Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1950-1951

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1950-1951
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione19ª
OrganizzatoreLega Nazionale
Datedal 10 settembre 1950
al 24 giugno 1951
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti21
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreSPAL
(1º titolo)
Altre promozioniLegnano
RetrocessioniSpezia
Bari
Seregno
Cremonese
Anconitana
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Ettore Bertoni (25)
Incontri disputati420
Gol segnati1 224 (2,91 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1950-1951 è stata la 19ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico, disputata tra il 10 settembre 1950 e il 24 giugno 1951 e conclusa con la vittoria dellaSPAL, al suo primo titolo.

Capocannoniere del torneo è statoEttore Bertoni (Legnano) con 25 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Si passò da 22 a 21 squadre partecipanti. L'avvio del torneo fu turbato dal Caso Messina-Cosenza: il 31 agosto, a dieci giorni dall'inizio della stagione, laLega Nazionale condannò ilMessina per un presunto caso di corruzione orchestrato nello spareggio che gli aveva permesso di vincere il girone meridionale diSerie C tre mesi prima. I siciliani vennero quindi sospesi e provvisoriamente esclusi dal campionato cadetto, mentre la gara della prima giornata aLivorno veniva rimandata a data da destinarsi.[1] Fu poi laCAF a prendere una decisione definitiva, assolvendo i peloritani per insufficienza di prove e permettendo il regolare svolgimento della competizione.

Il campionato vide le affermazioni diSPAL eLegnano, che conquistarono la promozione rispettivamente con sei e quattro giornate d'anticipo sulla fine del campionato. Le inseguitrici furonoModena,Livorno eSiracusa. Per la squadra diFerrara fu la prima promozione in massima serie, mentre i lilla festeggiarono il ritorno in A dopo vent'anni. IlFanfulla ottenne con il sesto posto il massimo piazzamento della sua storia. In coda, ad un'Anconitana presto rassegnata e che perse con un punteggio-record l'ultima gara aBrescia, si unirono dapprima ilSeregno alla sua ultima apparizione in B, poi laCremonese e ilBari (per ipugliesi fu la prima caduta inC) ed infine loSpezia, la cui rincorsa finale sulTreviso non conobbe fortuna.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconitanadettagliAnconaStadio Dorico1º posto nel girone C di Serie C, promossa
BaridettagliBariStadio della Vittoria19º posto in Serie A, retrocesso
BresciadettagliBresciaStadium di viale Piave6º posto in Serie B
CataniadettagliCataniaStadio Cibali12º posto in Serie B
CremonesedettagliCremonaStadio Giovanni Zini13º posto in Serie B
FanfulladettagliLodi (MI)Stadio Dossenina16º posto in Serie B
LegnanodettagliLegnano (MI)Stadio di via Carlo Pisacane3º posto in Serie B
LivornodettagliLivornoStadio Comunale8º posto in Serie B
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste1º posto nel girone D di Serie C, promosso
ModenadettagliModenaStadio Comunale5º posto in Serie B
PisadettagliPisaStadio Arena Garibaldi9º posto in Serie B
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Comunale Mirabello17º posto in Serie B
SalernitanadettagliSalernoStadio Comunale13º posto in Serie B
SeregnodettagliSeregno (MI)Stadio Ferruccio Trabattoni1º posto nel girone A di Serie C, promosso
SiracusadettagliSiracusaStadio Vittorio Emanuele III9º posto in Serie B
SPALdettagliFerraraStadio Comunale4º posto in Serie B
SpeziadettagliLa SpeziaStadio Alberto Picco6º posto in Serie B
TrevisodettagliTrevisoStadio Comunale1º posto nel girone B di Serie C, promosso
VeneziadettagliVeneziaStadio Pierluigi Penzo20º posto in Serie A, retrocesso
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi9º posto in Serie B
VicenzadettagliVicenzaStadio Romeo Menti13º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
Anconitana[2]Italia (bandiera)Giovanni Degni(1ª-6ª)
Italia (bandiera) Giostra(7ª)
Italia (bandiera)Giovanni Corbjons(8ª-42ª)
Italia (bandiera)Renato Spurio (34)Italia (bandiera)Guido Tavellin (7)
Bari[3][4]Italia (bandiera)Federico Allasio(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Ambrogio Alfonso eRaffaele Costantino(8ª-12ª)
Italia (bandiera) Mario Sandron(13ª-19ª)
Italia (bandiera)Francesco Capocasale eItalia (bandiera)Raffaele Costantino(20ª-21ª)
Italia (bandiera)Paolo Giammarco(22ª)
Italia (bandiera)Pietro Piselli(23ª-24ª)
Italia (bandiera)Paolo Giammarco(25ª)
Italia (bandiera)Raffaele Costantino(26ª-42ª)
Italia (bandiera)Aristide Griffith (37)Italia (bandiera)Elio Canonico (13)
BresciaItalia (bandiera)Luigi BonizzoniItalia (bandiera)Giuseppe Zibetti (38)Italia (bandiera)Lorenzo Bettini (22)
Catania[5]Ungheria (bandiera)Lajos Politzer(1ª-15ª)
Ungheria (bandiera)Lajos Politzer eItalia (bandiera)Nereo Marini(D.T.) (16ª-42ª)
Italia (bandiera)Dandolo Brondi,
Italia (bandiera)Nicola Fusco (40)
Italia (bandiera)Guido Klein (15)
Cremonese[6]Italia (bandiera)Renato Bodini eUngheria (bandiera)József Bánás(D.T.) (1ª-18ª)
Italia (bandiera) Mazzolari(19ª-21ª)
Italia (bandiera)Guido Dossena(22ª-42ª)
Italia (bandiera)Nevio Ferrari,
Italia (bandiera)Cosimo La Penna,
Italia (bandiera)Umberto Mannocci (36)
Italia (bandiera)Umberto Mannocci (10)
FanfullaItalia (bandiera)Ercole BodiniItalia (bandiera)Mario Antozzi (39)Italia (bandiera)Andrea Marzani (19)
LegnanoItalia (bandiera)Ugo Innocenti eUruguay (bandiera)Italia (bandiera)Héctor Puricelli(D.T.)Italia (bandiera)Renato Gandolfi (39)Italia (bandiera)Ettore Bertoni (25)
LivornoItalia (bandiera)Alfonso RicciardiItalia (bandiera)Gino Merlo (40)Italia (bandiera)Fabrizio Bartolini (20)
Messina[7]Italia (bandiera)Oronzo Pugliese(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Carlo Rigotti(8ª-42ª)
Italia (bandiera)Renato Avellani (38)Paesi Bassi (bandiera) Karel Voogt (13)
ModenaUngheria (bandiera)Imre SenkeyItalia (bandiera)Renato Braglia,
Italia (bandiera)Giuseppe Corradi,
Italia (bandiera)Enzo Menegotti,
Italia (bandiera)Maino Neri (38)
Italia (bandiera)Renato Brighenti (21)
PisaItalia (bandiera)Giovanni Garbo(1ª-11ª)
Italia (bandiera)Giovanni Garbo eUngheria (bandiera)József Ging(D.T.) (12ª)
Ungheria (bandiera)József Ging(13ª-31ª)
Italia (bandiera)Mario Nicolini(32ª-42ª)
Italia (bandiera)Varo Bravetti,
Italia (bandiera)Marcello Castoldi (40)
Italia (bandiera)Enzo Loni (11)
ReggianaItalia (bandiera)Giuseppe AntoniniItalia (bandiera)Paolo Manfredini (38)Italia (bandiera)Gustavo Scagliarini (16)
Salernitana[8]Italia (bandiera)Walter Crociani(1ª-33ª)
Austria (bandiera)Francia (bandiera)Rodolphe Hiden eItalia (bandiera)Walter Crociani(D.T.) (34ª-42ª)
Italia (bandiera)Marcello Taccola (36)Italia (bandiera)Antonio Giorgetti (19)
SeregnoItalia (bandiera)Giuseppe MandelliItalia (bandiera)Emilio Lavezzari,
Italia (bandiera)Enrico Pirovano (40)
Italia (bandiera)Enrico Pirovano (13)
SiracusaItalia (bandiera)Mario PerazzoloItalia (bandiera)Giovanni Bussone,
Italia (bandiera)Armando Fallanca (40)
Italia (bandiera)Bruno Micheloni (22)
SPALItalia (bandiera)Antonio JanniItalia (bandiera)Silvano Trevisani (40)Italia (bandiera)Alberto Fontanesi (16)
SpeziaItalia (bandiera)Sergio BertoniItalia (bandiera)Fabio Frugali,
Italia (bandiera)Carlo Sgobbi (38)
Italia (bandiera)Fabio Frugali,
Italia (bandiera)Alberto Malavasi (8)
Treviso[9]Italia (bandiera)Antonio Bisigato(1ª-7ª)
Italia (bandiera)Nereo Rocco(8ª-42ª)
Italia (bandiera)Alvaro Zian (40)Italia (bandiera)Giuseppe Persi (14)
Venezia[10]Italia (bandiera)Felice Arienti(1ª-18ª)
Italia (bandiera)Sandro Puppo(19ª-42ª)
Italia (bandiera)Glauco Ferron (40)Italia (bandiera)Pietro Broccini (20)
VeronaItalia (bandiera)Alfredo MazzoniItalia (bandiera)Diego Fanin,
Italia (bandiera)Franco Frasi (36)
Italia (bandiera)Luigi Caldana (13)
VicenzaItalia (bandiera)Fulvio BernardiniItalia (bandiera)Mario Caciagli,
Italia (bandiera)Roberto Lerici (40)
Italia (bandiera)Bruno Quaresima (18)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  SPAL584025877437
2.  Legnano5440246108947
3.  Modena47401713107349
3.  Livorno4740199126753
5.  Siracusa4440188146247
6.  Fanfulla4240186166961
6.  Catania4240178156363
6.  Venezia42401512136265
9.  Brescia4140185176949
9.  Verona4140169156958
9.  Vicenza4140177166558
9.  Pisa4140169154650
13.  Reggiana40401510154853
13.  Salernitana40401510155765
15.  Messina3940167175048
15.  Treviso3940159165655
17.  Spezia3640148184461
18.  Bari3140913185175
19.  Seregno30401010204267
20.  Cremonese2840812203668
21.  Anconitana174049273295

Legenda:

      Promosso inSerie A 1951-1952.
      Retrocesso inSerie C 1951-1952.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Era in vigore il pari merito ed in caso di parità venivano effettuati i necessari spareggi

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Società Polisportiva Ars et Labor 1950-1951.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Italia (bandiera)Renato Bertocchi (39)
Italia (bandiera)Raffaele Guaita (33)
Italia (bandiera)Alessandro Carlini (38)
Italia (bandiera)Giovanni Emiliani (29)
Italia (bandiera)Giuseppe Macchi (38)
Italia (bandiera)Fulvio Nesti (38)
Italia (bandiera)Silvano Trevisani (40)
Italia (bandiera)Goffredo Colombi (37)
Italia (bandiera)Aldo Biagiotti (24)
Danimarca (bandiera)Niels Bennike (33)
Italia (bandiera)Alberto Fontanesi (33)
Allenatore:Italia (bandiera)Antonio Janni
Altri giocatori:Renato Dini (18),Enzo Rosignoli (14), Giorgio Schiavon (14),Plinio Patuelli (6), Mario Ghinazzi (4), Aldo Brambati (1), Bruno Giombetti (1)

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AncBarBreCatCreFanLegLivMesModPisRegSpaSalSerSirSpeTreVenVerVic
Anconitana––––2-21-13-20-10-20-01-31-10-11-01-22-31-42-12-41-20-00-11-22-2
Bari3-1––––3-52-23-20-12-23-13-10-00-00-00-02-12-21-11-13-21-20-12-1
Brescia12-04-0––––2-13-04-10-11-13-12-03-13-10-01-02-00-01-01-02-03-10-2
Catania2-12-01-0––––1-11-03-02-11-22-13-23-01-43-12-03-12-11-03-11-11-3
Cremonese1-15-21-11-0––––0-01-10-11-00-42-24-11-22-10-00-11-01-23-31-12-0
Fanfulla3-01-12-14-33-0––––5-21-31-03-03-02-02-31-14-02-02-31-07-23-22-1
Legnano5-02-02-05-06-15-1––––3-11-02-01-03-21-02-07-02-15-08-22-26-44-2
Livorno2-11-04-02-21-12-11-0––––2-12-20-04-11-22-02-05-11-03-12-02-11-2
Messina0-10-14-11-12-00-12-04-1––––1-10-02-11-12-11-04-14-11-11-00-01-3
Modena4-06-32-13-35-02-10-10-02-0––––3-00-01-11-14-02-06-03-30-02-12-1
Pisa2-05-31-02-21-03-01-20-30-12-1––––1-01-02-21-01-02-01-00-05-01-1
Reggiana2-01-12-12-02-01-12-02-02-11-22-0––––2-02-00-01-01-11-15-22-10-1
SPAL2-02-12-14-04-12-22-13-03-10-03-03-0––––2-14-02-01-12-13-01-02-1
Salernitana0-01-00-41-00-03-33-24-20-34-24-11-11-0––––3-10-02-12-13-23-22-1
Seregno3-12-13-12-03-03-12-11-12-32-01-21-25-20-1––––1-11-10-10-01-11-0
Siracusa3-16-02-02-01-04-12-02-12-04-01-02-01-12-22-2––––3-13-02-21-02-1
Spezia1-01-01-00-11-01-03-03-20-11-10-33-10-31-11-11-0––––3-05-01-00-3
Treviso7-01-13-13-23-11-00-10-20-10-32-00-02-02-03-02-14-2––––2-00-01-1
Venezia2-22-01-32-14-12-10-02-24-23-21-15-10-13-13-01-01-12-0––––2-14-0
Verona4-24-21-01-12-03-01-24-13-02-24-01-01-46-12-13-21-01-11-1––––4-1
Vicenza3-01-23-11-40-02-01-11-11-02-31-22-23-02-12-02-14-12-43-02-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (22ª)
10 set.0-0Anconitana-Legnano0-54 feb.
1-2Cremonese-Treviso1-3
1° nov.2-1[11]Livorno-Messina1-4
10 set.2-1Modena-Vicenza[12]3-215 feb.
5-3Pisa-Bari0-04 feb.
2-0Reggiana-SPAL0-3
2-0Seregno-Catania0-2
2-2Siracusa-Salernitana0-0
2-1Venezia-Fanfulla2-7
1-0Verona-Spezia0-1
Riposa: Brescia
andata (2ª)2ª giornataritorno (23ª)
17 set.1-2Anconitana-Spezia0-111 feb.
2-1Bari-Salernitana0-1
3-0Brescia-Cremonese1-1
2-1Fanfulla-Vicenza0-2
1-0Legnano-Pisa2-1
2-2Livorno-Catania1-2
2-3Seregno-Messina0-1
4-0Siracusa-Modena0-2
1-0SPAL-Verona4-1
0-0Treviso-Reggiana1-1
Riposa: Venezia


andata (3ª)3ª giornataritorno (24ª)
24 set.1-1Bari-Siracusa0-618 feb.
2-1Catania-Anconitana2-3
3-0Fanfulla-Cremonese0-0
2-0Legnano-Brescia1-0
1-1Messina-Modena0-2
1-0Pisa-SPAL0-3
2-0Reggiana-Livorno1-4
3-1Salernitana-Seregno1-0
3-0Spezia-Treviso2-4
1-1Verona-Venezia1-2
Riposa: Vicenza
andata (4ª)4ª giornataritorno (25ª)
1º ott.1-1Catania-Verona1-125 feb.
0-1Cremonese-Siracusa0-1
0-0Livorno-Pisa3-0
0-1[13]Messina-Anconitana1-1
6-3Modena-Bari0-0
2-0Reggiana-Salernitana1-1
5-2Seregno-SPAL0-4
1-0Treviso-Fanfulla0-1
1-3Venezia-Brescia0-2
1-1Vicenza-Legnano2-4
Riposa: Spezia


andata (5ª)5ª giornataritorno (26ª)
8 ott.1-3Anconitana-Livorno1-24 mar.
0-0Bari-Reggiana1-1
3-1Brescia-Messina1-4
1-0Cremonese-Catania1-1
0-1Modena-Legnano0-2
1-0Pisa-Seregno2-1
3-2Salernitana-Verona1-6
2-2Siracusa-Venezia0-1
2-1SPAL-Treviso0-2
0-3Spezia-Vicenza1-4
Riposa: Fanfulla
andata (6ª)6ª giornataritorno (27ª)
15 ott.2-1Brescia-Catania0-111 mar.
2-3Fanfulla-SPAL2-2
1-0Legnano-Messina0-2
1-1Livorno-Cremonese1-0
1-2Reggiana-Modena0-0
3-1Seregno-Anconitana1-2
3-1Siracusa-Spezia0-1
2-0Venezia-Bari2-1
4-0Verona-Pisa0-5
2-1Vicenza-Salernitana1-2
Riposa: Treviso


andata (7ª)7ª giornataritorno (28ª)
22 ott.1-2Anconitana-Reggiana0-218 mar.
0-1Bari-Verona2-4
1-0Catania-Fanfulla3-4
2-1Legnano-Siracusa0-2
4-1Messina-Spezia1-0
4-0Modena-Seregno0-2
1-1Pisa-Vicenza2-1
3-2Salernitana-Venezia1-3
2-1SPAL-Brescia0-0
0-2Treviso-Livorno1-3
Riposa: Cremonese
andata (8ª)8ª giornataritorno (29ª)
29 ott.1-0Brescia-Salernitana4-025 mar.
3-1Catania-Siracusa0-226 mar.
1-2Cremonese-SPAL1-425 mar.
1-0Livorno-Legnano1-326 mar.
0-1Messina-Fanfulla0-125 mar.
2-0Reggiana-Pisa0-1
0-1Seregno-Treviso0-3
1-0Spezia-Bari1-1
3-2Venezia-Modena0-0
3-0Vicenza-Anconitana2-2
Riposa: Verona


andata (9ª)9ª giornataritorno (30ª)
5 nov.0-1Anconitana-Cremonese1-11º apr.
2-1Fanfulla-Brescia1-4
2-2Legnano-Venezia0-0
0-1Pisa-Messina0-0
4-2Salernitana-Livorno0-2
2-0Siracusa-Reggiana0-1
2-1SPAL-Vicenza0-3
1-1Spezia-Modena0-6
1-1Treviso-Bari2-3
2-1Verona-Seregno1-1
Riposa: Catania
andata (10ª)10ª giornataritorno (31ª)
12 nov.3-1Bari-Anconitana2-28 apr.
1-0Brescia-Spezia0-1
3-0Catania-Reggiana0-2
1-1Cremonese-Legnano1-6
1-1Modena-SPAL0-0
30 nov.2-2[14]Pisa-Salernitana1-4
12 nov.2-1Siracusa-Livorno1-5
4-2Venezia-Messina0-1
3-0Verona-Fanfulla2-3
2-4Vicenza-Treviso1-1
Riposa: Seregno


andata (11ª)11ª giornataritorno (32ª)
19 nov.1-2Anconitana-Verona2-415 apr.
3-0Fanfulla-Pisa0-3
7-0Legnano-Seregno1-2
4-0Livorno-Brescia1-1
0-1Reggiana-Vicenza2-2
4-2Salernitana-Modena1-114 apr.
2-1SPAL-Bari0-015 apr.
1-0Spezia-Cremonese0-1
2-1Treviso-Siracusa0-3
2-1Venezia-Catania1-3
Riposa: Messina
andata (12ª)12ª giornataritorno (33ª)
26 nov.0-1Bari-Fanfulla1-122 apr.
3-1Brescia-Verona0-1
2-1Messina-Salernitana3-0
4-0Modena-Anconitana1-0
1-0Pisa-Siracusa0-1
1-1Seregno-Livorno0-2
3-0SPAL-Venezia1-0
3-0Spezia-Legnano0-5
3-2Treviso-Catania0-1
0-0Vicenza-Cremonese0-2
Riposa: Reggiana


andata (13ª)13ª giornataritorno (34ª)
3 dic.2-1Catania-Spezia1-029 apr.
2-2Cremonese-Pisa0-1
3-0Fanfulla-Modena1-2
2-0Legnano-Salernitana2-3
1-0Livorno-Bari1-3
1-3Messina-Vicenza0-1
2-1Reggiana-Brescia1-31° mag.
1-1Siracusa-SPAL0-229 apr.
3-0Venezia-Seregno0-0
1-1Verona-Treviso0-0
Riposa: Anconitana
andata (14ª)14ª giornataritorno (35ª)
10 dic.0-2Anconitana-Fanfulla0-33 mag.
3-1Bari-Messina1-06 mag.
3-1Brescia-Pisa0-1
1-4Catania-SPAL0-4
2-1Modena-Verona2-2
0-0Salernitana-Cremonese1-2
1-2Seregno-Reggiana0-0
2-1Siracusa-Vicenza1-2
5-0Spezia-Venezia1-1
0-1Treviso-Legnano2-85 mag.
Riposa: Livorno


andata (15ª)15ª giornataritorno (36ª)
18 dic.5-2[15]Cremonese-Bari2-313 mag.
17 dic.4-0Fanfulla-Seregno1-3
1-1Messina-Catania2-1
2-0Pisa-Spezia3-0
26 dic.2-0[15]Reggiana-Legnano2-3
28 dic.0-0[15]Salernitana-Anconitana4-1
17 dic.3-0SPAL-Livorno2-1
2-0Venezia-Treviso0-2
3-2Verona-Siracusa0-1
3-1Vicenza-Brescia2-0
Riposa: Modena
andata (16ª)16ª giornataritorno (37ª)
24 dic.2-3Anconitana-SPAL0-220 mag.
2-2Bari-Catania0-2
0-0Brescia-Siracusa0-2
4-1Cremonese-Reggiana0-2
2-1Livorno-Fanfulla3-1
3-0Modena-Pisa1-2
11 gen.1-1[16]Seregno-Spezia1-1
24 dic.2-0Treviso-Salernitana1-2
3-0Verona-Messina0-0
3-0Vicenza-Venezia0-4
Riposa: Legnano


andata (17ª)17ª giornataritorno (38ª)
31 dic.2-1Bari-Vicenza2-127 mag.
2-1Catania-Modena3-3
2-0Livorno-Venezia2-2
2-0Messina-Cremonese0-1
2-0Pisa-Anconitana0-1
2-1Reggiana-Verona0-1
2-2Siracusa-Seregno1-1
2-1SPAL-Legnano0-124 mag.
1-0Spezia-Fanfulla3-227 mag.
3-1Treviso-Brescia0-1
Riposa: Salernitana
andata (18ª)18ª giornataritorno (39ª)
7 gen.0-0Anconitana-Treviso0-73 giu.
2-0Brescia-Modena1-2
1-3Catania-Vicenza4-1
1-1Fanfulla-Salernitana3-3
2-0Legnano-Bari2-2
2-1Messina-Reggiana1-2
3-0Seregno-Cremonese0-0
0-3Spezia-SPAL1-1
1-1Venezia-Pisa0-0
4-1Verona-Livorno1-2
Riposa: Siracusa


andata (19ª)19ª giornataritorno (40ª)
14 gen.3-5Bari-Brescia0-410 giu.
1-1Cremonese-Verona0-2
5-0Legnano-Catania0-3
0-0Modena-Livorno2-29 giu.
1-1Reggiana-Spezia1-310 giu.
4-1Siracusa-Fanfulla0-2
2-1SPAL-Salernitana0-1
0-1Treviso-Messina1-1
2-2Venezia-Anconitana1-0
2-0Vicenza-Seregno0-1
Riposa: Pisa
andata (20ª)20ª giornataritorno (41ª)
21 gen.2-0Brescia-Seregno1-317 giu.
3-2Catania-Pisa2-2
3-3Cremonese-Venezia1-4
2-0Fanfulla-Reggiana1-1
1-2Livorno-Vicenza1-1
2-1[17]Salernitana-Spezia1-1
3-1Siracusa-Anconitana4-2
3-1SPAL-Messina1-1
0-3Treviso-Modena3-3
1-2Verona-Legnano4-6
Riposa: Bari


andata (21ª)21ª giornataritorno (42ª)
28 gen.1-1Anconitana-Brescia0-1224 giu.
5-1Legnano-Fanfulla2-5
4-1Messina-Siracusa0-2
5-0Modena-Cremonese4-0
1-0Pisa-Treviso0-2
5-2Reggiana-Venezia1-5
1-0Salernitana-Catania1-3
2-1Seregno-Bari2-2
3-2Spezia-Livorno0-1
2-1Vicenza-Verona1-4
Riposa: SPAL

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
SPAL
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª39ª40ª41ª42ª

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
25Italia (bandiera)Ettore BertoniLegnano
22Italia (bandiera)Lorenzo BettiniBrescia
224Italia (bandiera)Bruno MicheloniSiracusa
211Italia (bandiera)Renato BrighentiModena
20Italia (bandiera)Fabrizio BartoliniLivorno
203Italia (bandiera)Pietro BrocciniVenezia
19Italia (bandiera)Antonio GiorgettiSalernitana
19Italia (bandiera)Andrea MarzaniFanfulla
191Italia (bandiera)Silvano PravisanoLegnano
183Italia (bandiera)Bruno QuaresimaVicenza
172Italia (bandiera)Roberto LericiVicenza
171Italia (bandiera)Michele ManentiModena
16Svezia (bandiera)Ivar EidefjällLegnano
16Italia (bandiera)Alberto FontanesiSPAL
16Italia (bandiera)Gustavo ScagliariniReggiana

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Corriere dello Sport, 1º settembre 1950., suemeroteca.coni.it(archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
  2. ^Corbjons all'Anconitana, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 254, 26 ottobre 1950, p. 4.
  3. ^Allasio lascia il Bari, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 254, 26 ottobre 1950, p. 5.
  4. ^Verona e Pisa pedine del Vicenza, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 35, 9 febbraio 1951, p. 4.
  5. ^Nereo Marini al Catania come direttore tecnico, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 300, 19 dicembre 1950, p. 4.
  6. ^Banas e Bodini lasciano la Cremonese, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 9, 10 gennaio 1951, p. 5.
  7. ^Messina - Intensa preparazione agli ordini di Rigotti, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 255, 27 ottobre 1950, p. 5.
  8. ^Inappellabile per lo Spezia il verdetto della tredicesima?, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 104, 1º maggio 1951, p. 4.
  9. ^Rocco nuovo allenatore del Treviso, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 255, 27 ottobre 1950, p. 5.
  10. ^Villini è il nuovo allenatore del Venezia, sudlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 243, 12 ottobre 1951, p. 2.
  11. ^Partita rinviata per indagini della Federazione su minacce ricevute da un dirigente messinese.
  12. ^Recupero della partita sospesa il 4 febbraio per impraticabilità del campo al 69° sul punteggio di 0-0.
  13. ^Giocata a Salerno.
  14. ^Recupero della partita prevista per il 12 novembre e rinviata per impraticabilità del campo.
  15. ^abcRecupero della partita prevista per il 17 dicembre e rinviata per impraticabilità del campo.
  16. ^Recupero della partita sospesa il 24 dicembre per impraticabilità del campo al 41° sul punteggio di 0-0.
  17. ^Giocata a Napoli.
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1950-1951
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Promozione (Nord,Centro eSud) ·1ª Divisione · 2ª Divisione
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Como ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lucchese ·Milan ·Napoli ·Novara ·Padova ·Palermo ·Pro Patria ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Triestina ·Udinese
Serie BAnconitana ·Bari ·Brescia ·Catania ·Cremonese ·Fanfulla ·Legnano ·Livorno ·Messina ·Modena ·Pisa ·Reggiana ·Salernitana ·Seregno ·Siracusa ·SPAL ·Spezia ·Treviso ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C
Girone AAlessandria ·Biellese ·Casale ·Fossanese ·Gallaratese ·Lecco ·Luino ·Magenta ·Monza ·Mortara ·Omegna ·Pavia ·Pro Vercelli ·Rapallo ·Sanremese ·Saronno ·Savona ·Sestrese ·Varese ·Villasanta
Girone BBolzano ·Crema ·Cesena ·Edera ·Forlì ·Libertas Trieste ·Mantova ·Marzoli ·Marzotto ·Mestrina ·Parma ·Piacenza ·Ponte San Pietro ·Ponziana ·Pro Gorizia ·Pro Sesto ·Rimini ·Rovereto ·San Donà ·Vigevano
Girone CArezzo ·Cagliari ·Carbosarda ·Carrarese ·Colleferro ·Empoli ·Fermana ·Grosseto ·Jesi ·Latina ·Maceratese ·Perugia ·Piombino ·Pistoiese ·Pontedera ·Prato ·Sambenedettese ·Siena ·Signe ·Solvay Rosignano
Girone DAcireale ·Arsenale Messina ·Arsenaltaranto ·Avellino ·Benevento ·Brindisi ·Casertana ·Catanzaro ·Cosenza ·Crotone ·Foggia ·Igea Virtus ·Lecce ·Marsala ·Nissena ·Reggina ·Stabia ·Toma Maglie ·Torrese
PromozionePalmese
1949-1950 ⇐ ·⇒ 1951-1952
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1950-1951&oldid=148012273"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp