Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1964-1965

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1964-1965
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione33ª
OrganizzatoreLega Nazionale Professionisti
Datedal 13 settembre 1964
al 20 giugno 1965
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreBrescia
(1º titolo)
Altre promozioniNapoli
SPAL
RetrocessioniBari
Triestina
Parma
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Virginio De Paoli
Italia (bandiera)Sergio Clerici (20 ex aequo)
Incontri disputati380
Gol segnati716 (1,88 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1964-1965 è stata la 33ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 13 settembre 1964 e il 20 giugno 1965 e conclusa con la vittoria delBrescia, al suo primo titolo.

Capocannonieri del torneo sono statiVirginio De Paoli (Brescia) eSergio Clerici (Lecco) con 20 reti a testa.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

IlBrescia vinse il titolo e tornò inSerie A dopo 18 campionati consecutivi in B (record assoluto di partecipazioni consecutive), contrassegnati dai due spareggi persi nel1951-1952 e nel1956-1957. La lotta per il podio vide prevalereSPAL eNapoli. In zona retrocessione, caddero con anticipoTriestina (tornerà nella serie cadetta diciotto anni dopo) eParma, mentre all'ultima giornata la matricolaTrani riuscì ad avere la meglio sulla squadra del suo capoluogo di provincia, ilBari, in soli due anni dalla A alla C. Da sottolineare le ottime prestazioni delPotenza, 5º posto in Serie B (record assoluto per la squadra lucana) e miglior attacco del torneo.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta17º posto in Serie B
BaridettagliBariStadio della Vittoria18º posto in Serie A, retrocesso
BresciadettagliBresciaStadio Mario Rigamonti7º posto in Serie B
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Comunale10º posto in Serie B
LeccodettagliLecco (CO)Stadio Mario Rigamonti5º posto in Serie B
LivornodettagliLivornoStadio Comunale1º posto nel gir.B di Serie C, promosso
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia16º posto in Serie A, retrocesso
MonzadettagliMonza (MI)Stadio "Città di Monza"[1]15º posto in Serie B
NapolidettagliNapoliStadio San Paolo8º posto in Serie B
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani4º posto in Serie B
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita12º posto in Serie B
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini15º posto in Serie B
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Comunale13º posto in Serie B
PotenzadettagliPotenzaStadio Alfredo Viviani9º posto in Serie B
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Comunale Mirabello1º posto nel gir.A di Serie C, promosso
SPALdettagliFerraraStadio Comunale17º posto in Serie A, retrocesso
TranidettagliTrani (BA)Stadio Comunale1º posto nel gir.C di Serie C, promosso
TriestinadettagliTriesteStadio Giuseppe Grezar10º posto in Serie B
VeneziadettagliVeneziaStadio Pierluigi Penzo13º posto in Serie B
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi5º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
Alessandria[2][3]Italia (bandiera)Anselmo Giorcelli eItalia (bandiera)Giulio Cappelli (D.T.)(1ª)
Francia (bandiera)Henri-Gérard Augustine eItalia (bandiera)Giulio Cappelli (D.T.)(2ª-26ª)
Italia (bandiera)Aristide Coscia eItalia (bandiera)Giulio Cappelli (D.T.)(27ª-38ª)
Italia (bandiera)Natale Nobili (37)Italia (bandiera)Lorenzo Bettini (12)
Bari[4][5]Italia (bandiera)Paolo Tabanelli(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Francesco Capocasale eItalia (bandiera)Onofrio Fusco(9ª-19ª)
Italia (bandiera)Francesco Capocasale(20ª-34ª)
Argentina (bandiera)Hugo Lamanna(35ª-38ª)
Italia (bandiera)Angelo Panara (36)Italia (bandiera)Agostino De Nardi (6)
BresciaItalia (bandiera)Renato GeiItalia (bandiera)Luigi Brotto (38)Italia (bandiera)Virginio De Paoli (20)
CatanzaroItalia (bandiera)Leandro RemondiniItalia (bandiera)Umberto Provasi (38)Italia (bandiera)Giuseppe Marchioro (9)
LeccoItalia (bandiera)Angelo PiccioliItalia (bandiera)Giovanni Sacchi (38)Brasile (bandiera)Sergio Clerici (20)
Livorno[6][7]Italia (bandiera)Guido Mazzetti(1ª-16ª),Italia (bandiera)Dino Bonsanti e
Italia (bandiera)Vasco Lenzi(17ª-22ª),Italia (bandiera)Carlo Parola(23ª-38ª)
Italia (bandiera)Enrico Cairoli,
Italia (bandiera)Luigi Mascalaito (33)
Italia (bandiera)Luigi Mascalaito (10)
ModenaItalia (bandiera)Maino NeriItalia (bandiera)Angelo Colombo (37)Italia (bandiera)Oliviero Conti (12)
MonzaItalia (bandiera)Vittorio Malagoli(1ª-31ª),Italia (bandiera)Vincenzo Rigamonti(32ª-38ª)Italia (bandiera)Mariano Melonari (38)Italia (bandiera)Ermanno Cristin (12)
NapoliItalia (bandiera)Argentina (bandiera)Bruno PesaolaItalia (bandiera)Claudio Bandoni,
Italia (bandiera)Pierluigi Ronzon (38)
Brasile (bandiera)Cané (10)
PadovaItalia (bandiera)Serafino MontanariItalia (bandiera)Giorgio Sereni (36)Italia (bandiera)Italo Carminati (12)
Palermo[8][9]Ungheria (bandiera)László Székely(1ª-8ª),Cecoslovacchia (bandiera)Čestmír Vycpálek(9ª-11ª)
Italia (bandiera)Carlo Facchini(12ª-38ª)
Italia (bandiera)Mario Cipollato (36)Italia (bandiera)Giorgio Tinazzi (11)
Parma[10]Italia (bandiera)Bruno Dazzi(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Bruno Arcari(11ª-38ª)
Italia (bandiera)Giancarlo Versolato (33)Italia (bandiera)Giovanni Meregalli,
Italia (bandiera)Dimitri Pinti (3)
PotenzaItalia (bandiera)Egizio RubinoItalia (bandiera)Pilade Canuti,
Italia (bandiera)Vincenzo Rosito (38)
Italia (bandiera)Silvino Bercellino (18)
Pro PatriaItalia (bandiera)Paolo TodeschiniItalia (bandiera)Vittorino Calloni (38)Italia (bandiera)Alberto Duvina (9)
ReggianaItalia (bandiera)Dino BallacciItalia (bandiera)Gustavo Giagnoni,
Italia (bandiera)Giampiero Grevi (38)
Italia (bandiera)Giampiero Calloni (12)
SPAL[11]Italia (bandiera)Giovan Battista Fabbri(1ª-9ª),Italia (bandiera)Francesco Petagna(10ª-38ª)Italia (bandiera)Enrico Muzzio (37)Italia (bandiera)Enrico Muzzio (13)
Trani[12][13]Italia (bandiera)Vincenzo Marsico(1ª-11ª),Italia (bandiera)Guido Roncarati e
Italia (bandiera) Motti (D.T.)(12ª-14ª),Italia (bandiera)Felice Arienti(15ª-38ª)
Italia (bandiera)Santo Barbato,
Italia (bandiera)Giuseppe Galvanin (37)
Italia (bandiera)Giacomo Cosmano (7)
Triestina[14][15]Italia (bandiera)Mario Renosto eItalia (bandiera)Sandro Puppo (D.T.)(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Mario Renosto(12ª-15ª)
Italia (bandiera)Mario Renosto eItalia (bandiera)Annibale Frossi (D.T.)(16ª-38ª)
Italia (bandiera)Alberto Novelli (36)Italia (bandiera)Arturo Gentili (6)
VeneziaItalia (bandiera)Camillo AchilliItalia (bandiera)Giulio Cesare Spagni (38)Italia (bandiera)Bruno Santon (10)
VeronaItalia (bandiera)Giancarlo CadèItalia (bandiera)Pietro Cappellino (38)Italia (bandiera)Sandro Joan (8)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  Brescia4938181374628
2.  Napoli4838161664521
3.  SPAL4738171384027
4.  Lecco4638161485023
5.  Potenza4438151495540
6.  Padova42381414103223
7.  Modena4138111983628
8.  Catanzaro383892092426
9.  Alessandria37381213133743
9.  Pro Patria37381311143245
11.  Reggiana36381114133427
11.  Palermo36381212144343
11.  Venezia3638918113033
11.  Verona36381016123844
15.  Trani35381211152944
16.  Livorno34381112153233
16.  Monza3438916133245
18.  Bari33381013153241
19.  Triestina2838812182648
20.  Parma233879222354

Legenda:

      Promosso inSerie A 1965-1966.
      Retrocesso inSerie C 1965-1966.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Era in vigore il pari merito. In caso di parità per l'assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione che per la retrocessione) era previsto uno spareggio in campo neutro.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Associazione Calcio Brescia 1964-1965.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Luigi Brotto (38)
Italia (bandiera)Alberto Fumagalli (28)
Italia (bandiera)Ferdinando Mangili (22)
Italia (bandiera)Eugenio Rizzolini (35)
Italia (bandiera)Giancarlo Vasini (30)
Italia (bandiera)Ottavio Bianchi (32)
Italia (bandiera)Fernando Veneranda (25)
Italia (bandiera)Giusto Lodi (26)
Italia (bandiera)Virginio De Paoli (33)
Italia (bandiera)Egidio Salvi (26)
Italia (bandiera)Abbondanzio Pagani (35)
Allenatore:Italia (bandiera)Renato Gei
Altri giocatori:Azeglio Vicini (22),Santino Maestri (21),Edmondo Lorenzini (20),Carlo Lancini (11),Mino Favini (8),Bernardino Busi (3), Severino Josio (1),Giuseppe Tomasini (1),Luigi Toschi (1).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AleBarBreCatLecLivModMonNapPadPalParPotPPaRegSPATraTriVenVer
Alessandria––––0-01-13-10-01-01-11-01-01-00-13-00-03-12-02-01-10-00-05-3
Bari1-0––––2-20-02-30-11-02-02-11-32-11-01-01-01-00-10-01-11-11-1
Brescia0-12-0––––1-11-00-03-11-14-12-00-02-11-11-01-02-01-02-01-12-0
Catanzaro2-01-10-0––––1-03-11-11-11-10-01-03-00-00-01-00-00-01-00-10-1
Lecco2-03-21-00-0––––2-10-05-03-04-13-03-02-33-11-03-01-00-02-02-2
Livorno2-01-12-00-11-0––––0-05-10-11-00-03-01-10-00-00-03-00-01-02-1
Modena2-10-01-10-00-03-1––––2-10-12-03-03-02-10-01-10-21-03-01-11-1
Monza1-10-00-02-11-11-10-1––––1-10-13-22-01-00-00-01-13-22-01-02-2
Napoli1-12-04-02-00-01-11-05-0––––0-12-12-00-03-00-00-01-03-00-02-0
Padova5-10-00-01-00-02-00-00-01-1––––1-00-01-02-02-00-11-01-00-03-0
Palermo1-32-11-20-00-03-02-02-10-01-1––––1-02-13-00-00-03-02-01-21-1
Parma2-13-21-20-10-00-31-11-11-31-00-1––––2-21-23-01-20-12-10-01-0
Potenza1-12-11-21-10-32-01-11-01-13-13-22-0––––3-01-12-14-12-04-12-1
Pro Patria2-04-21-31-11-02-01-01-00-21-02-10-01-1––––1-00-32-02-00-02-2
Reggiana3-02-01-04-01-00-00-01-01-10-00-00-03-11-2––––2-05-01-11-14-0
SPAL0-01-02-12-01-01-02-01-10-00-03-21-02-34-12-1––––0-03-01-01-1
Trani1-01-00-01-02-21-00-21-01-01-11-13-00-03-11-00-0––––2-12-11-2
Triestina3-10-10-31-12-12-12-20-20-20-03-11-01-12-00-11-01-1––––0-01-1
Venezia4-02-11-20-00-01-00-00-00-00-24-51-12-10-01-02-21-01-2––––1-0
Verona1-10-01-00-00-02-01-11-20-02-10-00-10-30-03-01-05-11-01-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
13 set.1-0Bari-Reggiana0-27 feb.
1-1Catanzaro-Monza1-2
2-0Lecco-Venezia0-0
1-0Livorno-Padova0-2
3-0Modena-Triestina2-2
1-1Napoli-Alessandria0-1
3-0Palermo-Trani1-1
1-2Parma-Brescia1-2
2-1Potenza-Verona3-0
4-1SPAL-Pro Patria3-0
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
20 set.0-0Alessandria-Lecco0-214 feb.
1-1Bari-Verona0-0
1-0Brescia-Pro Patria3-1
0-0Catanzaro-Trani0-1
5-0Napoli-Monza1-1
0-0Padova-Modena0-2
2-1Palermo-Potenza2-3
2-0Reggiana-SPAL1-2
2-1Triestina-Livorno0-0
1-1Venezia-Parma0-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
27 set.1-0Lecco-Reggiana0-121 feb.
0-1Livorno-Catanzaro[16]1-3
0-1Modena-Napoli0-1
1-1Monza-Alessandria0-1
0-1Parma-Palermo0-1
3-1Potenza-Padova0-1
4-2Pro Patria-Bari0-1
3-0SPAL-Triestina0-1
0-0Trani-Brescia0-1
1-0Verona-Venezia0-1
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
4 ott.3-1Alessandria-Pro Patria0-228 feb.
0-0Livorno-Palermo0-3
0-1Monza-Modena1-2
0-0Napoli-SPAL0-0
1-0Parma-Verona1-0
1-2Potenza-Brescia1-1
4-0Reggiana-Catanzaro0-1
1-1Trani-Padova0-1
2-1Triestina-Lecco0-0
2-1Venezia-Bari1-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
11 ott.1-0Bari-Parma2-37 mar.
0-0Brescia-Livorno0-2
2-0Catanzaro-Alessandria1-3
5-0Lecco-Monza1-1
1-0Padova-Triestina0-0
0-0Palermo-SPAL2-3
1-0Pro Patria-Modena0-0
3-1Reggiana-Potenza1-1
1-0Venezia-Trani1-2
0-0Verona-Napoli0-2
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
18 ott.1-0Catanzaro-Lecco0-014 mar.
1-1Livorno-Bari1-0
1-1Modena-Brescia1-3
2-2Monza-Verona2-1
1-1Padova-Napoli1-0
1-3Palermo-Alessandria1-0
1-0Pro Patria-Reggiana2-1
1-0SPAL-Venezia2-2
3-0Trani-Parma1-0
1-1Triestina-Potenza0-2


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
25 ott.1-0Alessandria-Padova1-521 mar.
0-0Bari-Catanzaro1-1
1-1Brescia-Monza0-0
3-0Napoli-Pro Patria2-0
1-2Parma-SPAL0-1
0-3Potenza-Lecco3-2
0-0Reggiana-Modena1-1
1-1Triestina-Trani1-2
4-5Venezia-Palermo2-1
2-0Verona-Livorno1-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
1º nov.1-1Catanzaro-Napoli0-228 mar.
1-0Lecco-Brescia0-1
0-0Livorno-Reggiana0-0
3-0Modena-Parma1-1
2-0Monza-Triestina2-0
1-0Padova-Palermo1-1
2-1Potenza-Bari0-1
0-0Pro Patria-Venezia0-0
1-1SPAL-Verona0-1
1-0Trani-Alessandria1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
15 nov.0-0Alessandria-Bari0-111 apr.
2-0Brescia-Padova0-0
3-1Modena-Livorno0-0
3-0Palermo-Pro Patria1-2
0-1Parma-Catanzaro0-3
1-1SPAL-Monza1-1
1-0Trani-Napoli0-1
0-1Triestina-Reggiana1-1
2-1Venezia-Potenza1-4
0-0Verona-Lecco2-2
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
22 nov.0-0Alessandria-Potenza1-118 apr.
2-2Bari-Brescia0-2
3-0Lecco-SPAL0-1
2-0Monza-Parma1-1
1-1Napoli-Livorno1-0
0-0Padova-Venezia2-0
2-0Palermo-Triestina1-3
1-1Pro Patria-Catanzaro0-0
5-0Reggiana-Trani0-1
1-1Verona-Modena1-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
29 nov.1-0Catanzaro-Triestina1-125 apr.
1-0Livorno-Lecco[17]1-2
3-0Modena-Palermo0-2
0-0Padova-Bari3-1
3-0Parma-Reggiana0-0
1-1Potenza-Napoli0-0
1-0Pro Patria-Monza0-0
0-0SPAL-Alessandria0-2
1-2Trani-Verona1-5
1-2Venezia-Brescia1-1
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
6 dic.1-1Alessandria-Modena1-22 mag.
0-0Bari-Trani0-1
2-0Brescia-SPAL1-2
3-0Lecco-Palermo0-0
1-1Monza-Livorno1-5
0-0Napoli-Venezia0-0
1-1Potenza-Catanzaro0-0
0-0Reggiana-Padova0-2
1-0Triestina-Parma1-2
0-0Verona-Pro Patria2-2


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
13 dic.1-1Alessandria-Brescia1-09 mag.
0-1Catanzaro-Venezia0-0
3-2Lecco-Bari3-2
0-0Livorno-SPAL0-1
14 dic.0-0Padova-Parma0-1
13 dic.1-1Palermo-Verona0-0
1-1Pro Patria-Potenza0-3
1-0Reggiana-Monza0-0
0-2Trani-Modena0-1
0-2Triestina-Napoli0-3
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
20 dic.2-0Bari-Monza0-016 mag.
2-0Brescia-Triestina3-0
0-1Catanzaro-Verona0-0
2-1Modena-Potenza1-1
0-0Napoli-Lecco0-3
0-0Palermo-Reggiana0-0
2-1Parma-Alessandria0-3
2-0Pro Patria-Trani1-3
0-0SPAL-Padova1-0
1-0Venezia-Livorno0-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
27 dic.1-0Alessandria-Livorno0-223 mag.
3-0Lecco-Parma0-0
0-0Modena-Catanzaro1-1
26 dic.0-1Monza-Padova0-0
27 dic.2-1Napoli-Palermo0-0
4-1Potenza-Trani0-0
1-0SPAL-Bari1-0
2-0Triestina-Pro Patria0-2
1-0Venezia-Reggiana1-1
1-0Verona-Brescia0-2
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
10 gen.1-0Bari-Modena0-030 mag.
4-1Brescia-Napoli0-4
1-1Livorno-Potenza0-2
1-0Monza-Venezia0-0
0-0Padova-Lecco1-4
0-0Palermo-Catanzaro0-1
1-2Parma-Pro Patria0-0
20 gen.3-0[18] Reggiana-Alessandria0-2
10 gen.0-0Trani-SPAL0-0
1-0Verona-Triestina1-1


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
17 gen.0-0Catanzaro-Brescia1-16 giu.
0-0Napoli-Reggiana1-1
3-0Padova-Verona1-2
2-1Palermo-Monza2-3
2-2Parma-Potenza0-2
1-0Pro Patria-Lecco1-3
2-0SPAL-Modena2-0
1-0Trani-Livorno0-3
0-1Triestina-Bari1-1
4-0Venezia-Alessandria0-0
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
24 gen.0-0Alessandria-Triestina1-313 giu.
2-1Bari-Napoli0-2
0-0Brescia-Palermo2-1
0-0Catanzaro-SPAL0-2
1-0Lecco-Trani2-2
3-0Livorno-Parma3-0
1-1Modena-Venezia0-0
1-0Potenza-Monza0-1
1-0Pro Patria-Padova0-2
4-0Reggiana-Verona0-3


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
31 gen.1-0Brescia-Reggiana0-120 giu.
0-0Livorno-Pro Patria0-2
0-0Modena-Lecco0-0
3-2Monza-Trani0-1
2-0Napoli-Parma3-1
1-0Padova-Catanzaro0-0
2-1Palermo-Bari1-2
2-3SPAL-Potenza1-2
0-0Triestina-Venezia2-1
1-1Verona-Alessandria3-5

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Brescia
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
202Italia (bandiera)Virginio De PaoliBrescia
20Brasile (bandiera)Sergio ClericiLecco
18Italia (bandiera)Silvino BercellinoPotenza
13Italia (bandiera)Enrico MuzzioSPAL
121Italia (bandiera)Lorenzo BettiniAlessandria
121Italia (bandiera)Giampiero CalloniReggiana
121Brasile (bandiera)CanéNapoli
122Italia (bandiera)Italo CarminatiPadova
12Italia (bandiera)Oliviero ContiModena
12Italia (bandiera)Ermanno CristinSimmenthal-Monza
111Italia (bandiera)Giorgio TinazziPalermo
102Italia (bandiera)Giorgio AzzimontiLecco
10Italia (bandiera)Luigi MascalaitoLivorno
104Italia (bandiera)Ettore RecagniReggiana
103Italia (bandiera)Bruno SantonVenezia

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Lo stadio ha preso il nome di "Gino Alfonso Sada" solo nel 1965 dopo la morte dell'omonimo imprenditore l'anno precedente.
  2. ^L'avventurosa carriera di Augustine il nuovo allenatore dell'Alessandria, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 211, 16 settembre 1964, p. 8.
  3. ^Augustine si dimette, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 97, 24 marzo 1965, p. 11.
  4. ^Esonerato Tabanelli, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 258, 6 novembre 1964, p. 10.
  5. ^Lamanna al Bari, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 25 maggio 1965, p. 8(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^Per il Napoli un turno favorevole, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 17 gennaio 1965, p. 11(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^Carlo Parola al Livorno, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 24 febbraio 1965, p. 9(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^Panchina vietata a Facchini, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 265, 14 novembre 1964, p. 6.
  9. ^Facchini Palermo contratto ratificato, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 273, 24 novembre 1964, p. 7.
  10. ^Arcari IV alla guida del Parma, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 274, 25 novembre 1964, p. 6.
  11. ^Petagna allenatore della SPAL, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 267, 17 novembre 1964, p. 7.
  12. ^Polizia per proteggere Marsico (messo a riposo per 15 giorni), sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 279, 1º dicembre 1964, p. 7.
  13. ^Arienti fiducioso nella ripresa del Trani, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 279, 28 dicembre 1964, p. 10.
  14. ^Puppo lascia la Triestina (allenerà la Turchia), sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 280, 2 dicembre 1964, p. 6.
  15. ^Frossi D.T. della Triestina, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 30 dicembre 1964, p. 9(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  16. ^Giocata a Crotone.
  17. ^Giocata a Busto Arsizio.
  18. ^Recupero della partita disputata il 10 gennaio e sospesa al 46' per nebbia sul punteggio di 0-0.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1964-1965
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·1ª Categoria · 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia
GiovaniliCamp.to Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Fiorentina ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Mantova ·Messina ·Milan ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Varese
Serie BAlessandria ·Bari ·Brescia ·Catanzaro ·Lecco ·Livorno ·Modena ·Monza ·Napoli ·Padova ·Palermo ·Parma ·Potenza ·Pro Patria ·Reggiana ·SPAL ·Trani ·Triestina ·Venezia ·Verona
Serie C
Girone ABiellese ·Carpi ·Como ·CRDA Monfalcone ·Cremonese ·Entella ·Fanfulla ·Ivrea ·Legnano ·Marzotto ·Mestrina ·Novara ·Piacenza ·Savona ·Solbiatese ·Treviso ·Udinese ·Vittorio Veneto
Girone BAnconitana ·Arezzo ·Carrarese ·Cesena ·Empoli ·Forlì ·Grosseto ·Lucchese ·Maceratese ·Perugia ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Ravenna ·Rimini ·Siena ·Ternana ·Torres
Girone CAkragas ·Avellino ·Casertana ·Chieti ·Cosenza ·Crotone ·Del Duca Ascoli ·L'Aquila ·Lecce ·Marsala ·Pescara ·Reggina ·Salernitana ·Sambenedettese ·Siracusa ·Taranto ·Tevere Roma ·Trapani
Serie DSavoia
1963-1964 ⇐ ·⇒ 1965-1966
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1964-1965&oldid=148119015"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp