Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1995-1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1995-1996
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione64ª
OrganizzatoreLega Calcio
Datedal 27 agosto 1995
al 9 giugno 1996
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreBologna
(2º titolo)
Altre promozioniVerona
Perugia
Reggiana
RetrocessioniFidelis Andria
Avellino
Ancona
Pistoiese
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Dario Hübner (22)
Incontri disputati380
Gol segnati859 (2,26 per incontro)
Il Bologna primo classificato
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1995-1996 è stata la 64ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 27 agosto 1995 e il 9 giugno 1996 e conclusa con la vittoria delBologna, al suo secondo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoDario Hübner (Cesena) con 22 reti.

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]
Il capocannoniereDario Hübner del Cesena

Un lungo testa a testa fra ilVerona e ilBologna si concluse con il successo di quest'ultimo. Gli emiliani tornarono in A dopo cinque anni di assenza, i veneti dopo quattro. Dietro di loro, al terzo posto, staccate di soli due punti,Perugia (dopo quindici anni) e l'immediata risalita dellaReggiana, guidata daCarlo Ancelotti.

LaSalernitana per il secondo anno consecutivo chiuse al quinto posto, staccata di tre punti rispetto alla zona promozione, pagando il grave infortunio del bomberGiovanni Pisano, protagonista nella stagione precedente delle fortune dei granata; mentre ilPalermo, capolista dopo 18 giornate in coabitazione con i campani, chiuse settimo, a pari merito con ilGenoa del giovane attaccanteVincenzo Montella capace di realizzare 21 reti; campione d'inverno fu ilPescara (31 punti).

A fondo classifica laPistoiese chiuse ultima, staccata di 10 punti dalla penultima, l'Ancona, che con l'Avellino dovette anch'essa retrocedere. Anche laFidelis Andria, dopo alcune stagioni in B, tornò in C1: davanti ai pugliesi si piazzò ilBrescia, salvo per un solo punto e grazie a un decisivo successo ottenuto a Cesena all'ultima giornata e laReggina, che grazie a quattro vittorie consecutive ottenute contro Pescara, Pistoiese, Lucchese e Reggiana, nelle ultime quattro giornate riuscì nell'impresa di rimanere in cadetteria.

Infine ilChievo, al secondo anno in Serie B di tutta la sua storia, ottiene la salvezza.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconadettagliAnconaStadio del Conero6º posto in Serie B
AvellinodettagliAvellinoStadio Partenio2º posto in Serie C1/B (promosso dopo i play-off)
BolognadettagliBolognaStadio Renato Dall'Ara1º posto in Serie C1/A
BresciadettagliBresciaStadio Mario Rigamonti18º posto in Serie A
CesenadettagliCesenaStadio Dino Manuzzi8º posto in Serie B
ChievodettagliChievo (Verona)Stadio Marcantonio Bentegodi12º posto in Serie B
CosenzadettagliCosenzaStadio San Vito15º posto in Serie B
Fidelis AndriadettagliAndriaStadio Degli Ulivi12º posto in Serie B
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria16º posto in Serie A
GenoadettagliGenovaStadio Luigi Ferraris15º posto in Serie A
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa15º posto in Serie B
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita12º posto in Serie B
PerugiadettagliPerugiaStadio Renato Curi7º posto in Serie B
PescaradettagliPescaraStadio Adriatico11º posto in Serie B
PistoiesedettagliPistoiaStadio Marcello Melani2º posto in Serie C1/A (promossa dopo i play-off)
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Giglio17º posto in Serie A
RegginadettagliReggio CalabriaStadio Oreste Granillo1º posto in Serie C1/B
SalernitanadettagliSalernoStadio Arechi5º posto in Serie B
VeneziadettagliVeneziaStadio Pierluigi Penzo9º posto in Serie B
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi10º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
Ancona[1]Italia (bandiera)Massimo Cacciatori(1ª-35ª)
Italia (bandiera)Marcello Neri(36ª-38ª)
Italia (bandiera)Davide Tentoni (37)Italia (bandiera)Edoardo Artistico (20)
Avellino[2][3]Polonia (bandiera)Zbigniew Boniek(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Corrado Orrico(5ª-19ª)
Italia (bandiera)Bruno Pace(20ª-38ª)
Italia (bandiera)Stefano Visi (38)Italia (bandiera)Pasquale Luiso (19)
BolognaItalia (bandiera)Renzo UlivieriItalia (bandiera)Francesco Antonioli (38)Italia (bandiera)Carlo Nervo (7)
Brescia[4]Italia (bandiera)Adelio Moro eRomania (bandiera)Mircea Lucescu (D.T.)(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Edoardo Reja(25ª-38ª)
Italia (bandiera)Maurizio Neri (38)Italia (bandiera)Maurizio Neri (14)
CesenaItalia (bandiera)Marco TardelliItalia (bandiera)Davide Micillo (37)Italia (bandiera)Dario Hübner (22)
ChievoItalia (bandiera)Alberto MalesaniItalia (bandiera)Giuliano Gentilini (37)Italia (bandiera)Michele Cossato (8)
Cosenza[5]Italia (bandiera)Fausto Silipo(1ª-3ª)
Italia (bandiera)Bortolo Mutti(4ª-38ª)
Italia (bandiera)Giacomo Zunico (38)Italia (bandiera)Cristiano Lucarelli (15)
Fidelis Andria[6]Italia (bandiera)Giuliano Sonzogni(1ª-36ª)
Italia (bandiera) Stefano Boggia(37ª-38ª)
Italia (bandiera)Marco Giampaolo,
Italia (bandiera)Filippo Masolini (36)
Italia (bandiera)Filippo Masolini (7)
Foggia[7]Italia (bandiera)Beniamino Cancian eItalia (bandiera)Delio Rossi(1ª-25ª)
Italia (bandiera)Tarcisio Burgnich(26ª-38ª)
Italia (bandiera)Alex Brunner (37)Italia (bandiera)Pierpaolo Bresciani (7)
Genoa[8]Italia (bandiera)Luigi Radice(1ª-23ª)
Italia (bandiera)Gaetano Salvemini(24ª-38ª)
Italia (bandiera)Mario Bortolazzi,
Italia (bandiera)Marco Nappi,
Italia (bandiera)Gennaro Ruotolo (36)
Italia (bandiera)Vincenzo Montella (21)
LuccheseItalia (bandiera)Bruno BolchiItalia (bandiera)Silvio Giusti,
Italia (bandiera)Bruno Russo (37)
Italia (bandiera)Massimo Rastelli (14)
PalermoItalia (bandiera)Antonio De Bellis eItalia (bandiera)Ignazio ArcoleoItalia (bandiera)Gianluca Berti,
Italia (bandiera)Francesco Galeoto (36)
Italia (bandiera)Gaetano Vasari (10)
Perugia[9][10][11]Italia (bandiera)Feliciano Orazi eItalia (bandiera)Walter Novellino(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Feliciano Orazi eItalia (bandiera)Diego Giannattasio(6ª-8ª)
Italia (bandiera)Giovanni Galeone(9ª-38ª)
Italia (bandiera)Simone Braglia (37)Italia (bandiera)Marco Negri (18)
Pescara[12][13][14]Italia (bandiera)Francesco Oddo(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Donatelli(25ª)
Italia (bandiera)Luigi Maifredi(26ª-35ª)
Italia (bandiera)Francesco Oddo(36ª-38ª)
Italia (bandiera)Michele Baldi,
Italia (bandiera)Federico Giampaolo,
Italia (bandiera)Michele Gelsi (36)
Italia (bandiera)Andrea Carnevale (10)
Pistoiese[15]Italia (bandiera)Roberto Clagluna(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Giampiero Vitali(25ª-38ª)
Italia (bandiera)Alberto Nardi (38)Italia (bandiera)Angelo Montrone (8)
ReggianaItalia (bandiera)Giorgio Ciaschini eItalia (bandiera)Carlo AncelottiItalia (bandiera)Marco Ballotta (38)Russia (bandiera)Igor' Simutenkov,
Italia (bandiera)Pietro Strada (8)
Reggina[16]Italia (bandiera)Giuliano Zoratti(1ª-29ª)
Italia (bandiera)Franco Gagliardi(30ª-38ª)
Italia (bandiera)Alfredo Aglietti,
Italia (bandiera)Rubens Pasino (37)
Italia (bandiera)Alfredo Aglietti (18)
SalernitanaItalia (bandiera)Franco ColombaItalia (bandiera)Mauro Facci,
Italia (bandiera)Francesco Tudisco (37)
Italia (bandiera)Giovanni Pisano,
Italia (bandiera)Francesco Tudisco (8)
Venezia[17]Italia (bandiera)Giuseppe Marchioro(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Gianfranco Bellotto(9ª-38ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Scienza (36)Italia (bandiera)Raffaele Cerbone (8)
VeronaItalia (bandiera)Attilio PerottiItalia (bandiera)Stefano Fattori,
Italia (bandiera)Damiano Tommasi (36)
Italia (bandiera)Antonio De Vitis (13)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Bologna6538161754223+19
2.  Verona6338171295033+17
3.  Perugia6138161395242+10
4.  Reggiana6138161394232+10
5.  Salernitana58381513104632+14
6.  Lucchese54381315104543+2
7.  Genoa52381410145652+4
7.  Palermo52381216103635+1
9.  Pescara50381311144750-3
10.  Cesena49381310155049+1
11.  Cosenza48381115124751-4
11.  Venezia48381115123439-5
11.  Foggia4838139163150-19
14.  Chievo473892093730+7
14.  Reggina47381114133846-8
16.  Brescia46381210164849-1
17.  Fidelis Andria45381015134245-3
18.  Avellino43381110173954-15
19.  Ancona4238119184251-9
20.  Pistoiese3238711203553-18

Legenda:

      Promossa inSerie A 1996-1997.
      Retrocessa inSerie C1 1996-1997.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Bologna Football Club 1909 1995-1996.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Francesco Antonioli (38)
Italia (bandiera)Michele Paramatti (31)
Italia (bandiera)Marco Antonio De Marchi (33)
Italia (bandiera)Stefano Torrisi (34)
Italia (bandiera)Rosario Pergolizzi (31)
Italia (bandiera)Giovanni Bosi (34)
Italia (bandiera)Andrea Bergamo (33)
Italia (bandiera)Cristiano Scapolo (32)
Italia (bandiera)Carlo Nervo (32)
Italia (bandiera)Giovanni Cornacchini (23)
Italia (bandiera)Dario Morello (34)
Allenatore:Italia (bandiera)Renzo Ulivieri
Altri giocatori:Andrea Tarozzi (35),Cristiano Doni (29),Giorgio Bresciani (29),Davide Olivares (27),Fabian Valtolina (24), Roberto Savi (22),Stefano Lombardi (2), Michele De Simone (1), Claudio Gallicchio (1).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
ANCAVEBOLBRECESCHICOSFIDFOGGENLUCPALPERPESPISRERCSALVENVER
Ancona––––2-11-12-13-20-01-31-13-02-30-21-04-01-11-01-04-20-11-21-2
Avellino0-0––––1-02-12-10-01-22-10-03-32-02-31-11-22-00-33-01-02-10-1
Bologna1-14-0––––1-00-01-03-22-12-02-12-00-01-02-11-10-01-10-01-10-0
Brescia4-02-01-0––––0-00-14-12-20-12-01-10-01-11-03-20-11-11-01-11-0
Cesena2-14-02-31-2––––4-20-02-11-03-11-21-02-03-21-01-10-03-20-12-0
Chievo1-03-00-02-01-0––––3-01-14-00-12-21-12-40-01-10-02-00-00-01-2
Cosenza2-03-30-33-22-21-3––––2-13-01-11-01-12-20-02-03-12-00-03-11-2
Fidelis Andria1-23-10-21-01-01-11-1––––2-14-00-04-00-32-12-11-11-01-21-10-0
Foggia1-00-10-00-51-00-01-00-1––––2-10-01-01-01-04-03-00-01-31-02-1
Genoa2-13-00-12-22-13-13-02-01-1––––2-11-00-15-12-11-17-01-00-12-2
Lucchese3-11-02-10-04-31-12-11-15-12-0––––0-02-10-12-10-23-11-12-01-1
Palermo2-02-11-22-01-12-11-13-20-04-02-2––––0-11-11-00-01-02-11-02-1
Perugia1-12-12-13-12-20-02-11-01-12-25-00-0––––2-11-02-12-11-21-03-2
Pescara0-31-10-02-43-20-01-15-13-21-02-10-02-2––––1-24-12-01-12-11-0
Pistoiese1-01-11-11-11-20-01-11-12-30-02-02-12-10-1––––2-00-21-12-31-2
Reggiana2-11-01-03-21-01-01-10-05-10-01-10-00-03-12-0––––1-32-13-02-0
Reggina2-21-10-12-10-01-10-02-21-02-12-04-01-01-01-12-0––––1-10-21-1
Salernitana1-00-00-05-00-02-21-01-03-03-11-12-11-10-22-11-00-2––––3-11-2
Venezia0-00-21-13-01-00-00-00-01-12-20-01-13-12-11-00-01-00-3––––1-1
Verona3-02-11-12-16-11-03-00-01-02-00-00-00-03-02-30-11-11-02-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
27 ago.1-0Cesena-Pistoiese2-121 gen.
0-2Fidelis Andria-Bologna1-2
1-1Lucchese-Chievo2-2
26 ago.1-1Perugia-Foggia0-1
27 ago.2-4Pescara-Brescia0-1
0-0Reggiana-Palermo0-020 gen.
2-2Reggina-Ancona2-421 gen.
1-0Salernitana-Cosenza0-0
0-2Venezia-Avellino1-2
2-0Verona-Genoa2-2
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
2 set.0-2Ancona-Lucchese1-328 gen.
3 set.0-1Avellino-Verona1-2
1-0Bologna-Perugia1-2
2-2Brescia-Fidelis Andria0-1
0-0Chievo-Salernitana2-2
0-0Cosenza-Pescara1-1
1-0Foggia-Venezia1-1
7-0Genoa-Reggina1-2
1-1Palermo-Cesena0-127 gen.
2-0Pistoiese-Reggiana0-228 gen.


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
10 set.0-1Cesena-Venezia0-14 feb.
3-1Fidelis Andria-Avellino1-2
1-0Foggia-Ancona0-33 feb.
2-1Genoa-Pistoiese0-04 feb.
0-0Lucchese-Brescia1-1
9 set.0-0Pescara-Palermo1-1
10 set.0-0Reggiana-Perugia1-2
1-1Reggina-Chievo0-2
0-0Salernitana-Bologna0-0
3-0Verona-Cosenza2-1
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
17 set.3-2Ancona-Cesena1-218 feb.
0-0Avellino-Foggia1-0
1-1Bologna-Reggina1-0
1-0Brescia-Verona1-2
0-0Chievo-Pescara0-0
3-1Cosenza-Reggiana1-1
3-2Palermo-Fidelis Andria0-4
2-2Perugia-Genoa1-017 feb.
16 set.2-0Pistoiese-Lucchese1-218 feb.
17 set.0-3Venezia-Salernitana1-3


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
23 set.1-0Brescia-Salernitana0-525 feb.
24 set.2-0Cesena-Perugia2-2
1-3Cosenza-Chievo0-3
1-2Fidelis Andria-Ancona1-1
0-0Foggia-Reggina0-1
1-1Genoa-Reggiana0-0
0-0Lucchese-Palermo2-2
2-1Pescara-Venezia1-224 feb.
1-1Pistoiese-Avellino0-225 feb.
1-1Verona-Bologna0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
1º ott.1-2Ancona-Verona0-33 mar.
30 set.2-1Avellino-Brescia0-2
1º ott.2-1Bologna-Pescara0-0
0-1Chievo-Genoa1-3
1-1Palermo-Cosenza1-1
1-0Perugia-Pistoiese1-2
1-1Reggiana-Lucchese2-0
0-0Reggina-Cesena0-0
3-0Salernitana-Foggia3-1
0-0Venezia-Fidelis Andria1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
8 ott.1-0Avellino-Salernitana0-09 mar.
1-1Brescia-Venezia0-310 mar.
4-2Cesena-Chievo0-1
2-0Cosenza-Ancona3-1
7 ott.2-1Fidelis Andria-Foggia1-0
8 ott.2-1Genoa-Lucchese0-2
0-0Perugia-Palermo1-0
4-1Pescara-Reggiana1-3
1-1Pistoiese-Bologna1-1
1-1Verona-Reggina1-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
15 ott.4-0Ancona-Perugia1-124 mar.
1-0Bologna-Brescia0-1
0-0Foggia-Chievo0-4
2-1Genoa-Cesena1-3
0-1Lucchese-Pescara1-2
2-1Palermo-Avellino3-2
3-0Reggiana-Venezia0-0
14 ott.0-0Reggina-Cosenza0-223 mar.
15 ott.1-0Salernitana-Fidelis Andria2-124 mar.
2-3Verona-Pistoiese2-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
22 ott.1-0Avellino-Bologna0-431 mar.
0-0Brescia-Palermo0-2
1-1Cesena-Reggiana0-1
1-1Chievo-Pistoiese0-0
1-1Cosenza-Genoa0-3
1-0Fidelis Andria-Reggina2-2
5-0Perugia-Lucchese1-2
3-2Pescara-Foggia0-1
1-0Salernitana-Ancona1-0
1-1Venezia-Verona1-230 mar.
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
29 ott.2-1Ancona-Avellino0-06 apr.
1-1Bologna-Venezia1-1
28 ott.0-5Foggia-Brescia1-0
29 ott.5-1Genoa-Pescara0-1
4-3Lucchese-Cesena2-1
2-1Palermo-Chievo1-1
1-1Pistoiese-Cosenza0-2
2-1Reggiana-Salernitana0-1
1-0Reggina-Perugia1-2
0-0Verona-Fidelis Andria0-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
5 nov.0-3Avellino-Reggiana0-114 apr.
2-0Brescia-Genoa2-2
2-0Cesena-Verona1-613 apr.
1-1Chievo-Fidelis Andria1-114 apr.
2-2Cosenza-Perugia1-2
0-0Foggia-Bologna0-2
4 nov.1-0Palermo-Pistoiese1-2
5 nov.0-3Pescara-Ancona1-1
0-2Salernitana-Reggina1-1
0-0Venezia-Lucchese0-2
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
12 nov.2-1Ancona-Brescia0-420 apr.
4-0Cesena-Avellino1-2
1-1Fidelis Andria-Cosenza1-2
1-0Genoa-Palermo0-4
1-1Lucchese-Salernitana1-1
0-0Perugia-Chievo4-2
0-1Pistoiese-Pescara2-1
1-0Reggiana-Bologna0-0
0-2Reggina-Venezia0-1
1-0Verona-Foggia1-2


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
26 nov.3-0Avellino-Reggina1-128 apr.
1-1Bologna-Ancona1-1
3-2Brescia-Pistoiese1-1
25 nov.1-2Chievo-Verona0-1
26 nov.1-0Cosenza-Lucchese1-2
0-3Fidelis Andria-Perugia0-1
3-0Foggia-Reggiana1-5
3-2Pescara-Cesena2-3
3-1Salernitana-Genoa0-127 apr.
1-1Venezia-Palermo0-128 apr.
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
2 dic.1-2Ancona-Venezia0-05 mag.
3 dic.0-0Cesena-Cosenza2-2
0-1Genoa-Bologna1-2
1-0Lucchese-Avellino0-2
0-0Palermo-Foggia0-1
2-1Perugia-Pescara2-2
1-1Pistoiese-Fidelis Andria1-2
1-0Reggiana-Chievo0-0
2-1Reggina-Brescia1-1
1-0Verona-Salernitana2-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
10 dic.3-3Avellino-Genoa0-312 mag.
9 dic.0-0Bologna-Cesena3-2
10 dic.0-1Brescia-Reggiana2-3
1-0Chievo-Ancona0-0
0-0Fidelis Andria-Lucchese1-1
4-0Foggia-Pistoiese3-2
1-0Pescara-Verona0-3
4-0Reggina-Palermo0-1
1-1Salernitana-Perugia2-1
0-0Venezia-Cosenza1-3
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
17 dic.1-0Cesena-Foggia0-119 mag.
0-0Chievo-Venezia0-0
3-2Cosenza-Brescia1-4
2-1Genoa-Ancona3-2
2-1Lucchese-Bologna0-2
2-1Palermo-Verona0-0
2-1Perugia-Avellino1-1
2-0Pescara-Reggina0-1
1-1Pistoiese-Salernitana1-2
16 dic.0-0Reggiana-Fidelis Andria1-1


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
23 dic.1-0Ancona-Reggiana1-226 mag.
1-2Avellino-Cosenza3-3
0-0Bologna-Palermo2-1
0-1Brescia-Chievo0-2
2-1Fidelis Andria-Pescara1-5
22 dic.2-1Foggia-Genoa1-1
23 dic.1-1Reggina-Pistoiese2-0
0-0Salernitana-Cesena2-3
3-1Venezia-Perugia0-1
0-0Verona-Lucchese1-1
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
7 gen.2-1Cesena-Fidelis Andria0-12 giu.
0-0Chievo-Bologna0-1
3-0Cosenza-Foggia0-1
0-1Genoa-Venezia2-2
11 feb.3-1[18] Lucchese-Reggina0-2
7 gen.2-1Palermo-Salernitana1-2
6 gen.3-1Perugia-Brescia1-1
7 gen.1-1Pescara-Avellino2-1
11 feb.1-0[19] Pistoiese-Ancona0-1
7 gen.2-0Reggiana-Verona1-0


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
14 gen.1-0Ancona-Palermo0-29 giu.
0-0Avellino-Chievo0-3
3-2Bologna-Cosenza3-0
0-0Brescia-Cesena2-1
4-0Fidelis Andria-Genoa0-2
0-0Foggia-Lucchese1-5
2-0Reggina-Reggiana3-1
13 gen.0-2Salernitana-Pescara1-1
14 gen.1-0Venezia-Pistoiese3-2
0-0Verona-Perugia2-3

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
GenoaVerona
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica dei marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
222Italia (bandiera)Dario HübnerCesena
216Italia (bandiera)Vincenzo MontellaGenoa
205Italia (bandiera)Edoardo ArtisticoAncona
191Italia (bandiera)Pasquale LuisoAvellino
181Italia (bandiera)Alfredo AgliettiReggina
18Italia (bandiera)Marco NegriPerugia
151Italia (bandiera)Cristiano LucarelliCosenza
141Italia (bandiera)Maurizio NeriBrescia
14Italia (bandiera)Massimo RastelliLucchese
131Italia (bandiera)Antonio De VitisVerona
12Italia (bandiera)Marco NappiGenoa
103Italia (bandiera)Andrea CarnevalePescara
103Italia (bandiera)Roberto PaciReggiana (3)
Lucchese (7)
102Italia (bandiera)Gaetano VasariPalermo

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Calcio news, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 22 maggio 1996.
  2. ^Esonerato Boniek, l'Avellino a Orrico, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 19 settembre 1995.
  3. ^Avellino sorprende, Pace il nuovo tecnico, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 18 gennaio 1996(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  4. ^Brescia a Reja. Pescara caccia Oddo, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 27 febbraio 1996(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  5. ^Il Cosenza ha scelto l'allenatore: Mutti, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 15 settembre 1995(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  6. ^Esonerato Sonzogni, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 28 maggio 1996.
  7. ^Il Foggia licenzia Rossi. La panchina a Burgnich, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 5 marzo 1996(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  8. ^Genoa, scelto Salvemini, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 19 febbraio 1996.
  9. ^A Bari sassi per Materazzi, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 27 settembre 1995.
  10. ^A Bari sassi per Materazzi, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 27 settembre 1995(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  11. ^Galeone è il nuovo allenatore del Perugia, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 17 ottobre 1995.
  12. ^Pescara, esonerato Oddo, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 27 febbraio 1996.
  13. ^Maifredi dice sì al Pescara ma il Bologna non lo aiuta, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 4 marzo 1996.
  14. ^Maifredi esonerato. A Pescara torna Oddo, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 21 maggio 1996(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  15. ^Cesena lento, Verona Scappa, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 4 marzo 1996(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  16. ^Zoratti, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 10 aprile 1996.
  17. ^Marchioro record: terzo esonero in 11 mesi, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 17 ottobre 1995(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  18. ^Partita programmata per il 7 gennaio e sospesa al 45' per impraticabilità del campo sul risultato di 0-0.
  19. ^Partita programmata per il 7 gennaio e sospesa al 23' per impraticabilità del campo sul risultato di 0-0.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1995-1996
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Camp.to Naz.le Dilettanti ·Eccellenza · Promozione, 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bari ·Cagliari ·Cremonese ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Padova ·Parma ·Piacenza ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Udinese ·Vicenza
Serie BAncona ·Avellino ·Bologna ·Brescia ·Cesena ·Chievo ·Cosenza ·Fidelis Andria ·Foggia ·Genoa ·Lucchese ·Palermo ·Perugia ·Pescara ·Pistoiese ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·Venezia ·Verona
Serie C1
Girone AAlessandria ·Brescello ·Carpi ·Carrarese ·Como ·Empoli ·Fiorenzuola ·Leffe ·Massese ·Modena ·Montevarchi ·Monza ·Prato ·Pro Sesto ·Ravenna ·Saronno ·SPAL ·Spezia
Girone BAcireale ·Ascoli ·Atletico Catania ·Casarano ·Castel di Sangro ·Chieti ·Gualdo ·Ischia Isolaverde ·Juve Stabia ·Lecce ·Lodigiani ·Nocerina ·Nola ·Savoia ·Siena ·Sora ·Trapani ·Turris
Serie C2
Girone AAlzano Virescit ·Cittadella ·Cremapergo ·Lecco ·Legnano ·Lumezzane ·Novara ·Olbia ·Ospitaletto ·Palazzolo ·Pavia ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Sassari Torres ·Solbiatese ·Tempio ·Valdagno ·Varese
Girone BBaracca Lugo ·Cecina ·Centese ·Fano ·Fermana ·Forlì ·Giorgione ·Imola ·Livorno ·Mobilieri Ponsacco ·Pontedera ·Rimini ·Sandonà ·Ternana ·Tolentino ·Treviso ·Triestina ·Vis Pesaro
Girone CAlbanova ·Astrea ·Avezzano ·Battipagliese ·Benevento ·Bisceglie ·Castrovillari ·Catania ·Catanzaro ·Fasano ·Frosinone ·Giulianova ·Marsala ·Matera ·Taranto ·Teramo ·Trani ·Viterbese
C.N.D.Altamura ·Arezzo ·Casertana ·Iperzola ·Juveterranova Gela ·Maceratese ·Mantova ·Mestre ·Pisa ·Voghera
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAgliana ·Cascine Vica ·Delfino ·Fiammamonza ·G.E.A.S. ·Gravina Catania ·Lazio ·Lugo ·Milan ·Perugia ·Picenum ·Pisa ·Riva ·Torino ·Torres ·Verona
Serie B 
1994-1995 ⇐ ·⇒ 1996-1997
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1995-1996&oldid=146983479"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp