Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1957-1958

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1957-1958
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione26ª
OrganizzatoreLega Nazionale
Datedal 15 settembre 1957
al 25 maggio 1958
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti18
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreTriestina
(1º titolo)
Altre promozioniBari
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Pietro Biagioli (19)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1957-1958 è stata la 26ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 21 settembre 1957 e il 6 giugno 1958 e conclusa con la vittoria dellaTriestina, al suo primo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoPietro Biagioli (Marzotto Valdagno) con 19 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Nonostante qualche difficoltà nella fase iniziale del torneo, laTriestina, alla prima stagione in Serie B della sua storia, riuscì a guadagnare la vetta. Igiuliani ottennero la promozione con due giornate d'anticipo. Più vivace fu la lotta per il secondo posto, che dava diritto allo spareggio in doppio turno contro la penultima della serie A (spareggio previsto dalla nuova riforma del presidente diLegaGiuseppe Pasquale). IlBari staccò ilVenezia, uno dei protagonisti dei primi diciassette turni, a poche giornate dal termine, chiudendo al secondo posto e sconfiggendo ilVerona (dopo il declassamento dell'Atalanta) nel doppio confronto aBologna eRoma; poté quindi festeggiare il ritorno in A dopo 8 anni. Da segnalare il campionato del neopromossoPrato, terzo al termine del girone d'andata. Per l'allargamento del torneo a 20 squadre imposto da Pasquale per motivi di interesse a dieci giornate dal termine, non fu decretata invece nessuna retrocessione con compiaciuto sollievo delle squadre già traballanti.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
BaridettagliBariStadio della Vittoria10º posto in Serie B
BresciadettagliBresciaStadium di viale Piave3º posto in Serie B
CagliaridettagliCagliariStadio Amsicora10º posto in Serie B
CataniadettagliCataniaStadio Cibali4º posto in Serie B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia6º posto in Serie B
LeccodettagliLeccoStadio Rigamonti2º posto in Serie C, promosso
Marzotto ValdagnodettagliValdagnoStadio dei Fiori9º posto in Serie B
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste14º posto in Serie B
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia12º posto in Serie B
NovaradettagliNovaraStadio Comunale6º posto in Serie B
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita18º posto in Serie A, retrocesso
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini12º posto in Serie B
PratodettagliPratoStadio Comunale1º posto in Serie C, promosso
SambenedettesedettagliSan Benedetto del TrontoStadio Fratelli Ballarin14º posto in Serie B
Simmenthal-MonzadettagliMonzaStadio "Città di Monza"8º posto in Serie B
TarantodettagliTarantoStadio Valentino Mazzola16º posto in Serie B
TriestinadettagliTriesteStadio Comunale17º posto in Serie A, retrocessa
VeneziadettagliVeneziaStadio Pierluigi Penzo5º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
BariItalia (bandiera)Federico AllasioItalia (bandiera)Ermanno Tarabbia (33)Italia (bandiera)Paolo Erba (7)
BresciaItalia (bandiera)Osvaldo FattoriItalia (bandiera)Fermo Favini,
Italia (bandiera)Ulderico Sacchella (33)
Italia (bandiera)Ulderico Sacchella (9)
Cagliari[1]Italia (bandiera)Silvio Piola(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Mariolino Congiu(9ª)
Italia (bandiera)Piero Andreoli(10ª-34ª)
Italia (bandiera)Luigi Bertoli (32)Italia (bandiera)Gianni Meanti (8)
Catania[2]Italia (bandiera)Gipo Poggi(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Riccardo Carapellese(12ª-14ª)
Italia (bandiera)Nicolò Nicolosi(15ª-16ª)
Italia (bandiera)Francesco Capocasale(17ª-34ª)
Italia (bandiera)Sebastiano Buzzin (33)Italia (bandiera)Sebastiano Buzzin,
Italia (bandiera)Riccardo Carapellese (6)
ComoArgentina (bandiera)Italia (bandiera)Hugo LamannaItalia (bandiera)Giorgio Michelotti (34)Italia (bandiera)Giuseppe Baldini (7)
LeccoItalia (bandiera)Camillo AchilliItalia (bandiera)Francesco Duzioni (34)Italia (bandiera)Franco Fontanot (9)
Marzotto ValdagnoUngheria (bandiera)Imre SenkeyItalia (bandiera)Pietro Biagioli,
Italia (bandiera)Vincenzo Occhetta,
Italia (bandiera)Angelo Ruffinoni (34)
Italia (bandiera)Pietro Biagioli (19)
MessinaItalia (bandiera)Ivo FiorentiniItalia (bandiera)Giorgio Bettini (31)Italia (bandiera)Giovanni Cappi (7)
Novara[3]Argentina (bandiera)Evaristo Barrera(1ª-12ª)
Argentina (bandiera)Evaristo Barrera eItalia (bandiera)Gino Cappello(13ª)
Argentina (bandiera)Evaristo Barrera eDanimarca (bandiera)Frank Pedersen(14ª-34ª)
Italia (bandiera)Benito Albini (33)Italia (bandiera)Adriano Manzino (11)
Palermo[4][5]Italia (bandiera)Pietro Rava(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Attilio Kossovel(9ª-15ª)
Italia (bandiera)Carlo Rigotti(16ª-34ª)
Italia (bandiera)Antonio De Bellis (31)Argentina (bandiera)Santiago Vernazza (12)
ParmaCecoslovacchia (bandiera)Čestmír VycpálekItalia (bandiera)Ivo Cocconi,
Italia (bandiera)Claudio Darni (32)
Italia (bandiera)Carlo Dell'Omodarme (6)
PratoItalia (bandiera)Ferruccio ValcareggiItalia (bandiera)Vito Bernardis (33)Italia (bandiera)Enrico Loranzi (8)
SambenedetteseItalia (bandiera)Ugo AmorettiItalia (bandiera)Giuseppe Barbieri (34)Italia (bandiera)Giuseppe Barbieri,
Italia (bandiera)Virginio Guidazzi (6)
Simmenthal MonzaItalia (bandiera)Bruno ArcariItalia (bandiera)Pietro Dalio (34)Italia (bandiera)Achille Fraschini (13)
Taranto[6]Italia (bandiera)Leonardo Costagliola(1ª-19ª)
Italia (bandiera)Leonardo Costagliola eUruguay (bandiera)Italia (bandiera)Michele Andreolo(D.T.) (20ª-22ª)
Uruguay (bandiera)Italia (bandiera)Michele Andreolo(23ª-34ª)
Italia (bandiera)Giorgio Odling (34)Italia (bandiera)Antonio Giammarinaro (8)
TriestinaItalia (bandiera)Aldo OlivieriItalia (bandiera)Giampiero Bandini (34)Italia (bandiera)Gianfranco Petris (18)
VeneziaItalia (bandiera)Carlo Alberto QuarioItalia (bandiera)Dino Fragni (34)Italia (bandiera)Giovanni Calegari (9)
Zenit Modena[7]Italia (bandiera)Manlio Bacigalupo(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Manlio Bacigalupo eItalia (bandiera)Aldo Campatelli(D.T.) (12ª-26ª)
Italia (bandiera)Cesare Campagnoli eItalia (bandiera)Aldo Campatelli(D.T.) (27ª-34ª)
Italia (bandiera)Giorgio Barbolini,
Italia (bandiera)Osvaldo Biancardi (33)
Italia (bandiera)Luigi Scarascia (12)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  Triestina473420776429
2.  Bari4534171164728
3.  Venezia413416994230
4.  Marzotto Valdagno3934167115040
4.  Simmenthal-Monza3934159104739
6.  Palermo3734121393635
7.  Modena3634111495046
8.  Como35341113103023
8.  Brescia3534147134636
10.  Prato34341210123440
11.  Novara3034912134239
11.  Taranto30341010142531
11.  Catania3034814122936
14.  Lecco2934813132844
15.  Sambenedettese2834812142544
16.  Messina2734811152341
17.  Cagliari2634810163144
18.  Parma2434514152549

Legenda:

      Promosso inSerie A 1958-1959.
Ammesso allo spareggio interdivisionale.
Promozione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Era in vigore il pari merito ed in caso di parità venivano effettuati i necessari spareggi.
A seguito di una riforma federale (Lodo Pasquale) avvenuta in corso d'opera, questa stagione di Serie B non ha infine avuto retrocessioni nella categoria inferiore.

Note:

Bari promosso in Serie A dopo il doppiospareggio interdivisionale con ilVerona, giunto penultimo inSerie A.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Unione Sportiva Triestina 1957-1958.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Giampiero Bandini (34)
Italia (bandiera)Carlo Belloni (21)
Italia (bandiera)Ernesto Castano (31)
Italia (bandiera)Claudio Rimbaldo (31)
Italia (bandiera)Fulvio Varglien (31)
Italia (bandiera)Lionello Tulissi (19)
Italia (bandiera)Rinaldo Olivieri (25)
Italia (bandiera)Italo Mazzero (28)
Italia (bandiera)Aurelio Milani (30)
Italia (bandiera)Gianfranco Petris (32)
Ungheria (bandiera)László Szőke (32)
Allenatore:Italia (bandiera)Aldo Olivieri
Altri giocatori:Francesco Petagna (18),Mario Renosto (14),Adelchi Brach (11), Stelvio Attili (10),Mario Claut (2), Giulio Costelli (2),Silvano Merkuza (2),Italo Del Negro (1).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
BarBreCagCatComLecMarMesModMonNovPalParPraSamTarTriVen
Bari––––1-11-10-01-01-02-00-00-01-03-02-11-03-01-02-11-20-2
Brescia1-3––––5-01-01-10-11-03-14-12-31-03-03-10-14-00-12-01-1
Cagliari1-24-0––––2-21-02-12-05-00-00-21-11-02-01-12-20-01-30-1
Catania2-00-22-0––––0-03-12-11-02-20-10-00-02-21-00-02-00-01-1
Como2-11-00-13-1––––1-13-02-00-00-13-00-02-03-11-11-02-00-2
Lecco0-30-41-01-10-0––––1-11-05-21-00-02-11-11-00-02-01-10-0
Marzotto Valdagno1-14-13-02-11-03-1––––4-01-03-22-11-01-01-16-02-12-03-4
Messina0-30-13-00-22-12-10-1––––0-21-12-10-00-01-01-00-00-22-0
Modena3-21-00-02-22-00-01-12-1––––1-11-31-22-22-22-01-03-12-0
Monza2-21-11-02-02-13-01-10-03-7––––1-03-12-11-04-01-10-12-0
Novara1-11-11-03-00-04-23-01-12-20-1––––5-25-02-01-10-10-10-1
Palermo3-02-03-11-10-00-02-21-11-01-03-1––––1-11-00-02-03-20-0
Parma1-12-11-10-01-11-13-00-02-21-10-20-2––––0-30-01-02-11-0
Prato0-32-01-01-00-03-02-10-02-23-23-31-01-0––––1-00-03-00-0
Sambenedettese2-30-01-02-00-22-12-02-12-11-10-00-03-00-0––––1-01-50-1
Taranto1-12-00-01-00-01-10-11-23-23-12-01-12-02-11-0––––0-10-0
Triestina0-00-03-14-13-02-01-00-02-04-10-05-04-16-12-03-0––––3-1
Venezia0-11-23-11-00-02-01-13-20-11-03-11-21-04-03-22-02-2––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
15 set.3-0Bari-Prato3-026 gen.
1-1Cagliari-Novara0-1
1-0Como-Brescia1-1
0-0Lecco-Sambenedettese1-2
4-0Marzotto Valdagno-Messina1-0
2-1Simmenthal Monza-Parma1-1
3-2Palermo-Triestina0-5
1-0Taranto-Catania0-2
0-1Venezia-Modena0-2
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
22 set.0-2Bari-Venezia1-02 feb.
3-1Brescia-Parma1-2
2-1Cagliari-Lecco0-1
0-0Catania-Triestina1-4
1-0Marzotto Valdagno-Palermo2-2
2-0Modena-Como0-0
0-1Novara-Taranto0-2
0-0Prato-Messina0-1
1-1Sambenedettese-Simmenthal Monza0-4


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
29 set.2-2Catania-Modena2-29 feb.
0-0Lecco-Como1-1
3-0Messina-Cagliari0-5
1-1Simmenthal Monza-Brescia3-2
1-1Novara-Bari0-3
3-0Parma-Marzotto Valdagno0-1
1-0Prato-Palermo0-1
1-5Sambenedettese-Triestina0-2
0-0Taranto-Venezia0-2
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
6 ott.2-1Bari-Taranto1-116 feb.
4-1Brescia-Modena0-1
3-0Como-Novara0-0
3-2Marzotto Valdagno-Simmenthal Monza1-1
2-1Messina-Lecco0-1
3-1Palermo-Cagliari0-1
0-0Parma-Sambenedettese0-3
6-1Triestina-Prato0-3
1-0Venezia-Catania1-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
13 ott.1-2Cagliari-Bari1-123 feb.
2-0Como-Parma1-1
1-1Modena-Simmenthal Monza7-3
1-1Novara-Sambenedettese0-0
0-0Palermo-Lecco1-2
1-0Prato-Catania0-1
2-0Taranto-Brescia1-0
1-0Triestina-Marzotto Valdagno0-2
3-2Venezia-Messina0-2
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
20 ott.1-1Bari-Brescia3-12 mar.
0-0Cagliari-Taranto0-0
1-0Catania-Messina2-0
0-0Lecco-Novara2-4
1-0Marzotto Valdagno-Como0-3
3-1Modena-Triestina0-2
2-0Simmenthal Monza-Venezia0-1
0-3Parma-Prato0-1
0-0Sambenedettese-Palermo0-0


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
27 ott.5-0Brescia-Cagliari0-49 mar.
2-1Como-Bari0-1
0-0Messina-Palermo1-1
2-2Novara-Modena3-1
2-1Prato-Marzotto Valdagno1-1
2-0Sambenedettese-Catania0-0
3-1Taranto-Simmenthal Monza1-1
2-0Triestina-Lecco1-1
1-0Venezia-Parma0-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
3 nov.0-1Brescia-Prato0-216 mar.
1-0Como-Taranto0-0
0-3Lecco-Bari0-1
4 nov.3-4Marzotto Valdagno-Venezia1-1
3 nov.1-0Messina-Sambenedettese1-2
0-0Modena-Cagliari0-0
0-1Simmenthal Monza-Triestina1-4
1-1Palermo-Catania0-0
0-2Parma-Novara0-5


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
10 nov.2-1Bari-Palermo0-330 mar.
2-0Cagliari-Parma1-1
0-0Catania-Como1-3
1º dic.2-0[8] Lecco-Taranto1-1
0-1Novara-Simmenthal Monza0-1
10 nov.2-2Prato-Modena2-2
2-0Sambenedettese-Marzotto Valdagno0-6
0-0Triestina-Messina2-0
1-2Venezia-Brescia1-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
17 nov.2-0Brescia-Triestina0-06 apr.
0-1Cagliari-Venezia1-3
2-0Catania-Bari0-0
3-1Como-Prato0-0
3-1Marzotto Valdagno-Lecco1-1
2-2Modena-Parma2-27 apr.
0-0Simmenthal Monza-Messina1-16 apr.
3-1Palermo-Novara2-5
1-0Taranto-Sambenedettese0-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
24 nov.2-0Bari-Marzotto Valdagno[9]1-123 apr.
2-1Messina-Novara1-113 apr.
2-0Simmenthal Monza-Catania1-0
1-0Palermo-Modena[9]2-11º mag.
1-1Parma-Lecco1-113 apr.
1º dic.1-0Prato-Cagliari1-1
24 nov.0-0Sambenedettese-Brescia0-4
3-0Triestina-Taranto1-0
0-0Venezia-Como2-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
8 dic.1-0Brescia-Catania[10]2-020 apr.
2-2Cagliari-Sambenedettese0-1
0-1Como-Simmenthal Monza1-2
1-0Lecco-Prato0-3
0-2[11] Messina-Modena1-2
0-1Novara-Venezia1-3
0-2Parma-Palermo1-1
0-1Taranto-Marzotto Valdagno1-2
0-0Triestina-Bari2-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
15 dic.0-0Bari-Messina3-027 apr.
3-0Brescia-Palermo[12]0-2
2-2Catania-Parma0-0
0-1Como-Cagliari0-1
1-0Lecco-Simmenthal Monza0-325 apr.
2-1Marzotto Valdagno-Novara0-327 apr.
1-0Modena-Taranto2-3
14 dic.1-0Prato-Sambenedettese0-0
15 dic.2-2Venezia-Triestina1-3
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
29 dic.2-0Catania-Cagliari2-24 mag.
4-1Marzotto Valdagno-Brescia0-1
22 dic.0-0[13] Messina-Parma0-0
29 dic.0-0Modena-Lecco2-5
29 gen.2-2[14] Simmenthal Monza-Bari0-1
29 dic.0-0Palermo-Venezia2-1
0-2Sambenedettese-Como1-1
2-1Taranto-Prato0-0
0-0Triestina-Novara1-0


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
5 gen.2-0Cagliari-Marzotto Valdagno0-311 mag.
1-1Lecco-Catania1-3
0-0[13] Messina-Taranto2-1
1-1Novara-Brescia0-1
1-0Palermo-Simmenthal Monza1-3
1-1Parma-Bari0-1
0-0Prato-Venezia0-4
2-1Sambenedettese-Modena0-2
3-0Triestina-Como0-2
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
12 gen.1-0Bari-Sambenedettese3-218 mag.
3-1Brescia-Messina1-0
1-3Cagliari-Triestina1-3
0-0Como-Palermo0-0
1-0Marzotto Valdagno-Modena1-1
1-0Simmenthal Monza-Prato2-3
3-0Novara-Catania0-0
1-0Parma-Taranto0-2
2-0Venezia-Lecco0-0


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
19 gen.2-1Catania-Marzotto Valdagno1-225 mag.
2-0Como-Messina1-2
0-4Lecco-Brescia1-0
3-2Modena-Bari0-0
1-0Simmenthal Monza-Cagliari2-0
3-3Prato-Novara0-2
0-1Sambenedettese-Venezia2-3
1-1Taranto-Palermo0-2
4-1Triestina-Parma1-2

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————
TriestinaTriestina
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
192Italia (bandiera)Pietro BiagioliMarzotto Valdagno
18Italia (bandiera)Gianfranco PetrisTriestina
173Italia (bandiera)Aurelio MilaniTriestina
13Italia (bandiera)Achille FraschiniMonza
12Italia (bandiera)Luigi ScarasciaModena
123Argentina (bandiera)Santiago VernazzaPalermo
11Italia (bandiera)Adriano ManzinoNovara
10Italia (bandiera)Eugenio RizzoliniNovara
9Italia (bandiera)Benito AlbiniNovara
9Italia (bandiera)Giovanni CalegariVenezia
91Italia (bandiera)Paolo ErbaBari
9Italia (bandiera)Franco FontanotLecco
9Italia (bandiera)Ulderico SacchellaBrescia

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^È Piero Andreoli il nuovo allenatore del Cagliari, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 270, 12 novembre 1957, p. 7.
  2. ^Provvisoriamente Carapellese allenatore del Catania, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 283, 27 novembre 1957, p. 6.
  3. ^Al Novara Petersen consigliere tecnico, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 301, 18 dicembre 1957, p. 5.
  4. ^Esonerato Rava, Kossovel allenatore provvisorio del Palermo, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 265, 6 novembre 1957, p. 9.
  5. ^Totocalcio con la B e la C, suarchiviolastampa.it, La Stampa, n. 8, 9 gennaio 1958, p. 5.
  6. ^Taranto - Stagione 1957-1958, suxoomer.virgilio.it.
  7. ^Forse Aldo Campatelli direttore tecnico del Modena, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 284, 28 novembre 1957, p. 5.
  8. ^Recupero dell partita prevista per il 10 novembre e rinviata per impraticabilità del campo.
  9. ^abRecupero della partita prevista per il 13 aprile e rinviata per impraticabilità del campo.
  10. ^Partita disputata il 20 aprile e sospesa al 37' per invasione di campo sul punteggio di 0-0; risultato a tavolino.
  11. ^Partita disputata il 1º dicembre e sospesa all'84' per invasione di campo sul punteggio di 1-1; risultato a tavolino
  12. ^Giocata a Napoli.
  13. ^abGiocata a Catania.
  14. ^Recupero della partita prevista per il 1º gennaio e rinviata per nebbia.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1957 e 1958.
  • Carlo Fontanelli,Annogol 1957-58, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., maggio 2003.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1957-1958
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Interregionale (1ª cat. ·2ª cat.) ·Camp. Dilettanti · 1ª e 2ª Divisione
CoppeCoppa Italia ·Coppa Ottorino Mattei
Stagioni dei club
Serie AAlessandria ·Atalanta ·Bologna ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Padova ·Roma ·Sampdoria ·SPAL ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BBari ·Brescia ·Cagliari ·Catania ·Como ·Lecco ·Marzotto ·Messina ·Novara ·Palermo ·Parma ·Prato ·Sambenedettese ·Simmenthal Monza ·Taranto ·Triestina ·Venezia ·Zenit Modena
Serie CBiellese ·Carbosarda ·Catanzaro ·Cremonese ·FEDIT ·Legnano ·Livorno ·Mestrina ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·Sanremese ·Sarom Ravenna ·Siena ·Siracusa ·Vigevano
Interregionale - 1ª cat.Avellino ·Foggia ·Lecce ·Ozo Mantova ·Pescara ·Piacenza
Interregionale - 2ª cat. 
1956-1957 ⇐ ·⇒ 1958-1959
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1957-1958&oldid=146983404"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp