LaSerie B 1951-1952 è stata la 20ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico , disputata tra il 9 settembre 1951 e il 22 giugno 1952 e conclusa con la vittoria dellaRoma , al suo primo titolo.
Capocannoniere del torneo è statoAttilio Frizzi (Genoa ) con 20 reti.
Il genoanoAttilio Frizzi , miglior marcatore del torneo con 20 reti. Dalle 21 partecipanti dell'anno precedente si scese a 20, con la prospettiva di calare subito a 18 come deciso dalLodo Barassi .
In quello che fu il campionato delle matricole, unaRoma per la prima volta retrocessa in Serie B, e partita con i favori del pronostico, domò ilBrescia con un punto di vantaggio e nonostante i risultati degli scontri diretti (0-0 a Roma e vittoria del Brescia 1-0 nella partita casalinga), ed un numero superiore di sconfitte complessive (sette per la Roma contro le quattro del Brescia), ottenne a fine stagione primo posto e promozione,[ 1] costringendo lerondinelle allo spareggio diValdagno contro la squadra classificata al diciassettesimo posto inSerie A , laTriestina ; spareggio poi vinto dagli alabardati per 1-0.
Delle squadre provenienti dallaSerie C , tutte esordienti, se ne salvarono tre: fece bene ilPiombino sesto classificato, che riuscì anche a sconfiggere per 3-1 la Roma nell'incontro casalingo, mentreMarzotto Valdagno eMonza ottennero la salvezza. Cadde in anticipo loStabia , presto seguito daReggiana ePisa ; un buon finale garantì alFanfulla la permanenza in B, a scapito diVenezia eLivorno .
Ubicazione delle squadre della Serie B 1951-1952
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere Brescia Luigi Bonizzoni Giovanni Azzini ,Cesare Zamboni (38)Valentino Bonaiti (12)Catania[ 2] Nereo Marini (1ª-18ª) Rodolfo Brondi (19ª-36ª) Fioravante Baldi (37ª-38ª) Carlo Baccarini (38)Guido Klein (13)Fanfulla Vittorio Casati (1ª-10ª) Mario Acerbi (11ª-38ª) Mario Antozzi ,Mario Castellazzi ,Gianbattista Servidati (38)Alvaro Zian (10)Genoa[ 3] Imre Senkey (1ª-22ª) Giacinto Ellena &Valentino Sala (D.T.) (23ª-38ª) Antonio Azzimonti (38)Attilio Frizzi (20)Livorno[ 4] Alfonso Ricciardi (1ª-16ª) Edmund Crawford (17ª-38ª) Pietro Salvador (38)Duilio Rizzato (8)Marzotto[ 5] Gino Costenaro (1ª) Gino Costenaro &Jesse Carver (D.T.) (2ª-11ª) Jesse Carver (12ª-17ª) Gino Costenaro (18ª-37ª) Giacomo Grisa (38ª) Andrea Carlo Corazza (37)Giancarlo Forlani (14)Messina Carlo Rigotti Lorenzo Vellutini (38)Manlio Bertolin ,Antonio Colomban (7)Modena Cesare Gallea Renato Braglia ,Giuseppe Spezzani (37)Renato Brighenti (15)Monza Annibale Frossi Carlo Colombetti ,Anselmo Giorcelli ,Giovanni Pasolini (34)Giovanni Cuzzoni (12)Piombino Fioravante Baldi (1ª-36ª) Bruno Mochi (37ª-38ª) Pietro Biagioli (38)Pietro Biagioli (17)Pisa Mario Nicolini Armando Cavazzuti (37)Armando Cavazzuti (10)Reggiana Giuseppe Antonini (1ª-27ª) Vittorio Malagoli (28ª-38ª) Luigi Angelini ,Adile Montanari (34)Guido Tieghi (10)Roma Giuseppe Viani Amos Cardarelli ,Arcadio Venturi (37)Carlo Galli (12)Salernitana Rodolphe Hiden Dino Fragni ,Marcello Taccola (36)Costantino De Andreis (11)Siracusa[ 6] Mario Perazzolo (1ª-10ª) Egizio Rubino (11ª-21ª) Nereo Marini (22ª-38ª) Giuseppe Marchetto (38)Luciano Cavaleri (9)Stabia Arnaldo Sentimenti (1ª-19ª) Arnaldo Sentimenti &Árpád Hajós (D.T.) (20ª-38ª) Renato Tiriticco (35)Evaristo Malavasi (7)Treviso Nereo Rocco Sergio Realini (38)Giuseppe Persi (15)Venezia[ 7] Sandro Puppo (1ª-5ª) Mario Villini (6ª-38ª) Pietro Bacchini (38)Sergio Vergazzola (12)Verona Angelo Piccioli Franco Frasi (38)Renato Dini ,Gino Pivatelli (10)Vicenza Fulvio Bernardini Mario Caciagli ,Guido Gratton ,Enzo Sartori (37)Roberto Lerici (9)
Legenda:
Promosso inSerie A 1952-1953 . Retrocesso inSerie C 1952-1953 . Retrocessione diretta. Gara di qualificazione.Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Era in vigore il pari merito ed in caso di parità venivano effettuati i necessari spareggi. Note:
Lo Stabia ha scontato 1 punto di penalizzazione. IlBrescia è stato sconfitto dallaTriestina , diciassettesima nella massima serie, nellaqualificazione in campo neutro per la partecipazione allaSerie A 1952-1953 . BRE CAT FAN GEN LIV MAR MES MOD MON PIO PIS REG ROM SAL SIR STA TRE VEN VER VIC Brescia –––– 0-0 1-0 1-1 2-0 0-1 1-0 0-0 3-1 1-0 1-0 1-0 1-0 1-1 2-1 1-0 0-0 2-2 4-0 1-0 Catania 0-0 –––– 2-1 4-1 3-1 1-0 0-1 1-1 3-0 1-1 1-0 4-1 0-1 1-1 1-0 4-2 2-1 2-0 1-1 3-1 Fanfulla 0-1 3-1 –––– 2-0 1-0 1-1 0-0 2-1 1-1 0-0 3-0 4-0 1-1 0-0 2-0 4-1 3-1 1-0 0-1 1-1 Genoa 1-2 2-2 2-0 –––– 3-0 2-2 3-1 0-2 3-0 3-0 2-2 2-1 1-0 0-1 4-0 5-0 1-0 2-2 2-0 2-0 Livorno 3-2 0-1 0-1 1-0 –––– 3-2 1-0 0-0 1-1 0-0 1-2 2-0 1-0 1-1 1-0 1-1 1-2 2-0 2-2 2-0 Marzotto 1-1 2-0 1-0 2-1 1-0 –––– 0-0 0-0 4-0 1-2 3-0 2-1 2-3 0-1 1-0 4-0 0-0 0-0 2-3 2-3 Messina 0-1 0-0 2-0 0-0 3-1 0-0 –––– 1-0 0-0 2-0 0-0 0-0 0-1 2-1 0-1 4-1 2-1 2-0 0-0 1-0 Modena 2-2 2-0 2-2 1-0 2-0 4-0 3-0 –––– 1-1 1-1 3-1 3-1 0-2 0-0 8-2 3-1 2-2 1-1 0-0 0-2 Monza 2-3 2-1 0-0 1-0 1-0 1-1 1-1 0-2 –––– 2-1 0-0 1-1 0-2 2-0 3-0 0-1 1-0 1-0 1-0 1-0 Piombino 1-1 1-0 2-1 2-1 0-0 2-2 1-4 0-1 2-1 –––– 0-0 4-0 3-1 1-2 0-1 2-0 4-0 3-0 2-0 2-1 Pisa 0-0 0-1 0-1 1-0 0-2 1-0 0-3 5-0 0-0 1-1 –––– 2-1 2-0 1-1 1-0 2-1 2-0 0-0 1-3 0-0 Reggiana 0-0 0-1 3-2 0-4 1-1 5-1 0-0 5-2 0-0 1-2 3-1 –––– 0-7 2-1 2-0 3-1 1-1 2-0 1-1 0-1 Roma 0-0 3-0 2-1 1-2 3-0 3-1 1-0 0-0 1-0 2-0 2-1 4-0 –––– 2-0 6-0 3-0 2-1 2-0 1-0 1-0 Salernitana 0-1 0-1 2-0 0-2 2-1 2-0 0-1 5-1 2-0 2-0 0-0 2-0 2-2 –––– 1-0 3-1 1-1 1-1 3-1 2-2 Siracusa 1-0 3-1 1-1 2-1 1-0 0-3 1-3 1-1 1-1 1-0 4-1 2-1 0-0 2-1 –––– 0-0 0-0 3-1 2-0 2-2 Stabia 2-2 1-1 0-2 0-2 1-2 2-3 1-2 1-1 1-1 2-4 1-5 2-1 0-0 1-1 2-4 –––– 2-1 2-1 2-0 0-2 Treviso 1-0 0-0 1-0 1-1 0-0 0-0 0-0 3-1 4-0 2-1 2-0 3-0 2-0 4-1 1-1 2-1 –––– 1-0 2-1 1-1 Venezia 0-0 4-1 5-3 1-4 1-1 2-1 1-2 1-0 2-1 0-0 1-0 1-0 2-2 4-0 0-0 1-1 1-0 –––– 1-0 0-0 Verona 3-3 1-0 3-1 0-0 3-0 1-1 2-0 1-0 1-2 0-2 2-0 3-0 0-0 3-0 3-0 2-0 0-1 2-2 –––– 1-0 Vicenza 0-2 1-3 0-0 3-1 0-1 2-1 0-0 2-0 0-0 1-1 3-0 2-1 1-1 1-1 1-2 2-0 5-2 2-0 5-2 ––––
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª) 9 set. 3-2 Livorno-Marzotto 0-1 3 feb. 0-1 Messina-Brescia 0-1 0-1 Pisa-Catania 0-1 1-1 Reggiana-Treviso 0-3 2-1 Roma-Fanfulla 1-1 3-1 Salernitana-Verona 0-3 1-1 Siracusa-Monza 0-3 2-4 Stabia-Piombino 0-2 1-4 Venezia-Genoa 2-2 2-0 Vicenza-Modena 2-0
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª) 16 set. 0-0 Brescia-Treviso 0-1 10 feb. 0-1 Fanfulla-Verona 1-3 2-2 Genoa-Catania 1-4 3-0 Piombino-Venezia 0-0 0-3 Pisa-Messina 0-0 5-1 Reggiana-Marzotto 1-2 5-1 Salernitana-Modena 0-0 1-0 Siracusa-Livorno 0-1 1-1 Stabia-Monza 1-0 1-1 Vicenza-Roma 0-1
andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª) 23 set. 1-1 Brescia-Genoa 2-1 17 feb. 1-1 Catania-Salernitana 1-0 1-1 Livorno-Stabia[ 8] 2-1 1-0 Marzotto-Fanfulla 1-1 8-2 Modena-Siracusa 1-1 1-1 Monza-Reggiana 0-0 2-1 Roma-Pisa 0-2 0-0 Treviso-Messina 1-2 0-0 Venezia-Vicenza 0-2 0-2 Verona-Piombino 0-2
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª) 30 set. 1-1 Fanfulla-Vicenza 0-0 2 mar. 2-0 Genoa-Verona 0-0 4-0 Marzotto-Stabia[ 9] 3-2 0-1 Messina-Roma 0-1 2-0 Modena-Catania 1-1 2-3 Monza-Brescia 1-3 0-0 Piombino-Livorno 0-0 2-1 Pisa-Reggiana 1-3 2-1 Siracusa-Salernitana 0-1 1-0 Treviso-Venezia 0-1
andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª) 7 ott. 1-0 Brescia-Pisa 0-0 9 mar. 1-1 Catania-Piombino 0-1 0-1 Livorno-Fanfulla 0-1 2-0 Reggiana-Siracusa 1-2 2-1 Roma-Treviso 0-2 a tav. [ 10] 0-2 Salernitana-Genoa 1-0 7 ott. 1-1 Stabia-Modena 1-3 1-2 Venezia-Messina 0-2 1-1 Verona-Marzotto 3-2 0-0 Vicenza-Monza 0-1
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª) 14 ott. 1-0 Catania-Marzotto 0-2 16 mar. 0-1 Fanfulla-Brescia 0-1 5-0 Genoa-Stabia 2-0 0-2 Modena-Roma 0-0 2-0 Monza-Salernitana 0-2 0-0 Piombino-Pisa 1-1 0-0 Reggiana-Messina 0-0 0-0 Treviso-Livorno 2-1 0-0 Venezia-Siracusa 1-3 15 mar. 5-2 Vicenza-Verona 0-1 16 mar.
andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª) 21 ott. 0-0 Brescia-Catania 0-0 23 mar. 1-1 Livorno-Monza 0-1 2-1 Marzotto-Genoa 2-2 1-0 Messina-Vicenza 0-0 5-0 Pisa-Modena 1-3 2-0 Roma-Venezia 2-2 2-0 Salernitana-Piombino 2-1 1-1 Siracusa-Fanfulla 0-2 2-1 Stabia-Treviso 1-2 3-0 Verona-Reggiana 1-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª) 28 ott. 1-1 Brescia-Salernitana 1-0 30 mar. 3-0 Genoa-Livorno 0-1 2-3 Marzotto-Roma 1-3 2-0 Messina-Fanfulla 0-0 0-0 Modena-Verona 0-1 2-1 Monza-Catania 0-3 4-0 Piombino-Reggiana 2-1 2-2 Siracusa-Vicenza 2-1 2-0 Treviso-Pisa 0-2 1-1 Venezia-Stabia 1-2
andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª) 4 nov. 1-0 Catania-Siracusa 1-3 6 apr. 0-0 Fanfulla-Piombino 1-2 0-0 Livorno-Modena 0-2 1-0 Pisa-Marzotto 0-3 2-0 Reggiana-Venezia 0-1 1-2 Roma-Genoa 0-1 0-1 [ 8] Salernitana-Messina1-2 2-2 Stabia-Brescia 0-1 1-2 Verona-Monza 0-1 5-2 Vicenza-Treviso 1-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª) 18 nov. 0-0 Fanfulla-Salernitana 0-2 13 apr. 2-2 Genoa-Pisa 0-1 0-0 Messina-Catania 1-0 2-2 Modena-Brescia 0-0 1-1 Monza-Marzotto 0-4 3-1 Piombino-Roma 0-2 0-0 Siracusa-Stabia 4-2 2-1 Treviso-Verona 1-0 1-1 Venezia-Livorno 0-2 2-1 Vicenza-Reggiana 1-0
andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª) 2 dic. 1-0 Brescia-Piombino 1-1 20 apr. 2-1 Catania-Treviso 0-0 2-0 Genoa-Fanfulla 0-2 2-0 Livorno-Vicenza 1-0 0-0 Marzotto-Modena 0-4 0-0 Pisa-Monza 0-0 3-1 Reggiana-Stabia 1-2 2-0 Roma-Salernitana 2-2 1-3 Siracusa-Messina 1-0 2-2 Verona-Venezia 0-1
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª) 9 dic. 3-1 Catania-Vicenza 3-1 27 apr. 4-0 Fanfulla-Reggiana 2-3 1-1 Marzotto-Brescia 1-0 3-1 Messina-Livorno 0-1 1-0 Modena-Genoa 2-0 8 dic. 0-2 Monza-Roma 0-1 9 dic. 0-1 Piombino-Siracusa 0-1 1-1 Salernitana-Treviso 1-4 2-0 Stabia-Verona 0-2 1-0 Venezia-Pisa 0-0
andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª) 16 dic. 2-2 Brescia-Venezia 0-0 4 mag. 3-0 Genoa-Monza 0-1 2-0 Messina-Piombino 4-1 1-0 Pisa-Siracusa 1-4 5-2 Reggiana-Modena 1-3 3-0 Roma-Stabia 0-0 2-1 Salernitana-Livorno 1-1 1-0 Treviso-Fanfulla 1-3 1-0 Verona-Catania 1-1 2-1 Vicenza-Marzotto 3-2
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª) 17 gen. 3-1 [ 11] Fanfulla-Catania1-2 11 mag. 23 dic. 2-0 Genoa-Vicenza 1-3 1-2 Livorno-Pisa 2-0 0-0 Marzotto-Venezia 1-2 2 gen. 0-2 [ 12] Monza-Modena1-1 23 dic. 4-0 Roma-Reggiana 7-0 1-0 Siracusa-Brescia 1-2 1-1 Stabia-Salernitana 1-3 2-1 Treviso-Piombino 0-4 17 gen. 2-0 [ 13] Verona-Messina0-0
andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª) 30 dic. 1-0 Brescia-Roma 0-0 25 mag. 3-1 Catania-Livorno 1-0 22 mag. 4-1 Fanfulla-Stabia 2-0 0-0 Marzotto-Messina 0-0 2-2 Modena-Treviso 1-3 25 mag. 2-1 Piombino-Vicenza 1-1 1-3 Pisa-Verona 0-2 2-1 Reggiana-Salernitana 0-2 22 mag. 2-1 Siracusa-Genoa 0-4 25 mag. 2-1 Venezia-Monza 0-1
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª) 6 gen. 1-0 Brescia-Reggiana 0-0 1º giu. 0-0 Messina-Genoa 1-3 1-1 Modena-Piombino 1-0 3-0 Roma-Livorno 0-1 2-0 Salernitana-Marzotto 1-0 1-1 Stabia-Catania 2-4 4-0 Treviso-Monza 0-1 5-3 Venezia-Fanfulla 0-1 3-0 Verona-Siracusa 0-2 3-0 Vicenza-Pisa 0-0 31 mag.
andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª) 13 gen. 0-1 Catania-Roma 0-3 8 giu. 2-1 Genoa-Reggiana 4-0 2-2 Livorno-Verona 0-3 1-2 Marzotto-Piombino 2-2 1-0 Messina-Modena 0-3 0-0 Monza-Fanfulla 1-1 2-1 Pisa-Stabia 5-1 1-1 Salernitana-Venezia 0-4 1-1 Treviso-Siracusa 0-0 0-2 Vicenza-Brescia 0-1
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª) 20 gen. 2-1 Fanfulla-Modena 2-2 15 giu. 0-0 Marzotto-Treviso 0-0 1-1 Monza-Messina 0-0 2-1 Piombino-Genoa 0-3 1-1 Pisa-Salernitana 0-0 1-1 Reggiana-Livorno 0-2 0-0 Siracusa-Roma 0-6 a tav. [ 14] 0-2 Stabia-Vicenza 0-2 a tav. [ 15] 20 gen. 4-1 Venezia-Catania 0-2 15 giu. 3-3 Verona-Brescia 0-4
andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª) 27 gen. 4-1 Catania-Reggiana 1-0 22 giu. 24 feb. 3-0 [ 16] Fanfulla-Pisa1-0 27 gen. 1-0 Genoa-Treviso 1-1 3-2 Livorno-Brescia 0-2 4-1 Messina-Stabia 2-1 24 feb. 1-1 [ 16] Modena-Venezia0-1 27 gen. 2-1 Piombino-Monza 1-2 1-0 Roma-Verona 0-0 2-2 Salernitana-Vicenza 1-1 0-3 Siracusa-Marzotto 0-1
—— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— Roma Roma Roma 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª 7ª 8ª 9ª 10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
^ La coppa per la Roma. ^ Il Catania affidato a Rodolfo Brondi , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 20, 23 gennaio 1952, p. 5.^ Valentino Sala direttore tecnico del Genoa , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 45, 21 febbraio 1952, p. 3.^ L'inglese Crawford nuovo allenatore del Livorno , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 10, 11 gennaio 1952, p. 5.^ Costenaro allenatore al Marzotto , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 17, 19 gennaio 1952, p. 4.^ Rubino sostituisce (almeno temporaneamente) Perazzolo al Siracusa , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 281, 26 novembre 1951, p. 2.^ Villini è il nuovo allenatore del Venezia , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 243, 12 ottobre 1951, p. 2.^ a b Giocata a Caserta. ^ Giocata a Latina. ^ Risultato deciso a tavolino dopo che l'incontro del 7 ottobre fu sospeso al 78° per invasione di campo sul punteggio di 1-0 per il Genoa. ^ Recupero della partita sospesa il 23 dicembre per nebbia al 25° sul punteggio di 1-0 per il Catania. ^ Recupero della partita sospesa il 23 dicembre per nebbia al 51° sul punteggio di 1-1. ^ Recupero della partita sospesa il 23 dicembre per nebbia al 18° sul punteggio di 0-0. ^ Risultato deciso a tavolino dopo che l'incontro del 20 gennaio fu sospeso al 72° per invasione di campo sul punteggio di 1-0 per il Vicenza. ^ Risultato deciso a tavolino per rinuncia dello Stabia. ^ a b Recupero della partita prevista per il 27 gennaio e rinviata per impraticabilità del campo.