LaSerie B 1996-1997 è stata la 65ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico , disputata tra l'8 settembre 1996 e il 22 giugno 1997 e conclusa con la vittoria delBrescia , al suo terzo titolo.
Capocannoniere del torneo è statoDavide Dionigi (Reggina ) con 24 reti.
Davide Dionigi , neoacquisto della Reggina e migliore marcatore del campionato con 24 golVincitore di questo campionato cadetto fu ilBrescia , allenato daEdoardo Reja , di ritorno inSerie A dopo due anni di assenza: unexploit decisamente inaspettato alla vigilia, dato che l'anno precedente le rondinelle avevano evitato soloin extremis la retrocessione inSerie C1 , salvandosi in Serie B.
Ad accompagnare i lombardi inmassima categoria ci furono due neopromosse dalla terza serie: ilLecce diGian Piero Ventura (che mancava in massima serie da tre stagioni e che occupò anche la vetta della classifica sino all'inizio del girone di ritorno) e l'Empoli diLuciano Spalletti (reduce da nove anni nelle categorie inferiori), mentre il quarto e ultimo posto utile alla promozione fu ad appannaggio delBari diEugenio Fascetti , squadra appena declassata dallaA , che risalì all'ultima giornata dopo un grosso recupero nel girone di ritorno beffando ilGenoa , quinto classificato a un solo punto dai pugliesi: fatale per i rossoblù si rivelò il pareggio sul campo del neopromossoRavenna (1-1) al penultimo turno.
Restarono fuori dai giochi ilChievo diAlberto Malesani , ilPescara diDelio Rossi e soprattutto il neoretrocesso e favoritoTorino , che, dopo un avvio incerto, riuscì a risalire la classifica fino ad arrivare a quota 40 punti alla ventiquattresima giornata, ma ne totalizzò solo altri 10 nei restanti turni, chiudendo il campionato con il nono piazzamento finale.
La matricola Castel di Sangro, emanazione di una realtà di appena 5 000 anime, raggiunse la salvezza. Nella zona bassa della graduatoria retrocessero, in ordine cronologico,Cremonese ,Palermo ,Cesena eCosenza : i grigiorossi subirono la seconda retrocessione consecutiva, tornando in C1 dopo sedici anni con l'ultimo posto; i rosanero, dopo quattro stagioni consecutive disputate in Serie B, retrocedettero in Serie C1 al penultimo posto. Successivamente, a fare loro compagnia si aggiunsero, nel giugno 1997, i cesenati diDario Hübner e i cosentini, che tornavano in terza serie dopo, rispettivamente, 29 anni giocati tra B ed A e 9 anni di cadetteria.
Riuscì invece a conquistare l'ultimo posto utile per la salvezza diretta l'esordiente assolutoCastel di Sangro , matricola allenata daOsvaldo Jaconi e di proprietà del futuro presidente dellaFIGC ,Gabriele Gravina , che rese la propria città il più piccolo centro mai rappresentato in Serie B e fu chiamata, nel corso del campionato, anche a superare la tragedia della morte di due suoi giocatori, Danilo Di Vincenzo e Filippo Biondi, scomparsi in un incidente d'auto il 10 dicembre 1996.
A vincere la classifica dei cannonieri fuDavide Dionigi dellaReggina con 24 gol; tra i giovani attaccanti si misero in luceClaudio Bellucci delVenezia eCristiano Lucarelli delPadova : entrambi avrebbero poi avuto una buona carriera in Serie A.
Durante la dodicesima giornata di campionato, Ravenna-Brescia, unpetardo scagliato dalla curva giallorossa colpì il portiere azzurroGiacomo Zunico , costringendolo alla sostituzione; i ravennati vinceranno la partita sul campo (2-1), ma i tre punti guadagnati verranno successivamente tolti alla squadra romagnola.
Ubicazione delle squadre della Serie B 1996-1997
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere Bari Eugenio Fascetti Klas Ingesson (38)Miguel Ángel Guerrero ,Nicola Ventola (10)Brescia Edoardo Reja Daniele Adani (37)Maurizio Neri (12)Castel di Sangro Osvaldo Jaconi Andrea Pistella ,Claudio Bonomi (35)Claudio Bonomi (10)Cesena[ 1] [ 2] [ 3] Marco Tardelli (1ª-8ª) Giuseppe Marchioro (9ª-19ª) Giampiero Ceccarelli eCorrado Benedetti (20ª-38ª) Paolo Ponzo (36)Dario Hübner (15)Chievo Alberto Malesani Stefano Fiore (38)Raffaele Cerbone (20)Cosenza[ 4] [ 5] [ 6] Gianni De Biasi (1ª-15ª) Franco Scoglio (16ª-27ª) Gianni De Biasi (28ª-38ª) Marco Mazzoli ,Antonio Sconziano (35)Stefano Guidoni (10)Cremonese[ 7] Fausto Silipo (1ª-9ª) Nedo Sonetti (10ª-38ª) Domenico Doardo ,Riccardo Maspero ,Walter Mirabelli (36)Walter Mirabelli (8)Empoli Luciano Spalletti Daniele Balli (38)Massimiliano Cappellini (14)Foggia Tarcisio Burgnich Francesco Mancini (37)Roberto Colacone ,Andrea Zanchetta (7)Genoa Attilio Perotti Michaël Goossens ,Filippo Masolini (36)Michaël Goossens (12)Lecce Gian Piero Ventura Fabrizio Lorieri (38)Cosimo Francioso (15)Lucchese[ 8] [ 9] Bruno Bolchi (1ª-21ª) Giampaolo Piaceri (22ª-23ª) Gaetano Salvemini (24ª-38ª) Andrea Da Rold (36)Roberto Paci (16)Padova[ 10] Giuseppe Materazzi (1ª-25ª) Adriano Fedele (26ª-38ª) David Bianchini ,Franco Gabrieli ,Cristiano Lucarelli ,Pasquale Suppa (34)Cristiano Lucarelli (14)Palermo[ 11] Ignazio Arcoleo (1ª-30ª) Giampiero Vitali (31ª-38ª) Fabio Favi (36)Giampaolo Saurini (16)Pescara Delio Rossi Michele Zanutta (37)Federico Giampaolo (16)Ravenna Walter Novellino Stefan Schwoch (38)Stefan Schwoch (8)Reggina[ 12] Adriano Buffoni (1ª-8ª) Aldo Raimondi (9ª) Vincenzo Guerini (10ª-38ª) Davide Dionigi (37)Davide Dionigi (24)Salernitana[ 13] Franco Colomba (1ª-19ª) Franco Varrella (20ª-38ª) Roberto Breda ,Antonio Chimenti (37)Edoardo Artistico (6)Torino[ 14] Mauro Sandreani (1ª-28ª) Lido Vieri (29ª-38ª) Fabrizio Casazza ,Matjaž Florijančič ,Alessio Scarchilli (36)Marco Ferrante (13)Venezia[ 15] [ 16] [ 17] Gianfranco Bellotto (1ª-2ª) Walter De Vecchi eFranco Fontana (3ª-28ª) Gianfranco Bellotto (29ª-38ª) Fabiano Ballarin ,Claudio Bellucci (33)Claudio Bellucci (20)
Regolamento:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Note:
Il Ravenna ha scontato 3 punti di penalizzazione. Formazione tipo Giocatori (presenze) Giacomo Zunico (33)Manfred Binz (36)Daniele Adani (37)Massimiliano Corrado (29)Rosario Pergolizzi (34)Emanuele Filippini (28)Antonio Filippini (32)Luciano De Paola (32)Cristiano Doni (30)Maurizio Neri (33)Girolamo Bizzarri (30)Allenatore:Edoardo Reja Altri giocatori :Alessandro Romano (29),Alberto Savino (28),Marcello Campolonghi (25),Andrea Pirlo (17),Miljenko Kovačić (16),Marco Barollo (14),Antonio Criniti (11) , Dario Dossi (8),Luca Luzardi (7),Nicola Pavarini (7),Giandomenico Costi (4) ,Antonio Bernardi (3) ,Stefano Bono (2),Aimo Diana (2),Emiliano Bonazzoli (1).
Bar Bre CdS Ces Chi Cos Cre Emp Fog Gen Lec Luc Pad Pal Pes Rav Reg Sal Tor Ven Bari –––– 2-0 3-1 0-0 2-2 1-0 0-0 5-0 1-2 1-1 2-1 0-0 3-1 1-1 2-1 0-2 1-1 2-1 0-0 3-1 Brescia 2-0 –––– 3-1 1-1 0-0 2-0 3-1 0-0 2-1 1-2 0-0 1-0 3-1 1-1 2-0 0-0 1-0 2-0 0-0 3-1 Castel di Sangro 1-3 0-3 –––– 1-0 0-0 1-0 2-0 0-2 1-3 1-0 2-1 0-0 1-0 1-0 2-1 0-2 1-0 1-0 2-1 1-1 Cesena 0-2 1-3 1-0 –––– 1-1 2-2 4-0 2-1 2-2 1-1 0-3 1-1 2-3 1-1 1-1 2-0 3-1 2-1 1-1 1-1 Chievo 3-2 0-1 2-0 2-1 –––– 3-2 1-0 0-1 1-1 1-1 1-0 1-0 1-1 2-2 1-1 1-2 1-1 2-1 1-0 4-2 Cosenza 1-0 1-1 1-1 1-0 1-1 –––– 2-1 2-2 3-2 0-0 0-0 1-1 3-1 3-1 1-1 1-2 0-0 3-1 1-2 2-2 Cremonese 0-1 0-1 2-1 1-0 0-0 2-3 –––– 0-1 1-1 2-1 0-1 2-1 0-0 2-2 2-1 0-1 1-3 0-0 1-1 1-1 Empoli 2-1 0-0 1-1 2-0 2-1 4-0 0-0 –––– 3-0 2-1 1-1 0-1 2-1 3-1 0-0 1-4 1-0 2-0 2-0 3-2 Foggia 1-1 1-2 2-0 0-0 0-0 1-0 1-2 0-0 –––– 0-0 0-0 2-0 1-1 1-1 0-0 0-1 1-0 2-0 3-4 2-0 Genoa 0-0 4-0 1-3 1-0 1-1 3-0 3-0 3-1 0-1 –––– 2-0 1-1 2-1 4-1 1-1 3-0 1-2 1-1 3-0 3-0 Lecce 1-1 0-0 0-0 2-1 3-1 3-2 2-1 2-0 2-1 1-0 –––– 4-1 3-0 1-1 2-1 1-1 1-2 2-2 1-0 2-2 Lucchese 1-1 0-3 2-1 2-0 0-0 1-0 4-2 2-2 1-0 0-3 3-3 –––– 1-0 0-0 1-0 0-0 2-0 3-0 0-1 1-1 Padova 1-1 2-0 1-1 1-0 0-1 1-1 2-2 1-0 0-0 1-1 0-0 1-0 –––– 4-0 1-3 2-0 1-1 1-1 0-2 2-1 Palermo 1-2 3-2 3-0 0-1 3-1 1-3 1-1 0-1 0-1 1-1 2-3 1-1 1-3 –––– 0-0 2-0 1-1 1-1 1-0 2-2 Pescara 1-2 1-1 1-1 2-2 2-1 2-0 1-0 0-0 4-0 1-3 3-0 3-0 1-2 2-1 –––– 2-1 3-0 3-0 0-0 1-3 Ravenna 1-2 2-1 1-0 2-0 1-2 2-2 4-0 1-1 2-2 1-1 0-0 0-0 1-1 0-1 0-1 –––– 0-0 2-0 0-3 2-1 Reggina 2-2 1-1 1-0 0-1 1-1 1-0 1-0 1-0 0-3 0-0 1-2 4-2 1-0 0-0 2-3 1-1 –––– 3-0 2-1 1-1 Salernitana 0-0 4-1 1-0 1-0 2-2 0-0 1-0 1-1 2-0 1-1 1-1 1-0 0-0 0-0 1-0 1-0 1-3 –––– 2-1 1-0 Torino 2-2 0-2 1-0 1-0 1-0 3-1 0-1 0-1 1-1 3-3 4-2 2-2 1-2 2-1 0-2 0-4 4-2 1-0 –––– 1-1 Venezia 0-0 3-0 1-0 0-1 1-1 3-1 3-2 0-0 2-1 0-1 0-1 2-1 1-1 3-1 2-0 0-0 1-0 1-1 1-1 ––––
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª) 8 set. 2-0 Bari-Brescia 0-2 2 feb. 1-0 Castel di Sangro-Cosenza 1-1 1-0 Chievo-Cremonese 0-0 1-1 Genoa-Lucchese 3-0 1-0 Padova-Empoli 1-2 0-0 Palermo-Pescara 1-2 2-1 Ravenna-Venezia 0-0 1-2 Reggina-Lecce 2-1 2-0 Salernitana-Foggia 0-2 1° feb. 1-0 Torino-Cesena 1-1 2 feb.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª) 15 set. 1-1 Brescia-Palermo 2-3 9 feb. 3-1 Cesena-Reggina 1-0 1-0 Cosenza-Bari 0-1 8 feb. 14 set. 2-1 Cremonese-Genoa 0-3 9 feb. 15 set. 2-0 Empoli-Salernitana 1-1 2-0 Foggia-Castel di Sangro 3-1 3-0 Lecce-Padova 0-0 0-0 Lucchese-Chievo 0-1 2-1 Pescara-Ravenna 1-0 1-1 Venezia-Torino 1-1
andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª) 22 set. 1-0 Brescia-Lucchese 3-0 16 feb. 2-0 Castel di Sangro-Cremonese 1-2 2-1 Chievo-Cesena 1-1 3-0 Genoa-Cosenza 0-0 2-1 Lecce-Foggia 0-0 15 feb. 2-1 Padova-Venezia 1-1 16 feb. 1-1 Ravenna-Empoli 4-1 2-3 Reggina-Pescara 0-3 0-0 Salernitana-Palermo 1-1 2-2 Torino-Bari 0-0
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª) 29 set. 1-1 Bari-Reggina 2-2 23 feb. 1-1 Cesena-Genoa 0-1 1-1 Cosenza-Chievo 2-3 0-1 Cremonese-Ravenna 0-4 2-0 Empoli-Torino 1-0 1-1 Foggia-Padova 0-0 3-0 Lucchese-Salernitana 0-1 22 feb. 3-0 Palermo-Castel di Sangro 0-1 23 feb. 28 set. 1-1 Pescara-Brescia 0-2 29 set. 0-1 Venezia-Lecce 2-2
andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª) 6 ott. 1-1 Brescia-Cesena 3-1 2 mar. 2-0 Chievo-Castel di Sangro 0-0 0-0 Genoa-Bari 1-1 2-0 Lecce-Empoli 1-1 4-0 Padova-Palermo 3-1 1° mar. 4-0 Pescara-Foggia 0-0 2 mar. 0-0 Ravenna-Lucchese 0-0 1-1 Reggina-Venezia 0-1 1-0 Salernitana-Cremonese 0-0 3-1 Torino-Cosenza 2-1
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª) 13 ott. 2-2 Bari-Chievo 2-3 9 mar. 0-2 Castel di Sangro-Ravenna 0-1 1-1 Cesena-Pescara 2-2 1-1 Cosenza-Brescia 0-2 0-0 Cremonese-Padova 2-2 8 mar. 2-0 Foggia-Venezia 1-2 9 mar. 2-0 Genoa-Lecce 0-1 2-0 Lucchese-Reggina 2-4 0-1 Palermo-Empoli 1-3 1-0 Torino-Salernitana 1-2
andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª) 20 ott. 0-0 Brescia-Torino 2-0 23 mar. 1-1 Empoli-Castel di Sangro 2-0 22 mar. 1-0 Foggia-Cosenza 2-3 23 mar. 3-1 Lecce-Chievo 0-1 1-0 Padova-Lucchese 0-1 1-0 Pescara-Cremonese 1-2 1-2 Ravenna-Bari 2-0 0-0 Reggina-Genoa 2-1 19 ott. 1-0 Salernitana-Cesena 1-2 20 ott. 3-1 Venezia-Palermo 2-2
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª) 27 ott. 5-0 Bari-Empoli 1-2 29 mar. 1-0 Castel di Sangro-Padova 1-1 1-1 Cesena-Venezia 1-0 0-1 Chievo-Brescia 0-0 0-0 Cosenza-Reggina 0-1 0-1 Cremonese-Lecce 1-2 1-1 Genoa-Salernitana 1-1 1-0 Lucchese-Foggia 0-2 2-0 Palermo-Ravenna 1-0 0-2 Torino-Pescara 0-0
andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª) 3 nov. 3-1 Brescia-Cremonese 1-0 6 apr. 1-0 Cesena-Castel di Sangro 0-1 0-1 Empoli-Lucchese 2-2 1-1 Foggia-Palermo 1-0 1-1 Lecce-Bari 1-2 2 nov. 0-2 Padova-Torino 2-1 3 nov. 2-1 Pescara-Chievo 1-1 1-1 Reggina-Ravenna 0-0 0-0 Salernitana-Cosenza 1-3 0-1 Venezia-Genoa 0-3
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª) 10 nov. 0-0 Bari-Cesena 2-0 13 apr. 0-3 Castel di Sangro-Brescia 1-3 2-1 Chievo-Salernitana 2-2 2-2 Cosenza-Empoli 0-4 1-1 Genoa-Pescara 3-1 1-1 Lucchese-Venezia 1-2 1-1 Padova-Reggina 0-1 2-3 Palermo-Lecce 1-1 2-2 Ravenna-Foggia 1-0 9 nov. 0-1 Torino-Cremonese 1-1 12 apr.
andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª) 24 nov. 3-1 Brescia-Padova 0-2 20 apr. 1-1 Cesena-Palermo 1-0 2-3 Cremonese-Cosenza 1-2 3-2 Empoli-Venezia 0-0 3-4 Foggia-Torino 1-1 1-1 Genoa-Chievo 1-1 19 apr. 1-1 Lecce-Ravenna 0-0 20 apr. 23 nov. 3-0 Pescara-Lucchese 0-1 24 nov. 1-0 Reggina-Castel di Sangro 0-1 0-0 Salernitana-Bari 1-2
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª) 30 nov. 0-0 Bari-Cremonese 1-0 27 apr. 15 gen. 1-0 [ 18] Castel di Sangro-Genoa3-1 1º dic. 1-0 Cosenza-Cesena 2-2 2-1 Empoli-Chievo 1-0 1-0 Foggia-Reggina 3-0 3-3 Lucchese-Lecce 1-4 1-1 Padova-Salernitana 0-0 1-0 Palermo-Torino 1-2 2-1 Ravenna-Brescia 0-0 2-0 Venezia-Pescara 3-1 26 apr.
andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª) 8 dic. 2-0 Brescia-Salernitana 1-4 4 mag. 2-3 Cesena-Padova 0-1 1-2 Chievo-Ravenna 2-1 1-1 Cremonese-Foggia 2-1 3-2 Lecce-Cosenza 0-0 7 dic. 0-0 Lucchese-Palermo 1-1 8 dic. 1-2 Pescara-Bari 1-2 1-0 Reggina-Empoli 0-1 3-3 Torino-Genoa 0-3 3 mag. 1-0 Venezia-Castel di Sangro 1-1 4 mag.
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª) 15 dic. 3-1 Bari-Venezia 0-0 11 mag. 0-0 Castel di Sangro-Lucchese 1-2 1-0 Chievo-Torino 0-1 1-1 Cosenza-Pescara 0-2 1-0 Cremonese-Cesena 0-4 3-0 Empoli-Foggia 0-0 14 dic. 4-0 Genoa-Brescia 2-1 15 dic. 1-1 Palermo-Reggina 0-0 1-1 Ravenna-Padova 0-2 1-1 Salernitana-Lecce 2-2
andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª) 21 dic. 0-0 Foggia-Cesena 2-2 15 mag. 22 dic. 0-0 Lecce-Brescia 0-0 1-1 Lucchese-Bari 0-0 1-1 Padova-Genoa 1-2 1-1 Palermo-Cremonese 2-2 0-0 Pescara-Empoli 0-0 2-0 Ravenna-Salernitana 0-1 1-1 Reggina-Chievo 1-1 1-0 Torino-Castel di Sangro 1-2 3-1 Venezia-Cosenza 2-2
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª) 5 gen. 1-1 Bari-Palermo 2-1 18 mag. 0-0 Brescia-Empoli 0-0 2-1 Castel di Sangro-Lecce 0-0 1-1 Cesena-Lucchese 0-2 1-1 Chievo-Padova 1-0 1-2 Cosenza-Ravenna 2-2 1-1 Cremonese-Venezia 2-3 0-1 Genoa-Foggia 0-0 4 gen. 1-0 Salernitana-Pescara 0-3 5 gen. 4-2 Torino-Reggina 1-2
andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª) 12 gen. 1-0 Castel di Sangro-Salernitana 0-1 25 mag. 2-1 Empoli-Genoa 1-3 1-2 Foggia-Brescia 1-2 2-1 Lecce-Pescara 0-3 0-1 Lucchese-Torino 2-2 11 gen. 1-1 Padova-Bari 1-3 12 gen. 1-3 Palermo-Cosenza 1-3 2-0 Ravenna-Cesena 0-2 1-0 Reggina-Cremonese 3-1 1-1 Venezia-Chievo 2-4
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª) 19 gen. 1-2 Bari-Foggia 1-1[ 19] 8 giu. 1-0 Brescia-Reggina 1-1 2-1 Cesena-Empoli 0-2 2-2 Chievo-Palermo 1-3 18 gen. 3-1 Cosenza-Padova 1-1 19 gen. 2-1 Cremonese-Lucchese 2-4 3-0 Genoa-Ravenna 1-1 1-1 Pescara-Castel di Sangro 1-2 1-0 Salernitana-Venezia 1-1 4-2 Torino-Lecce 0-1
andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª) 26 gen. 1-3 Castel di Sangro-Bari 1-3 15 giu. 0-0 Empoli-Cremonese 1-0 0-0 Foggia-Chievo 1-1 2-1 Lecce-Cesena 3-0 25 gen. 1-0 Lucchese-Cosenza 1-1 26 gen. 1-3 Padova-Pescara 2-1 1-1 Palermo-Genoa 1-4 0-3 Ravenna-Torino 4-0 3-0 Reggina-Salernitana 3-1 3-0 Venezia-Brescia 1-3
—— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— Lecce Brescia 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª 7ª 8ª 9ª 10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
^ Cesena richiama in servizio Pippo IV , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 26 ottobre 1996.^ Cesena richiama in servizio Pippo IV , suarchiviostorico.gazzetta.it , corriere.it, 26 ottobre 1996(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014) .^ Cesena: via Marchioro , suarchiviostorico.gazzetta.it , corriere.it, 29 gennaio 1997.^ A Cosenza c'è Scoglio , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 24 dicembre 1996.^ A Cosenza c'è Scoglio , suarchiviostorico.gazzetta.it , corriere.it, 24 dicembre 1996(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014) .^ Cosenza ricomincia dall'inizio , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 2 aprile 1997.^ Cambiano tre allenatori , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 6 novembre 1996.^ La Lucchese cambia tutto: esonerato Bolchi , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 11 febbraio 1997.^ La Lucchese si aggrappa a Salvemini , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 25 febbraio 1997.^ Il Padova fa pari: Materazzi licenziato , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 9 marzo 1997.^ Palermo, pranzo con esonero: via Arcoleo arriva Vitali , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 22 aprile 1997.^ Calcio news , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 29 ottobre 1996.^ Varrella comincia a Salerno col gioco della bandierina , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 29 gennaio 1997.^ Torino choc: via Sandreani, la squadra a Vieri , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 8 aprile 1997.^ Il Venezia caccia Bellotto: tocca a De Vecchi , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 17 settembre 1996.^ Il Venezia caccia Bellotto: tocca a De Vecchi , suarchiviostorico.gazzetta.it , corriere.it, 17 settembre 1996(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014) .^ Il Venezia ci ripensa: torna Bellotto. De Vecchi: “Non me lo aspettavo” , suarchiviostorico.gazzetta.it , gazzetta.it, 8 aprile 1997.^ Partita programmata per il 1º dicembre e sospesa al 25' per impraticabilità del campo sul punteggio di 0-0. ^ Inversione del campo al 5' minuto della ripresa, suggerito dall’arbitroPierluigi Collina a causa di lanci di oggetti nei confronti del portiere bareseAlberto Fontana