Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1990-1991

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1990-1991
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione59ª
OrganizzatoreLega Nazionale Professionisti
Datedal 9 settembre 1990
al 26 giugno 1991
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreFoggia
(1º titolo)
Altre promozioniVerona
Cremonese
Ascoli
RetrocessioniSalernitana
Reggina
Triestina
Barletta
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Francesco Baiano
Argentina (bandiera)Abel Balbo
Brasile (bandiera)Walter Casagrande
(22 ex aequo)
Incontri disputati380
Gol segnati745 (1,96 per incontro)
Il Foggia, vincitore dell'edizione
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1990-1991 è stata la 59ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 9 settembre 1990 e il 26 giugno 1991 e conclusa con la vittoria delFoggia, al suo primo titolo.

Capocannonieri del torneo sono statiFrancesco Baiano (Foggia),Abel Balbo (Udinese) eWalter Casagrande (Ascoli) con 22 reti a testa.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Da sinistra:Francesco Baiano – tra i capocannonieri del torneo –,Giuseppe Signori eRoberto Rambaudi, il tridente d'attacco dei satanelli portati alla ribalta dal tecnicoZdeněk Zeman.

Il campionato vide l'affermazione delFoggia, che dopo essere uscito da uno dei momenti peggiori della sua storia, guidato dal boemoZdeněk Zeman ritorna in Serie A dopo tredici anni, aiutato dal trio di attaccanti formato daBaiano,Rambaudi eSignori, capaci di realizzare insieme 48 delle 67 reti totali. I pugliesi ebbero accesso all’ultima edizione dellaMitropa Cup. Alle spalle dei rossoneri si piazzò ilVerona, che nonostante difficoltà finanziarie e societarie (protagoniste nei successivi anni del club scaligero) centrò subito la promozione, facendo ritorno in massima serie assieme allaCremonese (miglior difesa, ma penultimo attacco insieme alTaranto) e all'Ascoli.

Insieme alle quattro promosse diverse altre squadre, in particolare Lucchese e Reggiana, sperarono per quasi tutto il campionato, ma chi più di tutte ebbe il diritto di mangiarsi le mani per l'occasione buttata fu ilPadova che, dopo un girone di andata incerto, alla vigilia dell'ultima giornata occupava la quarta posizione della graduatoria in coabitazione con l'Ascoli: fu fatale ai biancoscudati la sconfitta subita aLucca ed il contemporaneo pareggio dei marchigiani aReggio Emilia, che lì portò terminare la stagione a una sola lunghezza dalla zona promozione. Recriminazioni anche per l'Udinese, che senza la penalizzazione iniziale di cinque punti avrebbe ottenuto il salto di categoria.

IlMessina dopo un ottimo girone d'andata chiuso al secondo posto[1], in cui fu da solo in testa alla classifica per quattro giornate consecutive[2][3][4][5], nel girone di ritorno ebbe un crollo inspiegabile che la fece lentamente scivolare in graduatoria riuscendo a salvarsi solo all'ultima giornata.

L'Avellino, dopo un sorprendente avvio in cui fu capolista in solitudine per cinque turni, entrò in crisi nella seconda parte del torneo rimanendo invischiato nella lotta per la retrocessione.

Sul fondo la prima a retrocedere fu ilBarletta (nonostante facesse parte della rosa l'ex giallorossoChierico), dopo le salvezze ottenute negli anni precedenti. Poco sopra terminaronoReggina eTriestina, cadute anch'esse anticipatamente in C1. La quarta retrocessa uscì da un gruppo di ben nove squadre ammucchiate alla viglia dell'ultima giornata nel giro di due soli punti: Brescia, Ancona, Taranto e Messina terminarono il torneo a quota 37 raggiungendo la salvezza, mentre altre cinque squadre conclusero a 36 punti: tra queste Pescara, Modena e Avellino si salvarono in virtù dellaclassifica avulsa, che invece costrinseCosenza eSalernitana allospareggio. I granata erano riusciti all'ultima giornata a evitare la retrocessione diretta battendo 2-0 proprio i silani, tuttavia lo spareggio, disputatosi aPescara, sancì la retrocessione proprio dei campani che caddero di misura per un gol siglato daMarulla neisupplementari e furono costretti ad abbandonare la serie cadetta dopo un solo anno di permanenza.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconadettagliAnconaStadio Dorico5º posto in Serie B
AscolidettagliAscoli PicenoStadio Cino e Lillo Del Duca18º posto in Serie A, retrocesso
AvellinodettagliAvellinoStadio Partenio12º posto in Serie B
BarlettadettagliBarlettaStadio Comunale15º posto in Serie B
BresciadettagliBresciaStadio Mario Rigamonti10º posto in Serie B
CosenzadettagliCosenzaStadio San Vito14º posto in Serie B
CremonesedettagliCremonaStadio Giovanni Zini17º posto in Serie A, retrocessa
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria8º posto in Serie B
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa2º posto in Serie C1 girone A, promossa
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste16º posto in Serie B
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia1º posto in Serie C1 girone A, promosso
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani10º posto in Serie B
PescaradettagliPescaraStadio Adriatico8º posto in Serie B
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio comunale Mirabello7º posto in Serie B
RegginadettagliReggio CalabriaStadio Oreste Granillo6º posto in Serie B
SalernitanadettagliSalernoStadio Arechi2º posto in Serie C1 girone B, promossa
TarantodettagliTarantoStadio Erasmo Iacovone1º posto in Serie C1 girone B, promosso
TriestinadettagliTriesteStadio Giuseppe Grezar12º posto in Serie B
UdinesedettagliUdineStadio Friuli15º posto in Serie A, retrocessa
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi16º posto in Serie A, retrocesso

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
AnconaItalia (bandiera)Vincenzo GueriniItalia (bandiera)Alessandro Nista (38)Italia (bandiera)Sandro Tovalieri (13)
AscoliItalia (bandiera)Nedo SonettiItalia (bandiera)Fabrizio Lorieri (38)Brasile (bandiera)Walter Casagrande (22)
AvellinoItalia (bandiera)Francesco OddoItalia (bandiera)Lorenzo Battaglia (36)Italia (bandiera)Gianfranco Cinello (6)
Barletta[6]Italia (bandiera)Salvatore Esposito(1ª-25ª)
Italia (bandiera)Roberto Clagluna(26ª-38ª)
Italia (bandiera)Franco Gabrieli,
Italia (bandiera)Andrea Pistella (36)
Italia (bandiera)Andrea Pistella (9)
Brescia[7]Italia (bandiera)Bruno Mazzia(1ª-3ª)
Italia (bandiera)Bruno Bolchi(4ª-38ª)
Italia (bandiera)Daniele Carnasciali,
Italia (bandiera)Salvatore Giunta (35)
Italia (bandiera)Maurizio Ganz (10)
Cosenza[8]Italia (bandiera)Gianni Di Marzio(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Edoardo Reja(9ª-38ª e spareggio)
Italia (bandiera)Angelo Aimo,
Italia (bandiera)Luigi De Rosa,
Italia (bandiera)Antonio Vettore (34)
Italia (bandiera)Luigi Marulla (6)
Cremonese[9]Italia (bandiera)Tarcisio Burgnich(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Gustavo Giagnoni(9ª-38ª)
Italia (bandiera)Michelangelo Rampulla (38)Argentina (bandiera)Gustavo Dezotti (11)
FoggiaCecoslovacchia (bandiera)Italia (bandiera)Zdeněk ZemanItalia (bandiera)Roberto Rambaudi (36)Italia (bandiera)Francesco Baiano (22)
LuccheseItalia (bandiera)Corrado OrricoItalia (bandiera)Roberto Paci (37)Italia (bandiera)Roberto Paci (13)
Messina[10]Italia (bandiera)Giuseppe Materazzi(1ª-33ª)
Italia (bandiera)Antonio Colomban eItalia (bandiera)Pietro Ruisi(34ª-38ª)
Italia (bandiera)Beniamino Abate (37)Italia (bandiera)Igor Protti (9)
ModenaItalia (bandiera)Renzo UlivieriItalia (bandiera)Massimo Pellegrini (35)Italia (bandiera)Massimo Pellegrini (9)
Padova[11]Italia (bandiera)Mario ColauttiItalia (bandiera)Carmine Nunziata (37)Italia (bandiera)Giuseppe Galderisi (14)
Pescara[12]Italia (bandiera)Carlo Mazzone(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Giovanni Galeone(13ª-38ª)
Italia (bandiera)Stefano Ferretti,
Italia (bandiera)Alessandro Mannini (38)
Italia (bandiera)Edi Bivi (8)
ReggianaItalia (bandiera)Giuseppe MarchioroItalia (bandiera)Nico Facciolo (38)Italia (bandiera)Fabrizio Ravanelli (16)
Reggina[13][14]Italia (bandiera)Aldo Cerantola(1ª-15ª)
Italia (bandiera)Francesco Graziani(16ª-29ª)
Italia (bandiera)Aldo Cerantola(30ª-38ª)
Italia (bandiera)Mauro Rosin (37)Italia (bandiera)Fulvio Simonini (9)
SalernitanaItalia (bandiera)Giancarlo AnsaloniItalia (bandiera)Massimo Battara,
Italia (bandiera)Marco Pecoraro Scanio (38)
Italia (bandiera)Daniele Pasa (12)
TarantoItalia (bandiera)Walter NicolettiItalia (bandiera)Luca Evangelisti (37)Italia (bandiera)Davide Zannoni (6)
Triestina[15]Italia (bandiera)Massimo Giacomini(1ª-15ª)
Italia (bandiera)Fernando Veneranda(16ª-38ª)
Italia (bandiera)Bruno Conca (34)Italia (bandiera)Lorenzo Scarafoni (10)
Udinese[16][17]Italia (bandiera)Rino Marchesi(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Pietro Fontana(9ª-10ª)
Italia (bandiera)Adriano Buffoni(11ª-38ª)
Italia (bandiera)Giuliano Giuliani (38)Argentina (bandiera)Abel Balbo (22)
VeronaItalia (bandiera)Eugenio FascettiItalia (bandiera)Attilio Gregori,
Italia (bandiera)Davide Pellegrini (38)
Italia (bandiera)Davide Pellegrini (11)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Foggia513821986736+31
2.  Verona4538151584229+13
3.  Cremonese4338121972821+7
4.  Ascoli4238131694834+14
5.  Padova41381315104136+5
6.  Lucchese4038102082930-1
7.  Reggiana39381215115245+7
8.  Udinese(-5)3838131785343+10
9.  Brescia3738919102932-3
9.  Ancona37381115123843-5
9.  Taranto37381017112833-5
9.  Messina3738919103445-11
13.  Modena363810161235350
14.  Pescara3638918113632+4
15.  Avellino36381114132736-9
16.  Cosenza36381114133850-12
17.  Salernitana363872292938-9
18.  Reggina3038716152937-8
18.  Triestina3038716153343-10
20.  Barletta2838812182947-18

Legenda:

      Promossa inSerie A 1991-1992.
      Retrocessa inSerie C1 1991-1992.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti in zona promozione o retrocessioni fra una pluralità di squadre, si utilizza laclassifica avulsa per determinare i due club fra cui disputare unospareggio in campo neutro.[18]

Note:

L'Udinese ha scontato 5 punti di penalizzazione per illecito sportivo.
IlFoggia partecipa allaCoppa Mitropa 1992.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Foggia Calcio 1990-1991.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Francesco Mancini (36)
Italia (bandiera)Paolo List (35)
Italia (bandiera)Maurizio Codispoti (35)
Italia (bandiera)Antonio Manicone (35)
Italia (bandiera)Pasquale Padalino (25)
Italia (bandiera)Tommaso Napoli (31)
Italia (bandiera)Roberto Rambaudi (37)
Italia (bandiera)Alessandro Porro (36)
Italia (bandiera)Francesco Baiano (36)
Italia (bandiera)Onofrio Barone (36)
Italia (bandiera)Giuseppe Signori (34)
Allenatore:Rep. Ceca (bandiera)Zdeněk Zeman
Altri giocatori:Giovanni Bucaro (28),Mauro Picasso (21),Mario Massimo Caruso (15),Gualtiero Grandini (19),Stefano Casale (7), Santo Ardizzone (6), Giuseppe Lo Polito (3), Emilio Zangara (3).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AncAscAveBarBreCosCreFogLucMesModPadPesRegRegSalTarTriUdiVer
Ancona––––2-00-11-01-13-30-21-02-21-13-11-13-21-10-03-01-02-00-21-1
Ascoli1-1––––2-02-04-12-00-05-22-05-13-01-20-02-00-00-02-11-02-11-1
Avellino1-01-1––––3-11-00-01-01-21-12-01-02-10-01-21-10-01-30-02-01-0
Barletta1-00-03-0––––1-10-20-11-02-04-00-11-10-00-02-10-01-01-00-11-5
Brescia2-02-11-02-0––––1-10-00-02-11-00-00-01-11-20-01-20-01-03-01-1
Cosenza2-11-10-01-10-0––––1-01-11-01-02-02-01-12-10-01-02-01-23-10-0
Cremonese1-01-00-02-21-02-1––––2-01-00-02-01-11-11-13-22-10-00-00-11-1
Foggia2-02-15-02-01-05-01-0––––3-02-31-01-13-32-11-14-01-05-12-21-0
Lucchese1-10-01-20-00-01-01-12-0––––0-01-12-10-01-12-21-01-12-11-01-0
Messina1-11-11-13-00-02-20-00-20-0––––0-02-01-01-02-01-10-01-02-23-1
Modena0-01-23-11-01-12-00-01-30-11-1––––2-00-00-20-03-02-03-01-12-2
Padova1-21-01-04-30-13-00-10-00-05-11-1––––1-03-13-11-10-01-02-10-0
Pescara1-20-00-03-02-02-01-02-00-00-10-22-2––––2-01-01-11-32-02-20-1
Reggiana1-23-30-02-11-17-40-01-22-24-11-02-01-1––––2-00-01-11-01-14-0
Reggina1-10-02-02-03-00-01-12-41-11-00-10-12-01-0––––1-10-01-22-10-1
Salernitana1-02-11-12-22-02-00-01-10-00-01-10-00-31-12-0––––0-02-11-12-2
Taranto1-12-21-01-11-02-11-00-20-10-02-20-10-01-01-01-1––––1-01-11-0
Triestina5-00-02-12-01-12-20-00-20-01-11-12-01-12-30-02-11-1––––1-11-1
Udinese0-01-00-01-02-24-01-11-12-13-31-12-22-13-12-12-04-01-1––––2-0
Verona2-04-01-00-01-11-02-02-10-13-01-00-01-01-11-00-02-11-12-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
9 set.1-0Ancona-Barletta0-127 gen.
3-0Ascoli-Modena2-1
1-0Avellino-Brescia0-1
5-0Foggia-Cosenza1-1
1-0Lucchese-Udinese1-2
1-0Reggina-Reggiana0-2
0-0Salernitana-Padova1-1
0-0Taranto-Pescara3-1
0-0Triestina-Cremonese0-0
3-0Verona-Messina1-3
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
16 set.0-0Barletta-Ascoli0-23 feb.
1-2Brescia-Salernitana0-2
0-0Cosenza-Verona0-1
0-0Cremonese-Taranto0-1
1-0Messina-Triestina1-1
1-3Modena-Foggia0-1
1-2Padova-Ancona1-1
1-0Pescara-Reggina0-2
2-2Reggiana-Lucchese1-1
0-0Udinese-Avellino0-2


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
23 set.2-2Ancona-Lucchese1-110 feb.
2-0Ascoli-Cosenza1-1
3-1Avellino-Barletta0-3
1-0Foggia-Brescia0-0
1-1Modena-Messina0-0
1-1Reggina-Cremonese2-3
1-1Salernitana-Udinese0-2
1-0Taranto-Reggiana1-1
2-0Triestina-Padova0-1
1-0Verona-Pescara1-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
30 set.1-0Barletta-Triestina0-217 feb.
2-1Brescia-Ascoli1-4
2-0Cosenza-Modena0-2
2-0Cremonese-Foggia0-1
1-2Lucchese-Avellino1-1
2-0Messina-Reggina0-1
0-0Padova-Taranto1-0
1-1Pescara-Salernitana3-0
4-0Reggiana-Verona1-1
0-0Udinese-Ancona2-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
7 ott.1-1Ancona-Reggiana2-13 mar.
0-0Avellino-Salernitana1-1
0-1Cremonese-Udinese1-1
2-3Foggia-Messina2-0
2-0Modena-Padova1-1
0-0Pescara-Lucchese0-0
3-0Reggina-Brescia0-0
2-1Taranto-Cosenza0-2
0-0Triestina-Ascoli0-1
0-0Verona-Barletta5-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
14 ott.0-0Ascoli-Reggina0-010 mar.
1-0Barletta-Foggia0-2
2-0Brescia-Ancona1-1
1-1Cosenza-Pescara0-2
1-1Lucchese-Taranto1-0
1-1Messina-Avellino0-2
0-0Padova-Verona0-0
1-1Reggiana-Udinese1-3
0-0Salernitana-Cremonese1-2
1-1Triestina-Modena0-3


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
21 ott.2-0Ancona-Triestina0-517 mar.
1-0Avellino-Modena1-3
0-0Brescia-Padova1-0
0-0Cremonese-Messina0-0
1-0Foggia-Verona1-2
1-0Lucchese-Cosenza0-1
0-0Pescara-Ascoli0-0
2-1Reggiana-Barletta0-0
1-1Reggina-Salernitana0-2
4-0Udinese-Taranto1-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
28 ott.2-1Ascoli-Udinese0-124 mar.
0-0Barletta-Pescara0-3
0-0Cosenza-Reggina0-0
0-0Messina-Brescia0-1
0-2Modena-Reggiana0-1
0-0Padova-Foggia1-1
1-0Salernitana-Ancona0-3
1-0Taranto-Avellino3-1
0-0Triestina-Lucchese1-2
2-0Verona-Cremonese1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
4 nov.1-1Ancona-Verona0-230 mar.
0-0Avellino-Triestina1-2
0-1Barletta-Modena0-1
1-1Brescia-Cosenza0-0
1-0Cremonese-Ascoli0-0
1-0Lucchese-Salernitana0-0
0-1Pescara-Messina0-1
2-0Reggiana-Padova1-3
0-0Reggina-Taranto0-1
1-1Udinese-Foggia2-2
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
11 nov.3-1Cosenza-Udinese0-47 apr.
5-0Foggia-Avellino2-1
1-0Messina-Reggiana1-4
0-1Modena-Lucchese1-1
1-0Padova-Ascoli2-1
1-0Pescara-Cremonese1-1
2-2Salernitana-Barletta0-0
1-1Taranto-Ancona0-1
0-0Triestina-Reggina2-1
1-1Verona-Brescia1-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
18 nov.3-1Ancona-Modena0-021 apr.
2-0Ascoli-Avellino1-1
1-0Barletta-Taranto1-1
1-0Brescia-Triestina1-1
1-1Lucchese-Cremonese0-1
3-0Padova-Cosenza0-2
1-2Reggiana-Foggia1-2
0-1Reggina-Verona0-1
0-0Salernitana-Messina1-1
2-1Udinese-Pescara2-2
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
25 nov.1-2Avellino-Reggiana0-028 apr.
1-2Cosenza-Triestina2-2
2-2Cremonese-Barletta1-0
3-0Foggia-Lucchese0-2
2-0Messina-Padova1-5
1-1Modena-Brescia0-0
1-2Pescara-Ancona2-3
1-1Taranto-Salernitana0-0
2-1Udinese-Reggina1-2
4-0Verona-Ascoli1-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
2 dic.0-2Ancona-Cremonese0-15 mag.
5-2Ascoli-Foggia1-2
0-1Barletta-Udinese0-1
0-0Brescia-Taranto0-1
1-0Cosenza-Messina2-2
1-0Padova-Avellino1-2
1-1Reggiana-Pescara0-2
1-1Reggina-Lucchese2-2
1-1Salernitana-Modena0-3
1-1Triestina-Verona1-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
9 dic.0-0Ancona-Reggina1-112 mag.
0-0Avellino-Cosenza0-0
1-1Cremonese-Reggiana0-0
4-0Foggia-Salernitana1-1
22 dic.0-0[19]Lucchese-Barletta0-2
9 dic.1-1Messina-Ascoli1-5
2-0Pescara-Brescia1-1
1-0Taranto-Triestina1-1
2-2Udinese-Padova1-2
1-0Verona-Modena2-2


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
16 dic.1-1Ascoli-Ancona0-219 mag.
1-0Avellino-Verona0-1
2-1Barletta-Reggina0-2
3-0Brescia-Udinese2-2
1-0Cosenza-Cremonese1-2
0-0Messina-Lucchese0-0
2-0Modena-Taranto2-2
1-0Padova-Pescara2-2
0-0Reggiana-Salernitana1-1
0-2Triestina-Foggia1-5
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
30 dic.0-1Ancona-Avellino0-126 mag.
4-0Barletta-Messina0-3
1-0Cremonese-Brescia0-0
0-0Lucchese-Ascoli0-2
0-2Pescara-Modena0-0
7-4Reggiana-Cosenza1-2
0-1Reggina-Padova1-3
2-1Salernitana-Triestina1-2
0-2Taranto-Foggia0-1
2-0Udinese-Verona0-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
6 gen.0-0Ascoli-Salernitana1-22 giu.
0-0Avellino-Pescara0-0
1-2Brescia-Reggiana1-1
1-1Cosenza-Barletta[20]2-0
2-0Foggia-Ancona0-1
0-0Messina-Taranto0-0
0-0Modena-Reggina1-0
0-1Padova-Cremonese1-1
1-1Triestina-Udinese1-1
0-1Verona-Lucchese0-1
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
13 gen.3-3Ancona-Cosenza1-29 giu.
1-1Barletta-Padova3-4
2-0Cremonese-Modena0-0
0-0Lucchese-Brescia1-2
2-0Pescara-Foggia3-3
1-0Reggiana-Triestina3-2
2-0Reggina-Avellino1-1
2-2Salernitana-Verona0-0
2-2Taranto-Ascoli1-2
3-3Udinese-Messina2-2


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
20 gen.2-0Ascoli-Reggiana3-316 giu.
1-0Avellino-Cremonese0-0
2-0Brescia-Barletta1-1
1-0Cosenza-Salernitana0-2
1-1Foggia-Reggina4-2
1-1Messina-Ancona1-1
1-1Modena-Udinese1-1
0-0Padova-Lucchese1-2
1-1Triestina-Pescara0-2
2-1Verona-Taranto0-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggio retrocessione

[modifica |modifica wikitesto]

Lo spareggio retrocessione si è reso necessario per l'arrivo a pari punti di cinque squadre: Modena, Pescara, Avellino, Cosenza e Salernitana. La classifica avulsa decretò la salvezza di Modena, Pescara e Avellino. Si disputò così lo spareggio tra Cosenza e Salernitana in gara unica, il 26 giugno1991 alloStadio Adriatico diPescara.

RisultatiLuogo e data
Cosenza1-0(dts)SalernitanaPescara, 26 giugno1991

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
AvellinoFoggia
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
225Italia (bandiera)Francesco BaianoFoggia
223Argentina (bandiera)Abel BalboUdinese
227Brasile (bandiera)Walter CasagrandeAscoli
161Italia (bandiera)Fabrizio RavanelliReggiana
156Italia (bandiera)Luigi MarullaCosenza
15Italia (bandiera)Roberto RambaudiFoggia
148Italia (bandiera)Giuseppe GalderisiPadova
133Italia (bandiera)Roberto PaciLucchese
132Italia (bandiera)Sandro TovalieriAncona
124Italia (bandiera)Daniele PasaSalernitana
112Argentina (bandiera)Gustavo DezottiCremonese
11Italia (bandiera)Davide PellegriniVerona
11Italia (bandiera)Giuseppe SignoriFoggia

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^calcio-seriea.net,http://calcio-seriea.net/risultati/1990/5227/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  2. ^calcio-seriea.net,http://calcio-seriea.net/risultati/1990/5218/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  3. ^calcio-seriea.net,http://calcio-seriea.net/risultati/1990/5219/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  4. ^calcio-seriea.net,http://calcio-seriea.net/risultati/1990/5220/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  5. ^calcio-seriea.net,http://calcio-seriea.net/risultati/1990/5221/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  6. ^Clagluna, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 13 marzo 1991.
  7. ^Il Brescia esonera Mazzia, Bolchi è il nuovo tecnico, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 25 settembre 1990.
  8. ^Reja prende il Cosenza, Agroppi verso Udine, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 2 novembre 1990.
  9. ^Giagnoni, anno zero, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 20 febbraio 1991.
  10. ^Per salvarsi il Messina esonera Materazzi, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 15 maggio 1991.
  11. ^Padova a fondo, Mazzia a casa, suarchiviostorico.corriere.it, corriere.it, 19 aprile 1992(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2014).
  12. ^Galeone torna a Pescara: “Vi allenerò per affetto”, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 28 novembre 1990.
  13. ^Graziani nuovo tecnico della Reggina, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 21 dicembre 1990.
  14. ^Graziani esonerato a Reggio, ritorna Cerantola, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 9 aprile 1991.
  15. ^Esonerato Giacomini, Triestina a Veneranda, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 18 dicembre 1990.
  16. ^Incredibile a Udine, esonerato Marchesi, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 31 ottobre 1990.
  17. ^Calcio, Buffoni tecnico dell’Udinese, suarchiviolastampa.it, La Stampa, 17 novembre 1990, p. 23.
  18. ^Modena, Pescara, Avellino, Cosenza e Salernitana terminarono a pari punti il campionato. Per determinare le squadre salve e relegare le altre due allo spareggio salvezza si applicò la classifica avulsa, che decretò la salvezza del Modena, Pescara e Avellino e il conseguente spareggio salvezza tra Cosenza e Salernitana.
  19. ^Partita programmata per il 9 dicembre, iniziata e sospesa al 23' per impraticabilità del terreno di gioco sul risultato di 2-0.
  20. ^Partita disputata il 2 giugno e sospesa al 47' sul punteggio di 1-1 per lancio di oggetti in campo; risultato di 0-2 a tavolino.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1990-1991
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bari ·Bologna ·Cagliari ·Cesena ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Pisa ·Roma ·Sampdoria ·Torino
Serie BAncona ·Ascoli ·Avellino ·Barletta ·Brescia ·Cosenza ·Cremonese ·Foggia ·Lucchese ·Messina ·Modena ·Padova ·Pescara ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·Taranto ·Triestina ·Udinese ·Verona
Serie C1
Girone ABaracca ·Carpi ·Carrarese ·Casale ·Chievo ·Como ·Empoli ·Fano ·Mantova ·Monza ·Pavia ·Piacenza ·Pro Sesto ·Spezia ·Trento ·Varese ·Venezia ·Vicenza
Girone BArezzo ·Battipagliese ·Campania ·Casarano ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Fidelis Andria ·Giarre ·Licata ·Monopoli ·Nola ·Palermo ·Perugia ·Siena ·Siracusa ·Ternana ·Torres
Serie C2
Girone AAlessandria ·Cecina ·Crotone ·Cuneo ·Derthona ·Gubbio ·Livorno ·Massese ·Mobilieri Ponsacco ·Montevarchi ·Novara ·Olbia ·Oltrepò ·Poggibonsi ·Pontedera ·Prato ·Sarzanese ·Tempio ·Viareggio
Girone BCentese ·Cittadella ·Fiorenzuola ·Lecco ·Leffe ·Legnano ·Ospitaletto ·Palazzolo ·Pergocrema ·Pievigina ·Ravenna ·Saronno ·Solbiatese ·SPAL ·Suzzara ·Treviso ·Valdagno ·Virescit Bergamo
Girone CAltamura ·Bisceglie ·Chieti ·Civitanovese ·Fasano ·Francavilla ·Giulianova ·Jesi ·Lanciano ·Martina ·Molfetta ·Riccione ·Rimini ·Sambenedettese ·Teramo ·Trani ·Vastese ·Vis Pesaro
Girone DAcireale ·Astrea ·Atletico Leonzio ·Castel di Sangro ·Celano Olimpia ·Enna ·Formia ·Ischia Isolaverde ·Kroton ·Latina ·Lodigiani ·Ostia Mare ·Potenza ·Pro Cavese ·Sangiuseppese ·Savoia ·Turris ·Vigor Lamezia
InterregionaleAvezzano ·Juve Stabia ·Matera
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie ACarrara ·Centomo Verona ·Fiammamonza ·Firenze ·Gravina Catania ·Lazio ·Milan 82 ·Monteforte Irpino ·Panta Derthona ·Pordenone Friulvini ·Prato Sport ·Prato Wonder ·Reggiana ·Torino ·Turris ·Woman Sassari
1989-1990 ⇐ ·⇒ 1991-1992
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1990-1991&oldid=148019912"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp