Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie B 1946-1947

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B 1946-1947
CompetizioneSerie B
SportCalcio
Edizione15ª
OrganizzatoreLega Nazionale
Datedal 22 settembre 1946
al 31 agosto 1947
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti60
Formula3 gironi geografici
Risultati
PromozioniPro Patria
Lucchese
Salernitana
Retrocessioni(escluse le squadreriammesse)
Biellese,Sestrese,Lecco,
Savona,Casale;Mestrina,
Forlì,Cesena;
Albatrastevere,Catanzaro,Foggia,Taranto.
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Aldo Boffi (32)[1]
Incontri disputati1154
Gol segnati2 998 (2,6 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie B 1946-1947 è stata la 15ª edizione delsecondo livello delcampionato italiano di calcio, e fu disputata a3 gironi tra il 22 settembre 1946 e il 31 agosto 1947.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Se nel1946 laSerie A ritrovò la sua tradizionale formula agirone unico, non fu così per laSerie B che, comprendendo società dalla minore capacità economica, risentiva ancora delle difficoltà di spostamento dovute alle devastazioni lasciate dallaguerra lungo la penisola. Per la divisione cadetta, dunque, si optò per un allargamento dei quadri,[2] salendo dalle 26 aventi diritto, 14 al Nord e 12 al Centrosud, ad addirittura 60 partecipanti suddivise in tre gironi, due del Nord e uno del Sud,[3] garantendo una sola promozione in massima serie per ciascun raggruppamento. Le società furono reperite in primo luogo dal precedente campionato diSerie B-C Alta Italia, a cui si aggiunsero il redivivoVarese, l’offesoSpezia e il riassestatoPisa più laMestrina vincitrice dellaSerie C delle squadre nordiche minori, quindi dal quintetto delle reduci delcampionato meridionale misto e, infine, promuovendo d'ufficio una nutrita schiera di sodalizi della Lega Sud diSerie C, tenendo anche presente i risultatidel 1943. Si ratificava così una formula che, più che concretizzare un puro torneo diSerie B, pietrificava quella definizione diCampionato Misto B e C dato al primo torneo cadetto postbellico nel Nord del paese. L'idea federale originaria di tre gironi equivalenti fu parzialmente modificata dalla neonataLega Nazionale, che privilegiò criteri di stretta vicinanza geografica: fu così che fu concepito un raggruppamento nordoccidentale di addirittura 22 club, stabilendo un record che non verrà battuto in tutti i campionati italiani di calcio prima del2003.[4]

A vincere furono l'instancabilePro Patria, laLucchese e laSalernitana, alla sua prima promozione in A. Le regole per le retrocessioni furono alquanto complesse, volendo dare una formula più razionale al successivo torneo: si stabilì la discesa di quattro squadre per girone, ma i due raggruppamenti settentrionali avrebbero dovuto perderne una quinta ciascuno. Dalla relegazione, così come fu fatto per laTriestina in Serie A, fu però risparmiata laPro Gorizia,[5] sia per i problemi che le città di confine non erano ancora riuscite a risolvere al termine della guerra, sia per il timore che le società giuliane potessero iscriversi per protesta alcampionato jugoslavo di calcio: proprio nell'autunno del1947, in effetti, fu fondata appena oltreconfine la squadra delGorizia(Gorica) avente i medesimi colori sociali della controparte italiana. Il posto lasciato libero dai triestini soddisfò a cascata le esigenze di spazio per i goriziani, senza bisogno di intaccare l'ultima casella rimanente, che fu poi messa a disposizione di una squadra dell'Alta Italia dal Consiglio federale: fu così che l'Anconitana, battendo laBiellese in una gara secca, poté recuperare immediatamente sul campo la categoria perduta nella stagione regolare.[6]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
BiellesedettagliBiella (VC)Stadio Lamarmora7ª nel gir.A della Serie B-C Alta Italia[7]
CarraresedettagliCarrara (MS)Stadio Viale XX Settembre11ª nel gir.A della Serie C Centro-Sud[8]
CasaledettagliCasale Monferrato (AL)Stadio Natale Palli5º nel gir.A della Serie B-C Alta Italia[7]
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia8º nel gir.B della Serie B-C Alta Italia[7]
CremadettagliCrema (CR)Stadio Comunale6º nel gir.B della Serie B-C Alta Italia[7]
FanfulladettagliLodi (MI)Stadio Dossenina7º nel gir.B della Serie B-C Alta Italia
GallaratesedettagliGallarate (VA)Stadio Alessandro Maino10ª nel gir.B della Serie B-C Alta Italia[7]
LeccodettagliLecco (CO)Stadio di via Cantarelli3º nel gir.B della Serie B-C Alta Italia[7]
LegnanodettagliLegnano (MI)Stadio di via Pisacane4º nel gir.B della Serie B-C Alta Italia[7]
NovaradettagliNovaraStadio di Via Alcarotti5º nel gir.A della Serie B-C Alta Italia
PistoiesedettagliPistoiaStadio Monteoliveto3ª nel gir.A della Serie C Centro-Sud[7]
Pro PatriadettagliBusto Arsizio (VA)Stadio Comunale2º nel gir.finale della Serie B Alta Italia
Pro SestodettagliSesto San Giovanni (MI)Stadio Breda8ª nel gir.B della Serie B-C Alta Italia[7]
Pro VercellidettagliVercelliStadio Leonida Robbiano3ª nel gir.A della Serie B-C Alta Italia[7]
SavonadettagliSavonaStadio Comunale10º nel gir.A della Serie B-C Alta Italia
SeregnodettagliSeregno (MI)Stadio Ferruccio Trabattoni9º nel gir.B della Serie B-C Alta Italia[7]
SestresedettagliGenovaCampo Sportivo di via Tripoli9ª nel gir.A della Serie B-C Alta Italia[7]
SpeziadettagliLa SpeziaStadio Alberto Picco3ª nel gir.B della 1ª Divisione Ligure[9]
VaresedettagliVareseStadio di Masnago4º nel gir.P della 1ª Divisione Lombarda[10]
ViareggiodettagliViareggio (LU)Campo dei Pini5º nel gir.A della Serie C Centro-Sud[7]
VigevanodettagliVigevano (PV)Stadio Dante Merlo3º nel gir.finale della Serie B Alta Italia
VogheresedettagliVoghera (PV)Stadio Comunale7ª nel gir.A della Serie B-C Alta Italia[7]

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
ClubAllenatore
BielleseItalia (bandiera)Mario Sperone
CarrareseUngheria (bandiera)Imre Payer
CasaleItalia (bandiera)Eraldo Patrucco
ComoItalia (bandiera)Eraldo Monzeglio
CremaItalia (bandiera)Guido Dossena
FanfullaItalia (bandiera)Mario Villini
GallarateseItalia (bandiera)Aldo Biffi
LeccoItalia (bandiera)Oreste Barale
LegnanoUngheria (bandiera)Róbert Winkler
NovaraItalia (bandiera)Luigi Bajardi(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Remo Versaldi(?ª-42ª)
PistoieseUngheria (bandiera)Árpád Hajós
ClubAllenatore
Pro PatriaItalia (bandiera)Carlo Rigotti
Pro SestoItalia (bandiera)Carlo Mantegazza eAustria (bandiera)Alexander Popovic
Pro VercelliItalia (bandiera)Antonio Janni
SavonaItalia (bandiera)Rinaldo Roggero(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Virgilio Felice Levratto(?ª-42ª)
SeregnoItalia (bandiera)Mario Malatesta
SestreseUngheria (bandiera)Ferenc Hirzer
SpeziaItalia (bandiera)Ottavio Barbieri
VareseItalia (bandiera)Primo Danieli
ViareggioItalia (bandiera)Mario Magnozzi eItalia (bandiera)Leone Della Latta
VigevanoArgentina (bandiera)Italia (bandiera)Luis Monti
VoghereseItalia (bandiera)Renato Pasturenti

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  Pro Patria604227698439
2.  Legnano53422111106742
3.  Novara48421812124734
3.  Seregno48421812126952
3.  Spezia48421812126247
3.  Pistoiese4842216158670
7.  Vigevano46421810145957
8.  Pro Vercelli42421414145452
8.  Como42421610166159
8.  Gallaratese42421316133140
11.  Fanfulla4142169176660
11.  Crema4142177186057
11.  Carrarese41421511165153
11.  Pro Sesto4142177184956
15.  Viareggio4042168187270
15.  Varese4042176196162
17.  Vogherese3942167195469
18.  Biellese39421411176375
19.  Sestrese37421213176169
20.  Lecco34421210205067
21.  Savona3242136234978
22.  Casale224278274795

Legenda:

      Promosso inSerie A 1947-1948.
      Retrocesso inSerie C 1947-1948.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio le squadre furono normalmente classificate a pari merito, mentre i regolamenti dei campionati redatti dallaF.I.G.C. per questa e per le successive stagioni prevedevano che, trovandosi necessità di attribuire qualsiasi titolo sportivo di promozione o retrocessione, si procedesse a disputare uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

Vogherese salva dopospareggio con la ex aequo Biellese.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
BieCarCasComCreFanGalLecLegNovPisPPaPSePveSavSerSesSpeVarViaVigVog
Biellese––––2-10-05-32-40-01-12-02-10-02-12-00-32-13-25-12-20-11-32-02-24-1
Carrarese5-1––––4-11-01-15-10-04-12-01-01-10-01-01-13-11-11-03-01-14-23-02-0
Casale2-41-2––––5-22-33-02-23-11-21-22-30-31-10-01-20-12-21-01-31-21-20-1
Como4-01-11-0––––1-12-11-01-01-11-04-23-24-01-02-04-10-12-21-12-00-12-0
Crema2-10-01-22-0––––1-11-00-20-12-15-10-11-01-04-12-24-13-11-24-14-12-0
Fanfulla0-44-01-22-24-1––––2-16-01-03-04-32-01-13-05-12-02-01-03-01-10-11-0
Gallaratese1-11-00-01-00-01-0––––1-01-10-21-10-00-03-02-01-01-00-22-11-01-01-0
Lecco1-01-03-00-03-03-03-0––––0-02-12-11-12-12-32-13-31-10-00-04-40-02-0
Legnano1-11-01-12-12-11-11-12-0––––2-02-12-04-04-26-00-34-21-11-01-04-11-0
Novara1-11-04-02-02-00-01-12-01-0––––1-12-12-01-03-02-10-20-11-13-03-31-0
Pistoiese2-14-07-12-23-12-03-03-11-31-0––––2-05-01-02-11-04-14-12-11-04-22-1
Pro Patria3-12-04-04-22-06-22-11-01-02-04-0––––2-13-12-14-22-12-15-32-14-010-0
Pro Sesto2-03-10-11-02-11-01-03-12-11-11-20-0––––3-04-00-12-01-21-24-10-21-0
Pro Vercelli2-22-02-12-01-01-11-31-00-00-02-21-12-0––––4-01-11-13-03-12-02-05-1
Savona1-02-02-20-13-14-23-01-02-11-23-10-21-11-1––––3-13-00-10-00-11-01-2
Seregno4-01-02-13-00-02-21-15-20-20-05-32-01-01-15-0––––4-01-11-03-02-03-0
Sestrese4-15-04-13-30-11-02-03-22-22-11-10-10-11-04-41-1––––1-11-01-15-11-1
Spezia2-01-14-01-12-11-00-03-10-01-23-21-07-03-10-11-12-2––––4-23-02-02-2
Varese1-33-05-22-11-31-51-13-21-00-12-10-12-00-22-12-03-11-2––––2-04-12-0
Viareggio4-12-14-02-35-15-13-04-01-51-05-22-31-12-20-02-03-03-22-1––––2-23-0
Vigevano2-24-04-12-11-01-00-02-16-20-02-00-01-20-03-00-11-02-03-13-1––––2-0
Vogherese4-00-04-13-11-02-13-01-11-21-12-12-12-45-12-14-24-21-01-01-11-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (22ª)
22 set.5-1Biellese-Seregno0-416 feb.
1-0Carrarese-Novara0-1
1-1Como-Legnano1-2
0-1Fanfulla-Vigevano0-1
0-0Gallaratese-Casale2-2
2-0Lecco-Vogherese1-1
2-1Pro Patria-Spezia0-1
1-0Pro Vercelli-Crema0-1
0-0Savona-Varese1-2
0-1Sestrese-Pro Sesto0-2
5-2Viareggio-Pistoiese0-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (23ª)
29 set.1-3Biellese-Varese3-123 feb.
1-0Carrarese-Pro Sesto1-3
3-1Casale-Lecco0-3
4-1Crema-Sestrese1-0
1-0Gallaratese-Viareggio0-3
1-1Legnano-Fanfulla0-1
2-1Novara-Pro Patria0-2
1-0Pistoiese-Pro Vercelli2-2
5-0Seregno-Savona1-3
2-0Vigevano-Spezia0-2
3-1Vogherese-Como0-2


andata (3ª)3ª giornataritorno (24ª)
6 ott.1-0Como-Novara0-22 mar.
0-2Crema-Lecco0-3
1-2Fanfulla-Casale0-3
4-2Pro Patria-Seregno0-2
2-0Pro Sesto-Biellese3-0
2-0Pro Vercelli-Carrarese1-1
1-2Savona-Vogherese1-2
1-1Sestrese-Pistoiese1-4
0-0Spezia-Gallaratese2-0
1-0Varese-Legnano0-1
2-2Viareggio-Vigevano1-3
andata (4ª)4ª giornataritorno (25ª)
13 ott.0-0Carrarese-Pro Patria0-29 mar.
1-2Casale-Viareggio0-4
1-0Gallaratese-Vogherese0-3
0-0Lecco-Varese2-3
4-0Legnano-Pro Sesto1-2
1-0Novara-Pro Vercelli0-0
2-2Pistoiese-Como2-4
4-2Savona-Fanfulla1-5
0-0Seregno-Crema2-2
2-2Spezia-Sestrese1-1
2-2Vigevano-Biellese2-2


andata (5ª)5ª giornataritorno (26ª)
20 ott.2-1Biellese-Pistoiese1-216 mar.
0-0Casale-Pro Vercelli1-2
1-0Como-Gallaratese0-1
4-1Crema-Vigevano0-1
1-0Lecco-Carrarese1-4
1-0Pro Patria-Legnano0-2
4-0Pro Sesto-Savona1-1
1-0Sestrese-Fanfulla0-2
2-0Varese-Seregno0-1
7 nov.1-0[11]Viareggio-Novara0-3
20 ott.1-0Vogherese-Spezia2-2
andata (6ª)6ª giornataritorno (27ª)
27 ott.1-1Carrarese-Crema0-023 mar.
0-4Fanfulla-Biellese0-0
1-1Legnano-Casale2-1
2-0Novara-Pro Sesto1-1
4-2Pistoiese-Vigevano0-2
1-0Pro Patria-Lecco1-1
5-1Pro Vercelli-Vogherese1-5
3-0Savona-Gallaratese0-2
4-0Seregno-Sestrese1-1
1-1Spezia-Como2-2
2-0Varese-Viareggio1-2


andata (7ª)7ª giornataritorno (28ª)
3 nov.2-2Biellese-Sestrese1-430 mar.
5-1Crema-Pistoiese1-3
1-0Gallaratese-Fanfulla1-2
2-1Lecco-Savona0-1
1-1Legnano-Spezia0-0
1-2Pro Sesto-Varese0-2
2-0Pro Vercelli-Como0-1
2-1Seregno-Casale1-0
2-3Viareggio-Pro Patria1-2
4-0Vigevano-Carrarese0-3
1-1Vogherese-Novara0-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (29ª)
10 nov.3-1Carrarese-Savona0-26 apr.
1-2Casale-Vigevano1-4
4-0Como-Pro Sesto0-1
1-1Fanfulla-Viareggio1-5
1-1Novara-Biellese0-0
1-3Pistoiese-Legnano1-2
2-1Pro Patria-Gallaratese0-0
1-0Sestrese-Pro Vercelli1-1
3-1Spezia-Lecco0-0
1-3Varese-Crema2-1
4-2Vogherese-Seregno0-3


andata (9ª)9ª giornataritorno (30ª)
17 nov.2-1Biellese-Carrarese1-513 apr.
2-1Crema-Novara0-2
1-1Gallaratese-Pistoiese0-3
0-0Lecco-Como0-1
5-3Pro Patria-Varese1-0
1-2Pro Sesto-Spezia0-7
1-1Pro Vercelli-Fanfulla0-3
2-2Savona-Casale2-1
1-1Sestrese-Vogherese2-4
1-5Viareggio-Legnano0-1
0-1Vigevano-Seregno0-2
andata (10ª)10ª giornataritorno (31ª)
24 nov.0-0Carrarese-Gallaratese0-120 apr.
0-3[12]Casale-Pro Patria0-4
2-0Como-Savona1-0
6-0Fanfulla-Lecco0-3
1-1[13]Legnano-Biellese1-2
0-2Novara-Sestrese1-2
5-0Pistoiese-Pro Sesto2-1
3-0Seregno-Viareggio0-2
3-1Spezia-Pro Vercelli0-3
4-1Varese-Vigevano1-3
1-0Vogherese-Crema0-2


andata (11ª)11ª giornataritorno (32ª)
1º dic.0-0Biellese-Casale4-227 apr.
1-1Como-Carrarese0-125 apr.
3-1Crema-Spezia1-227 apr.
2-1Gallaratese-Varese1-1
30 nov.3-3Lecco-Seregno2-5
1º dic.0-0Novara-Fanfulla0-3
4-0Pro Patria-Pistoiese0-225 apr.
1-1Savona-Pro Vercelli0-427 apr.
2-2Sestrese-Legnano2-4
1-1[14]Viareggio-Pro Sesto1-4
2-0Vigevano-Vogherese1-1
andata (12ª)12ª giornataritorno (33ª)
8 dic.1-0Carrarese-Sestrese0-54 mag.
4-1Crema-Savona1-3
2-0Fanfulla-Pro Patria2-6
2-0Legnano-Novara0-1
3-1Pistoiese-Lecco1-2
0-1Pro Sesto-Seregno0-1
2-2Pro Vercelli-Biellese1-2
4-0Spezia-Casale0-1
2-0Varese-Vogherese0-1
2-3[15]Viareggio-Como0-2
0-0Vigevano-Gallaratese0-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (34ª)
15 dic.0-1Biellese-Spezia0-211 mag.
1-1Casale-Pro Sesto1-0
1-1Como-Varese1-2
4-1Fanfulla-Crema1-1
1-1Gallaratese-Legnano1-1
0-0Lecco-Vigevano1-2
3-1Pro Patria-Pro Vercelli1-1
3-1Savona-Pistoiese1-2
0-0Seregno-Novara1-2
1-1Sestrese-Viareggio0-3
0-0Vogherese-Carrarese0-2
andata (14ª)14ª giornataritorno (35ª)
22 dic.0-1Crema-Pro Patria0-215 mag.
1-0Legnano-Carrarese0-218 mag.
23 dic.4-0Novara-Casale2-1
22 dic.2-1Pistoiese-Vogherese[16]1-2
3-1Pro Sesto-Lecco1-2
1-3Pro Vercelli-Gallaratese0-3
3-0Seregno-Como1-4
1-0Spezia-Fanfulla0-1
3-1Varese-Sestrese0-1
4-1Viareggio-Biellese0-2
9 gen.3-0[17]Vigevano-Savona0-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (36ª)
29 dic.2-4Biellese-Crema[18]1-225 mag.
1-1Carrarese-Pistoiese0-4
23 gen.3-0[19]Fanfulla-Varese5-1
29 dic.1-0Gallaratese-Seregno1-1
2-1Lecco-Novara0-2
4-2Pro Patria-Como2-3
23 gen.0-2[20]Pro Sesto-Vigevano2-1
29 dic.2-0Pro Vercelli-Viareggio2-2
0-1Savona-Spezia1-0
4-1Sestrese-Casale2-2
1-2Vogherese-Legnano0-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (37ª)
1º gen.4-1Biellese-Vogherese0-41º giu.
1-2Casale-Carrarese1-4
0-1Como-Sestrese3-3
1-0Crema-Gallaratese0-0
3-3Novara-Vigevano0-0
2-0Pistoiese-Fanfulla3-4
2-1Pro Patria-Pro Sesto0-0
2-1Savona-Legnano0-6
1-1Seregno-Spezia1-1
0-2Varese-Pro Vercelli1-3
4-0Viareggio-Lecco4-4


andata (17ª)17ª giornataritorno (38ª)
5 gen.4-2Carrarese-Viareggio1-28 giu.
2-2Fanfulla-Como1-2
1-1Gallaratese-Biellese1-1
2-0Legnano-Lecco0-0
1-0Pistoiese-Novara1-1
2-1Pro Sesto-Crema0-1
1-1Pro Vercelli-Seregno1-1
4-4Sestrese-Savona0-3
4-2Spezia-Varese2-1
0-0Vigevano-Pro Patria0-4
4-1Vogherese-Casale1-0
andata (18ª)18ª giornataritorno (39ª)
12 gen.2-0Biellese-Pro Patria1-315 giu.
1-1Carrarese-Varese0-3
2-3Casale-Pistoiese1-7
0-1Como-Vigevano1-2
0-1Crema-Legnano1-2
1-0Gallaratese-Sestrese0-2
2-3Lecco-Pro Vercelli0-1
0-1Novara-Spezia2-1
1-0Pro Sesto-Vogherese4-2
0-1Savona-Viareggio0-0
2-2Seregno-Fanfulla0-2


andata (19ª)19ª giornataritorno (40ª)
19 gen.5-3Biellese-Como0-422 giu.
1-2Crema-Casale3-2
1-1Fanfulla-Pro Sesto0-1
3-0Lecco-Gallaratese[18]0-1
0-3Legnano-Seregno[21]2-0
3-0Novara-Savona2-1
2-1Pro Patria-Sestrese[22]1-0
1-1Spezia-Carrarese0-3
2-1Varese-Pistoiese1-2
3-0Viareggio-Vogherese1-1
0-0Vigevano-Pro Vercelli0-2
andata (20ª)20ª giornataritorno (41ª)
9 feb.1-3[23]Casale-Varese2-529 giu.
26 gen.1-1Como-Crema0-2
4-0Fanfulla-Carrarese1-5
9 feb.0-2[23]Gallaratese-Novara1-1
26 gen.1-1Lecco-Sestrese2-3
4-1Legnano-Vigevano2-6
9 feb.1-0[23]Pistoiese-Seregno3-5
2-0Pro Vercelli-Pro Sesto0-3
26 gen.1-0Savona-Biellese2-3
3-2Viareggio-Spezia0-3
9 feb.2-1[23]Vogherese-Pro Patria0-10


andata (21ª)21ª giornataritorno (42ª)
2 feb.2-0Biellese-Lecco0-16 lug.
1-1Carrarese-Seregno0-1
1-0Como-Casale2-5
4-1Crema-Viareggio1-5
1-1Novara-Varese1-0
1-0Pro Sesto-Gallaratese0-0
0-0Pro Vercelli-Legnano2-4
0-2Savona-Pro Patria1-2
3-2Spezia-Pistoiese1-4
1-0Vigevano-Sestrese1-5
2-1Vogherese-Fanfulla0-1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggio salvezza

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Vogherese3-1BielleseLegnano, 13 luglio1947

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconitanadettagliAnconaStadio Dorico11º nella Serie A-B del Centro Sud
CesenadettagliCesena (FO)Ippodromo Del Savio8º nel girone C della Serie B-C Alta Italia[7]
CremonesedettagliCremonaStadio Giovanni Zini5ª nel gir.finale della Serie B Alta Italia
EmpolidettagliEmpoli (FI)Stadio Comunale di Empoli5º nel girone A della Serie C Centro-Sud[7]
ForlìdettagliForlìStadio Tullo Morgagni10º nel girone C della Serie B-C Alta Italia[7]
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa2º nel girone A della Serie C Centro-Sud[7]
MantovadettagliMantovaStadio John Robert Nation10º nel girone B della Serie B-C Alta Italia[7]
MestrinadettagliVeneziaStadio Francesco Baracca1ª nelle finali della Serie C Alta Italia
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani6º nel gir.finale della Serie B Alta Italia
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini3º nel girone C della Serie B-C Alta Italia[7]
PiacenzadettagliPiacenzaStadio Barriera Genova4º nel girone A della Serie B-C Alta Italia[7]
PisadettagliPisaStadio Arena Garibaldi10º nel girone A della Serie C Centro-Sud[24]
PratodettagliPrato (FI)Stadio Lungobisenzio1º nel girone A della Serie C Centro-Sud
Pro GoriziadettagliGoriziaStadio Baiamonti7º nel girone C della Serie B-C Alta Italia
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Mirabello4ª nel gir.finale della Serie B Alta Italia
SienadettagliSienaStadio Rastrello10º nella Serie A-B del Centro-Sud
SPALdettagliFerraraCampo Sportivo Comunale8º nel girone C della Serie B-C Alta Italia[7]
SuzzaradettagliSuzzara (MN)Campo Sportivo Comunale5º nel girone C della Serie B-C Alta Italia[7]
TrevisodettagliTrevisoStadio Omobono Tenni6º nel girone C della Serie B-C Alta Italia[7]
UdinesedettagliUdineStadio Moretti10º nel girone C della Serie B-C Alta Italia
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi3º nel girone C della Serie B-C Alta Italia

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
ClubAllenatore
AnconitanaItalia (bandiera)Achille Piccini(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Alceo Moretti(?ª-42ª)
CesenaItalia (bandiera)Luigi Milano(allenatore-giocatore)
CremoneseItalia (bandiera)Italo Defendi(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Pietro Pasinati(?ª-42ª)
EmpoliItalia (bandiera)Enrico Crotti
ForlìItalia (bandiera)Umberto Zanolla
LuccheseItalia (bandiera)Aldo Olivieri
MantovaItalia (bandiera)Renato Bodini(1ª-?ª)
Argentina (bandiera)Lino Taioli(?ª-?ª)
Italia (bandiera)Guglielmo Reggiani(?ª-42ª)
MestrinaItalia (bandiera)Virginio Rosetta
PadovaItalia (bandiera)Feliciano Monti(1ª-6ª)
Italia (bandiera)Pietro Serantoni(7ª-42ª)
ParmaItalia (bandiera)Renato Cattaneo(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Venuto Lombatti(?ª-?ª)
Uruguay (bandiera)Ricardo Frione(?ª-?ª)
Italia (bandiera)Tito Mistrali(?ª-42ª)
ClubAllenatore
PiacenzaItalia (bandiera)Giuseppe Marchi
PisaItalia (bandiera)Giuseppe Forlivesi(1ª-42ª)
Italia (bandiera)Angelo Pasolini(spareggio salvezza)
PratoItalia (bandiera)Alfredo Notti(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Mario Genta(?ª-42ª)
Pro GoriziaItalia (bandiera)Giacomo Blason
ReggianaItalia (bandiera)Bruno Vale(1ª-21ª)
Italia (bandiera)Alcide Ivan Violi(22ª-42ª)
SienaItalia (bandiera)Alberto Macchi
SPALItalia (bandiera)Guido Testolina
SuzzaraItalia (bandiera)Federico Allasio
TrevisoItalia (bandiera)Luigi Miconi(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Bruno Bozzolo(?ª-42ª)
UdineseItalia (bandiera)Vittorio Faroppa
VeronaUngheria (bandiera)János Vanicsek

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  Lucchese5440246107845
2.  Padova4940209115336
3.  Empoli47401811115438
4.  Treviso4640198135641
5.  Siena45401711124745
6.  SPAL43401513125333
6.  Cremonese4340179146547
8.  Verona42401512135948
8.  Mantova42401610144851
10.  Suzzara41401217113858
11.  Udinese40401412144742
12.  Piacenza3940159163744
12.  Reggiana39401215133848
14.  Parma38401410164145
15.  Prato3740149174650
16.  Pisa36401212163844
17.  Anconitana36401310174351
18.  Mestrina3340129194056
19.  Forlì31401011193856
20.  Pro Gorizia3040912193857
21.  Cesena2940109213658

Legenda:

      Promosso inSerie A 1947-1948.
      Retrocesso inSerie C 1947-1948.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio le squadre furono normalmente classificate a pari merito, mentre i regolamenti dei campionati redatti dallaF.I.G.C. per questa e per le successive stagioni prevedevano che, trovandosi necessità di attribuire qualsiasi titolo sportivo di promozione o retrocessione, si procedesse a disputare uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

Pisa salvo dopospareggio con la ex aequo Anconitana.
Anconitana riammessa dopo aver vintouna qualificazione a turno secco con la Biellese, altra squadra dell'Alta Italia giunta in una posizione equivalente.
LaPro Gorizia è poi stata riammessa a far parte dellaLega Calcio come squadra dellaVenezia Giulia occupata dagli Alleati.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AncCesCreEmpForLucManMesPadParPiaPisPraPGoRegSpaSieSuzTreUdiVer
Anconitana––––1-04-21-23-10-42-00-01-02-14-02-11-12-21-11-01-10-12-11-11-0
Cesena2-1––––2-12-40-04-20-11-11-01-10-12-01-02-02-21-00-10-03-21-01-3
Cremonese1-04-0––––0-01-03-41-12-02-01-10-03-00-23-17-02-16-04-11-12-11-1
Empoli3-12-10-0––––1-15-21-02-00-12-14-22-01-00-11-01-11-03-01-21-04-0
Forlì2-22-13-30-0––––0-22-13-21-11-12-01-03-02-11-03-30-00-00-11-02-1
Lucchese3-13-01-02-32-0––––5-01-22-13-11-00-02-03-01-02-10-24-27-02-13-2
Mantova2-04-32-11-01-01-1––––2-01-23-00-01-11-02-00-02-11-10-05-13-11-0
Mestrina0-21-00-21-21-00-24-1––––0-02-02-11-04-11-01-11-12-10-00-02-01-2
Padova2-12-01-02-03-11-13-11-2––––1-02-02-04-11-04-21-03-00-01-01-13-2
Parma2-11-13-01-01-00-12-11-11-1––––0-22-11-02-14-00-02-13-11-03-02-0
Piacenza1-02-20-32-13-20-22-32-01-01-0––––3-01-02-01-11-12-00-10-01-02-1
Pisa1-01-11-01-02-13-23-11-02-00-00-0––––1-14-12-10-01-13-30-02-03-1
Prato2-02-04-11-12-01-00-03-10-11-10-23-2––––3-11-11-12-17-21-01-02-1
Pro Gorizia1-10-04-10-01-00-02-12-22-31-02-12-02-0––––1-11-11-22-01-10-41-1
Reggiana0-01-01-01-12-12-10-24-10-01-02-11-01-11-1––––4-11-00-01-12-12-0
SPAL4-01-01-23-02-13-00-01-01-11-02-01-03-04-13-0––––2-06-01-00-00-0
Siena1-12-12-01-01-10-11-03-13-33-14-02-12-11-01-01-0––––4-21-00-00-0
Suzzara0-12-00-02-21-01-10-01-02-11-10-01-01-01-01-01-11-0––––3-10-01-1
Treviso1-01-03-02-13-01-22-14-21-03-01-01-02-01-02-02-01-18-1––––1-15-1
Udinese2-13-01-31-14-03-24-02-01-01-00-00-01-11-02-12-11-14-31-0––––1-1
Verona2-03-00-21-13-01-15-14-12-04-01-01-12-02-20-01-04-11-11-03-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (22ª)
22 set.1-0Cesena-SPAL0-116 feb.
0-1Empoli-Pro Gorizia0-0
1-1Mantova-Lucchese0-5
2-1Mestrina-Piacenza0-2
3-1Padova-Forlì1-1
3-3Pisa-Suzzara0-1
1-0Prato-Udinese1-1
3-1Siena-Parma1-2
2-0Treviso-Reggiana1-1
0-2Verona-Cremonese1-1
Riposa: Anconitana
andata (2ª)2ª giornataritorno (23ª)
29 set.6-0Cremonese-Siena0-223 feb.
2-1Forlì-Mantova0-1
3-0Lucchese-Cesena2-4
1-1Parma-Mestrina0-2
0-0Piacenza-Treviso0-1
4-1Pisa-Pro Gorizia0-2
1-1Reggiana-Empoli0-1
4-0SPAL-Anconitana0-1
1-0Suzzara-Prato2-7
1-1Udinese-Verona1-3
Riposa: Padova


andata (3ª)3ª giornataritorno (24ª)
6 ott.1-1Anconitana-Reggiana0-02 mar.
0-0Cesena-Forlì1-2
0-0Empoli-Cremonese0-0
5 ott.1-1Mantova-Pisa1-3
6 ott.0-0Mestrina-Treviso2-4
0-2Parma-Piacenza0-1
1-0Prato-Lucchese0-2
9 gen.2-0[25]Pro Gorizia-Suzzara0-1
6 ott.0-0Siena-Udinese1-1
2-0Verona-Padova2-3
Riposa: SPAL
andata (4ª)4ª giornataritorno (25ª)
13 ott.0-2Cremonese-Prato1-49 mar.
1-0Empoli-Udinese1-1
1-1Forlì-Parma0-1
1-2Lucchese-Mestrina2-0
1-0Padova-SPAL1-1
1-1Pisa-Cesena0-2
9 feb.1-1[26]Pro Gorizia-Anconitana2-2
13 ott.2-1Reggiana-Piacenza1-1
1-0Suzzara-Siena2-4
2-1Treviso-Mantova1-5
Riposa: Verona


andata (5ª)5ª giornataritorno (26ª)
20 ott.0-4Anconitana-Lucchese1-316 mar.
2-1Cesena-Cremonese0-4
0-0Mantova-Suzzara0-0
1-2Padova-Mestrina0-0
1-0Parma-Treviso0-3
2-1Piacenza-Empoli2-4
7 nov.2-1[27]Prato-Verona0-2
20 ott.1-0SPAL-Pisa0-0
7 nov.1-0[27]Siena-Reggiana0-1
20 ott.1-0Udinese-Pro Gorizia4-0
Riposa: Forlì
andata (6ª)6ª giornataritorno (27ª)
27 ott.1-1Cremonese-Mantova1-223 mar.
1-1Empoli-Forlì0-0
3-1Lucchese-Parma1-0
1-1Mestrina-Reggiana1-4
1-1Pisa-Siena1-2
2-3Pro Gorizia-Padova0-1
0-1Suzzara-Anconitana1-0
2-0Treviso-SPAL0-1
3-0Udinese-Cesena0-1
1-0Verona-Piacenza1-2
Riposa: Prato


andata (7ª)7ª giornataritorno (28ª)
3 nov.0-0Anconitana-Mestrina2-030 mar.
2-1Forlì-Pro Gorizia0-1
1-0Mantova-Verona1-5
1-1Padova-Lucchese[28]1-22 mag.
3-1Parma-Suzzara1-130 mar.
3-2Prato-Pisa1-1
2-1Reggiana-Udinese1-2
1-2SPAL-Cremonese1-2
1-0Siena-Empoli0-1
1-0Treviso-Cesena2-3
Riposa: Piacenza
andata (8ª)8ª giornataritorno (29ª)
10 nov.1-0Cesena-Prato0-26 apr.
1-1Cremonese-Parma0-3
0-1Empoli-Padova0-2
7-0Lucchese-Treviso2-1
1-1Mestrina-SPAL0-1
2-0Piacenza-Siena0-4
2-1Pisa-Reggiana0-1
2-1Pro Gorizia-Mantova0-2
2-1Udinese-Anconitana1-1
3-0Verona-Forlì1-2
Riposa: Suzzara


andata (9ª)9ª giornataritorno (30ª)
17 nov.1-0Anconitana-Verona0-213 apr.
1-0Forlì-Pisa1-2
1-0Mantova-Empoli0-1
1-0Mestrina-Cesena1-1
1-0Padova-Cremonese0-2
2-1Parma-Pro Gorizia0-1
0-2Prato-Piacenza0-1
2-1Reggiana-Lucchese0-1
6-0SPAL-Suzzara1-1
1-1Treviso-Udinese0-1
Riposa: Siena
andata (10ª)10ª giornataritorno (31ª)
24 nov.0-1Cesena-Siena1-220 apr.
2-0Cremonese-Mestrina[29]2-0
1-0Empoli-Prato1-1
2-1Lucchese-SPAL0-3
0-0Mantova-Reggiana2-0
3-2Piacenza-Forlì0-2
1-0Pisa-Anconitana1-2
1-1[30]Pro Gorizia-Treviso0-1
2-1Suzzara-Padova0-0
4-0Verona-Parma0-2
Riposa: Udinese


andata (11ª)11ª giornataritorno (32ª)
1º dic.1-0Anconitana-Cesena1-227 apr.
1-2Mestrina-Verona1-4
1-1Padova-Udinese0-1
1-0Parma-Empoli1-225 apr.
3-0Piacenza-Pisa0-0
2 dic.1-0Prato-Treviso0-227 apr.
1º dic.1-1Reggiana-Pro Gorizia1-1
0-0SPAL-Mantova1-2
0-1Siena-Lucchese2-025 apr.
1-0Suzzara-Forlì0-027 apr.
Riposa: Cremonese
andata (12ª)12ª giornataritorno (33ª)
8 dic.1-0Cesena-Padova0-24 mag.
1-0Cremonese-Anconitana2-4
3-3Forlì-SPAL1-2
1-0Mantova-Prato0-0
0-0Mestrina-Suzzara0-1
0-0Pisa-Parma1-2
2-1[30]Pro Gorizia-Piacenza0-2
1-1Treviso-Siena0-1
3-2Udinese-Lucchese1-2
0-0Verona-Reggiana0-2
Riposa: Empoli


andata (13ª)13ª giornataritorno (34ª)
15 dic.2-1Anconitana-Treviso0-111 mag.
1-1Cesena-Parma1-1
7-0Cremonese-Reggiana0-1
3-0Empoli-Suzzara2-2
3-0Lucchese-Pro Gorizia0-0
2-0Padova-Pisa[31]0-2
3-1Prato-Mestrina1-4
0-0SPAL-Verona0-1
1-1Siena-Forlì0-0
0-0Udinese-Piacenza0-1
Riposa: Mantova
andata (14ª)14ª giornataritorno (35ª)
22 dic.1-2Anconitana-Empoli1-318 mag.
1-0Forlì-Udinese0-4
4-1Mestrina-Mantova0-2
0-0Parma-SPAL0-1
1-0Piacenza-Padova0-2
0-0Pisa-Treviso0-1
1-1Reggiana-Prato1-1
1-0Siena-Pro Gorizia2-1
0-0Suzzara-Cremonese1-4
1-1Verona-Lucchese2-3
Riposa: Cesena


andata (15ª)15ª giornataritorno (36ª)
29 dic.0-0Cesena-Suzzara[32]0-225 mag.
1-0[32]Cremonese-Forlì3-3
2-0Empoli-Mestrina2-1
23 gen.1-1Mantova-Siena0-1
29 dic.2-1Padova-Anconitana0-1
1-1Piacenza-SPAL0-2
2-0Pisa-Udinese0-0
26 dic.3-1Prato-Pro Gorizia0-2
29 dic.1-0Reggiana-Parma0-4
5-1Treviso-Verona0-1
Riposa: Lucchese
andata (16ª)16ª giornataritorno (37ª)
1º gen.1-1Anconitana-Siena1-11º giu.
2-1Cremonese-Udinese3-1
2-0Lucchese-Forlì2-0
1-0Mestrina-Pisa0-1
2-1Parma-Mantova0-3
0-1Prato-Padova1-4
3-0SPAL-Reggiana1-431 mag.
0-0Suzzara-Piacenza1-01º giu.
2-1Treviso-Empoli2-1
3-0Verona-Cesena3-1
Riposa: Pro Gorizia


andata (17ª)17ª giornataritorno (38ª)
5 gen.1-0Forlì-Reggiana1-28 giu.
2-3Lucchese-Empoli2-5
2-0Mantova-Anconitana0-2
2-0Mestrina-Udinese0-2
1-0Padova-Treviso0-1
1-0Parma-Prato1-1
0-3Piacenza-Cremonese0-0
0-0Pro Gorizia-Cesena0-2
1-0Siena-SPAL0-25 giu.
1-1Verona-Suzzara1-18 giu.
Riposa: Pisa
andata (18ª)18ª giornataritorno (39ª)
12 gen.2-1Anconitana-Parma1-215 giu.
0-1Cesena-Piacenza2-2
3-0Cremonese-Pisa0-1
4-0Empoli-Verona1-1
2-1Prato-Siena1-2
0-0Reggiana-Padova2-4
4-1SPAL-Pro Gorizia1-1
1-1Suzzara-Lucchese2-4
3-0Treviso-Forlì1-0
4-0Udinese-Mantova1-3
Riposa: Mestrina


andata (19ª)19ª giornataritorno (40ª)
19 gen.2-2Cesena-Reggiana0-122 giu.
2-2Forlì-Anconitana1-3
3-1Padova-Mantova2-1
0-2Piacenza-Lucchese0-1
1-0Pisa-Empoli0-2
1-1Prato-SPAL0-3
3-1Siena-Mestrina1-2
0-0[33]Suzzara-Udinese3-4
3-0Treviso-Cremonese1-1
2-2Verona-Pro Gorizia1-1
Riposa: Parma
andata (20ª)20ª giornataritorno (41ª)
26 gen.1-1Anconitana-Prato0-229 giu.
2-1Empoli-Cesena4-2
9 feb.3-2[23]Forlì-Mestrina0-1
0-0Lucchese-Pisa2-3
0-0Mantova-Piacenza3-2
1-1Parma-Padova0-1
26 gen.4-1Pro Gorizia-Cremonese1-3
9 feb.0-0[23]Reggiana-Suzzara0-1
0-0SPAL-Udinese1-2
0-0Siena-Verona1-4
Riposa: Treviso


andata (21ª)21ª giornataritorno (42ª)
2 feb.0-1Cesena-Mantova3-46 lug.
3-4Cremonese-Lucchese0-1
1-1Empoli-SPAL0-3
1-0Mestrina-Pro Gorizia2-2
3-0Padova-Siena3-3
1-0Piacenza-Anconitana0-4
3-1Pisa-Verona1-1
2-0Prato-Forlì0-3
3-1Suzzara-Treviso1-8
1-0Udinese-Parma0-3
Riposa: Reggiana

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggio salvezza

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Pisa2-1AnconitanaModena, 13 luglio1947

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlbatrasteveredettagliRomaStadio Nazionale1º nel girone C della Serie C Centro-Sud
Arsenale TarantodettagliTarantoCampo Allievi Operai dell'Arsenale M.M.2º nel girone E della Serie C Centro-Sud[7]
BrindisidettagliBrindisiCampo Sportivo Comunale5º nel girone E della Serie C Centro-Sud[7]
CatanzarodettagliCatanzaroStadio Comunale3º nel girone F della Serie C Centro-Sud[7]
CosenzadettagliCosenzaStadio comunale Città di Cosenza2º nel girone F della Serie C Centro-Sud
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria4º nel girone E della Serie C Centro-Sud[7]
LeccedettagliLecceStadio Carlo Pranzo1º nel girone E della Serie C Centro-Sud
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita7º nella Serie A-B del Centro-Sud
PerugiadettagliPerugiaStadio Santa Giuliana1º nel girone B della Serie C Centro-Sud
PescaradettagliPescaraStadio Rampigna6º nella Serie A-B del Centro-Sud
RietidettagliRietiStadio di viale Fassini3º nel girone C della Serie C Centro-Sud[7]
SalernitanadettagliSalernoComunale[34]9º nella Serie A-B del Centro-Sud
ScafatesedettagliScafati (SA)Stadio Comunale 28 settembre 19433º nel girone D della Serie C Centro-Sud
SiracusadettagliSiracusaStadio Comunale4º nel girone F della Serie C Centro-Sud[7]
TarantodettagliTarantoStadio Valentino Mazzola3º nel girone E della Serie C Centro-Sud[7]
TernanadettagliTerniStadio Viale Brin5º nel girone C della Serie C Centro-Sud[8]
TorresedettagliTorre Annunziata (NA)Campo Formisano4º nel girone D della Serie C Centro-Sud[7]

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
ClubAllenatore
AlbalatrastevereItalia (bandiera)Orlando Tognotti
Arsenale TarantoItalia (bandiera)Guglielmo Borgo
BrindisiItalia (bandiera)Cesare Migliorini
CatanzaroItalia (bandiera)Pietro Piselli
CosenzaArgentina (bandiera)Italia (bandiera)Attilio Demaria
FoggiaItalia (bandiera)Pietro Andreoli(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Raffaele Costantino(?ª-34ª)
LecceItalia (bandiera)Raffaele Anguilla(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Giovanni Brezzi(?ª-34ª)
PalermoUruguay (bandiera)Maximiliano Faotto(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Beppe Cutrera(?ª-34ª)
PerugiaItalia (bandiera)Umberto De Angelis
ClubAllenatore
PescaraUngheria (bandiera)József Bánás
RietiItalia (bandiera)Ermes Borsetti
SalernitanaItalia (bandiera)Gipo Viani
ScafateseItalia (bandiera)Secondo Roggero
SiracusaAustria (bandiera)Engelbert König(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Guido Mazzetti(?ª-34ª)
TarantoUngheria (bandiera)Usbey Donneuy(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Ferruccio Ghidini(13ª-15ª)
Italia (bandiera)Raffaele Russo(16ª-34ª)
TernanaUngheria (bandiera)Eugenio Tacács(1ª-?ª)
Italia (bandiera)Eraldo Pangrazi(?ª-34ª)
TorreseItalia (bandiera)Dario Compiani

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1.  Salernitana4432161245923
2.  Ternana413218594744
3.  Pescara3732157106135
4.  Lecce3532155125633
4.  Scafatese3532147113436
6.  Torrese3232128124650
6.  Rieti3232136133641
8.  Palermo3132119123635
8.  Brindisi31321011113442
8.  Arsenale Taranto3132119123849
11.  Perugia30321010123242
12.  Cosenza2932715103933
12.  Siracusa2932125153749
14.  Albatrastevere2832116154357
15.  Taranto2732107153444
16.  Catanzaro2632114173736
16.  Foggia2632106163353

Legenda:

      Promosso inSerie A 1947-1948.
      Retrocesso inSerie C 1947-1948.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio le squadre furono normalmente classificate a pari merito, mentre i regolamenti dei campionati redatti dallaF.I.G.C. per questa e per le successive stagioni prevedevano che, trovandosi necessità di attribuire qualsiasi titolo sportivo di promozione o retrocessione, si procedesse a disputare uno o più spareggi in campo neutro.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AlbArsBriCatCosFogLecPalPerPesRieSalScaSirTarTerTor
Albalatrastevere––––1-12-01-03-02-01-11-30-12-00-12-21-12-02-11-14-3
Arsenale Taranto4-0––––2-02-02-11-00-02-12-33-21-02-11-23-02-21-20-0
Brindisi0-23-3––––1-01-13-12-22-02-01-13-11-11-04-11-02-11-1
Catanzaro3-42-02-0––––0-02-03-10-13-01-00-10-01-03-14-05-04-2
Cosenza5-00-04-11-1––––1-12-11-06-00-00-21-10-03-03-22-32-2
Foggia2-12-10-01-00-0––––0-11-12-22-13-11-02-02-34-00-12-1
Lecce3-15-13-03-02-16-0––––5-11-01-20-21-08-03-00-13-12-0
Palermo1-00-00-02-11-00-21-1––––0-01-02-10-01-22-01-15-15-0
Perugia2-20-02-04-10-03-10-03-2––––0-04-01-32-11-01-00-10-2
Pescara4-08-11-12-01-14-05-02-13-0––––6-12-03-13-24-02-12-0
Rieti2-13-11-02-10-02-10-11-20-01-0––––2-20-04-03-11-12-1
Salernitana5-05-02-01-01-12-12-02-01-15-03-0––––3-03-22-16-11-1
Scafatese1-01-14-02-01-00-01-01-02-00-03-10-1––––1-02-02-02-1
Siracusa3-23-01-12-01-03-01-00-01-03-21-11-11-0––––2-00-12-1
Taranto3-10-10-00-01-04-02-11-11-12-01-00-24-12-0––––2-01-1
Ternana2-11-02-11-04-23-11-03-11-01-11-00-02-22-12-0––––5-0
Torrese2-31-01-21-01-14-12-11-04-13-01-01-12-12-22-12-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
22 set.1-1Brindisi-Torrese2-116 feb.
1-1Cosenza-Salernitana1-1
1-1Palermo-Lecce1-5
0-0Rieti-Perugia0-4
1-1Scafatese-Arsenale Taranto2-1
3-0Siracusa-Foggia3-2
0-0Taranto-Catanzaro0-4
1-1Ternana-Pescara1-2
Riposa: Albalatrastevere
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
6 ott.0-1Albalatrastevere-Perugia2-223 feb.
3-0Arsenale Taranto-Siracusa0-3
0-1Catanzaro-Palermo1-2
2-0Foggia-Scafatese0-0
2-1Lecce-Cosenza1-2
1-1Pescara-Brindisi1-1
2-1Salernitana-Taranto2-0
2-1Torrese-Ternana0-5
Riposa: Rieti


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
13 ott.1-0Brindisi-Catanzaro0-22 mar.
1-1Cosenza-Foggia0-0
1-0Palermo-Pescara1-2
2-0Salernitana-Lecce0-1
3-2Siracusa-Albalatrastevere0-21º mar.
1-0Taranto-Rieti1-32 mar.
1-0Ternana-Arsenale Taranto2-1
2-1Torrese-Scafatese1-2
Riposa: Perugia
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
20 ott.2-2Arsenale Taranto-Taranto1-09 mar.
0-0Catanzaro-Cosenza1-1
2-1Foggia-Torrese1-4
1-0Palermo-Albalatrastevere3-1
0-1Perugia-Ternana0-1
1-0Rieti-Brindisi1-3
3-0Salernitana-Scafatese1-0
3-2Siracusa-Pescara2-3
Riposa: Lecce


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
26 ott.2-2Albalatrastevere-Salernitana0-516 mar.
1º dic.4-1Brindisi-Siracusa1-1
1º dic.0-2[35]Cosenza-Rieti0-0
0-0Perugia-Arsenale Taranto3-2
2-0Pescara-Catanzaro0-1
1-0Scafatese-Lecce0-8
4-0Taranto-Foggia0-4
3-1Ternana-Palermo1-5
Riposa: Torrese
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
3 nov.2-1Arsenale Taranto-Cosenza0-023 mar.
2-0Brindisi-Palermo0-0
3-4Catanzaro-Albalatrastevere0-122 mar.
1-0Lecce-Perugia0-023 mar.
0-0Rieti-Scafatese1-3
5-0Salernitana-Pescara0-2
2-1Ternana-Siracusa1-0
2-1Torrese-Taranto[36]1-1
Riposa: Foggia


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
10 nov.2-0Albalatrastevere-Brindisi[37]2-030 mar.
0-1Foggia-Lecce0-6
0-0Palermo-Arsenale Taranto1-2
0-0Perugia-Cosenza0-6
6-1Salernitana-Ternana0-0
1-1Siracusa-Rieti0-4
4-1Taranto-Scafatese0-2
3-0Torrese-Pescara0-2
Riposa: Catanzaro
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
17 nov.2-1Arsenale Taranto-Salernitana0-56 apr.
1-0Brindisi-Taranto[38]0-0
2-2Cosenza-Torrese1-1
2-1Foggia-Albalatrastevere0-2
3-0Pescara-Perugia0-0
1-2Rieti-Palermo1-2
2-0Scafatese-Catanzaro0-1
1-0Siracusa-Lecce0-3
Riposa: Ternana


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
24 nov.4-3Albalatrastevere-Torrese3-213 apr.
2-0Catanzaro-Arsenale Taranto0-2
3-0Lecce-Brindisi[39]2-2
1-0Perugia-Siracusa0-1
4-0Pescara-Foggia1-2
2-2Rieti-Salernitana0-3
1-0Scafatese-Cosenza0-0
2-0Taranto-Ternana0-2
Riposa: Palermo
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
1º dic.1-0Arsenale Taranto-Foggia1-220 apr.
1-0Brindisi-Scafatese0-4
3-2Cosenza-Taranto[40]0-1
3-2Perugia-Palermo0-011 mag.
1-0Rieti-Pescara1-620 apr.
1-0Salernitana-Catanzaro0-0
2-1Ternana-Albalatrastevere1-119 apr.
2-1Torrese-Lecce0-220 apr.
Riposa: Siracusa


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
8 dic.3-0Albalatrastevere-Cosenza0-54 mag.
0-1Catanzaro-Rieti1-2
2-2Foggia-Perugia1-3
3-1Lecce-Ternana0-1
8-1Pescara-Arsenale Taranto2-3
2-0Salernitana-Brindisi1-1
26 gen.1-0Siracusa-Scafatese0-1
8 dic.1-0Torrese-Palermo0-5
Riposa: Taranto
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
15 dic.0-0Arsenale Taranto-Torrese0-118 mag.
0-2[41]Lecce-Rieti1-0
1-0Palermo-Cosenza0-1
4-1Perugia-Catanzaro0-3
4-0Pescara-Taranto0-2
1-0Scafatese-Albalatrastevere1-110 mag.
1-1Siracusa-Salernitana2-311 mag.
3-1Ternana-Foggia1-0
Riposa: Brindisi


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
22 dic.1-1Albalatrastevere-Lecce1-325 mag.
3-3Brindisi-Arsenale Taranto0-2
3-1Catanzaro-Siracusa0-2
2-3Cosenza-Ternana2-4
2-1Rieti-Foggia1-3
0-0Scafatese-Pescara1-3
1-1Taranto-Palermo1-1
4-1Torrese-Perugia2-0
Riposa: Salernitana
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
29 dic.1-1Albalatrastevere-Arsenale Taranto0-41º giu.
1-0Foggia-Catanzaro[42]0-2
1-2[39]Lecce-Pescara0-5
1-2Palermo-Scafatese0-1
1-1Salernitana-Perugia3-1
2-0Taranto-Siracusa0-2
2-1Ternana-Brindisi1-2
1-0Torrese-Rieti1-2
Riposa: Cosenza


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
12 gen.1-0Arsenale Taranto-Rieti1-38 giu.
5-0Catanzaro-Ternana0-1
0-1Lecce-Taranto1-2
0-2Palermo-Foggia1-1
2-0Perugia-Brindisi0-2
4-0Pescara-Albalatrastevere0-27 giu.
1-1Salernitana-Torrese1-18 giu.
1-0Siracusa-Cosenza0-3
Riposa: Scafatese
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
19 gen.2-1Albalatrastevere-Taranto1-315 giu.
0-0Arsenale Taranto-Lecce1-529 giu.
1-1Brindisi-Cosenza1-415 giu.
4-2Catanzaro-Torrese0-1
1-0Foggia-Salernitana1-2
1-1Rieti-Ternana0-1
2-0Scafatese-Perugia[43]1-2
0-0Siracusa-Palermo0-2
Riposa: Pescara


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
2 feb.0-1Albalatrastevere-Rieti1-222 giu.
1º feb.0-0Cosenza-Pescara1-1
0-0Foggia-Brindisi1-3
3-0Lecce-Catanzaro1-3
0-0Palermo-Salernitana0-2
1-1Taranto-Perugia0-1
2-2Ternana-Scafatese0-2
2-2Torrese-Siracusa1-2
Riposa: Arsenale Taranto

Qualificazione per l'Alta Italia

[modifica |modifica wikitesto]

Ai sensi del regolamento approvato dal Consiglio Federale, la gara fece parte della stagione 1946-1947, venendo disputata con gli organici di quest'ultima.[44]

RisultatiLuogo e data
Anconitana4-2BielleseBologna, 31 agosto1947

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dato statisticamente da circostanziare, non essendo omogenea la base numerica di confronto sulle partite giocate in ogni singolo girone.
  2. ^Corriere dello Sport, giovedì 16 maggio 1946, sudlib.coninet.it.
  3. ^20 squadre vennero prese dallaLega Nazionale Alta Italia, le società già selezionate per il transitorio campionato di Serie B-C, mentre 14 club giunsero dallaLega Nazionale Centro-Sud.
  4. ^Nei fatti, vennero accolti i ricorsi del Viareggio, della Pistoiese e dell'Anconitana che avevano rifiutato di partecipare al campionato meridionale in cui erano state originariamente inserite.Corriere dello Sport, mercoledì 11 settembre 1946,sabato 14 settembre 1946.
  5. ^Corriere dello Sport, giovedì 31 luglio 1947., sudlib.coninet.it.
  6. ^Per la Pro Gorizia, come pure per il Cagliari, il posto era stato invece praticamente già preservato allorquando si era deciso ad inizio stagione il mantenimento della Serie A a 20 squadre e il conseguente venir meno di due previste retrocedende dalla massima divisione.Corriere dello Sport
  7. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafSocietà ammessa in B come non avente diritto.
  8. ^abRisultato irrilevante essendo stata invece presa in valore la qualificazione allefinali di Serie C del 1943 a titolo equitativo rispetto ai club del Nord.
  9. ^Lo Spezia schierò per protesta la sua squadra riserve tra i dilettanti, rimanendo valido il suo risultato nellaSerie B 1942-1943.
  10. ^Società aventetitolo sportivo di Serie B giustificata a chiedere un anno sabbatico a causa delle distruzioni belliche.
  11. ^Recupero della partita rinviata il 20 ottobre per impraticabilità del campo.
  12. ^Giocata ad Alessandria.
  13. ^Giocata a Rho.
  14. ^Giocata a Lucca.
  15. ^Giocata a Prato.
  16. ^Giocata a Pavia.
  17. ^Recupero della partita sospesa per nebbia il 23 dicembre.
  18. ^abGiocata a Bergamo.
  19. ^Recupero della partita prevista per il 29 dicembre.
  20. ^Recupero della partita sospesa per nebbia il 29 dicembre.
  21. ^Giocata a Biella.
  22. ^Giocata a Piacenza.
  23. ^abcdefRecupero della partita prevista per il 26 gennaio e rinviata.
  24. ^Società aventetitolo sportivo di Serie B giustificata a chiedere un anno sabbatico a causa delle distruzioni belliche.
  25. ^Recupero della partita prevista per il 6 ottobre.
  26. ^Recupero della partita prevista per il 13 ottobre.
  27. ^abRecupero della partita non disputata il 20 ottobre per impraticabilità del campo.
  28. ^Recupero della partita prevista per il 30 marzo e rinviata.
  29. ^Disputata a Vicenza.
  30. ^abDisputata a Padova.
  31. ^Risultato deciso a tavolino dalla Lega Nazionale in seduta collegiale (ilgiudice sportivo è stato istituito solo dal 1959) dopo che il Padova aveva abbandonato il terreno di gioco sul punteggio di 3-2 per il Pisa.
  32. ^abRisultato deciso a tavolino per la rinuncia del Cesena.
  33. ^Giocata a Parma.
  34. ^Vitale, pag. 118.
  35. ^Giocata a Benevento.
  36. ^Giocata a Lecce.
  37. ^A tavolino per delibera dellaLega Nazionale. All'epoca non esisteva la figura delgiudice sportivo, che fu definita solo a partire dalla stagione 1959-1960.
  38. ^ACastellana (in epoca in cui le grotte non erano state ancora scoperte).
  39. ^abGiocata a Bari.
  40. ^Giocata a Trani.
  41. ^A tavolino per delibera della Lega Nazionale.
  42. ^Risultato deciso a tavolino dopo che la partita del 1º giugno era stata sospesa sul 2-1 per il Catanzaro per il ritiro del Foggia dal campo.
  43. ^Giocata a Pescara.
  44. ^Corriere dello Sport, sabato 23 agosto 1947., sudlib.coninet.it.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie B
Seconda Divisione CCI1921-22
Seconda Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Prima Divisione DDS1926-27 ·1927-28
Serie B1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Lega Serie B ·Lega Nazionale Professionisti ·Lega Nazionale Alta Italia ·Direttorio Divisioni Superiori ·Lega Nord ·Albo d'oro del campionato di Serie B ·Capocannonieri della Serie B ·Coppa Ali della Vittoria ·Coppa Nexus
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1946-1947
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C (Nord,Centro eSud) ·1ª Divisione · 2ª Divisione
Stagioni dei club
Serie AAlessandria ·Atalanta ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Livorno ·Milan ·Modena ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Triestina ·Venezia ·Vicenza
Serie B
Girone ABiellese ·Carrarese ·Casale ·Como ·Crema ·Fanfulla ·Gallaratese ·Lecco ·Legnano ·Novara ·Pistoiese ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Savona ·Seregno ·Sestrese ·Spezia ·Varese ·Viareggio ·Vigevano ·Vogherese
Girone BAnconitana ·Cesena ·Cremonese ·Empoli ·Forti e Liberi ·Lucchese ·Mantova ·Mestrina ·Padova ·Parma ·Piacenza ·Pisa ·Prato ·Pro Gorizia ·Reggiana ·Siena ·SPAL ·Suzzara ·Treviso ·Udinese ·Verona
Girone CAlbatrastevere ·Arsenale ·Brindisi ·Catanzaro ·Cosenza ·Foggia ·Lecce ·Palermo ·Perugia ·Pescara ·Rieti ·Salernitana ·Scafatese ·Siracusa ·Taranto ·Ternana ·Torrese
Serie C
NordBelluno ·Entella ·Monza ·Pavia ·Pro Rovigo ·Sambonifacese ·San Donà
CentroAvezzano ·Carpi ·Colligiana ·Edera Ravenna ·Gubbio ·L'Aquila
SudAcireale ·Avellino ·Catania ·Drepanum ·Nola ·Potenza ·Reggina
1ª DivisioneCagliari ·Tuscania
1945-1946 ⇐ ·⇒ 1947-1948


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1946-1947&oldid=147775846"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp