Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1985 (calcio femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1985
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione16ª
OrganizzatoreF.I.G.C.F.
Datedal 17 febbraio1985
al 21 luglio 1985
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti27
Formula3gironi all'italiana
Risultati
VincitorePalombini Urbe Lazio
(1º titolo)
PromozioniPadova
Prato
Palombini Urbe Lazio
Cronologia della competizione
Manuale

L'edizione 1985 è stata la sedicesima edizione delcampionato F.I.G.C.F. diSerie B femminile italiana dicalcio. Corrisponde al campionato 1984-1985 del calcio maschile ed è stato l'ultimo campionato femminile disputato nell'arco dell'anno solare.

Il campionato è iniziato il 17 febbraio1985 ed è terminato il 21 luglio 1985 con assegnazione del titolo di campione diSerie B 1985 allaA.C.F. Palombini Urbe Lazio diRoma.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambio di denominazione e sede:

hanno rinunciato al campionato diSerie B (inattive):

  • "S.S. Smalvic Fiamma Sarcedo" diSarcedo,
  • "Calcistica Rovarese" diAlbino,
  • "A.C.F. Afragola" diAfragola, mantenendo il vincolo sulle calciatrici per un anno,
  • "A.C.F. Crotone" diCrotone,
  • "S.C.F. Sarno" diSarno;

hanno rinunciato al campionato di Serie B per iscriversi allaSerie C (interregionale):

società non aventi diritto ammesse in Serie B:

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Vi hanno partecipato 27 squadre divise in tre gironi. La prima classificata di ognuno dei tre gironi viene promossa inSerie A. Non sono previste retrocessioni inSerie C (interregionale) per ampliamento dei quadri federali.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStagione 1984
A.C.F. Bolzano Stil NovoBolzanoin Serie C
C.S. CastrezzatoCastrezzato4º posto in Serie B/A
A.C.F. Conegliano Gran MercatoConeglianoin Serie C
A.C.F. Ford Gratton GorizianaGorizia6º posto in Serie B/A
A.C.F. Milan 82Bressoin Serie C
U.C.F. PadovaPadova1º posto in Serie C/C
A.C.F. PaviaPavia6º posto in Serie B/A
A.C.F. RapalloRapallo?
A.C.F. TrezzanoTrezzano sul Naviglioin Serie C

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Padova29161411356+29
2.  Milan 8226161222408+32
3.Conegliano Gran Mercato231611143715+22
4. Ford Gratton Goriziana15166372320+3
5. Castrezzato13164571617-1
6. Pavia1216367721-14
7. Trezzano(-1)11164481934-15
7. Bolzano Stil Novo11164391235-23
9. Rapallo3160313841-33

Legenda:

      Promossa in Serie A

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
IlTrezzano ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
LaFord Gratton Goriziana e ilRapallo hanno rinunciato al campionato diSerie B per iscriversi allaSerie C (interregionale).
IlCastrezzato e ilPavia hanno rinunciato a proseguire l'attività ufficiale dichiarandosi inattive.

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStagione 1984
S.C.F. Alassio CottodomusAlassio9º posto in Serie B/B
A.C.F. AscoliAscoli Picenoin Serie C
A.S. Attilia NuoroNuoroin Serie C
A.C.F. Bazzano Prinz BrauBazzano6º posto in Serie B/B
A.C.F. Milan TrezzanoTrezzano sul Naviglio7º posto in Serie B/B
A.C.F. ModenaModena5º posto in Serie B/B
A.C.F. NoveseNovi Ligure9º posto in Serie B/A
A.C.F. PratoPrato2º posto in Serie B/B
A.C.F. ReggianaReggio Emilia3º posto in Serie B/B

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Prato271613123211+21
2.  Bazzano Prinz Brau251610512810+18
3.  Modena19168352719+8
4.Milan Trezzano16167272420+4
5.  Reggiana14165462022-2
6.  Ascoli13165381620-4
6. Attilia Nuoro13165381522-7
8. Alassio Cottodomus91633101026-16
9.  Novese6162211830-22

Legenda:

      Promossa in Serie A

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStagione 1984
U.S.F. Ceramiche PantòSpadaforain Serie C
C.U.S. NapoliNapoli3º posto in Serie B/C
A.C.F. Felici Mobili Scaligeri RomaRoma4º posto in Serie B/C
C.F. Fiamma Juve SidernoSidernoin Serie C
A.C.F. Fulda Pneumatici TarquiniaTarquiniain Serie C
A.C.F. Libertas FratteseFrattamaggiore10º posto in Serie B/C
S.S.C.F. Monteforte IrpinoMonteforte Irpinoin Serie C
A.C.F. Palombini Caffè Urbe LazioRoma5º posto in Serie B/C
A.C.F. SalernitanaSalerno8º posto in Serie B/C

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Palombini Caffè Urbe Lazio271612313311+22
2. Fiamma Juve Siderno27161312295+24
3. C.U.S. Napoli22168622311+12
4.non conosciuta (bandiera) Ceramiche Pantò19168352720+7
5.  Salernitana14164661416-2
5. Fulda Pneumatici Tarquinia14166281622-6
7. Felici Mobili Scaligeri Roma(-1)7162410724-17
8.  Monteforte Irpino(-1)61623111229-17
9. Libertas Frattese(-2)4161411932-23

Legenda:

      Promossa in Serie A

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
LaLibertas Frattese ha scontato 2 punti di penalizzazione per due rinunce.
LaFelici Mobili Scaligeri Roma e ilMonteforte Irpino hanno scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.

Finale per il titolo

[modifica |modifica wikitesto]

Alla finale per il titolo hanno partecipato le vincitrici dei tre gironi, il Padova per il girone A, il Prato per il girone B e il Palombini Caffè Urbe Lazio per il girone C. Il titolo è stato vinto dal Palombini Caffè Urbe Lazio.

Verdetti finali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Padova,Prato ePalombini Caffè Urbe Lazio promosse inSerie A.

Note

[modifica |modifica wikitesto]


Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi,Annuario del CALCIO FEMMINILE 1999-2000, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., novembre 1999, che ha pubblicato tutte le classifiche della Serie A dal 1968 e della Serie B dal 1983 in poi.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B femminile
Serie B FFIGC
(Regionale)
1970 ·1971
Serie B FFIUAGC
(Regionale)
1972
Serie A Interregionale FFIUGC1973 ·1974
Interregionale FFIGC1975
Interregionale FIGCF1976 ·1977
Serie B FIGCF1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1985-86
Serie BFIGC-LND1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 · 2011-12 · 2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18
Serie BFIGC2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Nazionale Dilettanti -Campionato italiano femminile di calcio -Serie A (calcio femminile)
Serie A2 (calcio femminile) -Serie C (calcio femminile) -Eccellenza (calcio femminile) -Promozione (calcio femminile)
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1984-1985
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Atalanta ·Avellino ·Como ·Cremonese ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BArezzo ·Bari ·Bologna ·Cagliari ·Campobasso ·Catania ·Cesena ·Empoli ·Genoa ·Lecce ·Monza ·Padova ·Parma ·Perugia ·Pescara ·Pisa ·Sambenedettese ·Taranto ·Triestina ·Varese
Serie C1
Girone AAncona ·Asti TSC ·Brescia ·Carrarese ·Jesi ·L.R. Vicenza ·Legnano ·Livorno ·Modena ·Pavia ·Piacenza ·Pistoiese ·Reggiana ·Rimini ·Rondinella Marzocco ·Sanremese ·SPAL ·Treviso
Girone BAkragas ·Barletta ·Benevento ·Campania ·Casarano ·Casertana ·Catanzaro ·Cavese ·Cosenza ·Foggia ·Francavilla ·Messina ·Monopoli ·Nocerina ·Palermo ·Reggina ·Salernitana ·Ternana
Serie C2
Girone AAlessandria ·Carbonia ·Civitavecchia ·Derthona ·Imperia ·Lodigiani ·Lucchese ·Massese ·Montevarchi ·Nuorese ·Olbia ·Pontedera ·Prato ·Savona ·Siena ·Spezia ·Torres ·Vogherese
Girone BFanfulla ·Gorizia ·Mantova ·Mestre ·Mira ·Montebelluna ·Novara ·Omegna ·Ospitaletto ·Pergocrema ·Pievigina ·Pordenone ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Rhodense ·Trento ·Venezia ·Virescit Boccaleone
Girone CBrindisi ·Cattolica ·Centese ·Cesenatico ·Civitanovese ·Fano ·Fermana ·Fidelis Andria ·Foligno ·Forlì ·Giulianova ·Maceratese ·Martina ·Matera ·Pro Italia Galatina ·Sassuolo ·Teramo ·Vigor Senigallia
Girone DAesernia ·Afragolese ·Alcamo ·Canicattì ·Crotone ·Ercolanese ·Frattese ·Frosinone ·Gladiator ·Ischia Isolaverde ·Licata ·Nissa ·Paganese ·Potenza ·Rende ·Siracusa ·Sorrento ·Turris
InterregionaleEntella Bacezza ·Juve Stabia ·Nola ·Paluani Chievo ·Savoia ·Trapani
Calcio femminile nella stagione 1984
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D
Serie AAirtronic Piacenza ·Alaska Trani 80 ·Alba Pavona ·Giolli Gelati Roma ·Giugliano ·Oltrarno Firenze ·R.I.A.C. Fiamma Monza ·Pordenone Friulvini ·R.O.I. Lazio ·Sartori FIAT Verona ·Somma Vesuviana ·Tigullio Genova
Calcio femminile nella stagione 1985
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAirtronic Piacenza ·Brina Foggia ·Comac Verona ·Giugliano ·Juve Piemonte ·Mobiltacconi Latina ·Mukkilatte Firenze ·Pordenone Friulvini ·R.I.A.C. Fiamma Monza ·R.O.I. Lazio ·Roma ·Sanitas Trani 80 ·Woory Jeans Somma Vesuviana
1983-1984 ⇐ ·⇒ 1985-1986
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1985-1986
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Torneo Estivo ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Avellino ·Bari ·Como ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Pisa ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BArezzo ·Ascoli ·Bologna ·Brescia ·Cagliari ·Campobasso ·Catania ·Catanzaro ·Cesena ·Cremonese ·Empoli ·Genoa ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Monza ·Palermo ·Perugia ·Pescara ·Sambenedettese ·Triestina
Serie C1
Girone AAncona ·Carrarese ·Fano ·Legnano ·Modena ·Padova ·Parma ·Pavia ·Piacenza ·Prato ·Reggiana ·Rimini ·Rondinella Marzocco ·Sanremese ·SPAL ·Trento ·Varese ·Virescit Boccaleone
Girone BBarletta ·Benevento ·Brindisi ·Campania ·Casarano ·Casertana ·Cavese ·Cosenza ·Foggia ·Licata ·Livorno ·Messina ·Monopoli ·Salernitana ·Siena ·Sorrento ·Taranto ·Ternana
Serie C2
Girone AAlessandria ·Asti TSC ·Cairese ·Carbonia ·Civitavecchia ·Derthona ·Entella Bacezza ·Lodigiani ·Lucchese ·Massese '82 ·Montevarchi ·Pistoiese ·Pontedera ·Savona ·Sorso ·Spezia ·Torres ·Vogherese
Girone BCentese ·Fanfulla ·Giorgione ·Leffe ·Mantova ·Mestre ·Montebelluna ·Novara ·Omegna ·Orceana ·Ospitaletto ·Pergocrema ·Pievigina ·Pordenone ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Treviso ·Venezia
Girone CAesernia ·Angizia Luco ·Cesenatico ·Civitanovese ·Fidelis Andria ·Foligno ·Forlì ·Francavilla ·Giulianova ·Jesi ·Maceratese ·Martina ·Matera ·Potenza ·Pro Italia Galatina ·Ravenna ·Sassuolo ·Teramo
Girone DAfragolese ·Akragas ·Canicattì ·Ercolanese ·Frosinone ·Gladiator ·Ischia Isolaverde ·Juventus Stabia ·Nissa ·Nocerina ·Nola ·Paganese ·Pro Cisterna ·Reggina ·Rende ·Siracusa ·Trapani ·Turris
InterregionalePaluani Chievo ·Savoia
Calcio femminile nella stagione 1985
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAirtronic Piacenza ·Brina Foggia ·Comac Verona ·Giugliano ·Juve Piemonte ·Mobiltacconi Latina ·Mukkilatte Firenze ·Pordenone Friulvini ·R.I.A.C. Fiamma Monza ·R.O.I. Lazio ·Roma ·Sanitas Trani 80 ·Woory Jeans Somma Vesuviana
Calcio femminile nella stagione 1985-1986
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie ADespar Trani ·Giugliano ·Juventus ·Modena ·Mukkilatte Firenze ·Padova ·Pordenone Friulvini ·Prato ·R.I.A.C. Fiamma Ambrosiana ·R.O.I. Lazio ·Ritt Jeans Verona ·Roma ·Somma Vesuviana ·Urbe Tevere
1984-1985 ⇐ ·⇒ 1986-1987
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1985_(calcio_femminile)&oldid=146983453"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp