Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1954-1955

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSerie B 1954-1955 (disambigua).
Serie B 1954-1955
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione23ª
OrganizzatoreLega Nazionale
Datedal 19 settembre 1954
al 12 giugno 1955
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti18
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreLanerossi Vicenza
(1º titolo)
Altre promozioniPadova
RetrocessioniTreviso
Pavia
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Achille Fraschini
Italia (bandiera)Enrico Motta
Italia (bandiera)Giancarlo Rebizzi (14)
Incontri disputati306
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1954-1955 è stata la 23ª edizione dellaSerie B delcampionato italiano di calcio, la 19ª agirone unico, disputata tra il 19 settembre 1954 e il 12 giugno 1955 e conclusa con la vittoria delLanerossi Vicenza, al suo primo titolo.

Capocannonieri del torneo sono statiAchille Fraschini (Brescia),Enrico Motta (Lanerossi Vicenza) eGiancarlo Rebizzi (Legnano) con 14 reti a testa.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1955 fu l'anno della vittoria delLanerossi Vicenza che, con passo spedito, arrivò a conquistare la promozione inSerie A con ben cinque giornate d'anticipo. La lotta per il secondo posto vide impegnatePadova,Como eLegnano: se i lariani cedettero per primi il passo alle avversarie, furono i patavini ad aggiudicarsi un posto in massima serie grazie alla vittoria nello scontro diretto contro i lilla, all'ultima giornata.

In coda, ilTreviso subìin extremis il sorpasso da parte di unVerona a lungo ultimo in classifica (l'anno prima i gialloblù avevano lottato per la promozione) e si unì, nel ritorno inSerie C, a unPavia già condannato da alcune giornate: per i lombardi, che dopo aver stazionato a centro classifica per metà campionato racimolarono solamente 5 punti nelle ultime 15 gare, fu l'ultima apparizione fra i cadetti.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadiostagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta13º posto in Serie B
ArsenaltarantodettagliTarantoStadio Valentino Mazzola2º posto in Serie C, promosso
BresciadettagliBresciaStadium di viale Piave9º posto in Serie B
CagliaridettagliCagliariStadio Amsicora3º posto in Serie B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia4º posto in Serie B
Lanerossi VicenzadettagliVicenzaStadio Romeo Menti6º posto in Serie B
LegnanodettagliLegnano (MI)Stadio di via Carlo Pisacane18º posto in Serie A, retrocesso
Marzotto ValdagnodettagliValdagno (VI)Stadio dei Fiori5º posto in Serie B
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste10º posto in Serie B
ModenadettagliModenaStadio Comunale10º posto in Serie B
MonzadettagliMonza (MI)Stadio "Città di Monza"7º posto in Serie B
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani13º posto in Serie B
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita17º posto in Serie A, retrocesso
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini1º posto in Serie C, promosso
PaviadettagliPaviaStadio Comunale13º posto in Serie B
SalernitanadettagliSalernoStadio Donato Vestuti10º posto in Serie B
TrevisodettagliTrevisoStadio Comunale13º posto in Serie B
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi7º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatore[1]Calciatore più presenteCannoniere
Alessandria[2]Italia (bandiera)Nereo Marini(1ª-30ª)
Italia (bandiera)Luciano Robotti eItalia (bandiera)Renato Cattaneo(D.T.) (31ª-34ª)
Italia (bandiera)Luigi Bussetti (34)Italia (bandiera)Roberto Serone (7)
ArsenaltarantoItalia (bandiera)Mario VilliniItalia (bandiera)Pietro Castignani,
Italia (bandiera)Mirco Tagliamento (31)
Italia (bandiera) Fulvio Castaldi,
Italia (bandiera)Alessandro Ferrari,
Italia (bandiera)Lamberto Giorgis,
Italia (bandiera)Giovanni Veglianetti (4)
BresciaItalia (bandiera)Mario PerazzoloItalia (bandiera)Giovanni Mangini,
Italia (bandiera)Piero Provezza (34)
Italia (bandiera)Achille Fraschini (14)
Cagliari[3]Italia (bandiera)Carlo Alberto Quario eItalia (bandiera)Vincenzo Soro(D.T.) (1ª-10ª)
Italia (bandiera)Silvio Piola(11ª-34ª)
Italia (bandiera)Mario Villa (31)Italia (bandiera)Aurelio Santagostino (9)
ComoArgentina (bandiera)Italia (bandiera)Hugo LamannaItalia (bandiera)Ivo Brancaleoni,
Italia (bandiera)Vincenzo Rigamonti,
Italia (bandiera)Corrado Viciani (34)
Italia (bandiera)Aldo Santoni (12)
L.R. VicenzaItalia (bandiera)Aldo CampatelliItalia (bandiera)Lucidio Sentimenti (34)Italia (bandiera)Enrico Motta (15)
LegnanoItalia (bandiera)Ugo InnocentiItalia (bandiera)Emilio Caprile,
Italia (bandiera)Luciano Lupi,
Svezia (bandiera)Karl-Erik Palmér (34)
Italia (bandiera)Giancarlo Rebizzi (14)
MarzottoItalia (bandiera)Alberto MarchettiItalia (bandiera)Enea Masiero (33)Italia (bandiera)Giuseppe Marchetto (12)
MessinaItalia (bandiera)Manlio BacigalupoItalia (bandiera)Giuseppe Cardano (34)Italia (bandiera)Adelchi Brach (9)
ModenaItalia (bandiera)Renzo MagliItalia (bandiera)Luigi Robotti (34)Italia (bandiera)Basilio Cabas (12)
MonzaItalia (bandiera)Fioravante Baldi(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Carlo Alberto Quario(11ª-34ª)
Italia (bandiera)Sergio Magni (33)Italia (bandiera)Guido Macor (7)
PadovaItalia (bandiera)Nereo RoccoItalia (bandiera)Silvano Chiumento,
Italia (bandiera)Franco Mori (34)
Italia (bandiera)Amedeo Bonistalli (13)
Palermo[4]Italia (bandiera)Adolfo Baloncieri(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Mario Sperone(6ª-34ª)
Italia (bandiera)Pietro Bettoli (33)Italia (bandiera)Franco Maselli,
Italia (bandiera)Angelo Turconi (6)
ParmaItalia (bandiera)Ivo FiorentiniItalia (bandiera)Osvaldo Biancardi (34)Italia (bandiera)Aldo Fontana,
Cecoslovacchia (bandiera)Čestmír Vycpálek (8)
PaviaItalia (bandiera)Gipo PoggiItalia (bandiera)Luigi Parodi (34)Italia (bandiera)Ettore Bertoni (11)
SalernitanaItalia (bandiera)Enrico Carpitelli(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Mario Saracino(12ª-34ª)
Italia (bandiera)Giancarlo Catarsi (34)Italia (bandiera)Renato Fioravanti (13)
TrevisoItalia (bandiera)Giacinto Ellena(1ª-23ª)
Italia (bandiera)Ottorino Paulinich(24ª-34ª)
Italia (bandiera)Giuseppe Giordano Persi,
Italia (bandiera)Lionello Tulissi (34)
Italia (bandiera)Dino Pavanello (7)
Verona[5][6]Italia (bandiera)Luigi Ferrero(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Luigi Ferrero eItalia (bandiera)Giulio Cappelli(D.T.) (5ª-9ª)
Italia (bandiera)Angelo Piccioli eItalia (bandiera)Giulio Cappelli(D.T.) (10ª-17ª)
Italia (bandiera)Federico Allasio(18ª-34ª)
Italia (bandiera)Sante Begali,
Italia (bandiera)Erasmo Zamperlini (30)
Italia (bandiera)Ermanno Scaramuzzi (7)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  L.R. Vicenza503422665321
2.  Padova4234151274627
3.  Modena4034131474230
3.  Legnano4034131474236
5.  Brescia3734157124436
5.  Como3734111583327
7.  Messina3634111494643
8.  Marzotto Valdagno3534147135545
9.  Cagliari33341013113335
9.  Parma333481793740
11.  Arsenaltaranto3234128143138
12.  Salernitana3134913124456
13.  Palermo30341010143843
13.  Monza3034814123443
15.  Alessandria2834108163040
15.  Verona2834108163550
17.  Treviso2734713143245
18.  Pavia233479183252

Legenda:

      Promosso inSerie A 1955-1956.
      Retrocesso inSerie C 1955-1956.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Era in vigore il pari merito ed in caso di parità venivano effettuati i necessari spareggi.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Associazione Calcio Lanerossi Vicenza 1954-1955.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Lucidio Sentimenti (34)
Italia (bandiera)Gino Giaroli (32)
Italia (bandiera)Mirko Pavinato (29)
Italia (bandiera)Silvano Moro (32)
Italia (bandiera)Remo Lancioni (32)
Italia (bandiera)Emilio Bonci (31)
Italia (bandiera)Nereo Manzardo (30)
Italia (bandiera)Cesare Campagnoli (26)
Italia (bandiera)Luciano Testa (20)
Italia (bandiera)Renato Miglioli (21)
Italia (bandiera)Enrico Motta (33)
Allenatore:Italia (bandiera)Aldo Campatelli
Altri giocatori:Azeglio Vicini (17),Sergio Campana (15),Elio Binda (7), Attilio Prior (5),Giulio Savoini (5),Luigi Menti (3),Mario David (1),Giobatta Zoppelletto (1).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!
ALEARSBRECAGCOML.VILEGM.VAMESMODMONPADPALPARPAVSALTREVER
Alessandria-1-01-01-02-10-10-02-11-11-12-22-20-12-12-00-00-12-0
Arsenaltaranto2-0-1-22-12-02-01-02-12-12-22-30-11-02-01-01-11-02-0
Brescia2-13-0-0-10-01-00-14-12-12-01-10-00-02-14-03-03-13-2
Cagliari1-01-11-1-2-21-01-12-00-10-01-11-02-11-11-01-12-00-0
Como1-11-01-01-0-3-30-03-10-00-15-01-00-11-21-10-02-12-0
Lanerossi

Vicenza

1-04-13-01-03-0-2-11-04-10-02-11-03-02-13-13-01-20-1
Legnano2-10-01-11-00-00-0-1-02-22-13-23-12-13-11-12-12-03-1
Marzotto

Valdagno

4-21-05-13-01-00-12-1-3-10-03-10-14-23-27-13-32-23-1
Messina1-01-13-02-22-12-13-32-0-1-11-02-01-11-21-01-22-21-0
Modena3-22-02-21-10-01-21-11-01-0-1-04-21-02-13-03-03-14-0
Monza1-02-00-31-00-01-13-10-01-11-1-1-12-11-12-03-01-10-0
Padova1-21-01-01-01-10-03-00-03-12-02-0-2-22-22-10-03-04-1
Palermo1-01-01-03-31-10-20-10-01-11-12-00-2-2-13-01-30-03-0
Parma1-00-02-11-22-20-00-02-11-10-00-00-03-2-1-01-11-12-1
Pavia0-04-12-02-20-11-22-00-02-12-02-11-10-20-0-4-11-10-1
Salernitana1-21-10-10-10-10-32-24-13-31-02-00-32-21-14-3-2-25-2
Treviso2-03-01-20-10-00-21-10-10-21-12-20-32-11-11-02-0-1-1
Verona4-00-01-03-10-10-12-12-41-12-01-01-13-12-21-10-11-0-

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
19 set.1-0Alessandria-Brescia1-26 feb.
1-0Marzotto-Arsenaltaranto1-2
2-1Messina-L.R. Vicenza1-4
1-0Modena-Palermo1-1
1-1Monza-Padova0-2
2-2Parma-Como2-1
2-0Pavia-Legnano1-1
2-1Salernitana-Cagliari1-1
1-0Verona-Treviso1-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
26 set.2-1Brescia-Parma1-213 feb.
1-0Cagliari-Alessandria0-1
3-1Legnano-Verona1-2
3-3Marzotto-Salernitana1-4
1-0Messina-Monza1-1
2-0Modena-Arsenaltaranto2-2
2-1Padova-Pavia1-1
0-2Palermo-L.R. Vicenza0-3
0-0Treviso-Como1-2


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
3 ott.1-1Alessandria-Modena2-320 feb.
2-1Arsenaltaranto-Messina1-1
2-0Cagliari-Treviso1-0
1-1Como-Pavia1-0
3-0L.R. Vicenza-Brescia0-1
2-0Palermo-Monza1-2
0-0Parma-Legnano1-3
0-3Salernitana-Padova0-0
2-4Verona-Marzotto1-3
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
10 ott.2-1Alessandria-Como1-127 feb.
0-1Arsenaltaranto-Padova0-1
2-1Brescia-Messina0-3
0-0Legnano-L.R. Vicenza1-2
3-0Marzotto-Cagliari0-2
1-1Monza-Modena0-1
2-1Parma-Verona2-2
4-1Pavia-Salernitana3-4
2-1Treviso-Palermo0-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
17 ott.0-0Brescia-Palermo0-16 mar.
1-0Como-Cagliari2-2
1-0L.R. Vicenza-Marzotto[7]1-027 mar.
3-3Messina-Legnano2-26 mar.
2-1Modena-Parma[7]0-027 mar.
1-2Padova-Alessandria2-26 mar.
4-1Pavia-Arsenaltaranto0-1
2-0Treviso-Salernitana2-2
1-0Verona-Monza0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
24 ott.0-1Alessandria-Vicenza0-113 mar.
1-1Cagliari-Brescia1-0
1-0Marzotto-Como1-3
1-0Messina-Verona1-1
4-2Modena-Padova0-2
1-1Monza-Treviso2-2
0-1Palermo-Legnano1-2
1-0Parma-Pavia0-0
1-1Salernitana-Arsenaltaranto1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
31 ott.2-0Arsenaltaranto-Parma0-019 mar.
1-1Cagliari-Monza0-1
1-0Como-Brescia0-020 mar.
1-2L.R. Vicenza-Treviso2-0
1-0Legnano-Marzotto1-2
3-1Padova-Messina0-2
3-0Palermo-Verona1-3
2-0Pavia-Modena0-3
8 dic.1-2[8] Salernitana-Alessandria0-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
7 nov.2-0Arsenaltaranto-Alessandria0-13 apr.
4-1Brescia-Marzotto1-5
1-0L.R. Vicenza-Cagliari0-1
1-1Modena-Legnano1-2
3-0Monza-Salernitana0-2
2-2Padova-Palermo2-0
1-1Parma-Messina2-1
1-0Treviso-Pavia1-1
0-1Verona-Como0-2


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
14 nov.0-1Alessandria-Treviso0-210 apr.
5-0Como-Monza0-0
0-0Legnano-Arsenaltaranto0-1
0-1Marzotto-Padova0-0
1-2Messina-Salernitana3-3
1-1Modena-Cagliari0-0
1-2Pavia-L.R. Vicenza1-3
3-2Parma-Palermo1-2
1-0Verona-Brescia2-3
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
21 nov.3-0Brescia-Arsenaltaranto2-117 apr.
0-0Cagliari-Verona1-3
0-0L.R. Vicenza-Modena2-1
2-1Legnano-Alessandria0-0
2-2Padova-Parma0-0
1-1Palermo-Messina1-1
2-1Pavia-Monza0-2
0-1Salernitana-Como0-0
0-1Treviso-Marzotto2-2


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
12 dic.0-1Alessandria-Palermo[9]0-124 apr.
2-0Arsenaltaranto-Como0-1
3-0Brescia-Salernitana1-0
1-1Cagliari-Parma2-1
1-0L.R. Vicenza-Padova0-0
2-2Messina-Treviso2-0
1-0Modena-Marzotto0-0
22 dic.3-1[10] Monza-Legnano2-3
12 dic.1-1Verona-Pavia1-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
16 gen.1-1[11] Alessandria-Messina0-11° mag.
19 dic.1-0Arsenaltaranto-Treviso0-3
0-1Como-Palermo1-1
3-1Marzotto-Monza0-0
1-0Padova-Cagliari0-1
0-0Parma-L.R. Vicenza1-2
16 gen.2-0[11] Pavia-Brescia0-430 apr.
19 dic.2-2Salernitana-Legnano1-21° mag.
2-0Verona-Modena0-4


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
26 dic.2-0Brescia-Modena2-28 mag.
0-0Como-Messina1-2
3-0L.R. Vicenza-Salernitana3-0
1-0Legnano-Cagliari1-1
1-0Monza-Alessandria2-2
1-0Palermo-Arsenaltaranto0-1
0-0Pavia-Marzotto1-7
1-1Treviso-Parma1-1
1-1Verona-Padova1-4
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
2 gen.2-1Cagliari-Palermo3-315 mag.
4-1Vicenza-Arsenaltaranto0-2
4-2Marzotto-Alessandria1-2
1-0Messina-Pavia1-2
1° gen.0-0Modena-Como1-0
2 gen.1-0Padova-Brescia0-0
0-0Parma-Monza1-1
5-2Salernitana-Verona1-0
1-1Treviso-Legnano0-2


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
9 gen.2-1Alessandria-Parma0-122 mag.
2-1Arsenaltaranto-Cagliari1-1
1-1Brescia-Monza3-0
0-0Como-Legnano0-0
2-0Messina-Marzotto1-3
3-0Padova-Treviso3-0
3-0Palermo-Pavia2-0
1-0Salernitana-Modena0-3
0-1Verona-L.R. Vicenza1-0
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
23 gen.2-0Arsenaltaranto-Verona0-05 giu.
0-1Cagliari-Messina2-229 mag.
1-0Como-Padova1-15 giu.
1-1Legnano-Brescia1-0
3-1Modena-Treviso1-1
1-1Monza-L.R. Vicenza1-2
0-0Palermo-Marzotto2-4
1-1Parma-Salernitana1-1
0-0Pavia-Alessandria0-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
30 gen.2-0Alessandria-Verona0-412 giu.
1-0Cagliari-Pavia2-2
3-0L.R. Vicenza-Como3-3
3-1Legnano-Padova0-3
3-2Marzotto-Parma1-29 giu.
1-1Messina-Modena0-112 giu.
2-0Monza-Arsenaltaranto3-2
2-2Salernitana-Palermo[12]3-1
1-2Treviso-Brescia1-3

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————
L.R. Vicenza
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
14Italia (bandiera)Achille FraschiniBrescia
14Italia (bandiera)Enrico MottaLanerossi
14Italia (bandiera)Giancarlo RebizziLegnano
13Italia (bandiera)Amedeo BonistalliPadova
13Italia (bandiera)Renato FioravantiSalernitana
12Italia (bandiera)Basilio CabasModena
121Italia (bandiera)Giuseppe MarchettoMarzotto
12Italia (bandiera)Aldo SantoniComo
121Italia (bandiera)Giorgio StivanelloPadova
11Italia (bandiera)Ettore BertoniPavia
11Italia (bandiera)Pietro BiagioliMarzotto
111Italia (bandiera)Emilio CaprileLegnano
10Italia (bandiera)Adelchi BrachMessina
10Italia (bandiera)Armando CartaBrescia
105Italia (bandiera)Aurelio SantagostinoCagliari

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Questi i «cadetti» 1954-55, daCorriere dello Sport, 222 (XXXV), 17 settembre 1954, p. 3
  2. ^Renato Cattaneo direttore tecnico dell'Alessandria, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 112, 11 maggio 1955, p. 3.
  3. ^Silvio Piola allenatore del Cagliari, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 287, 2 dicembre 1954, p. 3.
  4. ^Sperone allenatore del Palermo, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 249, 19 ottobre 1954, p. 4.
  5. ^Il dott. Giulio Cappelli direttore tecnico del Verona, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 244, 13 ottobre 1954, p. 3.
  6. ^Confermato ufficialmente Allasio allenatore del Verona, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 29, 3 febbraio 1955, p. 5.
  7. ^abRecupero della partita prevista per il 6 marzo e rinviata per impraticabilità del campo.
  8. ^Recupero della partita prevista per il 31 ottobre e rinviata per alluvione.
  9. ^Giocata a Catania.
  10. ^Recupero della partita del 12 dicembre sospesa al 55' per nebbia sul punteggio di 1-1.
  11. ^abRecupero della partita prevista per il 19 dicembre e rinviata per nebbia
  12. ^Giocata a Napoli.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
Lega Serie B · Albo d'oro del campionato di Serie B · Capocannonieri della Serie B · Coppa Ali della Vittoria · Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1954-1955
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·IV Serie ·Promozione · 1ª e 2ª Divisione
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Catania ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Novara ·Pro Patria ·Roma ·Sampdoria ·SPAL ·Torino ·Triestina ·Udinese
Serie BAlessandria ·Arsenaltaranto ·Brescia ·Cagliari ·Como ·L.R. Vicenza ·Legnano ·Marzotto ·Messina ·Modena ·Monza ·Padova ·Palermo ·Parma ·Pavia ·Salernitana ·Treviso ·Verona
Serie CBari ·Bolzano ·Carbosarda ·Carrarese ·Catanzaro ·Cremonese ·Empoli ·Fanfulla ·Lecce ·Lecco ·Livorno ·Piacenza ·Piombino ·Prato ·Sambenedettese ·Sanremese ·Siracusa ·Venezia
IV SerieColleferro ·Mantova ·Reggiana ·Reggina ·Torrese
1953-1954 ⇐ ·⇒ 1955-1956
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1954-1955&oldid=143977835"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp