Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1976-1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1976-1977
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione45ª
OrganizzatoreLega Nazionale Professionisti
Datedal 26 settembre 1976
al 3 luglio 1977
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreLanerossi Vicenza
(2º titolo)
Altre promozioniAtalanta
Pescara
RetrocessioniSPAL
Catania
Novara
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Paolo Rossi (21)
Incontri disputati380
Gol segnati704 (1,85 per incontro)
Il L.R. Vicenza, vincitore dell'edizione
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1976-1977 è stata la 45ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 26 settembre 1976 e il 3 luglio 1977 e conclusa con la vittoria delLanerossi Vicenza, al suo secondo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoPaolo Rossi (Lanerossi Vicenza) con 21 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione che vede l'esordio assoluto fra i cadetti delRimini ed il ritorno delLecce (che nel precampionato elimina i campioni d'Italia delTorino dallaCoppa Italia) dopo quasi 30 anni di assenza, favorite ai nastri di partenza[1] appaiono l'Atalanta del giovanePietro Fanna (classe1958, ma già nella rosa dellaNazionale Under-21) e ilCagliari retrocesso in cadetteria a soli sei anni dalloscudetto del1970, e che presenta in rosaGigi Riva, che tuttavia non riuscirà a recuperare dall'infortunio subito nel febbraio1976 in un contrasto colmilanistaAldo Bet e sarà costretto al ritiro senza scendere mai in campo.

Le prime giornate del campionato vedono invece l'esplosione del giovanePaolo Rossi delLanerossi Vicenza, promettenteala di scuolaJuventus proveniente dalComo, che, reinventatocentravanti dall'allenatoreGiovan Battista Fabbri, nelle prime dieci giornate mette a segno 11 reti, comprese duetriplette aCatania eTernana[2], portando i biancorossi in testa alla classifica. Sulla scia deiveneti si pongono ilComo, il Cagliari e il neopromossoMonza, mentre resta leggermente indietro l'Atalanta (6 punti dal Vicenza alla quattordicesima giornata)[3]. Alla diciassettesima tuttavia in testa si ricompatta un gruppo di quattro squadre[4], costituito oltre che da Lanerossi, Como e Monza, anche dalPescara che totalizza sei vittorie consecutive, fra le quali spiccano un 3-0 al Cagliari e il successo di misura alMenti sul Vicenza[2]. Il quartetto procede compatto per alcune giornate, mantenendo le inseguitrici a distanza di sicurezza.

L'Atalanta seconda classificata e promossa in massima serie.

Alla venticinquesima giornata, disputata il 20 marzo1977, avviene un episodio che risulterà decisivo per il campionato: in occasione dell'incontro fra Cagliari e Lecce, al rientro negli spogliatoi dopo la fine del primo tempo, il calciatoresalentinoRuggero Cannito viene colpito dagli spalti delSant'Elia da un'arancia, e viene portato sanguinante all'ospedale. Il fatto comporta la sconfittaa tavolino aisardi, che avevano vinto l'incontro sul campo[2], e che, sconfitti anche la giornata successiva aBergamo restano attardati di sei punti dalla zona promozione[5]. Nel frattempo laTernana, in massima serie solodue stagioni prima ma finita in fondo alla graduatoria, si rilancia con un successoin extremis sulNovara, con cui condivideva l'ultima piazza[6].

Nelle giornate seguenti si assiste alla rimonta dell'Atalanta, che alla ventottesima aggancia al terzo posto Como e Pescara, allungando nelle giornate successive mentre tre sconfitte consecutive affondano ilModena al penultimo posto. Al cedimento improvviso del Como corrisponde un ritorno del Cagliari.

Alla trentaquattresima il Lanerossi, che paga un finale di stagione di Paolo Rossi con una sola rete surigore nelle ultime 12 giornate)[2], abbandona il primo posto seguito della sconfitta con il Pescara e il successo del Monza sull'Ascoli lancia ibrianzoli da soli al comando, ma la situazione resta fluida e a due giornate dal termine vede Lanerossi e Monza a 47, seguite da Atalanta, Pescara e Cagliari a 46, mentre in coda pare compromessa la situazione di Modena, Ternana e Novara.

Il Pescara, terzo in classifica e, per la prima volta nella sua storia, promosso in Serie A.

Alla penultima giornata i pareggi a reti bianche negli scontri diretti fra Monza e Cagliari, e Pescara e Atalanta, permettono al Lanerossi, vittorioso sullaSambenedettese con una rete nel finale diFranco Cerilli, di allungare sulle rivali, col Monza al secondo posto, mentre in coda risulta decisiva la rete diDenis Mendoza con cui la Ternana supera in trasferta unCatania in caduta libera (2 punti nelle ultime 7 partite), ma a 90 minuti dal termine nessuna promozione e nessuna retrocessione sono ancora state decretate[5].

L'ultima giornata vede un ribaltamento della situazione sia in vetta che in coda: la sconfitta del Monza col Modena, ed il contemporaneo successo di Atalanta, Cagliari e Pescara preclude ai brianzoli la promozione e manda allo spareggio le altre tre formazioni, mentre il Lanerossi ottiene il punto della promozione diretta aComo (successivamente ai veneti verrà assegnato il successoa tavolino). In fondo alla classifica, oltre al Novara già retrocesso, finisconoSPAL e Catania, superate da Brescia, Ternana e Modena.

Gli spareggi per la promozione si aprono col pareggio a reti bianche fra Cagliari e Pescara, seguito dal successo per 2-1 dell'Atalanta sul Cagliari. Nell'ultima sfida, svoltasi il 3 luglio1977 alloStadio Renato Dall'Ara diBologna, con l'Atalanta già promossa, il Pescara ottiene il pareggio che le vale la sua prima promozione inSerie A[2], mentre resta in cadetteria il Cagliari, che senza la sconfitta a tavolino col Lecce avrebbe centrato la promozione senza passare dagli spareggi.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AscolidettagliAscoli PicenoStadio Cino e Lillo Del Duca14º posto in Serie A, retrocesso
AtalantadettagliBergamoStadio Comunale9º posto in Serie B
AvellinodettagliAvellinoStadio Comunale9º posto in Serie B
BresciadettagliBresciaStadio Mario Rigamonti5º posto in Serie B
CagliaridettagliCagliariStadio Sant'Elia16º posto in Serie A, retrocesso
CataniadettagliCataniaStadio Cibali16º posto in Serie B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia15º posto in Serie A, retrocesso
Lanerossi VicenzadettagliVicenzaStadio Romeo Menti16º posto in Serie B
LeccedettagliLecceStadio Via del Mare1º posto in Serie C, girone C, promosso
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia8º posto in Serie B
MonzadettagliMonzaStadio Gino Alfonso Sada1º posto in Serie C, girone A, promosso
NovaradettagliNovaraStadio Comunale6º posto in Serie B
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita9º posto in Serie B
PescaradettagliPescaraStadio Adriatico9º posto in Serie B
RiminidettagliRiminiStadio Romeo Neri1º posto in Serie C, girone B, promosso
SambenedettesedettagliSan Benedetto del TrontoStadio Fratelli Ballarin9º posto in Serie B
SPALdettagliFerraraStadio Comunale7º posto in Serie B
TarantodettagliTarantoStadio Salinella9º posto in Serie B
TernanadettagliTerniStadio Libero Liberati15º posto in Serie B
VaresedettagliVareseStadio Franco Ossola4º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[7]Calciatore più presenteCannoniere
AscoliItalia (bandiera)Enzo Riccomini(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Giovanni Mialich(14ª-21ª)
Italia (bandiera)Enzo Riccomini(22ª-38ª)
Italia (bandiera)Silvano Villa (37)Italia (bandiera)Silvano Villa (15)
AtalantaItalia (bandiera)Battista RotaItalia (bandiera)Gabriele Andena,
Italia (bandiera)Ezio Bertuzzo,
Italia (bandiera)Roberto Tavola (38)
Italia (bandiera)Ezio Bertuzzo (12)
AvellinoItalia (bandiera)Corrado VicianiItalia (bandiera)Stefano Trevisanello (38)Italia (bandiera)Antonio Capone (9)
BresciaItalia (bandiera)Antonio Angelillo(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Mauro Bicicli(21ª-38ª)
Italia (bandiera)Luigi Cagni (36)Italia (bandiera)Alessandro Altobelli (13)
CagliariItalia (bandiera)Lauro ToneattoItalia (bandiera)Mario Brugnera,
Italia (bandiera)Roberto Quagliozzi,
Italia (bandiera)Mario Valeri (36)
Italia (bandiera)Pietro Paolo Virdis (18)
CataniaItalia (bandiera)Carmelo Di Bella eItalia (bandiera)Luigi ValsecchiItalia (bandiera)Domenico Labrocca (37)Italia (bandiera)Bortolo Mutti (8)
ComoItalia (bandiera)Osvaldo BagnoliItalia (bandiera)Giorgio Garbarini (36)Italia (bandiera)Antonio Bonaldi (12)
Lanerossi VicenzaItalia (bandiera)Giovan Battista FabbriItalia (bandiera)Ernesto Galli,
Italia (bandiera)Giuseppe Lelj (38)
Italia (bandiera)Paolo Rossi (21)
LecceItalia (bandiera)Mimmo RennaItalia (bandiera)Gaetano Montenegro,
Italia (bandiera)Aldo Nardin (37)
Italia (bandiera)Gaetano Montenegro (13)
ModenaItalia (bandiera)Beniamino Cancian(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Umberto Pinardi(13ª-38ª)
Italia (bandiera)Roberto Bellinazzi (37)Italia (bandiera)Roberto Bellinazzi (11)
MonzaItalia (bandiera)Alfredo MagniItalia (bandiera)Giuliano Terraneo (38)Italia (bandiera)Ugo Tosetto (15)
NovaraItalia (bandiera)Lamberto Giorgis(1ª-26ª)
Italia (bandiera)Vittorino Calloni(27ª-38ª)
Italia (bandiera)Sergio Ferrari (36)Italia (bandiera)Sergio Vriz (8)
PalermoItalia (bandiera)Antonio De Bellis(1ª-29ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Grassotti(30ª)
Italia (bandiera)Fernando Veneranda(31ª-38ª)
Italia (bandiera)Francesco Brignani,
Italia (bandiera)Aldo Cerantola (38)
Italia (bandiera)Sergio Magistrelli (7)
PescaraItalia (bandiera)Giancarlo CadèItalia (bandiera)Roberto Galbiati,
Italia (bandiera)Gianfranco Motta,
Italia (bandiera)Massimo Piloni (38)
Italia (bandiera)Bruno Nobili,
Italia (bandiera)Andrea Prunecchi (9)
RiminiItalia (bandiera)Cesare Meucci(1ª-7ª)
Argentina (bandiera)Helenio Herrera eItalia (bandiera)Giorgio Perversi(8ª-13ª)
Italia (bandiera)Angelo Becchetti(14ª-38ª)
Italia (bandiera)Walter Berlini (35)Italia (bandiera)Giuseppe Fagni (6)
SambenedetteseItalia (bandiera)Eugenio Fantini(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Nicola Tribuiani(12ª-38ª)
Italia (bandiera)Carlo Odorizzi (36)Italia (bandiera)Francesco Chimenti (12)
SPALItalia (bandiera)Guido Capello(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Giovanni Ballico(11ª-13ª)
Italia (bandiera)Ottavio Bugatti(14ª-20ª)
Spagna (bandiera)Luis Suárez(21ª-38ª)
Italia (bandiera)Roberto Prini (38)Italia (bandiera)Angelo Paina (9)
TarantoItalia (bandiera)Gianni SeghedoniItalia (bandiera)Adriano Capra,
Italia (bandiera)Giorgio Nardello,
Italia (bandiera)Ivan Romanzini (36)
Italia (bandiera)Erasmo Iacovone (8)
TernanaItalia (bandiera)Edmondo Fabbri(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Cesare Maldini(12ª-24ª)
Italia (bandiera)Omero Andreani(25ª-38ª)
Italia (bandiera)Bruno Zanolla (34)
Italia (bandiera)Franco Pezzato (7)
VareseItalia (bandiera)Pietro MarosoItalia (bandiera)Poerio Mascella (38)Italia (bandiera)Ernestino Ramella (8)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Lanerossi Vicenza5138181554729+18
2.  Atalanta4938191184426+18
3.  Pescara4938171564829+19
4.  Cagliari4938171564532+13
5.  Monza4838171474627+19
6.  Como4138121793527+8
7.  Lecce39381313123332+1
8.  Varese38381214124137+4
9.  Taranto37381213133231+1
9.  Ascoli37381213134143-2
9.  Sambenedettese3738919102731-4
12.  Rimini3338915142527-2
12.  Palermo3338817132941-12
14.  Modena32381012162835-7
14.  Avellino32381012162737-10
14.  Brescia3238914153546-11
14.  Ternana32381110173245-13
18.  SPAL3138619132937-8
18.  Catania3138619132644-18
20.  Novara2938715163448-14

Legenda:

      Promosso inSerie A 1977-1978.
      Retrocesso inSerie C 1977-1978.
Promozione diretta.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Atalanta ePescara promosse in Serie A dopo aver vinto itriangolari di spareggio con l'ex aequo Cagliari.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1976-1977.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Ernesto Galli (38)
Italia (bandiera)Giuseppe Lelj (38)
Italia (bandiera)Luciano Marangon (30)
Italia (bandiera)Innocenzo Donina (36)
Italia (bandiera)Dario Dolci (30)
Italia (bandiera)Giorgio Carrera (31)
Italia (bandiera)Franco Cerilli (35)
Italia (bandiera)Giancarlo Salvi (36)
Italia (bandiera)Paolo Rossi (36)
Italia (bandiera)Renato Faloppa (37)
Italia (bandiera)Roberto Filippi (37)
Allenatore:Italia (bandiera)Giovan Battista Fabbri
Altri giocatori:Valeriano Prestanti (28),Vinicio Verza (22),Stefano D'Aversa (8),Gesualdo Albanese (4),Massimo Briaschi (2).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AscAtaAveBreCagCatComLanLecModMonNovPalPesRimSpaSamTarTerVar
Ascoli––––0-03-12-11-14-21-12-11-01-02-01-02-00-00-02-21-00-02-01-0
Atalanta2-0––––1-02-02-03-11-02-13-11-01-04-11-02-12-01-00-02-02-02-4
Avellino2-01-0––––2-10-01-00-02-00-01-12-12-10-03-00-21-10-01-00-12-1
Brescia0-01-21-1––––1-24-12-22-31-01-01-10-22-02-13-00-00-01-01-11-4
Cagliari3-23-22-04-1––––1-10-01-10-22-01-11-01-02-11-00-01-02-13-03-2
Catania1-11-11-01-11-2––––2-10-10-01-00-03-21-10-00-00-00-01-00-12-0
Como4-00-01-01-10-02-0––––0-21-02-01-11-12-30-01-00-02-02-02-13-0
Lanerossi Vicenza1-11-02-21-01-03-02-0––––0-02-13-21-11-00-11-03-12-10-00-02-0
Lecce2-12-01-12-00-00-00-01-1––––1-00-02-12-20-11-14-11-01-01-03-2
Modena1-00-11-00-00-04-23-01-10-0––––2-12-10-01-01-01-02-21-11-11-0
Monza3-21-12-02-00-03-00-01-11-01-0––––2-02-01-01-01-04-02-12-02-1
Novara0-01-02-10-00-02-10-11-22-11-10-0––––1-13-30-01-02-11-11-21-1
Palermo2-11-01-02-21-10-00-30-11-22-01-02-2––––0-02-21-00-00-01-10-0
Pescara2-10-03-12-23-00-00-02-12-02-02-21-03-1––––1-03-11-11-13-11-0
Rimini0-00-03-02-01-20-03-10-00-11-01-12-10-01-2––––1-00-12-00-01-0
SPAL2-11-11-00-11-11-11-11-10-01-10-11-11-12-41-1––––2-01-04-00-0
Sambenedettese1-10-00-01-01-10-02-00-04-11-01-11-02-10-01-11-1––––2-12-00-0
Taranto2-11-12-00-02-11-11-00-02-11-00-03-03-10-21-01-02-0––––3-11-1
Ternana3-23-11-00-11-21-10-02-32-01-01-20-02-00-00-00-12-01-0––––1-2
Varese3-10-00-02-02-13-00-01-11-02-22-13-10-10-01-00-01-10-02-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
26 set.1-1Ascoli-Como0-413 feb.
2-0Avellino-Lanerossi Vicenza2-2
0-0Brescia-Sambenedettese0-1
0-0Cagliari-SPAL1-1
0-0Catania-Lecce0-0
1-0Modena-Rimini0-1
2-0Monza-Novara0-0
1-1Taranto-Atalanta0-2
2-0Ternana-Palermo1-1
0-0Varese-Pescara0-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
3 ott.1-0Atalanta-Monza1-120 feb.
2-1Como-Ternana0-0
2-0Lanerossi Vicenza-Varese1-1
1-1Lecce-Avellino0-0
1-1Novara-Modena1-2
0-0Palermo-Taranto1-3
0-0Pescara-Catania0-0
0-0Rimini-Ascoli0-0
0-1SPAL-Brescia0-0
1-1Sambenedettese-Cagliari0-1


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
10 ott.1-0Ascoli-Lecce1-227 feb.
0-0Avellino-Palermo0-1
2-3Brescia-Lanerossi Vicenza0-1
1-0Cagliari-Novara0-0
0-0Catania-Rimini0-0
1-0Modena-SPAL1-1
1-0Monza-Pescara2-2
2-0Taranto-Sambenedettese1-2
3-1Ternana-Atalanta0-2
0-0Varese-Como0-3
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
17 ott.2-4Atalanta-Varese0-06 mar.
2-0Como-Taranto0-1
3-0Lanerossi Vicenza-Catania1-0
2-0Lecce-Brescia0-1
2-1Novara-Avellino1-2
2-0Palermo-Modena0-0
2-1Pescara-Ascoli0-0
1-2Rimini-Cagliari0-1
4-0SPAL-Ternana1-0
1-1Sambenedettese-Monza0-4


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
24 ott.1-0Ascoli-Novara0-013 mar.
3-0Avellino-Pescara1-3
1-2Brescia-Atalanta0-2
1-1Cagliari-Lanerossi Vicenza0-1
2-1Catania-Como0-2
0-0Modena-Lecce0-1
1-0Monza-Rimini1-1
1-0Taranto-SPAL0-1
2-0Ternana-Sambenedettese0-2
0-1Varese-Palermo0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
31 ott.1-0Atalanta-Avellino0-120 mar.
1-1Como-Brescia2-2
1-1Lanerossi Vicenza-Ascoli1-2
0-0Lecce-Cagliari[8]2-0
1-1Novara-Taranto0-3
0-0Palermo-Catania1-1
2-0Pescara-Modena0-1
0-0Rimini-Ternana0-0
0-1SPAL-Monza0-1
0-0Sambenedettese-Varese1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
7 nov.2-0Ascoli-Palermo1-227 mar.
1-1Avellino-SPAL0-1
2-1Brescia-Pescara2-2
3-2Cagliari-Atalanta0-2
0-0Catania-Sambenedettese0-0
1-1Modena-Lanerossi Vicenza1-2
0-0Monza-Como1-1
2-1Taranto-Lecce0-1
0-0Ternana-Novara2-1
1-0Varese-Rimini0-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
14 nov.1-0Atalanta-Modena1-03 apr.
1-0Como-Avellino0-0
3-2Lanerossi Vicenza-Monza1-1
1-0Lecce-Ternana0-2
2-1Novara-Catania2-3
1-1Palermo-Cagliari0-1
1-1Pescara-Taranto2-0
2-0Rimini-Brescia0-3
0-0SPAL-Varese0-0
1-1Sambenedettese-Ascoli0-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
21 nov.2-2Ascoli-SPAL1-210 apr.
22 dic.0-2[9] Avellino-Rimini0-3
21 nov.2-0Brescia-Palermo2-2
0-0Cagliari-Como0-0
1-1Catania-Atalanta1-3
2-2Modena-Sambenedettese0-1
1-0Monza-Lecce0-0
3-1Pescara-Ternana0-0
0-0Taranto-Lanerossi Vicenza0-0
3-1Varese-Novara1-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
28 nov.2-0Atalanta-Ascoli0-017 apr.
0-0Avellino-Cagliari0-2
0-2Brescia-Novara0-0
2-0Como-Modena0-3
3-2Lecce-Varese0-1
1-0Palermo-Monza0-2
2-0Rimini-Taranto0-1
1-1SPAL-Catania0-0
0-0Sambenedettese-Pescara1-1
2-3Ternana-Lanerossi Vicenza0-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
5 dic.2-1Ascoli-Brescia0-024 apr.
1-1Cagliari-Catania2-1
0-0Como-Pescara0-0
1-0Lanerossi Vicenza-Palermo1-0
1-0Novara-Atalanta1-4
0-1Rimini-Lecce1-1
2-0SPAL-Sambenedettese1-1
1-0Taranto-Modena1-1
1-2Ternana-Monza0-2
0-0Varese-Avellino1-2
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
12 dic.1-0Atalanta-Como0-01 mag.
1-2Brescia-Cagliari1-4
1-0Catania-Taranto1-1
1-0Lanerossi Vicenza-Rimini0-0
4-1Lecce-SPAL0-0
1-1Modena-Ternana0-1
2-0Monza-Avellino1-2
1-0Pescara-Novara3-3
2-1Sambenedettese-Palermo0-0
3-1Varese-Ascoli0-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
19 dic.2-0Avellino-Ascoli1-38 mag.
2-0Cagliari-Modena0-0
2-0Catania-Varese0-3
1-0Como-Lecce0-0
1-2Novara-Lanerossi Vicenza1-1
1-0Palermo-SPAL1-1
1-2Rimini-Pescara0-1
0-0Sambenedettese-Atalanta0-0
0-0Taranto-Monza1-2
0-1Ternana-Brescia1-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
2 gen.4-2Ascoli-Catania1-115 mag.
0-0Avellino-Sambenedettese0-0
1-1Lecce-Lanerossi Vicenza0-0
0-0Modena-Brescia0-1
2-1Monza-Varese1-2
3 gen.0-0Novara-Rimini1-2
2 gen.1-0Palermo-Atalanta0-1
3-0Pescara-Cagliari1-2
1-1SPAL-Como0-0
1-0Ternana-Taranto1-3


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
9 gen.2-0Ascoli-Monza2-322 mag.
1-0Atalanta-SPAL1-1
1-0Brescia-Taranto0-0
3-0Cagliari-Ternana2-1
1-0Catania-Avellino0-1
2-0Como-Sambenedettese0-2
0-1Lanerossi Vicenza-Pescara1-2
2-1Lecce-Novara1-2
0-0Rimini-Palermo2-2
2-2Varese-Modena0-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
16 gen.2-1Atalanta-Lanerossi Vicenza0-129 mag.
1-1Brescia-Avellino1-2
1-0Modena-Ascoli0-1
3-0Monza-Catania0-0
0-3Palermo-Como3-2
2-0Pescara-Lecce1-0
1-1SPAL-Rimini0-1
1-0Sambenedettese-Novara1-2
2-1Taranto-Cagliari1-2
1-2Ternana-Varese1-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
23 gen.2-0Ascoli-Ternana2-35 giu.
1-0Avellino-Taranto0-2
1-0Catania-Modena2-4
3-1Lanerossi Vicenza-SPAL1-1
2-0Lecce-Atalanta1-3
2-0Monza-Brescia1-1
0-1Novara-Como1-1
3-1Pescara-Palermo0-0
0-1Rimini-Sambenedettese1-1
2-1Varese-Cagliari2-3
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
30 gen.2-1Atalanta-Pescara0-012 giu.
1-4Brescia-Varese0-2
1-1Cagliari-Monza0-0
1-0Como-Rimini1-3
1-0Modena-Avellino1-1
1-2Palermo-Lecce2-2
1-1SPAL-Novara0-1
0-0Sambenedettese-Lanerossi Vicenza1-2
2-1Taranto-Ascoli0-0
1-1Ternana-Catania1-0


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
6 feb.1-1Ascoli-Cagliari2-319 giu.
0-1Avellino-Ternana0-1
1-1Catania-Brescia1-4
2-0Lanerossi Vicenza-Como[10]2-0
1-0Lecce-Sambenedettese1-4
1-0Monza-Modena1-2
1-1Novara-Palermo2-2
3-1Pescara-SPAL4-2
0-0Rimini-Atalanta0-2
0-0Varese-Taranto1-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggi promozione

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Atalanta3211021+1
2.  Pescara22020000
3.  Cagliari1201112-1

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Cagliari0-0PescaraTerni, 26 giugno1977
Atalanta2-1CagliariGenova, 29 giugno 1977
Atalanta0-0PescaraBologna, 3 luglio 1977

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
L.R.Vicenza
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
217Italia (bandiera)Paolo RossiLanerossi Vicenza
183Italia (bandiera)Pietro Paolo VirdisCagliari
155Italia (bandiera)Ugo TosettoMonza
151Italia (bandiera)Silvano VillaAscoli
13Italia (bandiera)Alessandro AltobelliBrescia
131Italia (bandiera)Gaetano MontenegroLecce
121Italia (bandiera)Ezio BertuzzoAtalanta
122Italia (bandiera)Antonio BonaldiComo
124Italia (bandiera)Francesco ChimentiSambenedettese
121Italia (bandiera)Flaviano ZandoliAscoli
113Italia (bandiera)Roberto BellinazziModena
10Italia (bandiera)Luigi PirasCagliari
101Italia (bandiera)Luigi SanseverinoMonza

Note

[modifica |modifica wikitesto]

Icentravanti delle squadre di Serie B 76-77 secondo l'album figurine panini e i migliori marcatori

  1. ^Via (in ritardo) per la Serie B archiviolastampa.it
  2. ^abcdeSerie B - 1976-1977 xoomer.virgilio.it
  3. ^Classifica Parziale Stagione 1976-1977 - Giornata: 14 wikicalcioitalia.info
  4. ^Classifica Parziale Stagione 1976-1977 - Giornata: 17, suwikicalcioitalia.info.
  5. ^abClassifica Parziale Stagione 1976-1977 - Giornata: 26, suwikicalcioitalia.info.
  6. ^Il Novara (contestato) va verso la C archiviolastampa.it
  7. ^Calciatori Panini, pag. 20.
  8. ^Gara giocata il 20 marzo e conclusa con il risultato di 1-0 in favore del Cagliari, ma successivamente vinta a tavolino 2-0 dal Lecce per lancio di oggetti in campo.
  9. ^Partita programmata e iniziata il 21 novembre ma sospesa per impraticabilità del campo sul punteggio di 0-1.panini
  10. ^Gara giocata il 19 giugno e conclusa con il risultato di 1-1, ma successivamente vinta a tavolino 2-0 dal Lanerossi Vicenza per lancio di oggetti in campo.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1977 e 1978.
  • Elio Corbani, Pietro Serina,Cent'anni di Atalanta - Vol 2, Bergamo, Sesaab, 2007,ISBN 978-88-903088-0-2.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1976-1977
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie ABologna ·Catanzaro ·Cesena ·Fiorentina ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Perugia ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BAscoli ·Atalanta ·Avellino ·Brescia ·Cagliari ·Catania ·Como ·Lecce ·L.R. Vicenza ·Modena ·Monza ·Novara ·Palermo ·Pescara ·Rimini ·Sambenedettese ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Varese
Serie C
Girone AAlbese ·Alessandria ·Biellese ·Bolzano ·ClodiaSottomarina ·Cremonese ·Juniorcasale ·Lecco ·Mantova ·Padova ·Pergocrema ·Piacenza ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Sant'Angelo ·Seregno ·Treviso ·Triestina ·Udinese ·Venezia
Girone BAnconitana ·Arezzo ·Empoli ·Fano ·Giulianova ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Olbia ·Parma ·Pisa ·Pistoiese ·Reggiana ·Riccione ·Sangiovannese ·Siena ·Spezia ·Teramo ·Viterbese
Girone CAlcamo ·Bari ·Barletta ·Benevento ·Brindisi ·Campobasso ·Cosenza ·Crotone ·Marsala ·Matera ·Messina ·Nocerina ·Paganese ·Pro Vasto ·Reggina ·Salernitana ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris
Serie DLegnano ·Savoia
Calcio femminile nella stagione 1976
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna Eurokalor ·GBC Milan ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Leoni's T.T. Roma ·Norda Gorgonzola ·Padova Gamma 3 ·Rodengo Saiano ·Sisal Piacenza ·Tepa Sport ·Valdobbiadene ·Valigi Perugia
Calcio femminile nella stagione 1977
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna Eurokalor ·Diadora Valdobbiadene ·GBC Milan ·Gorgonzola Italinox ·Lazio Lubiam ·Metra Rodengo Saiano ·Padova ·Pordenone Ledisan ·Roma Italparati ·Rutilius Sport ·Salernitana ·Valigi Perugia
1975-1976 ⇐ ·⇒ 1977-1978
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1976-1977&oldid=147776008"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp