Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1962-1963

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1962-1963
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione31ª
OrganizzatoreLega Nazionale Professionisti
Datedal 16 settembre 1962
al 16 giugno 1963
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreMessina
(1º titolo)
Altre promozioniBari
Lazio
RetrocessioniComo
Sambenedettese
Lucchese
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Cosimo Nocera (24)
Incontri disputati380
Gol segnati833 (2,19 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1962-1963 è stata la 31ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 16 settembre 1962 e il 16 giugno 1963 e conclusa con la vittoria delMessina, al suo primo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoCosimo Nocera (Foggia & Incedit) con 24 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

IlMessina si aggiudicò il campionato di Serie B ottenendo anche la prima promozione inA della sua storia (fu accompagnata dalBari e dallaLazio, che tornò in massima serie dopo due anni).

In zona retrocessione i verdetti arrivarono presto: con laLucchese all'ultimo posto,Como eSambenedettese non riuscirono a evitare la caduta inC; il Como in un primo momento fu ripescato per la retrocessione a tavolino delBrescia causa l'illecito sportivo del "Caso Tulissi", ma fu poi ugualmente retrocesso vista la commutazione allerondinelle in una penalizzazione, la quale avrà comunque pesanti effetti sulla stagione successiva[1][2].

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta10º posto in Serie B
BaridettagliBariStadio della Vittoria12º posto in Serie B
BresciadettagliBresciaStadio Mario Rigamonti8º posto in Serie B
CagliaridettagliCagliariStadio Amsicora1º posto in Serie C, girone B, promossa
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Militare15º posto in Serie B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia15º posto in Serie B
CosenzadettagliCosenzaStadio Emilio Morrone18º posto in Serie B
Foggia & InceditdettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria1º posto in Serie C, girone C, promossa
LaziodettagliRomaStadio Olimpico4º posto in Serie B
LeccodettagliLecco (CO)Stadio Rigamonti-Ceppi17º posto in Serie A, retrocessa
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa15º posto in Serie B
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste7º posto in Serie B
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani16º posto in Serie A, retrocessa
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini12º posto in Serie B
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Comunale6º posto in Serie B
SambenedettesedettagliSan Benedetto del Tronto (AP)Stadio Fratelli Ballarin12º posto in Serie B
Simmenthal-MonzadettagliMonza (MI)Stadio "Città di Monza"8º posto in Serie B
TriestinadettagliTriesteStadio Comunale1º posto in Serie C, girone A, promossa
UdinesedettagliUdineStadio Moretti18º posto in Serie A, retrocessa
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi4º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
Alessandria[3]Italia (bandiera)Pietro Rava(1ª-30ª)
Italia (bandiera)Angelo Franzosi(31ª-38ª)
Italia (bandiera)Giampiero Bassi,
Italia (bandiera)Rocco Melideo (38)
Italia (bandiera)Mario Gambarini (6)
BariItalia (bandiera)Pietro MagniItalia (bandiera)Alcide Baccari,
Italia (bandiera)Angelo Carrano (38)
Italia (bandiera)Biagio Catalano (17)
BresciaItalia (bandiera)Luigi BonizzoniItalia (bandiera)Alberto Fumagalli,
Italia (bandiera)Giancarlo Vasini (37)
Italia (bandiera)Abbondanzio Pagani (12)
CagliariItalia (bandiera)Arturo SilvestriItalia (bandiera)Mario Martiradonna (37)Italia (bandiera)Danilo Torriglia (11)
CatanzaroItalia (bandiera)Enzo DolfinItalia (bandiera)Guglielmo Mecozzi (36)Italia (bandiera)Giovanni Zavaglio (9)
ComoDanimarca (bandiera)Frank Pedersen eItalia (bandiera)Giulio Cappelli(D.T.) (1ª-19ª)
Italia (bandiera)Giovanni Zanollo eItalia (bandiera)Giulio Cappelli(D.T.) (20ª-25ª)
Francia (bandiera)Henri-Gérard Augustine eItalia (bandiera)Giulio Cappelli(D.T.) (26ª-38ª)
Italia (bandiera)Piergiorgio Sartore (37)Italia (bandiera)Italo Carminati (13)
CosenzaItalia (bandiera)Paolo TodeschiniItalia (bandiera)Giustino Ippolito (37)Italia (bandiera)Agide Lenzi (11)
Foggia & InceditItalia (bandiera)Oronzo PuglieseItalia (bandiera)Paolo Lazzotti,
Italia (bandiera)Cosimo Nocera (38)
Italia (bandiera)Cosimo Nocera (24)
Lazio[4]Italia (bandiera)Carlo Facchini(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Roberto Lovati eArgentina (bandiera)Juan Carlos Lorenzo(D.T.) (5ª-38ª)
Italia (bandiera)Idilio Cei,
Italia (bandiera)Diego Zanetti (38)
Italia (bandiera)Paolo Bernasconi,
Italia (bandiera)Orlando Rozzoni (10)
Lecco[5]Italia (bandiera)Camillo Achilli(1ª-25ª)
Italia (bandiera)Angelo Piccioli(26ª-38ª)
Italia (bandiera)Francesco Duzioni,
Italia (bandiera)Italo Galbiati (35)
Italia (bandiera)Renzo Cappellaro (16)
Lucchese[6]Italia (bandiera)Bruno Arcari(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Amedeo Amadei(20ª-38ª)
Italia (bandiera)Pietro Cappellino (38)Italia (bandiera)Emilio Gratton (7)
MessinaItalia (bandiera)Umberto MannocciItalia (bandiera)Franco Landri (38)Italia (bandiera)Giuseppe Calzolari (13)
Padova[7]Italia (bandiera)Luigi Del Grosso(1ª-26ª)
Italia (bandiera)Elvio Matè(27ª-38ª)
Germania Ovest (bandiera)Rudolf Kölbl (38)Germania Ovest (bandiera)Rudolf Kölbl (16)
Parma[8]Italia (bandiera)Mario Genta(1ª-17ª)
Italia (bandiera)Ugo Canforini(18ª-38ª)
Italia (bandiera)Giovanni Meregalli (36)Italia (bandiera)Giovanni Meregalli (6)
Pro PatriaItalia (bandiera)Franco PedroniItalia (bandiera)Giancarlo Amadeo (38)Italia (bandiera)Enrico Muzzio (18)
Sambenedettese[9][10]Italia (bandiera)Francesco Petagna(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Dino Spinozzi(14ª-16ª)
Italia (bandiera)Piero Pasinati(17ª-25ª)
Italia (bandiera)Volturno Diotallevi(26ª-38ª)
Italia (bandiera)Angelo Ruffinoni (37)Italia (bandiera)Piero Merlo (7)
Simmenthal-MonzaArgentina (bandiera)Italia (bandiera)Hugo LamannaItalia (bandiera)Vincenzo Traspedini (38)Italia (bandiera)Paolo Ferrario (18)
Triestina[11]Italia (bandiera)Enrico Radio(1ª-13ª)
Italia (bandiera)Gino Colaussi(14ª-38ª)
Italia (bandiera)Giampiero Vitali (38)Italia (bandiera)Sergio Santelli (10)
UdineseItalia (bandiera)Alberto ElianiItalia (bandiera)Candido Beretta (37)Svezia (bandiera)Kurt Andersson,
Italia (bandiera)Dimitri Pinti (8)
Verona[12]Italia (bandiera)Guido Tavellin(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Carlo Facchini(12ª-38ª)
Italia (bandiera)Eugenio Fantini,
Italia (bandiera)Giovan Battista Pirovano (36)
Italia (bandiera)Nicola Ciccolo (17)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  Messina5038181465031
2.  Bari4838151854726
2.  Lazio4838181285031
4.  Brescia4538151584027
5.  Foggia & Incedit43381611115642
6.  Lecco42381414104536
7.  Verona41381511124134
8.  Padova40381412124547
9.  Pro Patria38381116113633
9.  Simmenthal-Monza38381410145652
9.  Cagliari38381214124140
12.  Catanzaro37381213133443
13.  Parma35381211153244
14.  Udinese34381014144948
14.  Alessandria34381112153234
14.  Cosenza3438818122737
17.  Triestina33381111164959
18.  Como3138913163851
19.  Sambenedettese3038814162951
20.  Lucchese213877243667

Legenda:

      Promosso inSerie A 1963-1964.
      Retrocesso inSerie C 1963-1964.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. Spareggio in caso di pari merito in zona promozione e/o retrocessione.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Mario Rossi (35)
Italia (bandiera)Piero Dotti (36)
Italia (bandiera)Angelo Stucchi (37)
Italia (bandiera)Franco Radaelli (33)
Italia (bandiera)Antonio Ghelfi (37)
Italia (bandiera)Franco Landri (38)
Italia (bandiera)Giuseppe Calzolari (33)
Italia (bandiera)Eugenio Fascetti (33)
Italia (bandiera)Giampiero Calloni (30)
Italia (bandiera)Pilade Canuti (37)
Italia (bandiera)Eugenio Brambilla (37)
Allenatore:Italia (bandiera)Umberto Mannocci
Altri giocatori:Lucio Mujesan (11),Italo Del Negro (6), Romano Giacomucci (4),Filippo Regni (4),Ademaro Breviglieri (3),Bruno Benetti (2),Renato Cardillo (2).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AleBarBreCagCatComCosFogLazLecLucMesMonPadParPPaSamTriUdiVer
Alessandria––––0-00-01-33-10-00-01-02-23-22-11-23-02-01-11-02-13-00-00-0
Bari1-0––––1-31-02-03-11-12-14-11-12-10-01-04-03-03-03-01-11-02-1
Brescia2-11-1––––1-00-02-01-21-00-22-12-11-14-10-11-04-15-01-00-01-1
Cagliari1-01-11-1––––2-22-14-12-11-00-04-01-11-50-00-00-01-02-22-03-2
Catanzaro1-00-00-02-0––––1-11-02-01-10-01-01-10-13-12-30-02-12-12-11-0
Como2-11-11-02-10-2––––0-23-11-21-32-22-01-40-20-14-11-14-20-00-1
Cosenza1-00-01-12-01-10-0––––1-11-10-01-10-01-00-01-20-02-13-11-00-0
Foggia & Incedit1-01-11-00-02-12-01-0––––1-22-24-11-11-12-13-02-15-02-11-01-0
Lazio0-01-00-02-12-02-01-14-1––––0-02-15-10-02-30-12-02-02-12-00-2
Lecco2-13-02-01-13-11-11-00-00-1––––4-20-31-10-02-00-01-00-02-12-1
Lucchese1-21-30-01-03-02-02-10-21-31-3––––1-10-00-00-20-21-13-02-32-1
Messina1-01-02-01-02-03-11-12-24-12-01-0––––1-02-10-03-03-02-13-20-0
Simmenthal-Monza3-01-11-21-30-00-21-02-32-12-16-11-0––––4-13-11-13-12-21-13-1
Padova0-00-00-02-11-02-31-04-20-31-01-31-11-1––––2-01-12-04-03-24-2
Parma0-10-01-10-02-01-13-01-00-02-32-02-22-00-1––––0-01-02-11-21-4
Pro Patria2-00-00-12-02-20-02-01-10-01-04-02-00-11-15-0––––1-01-11-02-0
Sambenedettese0-01-11-10-00-01-12-00-00-00-01-02-12-02-12-02-0––––1-12-21-0
Triestina1-02-10-13-02-11-11-11-10-13-11-01-03-13-12-02-23-1––––2-21-2
Udinese1-11-10-01-35-00-04-02-70-01-02-10-16-22-01-00-02-23-1––––1-1
Verona1-00-02-00-00-11-01-11-01-01-31-00-02-11-10-01-03-04-12-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (20ª)
16 set.2-2Alessandria-Lazio0-03 feb.
2-0Bari-Catanzaro0-0
2-1Brescia-Lucchese0-0
1-1Cagliari-Messina0-1
1-1Como-Sambenedettese1-1
1-0Cosenza-Udinese0-4
2-2Foggia & Incedit-Lecco0-0
2-2Simmenthal Monza-Triestina1-3
0-1Parma-Padova0-2
2-0Pro Patria-Verona0-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (21ª)
23 set.2-1Alessandria-Sambenedettese0-010 feb.
1-3Bari-Brescia1-1
4-1Cagliari-Cosenza0-2
0-0Catanzaro-Lecco1-3
0-0Lazio-Simmenthal Monza1-2
2-0Lucchese-Como[13]2-2
3-2Messina-Udinese1-0
4-2Padova-Foggia & Incedit1-2
1-4Parma-Verona0-0
2-2Triestina-Pro Patria1-1


andata (3ª)3ª giornataritorno (22ª)
30 set.2-3Catanzaro-Parma0-217 feb.
0-2[14] Como-Cosenza0-0
1-0Foggia & Incedit-Brescia0-1
2-1Lecco-Alessandria2-3
0-0Lucchese-Simmenthal Monza1-6
2-1Messina-Triestina0-1
0-0Padova-Bari0-4
0-0Sambenedettese-Lazio0-2
0-0Udinese-Pro Patria0-1
0-0Verona-Cagliari2-3
andata (4ª)4ª giornataritorno (23ª)
7 ott.2-0Alessandria-Padova0-024 feb.
3-0Bari-Parma0-0
1-1Brescia-Verona0-2
0-2[15] Como-Catanzaro1-1
3-1Cosenza-Triestina1-1
0-0Lazio-Lecco1-0
2-3Simmenthal Monza-Foggia & Incedit1-1
2-0Pro Patria-Messina0-3
1-0Sambenedettese-Lucchese1-1
1-3Udinese-Cagliari0-2


andata (5ª)5ª giornataritorno (24ª)
13 ott.0-0Cagliari-Padova1-23 mar.
2-1Cosenza-Sambenedettese0-2
2-0[16] Foggia & Incedit-Como1-3
14 ott.2-0Lecco-Brescia1-2
1-3Lucchese-Lazio1-2
13 ott.1-1Simmenthal Monza-Bari0-1
14 ott.0-1Parma-Alessandria1-1
2-2Pro Patria-Catanzaro0-0
2-2Triestina-Udinese1-3
0-0Verona-Messina0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (25ª)
21 ott.2-1Brescia-Alessandria0-010 mar.
0-0Cagliari-Parma0-0
0-1Catanzaro-Simmenthal Monza0-0
2-1Foggia & Incedit-Pro Patria1-1
2-0[17] Lazio-Como2-1
2-0Messina-Lecco3-0
1-3Padova-Lucchese0-0
1-1Sambenedettese-Triestina1-3
1-1Udinese-Bari0-1
1-1Verona-Cosenza0-0


andata (7ª)7ª giornataritorno (26ª)
28 ott.0-0Alessandria-Cosenza0-117 mar.
1-1Bari-Lecco0-3
1-1Catanzaro-Lazio0-2
0-2[18] Como-Padova3-2
1-0Lucchese-Cagliari0-4
1-0Messina-Simmenthal Monza0-1
1-1Parma-Brescia0-1
1-0Pro Patria-Sambenedettese0-2
1-2Triestina-Verona1-4
2-7Udinese-Foggia & Incedit0-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (27ª)
4 nov.1-2Alessandria-Messina0-124 mar.
4-1Brescia-Pro Patria1-0
1-1Cosenza-Lazio1-1
2-1Foggia & Incedit-Catanzaro0-2
4-2Lecco-Lucchese3-1
0-2Simmenthal Monza-Como4-1
3-2Padova-Udinese0-2
0-0Sambenedettese-Cagliari0-1
2-0Triestina-Parma1-2
0-0Verona-Bari1-2


andata (9ª)9ª giornataritorno (28ª)
11 nov.1-1Bari-Triestina1-27 apr.
0-0Cagliari-Lecco1-1
1-0Catanzaro-Cosenza1-1
0-1Como-Parma1-1
0-0Lazio-Brescia2-0
1-1Lucchese-Messina0-1
2-0Padova-Sambenedettese1-2
2-0Pro Patria-Alessandria0-1
6-2Udinese-Simmenthal Monza1-1
1-0Verona-Foggia & Incedit0-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (29ª)
18 nov.1-3Alessandria-Cagliari0-114 apr.
2-0Brescia-Como0-1
0-0Cosenza-Pro Patria0-2
2-1Foggia & Incedit-Triestina1-1
2-1Lecco-Udinese0-1
3-0Lucchese-Catanzaro0-1
2-1Messina-Padova1-1
3-1Simmenthal Monza-Verona1-2
0-0Parma-Lazio1-0
1-1Sambenedettese-Bari0-3


andata (11ª)11ª giornataritorno (30ª)
25 nov.3-0Bari-Pro Patria0-021 apr.
1-0Brescia-Cagliari1-1
2-1Como-Alessandria0-0
0-0Cosenza-Padova0-1
4-1Lazio-Foggia & Incedit2-1
1-1Lecco-Simmenthal Monza1-2
3-0Messina-Sambenedettese1-2
1-0Triestina-Lucchese0-3
1-0Udinese-Parma2-1
0-1Verona-Catanzaro0-1
andata (12ª)12ª giornataritorno (31ª)
2 dic.0-0Alessandria-Verona0-128 apr.
2-1Catanzaro-Sambenedettese0-0
4-2Como-Triestina1-1
1-1Foggia & Incedit-Bari1-2
2-1Lucchese-Cosenza1-1
1-2Simmenthal Monza-Brescia1-4
1-0Padova-Lecco0-0
2-2Parma-Messina0-0
2-0Pro Patria-Cagliari0-0
0-0Udinese-Lazio0-2


andata (13ª)13ª giornataritorno (32ª)
16 dic.2-1Bari-Lucchese3-15 mag.
1-1Brescia-Messina0-2
2-1Cagliari-Foggia & Incedit0-0
3-1Catanzaro-Padova0-1
0-2Lazio-Verona0-1
1-1Lecco-Como3-1
3-0Parma-Cosenza2-1
0-1Pro Patria-Simmenthal Monza1-1
2-2Sambenedettese-Udinese2-2
1-0Triestina-Alessandria0-3
andata (14ª)14ª giornataritorno (33ª)
23 dic.0-0Alessandria-Udinese1-112 mag.
0-0Brescia-Catanzaro0-0
1-1Cagliari-Bari0-1
4-1Como-Pro Patria0-0
0-0Cosenza-Lecco0-1
4-1Foggia & Incedit-Lucchese2-0
4-1Messina-Lazio1-5
3-1Simmenthal Monza-Parma0-2
4-0Padova-Triestina1-3
3-0Verona-Sambenedettese0-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (34ª)
30 dic.1-0Bari-Alessandria0-019 mag.
1-0Cosenza-Simmenthal Monza0-1
2-1Lazio-Cagliari0-1
0-2Lucchese-Pro Patria0-4
3-1Messina-Como0-2
1-0Parma-Foggia & Incedit0-3
1-1Sambenedettese-Brescia0-5
3-1Triestina-Lecco0-0
5-0Udinese-Catanzaro1-2
1-1Verona-Padova2-4
andata (16ª)16ª giornataritorno (35ª)
6 gen.3-1Bari-Como1-126 mag.
1-2Brescia-Cosenza1-1
2-2Cagliari-Triestina0-3
1-1Catanzaro-Messina0-2
1-0Foggia & Incedit-Alessandria0-1
2-3Lazio-Padova3-0
2-1Lecco-Verona3-1
2-3Lucchese-Udinese1-2
3-1Simmenthal Monza-Sambenedettese0-2
5-0Pro Patria-Parma0-0


andata (17ª)17ª giornataritorno (36ª)
13 gen.2-1Alessandria-Lucchese2-12 giu.
2-0Catanzaro-Cagliari2-2
0-1Como-Verona0-1
1-1Cosenza-Foggia & Incedit0-1
0-0Lecco-Pro Patria0-1
1-0Messina-Bari0-0
1-1Padova-Simmenthal Monza1-4
2-0Sambenedettese-Parma0-1
0-1Triestina-Lazio1-2
0-0Udinese-Brescia0-0
andata (18ª)18ª giornataritorno (37ª)
20 gen.3-1Alessandria-Catanzaro0-19 giu.
1-0Brescia-Triestina1-0
0-0Como-Udinese0-0
0-0Cosenza-Messina1-1
1-0Lazio-Bari1-4
1-3Simmenthal Monza-Cagliari5-1
2-3Parma-Lecco0-2
1-1Pro Patria-Padova1-1
0-0Sambenedettese-Foggia & Incedit0-5
1-0Verona-Lucchese1-2


andata (19ª)19ª giornataritorno (38ª)
27 gen.1-1Bari-Cosenza0-016 giu.
2-1Cagliari-Como1-2
1-1Foggia & Incedit-Messina2-2
1-0Lecco-Sambenedettese0-0
0-2Lucchese-Parma0-2
3-0Simmenthal Monza-Alessandria0-3
0-0Padova-Brescia1-0
0-0Pro Patria-Lazio0-2
2-1Triestina-Catanzaro1-2
1-1Udinese-Verona1-2

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Messina
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
243Italia (bandiera)Cosimo NoceraFoggia & Incedit
18Italia (bandiera)Paolo FerrarioSimmenthal-Monza
18Italia (bandiera)Enrico MuzzioPro Patria
174Italia (bandiera)Biagio CatalanoBari
17Italia (bandiera)Nicola CiccoloVerona
162Germania Ovest (bandiera)Rudolf KölblPadova
152Italia (bandiera)Renzo CappellaroLecco
141Italia (bandiera)Vincenzo TraspediniSimmenthal-Monza
13Italia (bandiera)Giuseppe CalzolariMessina
133Italia (bandiera)Italo CarminatiComo
12Italia (bandiera)Paolo MorelliComo
12Italia (bandiera)Abbondanzio PaganiBrescia

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Roma, 3 luglio 1963, pagina 10
  2. ^Roma, 4 luglio 1963, pagina 10
  3. ^Rava "a riposo", al suo posto Franzosi, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 94, 23 aprile 1963, p. 8.
  4. ^Lorenzo alla guida della Lazio, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 230, 9 ottobre 1962, p. 5.
  5. ^Lecco: via Achilli, ritorna Angelo Piccioli, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 59, 11 marzo 1963, p. 6.
  6. ^Amadei alla Lucchese, Malagoli alla Reggiana, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 1º febbraio 1963, p. 11(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^Notizie in breve di sport, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 68, 21 marzo 1963, p. 12.
  8. ^L'allenatore Genta esonerato dal Parma, suarchiviostorico.unita.it, L'Unità, 16 gennaio 1963, p. 9(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  9. ^La Samb affidata (per ora) a Spinozzi, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 291, 21 dicembre 1962, p. 7.
  10. ^Riviera Oggi » Mai una X tra Samb e Pro Patria, surivieraoggi.it.
  11. ^Radio dimissionario nella Triestina, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 289, 19 dicembre 1962, p. 5.
  12. ^Verona: Facchini in panchina, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 276, 1º dicembre 1962, p. 8.
  13. ^Giocata a Bergamo.
  14. ^Partita disputata il 30 settembre e terminata sul punteggio di 4-1; risultato a tavolino per irregolarità nella formazione del Como.
  15. ^Partita disputata il 7 ottobre e terminata sul punteggio di 0-0; risultato a tavolino per irregolarità nella formazione del Como.
  16. ^Partita disputata il 14 ottobre e terminata sul punteggio di 2-1; risultato a tavolino per irregolarità nella formazione del Como.
  17. ^Partita disputata il 21 ottobre e terminata sul punteggio di 2-0; risultato a tavolino per irregolarità nella formazione del Como.
  18. ^Partita disputata il 28 ottobre e terminata sul punteggio di 1-2; risultato a tavolino per irregolarità nella formazione del Como.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1962-1963
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·1ª Categoria · 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia
GiovaniliCamp.to Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Catania ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Mantova ·Milan ·Modena ·Napoli ·Palermo ·Roma ·Sampdoria ·SPAL ·Torino ·Venezia
Serie BAlessandria ·Bari ·Brescia ·Cagliari ·Catanzaro ·Como ·Cosenza ·Foggia ·Lazio ·Lecco ·Lucchese ·Messina ·Padova ·Parma ·Pro Patria ·Sambenedettese ·Simmenthal Monza ·Triestina ·Udinese ·Verona
Serie C
Girone ABiellese ·Casale ·CRDA Monfalcone ·Cremonese ·Fanfulla ·Ivrea ·Legnano ·Marzotto ·Mestrina ·Novara ·Pordenone ·Rizzoli ·Sanremese ·Saronno ·Savona ·Treviso ·Varese ·Vittorio Veneto
Girone BAnconitana ·Arezzo ·Cesena ·Civitanovese ·Forlì ·Grosseto ·Livorno ·Perugia ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Rapallo Ruentes ·Reggiana ·Rimini ·Sarom Ravenna ·Siena ·Solvay ·Torres
Girone CAkragas ·Avellino ·Bisceglie ·Chieti ·Crotone ·Del Duca Ascoli ·L'Aquila ·Lecce ·Marsala ·Pescara ·Potenza ·Reggina ·Salernitana ·Siracusa ·Taranto ·Tevere Roma ·Trani ·Trapani
Serie D 
1961-1962 ⇐ ·⇒ 1963-1964
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1962-1963&oldid=148119027"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp