Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1989-1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1989-1990
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione58ª
OrganizzatoreLega Nazionale Professionisti
Datedal 27 agosto 1989
al 7 giugno 1990
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreTorino
(2º titolo)
Altre promozioniPisa
Cagliari
Parma
RetrocessioniMonza
Licata
Como
Catanzaro
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Andrea Silenzi (23)
Incontri disputati380
Gol segnati674 (1,77 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1989-1990 è stata la 58ª edizione delcampionato italiano di calcio diSerie B, la 54ª agirone unico, disputata tra il 27 agosto 1989 e il 7 giugno 1990 e conclusa con la vittoria delTorino, al suo secondo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoAndrea Silenzi (Reggiana) con 23 reti.

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

IlTorino, grande favorito alla vigilia, rispettò le aspettative della vigilia, vincendo a suon di goal il torneo e tornando immediatamente in massima serie. Lo stesso avvenne per ilPisa, staccato di due punti, che nel corso del campionato contese il primo posto ai granata; al terzo posto ilCagliari diClaudio Ranieri, che in due stagioni riuscì a compiere il doppio salto dalla serie C1 alla serie A, a cui tornò dopo sette anni. La vera novità fu ilParma, allenato daNevio Scala: una squadra composta da giovani elementi, che alla terzultima giornata del girone di andata si ritrovò in vetta alla classifica con 25 punti; proprio in quel momento entrò in grave crisi, racimolando soltanto un punto nelle successive sette partite, per poi riuscire a riprendersi e conquistare il quarto posto che valse la promozione. A contendere agli emiliani l'ultimo piazzamento valido per la serie A furono soprattutto Reggina e Pescara, mentre l'Ancona, pur piazzandosi al quinto posto e restando sempre nelle zone alte della classifica, nel corso del torneo non riuscì mai ad occupare la zona promozione.

In zona retrocessione, per il secondo anno consecutivo fu necessario il ricorso ad uno spareggio-salvezza per determinare l'ultima squadra condannata alla C1. Protagoniste furonoMessina eMonza, con l'affermazione dei siciliani per 1-0. Le altre tre retrocessioni furono sancite qualche giornata prima: finì dopo due stagioni la militanza in B delLicata, che non riuscì a ripetere il campionato della stagione precedente; ilComo (una delle favorite finali per la promozione) subì la seconda retrocessione consecutiva, tornando in C1 dopo undici anni, mentre ilCatanzaro non fu più promosso tra i cadetti fino al 2004.

Il 18 novembre, alla vigilia di Cosenza-Messina, il calciatore cosentinoDonato Bergamini morì in circostanze ancora da chiarire, nei pressi diRoseto Capo Spulico.

In occasione dell'incontro Licata-Torino del 26 novembre 1989, a causa del tutto esaurito registrato alDino Liotta, alcuni ragazzi decisero di assistere alla partita salendo sul tetto in eternit dell'adiacente palazzetto dello sport. A un gol del Licata il tetto si sgretolò sotto i piedi dei tifosi, 14 dei quali rimasero feriti e uno perse la vita.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconadettagliAnconaStadio Dorico11º posto in Serie B
AvellinodettagliAvellinoStadio Partenio7º posto in Serie B
BarlettadettagliBarlettaStadio Comunale11º posto in Serie B
BresciadettagliBresciaStadio Mario Rigamonti16º posto in Serie B
CagliaridettagliCagliariStadio Sant'Elia1º posto in Serie C1 girone B, promosso
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Nicola Ceravolo11º posto in Serie B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia18º posto in Serie A, retrocesso
CosenzadettagliCosenzaStadio San Vito6º posto in Serie B
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria2º posto in Serie C1 girone B, promosso
LicatadettagliLicata (AG)Stadio Dino Liotta9º posto in Serie B
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste8º posto in Serie B
MonzadettagliMonza (MI)Stadio Brianteo15º posto in Serie B
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani11º posto in Serie B
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini9º posto in Serie B
PescaradettagliPescaraStadio Adriatico15º posto in Serie A, retrocesso
PisadettagliPisaStadio Arena Garibaldi17º posto in Serie A, retrocesso
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Mirabello1º posto in Serie C1 girone A, promossa
RegginadettagliReggio CalabriaStadio Oreste Granillo6º posto in Serie B
TorinodettagliTorinoStadio Comunale Vittorio Pozzo16º posto in Serie A, retrocesso
TriestinadettagliTriesteStadio Nereo Rocco2º posto in Serie C1 girone A, promossa

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
AnconaItalia (bandiera)Vincenzo GueriniItalia (bandiera)Antonio Vettore (37)Italia (bandiera)Massimo Ciocci (18)
Avellino[1]Italia (bandiera)Nedo Sonetti(1ª-23ª)
Italia (bandiera)Adriano Lombardi(24ª-38ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Taglialatela (38)Italia (bandiera)Orazio Sorbello (13)
Barletta[2]Italia (bandiera)Gesualdo Albanese(1ª-15ª)
Italia (bandiera)Mario Corso(16ª-38ª)
Italia (bandiera)Luca Marcato (35)Italia (bandiera)Francesco Vincenzi (7)
BresciaItalia (bandiera)Sergio Cozzi eItalia (bandiera)Franco VarrellaItalia (bandiera)Aladino Valoti,
Italia (bandiera)Alessandro Zaninelli (38)
Italia (bandiera)Eugenio Corini (9)
CagliariItalia (bandiera)Claudio RanieriItalia (bandiera)Mario Ielpo,
Italia (bandiera)Mauro Valentini,
Italia (bandiera)Fabrizio Provitali (37)
Italia (bandiera)Fabrizio Provitali (12)
Catanzaro[3][4][5]Italia (bandiera)Fausto Silipo(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Renzo Aldi eItalia (bandiera)Giovan Battista Fabbri(D.T.) (15ª-20ª)
Italia (bandiera)Fausto Silipo(21ª-38ª)
Italia (bandiera)Luigi Corino,
Italia (bandiera)Paolo De Toffol (34)
Italia (bandiera)Giuseppe Lorenzo (5)
Como[6][7]Italia (bandiera)Giampiero Vitali(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Giovanni Galeone(12ª-29ª)
Italia (bandiera)Angelo Massola(30ª-38ª)
Italia (bandiera)Stefano Maccoppi,
Italia (bandiera)Marco Savorani (36)
Italia (bandiera)Giuseppe Ferazzoli (5)
Cosenza[8]Italia (bandiera)Luigi Simoni(1ª-15ª)
Italia (bandiera)Gianni Di Marzio(16ª-38ª)
Italia (bandiera)Luigi De Rosa,
Italia (bandiera)Nicola Di Leo (38)
Italia (bandiera)Michele Padovano (8)
FoggiaCecoslovacchia (bandiera)Italia (bandiera)Zdeněk ZemanItalia (bandiera)Onofrio Barone,
Italia (bandiera)Roberto Rambaudi (37)
Italia (bandiera)Giuseppe Signori (14)
LicataItalia (bandiera)Aldo CerantolaItalia (bandiera)Tommaso Napoli (37)Italia (bandiera)Francesco La Rosa (7)
Messina[9]Italia (bandiera)Francesco Scorsa(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Adriano Buffoni(12ª-38ª e spareggio)
Italia (bandiera)Stefano Ciucci (38)Italia (bandiera)Igor Protti (12)
MonzaItalia (bandiera)Pierluigi FrosioItalia (bandiera)Davide Pinato (37)Italia (bandiera)Edi Bivi (10)
Padova[10]Italia (bandiera)Enzo Ferrari(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Mario Colautti(15ª-38ª)
Italia (bandiera)Guido Bistazzoni (38)Italia (bandiera)Giuseppe Galderisi,
Italia (bandiera)Loris Pradella (4)
ParmaItalia (bandiera)Nevio ScalaItalia (bandiera)Fausto Pizzi,
Italia (bandiera)Massimo Susic (37)
Italia (bandiera)Fausto Pizzi (12)
Pescara[11]Italia (bandiera)Ilario Castagner(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Edoardo Reja(6ª-38ª)
Italia (bandiera)Stefano Ferretti (38)Italia (bandiera)Pasquale Traini (10)
PisaItalia (bandiera)Mauro Viviani eItalia (bandiera)Luca GianniniItalia (bandiera)Alessandro Calori,
Italia (bandiera)Antonio Cavallo,
Italia (bandiera)Luigi Simoni (37)
Italia (bandiera)Lamberto Piovanelli (18)
ReggianaItalia (bandiera)Giuseppe MarchioroItalia (bandiera)Nico Facciolo (37)Italia (bandiera)Andrea Silenzi (23)
RegginaItalia (bandiera)Bruno BolchiItalia (bandiera)Vincenzo Attrice,
Italia (bandiera)Giuseppe Bagnato (36)
Italia (bandiera)Ricardo Paciocco,
Italia (bandiera)Fulvio Simonini (7)
TorinoItalia (bandiera)Eugenio FascettiItalia (bandiera)Silvano Benedetti (36)Brasile (bandiera)Müller (11)
Triestina[12]Italia (bandiera)Marino Lombardo(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Massimo Giacomini(15ª-38ª)
Italia (bandiera)Stefano Butti (35)Italia (bandiera)Giuseppe Catalano (7)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Torino5338191546324+39
2.  Pisa5138161935123+28
3.  Cagliari4738171383922+17
4.  Parma4638161484930+19
5.  Ancona4338131784634+12
6.  Reggina4238131693227+5
7.  Reggiana4038111893331+2
8.  Foggia3938159144538+7
8.  Pescara39381411133439-5
10.  Brescia37381017113134-3
10.  Padova37381213132633-7
12.  Avellino35381211153335-2
12.  Triestina3538917123341-8
14.  Cosenza3438916132740-13
15.  Barletta3438916132437-13
16.  Messina34381112152844-16
17.  Monza[13]34381112152637-11
18.  Licata2838616162238-16
19.  Como2738713181632-16
20.  Catanzaro2538319161635-19

Legenda:

      Promossa inSerie A 1990-1991.
      Retrocessa inSerie C1 1990-1991.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti in zona promozione o retrocessioni fra una pluralità di squadre, si utilizza laclassifica avulsa per determinare i due club fra cui disputare unospareggio in campo neutro.[14]

Note:

IlTorino e ilPisa partecipano allaCoppa Mitropa 1991.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torino Calcio 1989-1990.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Luca Marchegiani (33)
Italia (bandiera)Roberto Mussi (34)
Italia (bandiera)Ezio Rossi (35)
Italia (bandiera)Giorgio Enzo (32)
Italia (bandiera)Silvano Benedetti (36)
Italia (bandiera)Roberto Cravero (34)
Jugoslavia (bandiera)Haris Škoro (32)
Italia (bandiera)Francesco Romano (31)
Brasile (bandiera)Müller (27)
Italia (bandiera)Roberto Policano (29)
Italia (bandiera)Marco Pacione (30)
Allenatore:Italia (bandiera)Eugenio Fascetti
Altri giocatori:Giorgio Venturin (28),Gianluca Sordo (26),Gianluigi Lentini (22),Walter Bianchi (18),Maurizio Ferrarese (17),Silvano Martina (6),Benito Carbone (5),Giacomo Ferri (5),Riccardo Fimognari (4),Dino Baggio (3),Davide Mezzanotti (1), Tommaso Porfido (1)

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AncAveBarBreCagCatComCosFogLicMesMonPadParPesPisRegRegTorTri
Ancona––––1-03-10-01-10-04-01-11-31-05-00-11-11-01-11-11-10-00-10-0
Avellino0-0––––0-11-22-01-01-04-00-11-01-02-01-00-11-10-30-02-01-11-1
Barletta1-10-2––––1-10-00-01-01-11-00-03-01-01-01-01-01-10-11-11-00-0
Brescia2-31-14-0––––1-20-00-02-12-11-01-10-02-10-10-01-40-01-11-11-0
Cagliari0-02-02-10-0––––4-11-00-00-03-03-03-01-02-22-01-01-11-00-01-1
Catanzaro2-30-00-01-20-1––––0-00-00-11-10-11-10-11-40-11-01-10-00-11-1
Como0-21-22-00-00-10-0––––1-02-02-00-00-12-00-00-10-00-01-10-01-2
Cosenza2-01-01-02-00-20-02-0––––2-01-12-00-00-01-02-01-41-20-01-11-1
Foggia1-11-21-13-10-11-01-02-0––––0-03-11-04-01-23-00-00-00-00-13-2
Licata1-00-04-00-01-00-00-00-03-0––––1-10-20-10-30-00-01-02-31-11-0
Messina3-12-00-00-21-01-01-01-00-21-1––––1-01-21-11-10-01-20-12-01-0
Monza1-31-12-10-00-11-10-11-11-12-00-0––––1-01-12-02-21-01-02-01-0
Padova1-20-01-02-02-00-00-03-10-20-01-02-0––––1-01-10-00-01-11-11-1
Parma1-12-11-00-01-12-00-05-15-34-12-21-00-1––––1-00-22-00-21-10-0
Pescara0-02-12-11-00-00-11-03-02-11-02-00-00-02-0––––1-44-01-12-02-0
Pisa1-02-10-02-12-21-11-00-02-03-12-13-01-02-23-0––––2-10-00-00-0
Reggiana1-11-01-10-02-00-12-02-12-20-02-22-04-00-21-00-0––––1-10-03-0
Reggina0-24-10-00-11-03-12-10-02-02-10-11-00-10-02-10-01-0––––0-02-1
Torino4-12-23-02-11-02-15-03-01-02-03-04-03-10-07-02-14-02-0––––1-1
Triestina1-31-02-22-01-00-00-20-00-32-10-02-12-00-22-12-20-02-03-3––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
27 ago.0-0Ancona-Brescia3-221 gen.
2-0Avellino-Cagliari0-2
0-1Catanzaro-Messina0-1
2-0Como-Foggia0-1
3-1Padova-Cosenza0-0
2-1Pescara-Barletta0-1
3-0Pisa-Monza2-2
0-0Reggiana-Torino0-4
0-0Reggina-Parma[15]2-0
2-1Triestina-Licata0-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
3 set.1-0Barletta-Padova0-128 gen.
0-0Brescia-Como0-0
1-0Cagliari-Reggina0-1
1-2Cosenza-Reggiana1-2
0-0Foggia-Pisa0-2
0-0Licata-Catanzaro1-1
2-0Messina-Avellino0-1
1-0Monza-Triestina1-2
1-0Parma-Pescara0-2
4-1Torino-Ancona1-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
10 set.3-1Ancona-Barletta1-14 feb.
1-0Avellino-Licata0-0
1-1Brescia-Torino1-2
0-0Cagliari-Cosenza2-0
1-0Catanzaro-Pisa1-1
0-0Como-Parma0-0
0-0Pescara-Padova1-1
2-2Reggiana-Messina2-1
1-0Reggina-Monza0-1
0-3Triestina-Foggia2-3
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
17 set.1-1Barletta-Cosenza0-111 feb.
1-1Catanzaro-Triestina0-0
1-2Foggia-Avellino1-0
1-0Licata-Cagliari0-3
0-2Messina-Brescia1-1
1-0Monza-Reggiana0-2
1-1Padova-Reggina1-0
1-1Parma-Ancona0-1
1-0Pisa-Como0-0
7-0Torino-Pescara0-2


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
24 set.5-0Ancona-Messina1-318 feb.
0-3Avellino-Pisa1-2
1-0Barletta-Foggia1-1
1-0Brescia-Licata0-0
3-0Cagliari-Monza1-0
0-0Como-Torino0-5
2-0Cosenza-Pescara0-3
1-0Padova-Parma1-0
3-0Reggiana-Triestina0-0
3-1Reggina-Catanzaro0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
1º ott.0-1Catanzaro-Cagliari1-425 feb.
1-1Como-Reggina1-2
4-0Foggia-Padova2-0
1-0Licata-Ancona0-1
1-0Messina-Monza0-0
5-1Parma-Cosenza0-1
1-0Pescara-Brescia0-0
2-1Pisa-Reggiana0-0
3-0Torino-Barletta0-1
1-0Triestina-Avellino1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
8 ott.0-0Avellino-Ancona0-14 mar.
1-1Barletta-Reggina0-0
1-2Brescia-Cagliari0-0
1-1Cosenza-Torino0-3
1-0Foggia-Catanzaro1-0
1-1Messina-Pescara0-2
1-1Monza-Parma0-1
0-0Padova-Como0-2
0-0Pisa-Triestina2-2
0-0Reggiana-Licata0-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
15 ott.1-1Ancona-Cosenza0-211 mar.
1-1Cagliari-Reggiana0-2
0-0Catanzaro-Avellino0-1
0-1Como-Monza1-0
0-0Licata-Pisa1-3
1-0Parma-Barletta0-1
2-1Pescara-Foggia0-3
0-1Reggina-Brescia1-1
3-1Torino-Padova1-1
0-0[16] Triestina-Messina0-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
22 ott.0-0Barletta-Triestina2-218 mar.
1-4Brescia-Pisa1-2
0-0Cosenza-Catanzaro0-0
0-1Foggia-Cagliari0-0
0-1Messina-Reggina1-0
2-0Monza-Licata2-0
1-2Padova-Ancona1-1
1-0Pescara-Como1-0
1-0Reggiana-Avellino0-0
0-0Torino-Parma1-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
29 ott.1-1Ancona-Pescara0-025 mar.
2-0Avellino-Monza1-1
2-1Cagliari-Barletta0-0
1-1Catanzaro-Reggiana1-0
1-0Como-Cosenza0-2
3-0Licata-Foggia0-0
0-0Parma-Brescia1-0
2-1Pisa-Messina0-0
0-0Reggina-Torino0-2
2-0Triestina-Padova1-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
5 nov.1-1Ancona-Pisa0-11º apr.
1-0Barletta-Como0-2
2-1Brescia-Foggia1-3
0-0Cosenza-Reggina0-0
1-1Messina-Licata[17]1-1
1-1Monza-Catanzaro1-1
0-0Padova-Reggiana0-4
2-1Parma-Avellino1-0
2-0Pescara-Triestina1-2
1-0Torino-Cagliari0-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
12 nov.1-0Avellino-Padova0-014 apr.
2-2Cagliari-Parma1-1
0-0Catanzaro-Como0-0
3-1Foggia-Messina2-0
4-0Licata-Barletta0-0
1-1Monza-Cosenza0-0
0-0Pisa-Torino1-2
1-1Reggiana-Ancona1-1
2-1Reggina-Pescara1-1
2-0Triestina-Brescia0-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
19 nov.0-0Ancona-Catanzaro3-222 apr.
0-1Barletta-Reggiana1-1
0-0Brescia-Monza0-0
1-2Como-Avellino0-1
2-0Cosenza-Messina0-1
2-0Padova-Cagliari0-1
0-0Parma-Triestina2-0
1-0Pescara-Licata0-0
0-0Reggina-Pisa0-0
1-0Torino-Foggia1-0
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
26 nov.1-2Avellino-Brescia1-129 apr.
1-0Cagliari-Como1-0
1-4Catanzaro-Parma0-2
2-0Foggia-Cosenza0-2
1-1Licata-Torino0-2
0-0Messina-Barletta0-3
1-0Monza-Padova0-2
3-0Pisa-Pescara4-1
1-1Reggiana-Reggina0-1
1-3Triestina-Ancona0-0


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
3 dic.0-1Ancona-Monza3-16 mag.
0-2Barletta-Avellino1-0
0-0Brescia-Catanzaro2-1
0-0Como-Reggiana0-2
1-4Cosenza-Pisa0-0
1-0Padova-Messina2-1
4-1Parma-Licata3-0
0-0Pescara-Cagliari0-2
2-0Reggina-Foggia0-0
1-1Torino-Triestina3-3
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
10 dic.1-1Avellino-Torino2-213 mag.
0-0Cagliari-Ancona1-1
0-1Catanzaro-Padova0-0
1-2Foggia-Parma3-5
0-0Licata-Cosenza1-1
1-0Messina-Como0-0
2-0Monza-Pescara0-0
0-0Pisa-Barletta1-1
0-0Reggiana-Brescia0-0
2-0Triestina-Reggina1-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
17 dic.1-0[18] Barletta-Monza1-220 mag.
1-0Cagliari-Pisa2-2
1-2Como-Triestina2-0
2-0Cosenza-Brescia1-2
1-1Foggia-Ancona3-1
0-0Padova-Licata1-0
2-2Parma-Messina1-1
4-0Pescara-Reggiana0-1
4-1Reggina-Avellino0-2
2-1Torino-Catanzaro1-0
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
30 dic.0-0Ancona-Reggina2-027 mag.
4-0Avellino-Cosenza0-1
4-0Brescia-Barletta1-1
0-1Catanzaro-Pescara1-0
0-0Licata-Como0-2
2-0Messina-Torino0-3
1-1Monza-Foggia0-1
1-0Pisa-Padova0-0
0-2Reggiana-Parma0-2
1-0Triestina-Cagliari1-1


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
7 gen.0-0[18] Barletta-Catanzaro0-03 giu.
3-0Cagliari-Messina0-1
0-2Como-Ancona0-4
1-1Cosenza-Triestina0-0
0-0Foggia-Reggiana2-2
2-0Padova-Brescia1-2
0-2Parma-Pisa2-2
2-1Pescara-Avellino1-1
2-1Reggina-Licata3-2
4-0Torino-Monza0-2

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggio retrocessione

[modifica |modifica wikitesto]

Lo spareggio retrocessione si è reso necessario per l'arrivo a pari punti di quattro squadre: Cosenza, Barletta, Messina e Monza. La classifica avulsa decretò la salvezza di Cosenza e Barletta. Si disputò così lo spareggio tra Messina e Monza in gara unica, il 7 giugno1990 aPescara.

RisultatiLuogo e data
Messina1-0MonzaPescara, 7 giugno1990

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Torino
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
236Italia (bandiera)Andrea SilenziReggiana
182Italia (bandiera)Massimo CiocciAncona
18Italia (bandiera)Lamberto PiovanelliPisa
14Italia (bandiera)Giuseppe SignoriFoggia
13Italia (bandiera)Orazio SorbelloAvellino
126Italia (bandiera)Giuseppe IncocciatiPisa
125Italia (bandiera)Fausto PizziParma
12Italia (bandiera)Igor ProttiMessina
12Italia (bandiera)Fabrizio ProvitaliCagliari
11Italia (bandiera)Alessandro MelliParma
11Brasile (bandiera)MüllerTorino
103Italia (bandiera)Edi BiviMonza
103Italia (bandiera)Pasquale TrainiPescara
93Italia (bandiera)Eugenio CoriniBrescia

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Avellino, fuori Sonetti, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 13 febbraio 1990.
  2. ^Licenziato Albanese, il Barletta ha chiamato Corso, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 6 dicembre 1989.
  3. ^Presentato GB Fabbri, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 29 novembre 1989.
  4. ^Aldi a Catanzaro, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 30 novembre 1989.
  5. ^Licenziato GB Fabbri, al Catanzaro torna Silipo, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 23 gennaio 1990.
  6. ^Galeone ha scelto la serie B di Como, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 9 novembre 1989.
  7. ^Galeone si dimette dai misteri di Como, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 1º aprile 1990.
  8. ^Di Marzio ritorna ad allenare il Cosenza, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 7 dicembre 1989.
  9. ^Buffoni al lavoro col Messina, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 8 novembre 1989.
  10. ^Panchine: salta Ferrari, Bersellini resta, suarchiviolastampa.it, La Stampa, 29 novembre 1989, p. 23.
  11. ^Pescara, fuori Castagner, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 26 settembre 1989.
  12. ^Triestina, a sorpresa torna Giacomini, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 29 novembre 1989.
  13. ^Retrocessa in quanto perdente dello spareggio salvezza.
  14. ^Cosenza, Barletta, Messina e Monza terminarono a pari punti il campionato. Per determinare le squadre salve e relegare le altre due allo spareggio salvezza si applicò la classifica avulsa, che decretò la salvezza del Cosenza e del Barletta e il conseguente spareggio salvezza tra Messina e Monza.
  15. ^Partita disputata il 21 gennaio e terminata sul punteggio di 2-1; risultato di 0-2 a tavolino per lancio di oggetti in campo.
  16. ^Giocata a Mestre.
  17. ^Giocata a Siracusa.
  18. ^abGiocata a Brindisi.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1989-1990
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Atalanta ·Bari ·Bologna ·Cesena ·Cremonese ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Udinese ·Verona
Serie BAncona ·Avellino ·Barletta ·Brescia ·Cagliari ·Catanzaro ·Como ·Cosenza ·Foggia ·Licata ·Messina ·Monza ·Padova ·Parma ·Pescara ·Pisa ·Reggiana ·Reggina ·Torino ·Triestina
Serie C1
Girone AAlessandria ·Arezzo ·Carpi ·Carrarese ·Casale ·Chievo ·Derthona ·Empoli ·Lucchese ·Mantova ·Modena ·Montevarchi ·Piacenza ·Prato ·Spezia ·Trento ·Venezia ·Vicenza
Girone BBrindisi ·Campania ·Casarano ·Casertana ·Catania ·Fidelis Andria ·Francavilla ·Giarre ·Ischia Isolaverde ·Monopoli ·Palermo ·Perugia ·Salernitana ·Sambenedettese ·Siracusa ·Taranto ·Ternana ·Torres
Serie C2
Girone ACecina ·Cuneo ·Cuoiopelli ·La Palma ·Massese '82 ·Mobilieri Ponsacco ·Novara ·Olbia ·Oltrepò ·Pavia ·Poggibonsi ·Pontedera ·Pro Livorno ·Pro Vercelli ·Rondinella ·Sarzanese ·Siena ·Tempio
Girone BCentese ·Cittadella ·Juventus Domo ·Legnano ·Orceana ·Ospitaletto ·Palazzolo-Telgate ·Pergocrema ·Pro Sesto ·Ravenna ·Sassuolo ·Solbiatese ·SPAL ·Suzzara ·Treviso ·Valdagno ·Varese ·Virescit Bergamo
Girone CBaracca Lugo ·Bisceglie ·Campobasso ·Castel di Sangro ·Celano Olimpia ·Chieti ·Civitanovese ·Fano ·Forlì ·Giulianova ·Gubbio ·Jesi ·Lanciano ·Riccione ·Rimini ·Teramo ·Trani ·Vis Pesaro
Girone DAdelaide Nicastro ·Acireale ·Altamura ·Atletico Leonzio ·Battipagliese ·Fasano ·Frosinone ·Kroton ·Latina ·Lodigiani ·Martina ·Nola ·Ostia Mare ·Potenza ·Pro Cavese ·Trapani ·Turris ·Vigor Lamezia
InterregionaleFiorenzuola ·Saronno ·Savoia ·Viareggio
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAurora Mombretto ·Carrara ·Centomo Verona ·Endas Azzurra Turris ·Fiammamonza ·Giugliano Campania ·Il Delfino ·Lazio ·Milan 82 ·Modena Euromobil ·Monteforte Irpino ·Oltrarno Firenze ·Pordenone Friulvini ·Prato Wonder ·Reggiana Zambelli ·Torino
1988-1989 ⇐ ·⇒ 1990-1991
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1989-1990&oldid=147690919"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp