LaSerie B 1950-1951 è stata la 19ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio agirone unico , disputata tra il 10 settembre 1950 e il 24 giugno 1951 e conclusa con la vittoria dellaSPAL , al suo primo titolo.
Capocannoniere del torneo è statoEttore Bertoni (Legnano ) con 25 reti.
Si passò da 22 a 21 squadre partecipanti. L'avvio del torneo fu turbato dal Caso Messina-Cosenza: il 31 agosto, a dieci giorni dall'inizio della stagione, laLega Nazionale condannò ilMessina per un presunto caso di corruzione orchestrato nello spareggio che gli aveva permesso di vincere il girone meridionale diSerie C tre mesi prima. I siciliani vennero quindi sospesi e provvisoriamente esclusi dal campionato cadetto, mentre la gara della prima giornata aLivorno veniva rimandata a data da destinarsi.[ 1] Fu poi laCAF a prendere una decisione definitiva, assolvendo i peloritani per insufficienza di prove e permettendo il regolare svolgimento della competizione.
Il campionato vide le affermazioni diSPAL eLegnano , che conquistarono la promozione rispettivamente con sei e quattro giornate d'anticipo sulla fine del campionato. Le inseguitrici furonoModena ,Livorno eSiracusa . Per la squadra diFerrara fu la prima promozione in massima serie, mentre i lilla festeggiarono il ritorno in A dopo vent'anni. IlFanfulla ottenne con il sesto posto il massimo piazzamento della sua storia. In coda, ad un'Anconitana presto rassegnata e che perse con un punteggio-record l'ultima gara aBrescia , si unirono dapprima ilSeregno alla sua ultima apparizione in B, poi laCremonese e ilBari (per ipugliesi fu la prima caduta inC ) ed infine loSpezia , la cui rincorsa finale sulTreviso non conobbe fortuna.
Ubicazione delle squadre della Serie B 1950-1951
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere Anconitana[ 2] Giovanni Degni (1ª-6ª) Giostra(7ª) Giovanni Corbjons (8ª-42ª) Renato Spurio (34)Guido Tavellin (7)Bari[ 3] [ 4] Federico Allasio (1ª-7ª) Ambrogio Alfonso eRaffaele Costantino (8ª-12ª) Mario Sandron(13ª-19ª) Francesco Capocasale eRaffaele Costantino (20ª-21ª) Paolo Giammarco (22ª) Pietro Piselli (23ª-24ª) Paolo Giammarco (25ª) Raffaele Costantino (26ª-42ª) Aristide Griffith (37)Elio Canonico (13)Brescia Luigi Bonizzoni Giuseppe Zibetti (38)Lorenzo Bettini (22)Catania[ 5] Lajos Politzer (1ª-15ª) Lajos Politzer eNereo Marini (D.T.) (16ª-42ª) Dandolo Brondi ,Nicola Fusco (40)Guido Klein (15)Cremonese[ 6] Renato Bodini eJózsef Bánás (D.T.) (1ª-18ª) Mazzolari(19ª-21ª) Guido Dossena (22ª-42ª) Nevio Ferrari ,Cosimo La Penna ,Umberto Mannocci (36)Umberto Mannocci (10)Fanfulla Ercole Bodini Mario Antozzi (39)Andrea Marzani (19)Legnano Ugo Innocenti eHéctor Puricelli (D.T.) Renato Gandolfi (39)Ettore Bertoni (25)Livorno Alfonso Ricciardi Gino Merlo (40)Fabrizio Bartolini (20)Messina[ 7] Oronzo Pugliese (1ª-7ª) Carlo Rigotti (8ª-42ª) Renato Avellani (38) Karel Voogt (13)Modena Imre Senkey Renato Braglia ,Giuseppe Corradi ,Enzo Menegotti ,Maino Neri (38)Renato Brighenti (21)Pisa Giovanni Garbo (1ª-11ª) Giovanni Garbo eJózsef Ging (D.T.) (12ª) József Ging (13ª-31ª) Mario Nicolini (32ª-42ª) Varo Bravetti ,Marcello Castoldi (40)Enzo Loni (11)Reggiana Giuseppe Antonini Paolo Manfredini (38)Gustavo Scagliarini (16)Salernitana[ 8] Walter Crociani (1ª-33ª) Rodolphe Hiden eWalter Crociani (D.T.) (34ª-42ª) Marcello Taccola (36)Antonio Giorgetti (19)Seregno Giuseppe Mandelli Emilio Lavezzari ,Enrico Pirovano (40)Enrico Pirovano (13)Siracusa Mario Perazzolo Giovanni Bussone ,Armando Fallanca (40)Bruno Micheloni (22)SPAL Antonio Janni Silvano Trevisani (40)Alberto Fontanesi (16)Spezia Sergio Bertoni Fabio Frugali ,Carlo Sgobbi (38)Fabio Frugali ,Alberto Malavasi (8)Treviso[ 9] Antonio Bisigato (1ª-7ª) Nereo Rocco (8ª-42ª) Alvaro Zian (40)Giuseppe Persi (14)Venezia[ 10] Felice Arienti (1ª-18ª) Sandro Puppo (19ª-42ª) Glauco Ferron (40)Pietro Broccini (20)Verona Alfredo Mazzoni Diego Fanin ,Franco Frasi (36)Luigi Caldana (13)Vicenza Fulvio Bernardini Mario Caciagli ,Roberto Lerici (40)Bruno Quaresima (18)
Legenda:
Promosso inSerie A 1951-1952 . Retrocesso inSerie C 1951-1952 .Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Era in vigore il pari merito ed in caso di parità venivano effettuati i necessari spareggi Anc Bar Bre Cat Cre Fan Leg Liv Mes Mod Pis Reg Spa Sal Ser Sir Spe Tre Ven Ver Vic Anconitana –––– 2-2 1-1 3-2 0-1 0-2 0-0 1-3 1-1 0-1 1-0 1-2 2-3 1-4 2-1 2-4 1-2 0-0 0-1 1-2 2-2 Bari 3-1 –––– 3-5 2-2 3-2 0-1 2-2 3-1 3-1 0-0 0-0 0-0 0-0 2-1 2-2 1-1 1-1 3-2 1-2 0-1 2-1 Brescia 12-0 4-0 –––– 2-1 3-0 4-1 0-1 1-1 3-1 2-0 3-1 3-1 0-0 1-0 2-0 0-0 1-0 1-0 2-0 3-1 0-2 Catania 2-1 2-0 1-0 –––– 1-1 1-0 3-0 2-1 1-2 2-1 3-2 3-0 1-4 3-1 2-0 3-1 2-1 1-0 3-1 1-1 1-3 Cremonese 1-1 5-2 1-1 1-0 –––– 0-0 1-1 0-1 1-0 0-4 2-2 4-1 1-2 2-1 0-0 0-1 1-0 1-2 3-3 1-1 2-0 Fanfulla 3-0 1-1 2-1 4-3 3-0 –––– 5-2 1-3 1-0 3-0 3-0 2-0 2-3 1-1 4-0 2-0 2-3 1-0 7-2 3-2 2-1 Legnano 5-0 2-0 2-0 5-0 6-1 5-1 –––– 3-1 1-0 2-0 1-0 3-2 1-0 2-0 7-0 2-1 5-0 8-2 2-2 6-4 4-2 Livorno 2-1 1-0 4-0 2-2 1-1 2-1 1-0 –––– 2-1 2-2 0-0 4-1 1-2 2-0 2-0 5-1 1-0 3-1 2-0 2-1 1-2 Messina 0-1 0-1 4-1 1-1 2-0 0-1 2-0 4-1 –––– 1-1 0-0 2-1 1-1 2-1 1-0 4-1 4-1 1-1 1-0 0-0 1-3 Modena 4-0 6-3 2-1 3-3 5-0 2-1 0-1 0-0 2-0 –––– 3-0 0-0 1-1 1-1 4-0 2-0 6-0 3-3 0-0 2-1 2-1 Pisa 2-0 5-3 1-0 2-2 1-0 3-0 1-2 0-3 0-1 2-1 –––– 1-0 1-0 2-2 1-0 1-0 2-0 1-0 0-0 5-0 1-1 Reggiana 2-0 1-1 2-1 2-0 2-0 1-1 2-0 2-0 2-1 1-2 2-0 –––– 2-0 2-0 0-0 1-0 1-1 1-1 5-2 2-1 0-1 SPAL 2-0 2-1 2-1 4-0 4-1 2-2 2-1 3-0 3-1 0-0 3-0 3-0 –––– 2-1 4-0 2-0 1-1 2-1 3-0 1-0 2-1 Salernitana 0-0 1-0 0-4 1-0 0-0 3-3 3-2 4-2 0-3 4-2 4-1 1-1 1-0 –––– 3-1 0-0 2-1 2-1 3-2 3-2 2-1 Seregno 3-1 2-1 3-1 2-0 3-0 3-1 2-1 1-1 2-3 2-0 1-2 1-2 5-2 0-1 –––– 1-1 1-1 0-1 0-0 1-1 1-0 Siracusa 3-1 6-0 2-0 2-0 1-0 4-1 2-0 2-1 2-0 4-0 1-0 2-0 1-1 2-2 2-2 –––– 3-1 3-0 2-2 1-0 2-1 Spezia 1-0 1-0 1-0 0-1 1-0 1-0 3-0 3-2 0-1 1-1 0-3 3-1 0-3 1-1 1-1 1-0 –––– 3-0 5-0 1-0 0-3 Treviso 7-0 1-1 3-1 3-2 3-1 1-0 0-1 0-2 0-1 0-3 2-0 0-0 2-0 2-0 3-0 2-1 4-2 –––– 2-0 0-0 1-1 Venezia 2-2 2-0 1-3 2-1 4-1 2-1 0-0 2-2 4-2 3-2 1-1 5-1 0-1 3-1 3-0 1-0 1-1 2-0 –––– 2-1 4-0 Verona 4-2 4-2 1-0 1-1 2-0 3-0 1-2 4-1 3-0 2-2 4-0 1-0 1-4 6-1 2-1 3-2 1-0 1-1 1-1 –––– 4-1 Vicenza 3-0 1-2 3-1 1-4 0-0 2-0 1-1 1-1 1-0 2-3 1-2 2-2 3-0 2-1 2-0 2-1 4-1 2-4 3-0 2-1 ––––
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (22ª) 10 set. 0-0 Anconitana-Legnano 0-5 4 feb. 1-2 Cremonese-Treviso 1-3 1° nov. 2-1 [ 11] Livorno-Messina1-4 10 set. 2-1 Modena-Vicenza[ 12] 3-2 15 feb. 5-3 Pisa-Bari 0-0 4 feb. 2-0 Reggiana-SPAL 0-3 2-0 Seregno-Catania 0-2 2-2 Siracusa-Salernitana 0-0 2-1 Venezia-Fanfulla 2-7 1-0 Verona-Spezia 0-1 Riposa: Brescia
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (23ª) 17 set. 1-2 Anconitana-Spezia 0-1 11 feb. 2-1 Bari-Salernitana 0-1 3-0 Brescia-Cremonese 1-1 2-1 Fanfulla-Vicenza 0-2 1-0 Legnano-Pisa 2-1 2-2 Livorno-Catania 1-2 2-3 Seregno-Messina 0-1 4-0 Siracusa-Modena 0-2 1-0 SPAL-Verona 4-1 0-0 Treviso-Reggiana 1-1 Riposa: Venezia
andata (3ª) 3ª giornata ritorno (24ª) 24 set. 1-1 Bari-Siracusa 0-6 18 feb. 2-1 Catania-Anconitana 2-3 3-0 Fanfulla-Cremonese 0-0 2-0 Legnano-Brescia 1-0 1-1 Messina-Modena 0-2 1-0 Pisa-SPAL 0-3 2-0 Reggiana-Livorno 1-4 3-1 Salernitana-Seregno 1-0 3-0 Spezia-Treviso 2-4 1-1 Verona-Venezia 1-2 Riposa: Vicenza
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (25ª) 1º ott. 1-1 Catania-Verona 1-1 25 feb. 0-1 Cremonese-Siracusa 0-1 0-0 Livorno-Pisa 3-0 0-1 [ 13] Messina-Anconitana1-1 6-3 Modena-Bari 0-0 2-0 Reggiana-Salernitana 1-1 5-2 Seregno-SPAL 0-4 1-0 Treviso-Fanfulla 0-1 1-3 Venezia-Brescia 0-2 1-1 Vicenza-Legnano 2-4 Riposa: Spezia
andata (5ª) 5ª giornata ritorno (26ª) 8 ott. 1-3 Anconitana-Livorno 1-2 4 mar. 0-0 Bari-Reggiana 1-1 3-1 Brescia-Messina 1-4 1-0 Cremonese-Catania 1-1 0-1 Modena-Legnano 0-2 1-0 Pisa-Seregno 2-1 3-2 Salernitana-Verona 1-6 2-2 Siracusa-Venezia 0-1 2-1 SPAL-Treviso 0-2 0-3 Spezia-Vicenza 1-4 Riposa: Fanfulla
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (27ª) 15 ott. 2-1 Brescia-Catania 0-1 11 mar. 2-3 Fanfulla-SPAL 2-2 1-0 Legnano-Messina 0-2 1-1 Livorno-Cremonese 1-0 1-2 Reggiana-Modena 0-0 3-1 Seregno-Anconitana 1-2 3-1 Siracusa-Spezia 0-1 2-0 Venezia-Bari 2-1 4-0 Verona-Pisa 0-5 2-1 Vicenza-Salernitana 1-2 Riposa: Treviso
andata (7ª) 7ª giornata ritorno (28ª) 22 ott. 1-2 Anconitana-Reggiana 0-2 18 mar. 0-1 Bari-Verona 2-4 1-0 Catania-Fanfulla 3-4 2-1 Legnano-Siracusa 0-2 4-1 Messina-Spezia 1-0 4-0 Modena-Seregno 0-2 1-1 Pisa-Vicenza 2-1 3-2 Salernitana-Venezia 1-3 2-1 SPAL-Brescia 0-0 0-2 Treviso-Livorno 1-3 Riposa: Cremonese
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (29ª) 29 ott. 1-0 Brescia-Salernitana 4-0 25 mar. 3-1 Catania-Siracusa 0-2 26 mar. 1-2 Cremonese-SPAL 1-4 25 mar. 1-0 Livorno-Legnano 1-3 26 mar. 0-1 Messina-Fanfulla 0-1 25 mar. 2-0 Reggiana-Pisa 0-1 0-1 Seregno-Treviso 0-3 1-0 Spezia-Bari 1-1 3-2 Venezia-Modena 0-0 3-0 Vicenza-Anconitana 2-2 Riposa: Verona
andata (9ª) 9ª giornata ritorno (30ª) 5 nov. 0-1 Anconitana-Cremonese 1-1 1º apr. 2-1 Fanfulla-Brescia 1-4 2-2 Legnano-Venezia 0-0 0-1 Pisa-Messina 0-0 4-2 Salernitana-Livorno 0-2 2-0 Siracusa-Reggiana 0-1 2-1 SPAL-Vicenza 0-3 1-1 Spezia-Modena 0-6 1-1 Treviso-Bari 2-3 2-1 Verona-Seregno 1-1 Riposa: Catania
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (31ª) 12 nov. 3-1 Bari-Anconitana 2-2 8 apr. 1-0 Brescia-Spezia 0-1 3-0 Catania-Reggiana 0-2 1-1 Cremonese-Legnano 1-6 1-1 Modena-SPAL 0-0 30 nov. 2-2 [ 14] Pisa-Salernitana1-4 12 nov. 2-1 Siracusa-Livorno 1-5 4-2 Venezia-Messina 0-1 3-0 Verona-Fanfulla 2-3 2-4 Vicenza-Treviso 1-1 Riposa: Seregno
andata (11ª) 11ª giornata ritorno (32ª) 19 nov. 1-2 Anconitana-Verona 2-4 15 apr. 3-0 Fanfulla-Pisa 0-3 7-0 Legnano-Seregno 1-2 4-0 Livorno-Brescia 1-1 0-1 Reggiana-Vicenza 2-2 4-2 Salernitana-Modena 1-1 14 apr. 2-1 SPAL-Bari 0-0 15 apr. 1-0 Spezia-Cremonese 0-1 2-1 Treviso-Siracusa 0-3 2-1 Venezia-Catania 1-3 Riposa: Messina
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (33ª) 26 nov. 0-1 Bari-Fanfulla 1-1 22 apr. 3-1 Brescia-Verona 0-1 2-1 Messina-Salernitana 3-0 4-0 Modena-Anconitana 1-0 1-0 Pisa-Siracusa 0-1 1-1 Seregno-Livorno 0-2 3-0 SPAL-Venezia 1-0 3-0 Spezia-Legnano 0-5 3-2 Treviso-Catania 0-1 0-0 Vicenza-Cremonese 0-2 Riposa: Reggiana
andata (13ª) 13ª giornata ritorno (34ª) 3 dic. 2-1 Catania-Spezia 1-0 29 apr. 2-2 Cremonese-Pisa 0-1 3-0 Fanfulla-Modena 1-2 2-0 Legnano-Salernitana 2-3 1-0 Livorno-Bari 1-3 1-3 Messina-Vicenza 0-1 2-1 Reggiana-Brescia 1-3 1° mag. 1-1 Siracusa-SPAL 0-2 29 apr. 3-0 Venezia-Seregno 0-0 1-1 Verona-Treviso 0-0 Riposa: Anconitana
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (35ª) 10 dic. 0-2 Anconitana-Fanfulla 0-3 3 mag. 3-1 Bari-Messina 1-0 6 mag. 3-1 Brescia-Pisa 0-1 1-4 Catania-SPAL 0-4 2-1 Modena-Verona 2-2 0-0 Salernitana-Cremonese 1-2 1-2 Seregno-Reggiana 0-0 2-1 Siracusa-Vicenza 1-2 5-0 Spezia-Venezia 1-1 0-1 Treviso-Legnano 2-8 5 mag. Riposa: Livorno
andata (15ª) 15ª giornata ritorno (36ª) 18 dic. 5-2 [ 15] Cremonese-Bari2-3 13 mag. 17 dic. 4-0 Fanfulla-Seregno 1-3 1-1 Messina-Catania 2-1 2-0 Pisa-Spezia 3-0 26 dic. 2-0 [ 15] Reggiana-Legnano2-3 28 dic. 0-0 [ 15] Salernitana-Anconitana4-1 17 dic. 3-0 SPAL-Livorno 2-1 2-0 Venezia-Treviso 0-2 3-2 Verona-Siracusa 0-1 3-1 Vicenza-Brescia 2-0 Riposa: Modena
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (37ª) 24 dic. 2-3 Anconitana-SPAL 0-2 20 mag. 2-2 Bari-Catania 0-2 0-0 Brescia-Siracusa 0-2 4-1 Cremonese-Reggiana 0-2 2-1 Livorno-Fanfulla 3-1 3-0 Modena-Pisa 1-2 11 gen. 1-1 [ 16] Seregno-Spezia1-1 24 dic. 2-0 Treviso-Salernitana 1-2 3-0 Verona-Messina 0-0 3-0 Vicenza-Venezia 0-4 Riposa: Legnano
andata (17ª) 17ª giornata ritorno (38ª) 31 dic. 2-1 Bari-Vicenza 2-1 27 mag. 2-1 Catania-Modena 3-3 2-0 Livorno-Venezia 2-2 2-0 Messina-Cremonese 0-1 2-0 Pisa-Anconitana 0-1 2-1 Reggiana-Verona 0-1 2-2 Siracusa-Seregno 1-1 2-1 SPAL-Legnano 0-1 24 mag. 1-0 Spezia-Fanfulla 3-2 27 mag. 3-1 Treviso-Brescia 0-1 Riposa: Salernitana
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (39ª) 7 gen. 0-0 Anconitana-Treviso 0-7 3 giu. 2-0 Brescia-Modena 1-2 1-3 Catania-Vicenza 4-1 1-1 Fanfulla-Salernitana 3-3 2-0 Legnano-Bari 2-2 2-1 Messina-Reggiana 1-2 3-0 Seregno-Cremonese 0-0 0-3 Spezia-SPAL 1-1 1-1 Venezia-Pisa 0-0 4-1 Verona-Livorno 1-2 Riposa: Siracusa
andata (19ª) 19ª giornata ritorno (40ª) 14 gen. 3-5 Bari-Brescia 0-4 10 giu. 1-1 Cremonese-Verona 0-2 5-0 Legnano-Catania 0-3 0-0 Modena-Livorno 2-2 9 giu. 1-1 Reggiana-Spezia 1-3 10 giu. 4-1 Siracusa-Fanfulla 0-2 2-1 SPAL-Salernitana 0-1 0-1 Treviso-Messina 1-1 2-2 Venezia-Anconitana 1-0 2-0 Vicenza-Seregno 0-1 Riposa: Pisa
andata (20ª) 20ª giornata ritorno (41ª) 21 gen. 2-0 Brescia-Seregno 1-3 17 giu. 3-2 Catania-Pisa 2-2 3-3 Cremonese-Venezia 1-4 2-0 Fanfulla-Reggiana 1-1 1-2 Livorno-Vicenza 1-1 2-1 [ 17] Salernitana-Spezia1-1 3-1 Siracusa-Anconitana 4-2 3-1 SPAL-Messina 1-1 0-3 Treviso-Modena 3-3 1-2 Verona-Legnano 4-6 Riposa: Bari
andata (21ª) 21ª giornata ritorno (42ª) 28 gen. 1-1 Anconitana-Brescia 0-12 24 giu. 5-1 Legnano-Fanfulla 2-5 4-1 Messina-Siracusa 0-2 5-0 Modena-Cremonese 4-0 1-0 Pisa-Treviso 0-2 5-2 Reggiana-Venezia 1-5 1-0 Salernitana-Catania 1-3 2-1 Seregno-Bari 2-2 3-2 Spezia-Livorno 0-1 2-1 Vicenza-Verona 1-4 Riposa: SPAL
—— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— SPAL 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª 7ª 8ª 9ª 10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª 39ª 40ª 41ª 42ª
^ Corriere dello Sport, 1º settembre 1950. , suemeroteca.coni.it (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013) .^ Corbjons all'Anconitana , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 254, 26 ottobre 1950, p. 4.^ Allasio lascia il Bari , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 254, 26 ottobre 1950, p. 5.^ Verona e Pisa pedine del Vicenza , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 35, 9 febbraio 1951, p. 4.^ Nereo Marini al Catania come direttore tecnico , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 300, 19 dicembre 1950, p. 4.^ Banas e Bodini lasciano la Cremonese , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 9, 10 gennaio 1951, p. 5.^ Messina - Intensa preparazione agli ordini di Rigotti , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 255, 27 ottobre 1950, p. 5.^ Inappellabile per lo Spezia il verdetto della tredicesima? , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 104, 1º maggio 1951, p. 4.^ Rocco nuovo allenatore del Treviso , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 255, 27 ottobre 1950, p. 5.^ Villini è il nuovo allenatore del Venezia , sudlib.coninet.it , Il Corriere dello Sport, n. 243, 12 ottobre 1951, p. 2.^ Partita rinviata per indagini della Federazione su minacce ricevute da un dirigente messinese. ^ Recupero della partita sospesa il 4 febbraio per impraticabilità del campo al 69° sul punteggio di 0-0. ^ Giocata a Salerno. ^ Recupero della partita prevista per il 12 novembre e rinviata per impraticabilità del campo. ^ a b c Recupero della partita prevista per il 17 dicembre e rinviata per impraticabilità del campo. ^ Recupero della partita sospesa il 24 dicembre per impraticabilità del campo al 41° sul punteggio di 0-0. ^ Giocata a Napoli.