Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1969-1970

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1969-1970
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione38ª
OrganizzatoreLega Nazionale Professionisti
Datedal 14 settembre 1969
al 14 giugno 1970
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreVarese
(2º titolo)
Altre promozioniFoggia
Catania
RetrocessioniReggiana
Piacenza
Genoa
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Roberto Bettega
Italia (bandiera)Aquilino Bonfanti
Italia (bandiera)Ariedo Braida
(13 a testa)
Incontri disputati380
Gol segnati581 (1,53 per incontro)
Il Varese, vincitore dell'edizione
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1969-1970 è stata la 38ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 14 settembre 1969 e il 14 giugno 1970 e conclusa con la vittoria delVarese, al suo secondo titolo.

Capocannonieri del torneo sono statiRoberto Bettega eAriedo Braida (Varese) eAquilino Bonfanti (Catania) con 13 reti a testa.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]
Il diciannovenneRoberto Bettega, rivelazione del Varese con 13 reti in 30 gare.

Un campionato con pochi gol – una media di 1,5 a partita, record negativo della storia della serie cadetta – vide la vittoria finale delVarese, alla sua seconda affermazione nella categoria, con 49 punti. Gli uomini diNils Liedholm ottennero la promozione condannando all'ultima giornata allaSerie C ilPiacenza, superato 5-0 in trasferta il 14 giugno 1970.[1]

Oltre ai lombardi andarono in A ilFoggia diTommaso Maestrelli, secondo a quota 48, che sconfisse 3-1 all'ultimo turno ilLivorno, e ilCatania diEgizio Rubino, che chiuse agli stessi punti dei pugliesi ma con una peggioredifferenza reti, e che nella giornata conclusiva ebbe la meglio 3-1 dellaReggina. Rimase fuori dai giochi per la promozione alfotofinish ilMantova, a cui non servì la vittoria 2-1 contro un'Atalanta, da parte sua, salvatasi dalla retrocessione solo per differenza reti:[2] i virgiliani conclusero il torneo a 47 punti, frutto tra gli altri di ben 23 pareggi. Buona prestazione delMonza guidato dall'emergenteGigi Radice, arrivato quinto a –3 dalla zona che garantiva la promozione in massima serie.

La classifica marcatori rispecchiò l'andamento del torneo, con il titolo di miglior fromboliere appannaggio di ben tre elementi, alla modesta quota di 13 reti: il tandem d'attacco varesino, ovveroAriedo Braida e un giovane prospetto di scuolaJuventus al suo esordio tra i professionisti,Roberto Bettega, insieme al cataneseAquilino Bonfanti.

In zona retrocessione, oltre al Piacenza cadde per la prima volta in Serie C una nobile decaduta quale ilGenoa, ultimo con 29 punti: fu la prima e fin qui unica retrocessione del grifone in terza serie maturata sul campo (quella della stagione2004-2005 avverrà per illecito sportivo). La terza e ultima squadra a cadere fu determinata dalla differenza reti, grazie alla quale mantennero la categoria Atalanta eCatanzaro – le due che, appena l'annata seguente, otterranno al contrario la promozione in Serie A –: la terza retrocessa fu dunque laReggiana, superata da unTaranto ripescato in Serie B solo pochi giorni prima dell'inizio del torneo, in sostituzione dellaCasertana nel frattempo declassata in Serie C per illecito.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
ArezzodettagliArezzoStadio Comunale1º posto in Serie C, girone B, promosso
AtalantadettagliBergamoStadio Comunale16º posto in Serie A, retrocessa
CataniadettagliCataniaStadio Cibali11º posto in Serie B
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Comunale11º posto in Serie B
CesenadettagliCesenaStadio "Fiorita"16º posto in Serie B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia6º posto in Serie B
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria8º posto in Serie B
GenoadettagliGenovaStadio Luigi Ferraris6º posto in Serie B
LivornodettagliLivornoStadio Comunale11º posto in Serie B
MantovadettagliMantovaStadio Danilo Martelli11º posto in Serie B
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia17º posto in Serie B
MonzadettagliMonzaStadio Gino Alfonso Sada11º posto in Serie B
PerugiadettagliPerugiaStadio Santa Giuliana8º posto in Serie B
PiacenzadettagliPiacenzaStadio Comunale1º posto in Serie C, girone A, promosso
PisadettagliPisaStadio Arena Garibaldi15º posto in Serie A, retrocessa
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Comunale Mirabello4º posto in Serie B
RegginadettagliReggio CalabriaStadio Comunale5º posto in Serie B
TarantodettagliTarantoStadio Salinella1º posto in Serie C, girone C, promosso
TernanadettagliTerniStadio Libero Liberati10º posto in Serie B
VaresedettagliVareseStadio Franco Ossola14º posto in Serie A, retrocesso

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
ArezzoItalia (bandiera)Omero TognonItalia (bandiera)Luigi Farina,
Italia (bandiera)Romano Micelli,
Italia (bandiera)Luigi Tonani (37)
Italia (bandiera)Vincenzo Damiano,
Italia (bandiera)Enrico Perego (4)
AtalantaItalia (bandiera)Corrado Viciani(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Renato Gei(14ª-30ª)
Italia (bandiera)Battista Rota(31ª-38ª)
Italia (bandiera)Alberto Sironi (37)Italia (bandiera)Adriano Novellini (7)
CataniaItalia (bandiera)Egizio RubinoItalia (bandiera)Luciano Limena,
Italia (bandiera)Rino Rado (37)
Italia (bandiera)Aquilino Bonfanti (13)
CatanzaroItalia (bandiera)Dino BallacciItalia (bandiera)Michele Benedetto (37)Italia (bandiera)Mario Musiello (7)
CesenaItalia (bandiera)Giuseppe Matassoni(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Cesarino Cervellati(9ª-18ª)
Italia (bandiera)Adler Bonci eItalia (bandiera) Orlando Poni(19ª-20ª)
Italia (bandiera)Luigi Bonizzoni(21ª-38ª)
Italia (bandiera)Corrado Marmo (35)Italia (bandiera)Paolo Ferrario (10)
ComoItalia (bandiera)Roberto Lerici(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Maino Neri(8ª-38ª)
Italia (bandiera)Luigi Paleari (38)Italia (bandiera)Paolo Ciclitira (6)
FoggiaItalia (bandiera)Tommaso MaestrelliItalia (bandiera)Raffaele Trentini (38)Italia (bandiera)Alberto Bigon (11)
GenoaItalia (bandiera)Franco Viviani(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Maurizio Bruno(13ª-24ª)
Italia (bandiera)Ermelindo Bonilauri eItalia (bandiera)Aredio Gimona(D.T.) (25ª-38ª)
Italia (bandiera)Angelo Quintavalle (30)Italia (bandiera)Giovan Battista Benvenuto,
Italia (bandiera)Paolo Morelli (3)
LivornoItalia (bandiera)Aldo Puccinelli(1ª-14ª)
Italia (bandiera)Armando Picchi(15ª-36ª)
Italia (bandiera)Dino Bonsanti(37ª-38ª)
Italia (bandiera)Novilio Bruschini (36)Italia (bandiera)Bruno Santon (9)
MantovaItalia (bandiera)Gustavo GiagnoniItalia (bandiera)Giovanni Masiello,
Italia (bandiera)Giorgio Pellizzaro (38)
Italia (bandiera)Giorgio Blasig,
Italia (bandiera)Alberto Spelta (8)
ModenaItalia (bandiera)Leandro RemondiniItalia (bandiera)Battista Festa (35)Italia (bandiera)Gianni Merighi,
Italia (bandiera)Giancarlo Roffi (5)
MonzaItalia (bandiera)Luigi RadiceItalia (bandiera)Luciano Castellini,
Italia (bandiera)Enrico Prato (38)
Italia (bandiera)Lucio Bertogna (6)
PerugiaItalia (bandiera)Guido MazzettiItalia (bandiera)Bruno Mazzia,
Italia (bandiera)Romano Nimis (37)
Italia (bandiera)Riccardo Innocenti (6)
PiacenzaItalia (bandiera)Enrico Radio(1ª-15ª)
Italia (bandiera)Bruno Arcari(16ª-38ª)
Italia (bandiera)Giorgio Zoff (37)Italia (bandiera)Marcello Tentorio (8)
PisaItalia (bandiera)Lauro Toneatto(1ª-31ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Corradi(32ª-38ª)
Italia (bandiera)Piero Gonfiantini (38)Italia (bandiera)Pietro Baisi (8)
ReggianaItalia (bandiera)Romolo BizzottoItalia (bandiera)Bruno Giorgi (38)Italia (bandiera)Dante Crippa (6)
RegginaItalia (bandiera)Ezio GalbiatiItalia (bandiera)Bruno Divina,
Italia (bandiera)Giovanni Pirola (36)
Italia (bandiera)Luigino Vallongo (10)
TarantoItalia (bandiera)Mario Caciagli(1ª-32ª)
Italia (bandiera)Renato Tofani(33ª-38ª)
Italia (bandiera)Mario Jannarilli (38)Italia (bandiera)Bruno Beretti (7)
TernanaItalia (bandiera)Umberto Pinardi(1ª-16ª)
Italia (bandiera)Dante Fortini(17ª)
Italia (bandiera)Serafino Montanari(18ª-38ª)
Italia (bandiera)Angelo Rosa (37)Italia (bandiera)Roberto Bellinazzi,
Italia (bandiera)Rolando Marchetti (5)
VareseSvezia (bandiera)Nils LiedholmItalia (bandiera)Pietro Carmignani (38)Italia (bandiera)Roberto Bettega,
Italia (bandiera)Ariedo Braida (13)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Varese4938161754121+20
2.  Foggia4838161664225+17
3.  Catania4838151853419+15
4.  Mantova4738122333922+17
5.  Monza4538151583019+11
6.  Reggina41381315103934+5
7.  Pisa39381117103129+2
8.  Ternana3938101993031-1
9.  Livorno38381116112625+1
10.  Perugia353810151325250
11.  Cesena3538819112528-3
12.  Modena3538917122430-6
13.  Como34381112153344-11
14.  Arezzo343852491527-12
15.  Atalanta3338817133029+1
16.  Catanzaro3338719122330-7
17.  Taranto3338817132735-8
18.  Reggiana3338621112231-9
19.  Piacenza3238718132645-19
20.  Genoa2938617151932-13

Legenda:

      Promosso inSerie A 1970-1971.
      Retrocesso inSerie C 1970-1971.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di parità di punti le squadre erano classificate in base alladifferenza reti, eccetto per i posti che assegnavano la promozione, per i quali era previsto uno spareggio.

Note:

IlCatania partecipa allaCoppa Mitropa 1970-1971

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Varese Football Club 1969-1970.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Pietro Carmignani (38)
Italia (bandiera)Mario Perego (28)
Italia (bandiera)Angelo Rimbano (31)
Italia (bandiera)Riccardo Sogliano (34)
Italia (bandiera)Giorgio Dellagiovanna (37)
Italia (bandiera)Dario Dolci (34)
Italia (bandiera)Roberto Bettega (30)
Italia (bandiera)Giorgio Morini (29)
Italia (bandiera)Ariedo Braida (23)
Italia (bandiera)Italo Bonatti (32)
Italia (bandiera)Paolo Nuti (30)
Allenatore:Svezia (bandiera)Nils Liedholm
Altri giocatori:Francesco Brignani (21),Sidio Corradi (21),Ambrogio Borghi (15),Giuseppe Tamborini (13),Patrizio Bonafè (12),Gabriele Andena (6),Fabio Bonci (4),Giovanni Cattai (1),Duino Gorin (1)

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AreAtaCatCtzCesComFogGenLivManModMonPerPiaPisRegRegTarTerVar
Arezzo––––2-10-01-10-02-00-01-01-10-00-00-00-01-10-00-00-01-00-01-2
Atalanta2-0––––0-12-00-01-00-00-01-10-00-00-12-04-00-02-01-01-20-00-0
Catania3-01-0––––2-20-01-00-00-00-02-12-00-01-02-11-02-00-02-00-10-0
Catanzaro1-11-01-1––––1-02-02-10-00-20-00-10-00-00-10-00-02-00-04-01-1
Cesena1-00-00-12-0––––2-10-00-10-01-12-10-12-01-01-21-12-22-21-11-1
Como1-02-10-22-10-0––––3-11-11-00-00-01-00-02-11-01-22-22-32-12-0
Foggia1-11-00-01-02-01-1––––2-23-10-02-21-02-03-01-02-01-11-03-32-0
Genoa0-01-11-02-01-21-01-3––––0-10-20-00-00-01-11-11-01-30-00-11-0
Livorno0-00-00-01-10-10-11-01-0––––0-02-00-00-02-02-01-00-14-11-10-0
Mantova1-12-10-04-01-05-01-01-11-0––––1-00-01-03-24-11-11-21-11-01-1
Modena1-02-11-31-00-00-02-00-02-11-1––––1-00-01-20-01-11-11-11-00-1
Monza3-01-12-01-11-00-00-12-00-01-12-1––––2-11-11-00-02-01-02-01-0
Perugia0-01-03-10-01-03-20-10-00-10-02-02-0––––0-01-22-00-00-01-10-1
Piacenza0-10-01-11-01-11-11-11-11-10-00-00-01-0––––1-21-00-32-01-10-5
Pisa0-00-12-00-03-10-01-12-01-00-01-10-02-51-1––––0-03-01-01-10-0
Reggiana0-02-00-01-10-03-20-01-01-21-11-10-10-10-01-0––––0-00-02-11-1
Reggina3-02-21-30-00-01-01-11-04-00-01-02-01-01-11-22-2––––1-00-11-0
Taranto1-12-20-01-01-12-00-11-01-00-00-12-30-22-00-20-03-1––––0-00-0
Ternana0-02-11-10-10-03-10-21-00-02-21-01-02-00-10-00-02-01-1––––1-1
Varese3-02-21-10-01-01-11-02-12-03-01-02-10-02-02-13-11-00-00-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
14 set.0-0Arezzo-Catania0-31º feb.
0-1Catanzaro-Piacenza0-1
1-0Foggia-Atalanta0-0
24 set.5-0[3]Mantova-Como0-0
14 set.1-0Modena-Monza1-2
2-0Perugia-Reggiana1-0
0-0Reggina-Cesena2-2
9 nov.0-2[4]Taranto-Pisa0-1
14 set.1-0Ternana-Genoa1-0
2-0Varese-Livorno0-0
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
21 set.1-0[5]Catanzaro-Cesena0-28 feb.
0-2Como-Catania0-1
1-0Genoa-Varese1-2
0-0Livorno-Arezzo1-1
1-1Monza-Mantova0-0
1-0Piacenza-Perugia0-0
1-1Pisa-Foggia0-1
1-1Reggiana-Modena1-1
2-2Reggina-Atalanta0-1
1-1Ternana-Taranto[6]0-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
28 set.0-0Arezzo-Reggiana0-015 feb.
4-0Atalanta-Piacenza0-0
2-2Catania-Catanzaro1-1
2-1Cesena-Como0-0
1-3Genoa-Foggia2-2
1-0Mantova-Ternana2-2
2-1Modena-Livorno0-2
2-0Perugia-Monza1-2
3-0Pisa-Reggina2-1
0-0Taranto-Varese0-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
5 ott.2-1Catania-Mantova0-022 feb.
0-0Como-Modena0-0
1-0Foggia-Catanzaro[7]1-2
0-0Livorno-Perugia1-0
2-0Monza-Genoa0-0
0-1Piacenza-Arezzo1-1
1-0Reggiana-Pisa0-0
2-2Taranto-Atalanta2-1
2-0Ternana-Reggina1-0
1-0Varese-Cesena1-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
12 ott.0-0Arezzo-Perugia0-01º mar.
1-1Atalanta-Livorno0-0
0-0[8]Catanzaro-Taranto[6]0-1
1-1Cesena-Reggiana0-0
1-0Genoa-Como1-1
0-1Modena-Varese0-1
0-1Monza-Foggia0-1
1-2Piacenza-Pisa1-1
0-0Reggina-Mantova2-1
1-1Ternana-Catania1-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
19 ott.0-0Atalanta-Ternana1-28 mar.
2-1Como-Catanzaro[7]0-2
2-0Foggia-Cesena0-0
1-0Livorno-Genoa1-0
1-0Mantova-Modena1-1
0-1Perugia-Varese[9]0-019 mar.
0-0Pisa-Arezzo0-08 mar.
0-0Reggiana-Piacenza0-1
2-0Reggina-Monza[10]0-219 mar.
0-0Taranto-Catania0-28 mar.


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
26 ott.1-0Catania-Atalanta1-015 mar.
2-2Cesena-Taranto[8]1-1
0-0Genoa-Perugia0-0
1-1Livorno-Catanzaro2-0
1-1Mantova-Arezzo0-0
2-0Modena-Foggia2-2
0-0Monza-Reggiana1-0
0-3Piacenza-Reggina1-1
3-1Ternana-Como1-2
2-1Varese-Pisa0-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
2 nov.0-0Arezzo-Ternana0-022 mar.
0-0Atalanta-Genoa1-1
2-1Catania-Piacenza1-1
0-1[11]Catanzaro-Modena0-1
0-1Cesena-Monza0-1
1-1Foggia-Como1-3
0-0Perugia-Reggina0-1
1-0Pisa-Livorno0-2
1-1Reggiana-Varese1-3
0-0Taranto-Mantova1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
16 nov.1-0[7]Catanzaro-Atalanta0-25 apr.
1-0Como-Pisa0-0
2-0Foggia-Reggiana0-0
1-2Genoa-Cesena1-0
0-0Livorno-Monza0-0
1-3Modena-Catania0-2
2-0Piacenza-Taranto0-2
3-0Reggina-Arezzo0-0
2-0Ternana-Perugia1-1
3-0Varese-Mantova1-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
23 nov.1-2Arezzo-Varese0-312 apr.
0-0Atalanta-Modena1-2
1-0Cesena-Piacenza1-1
1-0Como-Livorno1-0
1-3[12]Genoa-Reggina0-1
4-0Mantova-Catanzaro0-0
1-0Monza-Pisa0-0
3-1Perugia-Catania0-1
2-1Reggiana-Ternana0-0
0-1Taranto-Foggia0-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
30 nov.1-0Arezzo-Taranto1-119 apr.
0-0Catania-Monza0-2
0-0Cesena-Atalanta0-0
2-0Foggia-Perugia1-0
1-0Livorno-Reggiana2-1
1-1Piacenza-Genoa1-1
0-0[13]Pisa-Mantova1-4
1-0Reggina-Modena1-1
0-1Ternana-Catanzaro0-4
1-1Varese-Como0-2
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
7 dic.0-0Atalanta-Varese2-226 apr.
0-0Catania-Foggia0-0
0-0Catanzaro-Monza1-1
2-1Como-Piacenza1-1
0-0[14]Genoa-Arezzo0-1
1-1Livorno-Ternana0-0
1-0Mantova-Cesena1-1
1-1Modena-Taranto1-0
1-2Perugia-Pisa5-2
0-0Reggiana-Reggina2-2


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
14 dic.2-1Arezzo-Atalanta0-23 mag.
0-0Catanzaro-Genoa0-2
1º gen.0-0[15]Monza-Como0-1
14 dic.2-0[16]Perugia-Modena0-0
0-0Piacenza-Mantova2-3
3-1[17]Pisa-Cesena2-1
0-0Reggiana-Catania0-2
1-1Reggina-Foggia1-1
1-0Taranto-Livorno1-4
0-0Varese-Ternana1-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
21 dic.1-1Arezzo-Catanzaro1-110 mag.
2-0Atalanta-Perugia0-1
0-1Cesena-Catania0-0
1-2Como-Reggiana2-3
3-0Foggia-Piacenza1-1
0-0[18]Genoa-Taranto0-1
0-0Livorno-Mantova0-1
0-0Modena-Pisa1-1
1-0Reggina-Varese0-1
1-0Ternana-Monza0-2


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
28 dic.0-0Catania-Varese1-117 mag.
1-1Cesena-Ternana0-0
2-2Como-Reggina0-1
1-0Mantova-Foggia0-0
0-0Modena-Genoa0-0
3-0Monza-Arezzo0-0
0-0[19]Perugia-Catanzaro0-0
1-1Piacenza-Livorno0-2
0-1Pisa-Atalanta0-0
0-0Taranto-Reggiana0-0
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
4 gen.2-0Arezzo-Como0-124 mag.
0-1Atalanta-Monza1-1
0-0Catanzaro-Pisa0-0
1-0Genoa-Catania0-0
0-1Livorno-Reggina0-4
0-0Modena-Cesena1-2
1-1Reggiana-Mantova1-1
0-2[20]Taranto-Perugia0-0
0-1Ternana-Piacenza1-1
1-0Varese-Foggia0-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
11 gen.0-0Arezzo-Modena0-131 mag.
0-0Cesena-Livorno1-0
2-1Como-Atalanta0-1
3-3Foggia-Ternana2-0
28 gen.1-0[21]Genoa-Reggiana0-1
11 gen.1-0Mantova-Perugia0-0
1-1Monza-Piacenza0-0
2-0Pisa-Catania0-1
1-0Reggina-Taranto1-3
0-0Varese-Catanzaro1-1
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
18 gen.2-0Atalanta-Reggiana0-27 giu.
0-0Catania-Livorno0-0
2-0Catanzaro-Reggina0-0
2-3Como-Taranto0-2
1-1Foggia-Arezzo0-0
1-1Mantova-Genoa[22]2-0
1-0Monza-Varese1-2
1-0Perugia-Cesena0-2
0-0Piacenza-Modena2-1
0-0Ternana-Pisa1-1


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
25 gen.0-0Atalanta-Mantova1-214 giu.
0-0Catania-Reggina3-1
1-0Cesena-Arezzo0-0
1-0Livorno-Foggia1-3
1-0Modena-Ternana[23]0-1
3-2Perugia-Como0-0
2-0Pisa-Genoa1-1
1-1Reggiana-Catanzaro0-0
2-3[6]Taranto-Monza0-1
2-0Varese-Piacenza5-0

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
FoggiaVarese
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
131Italia (bandiera)Roberto BettegaVarese
137Italia (bandiera)Aquilino BonfantiCatania
132Italia (bandiera)Ariedo BraidaVarese
11Italia (bandiera)Alberto BigonFoggia
101Italia (bandiera)Paolo FerrarioCesena
10Italia (bandiera)Luigino VallongoReggina
92Italia (bandiera)Bruno SantonLivorno
85Italia (bandiera)Pietro BaisiPisa
8Italia (bandiera)Giorgio BlasigMantova
8Italia (bandiera)Maurizio CavazzoniCatania
83Italia (bandiera)Fabio EnzoCesena
8Italia (bandiera)Renato MolaFoggia
83Italia (bandiera)Alberto SpeltaMantova
84Italia (bandiera)Marcello TentorioPiacenza

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Luciano Gambardella,Il Varese chiude da campionissimo, inCorriere dello Sport, 15 giugno 1970, p. 9.
  2. ^La sintesi 1969-70, inCorriere dello Sport, 15 giugno 1970, p. 9.
  3. ^Recupero della partita disputata il 14 settembre e sospesa al 15' per impraticabilità del campo sul punteggio di 0-0.
  4. ^Recupero della partita prevista per il 14 settembre e rinviata in attesa di una decisione in merito all'ammissione del Taranto al campionato di Serie B.
  5. ^Giocata a Lecce.
  6. ^abcGiocata a Bari.
  7. ^abcGiocata a Crotone.
  8. ^abGiocata a Brindisi.
  9. ^Recupero della partita disputata l'8 marzo e sospesa al 33' per impraticabilità del campo sul punteggio di 0-0.
  10. ^Recupero della partita prevista per l'8 marzo e rinviata per impraticabilità del campo.
  11. ^Giocata a Reggio Calabria.
  12. ^Giocata a Milano.
  13. ^Giocata a Modena.
  14. ^Giocata a Lucca.
  15. ^Partita disputata il 14 dicembre e sospesa al 32' per nebbia sul punteggio di 0-0; recupero disputato il 24 dicembre e sospeso al 55' per nebbia sul punteggio di 3-0.
  16. ^Giocata a Empoli.
  17. ^Giocata a Pistoia.
  18. ^Giocata a Massa.
  19. ^Giocata a Terni.
  20. ^Partita disputata il 4 gennaio e terminata sul punteggio di 2-2; risultato a tavolino per invasione di campo ed incidenti.
  21. ^Recupero della partita disputata l'11 gennaio e sospesa al 18° per impraticabilità del campo sul punteggio di 0-0.
  22. ^Giocata a Firenze.
  23. ^Giocata a Siena.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del calcio, Modena, Panini Edizioni, 1971, pp. 216-222.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1969-1970
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione /1ª Categoria · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera
Stagioni dei club
Serie ABari ·Bologna ·Brescia ·Cagliari ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BArezzo ·Atalanta ·Catania ·Catanzaro ·Cesena ·Como ·Foggia ·Genoa ·Livorno ·Mantova ·Modena ·Monza ·Perugia ·Piacenza ·Pisa ·Reggiana ·Reggina ·Taranto ·Ternana ·Varese
Serie C
Girone AAlessandria ·Biellese ·Derthona ·Lecco ·Legnano ·Marzotto ·Monfalcone ·Novara ·Padova ·Pro Patria ·Rovereto ·Seregno ·Solbiatese ·Sottomarina ·Trevigliese ·Treviso ·Triestina ·Udinese ·Venezia ·Verbania
Girone BAnconitana ·Del Duca Ascoli ·Empoli ·Entella ·Imola ·Lucchese ·Massese ·Olbia ·Pistoiese ·Prato ·Ravenna ·Rimini ·Sambenedettese ·Savona ·Siena ·SPAL ·Spezia ·Torres ·Viareggio ·Vis Pesaro
Girone CAcquapozzillo ·Avellino ·Barletta ·Brindisi ·Casertana ·Chieti ·Cosenza ·Crotone ·Internapoli ·Latina ·Lecce ·Massiminiana ·Matera ·Messina ·Pescara ·Potenza ·Pro Vasto ·Salernitana ·Sorrento ·Trapani
Serie DCremonese ·Parma ·Savoia
Calcio femminile nella stagione 1969
CompetizioniSerie A >FICF ·UISP
Serie A
FICFAmbrosiana SNIA ·Cagliari ·Fiorentina Elettroplaid ·Genova ·Lazio ·Napoli ·Piacenza ·Real Torino ·Roma ·Sanyo Milano
UISPBologna ·Celana Mestre ·Firenze ·Juventus ·Parma ·Vimodronese ·Zucchet Lazio
Calcio femminile nella stagione 1970
CompetizioniSerie A >FFIGC ·FICF ·UISP ·Serie B (FFIGC) ·Coppa Italia (FICF)
Serie A
FFIGCAmbrosiana SNIA ·Bologna ·Brevetti Gabbiani Piacenza ·Cagliari ·Fiorentina ·Genova 70 ·Gommagomma Meda ·Juventus ·Lazio ·Napoli ·Reggina ·Roma ·Roma San Basilio ·Zucchet Lazio
FICFGenova ·Olimpia Verona ·Real Juventus ·Real Torino ·Vernici Milesi Parma ·Viareggio
Serie BAutoroma Bergamo
1968-1969 ⇐ ·⇒ 1970-1971
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1969-1970&oldid=146983418"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp