Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1953-1954

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSerie B 1953-1954 (disambigua).
Serie B 1953-1954
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione22ª
OrganizzatoreLega Nazionale
Datedal 13 settembre 1953
al 6 giugno 1954
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti18
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreCatania
(1º titolo)
Altre promozioniPro Patria
RetrocessioniFanfulla
Piombino
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Michele Manenti (15)
Incontri disputati307
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1953-1954 è stata la 22ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 13 settembre 1953 e il 6 giugno 1954 e conclusa con la vittoria delCatania, al suo primo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoMichele Manenti (Catania) con 15 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo la mancata promozione dell'anno precedente, ilCatania riuscì a raggiungere laSerie A per la prima volta nella sua storia, con una giornata d'anticipo, vincendo il campionato.Nel girone d'andata si proposero nella lotta alla promozione le due squadre appena scese dalla Serie A, laPro Patria e ilComo, insieme aMonza,L.R. Vicenza,Verona eCagliari.Nel girone di ritorno si allontanarono dalle posizioni di vertice prima il Monza e poi le due squadrevenete, al loro primo campionato di rilievo dopo anni passati nella zona centrale della classifica.A una giornata dal termine ilCagliari che appariva lanciato verso la promozione, perse aLodi contro ilFanfulla, e si lasciò raggiungere dalla Pro Patria. Un punto più indietro vi era il Como. Nell'ultimo turno si confermarono a pari merito la squadralombarda e quellasarda e fu necessario uno spareggio che premiò ibustocchi.Nel girone di ritorno vi fu il tentativo di recupero delMarzotto Valdagno, che ottenne 24 punti e risultò la miglior squadra della seconda metà del campionato.La lotta per la salvezza si concluse all'ultima giornata, quando la decisiva vittoria dell'Alessandria sullaSalernitana rese inutili i punti conquistati sugli altri campi daPiombino e Fanfulla, che caddero inSerie C. Determinante per la retrocessione deilombardi fu la penalizzazione di cinque punti inflitta loro dallaFederazione per ilcaso Gaggiotti, un illecito perpetrato nella gara contro la stessa Alessandria, a metà del girone di ritorno.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta2º posto in Serie C, promossa
BresciadettagliBresciaStadium di viale Piave4º posto in Serie B
CagliaridettagliCagliariStadio Amsicora4º posto in Serie B
CataniadettagliCataniaStadio Cibali3º posto in Serie B
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia17º posto in Serie A, retrocesso
FanfulladettagliLodi (MI)Stadio Dossenina14º posto in Serie B
L.R. VicenzadettagliVicenzaStadio Romeo Menti12º posto in Serie B
Marzotto ValdagnodettagliValdagno (VI)Stadio dei Fiori8º posto in Serie B
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste4º posto in Serie B
ModenadettagliModenaStadio Comunale10º posto in Serie B
MonzadettagliMonza (MI)Stadio "Città di Monza"4º posto in Serie B
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani15º posto in Serie B
PaviadettagliPaviaStadio Comunale1º posto in Serie C, promosso
PiombinodettagliPiombino (LI)Stadio Magona d'Italia15º posto in Serie B
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Comunale18º posto in Serie A, retrocessa
SalernitanadettagliSalernoStadio Donato Vestuti11º posto in Serie B
TrevisodettagliTrevisoStadio Comunale9º posto in Serie B
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi13º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
AlessandriaItalia (bandiera)Giacomo NeriItalia (bandiera)Bruno Garzena,
Italia (bandiera)Ernesto Giraudo,
Italia (bandiera)Luigi Masperi (34)
Italia (bandiera)Roberto Lerici (10)
BresciaItalia (bandiera)Luigi BonizzoniItalia (bandiera)Piero Provezza (34)Italia (bandiera)Ezio Bettini (7)
Cagliari[1]Italia (bandiera)Federico Allasio(1ª-22ª)
Italia (bandiera)Ottavio Morgia(23ª-26ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Soro(27ª-34ª e spareggio)
Italia (bandiera)Pietro Bersia,
Italia (bandiera)Luigi Bertoli (34)
Italia (bandiera)Giancarlo Mezzalira (8)
CataniaItalia (bandiera)Piero AndreoliItalia (bandiera)Enzo Bearzot (34)Italia (bandiera)Michele Manenti (15)
ComoArgentina (bandiera)Italia (bandiera)Hugo LamannaItalia (bandiera)Umberto Boniardi,
Italia (bandiera)Gianmarco Mezzadri (33)
Italia (bandiera)Vittorio Ghiandi (9)
FanfullaItalia (bandiera)Mario PerazzoloItalia (bandiera)Armando Carta (34)Italia (bandiera)Luigi Genero (10)
Lanerossi Vicenza[2]Italia (bandiera)Fioravante Baldi(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Aldo Campatelli(8ª-34ª)
Italia (bandiera)Remo Lancioni (32)Italia (bandiera)Giovanni Fabris (8)
MarzottoItalia (bandiera)Carlo Rigotti(1ª-21ª)
Italia (bandiera)Alberto Marchetti(22ª-34ª)
Italia (bandiera)Vincenzo Occhetta,
Italia (bandiera)Gianbattista Servidati (34)
Italia (bandiera)Mario De Prati (10)
Messina[3][4]Austria (bandiera)Francia (bandiera)Rodolphe Hiden(1ª-5ª)
Italia (bandiera)Luigi Bassi(6ª-7ª)
Italia (bandiera)Cesare Gallea(8ª-34ª)
Italia (bandiera)Renato Avellani,
Italia (bandiera)Giovan Battista Fabbri (34)
Italia (bandiera)Franco Maselli (8)
Modena[3][5]Italia (bandiera)Cesare Gallea(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Renato Braglia(8ª)
Italia (bandiera)Renzo Magli(9ª-34ª)
Italia (bandiera)Renato Braglia,
Italia (bandiera)Pietro Chiappin,
Italia (bandiera)Luciano Panetti (34)
Italia (bandiera)Luigi Scarascia (8)
Monza[6][7]Italia (bandiera)Annibale Frossi(1ª-10ª)
Italia (bandiera) Emilio Zafferri(11ª-12ª)
Italia (bandiera)Fioravante Baldi(13ª-34ª)
Italia (bandiera)Roberto Lovati (34)Italia (bandiera)Mario Astorri (7)
Padova[8]Italia (bandiera)Pietro Rava(1ª-23ª)
Italia (bandiera)Nereo Rocco(24ª-34ª)
Italia (bandiera)Aurelio Scagnellato (32)Italia (bandiera)Sergio Pison (10)
PaviaItalia (bandiera)Gipo PoggiItalia (bandiera)Angelo Colla,
Italia (bandiera)Sergio Morin,
Italia (bandiera)Franco Rosa (34)
Italia (bandiera)Franco Rosa (13)
PiombinoItalia (bandiera)Ferruccio ValcareggiItalia (bandiera)Doriano Carlotti,
Italia (bandiera)Cesare Meucci,
Italia (bandiera)Valentino Valli (31)
Italia (bandiera)Antonio Pellis (8)
Pro PatriaItalia (bandiera)Giacinto Ellena(1ª-31ª)
Italia (bandiera)Luigi Rossetto(32ª-34ª e spareggio)
Italia (bandiera)Ettore Mannucci (32)Italia (bandiera)Ettore Mannucci (12)
SalernitanaItalia (bandiera)Enrico CarpitelliItalia (bandiera)Dino Fragni (33)Italia (bandiera)Lidio Massagrande (8)
Treviso[9][10]Italia (bandiera)Guido Testolina(1ª-10ª)
Italia (bandiera)Luigi Busidoni(11ª-12ª)
Italia (bandiera)Alfredo Notti(13ª-34ª)
Italia (bandiera)Antonio Mion,
Italia (bandiera)Dino Pavanello (34)
Italia (bandiera)Gustavo Scagliarini (7)
Verona[11]Italia (bandiera)Luigi Rossetto(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Luigi Ferrero(19ª-34ª)
Italia (bandiera)Gabriele De Toni (32)Italia (bandiera)Adriano Zecca (8)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  Catania4334161175431
2.  Pro Patria4134151184936
3.  Cagliari413416994230
4.  Como4034141283722
5.  Marzotto Valdagno3934159103930
6.  L.R. Vicenza37341311104134
7.  Verona36341212104437
7.  Monza3634101683029
9.  Brescia33341111123338
10.  Modena3034912133537
10.  Messina3034912132327
10.  Salernitana30341010143146
13.  Padova2934911143340
13.  Alessandria2934911143950
13.  Pavia2934911143951
13.  Treviso2934715122441
17.  Fanfulla(-5)28341111123734
18.  Piombino2734811152441

Legenda:

      Promossa inSerie A 1954-1955.
      Retrocessa inSerie C 1954-1955.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Era in vigore il pari merito ed in caso di parità venivano effettuati i necessari spareggi.

Note:

Il Fanfulla ha scontato 5 punti di penalizzazione.[12]
LaPro Patria è stata promossa in Serie A dopo aver vinto lospareggio in campo neutro con l'ex aequo Cagliari.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Club Calcio Catania 1953-1954.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Antonio Seveso (29)
Italia (bandiera)Carlo Baccarini (32)
Italia (bandiera)Varo Bravetti (32)
Italia (bandiera)Enzo Bearzot (34)
Italia (bandiera)Ferruccio Santamaria (31)
Italia (bandiera)Nicola Fusco (31)
Italia (bandiera)Renato Cattaneo (24)
Italia (bandiera)Michele Manenti (29)
Italia (bandiera)Bruno Micheloni (26)
Italia (bandiera)Giovanni Marin (24)
Italia (bandiera)Franco Bassetti (31)
Allenatore:Italia (bandiera)Piero Andreoli
Altri giocatori:Guido Klein (19),Araldo Pirola (11),Sergio Quoiani (9),Giano Pattini (5),Aldo Perni (3),Osvaldo Biancardi (2), Aldo Campo Dall'Orto (2).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AleBreCagCatComFanLRVMarMesModMonPadPavPioPPaSalTreVer
Alessandria––––1-11-11-12-12-10-20-22-14-21-01-12-15-00-02-13-22-3
Brescia1-1––––1-00-22-04-22-01-01-01-11-12-02-00-01-10-12-01-2
Cagliari1-02-0––––3-13-20-01-03-01-03-11-03-01-12-03-02-01-11-0
Catania4-04-13-1––––1-10-12-13-01-31-02-21-10-03-02-00-03-13-1
Como0-02-00-00-0––––2-02-21-01-02-04-14-02-02-01-21-11-01-0
Fanfulla2-11-21-02-31-2––––3-11-20-10-22-12-04-03-02-00-00-01-1
Lanerossi Vicenza1-02-14-11-21-12-2––––0-02-02-21-11-03-12-00-23-01-10-0
Marzotto3-20-01-11-00-10-03-0––––3-00-01-11-04-12-12-03-14-01-0
Messina1-11-13-10-11-00-10-12-0––––0-00-00-11-00-01-11-01-02-0
Modena3-01-21-11-00-00-22-10-10-0––––2-01-12-20-12-12-00-04-1
Monza0-03-01-01-10-00-00-00-02-02-2––––0-01-02-12-23-01-01-0
Padova1-03-01-11-11-02-20-12-00-00-02-3––––5-22-02-22-02-00-1
Pavia2-01-10-01-10-11-00-10-13-23-21-02-1––––1-12-23-05-11-1
Piombino2-01-12-11-21-00-00-24-10-01-00-01-00-0––––0-15-31-11-1
Pro Patria3-22-03-01-11-02-01-02-11-02-00-13-02-30-0––––3-31-11-1
Salernitana1-12-10-10-31-10-02-11-01-11-20-02-11-02-01-0––––2-01-0
Treviso1-11-00-13-20-00-00-01-10-01-01-01-11-11-02-51-0––––0-0
Verona4-10-02-11-01-13-12-21-11-11-04-02-05-11-00-23-31-2––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
13 set.1-0Brescia-Cagliari0-231 gen.
0-0Catania-Salernitana3-0
2-0Como-Piombino0-1
0-1Fanfulla-Messina1-0
3-2Marzotto-Alessandria2-0
2-3[13] Padova-Monza0-0
0-1Pavia-Lanerossi Vicenza1-3
2-5Treviso-Pro Patria1-1
1-0Verona-Modena1-4
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
20 set.1-1Alessandria-Brescia1-17 feb.
1-0Cagliari-Messina1-3
4-0Como-Padova0-1
2-3Fanfulla-Catania1-0
0-0Lanerossi Vicenza-Verona2-2
2-2Monza-Modena0-2
4-1Piombino-Marzotto1-2
2-3Pro Patria-Pavia2-2
2-0Salernitana-Treviso0-1


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
27 set.4-2Brescia-Fanfulla2-114 feb.
3-1Cagliari-Catania1-3
3-1Marzotto-Salernitana0-1
0-0Messina-Monza0-2
0-0Modena-Treviso0-1
0-1Padova-Lanerossi Vicenza0-1
0-1Pavia-Como0-2
3-2Pro Patria-Alessandria[14]0-017 mar.
1-0Verona-Piombino1-114 feb.
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
4 ott.2-2Catania-Monza1-121 feb.
0-0Como-Alessandria1-2
1-2Fanfulla-Marzotto0-0
4-1Lanerossi Vicenza-Cagliari0-1
1-1Messina-Pro Patria0-1
1-2Modena-Brescia1-1
0-0Piombino-Pavia1-1
2-1Salernitana-Padova0-2
0-0Treviso-Verona2-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
11 ott.2-1Alessandria-Messina1-128 feb.
0-1Brescia-Salernitana1-2
2-0Catania-Pro Patria1-1
3-0Marzotto-Lanerossi Vicenza0-0
2-1Monza-Piombino0-0
0-0Padova-Modena1-1
1-0Pavia-Fanfulla0-4
0-1Treviso-Cagliari1-1
1-1Verona-Como0-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
18 ott.1-1Alessandria-Catania0-47 mar.
3-0Cagliari-Padova1-1
1-2Fanfulla-Como0-2
2-1Lanerossi Vicenza-Brescia0-2
2-2Modena-Pavia2-3
1-0Monza-Treviso0-1
0-0Piombino-Messina0-0
2-1Pro Patria-Marzotto0-2
1-0Salernitana-Verona3-3


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
26 nov.1-1[15] Brescia-Pro Patria0-214 mar.
25 ott.1-0Cagliari-Verona1-2
1-1Como-Salernitana1-1
1-1Marzotto-Monza0-0
0-0Messina-Modena0-0
2-2Padova-Fanfulla0-2
2-0Pavia-Alessandria1-2
1-2Piombino-Catania0-3
4 nov.0-0[16] Treviso-Lanerossi Vicenza1-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
1º nov.1-1Alessandria-Padova0-121 mar.
1-0Catania-Modena0-1
0-0Fanfulla-Treviso0-0
2-0Lanerossi Vicenza-Piombino2-0
0-1Marzotto-Como0-1
1-1Messina-Brescia0-1
1-0Monza-Cagliari0-1
3-3Pro Patria-Salernitana0-1
5-1Verona-Pavia1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
8 nov.4-1Catania-Brescia2-028 mar.
0-0Como-Cagliari2-3
3-1Fanfulla-Lanerossi Vicenza2-2
3-0Modena-Alessandria2-4
0-1Padova-Verona0-2
1-0Pavia-Monza0-1
0-1Piombino-Pro Patria0-0
1-1Salernitana-Messina0-1
1-1Treviso-Marzotto0-4
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
22 nov.2-0Brescia-Padova0-34 apr.
2-0Cagliari-Piombino1-2
2-2Lanerossi Vicenza-Modena1-2
4-1Marzotto-Pavia1-0
0-1Messina-Catania3-1
3-0Monza-Salernitana0-0
1-0Pro Patria-Como2-1
1-1Treviso-Alessandria2-3
3-1Verona-Fanfulla1-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
29 nov.2-3Alessandria-Verona1-418 apr.
2-1Catania-Lanerossi Vicenza2-1
4-1Como-Monza0-0
1-0Messina-Treviso0-0
2-1Modena-Pro Patria0-2
2-0Padova-Marzotto0-1
1-1Pavia-Brescia0-2
0-0Piombino-Fanfulla0-3
0-1Salernitana-Cagliari0-2
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
6 dic.2-0Brescia-Como0-225 apr.
3-1Catania-Treviso2-3
2-1Fanfulla-Alessandria1-2
0-0Marzotto-Modena1-0
0-1Messina-Lanerossi Vicenza0-2
5-2Padova-Pavia1-2
3-0Pro Patria-Cagliari0-3
2-0Salernitana-Piombino3-5
4-0Verona-Monza0-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
20 dic.5-0Alessandria-Piombino0-22 mag.
3-0Cagliari-Marzotto1-1
3-1Catania-Verona0-1
3-0Lanerossi Vicenza-Salernitana1-2
0-0Modena-Como0-2
3-0Monza-Brescia1-11° mag.
3-2Pavia-Messina0-12 mag.
2-0Pro Patria-Fanfulla0-2
1-1Treviso-Padova0-2
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
27 dic.1-1Alessandria-Cagliari0-19 mag.
2-0Brescia-Treviso0-1
2-2Como-Lanerossi Vicenza1-1
26 dic.2-2Monza-Pro Patria1-0
27 dic.0-0Padova-Messina1-0
1-1Pavia-Catania0-0
1-0Piombino-Modena1-0
0-0Salernitana-Fanfulla0-0
1-1Verona-Marzotto0-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
3 gen.2-1Fanfulla-Monza0-016 mag.
1-0Lanerossi Vicenza-Alessandria2-0
0-0Marzotto-Brescia0-1
1-0Messina-Como0-1
1-1Modena-Cagliari1-3
1-1Padova-Catania1-1
1-1Pro Patria-Verona[17]2-0
1-0Salernitana-Pavia0-3
1-0Treviso-Piombino1-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
10 gen.1-0Alessandria-Monza0-023 mag.
1-2Brescia-Verona[18]0-0
0-0Cagliari-Fanfulla0-1
1-1Catania-Como0-0
0-2Lanerossi Vicenza-Pro Patria0-1
2-0Messina-Marzotto0-3
2-0Modena-Salernitana2-1
5-1Pavia-Treviso1-1
1-0Piombino-Padova0-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
17 gen.0-0Brescia-Piombino1-130 mag.
1-1Cagliari-Pavia0-0
3-0Catania-Marzotto0-1
1-0Como-Treviso0-0
0-2Fanfulla-Modena2-0
0-0Monza-Lanerossi Vicenza1-1
3-0Pro Patria-Padova2-2
1-1Salernitana-Alessandria1-2
1-1Verona-Messina0-2

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggio promozione

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Pro Patria2-0CagliariRoma, 6 giugno1954

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————
Catania
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
151Italia (bandiera)Michele ManentiCatania
131Italia (bandiera)Franco RosaPavia
12Italia (bandiera)Ettore MannucciPro Patria
11Italia (bandiera)Franco BassettiCatania
11Italia (bandiera)Luigi GeneroFanfulla
11Romania (bandiera)Norberto HöflingPro Patria
10Italia (bandiera)Mario De PratiMarzotto
10Italia (bandiera)Roberto LericiAlessandria
10Italia (bandiera)Sergio PisonPadova
9Italia (bandiera)Armando CartaFanfulla
9Italia (bandiera)Vittorio GhiandiComo
93Italia (bandiera)Enrico PratesiPro Patria

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sospeso Allasio, forse Cenzo Soro allenatore del Cagliari, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 55, 5 marzo 1954, p. 3.
  2. ^Campatelli allenatore del Lane Rossi, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 258, 30 ottobre 1953, p. 3.
  3. ^abGallea allenatore del Messina, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 259, 31 ottobre 1953, p. 3.
  4. ^Bassi nel Messina allenatore provvisorio, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 243, 13 ottobre 1953, p. 3.
  5. ^Renzo Magli allenatore del Modena, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 263, 5 novembre 1953, p. 4.
  6. ^Perché Frossi lascia il Monza, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 282, 27 novembre 1953, p. 3.
  7. ^Fioravante Baldi al Monza, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 293, 10 dicembre 1953, p. 3.
  8. ^Rocco allenatore del Padova, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 62, 13 marzo 1954, p. 4.
  9. ^Crisi al Treviso, Testolina dimissionario, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 282, 27 novembre 1953, p. 3.
  10. ^Quasi certo Notti al Treviso, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 293, 10 dicembre 1953, p. 3.
  11. ^Ferrero allenatore del Verona, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 30, 4 febbraio 1954, p. 3.
  12. ^Cinque punti di penalizzazione per illecito sportivo. Ai lodigiani fu attribuito un fallito tentativo di corruzione del portiere dell'Alessandria,Emanuele Dalla Fontana, ad opera diEugenio Gaggiotti, personaggiogià noto alle cronache quale attivo taroccatore di campionati. Per approfondire si legga ilcaso Gaggiotti.Corriere dello Sport, 18 dicembre 1953.
  13. ^Giocata a Ferrara.
  14. ^Recupero della partita prevista per il 14 febbraio e rinviata per impraticabilità del campo.
  15. ^Partita prevista per il 25 ottobre e rinviata per impraticabilità del campo; recupero previsto per il 15 novembre e sospeso al 58' per nebbia sul punteggio di 1-0.
  16. ^Recupero della partita prevista per il 25 ottobre e rinviata per impraticabilità del campo.
  17. ^Partita disputata il 16 maggio e terminata sul punteggio di 1-1; risultato a tavolino per incidenti.
  18. ^Giocata a Bergamo.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1954 e 1955.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
Lega Serie B · Albo d'oro del campionato di Serie B · Capocannonieri della Serie B · Coppa Ali della Vittoria · Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1953-1954
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·IV Serie ·Promozione · 1ª e 2ª Divisione
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Legnano ·Milan ·Napoli ·Novara ·Palermo ·Roma ·Sampdoria ·SPAL ·Torino ·Triestina ·Udinese
Serie BAlessandria ·Brescia ·Cagliari ·Catania ·Como ·Fanfulla ·L.R. Vicenza ·Marzotto ·Messina ·Modena ·Monza ·Padova ·Pavia ·Piombino ·Pro Patria ·Salernitana ·Treviso ·Verona
Serie CCarbosarda ·Carrarese ·Catanzaro ·Empoli ·Lecce ·Lecco ·Livorno ·Lucchese ·Mantova ·Parma ·Piacenza ·Pisa ·Sambenedettese ·Sanremese ·Siracusa ·Taranto ·Toma Maglie ·Venezia
IV SerieBari ·Colleferro ·Cremonese ·Reggiana ·Reggina
1952-1953 ⇐ ·⇒ 1954-1955
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1953-1954&oldid=144035815"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp