LaSerie A 2009-2010 è stata l'ottantottesima edizione delmassimo campionato italiano dipallacanestro maschile.
Le novità rispetto alcampionato 2008-2009 sono: laCimberio Varese , tornata nella massima serie dopo un anno inLegadue ; laVanoli Cremona , nata dalla fusione dellaVanoli Soresina con laJuvi Basket Cremona (che ha ceduto il titolo diSerie A Dilettanti alBasket Brescia Leonessa ). Un'ulteriore novità è lo spostamento del campo di gioco dellaSebastiani Rieti alPalaBarbuto diNapoli .
Il 13 aprile 2010, a campionato in corso, viene ufficializzata l'esclusione dellaNuova A.M.G. Sebastiani Basket [ 1] ; le gare già disputate sono considerate non valide ai fini della classifica[ 2] .
Lo scudetto è stato vinto dellaMens Sana Siena , al suo quarto titolo consecutivo.
Ubicazione delle squadre di Serie A 2009-10
Le 16 squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite d'andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, le prime otto classificate sono ammesse aiplay-off scudetto , mentre le ultime due retrocedono inLegadue .
Possono essere iscritti a referto 6 atleti non formati in Italia (di cui massimo 3 che siano contemporaneamente non comunitariUE e non comunitariFIBA ) e 6 atleti di formazione italiana di cui quattro eleggibili per la Nazionale (in via transitoria i rimanenti due atleti non eleggibili per la Nazionale possono essere italiani di passaporto)[ 3] .
Prima giornata
11-10-09 31-01-10 87-48 Siena - Napoli 143-49 94-79 Roma - Cremona 79-75 76-68 Bologna - Montegranaro 78-80 68-72 Cantù - Treviso 92-96 90-83 Ferrara - Teramo 69-71 88-77 Avellino - Pesaro 86-94 77-68 Caserta - Biella 84-67 73-66 Varese - Milano 70-74
Quarta giornata
1-11-09 28-02-10 79-91 Milano - Siena 65-80 89-82 Biella - Cremona 68-75 66-69 Teramo - Bologna 67-77 60-75 Pesaro - Cantù 93-81 71-88 Ferrara - Roma 73-84 84-82 Avellino - Treviso 64-73 73-85 Montegranaro - Varese 88-74 49-89 Napoli - Caserta 58-181
Settima giornata
22-11-09 21-03-10 83-58 Siena - Roma 85-93 86-94 Treviso - Varese 82-90 81-83 Teramo - Milano 56-78 73-55 Bologna - Avellino 82-79 86-93 Cantù - Biella 86-75 66-59 Ferrara - Napoli 176-50 73-57 Montegranaro - Pesaro 93-89 97-74 Caserta - Cremona 87-85
Decima giornata
13-12-09 11-04-10 70-72 Treviso - Caserta 66-90 61-80 Roma - Teramo 89-79 75-70 Pesaro - Ferrara 85-73 72-63 Cantù - Bologna 80-76 66-73 Avellino - Milano 63-74 88-82 Montegranaro - Biella 73-76 81-84 Napoli - Varese 57-120 72-92 Cremona - Siena 70-83
Tredicesima giornata
10-01-10 02-05-10 100-75 Siena - Caserta 98-57 77-74 Milano - Biella 68-63 138-37 Roma - Napoli [ 2] 85-74 Teramo - Cremona 80-91 82-80 Bologna - Pesaro 73-90 102-95 Ferrara - Treviso 73-67 80-69 Avellino - Montegranaro 89-81 81-74 Varese - Cantù 70-83
Seconda giornata
18-10-09 07-02-10 71-66 Milano - Ferrara 66-56 92-85 Treviso - Roma 76-100 79-76 Biella - Bologna 66-79 84-58 Teramo - Varese 80-83 67-80 Pesaro - Siena 76-90 86-84 Montegranaro - Caserta 75-65 58-82 Napoli - Avellino 70-172 103-104 Cremona - Cantù 68-89
Quinta giornata
08-11-09 07-03-10 89-49 Siena - Ferrara 71-63 95-77 Treviso - Montegranaro 69-79 69-73 Roma - Biella 80-85 83-87 Bologna - Milano 71-73 74-69 Cantù - Teramo 73-72 95-81 Caserta - Pesaro 89-81 74-91 Varese - Avellino 67-76 81-66 Cremona - Napoli 145-48
Ottava giornata
29-11-09 28-03-10 89-86 Milano - Pesaro 77-83 81-89 Biella - Teramo 71-78 70-81 Roma - Cantù 61-79 72-84 Bologna - Caserta 74-67 57-86 Avellino - Siena 74-91 64-96 Napoli - Treviso 29-169 81-74 Varese - Ferrara 60-77 90-69 Cremona - Montegranaro 72-91
Undicesima giornata
20-12-09 18-04-10 97-66 Siena - Montegranaro 92-86 80-72 Milano - Cremona 81-78 73-76 Biella - Pesaro 61-79 86-71 Teramo - Napoli [ 2] 78-80 Bologna - Treviso 61-50 72-84 Ferrara - Cantù 76-64 73-66 Avellino - Caserta 79-81 67-84 Varese - Roma 71-64
Quattordicesima giornata
17-01-10 08-05-10 74-68 Treviso - Teramo 86-82 83-79 Biella - Avellino 74-77 81-61 Bologna - Roma 59-78 126-64 Pesaro - Napoli [ 2] 56-87 Cantù - Siena 59-82 77-72 Montegranaro - Milano 58-81 95-72 Caserta - Ferrara 73-58 78-71 Cremona - Varese 78-98
Terza giornata
25-10-09 14-02-10 94-70 Siena - Teramo 79-75 86-84 Treviso - Pesaro 94-84 74-78 Roma - Avellino 56-74 76-62 Bologna - Napoli 117-46 79-75 Cantù - Montegranaro 71-77 82-91 Ferrara - Cremona 83-82 104-100 Caserta - Milano 94-85 78-87 Varese - Biella 96-88
Sesta giornata
15-11-09 14-03-10 73-53 Milano - Cantù 59-65 72-80 Biella - Siena 65-97 92-85 Teramo - Caserta 67-59 73-84 Pesaro - Roma 61-70 88-78 Avellino - Ferrara 63-78 51-78 Napoli - Montegranaro 82-141 68-78 Varese - Bologna 67-80 95-73 Cremona - Treviso 72-70
Nona giornata
06-12-09 03-04-10 87-74 Siena - Varese 96-72 93-64 Milano - Napoli 157-47 89-83 Biella - Treviso 70-72 98-78 Teramo - Avellino 90-102 101-94 Pesaro - Cremona 94-98 73-90 Ferrara - Bologna 63-68 103-97 Montegranaro - Roma 72-75 82-67 Caserta - Cantù 72-81
Dodicesima giornata
03-01-10 25-04-10 80-92 Treviso - Siena 99-96 77-69 Roma - Milano 66-64 82-78 Pesaro - Teramo 61-69 85-61 Cantù - Avellino 85 -76 92-88 Montegranaro - Ferrara 75-77 76-53 Caserta - Varese 88-85 54-124 Napoli - Biella [ 2] 69-74 Cremona - Bologna 68-65
Quindicesima giornata
24-01-10 16-05-10 100-70 Siena - Bologna 87-66 80-73 Milano - Treviso 59-91 83-64 Roma - Caserta 69-85 61-63 Teramo - Montegranaro 81-87 89-78 Ferrara - Biella 79-82 71-63 Avellino - Cremona 76-81 38-127 Napoli - Cantù [ 2] 89-86 Varese - Pesaro 84-89
Le partite si disputano in serie 2-2-1: le prime due partite sono in casa della squadra meglio piazzata, la terza e l'eventuale quarta a campi invertiti e, infine, l'eventuale bella in casa della squadra con classifica migliore.
Siena-Treviso
Cantù - Bologna
Milano - Montegranaro
Caserta - Roma
Le partite si disputano come per i quarti di finale nel formato 2-2-1.
Siena - Cantù
Caserta - Milano
La serie ha un formato 2-2-1-1-1: le prime due partite sono in casa della squadra meglio piazzata, le seconde due in casa della squadra con classifica peggiore, dopodiché si procede ad inversioni consecutive di campo per le restanti tre.
Formazione:Henry Domercant ,Terrell McIntyre ,Nikos Zīsīs ,Lorenzo D'Ercole ,Benjamin Eze ,Marco Carraretto ,Romain Sato ,Kšyštof Lavrinovič ,Tomas Ress ,David Hawkins ,Denis Marconato ,Shaun Stonerook . Allenatore:Simone Pianigiani . ^ a b La Nuova AMG Sebastiani esclusa dal Campionato di Serie A , suweb.legabasket.it ,Lega Basket .^ a b c d e f La Fip annulla le gare della Nuova AMG Sebastiani , su195.56.77.208 ,Lega Basket .URL consultato il 15 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2011) .^ Eleggibilità, ranking, commissariamento Cia, Mondiale 2014, modifiche ai regolamenti [collegamento interrotto ] , ingiba.it , 16 maggio 2009.URL consultato il 13 ottobre 2011 .^ 2 punti di penalizzazione. Squadre vincitrici del Campionato italiano di pallacanestro maschileSEF Costanza Milano (1920 ) · ASSI Milano (1921 ,1922 ) · Internazionale (1923 ) · ASSI Milano (1924 ,1925 ,1926 ,1927 ) · Ginn. Roma (1928 ) · 1929 · S.G. Triestina (1930 ) · Ginn. Roma (1931 ) · S.G. Triestina (1932 ) · Ginn. Roma (1933 ) · S.G. Triestina (1934 ) · Ginn. Roma (1935 ) · Olimpia Milano (1936 ,1937 ,1938 ,1939 ) · S.G. Triestina (1940 ,1941 ) · Reyer Venezia (1942 ,1943 ) · 1944-1945 · Virtus Bologna (1946 ,1947 ,1948 ,1949 ) · Olimpia Milano (1950 ,1951 ,1952 ,1953 ,1954 ) · Virtus Bologna (1955 ,1956 ) · Olimpia Milano (1957 ,1958 ,1959 ,1960 ) · Pall. Varese (1961 ) · Olimpia Milano (1962 ,1963 ) · Pall. Varese (1964 ) · Olimpia Milano (1965 ,1966 ,1967 ) · Pall. Cantù (1968 ) · Pall. Varese (1969 ,1970 ,1971 ) · Olimpia Milano (1972 ) · Pall. Varese (1973 ,1974 ) · Pall. Cantù (1975 ) · Virtus Bologna (1976 ) · Pall. Varese (1977 ,1978 ) · Virtus Bologna (1979 ,1980 ) · Pall. Cantù (1981 ) · Olimpia Milano (1982 ) · Virtus Roma (1983 ) · Virtus Bologna (1984 ) · Olimpia Milano (1985 ,1986 ,1987 ) · V.L. Pesaro (1988 ) · Olimpia Milano (1989 ) · V.L. Pesaro (1990 ) · Juvecaserta (1991 ) · Pall. Treviso (1992 ) · Virtus Bologna (1993 ,1994 ,1995 ) · Olimpia Milano (1996 ) · Pall. Treviso (1997 ) · Virtus Bologna (1998 ) · Pall. Varese (1999 ) · Fortitudo Bologna (2000 ) · Virtus Bologna (2001 ) · Pall. Treviso (2002 ,2003 ) · Mens Sana Siena (2004 ) · Fortitudo Bologna (2005 ) · Pall. Treviso (2006 ) · Mens Sana Siena (2007 ,2008 ,2009 ,2010 ,2011 ) · Titolo revocato (2012 ,2013 ) · Olimpia Milano (2014 ) · Dinamo Sassari (2015 ) · Olimpia Milano (2016 ) · Reyer Venezia (2017 ) · Olimpia Milano (2018 ) · Reyer Venezia (2019 ) · Titolo non assegnato (2020 ) · Virtus Bologna (2021 ) · Olimpia Milano (2022 ,2023 ,2024 ) · Virtus Bologna (2025 ) ·