Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1963-1964

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSerie B 1963-1964 (disambigua).
Serie B 1963-1964
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione32ª
OrganizzatoreLega Nazionale Professionisti
Datedal 15 settembre 1963
al 21 giugno 1964
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreVarese
(1º titolo)
Altre promozioniCagliari
Foggia & Incedit
RetrocessioniPrato
Udinese
Cosenza
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Romano Taccola (19)
Incontri disputati380
Gol segnati708 (1,86 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1963-1964 è stata la 32ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 15 settembre 1963 e il 21 giugno 1964 e conclusa con la vittoria delVarese, al suo primo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoRomano Taccola (Prato) con 19 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

A vincere fu ilVarese: la compaginelombarda, allenata dall'ex giocatore delBolognaEttore Puricelli, alla prima partecipazione inSerie B dai tempi dei campionati successivi allaseconda guerra mondiale, superò tutte le avversarie e conquistò la promozione inSerie A con due giornate d'anticipo sulla fine del torneo. La settimana successiva altri due club festeggiarono la promozione in massima categoria per la prima volta: ilFoggia & Incedit e ilCagliari. Due squadre venete lottarono assieme a loro fino alla fine: ilPadova e ilVerona. Entrambe l'anno prima avevano disputato una buona stagione, senza però arrivare alle prime posizioni. Da segnalare il campionato delBrescia, il quale, partito con una penalizzazione di 7 punti, totalizzò 40 punti finali mancando la promozione proprio a causa della penalizzazione[1][2].

Sul fondo rischiarono ilVenezia, finito in zona retrocessione nelle battute conclusive del torneo, ilParma e l'Alessandria, che conquistando punti decisivi nelle ultime giornate spinsero ilPrato, alla sua ultima stagione cadetta, e l’Udinese a unirsi alCosenza nella discesa inSerie C.

Da segnalare il debutto per la prima volta nella serie cadetta di una squadra lucana: ilPotenza.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta14º posto in Serie B
BresciadettagliBresciaStadio Mompiano4º posto in Serie B
CagliaridettagliCagliariStadio Amsicora9º posto in Serie B
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Comunale12º posto in Serie B
CosenzadettagliCosenzaStadio Emilio Morrone14º posto in Serie B
Foggia & InceditdettagliFoggiaStadio Comunale5º posto in Serie B
LeccodettagliLecco (CO)Stadio Rigamonti-Ceppi6º posto in Serie B
NapolidettagliNapoliStadio San Paolo16º posto in Serie A, retrocesso
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani8º posto in Serie B
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita18º posto in Serie A, retrocesso
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini13º posto in Serie B
PotenzadettagliPotenzaStadio Alfredo Viviani1º posto in Serie C, girone C, promosso
PratodettagliPrato (FI)Stadio Comunale1º posto in Serie C, girone B, promosso
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Comunale9º posto in Serie B
Simmenthal-MonzadettagliMonza (MI)Stadio "Città di Monza"9º posto in Serie B
TriestinadettagliTriesteStadio Comunale17º posto in Serie B
UdinesedettagliUdineCampo Polisportivo Moretti14º posto in Serie B
VaresedettagliVareseStadio Franco Ossola1º posto in Serie C, girone A, promosso
VeneziadettagliVeneziaStadio Pierluigi Penzo17º posto in Serie A, retrocesso
VeronadettagliVeronaStadio Comunale[3]
Stadio Marcantonio Bentegodi[4]
7º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
Alessandria[5][6]Italia (bandiera)Angelo Franzosi eItalia (bandiera)Valentino Sala (D.T.)(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Luigi Vitto(12ª-24ª)
Italia (bandiera)Anselmo Giorcelli(25ª-38ª)
Italia (bandiera)Natale Nobili (38)Italia (bandiera)Lorenzo Bettini (7)
BresciaItalia (bandiera)Renato GeiItalia (bandiera)Luigi Brotto (38)Italia (bandiera)Virginio De Paoli (16)
CagliariItalia (bandiera)Arturo SilvestriItalia (bandiera)Renzo Cappellaro,
Italia (bandiera)Angelo Colombo,
Italia (bandiera)Ricciotti Greatti (38)
Italia (bandiera)Ricciotti Greatti (11)
CatanzaroItalia (bandiera)Leandro RemondiniItalia (bandiera)Luigi Tonani (38)Italia (bandiera)Osvaldo Bagnoli (12)
Cosenza[7][8][9]Italia (bandiera)Paolo Todeschini(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Francesco Del Morgine(14ª)
Italia (bandiera)Gianmarco Mezzadri(15ª-20ª)
Italia (bandiera)Gianmarco Mezzadri eItalia (bandiera)Paolo Todeschini (D.T.)(21ª-38ª)
Italia (bandiera)Franco Fontana,
Italia (bandiera)Franco Marmiroli (35)
Italia (bandiera)Renato Campanini,
Italia (bandiera)Franco Marmiroli (4)
Foggia & InceditItalia (bandiera)Oronzo PuglieseItalia (bandiera)Giuseppe Moschioni,
Italia (bandiera)Cosimo Nocera,
Italia (bandiera)Ambrogio Valadè (38)
Italia (bandiera)Cosimo Nocera (15)
LeccoItalia (bandiera)Angelo PiccioliItalia (bandiera)Vinicio Facca,
Italia (bandiera)Riccardo Innocenti,
Italia (bandiera)Antonio Pasinato (38)
Italia (bandiera)Riccardo Innocenti (12)
Napoli[10]Italia (bandiera)Roberto Lerici(1ª-24ª)
Italia (bandiera)Giovanni Molino(25ª-38ª)
Italia (bandiera)Mauro Gatti (37)Italia (bandiera)Glauco Gilardoni (10)
Padova[11]Argentina (bandiera)Oscar Montez(1ª-35ª)
Italia (bandiera)Elvio Matè(36ª-38ª)
Italia (bandiera)Giorgio Sereni (36)Italia (bandiera)Italo Carminati (12)
Palermo[12][13]Ungheria (bandiera)László Székely(1ª-15ª)
Italia (bandiera)Vittorio Malagoli(16ª-18ª)
Ungheria (bandiera)László Székely(19ª-38ª)
Italia (bandiera)Claudio Bandoni (36)Italia (bandiera)Santino Maestri (10)
Parma[14]Italia (bandiera)Ugo Canforini(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Bruno Dazzi(5ª-11ª)
Italia (bandiera)Arnaldo Sentimenti(12ª-38ª)
Italia (bandiera)Corrado Corradi,
Italia (bandiera)Mario Zurlini (36)
Italia (bandiera)Dario Cavallito,
Italia (bandiera)Dimitri Pinti (8)
PotenzaItalia (bandiera)Egizio RubinoItalia (bandiera)Giorgio Dellagiovanna (38)Italia (bandiera)Franco Carrera (7)
Prato[15]Italia (bandiera)Luigi Ferrero(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Dino Ballacci(12ª-38ª)
Italia (bandiera)Vincenzo De Dura (34)Italia (bandiera)Romano Taccola (19)
Pro PatriaItalia (bandiera)Luciano LupiItalia (bandiera)Paolo Signorelli (38)Italia (bandiera)Enrico Muzzio (12)
Simmenthal-Monza[16]Argentina (bandiera)Hugo Lamanna(1ª-25ª)
Italia (bandiera)Vittorio Malagoli(26ª-38ª)
Italia (bandiera)Mariano Melonari (37)Italia (bandiera)Ulderico Sacchella (6)
TriestinaItalia (bandiera)Serafino MontanariItalia (bandiera)Romano Frigeri,
Italia (bandiera)Giuliano Pez (35)
Italia (bandiera)Luigi Porro (6)
UdineseItalia (bandiera)Alberto Eliani(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Armando Segato(5ª-38ª)
Italia (bandiera)Guglielmo Burelli (36)Italia (bandiera)Mario Sestili (7)
VareseUruguay (bandiera)Héctor Puricelli eItalia (bandiera)Antonio Busini (D.T.)Italia (bandiera)Pietro Maroso (38)Italia (bandiera)Vincenzo Traspedini (13)
Venezia[17]Italia (bandiera)Sandro Puppo(1ª-22ª)
Italia (bandiera)Camillo Achilli(23ª-38ª)
Italia (bandiera)Gianni Grossi (33)Italia (bandiera)Franco Dori (8)
Verona[18]Italia (bandiera)Carlo Facchini(1ª-33ª)
Italia (bandiera)Bruno Biagini(34ª-38ª)
Italia (bandiera)Pietro Cappellino (37)Italia (bandiera)Giorgio Maioli (9)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  Varese5138171744419
2.  Cagliari4938161754423
3.  Foggia & Incedit4638151674227
4.  Padova4538161394327
5.  Verona4438151494431
5.  Lecco4438151493629
7.  Brescia(-7)4038181195528
8.  Napoli39381215113935
9.  Potenza38381018103128
10.  Triestina37381115122833
10.  Catanzaro37381311143847
12.  Palermo3538917122528
13.  Pro Patria3338915143542
13.  Venezia33381013153244
15.  Parma3238816143143
15.  Simmenthal-Monza3238816143246
15.  Alessandria3238914152748
18.  Prato3138815153144
19.  Udinese2938911182840
20.  Cosenza2638810202346

Legenda:

      Promosso inSerie A 1964-1965.
      Retrocesso inSerie C 1964-1965.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. Spareggio in caso di pari merito in zona promozione e/o retrocessione.

Note:

Il Brescia ha scontato 7 punti di penalizzazione.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Varese Football Club 1963-1964.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Antonio Lonardi (32)
Italia (bandiera)Carlo Soldo (37)
Italia (bandiera)Pietro Maroso (38)
Italia (bandiera)Luigi Ossola (37)
Italia (bandiera)Giancarlo Beltrami (36)
Italia (bandiera)Paolo Ferrari (18)
Italia (bandiera)Alberto Spelta (33)
Italia (bandiera)Piero Cucchi (34)
Italia (bandiera)Vincenzo Traspedini (36)
Italia (bandiera)Mario Pasquina (28)
Italia (bandiera)Ivo Vetrano (24)
Allenatore:Italia (bandiera)Héctor Puricelli
Altri giocatori:Angelo Volpato (19),Giuseppe Marchioro (12),Ernesto Marcolini (10),Giuliano Biggi (6),Arturo Gentili (6),Gastone Tellini (6),Giorgio Rossano (4),Giuliano Taccola (2).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AleBreCagCtzCosFogLecMonNapPadPalParPotPraPPaTriUdiVarVenVer
Alessandria––––1-20-01-10-03-21-11-11-22-10-01-10-00-00-02-01-00-13-11-2
Brescia4-0––––3-05-06-01-11-22-01-12-01-12-12-01-12-12-01-01-03-00-0
Cagliari1-13-1––––1-01-01-00-02-12-21-13-02-01-00-03-10-00-00-02-00-0
Catanzaro2-02-02-2––––2-01-02-11-11-01-03-12-10-01-01-10-01-01-11-02-2
Cosenza0-11-21-32-1––––1-30-00-20-01-01-02-01-02-00-00-01-00-13-01-1
Foggia & Incedit4-01-10-01-01-0––––2-11-11-00-01-01-13-13-04-11-11-01-00-11-0
Lecco2-11-02-03-11-01-1––––2-01-00-22-02-00-02-01-02-01-01-11-10-0
Simmenthal-Monza0-20-00-52-40-01-21-1––––1-10-00-11-11-01-11-00-23-11-40-12-1
Napoli1-11-42-11-02-03-00-01-2––––0-10-02-01-23-03-11-03-11-11-01-1
Padova5-01-00-05-03-01-01-01-22-1––––1-02-22-02-41-01-00-00-01-01-2
Palermo0-01-00-10-02-20-00-00-04-00-1––––0-00-11-00-03-31-00-00-02-0
Parma0-00-21-01-02-10-01-01-02-21-10-1––––2-21-00-21-13-12-21-20-0
Potenza3-10-01-01-11-10-04-01-00-11-12-00-0––––1-11-13-10-10-02-01-1
Prato2-00-01-22-02-00-01-02-20-00-02-11-10-0––––1-30-01-10-23-00-1
Pro Patria0-11-10-13-12-01-10-11-12-21-10-01-00-02-1––––0-10-11-03-21-1
Triestina0-11-00-01-02-11-10-00-21-00-01-33-11-00-02-0––––1-01-12-20-0
Udinese1-01-01-11-13-11-12-22-10-00-10-11-12-02-30-21-0––––0-01-10-1
Varese4-04-02-21-01-02-10-00-01-01-10-02-11-12-03-01-01-0––––2-01-0
Venezia1-00-00-03-10-01-23-21-10-02-01-10-10-04-22-21-20-10-0––––1-0
Verona3-01-20-33-11-00-03-00-00-03-22-11-01-23-01-12-04-23-10-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
15 set.1-1Alessandria-Catanzaro0-22 feb.
1-0Foggia & Incedit-Cosenza3-1
2-0Lecco-Triestina0-0
1-1Simmenthal Monza-Napoli2-1
2-0Palermo-Verona1-2
1-2Parma-Venezia1-0
1-1Potenza-Padova0-2
1-2Prato-Cagliari0-0
0-2Udinese-Pro Patria1-0
4-0Varese-Brescia0-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
22 set.0-0Alessandria-Potenza1-316 feb.
2-0Brescia-Simmenthal Monza0-0
1-0Cagliari-Foggia & Incedit0-0
2-2Catanzaro-Verona1-3
1-0Cosenza-Padova0-3
3-0Napoli-Prato0-0
0-0Palermo-Varese0-0
0-1Pro Patria-Lecco0-1
3-1Triestina-Parma1-1
0-1Venezia-Udinese1-1


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
29 set.2-2Cagliari-Napoli1-223 feb.
1-1Catanzaro-Varese0-1
1-2Cosenza-Brescia0-6
2-1Lecco-Alessandria1-1
1-0Simmenthal Monza-Potenza0-1
1-0Padova-Foggia & Incedit0-0
2-1Prato-Palermo0-1
3-2Pro Patria-Venezia2-2
1-1Udinese-Parma1-3
2-0Verona-Triestina0-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
6 ott.0-0Alessandria-Cagliari1-11º mar.
2-1Foggia & Incedit-Lecco1-1
2-4Simmenthal Monza-Catanzaro1-1
1-1Napoli-Verona0-0
0-2Parma-Pro Patria0-1
0-0Potenza-Brescia0-2
2-0Prato-Cosenza0-2
0-0Triestina-Padova0-1
1-0Varese-Udinese0-0
1-1Venezia-Palermo0-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
13 ott.5-0Brescia-Catanzaro0-28 mar.
3-0Foggia & Incedit-Prato0-0
0-0Padova-Cagliari1-1
0-0Palermo-Lecco0-2
2-2Parma-Varese1-2
0-1Potenza-Napoli2-1
1-1Pro Patria-Simmenthal Monza0-1
1-0Udinese-Triestina0-1
0-0Venezia-Cosenza0-3
3-0Verona-Alessandria2-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
27 ott.2-1Alessandria-Padova0-515 mar.
1-1Brescia-Palermo0-1
2-1Cagliari-Simmenthal Monza5-0
1-0Catanzaro-Foggia & Incedit0-1
1-0Cosenza-Potenza1-1
1-0Lecco-Udinese2-2
2-0Napoli-Parma2-2
0-1Prato-Verona0-3
2-0Triestina-Pro Patria1-0
2-0Varese-Venezia0-0


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
3 nov.0-0Cagliari-Varese2-222 mar.
1-1Foggia & Incedit-Parma0-0
1-1Simmenthal Monza-Prato2-2
0-0Napoli-Lecco0-1
1-0Padova-Palermo1-0
3-1Potenza-Triestina0-1
2-0Pro Patria-Cosenza0-0
1-1Udinese-Catanzaro0-1
1-0Venezia-Alessandria1-3
1-2Verona-Brescia0-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
10 nov.1-2Alessandria-Napoli1-129 mar.
3-0Brescia-Cagliari1-3
1-1Foggia & Incedit-Simmenthal Monza2-1
1-0Padova-Venezia0-2
3-3Palermo-Triestina3-1
0-0Parma-Verona0-1
4-0Potenza-Lecco0-0
3-1Pro Patria-Catanzaro1-1
3-1Udinese-Cosenza0-1
2-0Varese-Prato2-0


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
17 nov.0-0Catanzaro-Potenza1-15 apr.
2-0Cosenza-Parma1-2
0-2Lecco-Padova0-1
3-1Napoli-Udinese0-0
0-0Palermo-Simmenthal Monza1-0
1-3Prato-Pro Patria1-2
0-0Triestina-Cagliari0-0
4-0Varese-Alessandria1-0
0-0Venezia-Brescia0-3
0-0Verona-Foggia & Incedit0-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
24 nov.0-0Alessandria-Prato0-212 apr.
1-1Brescia-Foggia & Incedit1-1
1-0Cagliari-Cosenza3-1
2-1Catanzaro-Parma0-1
0-1Simmenthal Monza-Venezia1-1
0-0Padova-Varese1-1
0-1Potenza-Udinese0-2
0-0Pro Patria-Palermo0-0
1-0Triestina-Napoli0-1
3-0Verona-Lecco0-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
1º dic.1-0Cagliari-Catanzaro2-226 apr.
1-0Foggia & Incedit-Palermo0-0
2-0Lecco-Prato0-1
2-0Napoli-Cosenza0-0
1-0Padova-Pro Patria1-1
0-2Parma-Brescia1-2
1-1Potenza-Verona2-1
1-0Udinese-Alessandria0-1
0-0Varese-Simmenthal Monza4-1
1-2Venezia-Triestina2-2
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
8 dic.2-0Brescia-Padova0-13 mag.
1-1Cosenza-Verona0-1
1-0Foggia & Incedit-Napoli0-3
1-1Lecco-Venezia2-3
0-2Simmenthal Monza-Alessandria1-1
0-1Palermo-Cagliari0-3
2-2Parma-Potenza0-0
1-1Prato-Udinese3-2
1-0Pro Patria-Varese0-3
1-0Triestina-Catanzaro0-0


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
15 dic.0-0Alessandria-Pro Patria1-010 mag.
2-0Catanzaro-Cosenza1-2
1-1Simmenthal Monza-Parma0-1
0-0Padova-Udinese1-0
4-0Palermo-Napoli0-0
1-0Potenza-Cagliari0-1
0-0Prato-Brescia1-1
1-1Triestina-Foggia & Incedit1-1
0-0Varese-Lecco1-1
0-1Verona-Venezia0-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
22 dic.2-0Brescia-Triestina0-117 mag.
0-0Cagliari-Verona3-0
3-1Catanzaro-Palermo0-0
0-1Cosenza-Alessandria0-0
2-0Lecco-Simmenthal Monza1-1
1-1Napoli-Varese0-1
1-1Parma-Padova2-2
1-1Potenza-Pro Patria0-0
1-1Udinese-Foggia & Incedit0-1
4-2Venezia-Prato0-3


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
29 dic.1-0Brescia-Udinese0-124 mag.
2-0Cagliari-Venezia0-0
0-0Cosenza-Lecco0-1
3-1Foggia & Incedit-Potenza0-0
0-2Simmenthal Monza-Triestina2-0
5-0Padova-Catanzaro0-1
0-0Palermo-Alessandria0-0
1-1Prato-Parma0-1
2-2Pro Patria-Napoli1-3
3-1Verona-Varese0-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
5 gen.1-2Alessandria-Brescia0-431 mag.
2-1Catanzaro-Lecco1-3
1-0Palermo-Udinese1-0
1-0Parma-Cagliari0-2
0-0Prato-Padova4-2
1-1Pro Patria-Foggia & Incedit1-4
2-1Triestina-Cosenza0-0
1-1Varese-Potenza0-0
0-0Venezia-Napoli0-1
0-0Verona-Simmenthal Monza1-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
12 gen.2-1Brescia-Pro Patria1-17 giu.
0-1Cosenza-Varese0-1
4-0Foggia & Incedit-Alessandria2-3
2-0Lecco-Cagliari0-0
1-0Napoli-Catanzaro0-1
1-2Padova-Verona2-3
0-1Parma-Palermo0-0
2-0Potenza-Venezia0-0
0-0Triestina-Prato0-0
2-1Udinese-Simmenthal Monza1-3
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
19 gen.2-0Alessandria-Triestina1-014 giu.
0-0Cagliari-Udinese1-1
1-0Cosenza-Palermo2-2
1-0Foggia & Incedit-Varese1-2
2-0Lecco-Parma0-1
0-0Simmenthal Monza-Padova2-1
1-4Napoli-Brescia1-1
0-0Prato-Potenza1-1
3-1Venezia-Catanzaro0-1
1-1Verona-Pro Patria1-1


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
26 gen.1-1Alessandria-Parma0-021 giu.
1-2Brescia-Lecco0-1
1-0Catanzaro-Prato0-2
0-0Simmenthal Monza-Cosenza2-0
2-1Padova-Napoli1-0
0-1Palermo-Potenza0-2
0-1Pro Patria-Cagliari1-3
0-1Udinese-Verona2-4
1-0Varese-Triestina1-1
1-2Venezia-Foggia & Incedit1-0

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Foggia
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
191Italia (bandiera)Romano TaccolaPrato
162Italia (bandiera)Virginio De PaoliBrescia
15Italia (bandiera)Cosimo NoceraFoggia & Incedit
13Italia (bandiera)Gino RaffinBrescia
13Italia (bandiera)Vincenzo TraspediniVarese
121Italia (bandiera)Osvaldo BagnoliCatanzaro
122Italia (bandiera)Italo CarminatiPadova
12Italia (bandiera)Riccardo InnocentiLecco
122Italia (bandiera)Enrico MuzzioPro Patria
11Italia (bandiera)Ricciotti GreattiCagliari
101Brasile (bandiera)Sergio ClericiLecco
101Italia (bandiera)Glauco GilardoniNapoli
10Germania Ovest (bandiera)Rudolf KölblPadova
102Italia (bandiera)Santino MaestriPalermo
10Italia (bandiera)Abbondanzio PaganiBrescia

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Marco Bencivenga, Ciro Corradini e Carlo Fontanelli,Tutto il Brescia 1911-2007, tremila volte in campo, Empoli, GEO Edizioni, 2007, pp. 238-241.
  2. ^Dal calcio alla musica: risultati all’altezza, subresciaoggi.it, 20 aprile 2020.URL consultato il 4 gennaio 2022.
  3. ^Fino alla 5ª giornata di andata.
  4. ^Dalla 6ª giornata di andata in poi.
  5. ^L'Alessandria cambia allenatore, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 288, 5 dicembre 1963, p. 8.
  6. ^Giorcelli trainer dell'Alessandria, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 60, 11 marzo 1964, p. 8.
  7. ^"B": esonerato anche Todeschini, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 18 dicembre 1963, p. 9(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  8. ^Mezzadri allena il Cosenza, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 27 dicembre 1963, p. 9(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  9. ^Mezzadri affiancato (dal D.T. Todeschini!), sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 32, 6 febbraio 1964, p. 7.
  10. ^Napoli cerca il vice Lerici, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 59, 10 marzo 1964, p. 9.
  11. ^Montez ha lasciato il Padova, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 131, 4 giugno 1964, p. 7.
  12. ^Esonerato Szekely, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 4 gennaio 1964, p. 9(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  13. ^Palermo: un caos!, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 19, 23 gennaio 1964, p. 1.
  14. ^Serie B, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 290, 7 dicembre 1963, p. 14.
  15. ^Foggia & Incedit-Napoli match di fuoco, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 8 dicembre 1963, p. 11(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  16. ^Malagoli al Monza (esonerato Lamanna), sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 65, 17 marzo 1964, p. 9.
  17. ^Achilli al Venezia, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 48, 26 febbraio 1964, p. 7.
  18. ^Boma a Verona: Facchini esonerato, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 48, 26 febbraio 1964, p. 7.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1963-1964
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·1ª Categoria · 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia
GiovaniliCamp.to Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bari ·Bologna ·Catania ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Mantova ·Messina ·Milan ·Modena ·Roma ·Sampdoria ·SPAL ·Torino
Serie BAlessandria ·Brescia ·Cagliari ·Catanzaro ·Cosenza ·Foggia ·Lecco ·Napoli ·Padova ·Palermo ·Parma ·Potenza ·Prato ·Pro Patria ·Simmenthal Monza ·Triestina ·Udinese ·Varese ·Venezia ·Verona
Serie C
Girone ABiellese ·Como ·CRDA Monfalcone ·Cremonese ·Fanfulla ·Ivrea ·Legnano ·Marzotto ·Mestrina ·Novara ·Pordenone ·Reggiana ·Rizzoli ·Saronno ·Savona ·Solbiatese ·Treviso ·Vittorio Veneto
Girone BAnconitana ·Arezzo ·Carrarese ·Cesena ·Empoli ·Forlì ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Perugia ·Pisa ·Pistoiese ·Rapallo Ruentes ·Rimini ·Sarom Ravenna ·Siena ·Torres ·Vis Pesaro
Girone CAkragas ·Bisceglie ·Casertana ·Chieti ·Del Duca Ascoli ·L'Aquila ·Lecce ·Maceratese ·Marsala ·Pescara ·Reggina ·Salernitana ·Sambenedettese ·Siracusa ·Taranto ·Tevere Roma ·Trani ·Trapani
Serie DEntella ·Piacenza ·Ternana
1962-1963 ⇐ ·⇒ 1964-1965
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1963-1964&oldid=148119021"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp