LaSerie B 1995-1996 è stata la 64ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico , disputata tra il 27 agosto 1995 e il 9 giugno 1996 e conclusa con la vittoria delBologna , al suo secondo titolo.
Capocannoniere del torneo è statoDario Hübner (Cesena ) con 22 reti.
Il capocannoniereDario Hübner del Cesena Un lungo testa a testa fra ilVerona e ilBologna si concluse con il successo di quest'ultimo. Gli emiliani tornarono in A dopo cinque anni di assenza, i veneti dopo quattro. Dietro di loro, al terzo posto, staccate di soli due punti,Perugia (dopo quindici anni) e l'immediata risalita dellaReggiana , guidata daCarlo Ancelotti .
LaSalernitana per il secondo anno consecutivo chiuse al quinto posto, staccata di tre punti rispetto alla zona promozione, pagando il grave infortunio del bomberGiovanni Pisano , protagonista nella stagione precedente delle fortune dei granata; mentre ilPalermo , capolista dopo 18 giornate in coabitazione con i campani, chiuse settimo, a pari merito con ilGenoa del giovane attaccanteVincenzo Montella capace di realizzare 21 reti; campione d'inverno fu ilPescara (31 punti).
A fondo classifica laPistoiese chiuse ultima, staccata di 10 punti dalla penultima, l'Ancona , che con l'Avellino dovette anch'essa retrocedere. Anche laFidelis Andria , dopo alcune stagioni in B, tornò in C1: davanti ai pugliesi si piazzò ilBrescia , salvo per un solo punto e grazie a un decisivo successo ottenuto a Cesena all'ultima giornata e laReggina , che grazie a quattro vittorie consecutive ottenute contro Pescara, Pistoiese, Lucchese e Reggiana, nelle ultime quattro giornate riuscì nell'impresa di rimanere in cadetteria.
Infine ilChievo , al secondo anno in Serie B di tutta la sua storia, ottiene la salvezza.
Ubicazione delle squadre della Serie B 1995-1996
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere Ancona[ 1] Massimo Cacciatori (1ª-35ª) Marcello Neri (36ª-38ª) Davide Tentoni (37)Edoardo Artistico (20)Avellino[ 2] [ 3] Zbigniew Boniek (1ª-4ª) Corrado Orrico (5ª-19ª) Bruno Pace (20ª-38ª) Stefano Visi (38)Pasquale Luiso (19)Bologna Renzo Ulivieri Francesco Antonioli (38)Carlo Nervo (7)Brescia[ 4] Adelio Moro eMircea Lucescu (D.T.)(1ª-24ª) Edoardo Reja (25ª-38ª) Maurizio Neri (38)Maurizio Neri (14)Cesena Marco Tardelli Davide Micillo (37)Dario Hübner (22)Chievo Alberto Malesani Giuliano Gentilini (37)Michele Cossato (8)Cosenza[ 5] Fausto Silipo (1ª-3ª) Bortolo Mutti (4ª-38ª) Giacomo Zunico (38)Cristiano Lucarelli (15)Fidelis Andria[ 6] Giuliano Sonzogni (1ª-36ª) Stefano Boggia(37ª-38ª) Marco Giampaolo ,Filippo Masolini (36)Filippo Masolini (7)Foggia[ 7] Beniamino Cancian eDelio Rossi (1ª-25ª) Tarcisio Burgnich (26ª-38ª) Alex Brunner (37)Pierpaolo Bresciani (7)Genoa[ 8] Luigi Radice (1ª-23ª) Gaetano Salvemini (24ª-38ª) Mario Bortolazzi ,Marco Nappi ,Gennaro Ruotolo (36)Vincenzo Montella (21)Lucchese Bruno Bolchi Silvio Giusti ,Bruno Russo (37)Massimo Rastelli (14)Palermo Antonio De Bellis eIgnazio Arcoleo Gianluca Berti ,Francesco Galeoto (36)Gaetano Vasari (10)Perugia[ 9] [ 10] [ 11] Feliciano Orazi eWalter Novellino (1ª-5ª) Feliciano Orazi eDiego Giannattasio (6ª-8ª) Giovanni Galeone (9ª-38ª) Simone Braglia (37)Marco Negri (18)Pescara[ 12] [ 13] [ 14] Francesco Oddo (1ª-24ª) Giuseppe Donatelli (25ª) Luigi Maifredi (26ª-35ª) Francesco Oddo (36ª-38ª) Michele Baldi ,Federico Giampaolo ,Michele Gelsi (36)Andrea Carnevale (10)Pistoiese[ 15] Roberto Clagluna (1ª-24ª) Giampiero Vitali (25ª-38ª) Alberto Nardi (38)Angelo Montrone (8)Reggiana Giorgio Ciaschini eCarlo Ancelotti Marco Ballotta (38)Igor' Simutenkov ,Pietro Strada (8)Reggina[ 16] Giuliano Zoratti (1ª-29ª) Franco Gagliardi (30ª-38ª) Alfredo Aglietti ,Rubens Pasino (37)Alfredo Aglietti (18)Salernitana Franco Colomba Mauro Facci ,Francesco Tudisco (37)Giovanni Pisano ,Francesco Tudisco (8)Venezia[ 17] Giuseppe Marchioro (1ª-8ª) Gianfranco Bellotto (9ª-38ª) Giuseppe Scienza (36)Raffaele Cerbone (8)Verona Attilio Perotti Stefano Fattori ,Damiano Tommasi (36)Antonio De Vitis (13)
Regolamento:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. ANC AVE BOL BRE CES CHI COS FID FOG GEN LUC PAL PER PES PIS RE RC SAL VEN VER Ancona –––– 2-1 1-1 2-1 3-2 0-0 1-3 1-1 3-0 2-3 0-2 1-0 4-0 1-1 1-0 1-0 4-2 0-1 1-2 1-2 Avellino 0-0 –––– 1-0 2-1 2-1 0-0 1-2 2-1 0-0 3-3 2-0 2-3 1-1 1-2 2-0 0-3 3-0 1-0 2-1 0-1 Bologna 1-1 4-0 –––– 1-0 0-0 1-0 3-2 2-1 2-0 2-1 2-0 0-0 1-0 2-1 1-1 0-0 1-1 0-0 1-1 0-0 Brescia 4-0 2-0 1-0 –––– 0-0 0-1 4-1 2-2 0-1 2-0 1-1 0-0 1-1 1-0 3-2 0-1 1-1 1-0 1-1 1-0 Cesena 2-1 4-0 2-3 1-2 –––– 4-2 0-0 2-1 1-0 3-1 1-2 1-0 2-0 3-2 1-0 1-1 0-0 3-2 0-1 2-0 Chievo 1-0 3-0 0-0 2-0 1-0 –––– 3-0 1-1 4-0 0-1 2-2 1-1 2-4 0-0 1-1 0-0 2-0 0-0 0-0 1-2 Cosenza 2-0 3-3 0-3 3-2 2-2 1-3 –––– 2-1 3-0 1-1 1-0 1-1 2-2 0-0 2-0 3-1 2-0 0-0 3-1 1-2 Fidelis Andria 1-2 3-1 0-2 1-0 1-0 1-1 1-1 –––– 2-1 4-0 0-0 4-0 0-3 2-1 2-1 1-1 1-0 1-2 1-1 0-0 Foggia 1-0 0-1 0-0 0-5 1-0 0-0 1-0 0-1 –––– 2-1 0-0 1-0 1-0 1-0 4-0 3-0 0-0 1-3 1-0 2-1 Genoa 2-1 3-0 0-1 2-2 2-1 3-1 3-0 2-0 1-1 –––– 2-1 1-0 0-1 5-1 2-1 1-1 7-0 1-0 0-1 2-2 Lucchese 3-1 1-0 2-1 0-0 4-3 1-1 2-1 1-1 5-1 2-0 –––– 0-0 2-1 0-1 2-1 0-2 3-1 1-1 2-0 1-1 Palermo 2-0 2-1 1-2 2-0 1-1 2-1 1-1 3-2 0-0 4-0 2-2 –––– 0-1 1-1 1-0 0-0 1-0 2-1 1-0 2-1 Perugia 1-1 2-1 2-1 3-1 2-2 0-0 2-1 1-0 1-1 2-2 5-0 0-0 –––– 2-1 1-0 2-1 2-1 1-2 1-0 3-2 Pescara 0-3 1-1 0-0 2-4 3-2 0-0 1-1 5-1 3-2 1-0 2-1 0-0 2-2 –––– 1-2 4-1 2-0 1-1 2-1 1-0 Pistoiese 1-0 1-1 1-1 1-1 1-2 0-0 1-1 1-1 2-3 0-0 2-0 2-1 2-1 0-1 –––– 2-0 0-2 1-1 2-3 1-2 Reggiana 2-1 1-0 1-0 3-2 1-0 1-0 1-1 0-0 5-1 0-0 1-1 0-0 0-0 3-1 2-0 –––– 1-3 2-1 3-0 2-0 Reggina 2-2 1-1 0-1 2-1 0-0 1-1 0-0 2-2 1-0 2-1 2-0 4-0 1-0 1-0 1-1 2-0 –––– 1-1 0-2 1-1 Salernitana 1-0 0-0 0-0 5-0 0-0 2-2 1-0 1-0 3-0 3-1 1-1 2-1 1-1 0-2 2-1 1-0 0-2 –––– 3-1 1-2 Venezia 0-0 0-2 1-1 3-0 1-0 0-0 0-0 0-0 1-1 2-2 0-0 1-1 3-1 2-1 1-0 0-0 1-0 0-3 –––– 1-1 Verona 3-0 2-1 1-1 2-1 6-1 1-0 3-0 0-0 1-0 2-0 0-0 0-0 0-0 3-0 2-3 0-1 1-1 1-0 2-1 ––––
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª) 27 ago. 1-0 Cesena-Pistoiese 2-1 21 gen. 0-2 Fidelis Andria-Bologna 1-2 1-1 Lucchese-Chievo 2-2 26 ago. 1-1 Perugia-Foggia 0-1 27 ago. 2-4 Pescara-Brescia 0-1 0-0 Reggiana-Palermo 0-0 20 gen. 2-2 Reggina-Ancona 2-4 21 gen. 1-0 Salernitana-Cosenza 0-0 0-2 Venezia-Avellino 1-2 2-0 Verona-Genoa 2-2
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª) 2 set. 0-2 Ancona-Lucchese 1-3 28 gen. 3 set. 0-1 Avellino-Verona 1-2 1-0 Bologna-Perugia 1-2 2-2 Brescia-Fidelis Andria 0-1 0-0 Chievo-Salernitana 2-2 0-0 Cosenza-Pescara 1-1 1-0 Foggia-Venezia 1-1 7-0 Genoa-Reggina 1-2 1-1 Palermo-Cesena 0-1 27 gen. 2-0 Pistoiese-Reggiana 0-2 28 gen.
andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª) 10 set. 0-1 Cesena-Venezia 0-1 4 feb. 3-1 Fidelis Andria-Avellino 1-2 1-0 Foggia-Ancona 0-3 3 feb. 2-1 Genoa-Pistoiese 0-0 4 feb. 0-0 Lucchese-Brescia 1-1 9 set. 0-0 Pescara-Palermo 1-1 10 set. 0-0 Reggiana-Perugia 1-2 1-1 Reggina-Chievo 0-2 0-0 Salernitana-Bologna 0-0 3-0 Verona-Cosenza 2-1
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª) 17 set. 3-2 Ancona-Cesena 1-2 18 feb. 0-0 Avellino-Foggia 1-0 1-1 Bologna-Reggina 1-0 1-0 Brescia-Verona 1-2 0-0 Chievo-Pescara 0-0 3-1 Cosenza-Reggiana 1-1 3-2 Palermo-Fidelis Andria 0-4 2-2 Perugia-Genoa 1-0 17 feb. 16 set. 2-0 Pistoiese-Lucchese 1-2 18 feb. 17 set. 0-3 Venezia-Salernitana 1-3
andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª) 23 set. 1-0 Brescia-Salernitana 0-5 25 feb. 24 set. 2-0 Cesena-Perugia 2-2 1-3 Cosenza-Chievo 0-3 1-2 Fidelis Andria-Ancona 1-1 0-0 Foggia-Reggina 0-1 1-1 Genoa-Reggiana 0-0 0-0 Lucchese-Palermo 2-2 2-1 Pescara-Venezia 1-2 24 feb. 1-1 Pistoiese-Avellino 0-2 25 feb. 1-1 Verona-Bologna 0-0
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª) 1º ott. 1-2 Ancona-Verona 0-3 3 mar. 30 set. 2-1 Avellino-Brescia 0-2 1º ott. 2-1 Bologna-Pescara 0-0 0-1 Chievo-Genoa 1-3 1-1 Palermo-Cosenza 1-1 1-0 Perugia-Pistoiese 1-2 1-1 Reggiana-Lucchese 2-0 0-0 Reggina-Cesena 0-0 3-0 Salernitana-Foggia 3-1 0-0 Venezia-Fidelis Andria 1-1
andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª) 8 ott. 1-0 Avellino-Salernitana 0-0 9 mar. 1-1 Brescia-Venezia 0-3 10 mar. 4-2 Cesena-Chievo 0-1 2-0 Cosenza-Ancona 3-1 7 ott. 2-1 Fidelis Andria-Foggia 1-0 8 ott. 2-1 Genoa-Lucchese 0-2 0-0 Perugia-Palermo 1-0 4-1 Pescara-Reggiana 1-3 1-1 Pistoiese-Bologna 1-1 1-1 Verona-Reggina 1-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª) 15 ott. 4-0 Ancona-Perugia 1-1 24 mar. 1-0 Bologna-Brescia 0-1 0-0 Foggia-Chievo 0-4 2-1 Genoa-Cesena 1-3 0-1 Lucchese-Pescara 1-2 2-1 Palermo-Avellino 3-2 3-0 Reggiana-Venezia 0-0 14 ott. 0-0 Reggina-Cosenza 0-2 23 mar. 15 ott. 1-0 Salernitana-Fidelis Andria 2-1 24 mar. 2-3 Verona-Pistoiese 2-1
andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª) 22 ott. 1-0 Avellino-Bologna 0-4 31 mar. 0-0 Brescia-Palermo 0-2 1-1 Cesena-Reggiana 0-1 1-1 Chievo-Pistoiese 0-0 1-1 Cosenza-Genoa 0-3 1-0 Fidelis Andria-Reggina 2-2 5-0 Perugia-Lucchese 1-2 3-2 Pescara-Foggia 0-1 1-0 Salernitana-Ancona 1-0 1-1 Venezia-Verona 1-2 30 mar.
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª) 29 ott. 2-1 Ancona-Avellino 0-0 6 apr. 1-1 Bologna-Venezia 1-1 28 ott. 0-5 Foggia-Brescia 1-0 29 ott. 5-1 Genoa-Pescara 0-1 4-3 Lucchese-Cesena 2-1 2-1 Palermo-Chievo 1-1 1-1 Pistoiese-Cosenza 0-2 2-1 Reggiana-Salernitana 0-1 1-0 Reggina-Perugia 1-2 0-0 Verona-Fidelis Andria 0-0
andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª) 5 nov. 0-3 Avellino-Reggiana 0-1 14 apr. 2-0 Brescia-Genoa 2-2 2-0 Cesena-Verona 1-6 13 apr. 1-1 Chievo-Fidelis Andria 1-1 14 apr. 2-2 Cosenza-Perugia 1-2 0-0 Foggia-Bologna 0-2 4 nov. 1-0 Palermo-Pistoiese 1-2 5 nov. 0-3 Pescara-Ancona 1-1 0-2 Salernitana-Reggina 1-1 0-0 Venezia-Lucchese 0-2
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª) 12 nov. 2-1 Ancona-Brescia 0-4 20 apr. 4-0 Cesena-Avellino 1-2 1-1 Fidelis Andria-Cosenza 1-2 1-0 Genoa-Palermo 0-4 1-1 Lucchese-Salernitana 1-1 0-0 Perugia-Chievo 4-2 0-1 Pistoiese-Pescara 2-1 1-0 Reggiana-Bologna 0-0 0-2 Reggina-Venezia 0-1 1-0 Verona-Foggia 1-2
andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª) 26 nov. 3-0 Avellino-Reggina 1-1 28 apr. 1-1 Bologna-Ancona 1-1 3-2 Brescia-Pistoiese 1-1 25 nov. 1-2 Chievo-Verona 0-1 26 nov. 1-0 Cosenza-Lucchese 1-2 0-3 Fidelis Andria-Perugia 0-1 3-0 Foggia-Reggiana 1-5 3-2 Pescara-Cesena 2-3 3-1 Salernitana-Genoa 0-1 27 apr. 1-1 Venezia-Palermo 0-1 28 apr.
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª) 2 dic. 1-2 Ancona-Venezia 0-0 5 mag. 3 dic. 0-0 Cesena-Cosenza 2-2 0-1 Genoa-Bologna 1-2 1-0 Lucchese-Avellino 0-2 0-0 Palermo-Foggia 0-1 2-1 Perugia-Pescara 2-2 1-1 Pistoiese-Fidelis Andria 1-2 1-0 Reggiana-Chievo 0-0 2-1 Reggina-Brescia 1-1 1-0 Verona-Salernitana 2-1
andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª) 10 dic. 3-3 Avellino-Genoa 0-3 12 mag. 9 dic. 0-0 Bologna-Cesena 3-2 10 dic. 0-1 Brescia-Reggiana 2-3 1-0 Chievo-Ancona 0-0 0-0 Fidelis Andria-Lucchese 1-1 4-0 Foggia-Pistoiese 3-2 1-0 Pescara-Verona 0-3 4-0 Reggina-Palermo 0-1 1-1 Salernitana-Perugia 2-1 0-0 Venezia-Cosenza 1-3
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª) 17 dic. 1-0 Cesena-Foggia 0-1 19 mag. 0-0 Chievo-Venezia 0-0 3-2 Cosenza-Brescia 1-4 2-1 Genoa-Ancona 3-2 2-1 Lucchese-Bologna 0-2 2-1 Palermo-Verona 0-0 2-1 Perugia-Avellino 1-1 2-0 Pescara-Reggina 0-1 1-1 Pistoiese-Salernitana 1-2 16 dic. 0-0 Reggiana-Fidelis Andria 1-1
andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª) 23 dic. 1-0 Ancona-Reggiana 1-2 26 mag. 1-2 Avellino-Cosenza 3-3 0-0 Bologna-Palermo 2-1 0-1 Brescia-Chievo 0-2 2-1 Fidelis Andria-Pescara 1-5 22 dic. 2-1 Foggia-Genoa 1-1 23 dic. 1-1 Reggina-Pistoiese 2-0 0-0 Salernitana-Cesena 2-3 3-1 Venezia-Perugia 0-1 0-0 Verona-Lucchese 1-1
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª) 7 gen. 2-1 Cesena-Fidelis Andria 0-1 2 giu. 0-0 Chievo-Bologna 0-1 3-0 Cosenza-Foggia 0-1 0-1 Genoa-Venezia 2-2 11 feb. 3-1 [ 18] Lucchese-Reggina0-2 7 gen. 2-1 Palermo-Salernitana 1-2 6 gen. 3-1 Perugia-Brescia 1-1 7 gen. 1-1 Pescara-Avellino 2-1 11 feb. 1-0 [ 19] Pistoiese-Ancona0-1 7 gen. 2-0 Reggiana-Verona 1-0
andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª) 14 gen. 1-0 Ancona-Palermo 0-2 9 giu. 0-0 Avellino-Chievo 0-3 3-2 Bologna-Cosenza 3-0 0-0 Brescia-Cesena 2-1 4-0 Fidelis Andria-Genoa 0-2 0-0 Foggia-Lucchese 1-5 2-0 Reggina-Reggiana 3-1 13 gen. 0-2 Salernitana-Pescara 1-1 14 gen. 1-0 Venezia-Pistoiese 3-2 0-0 Verona-Perugia 2-3
—— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— Genoa Verona 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª 7ª 8ª 9ª 10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
^ Calcio news , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 22 maggio 1996.^ Esonerato Boniek, l'Avellino a Orrico , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 19 settembre 1995.^ Avellino sorprende, Pace il nuovo tecnico , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 18 gennaio 1996(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014) .^ Brescia a Reja. Pescara caccia Oddo , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 27 febbraio 1996(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014) .^ Il Cosenza ha scelto l'allenatore: Mutti , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 15 settembre 1995(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014) .^ Esonerato Sonzogni , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 28 maggio 1996.^ Il Foggia licenzia Rossi. La panchina a Burgnich , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 5 marzo 1996(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014) .^ Genoa, scelto Salvemini , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 19 febbraio 1996.^ A Bari sassi per Materazzi , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 27 settembre 1995.^ A Bari sassi per Materazzi , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 27 settembre 1995(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014) .^ Galeone è il nuovo allenatore del Perugia , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 17 ottobre 1995.^ Pescara, esonerato Oddo , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 27 febbraio 1996.^ Maifredi dice sì al Pescara ma il Bologna non lo aiuta , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 4 marzo 1996.^ Maifredi esonerato. A Pescara torna Oddo , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 21 maggio 1996(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014) .^ Cesena lento, Verona Scappa , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 4 marzo 1996(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014) .^ Zoratti , suricerca.repubblica.it , repubblica.it, 10 aprile 1996.^ Marchioro record: terzo esonero in 11 mesi , suarchiviostorico.corriere.it , corriere.it, 17 ottobre 1995(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014) .^ Partita programmata per il 7 gennaio e sospesa al 45' per impraticabilità del campo sul risultato di 0-0. ^ Partita programmata per il 7 gennaio e sospesa al 23' per impraticabilità del campo sul risultato di 0-0.