reggina0-1
30 nov.0-2Ternana-Salernitana0-0
2 dic.1-2Vicenza-Empoli0-2
Andata (16ª)16ª giornataRitorno (35ª)
9 dic.2-1Bari-Ancona1-312 mag.
2-2Cagliari-Pistoiese1-0
0-1Cittadella-Messina1-3
1-2Crotone-Siena1-2
0-1Empoli-Como0-2
9 dic.0-0Modena-Genoa0-0
10 dic.4-2Napoli-Cosenza1-1
1-3Palermo-Vicenza1-1
7 dic.2-2Reggina-Salernitana2-1
9 dic.4-2Sampdoria-Ternana0-0


Andata (17ª)17ª giornataRitorno (36ª)
16 dic.0-3Ancona-Modena0-019 mag.
3-1Como-Sampdoria1-2
1-0Cosenza-Cagliari1-2
3-3Genoa-Empoli0-1
1-2Messina-Bari1-3
14 dic.1-1Pistoiese-Napoli1-3
16 dic.2-1Salernitana-Palermo1-1
0-1Siena-Cittadella1-1
3-2Ternana-Crotone3-2
1-2Vicenza-Reggina0-2
Andata (18ª)18ª giornataRitorno (37ª)
23 dic.2-2Bari-Salernitana3-226 mag.
2-1Cagliari-Genoa3-3
2-1Cittadella-Como3-4
1-2Crotone-Pistoiese1-4
5-0Empoli-Ancona2-3
1-1Modena-Messina0-2
2-0Napoli-Siena1-2
1-1Palermo-Cosenza2-3
2-0Reggina-Ternana0-1
2-1Sampdoria-Vicenza1-0


Andata (19ª)19ª giornataRitorno (38ª)
7 gen.3-3Ancona-Palermo3-22 giu.
6 gen.0-2Como-Napoli2-1
4 gen.0-3Cosenza-Empoli2-1
6 gen.1-1Genoa-Reggina2-2
4-0Messina-Crotone2-1
1-0Pistoiese-Cittadella1-2
1-1Salernitana-Modena2-5
0-4Siena-Sampdoria1-0
1-1Ternana-Bari1-2
0-0Vicenza-Cagliari2-2

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Empoli
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Primati stagionali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di vittorie: Como (22)
  • Minor numero di sconfitte: Modena (6)
  • Migliore attacco: Empoli (60 gol fatti)
  • Miglior difesa: Modena (23 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Modena (+35)
  • Maggior numero di pareggi:' Ternana (18)
  • Minor numero di pareggi: Como, Ancona e Cosenza (8)
  • Maggior numero di sconfitte: Crotone (23)
  • Minor numero di vittorie: Crotone (5)
  • Peggiore attacco: Siena (35 gol fatti)
  • Peggior difesa: Crotone (70 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Crotone (-26)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica dei marcatori

[modifica |modifica wikitesto]

fonte:[28]

GolRigoriGiocatoreSquadra
231Belgio (bandiera)Luís OliveiraComo
204Italia (bandiera)Fabio VignaroliSalernitana
177Italia (bandiera)Stefano GhirardelloCittadella
16Italia (bandiera)Antonio Di NataleEmpoli
16Italia (bandiera)Andrea FabbriniModena
163Italia (bandiera)Francesco FlachiSampdoria
15Italia (bandiera)Gianluca SavoldiReggina
151Italia (bandiera)Massimo MargiottaVicenza
152Italia (bandiera)Fabrizio MiccoliTernana
153Italia (bandiera)Gionatha SpinesiBari
154Italia (bandiera)Denis GodeasMessina
13Italia (bandiera)Igor ZanioloCosenza
133Italia (bandiera)Cosimo FranciosoGenoa
134Italia (bandiera)Stefan SchwochVicenza
12Italia (bandiera)Marcello AlbinoAncona
123Australia (bandiera)Massimiliano VieriAncona

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ancona: esonerato Brini, arriva Spalletti, sututtomercatoweb.com, 28 dicembre 2001.
  2. ^Bari: esonerato Sciannimanico, presentato Perotti, sututtomercatoweb.com, 7 novembre 2001.
  3. ^Cagliari: squadra affidata al duo Nuciari-Matteoli, sututtomercatoweb.com, 15 ottobre 2001.
  4. ^Sonetti al Cagliari[collegamento interrotto], sucagliaricalcio.net, 17 dicembre 2001.
  5. ^L'ufficialità[collegamento interrotto], sucagliaricalcio.net, 18 dicembre 2001.
  6. ^Mondonico di nuovo in panchina. Guiderà il Cosenza in serie B, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 17 novembre 2001(archiviato dall'url originale il 13 novembre 2015).
  7. ^E il Cosenza ha licenziato Mondonico, suricerca.repubblica.it, gazzetta.it, 7 maggio 2002.
  8. ^Calcio: Stefano Cuoghi sostituisce Cabrini a Crotone, suadnkronos.com, 23 ottobre 2001.
  9. ^Il Crotone non ha scelto. Oggi gioca senza allenatore, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 19 dicembre 2001.
  10. ^Calcio: contrordine, al Crotone Materazzi e non Murgia, suadnkronos.com, 20 dicembre 2001.
  11. ^Il Crotone non ha scelto. Oggi gioca senza allenatore, suarchiviostorico.gazzetta.it, corriere.it, 19 dicembre 2001(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  12. ^A Crotone tocca a Selvaggi: quarto tecnico stagionale, suarchiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 19 aprile 2002.
  13. ^Calcio: Reja nuovo allenatore del Genoa, suadnkronos.com, 29 dicembre 2001.
  14. ^Genoa senza pace: via Reja, suarchiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 5 marzo 2002.
  15. ^Il Messina perde la testa: via Arrigoni, suarchiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 4 marzo 2002.
  16. ^Il Messina cambia idea: richiamato Arrigoni, suarchiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 12 marzo 2002.
  17. ^Pistoiese: via Nicoletti, ecco Stringara, suarchiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 28 settembre 2001.
  18. ^Nicoletti torna alla guida della Pistoiese, suarchiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 23 aprile 2002.
  19. ^La Samp ha scelto il nuovo tecnico. È Bellotto, ex allenatore del Cagliari, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 20 settembre 2001(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2014).
  20. ^Siena: via Papadopulo, arriva Guerini, sututtomercatoweb.com, 29 novembre 2001.
  21. ^Il Siena cambia: via Guerini, torna Papadopulo, suarchiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 19 febbraio 2002.
  22. ^Ternana: Agostinelli esonerato, sututtomercatoweb.com, 5 novembre 2001.
  23. ^La Ternana cambia il terzo allenatore dopo Agostinelli e Tobia, ora c'è Bolchi, suricerca.repubblica.it, tuttomercatoweb.com, 31 dicembre 2001.
  24. ^Vicenza, il gioco di coppia, suarchiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 3 gennaio 2002.
  25. ^Partita rinviata per indisponibilità delloStadio San Paolo e successivamente recuperata aBenevento.
  26. ^Giornata originariamente prevista per il 10 ottobre 2001 e rinviata in seguito alle modifiche ai calendari decise dall'UEFA per gli attentati terroristici avvenuti l'11 settembre 2001 negli Stati Uniti.
  27. ^Partita rinviata per indisponibilità delloStadio San Paolo.
  28. ^Classifica marcatori, sulegaserieb.it(archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2013).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Serie B, inLa Stampa, 27 maggio 2002, p. 41.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2001-2002
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D (Gironi A-B-C;Gironi D-E-F;Gironi G-H-I) ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Brescia ·Chievo ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Parma ·Perugia ·Piacenza ·Roma ·Torino ·Udinese ·Venezia ·Verona
Serie BAncona ·Bari ·Cagliari ·Cittadella ·Como ·Cosenza ·Crotone ·Empoli ·Genoa ·Messina ·Modena ·Napoli ·Palermo ·Pistoiese ·Reggina ·Salernitana ·Sampdoria ·Siena ·Ternana ·Vicenza
Serie C1
Girone AAlbinoLeffe ·Alzano Virescit ·Arezzo ·Carrarese ·Cesena ·Lecco ·Livorno ·Lucchese ·Lumezzane ·Monza ·Padova ·Pisa ·Reggiana ·SPAL ·Spezia ·Treviso ·Triestina ·Varese
Girone BAscoli ·Avellino ·Benevento ·Castel di Sangro ·Catania ·Chieti ·Fermana ·Giulianova ·Lanciano ·L'Aquila ·Lodigiani ·Nocerina ·Pescara ·Sora ·Taranto ·Torres ·Vis Pesaro ·Viterbese
Serie C2
Girone AAlessandria ·Biellese ·Castelnuovo ·Cremonese ·Legnano ·Meda ·Montevarchi ·Novara ·Pavia ·Poggibonsi ·Prato ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Pro Sesto ·Rondinella ·Sangiovannese ·Valenzana ·Viareggio
Girone BBrescello ·Faenza ·Fiorenzuola ·Gualdo ·Gubbio ·Imolese ·Mantova ·Mestre ·Montichiari ·Poggese ·Rimini ·Sambenedettese ·San Marino ·Sassuolo ·Südtirol ·Teramo ·Thiene ·Trento
Girone CAcireale ·Campobasso ·Catanzaro ·Cavese ·Fasano ·Fidelis Andria ·Foggia ·Frosinone ·Gela ·Giugliano ·Igea Virtus ·Martina ·Nardò ·Palmese ·Paternò ·Puteolana ·Sant'Anastasia ·Tricase
Serie D 
2000-2001 ⇐ ·⇒ 2002-2003
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_2001-2002&oldid=148138427"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp