Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1987-1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSerie B 1987-1988 (disambigua).
Serie B 1987-1988
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione56ª
OrganizzatoreLega Nazionale Professionisti
Datedal 13 settembre 1987
al 19 giugno 1988
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreBologna
(1º titolo)
Altre promozioniLecce
Lazio
Atalanta
RetrocessioniModena
Triestina
Arezzo
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Lorenzo Marronaro (21)
Incontri disputati380
Gol segnati690 (1,82 per incontro)
Il Bologna, vincitore dell'edizione, posa con il suo presidenteLuigi Corioni (a sinistra) e il campione olimpicoAlberto Tomba (a destra)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1987-1988 è stata la 56ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 13 settembre 1987 e il 19 giugno 1988 e conclusa con la vittoria delBologna, al suo primo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoLorenzo Marronaro (Bologna) con 21 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

I verdetti finali in chiave promozione, da questa stagione ampliata a quattro posti, videro il ritorno inSerie A di nomi importanti, come ilBologna (tornato in massima serie dopo sei anni in cui conobbe anche la prima retrocessione in terza serie), vincitore del torneo, e laLazio (reduce da un campionato in cui recuperò nove punti di penalizzazione salvandosi solo agli spareggi), che ipotecò la promozione pareggiando in extremis nello scontro diretto contro ilCatanzaro a 5 giornate dal termine del torneo. Assieme ai felsinei e ai romani, festeggiarono la promozione ilLecce (decisive le tre vittorie consecutive contro le inseguitrici Bari, Cremonese e Catanzaro) e l'Atalanta, che quell'anno fece l'exploit inCoppa delle Coppe, arrivando sino alle semifinali. Dietro di loro, mentre Bari e Cremonese perdendo col Lecce uscirono dalla lotta per la promozione, rispettivamente alla 34ª e 35ª giornata, ilCatanzaro sperò fino all'ultima giornata, giungendo ad un solo punto di distacco da Atalanta e Lazio.

A fondo classifica all'ultima giornata si salvò l'esordienteBarletta pareggiando in casa col Bologna (grazie anche alla prevista retrocessione di sole tre squadre per quel campionato), così come mantenne la categoria ilGenoa, vincente nello scontro salvezza giocato a Modena proprio all'ultimo turno, che condannò i canarini alla discesa inSerie C1. Vana invece la lotta per laTriestina, per il terzo anno consecutivo colpita da una penalizzazione (in merito ad un illecito risalente alcampionato 1985-86) e per l'Arezzo, da tempo giacenti in fondo alla graduatoria.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
ArezzodettagliArezzoStadio Città di Arezzo12º posto in Serie B
AtalantadettagliBergamoStadio Comunale15º posto in Serie A, retrocessa
BaridettagliBariStadio della Vittoria9º posto in Serie B
BarlettadettagliBarlettaStadio Comunale2º posto in Serie C1 girone B, promosso
BolognadettagliBolognaStadio Renato Dall'Ara10º posto in Serie B
BresciadettagliBresciaStadio Mario Rigamonti14º posto in Serie A, retrocesso
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Nicola Ceravolo1º posto in Serie C1 girone B, promosso
CremonesedettagliCremonaStadio Giovanni Zini5º posto in Serie B
GenoadettagliGenovaStadio Luigi Ferraris6º posto in Serie B
LaziodettagliRomaStadio Olimpico16º posto in Serie B
LeccedettagliLecceStadio Via del Mare4º posto in Serie B
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste7º posto in Serie B
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia13º posto in Serie B
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani2º posto in Serie C1 girone A, promosso
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini7º posto in Serie B
PiacenzadettagliPiacenzaStadio Galleana1º posto in Serie C1 girone A, promosso
SambenedettesedettagliSan Benedetto del TrontoStadio Riviera delle Palme14º posto in Serie B
TarantodettagliTarantoStadio Erasmo Iacovone15º posto in Serie B
TriestinadettagliTriesteStadio Giuseppe Grezar11º posto in Serie B
UdinesedettagliUdineStadio Friuli16º posto in Serie A, retrocessa

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[1]Calciatore più presenteCannoniere
Arezzo[2]Italia (bandiera)Bruno Bolchi(1ª-21ª)
Argentina (bandiera)Italia (bandiera)Antonio Angelillo(22ª-38ª)
Italia (bandiera)Marco Nappi (36)Italia (bandiera)Marco Nappi (8)
AtalantaItalia (bandiera)Emiliano MondonicoItalia (bandiera)Daniele Fortunato,
Italia (bandiera)Ottorino Piotti (38)
Italia (bandiera)Oliviero Garlini (17)
BariItalia (bandiera)Enrico CatuzziItalia (bandiera)Fabio Lupo (38)Italia (bandiera)Paolo Monelli (10)
Barletta[3][4]Italia (bandiera)Giorgio Rumignani(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Enzo Riccomini(6ª-12ª)
Italia (bandiera)Giorgio Rumignani(13ª-38ª)
Italia (bandiera)Roberto Scarnecchia (33)Italia (bandiera)Loriano Cipriani (9)
BolognaItalia (bandiera)Luigi MaifrediItalia (bandiera)Giancarlo Marocchi,
Italia (bandiera)Lorenzo Marronaro,
Italia (bandiera)Renato Villa (37)
Italia (bandiera)Lorenzo Marronaro (21)
BresciaItalia (bandiera)Bruno GiorgiItalia (bandiera)Ivano Bordon (38)Italia (bandiera)Maurizio Iorio,
Italia (bandiera)Pietro Mariani (8)
CatanzaroItalia (bandiera)Vincenzo GueriniItalia (bandiera)Marco Rossi,
Italia (bandiera)Giacomo Zunico (38)
Italia (bandiera)Massimo Palanca (13)
CremoneseItalia (bandiera)Bruno MazziaItalia (bandiera)Pierangelo Avanzi,
Italia (bandiera)Claudio Bencina,
Italia (bandiera)Attilio Lombardo,
Italia (bandiera)Mario Montorfano,
Italia (bandiera)Michelangelo Rampulla (37)
Italia (bandiera)Attilio Lombardo,
Italia (bandiera)Marco Nicoletti (5)
Genoa[5]Italia (bandiera)Luigi Simoni(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Attilio Perotti(20ª-38ª)
Italia (bandiera)Attilio Gregori (38)Italia (bandiera)Luigi Marulla (6)
LazioItalia (bandiera)Eugenio FascettiItalia (bandiera)Paolo Monelli,
Italia (bandiera)Ciro Muro (37)
Italia (bandiera)Paolo Monelli (13)
LecceItalia (bandiera)Carlo MazzoneItalia (bandiera)Carlo Perrone (37)Argentina (bandiera)Pedro Pasculli (12)
MessinaItalia (bandiera)Franco ScoglioItalia (bandiera)Giuseppe Catalano,
Italia (bandiera)Paolo Doni,
Italia (bandiera)Paolo Petitti,
Italia (bandiera)Salvatore Schillaci (37)
Italia (bandiera)Salvatore Schillaci (13)
ModenaItalia (bandiera)Luigi MascalaitoItalia (bandiera)Marco Ballotta (38)Italia (bandiera)Filippo Masolini,
Italia (bandiera)Giampaolo Montesano (6)
PadovaItalia (bandiera)Adriano BuffoniItalia (bandiera)Emilio Da Re (38)Italia (bandiera)Fulvio Simonini (10)
Parma[6]Cecoslovacchia (bandiera)Italia (bandiera)Zdeněk Zeman(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Giampiero Vitali(8ª-38ª)
Italia (bandiera)Valeriano Fiorin (37)Italia (bandiera)Marco Osio,
Italia (bandiera)Davide Zannoni (7)
PiacenzaItalia (bandiera)Battista RotaItalia (bandiera)Armando Madonna (38)Italia (bandiera)Armando Madonna (9)
SambenedetteseItalia (bandiera)Angelo DomenghiniItalia (bandiera)Fabrizio Ferron,
Italia (bandiera)Andrea Galassi (37)
Italia (bandiera)Paolo Alberto Faccini (5)
TarantoItalia (bandiera)Antonio PasinatoItalia (bandiera)Silvio Paolucci (35)Italia (bandiera)Antonio De Vitis (10)
TriestinaItalia (bandiera)Enzo FerrariItalia (bandiera)Angelo Orlando (37)Italia (bandiera)Edi Bivi (10)
Udinese[7][8]Italia (bandiera)Massimo Giacomini(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Marino Lombardo eJugoslavia (bandiera)Messico (bandiera)Bora Milutinović(D.T.) (6ª-14ª)
Italia (bandiera)Nedo Sonetti(15ª-38ª)
Italia (bandiera)Dino Galparoli (38)Italia (bandiera)Claudio Vagheggi (10)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Bologna5138171746237+25
2.  Lecce4938171564226+16
3.  Lazio4738151764225+17
4.  Atalanta4738141955034+16
5.  Catanzaro4638141863624+12
6.  Cremonese4138102172618+8
7.  Bari4138121793027+3
8.  Brescia39381117103026+4
9.  Padova39381313123841-3
10.  Udinese38381214123735+2
11.  Parma3838920933330
12.  Messina35381211153638-2
13.  Piacenza3338915142642-16
14.  Genoa3238914152532-7
15.  Sambenedettese3238522112637-11
16.  Taranto3238914154054-14
17.  Barletta3138717142737-10
18.  Modena3038716153046-16
19.  Triestina(-5)28381111163240-8
20.  Arezzo2638418162238-16

Legenda:

      Promosso inSerie A 1988-1989.
      Retrocesso inSerie C1 1988-1989.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

La Triestina ha scontato 5 punti di penalizzazione.
IlBologna partecipa allaCoppa Mitropa 1988-1989

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Bologna Football Club 1987-1988.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Nello Cusin (34)
Italia (bandiera)Gianluca Luppi (35)
Italia (bandiera)Renato Villa (37)
Italia (bandiera)Eraldo Pecci (35)
Italia (bandiera)Claudio Ottoni (29)
Italia (bandiera)Marco Monza (32)
Italia (bandiera)Fabio Poli (34)
Italia (bandiera)Paolo Stringara (34)
Italia (bandiera)Loris Pradella (35)
Italia (bandiera)Giancarlo Marocchi (37)
Italia (bandiera)Lorenzo Marronaro (37)
Allenatore:Italia (bandiera)Luigi Maifredi
Altri giocatori:Alessandro Quaggiotto (33), Maurizio Gilardi (31),Marco Antonio De Marchi (14),Enrico Cavalieri (6), Maurizio Cavallo (5),Pietro Strada (5), Paolo Bonfadini (3),Massimo Beghetto (2), Roberto Petroni (1), Piergiorgio Tovoli (1).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AreAtaBarBarBolBreCatCreGenLazLecMesModPadParPiaSamTarTriUdi
Arezzo––––1-10-01-10-11-10-00-00-00-11-21-10-01-00-03-10-03-10-01-1
Atalanta3-1––––0-03-01-11-04-00-31-01-10-01-02-00-02-12-14-12-11-13-3
Bari1-01-1––––0-02-10-11-20-01-10-02-02-01-01-10-01-21-01-01-02-0
Barletta0-01-10-1––––1-10-01-20-01-00-13-20-10-01-21-13-00-02-11-01-1
Bologna2-24-00-01-0––––0-02-22-13-02-00-13-14-11-03-11-14-21-14-22-1
Brescia1-11-12-00-10-0––––1-11-11-00-00-01-03-01-02-13-00-00-02-02-0
Catanzaro1-02-01-10-02-30-0––––0-02-01-10-02-03-23-03-10-01-12-00-01-0
Cremonese2-11-11-11-10-01-01-0––––0-00-00-10-02-22-00-00-00-02-01-00-0
Genoa1-00-22-31-10-12-00-01-1––––1-10-03-11-10-10-02-11-00-11-11-0
Lazio0-11-00-04-22-22-00-01-01-0––––0-02-03-01-10-05-22-03-12-02-0
Lecce3-01-11-02-13-00-02-00-01-02-0––––2-11-01-03-22-00-02-23-11-0
Messina2-02-23-03-11-10-01-00-11-01-01-1––––1-12-13-00-02-23-12-11-0
Modena1-01-10-11-11-14-30-01-01-30-00-02-1––––0-01-00-12-22-11-10-0
Padova1-01-13-21-02-43-01-01-00-22-01-12-12-2––––1-10-02-02-21-00-3
Parma3-02-11-00-00-00-00-00-20-01-11-00-02-13-1––––3-01-11-10-02-2
Piacenza1-11-31-01-00-00-10-20-10-00-03-12-01-22-10-0––––0-01-12-11-1
Sambenedettese2-10-00-00-02-22-21-20-00-01-21-00-01-01-10-10-0––––2-11-00-1
Taranto1-00-02-20-20-32-10-11-01-23-31-11-01-01-10-00-01-1––––3-11-0
Triestina1-00-01-12-02-01-00-02-11-01-02-01-01-01-12-30-10-04-6––––1-0
Udinese1-10-30-02-02-21-00-01-12-00-02-21-01-00-12-12-03-23-01-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
13 set.0-0Arezzo-Genoa0-17 feb.
1-1Atalanta-Triestina0-0
0-0Catanzaro-Brescia1-1
2-0Lazio-Sambenedettese2-1
3-0Lecce-Bologna1-0
0-1Modena-Bari0-1
2-1Padova-Messina1-2
0-2Parma-Cremonese0-0
1-0Piacenza-Barletta0-3
3-0Udinese-Taranto0-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
20 set.1-2Bari-Piacenza0-114 feb.
0-0Barletta-Arezzo1-1
2-1Bologna-Udinese2-2
2-1Brescia-Parma0-0
2-2Cremonese-Modena0-1
0-1Genoa-Padova2-0
1-0Messina-Lazio0-2
1-0Sambenedettese-Lecce0-0
0-0Taranto-Atalanta1-2
0-0Triestina-Catanzaro0-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
27 set.0-0Arezzo-Triestina0-121 feb.
0-0Atalanta-Bari1-1
2-0Catanzaro-Messina0-1
2-2Lazio-Bologna0-2
2-1Lecce-Barletta2-3
2-2Modena-Sambenedettese0-1
3-0Padova-Brescia0-1
0-0Parma-Genoa0-0
1-1Piacenza-Taranto0-0
1-1Udinese-Cremonese0-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
4 ott.1-0Bari-Arezzo0-06 mar.
0-0Brescia-Bologna0-0
0-0Cremonese-Piacenza1-0
0-0Genoa-Catanzaro0-2
1-0Messina-Udinese0-1
0-0Modena-Lazio0-3
2-1Parma-Atalanta1-2
1-1Sambenedettese-Padova0-2
1-1Taranto-Lecce2-2
2-0Triestina-Barletta0-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
11 ott.1-2Arezzo-Lecce0-313 mar.
4-1Atalanta-Sambenedettese0-0
0-0Barletta-Brescia1-0
3-1Bologna-Messina1-1
3-1Catanzaro-Parma0-0
1-0Lazio-Cremonese0-0
2-2Padova-Modena0-0
2-1Piacenza-Triestina1-0
1-2Taranto-Genoa1-0
0-0Udinese-Bari0-2
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
18 ott.1-2Bari-Catanzaro1-120 mar.
0-0Brescia-Taranto1-2
1-1Cremonese-Barletta0-0
0-1Genoa-Bologna0-3
1-1Lazio-Padova0-2
1-1Lecce-Atalanta0-0
1-0Modena-Arezzo0-0
0-0Parma-Messina0-3
1-0Sambenedettese-Triestina0-0
2-0Udinese-Piacenza1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
25 ott.1-1Arezzo-Atalanta1-327 mar.
0-0Barletta-Modena1-1
3-1Bologna-Parma0-0
0-0Brescia-Sambenedettese2-2
2-3Genoa-Bari1-1
0-1Messina-Cremonese0-0
1-1Padova-Lecce0-1
0-0Piacenza-Lazio2-5
0-1Taranto-Catanzaro0-2
1-0Triestina-Udinese0-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
1º nov.1-0Arezzo-Padova0-12 apr.
2-0Atalanta-Modena1-1
0-1Bari-Brescia0-2
1-1Bologna-Taranto3-0
1-1Catanzaro-Sambenedettese2-1
0-0Cremonese-Genoa1-1
2-0Lecce-Lazio0-0
2-1Messina-Triestina0-1
3-0Parma-Piacenza0-0
2-0Udinese-Barletta1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
8 nov.0-1Barletta-Messina1-310 apr.
1-1Brescia-Cremonese0-1
2-3Catanzaro-Bologna2-2
1-0Genoa-Udinese0-2
1-0Lazio-Atalanta1-1
0-0Modena-Lecce0-1
2-1Piacenza-Padova0-0
2-1Sambenedettese-Arezzo0-0
0-0Taranto-Parma1-1
1-1Triestina-Bari0-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
15 nov.3-0Atalanta-Barletta1-116 apr.
1-0Bari-Taranto2-217 apr.
1-0Cremonese-Catanzaro0-0
0-1Lazio-Arezzo1-0
0-0Lecce-Brescia0-0
1-0Messina-Genoa1-3
0-1Modena-Piacenza2-1
1-0Padova-Triestina1-1
2-2Sambenedettese-Bologna2-4
2-1Udinese-Parma2-2


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
22 nov.0-0Arezzo-Cremonese1-224 apr.
0-0Atalanta-Padova1-1
0-1Barletta-Lazio2-4
0-0Bologna-Bari1-2
1-0Catanzaro-Udinese0-0
2-0Genoa-Brescia0-1
1-1Parma-Sambenedettese1-0
3-1Piacenza-Lecce0-2
1-0Taranto-Messina1-3
1-0Triestina-Modena1-1
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
29 nov.3-1Arezzo-Piacenza1-11º mag.
0-0Bari-Parma0-1
1-0Brescia-Messina0-0
2-0Cremonese-Taranto0-1
2-0Lazio-Triestina0-1
1-0Lecce-Genoa0-0
1-1Modena-Bologna1-4
1-0Padova-Catanzaro0-3
0-0Sambenedettese-Barletta0-0
0-3Udinese-Atalanta3-3


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
6 dic.1-2Barletta-Padova0-18 mag.
2-1Bologna-Cremonese0-0
2-0Brescia-Udinese0-1
1-0Catanzaro-Arezzo0-0
1-1Genoa-Lazio0-1
3-0Messina-Bari0-2
2-1Parma-Modena0-1
1-3Piacenza-Atalanta1-2
1-1Taranto-Sambenedettese1-2
2-0Triestina-Lecce1-3
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
13 dic.1-1Arezzo-Messina0-215 mag.
1-0Atalanta-Genoa2-0
2-1Barletta-Taranto2-0
1-1Cremonese-Bari0-0
0-0Lazio-Catanzaro1-1
1-0Lecce-Udinese2-2
4-3Modena-Brescia0-3
1-1Padova-Parma1-3
0-0Sambenedettese-Piacenza0-0
2-0Triestina-Bologna2-4


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
20 dic.2-0Bari-Lecce0-122 mag.
1-0Bologna-Padova4-2
3-0Brescia-Piacenza1-0
0-0Catanzaro-Barletta2-1
1-1Cremonese-Atalanta3-0
1-0Genoa-Sambenedettese0-0
1-1Messina-Modena1-2
3-0Parma-Arezzo0-0
3-1Taranto-Triestina6-4
0-0Udinese-Lazio0-2
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
3 gen.3-1Arezzo-Taranto0-129 mag.
1-0Atalanta-Brescia1-1
1-1Barletta-Parma0-0
0-0Lazio-Bari0-0
0-0Lecce-Cremonese1-0
0-0Modena-Catanzaro2-3
0-3Padova-Udinese1-0
0-0Piacenza-Bologna1-1
0-0Sambenedettese-Messina2-2
1-0Triestina-Genoa1-1


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
10 gen.1-0Bari-Sambenedettese0-05 giu.
4-0Bologna-Atalanta1-1
0-0Brescia-Lazio0-2
0-0Catanzaro-Lecce0-2
2-0Cremonese-Padova0-1
1-1Genoa-Barletta0-1
0-0Messina-Piacenza0-2
0-0Parma-Triestina3-2
1-0Taranto-Modena1-2
1-1Udinese-Arezzo1-1
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
17 gen.0-1Arezzo-Bologna2-212 giu.
4-0Atalanta-Catanzaro0-2
0-1Barletta-Bari0-0
0-0Lazio-Parma1-1
2-1Lecce-Messina1-1
0-0Modena-Udinese0-1
2-2Padova-Taranto1-1
0-0Piacenza-Genoa1-2
0-0Sambenedettese-Cremonese0-0
1-0Triestina-Brescia0-2


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
24 gen.1-1Bari-Padova2-319 giu.
1-0Bologna-Barletta1-1
1-1Brescia-Arezzo1-1
0-0Catanzaro-Piacenza2-0
1-0Cremonese-Triestina1-2
1-1Genoa-Modena3-1
2-2Messina-Atalanta0-1
1-0Parma-Lecce2-3
3-3Taranto-Lazio1-3
3-2Udinese-Sambenedettese1-0

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Bologna
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]

[1]

GolRigoriGiocatoreSquadra
213Italia (bandiera)Lorenzo MarronaroBologna
172Italia (bandiera)Oliviero GarliniAtalanta
146Italia (bandiera)Massimo PalancaCatanzaro
132Italia (bandiera)Paolo MonelliLazio
13Italia (bandiera)Salvatore SchillaciMessina
122Argentina (bandiera)Pedro PasculliLecce
102Italia (bandiera)Edi BiviTriestina
106Italia (bandiera)Giuseppe CatalanoMessina
103Italia (bandiera)Antonio De VitisTaranto
10Italia (bandiera)Loris PradellaBologna
10Italia (bandiera)Giorgio RoselliTaranto
105Italia (bandiera)Fulvio SimoniniPadova
102Italia (bandiera)Claudio VagheggiUdinese

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abPanini, 1987-88, p. 24.
  2. ^Arezzo, arriva Angelillo, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 37, 17 febbraio 1988, p. 23.
  3. ^Riccomini l'uomo salvezza, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 14 ottobre 1987.
  4. ^Calcio, il Barletta richiama Rumignani, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 281, 1º dicembre 1987, p. 26.
  5. ^Esonerato Simoni, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 26 gennaio 1988.
  6. ^Il Parma esonera Zeman e chiama Vitali, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 27 ottobre 1987.
  7. ^Nelle mani di “Bora”, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 15 ottobre 1987.
  8. ^Sonetti va all'Udinese, licenziato Milutinovic, suricerca.repubblica.it, repubblica.it, 15 dicembre 1987.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Calciatori 1987-88, Modena-Milano, Panini-L'Unità, 1994.
  • Calciatori 1987-88, Modena-Milano, Panini-La Gazzetta dello Sport, giugno 2012.
  • La raccolta completa degli album Panini, 1ª ed.,Panini perLa Gazzetta dello Sport, 2005.
  • Arrigo Beltrami (a cura di).Almanacco illustrato del calcio 1988. Modena, Edizioni Panini, 1988.
  • Fabrizio Melegari (a cura di),Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2005.
  • Sandro Sabatini e Riccardo Tofanelli,Il calcio in tasca - Le schede, i numeri, i gol di tutti i giocatori dalla A alla C/2 stagione 1985-86, Montecatini Terme (PT), TuttoB, supplemento al n. 7/8 luglio-agosto 1986 diTuttocalcio.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1987-1988
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAvellino ·Ascoli ·Cesena ·Como ·Empoli ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Milan ·Napoli ·Pescara ·Pisa ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BArezzo ·Atalanta ·Bari ·Barletta ·Bologna ·Brescia ·Catanzaro ·Cremonese ·Genoa ·Lazio ·Lecce ·Messina ·Modena ·Padova ·Parma ·Piacenza ·Sambenedettese ·Taranto ·Triestina ·Udinese
Serie C1
Girone AAncona ·Centese ·Derthona ·Fano ·L.R. Vicenza ·Livorno ·Lucchese ·Monza ·Ospitaletto ·Pavia ·Prato ·Reggiana ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Trento ·Virescit Boccaleone ·Vis Pesaro
Girone BBrindisi ·Cagliari ·Campania ·Campobasso ·Casertana ·Catania ·Cosenza ·Foggia ·Francavilla ·Frosinone ·Ischia Isolaverde ·Licata ·Monopoli ·Nocerina ·Reggina ·Salernitana ·Teramo ·Torres
Serie C2
Girone ACarbonia ·Carrarese ·Civitavecchia ·Cuoiopelli ·Entella Bacezza ·Lodigiani ·Massese '82 ·Montevarchi ·Olbia ·Pistoiese ·Pontedera ·Pro Vercelli ·Rondinella ·Sarzanese ·Saviglianese ·Siena ·Sorso ·Tempio
Girone BAlessandria ·Casale ·Chievo ·Giorgione ·Legnano ·Mantova ·Novara ·Pergocrema ·Pordenone ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Sassuolo ·Suzzara ·Telgate ·Treviso ·Varese ·VeneziaMestre ·Vogherese
Girone CAngizia Luco ·Bisceglie ·Casarano ·Celano Olimpia ·Chieti ·Civitanovese ·Fidelis Andria ·Forlì ·Giulianova ·Gubbio ·Jesi ·Lanciano ·Martina ·Perugia ·Pro Italia Galatina ·Ravenna ·Riccione ·Ternana
Girone DAfragolese ·Atletico Catania ·Benevento ·Cavese ·Ercolanese ·Giarre ·Juventus Stabia ·Kroton ·Latina ·Nola ·Palermo ·Pro Cisterna ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris ·Valdiano ·Vigor Lamezia
InterregionaleSavoia
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAscoli Micromax ·Carrara ·Foggia Vini Puglia D.O.C. ·Giugliano G.B. Casa ·Juve Siderno ·Lazio ·MamaNoel Fiammamonza ·Milan 82 ·Milan Jolly Sport ·Modena Euromobil ·Napoli ·Pordenone Friulvini ·Prato C.R.P. ·Reggiana Refrattari Zambelli ·Torino S.I.E.M. ·Trani 80 BKV
1986-1987 ⇐ ·⇒ 1988-1989
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1987-1988&oldid=146983459"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp