Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie A 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando gli altri tornei sportivi con lo stesso nome, vediSerie A 2023-2024 (disambigua).
Serie A 2023-2024
Serie A TIM 2023-2024
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneSerie A
SportCalcio
Edizione122ª (92ª diSerie A)
OrganizzatoreLega Serie A
Datedal 19 agosto 2023
al 2 giugno 2024
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti20
Formulagirone unico asimmetrico
Risultati
VincitoreInter
(20º titolo)
RetrocessioniFrosinone
Sassuolo
Salernitana
Statistiche
Miglior giocatoreArgentina (bandiera)Lautaro Martínez[1]
Miglior marcatoreArgentina (bandiera)Lautaro Martínez (24)[2]
Miglior portiereItalia (bandiera)Michele Di Gregorio[3]
Incontri disputati380
Gol segnati992 (2,61 per incontro)
L'Inter, vincitrice dell'edizione
Cronologia della competizione
Manuale

LaSerie A 2023-2024 è stata la 122ª edizione dellamassima serie delcampionato italiano di calcio (la 92ª agirone unico), disputata tra il 19 agosto 2023 e il 2 giugno 2024 e conclusa con la vittoria dell'Inter, al suo ventesimo titolo, fregiandosi della secondastella acinquantotto anni di distanza dalla prima.

Capocannoniere del torneo è statoLautaro Martínez (Inter) con 24 reti.[2]

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre della Serie A 2023-2024

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

A sostituireSpezia,Cremonese eSampdoria, retrocesse inSerie B nellastagione precedente, ci sonoFrosinone, vincitore dellaSerie B 2022-2023 e tornato nella massima serie dopo quattro stagioni d'assenza,Genoa eCagliari, entrambe tornate nella massima serie dopo una sola stagione.

La regione più rappresentata è laLombardia, con ben quattro squadre (Atalanta,Inter,Milan eMonza). Con tre squadre ilLazio (Frosinone,Lazio eRoma). Con due club a testa ci sonoCampania (Napoli eSalernitana),Emilia-Romagna (Bologna eSassuolo),Piemonte (Juventus eTorino) eToscana (Empoli eFiorentina). Infine, vantano una formazione cadaunaFriuli-Venezia Giulia (Udinese),Liguria (Genoa),Sardegna (Cagliari),Puglia (Lecce) eVeneto (Verona).

Viene confermato lospareggio, reintrodotto la passata stagione, per l'assegnazione dello scudetto e per l'ultimo posto salvezza (il diciassettesimo) in caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre, ma cambia la modalità di svolgimento: per l'assegnazione dello scudetto è prevista una gara unica sul campo della meglio piazzata nellaclassifica avulsa tra le squadre a pari punti, mentre per la salvezza verranno disputate gare di andata e ritorno, con quest'ultima in casa della meglio piazzata nella classifica avulsa; in caso di parità nella gara unica per lo scudetto e di parità di reti complessive al termine della gara di ritorno per la salvezza si procederà con l'esecuzione deitiri di rigore senza la disputa deitempi supplementari.[4][5]

A partire da questa stagione, per effetto della modifica al regolamento dellaChampions League, le Federazioni iscritte allaUEFA si contendono annualmente un posto aggiuntivo nella nuova fase campionato a 36 squadre, che sostituisce la fase a gironi, della massima competizione continentale. Questo posto extra, denominatoEuropean Performance Spot, viene assegnato alle nazioni che si classificano nelle prime due posizioni nelranking UEFA stagionale.[6] Nel caso dell'Italia ciò comporterebbe la qualificazione di una quinta squadra in Champions League, con scorrimento della classifica fino all'ammissione della sesta o della settima classificata (a seconda dei risultati dellaCoppa Italia) all'Europa League e, di conseguenza, della settima o dell'ottava classificata allaConference League.

Calendario e orari di gioco

[modifica |modifica wikitesto]

Il campionato ha inizio sabato 19 agosto 2023 con i primi anticipi della 1ª giornata, a cui seguono le restanti gare del turno domenica 20 e lunedì 21 agosto. Il campionato si conclude domenica 26 maggio 2024.[7] È previsto un solo turno infrasettimanale, in programma per il 27 settembre 2023, mentre le soste per gli impegni delle nazionali sono quattro, in programma per il 10 settembre, il 15 ottobre e il 19 novembre 2023 e il 24 marzo 2024, per la fase a gironi e gli spareggi dellequalificazioni alcampionato europeo 2024.[7]

Per la terza volta, dopo le due stagioni precedenti, il calendario non prevede la simmetria tra gare di andata e gare di ritorno, che si svolgeranno quindi secondo un ordine diverso rispetto all'andata.[8]

Gli orari di gioco previsti sono:[9]

  • Sabato: 3 partite
    • 1 anticipo alle 15:00
    • 1 anticipo alle 18:00
    • 1 anticipo alle 20:45
  • Domenica: 6 partite
    • 1 anticipo alle 12:30
    • 3 partite alle 15:00
    • 1 posticipo alle 18:00
    • 1 posticipo alle 20:45
  • Lunedì: 1 partita
    • 1 posticipo alle 20:45

Nelle giornate che precedono le soste per le nazionali (3ª, 8ª, 12ª e 29ª) e in quella che precede il turno infrasettimanale (5ª), il posticipo del lunedì alle 20:45 può essere sostituito da un anticipo il venerdì alle 20:45. Il turno infrasettimanale della 6ª giornata si disputa mercoledì 27 settembre 2023 con tre partite alle 18:30 e tre alle 20:45, un anticipo al martedì alle 20:45, e tre posticipi al giovedì, due alle 18:30 e uno alle 20:45.[10]

La 1ª giornata si disputa domenica 20 agosto 2023 con due partite alle 18:30 e due alle 20:45, quattro anticipi al sabato, due alle 18:30 e due alle 20:45, e due posticipi al lunedì, uno alle 18:30 e uno alle 20:45.[9] La 2ª giornata si disputa domenica 27 agosto 2023 con due partite alle 18:30 e due alle 20:45, quattro anticipi al sabato, due alle 18:30 e due alle 20:45, e due posticipi al lunedì, uno alle 18:30 e uno alle 20:45.[9] La 3ª giornata si disputa domenica 3 settembre 2023 con due partite alle 18:30 e due alle 20:45, due anticipi al venerdì, uno alle 18:30 e uno alle 20:45, e quattro anticipi al sabato, due alle 18:30 e due alle 20:45.[9]

La 17ª giornata si disputa sabato 23 dicembre 2023 con una partita alle 12:30, due alle 15:00, due alle 18:00 e una alle 20:45, e quattro anticipi al venerdì, due alle 18:30 e due alle 20:45. La 18ª giornata si disputa sabato 30 dicembre 2023 con una partita alle 12:30, due alle 15:00, due alle 18:00 e una alle 20:45, e quattro anticipi al venerdì, due alle 18:30 e due alle 20:45.

La 21ª giornata si disputa domenica 21 gennaio 2024 con una partita alle 12:30, una alle 15:00, una alle 18:00 e una alle 20:45, e due anticipi al sabato, uno alle 18:00 e uno alle 20:45. Quattro partite vengono rinviate rispettivamente al 14, 22 e 28 febbraio 2024, alle 19:00, 20:45, 18:00 e 20:45, per le squadre partecipanti allaSupercoppa italiana.[11] La 30ª giornata si disputa sabato 30 marzo 2024 con una partita alle 12:30, due alle 15:00, una alle 18:00 e una alle 20:45, e quattro posticipi al lunedì, uno alle 12:30, due alle 15:00, uno alle 18:00 e uno alle 20:45.[12] La 38ª giornata si disputa domenica 26 maggio 2024 con due partite alle 18:00 e quattro alle 20:45, un anticipo al giovedì alle 20:45, uno al venerdì alle 20:45, e due al sabato, uno alle 18:00 e uno alle 20:45.[13]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Yann Sommer, nuovonumero uno dell'Inter: lo svizzero emergerà come uno dei migliori portieri del campionato.[14]

IlNapoli campione in carica salutaSpalletti[15] e affida la panchina aGarcia, che torna in Serie A sette anni dopo l'esperienza sulla panchina dellaRoma.[16] Gli azzurri cedono il difensoreKim, uno dei protagonisti della vittoria del campionato nella stagione precedente,[17] e lo sostituiscono conNatan dalRB Bragantino.[18] Saluta anche il centrocampistaNdombele, che fa ritorno alTottenham, venendo sostituito daCajuste, acquistato dalloStade Reims.[19] In attaccoLozano torna alPSV e viene rimpiazzato daLindstrøm dall'Eintracht Francoforte.[20] L'Inter, considerata l'avversaria più accreditata alla vigilia del torneo,[21] opera un rinnovamento della rosa: i nerazzurri cedono il portiereOnana alManchester Utd dopo una sola stagione[22] e lo sostituiscono conSommer dalBayern Monaco.[23] Saluta anche il capitanoHandanovič dopo undici anni in nerazzurro. In difesaŠkriniar eD'Ambrosio non rinnovano i loro contratti e vengono sostituiti daPavard dal Bayern Monaco[24] eBisseck dall'Aarhus.[25] A centrocampo salutaBrozović, ceduto all'Al-Nassr,[26] e arrivaFrattesi dalSassuolo.[27] Lasciano ancheBellanova eGosens, che si accasano rispettivamente alTorino e all'Union Berlino, rimpiazzati daCuadrado, arrivato da svincolato dallaJuventus,[28] eCarlos Augusto, acquistato dalMonza.[29] In attacco, i meneghini congedanoLukaku,[30]Džeko[31] eCorrea[32] e accolgonoThuram, arrivato a parametro zero dalBorussia M'gladbach,[33]Arnautović, acquistato dalBologna[34] eSánchez, di ritorno da svincolato dopo l'esperienza all'Olympique Marsiglia.[35]

Tra le altre squadre pretendenti al titolo,[21] ilMilan cedeTonali alNewcastle Utd[36] ma compie una massiccia campagna di rafforzamento: i rossoneri acquistano i centrocampistiLoftus-Cheek,[37]Reijnders[38] eMusah,[39] rispettivamente dalChelsea, dall'AZ Alkmaar e dalValencia, e gli attaccantiPulisic,[40]Okafor[41] eChukwueze,[42] rispettivamente dai londinesi, dalSalisburgo e dalVillarreal. Oltre a Tonali, salutano anche i centrocampistiDíaz, che fa ritorno alReal Madrid,[43] eDe Ketelaere, ceduto all'Atalanta,[44] insieme agli attaccantiRebić eMessias, che passano alBeşiktaş e alGenoa. La Juventus congeda il succitato Cuadrado, il centrocampistaParedes e l'attaccanteDi María, e accoglie il centrocampistaWeah dalLilla, oltre al centraleGonzález dalValencia.[45]

Gianluca Scamacca, acquisto estivo dell'Atalanta: il centravanti, superate le difficoltà iniziali, si rivela un protagonista della stagione dei nerazzurri.[46]

Tra le squadre accreditate per la qualificazione in Champions League, laLazio cede il centrocampistaMilinković-Savić all'Al-Hilal[47] e acquista i centrocampistiRovella dalla Juventus,[48]Kamada, svincolato dopo l'esperienza all'Eintracht Francoforte,[49] eGuendouzi dall'Olympique Marsiglia.[50] Inoltre in biancoceleste arrivano anche gli attaccantiIsaksen dalMidtjylland[51] eCastellanos dalNew York City.[52] La Roma cede il difensoreIbañez all'Al-Ahli[53] e il centrocampistaMatić alRennes,[54] ma si rinforza con gli acquisti del difensoreN'Dicka, arrivato a parametro zero dall'Eintracht Francoforte,[55] e dei centrocampistiAouar,[56] Paredes[57] eSanches,[58] il primo a parametro zero dopo l'esperienza all'Olympique Lione e gli altri due dalParis Saint-Germain. In attacco arrivanoAzmoun dalBayer Leverkusen[59] e soprattutto Lukaku dal Chelsea, dopo la fine dell'esperienza all'Inter.[60] L'Atalanta cede l'attaccanteHøjlund al Manchester Utd[61] e lo sostituisce conTouré dall'Almería[62] eScamacca dalWest Ham Utd.[63]

Tra le altre squadre, laFiorentina cede gli attaccantiCabral eJović, rispettivamente alBenfica e al Milan, e li sostituisce conNzola dalloSpezia eBeltrán dalRiver Plate. I viola cedono anche il centrocampistaAmrabat al Manchester Utd e prendonoLopez dal Sassuolo. IlTorino acquista l'attaccanteZapata dall'Atalanta, mentre il Bologna acquista il difensoreBeukema e l'attaccanteKarlsson dall'AZ Alkmaar, il centrocampistaRemo Freuler dalNottingham Forest e l'attaccanteAlexis Saelemaekers dal Milan. Tra le neopromosse, ilFrosinone prendeKaio Jorge eMatías Soulé dalla Juventus, ilGenoa acquista l'attaccanteRetegui dalTigre, mentre ilCagliari accogliePetagna dal Monza, che lo rimpiazza conColombo dal Milan, eShomurodov dalla Roma.[64]

Sessione invernale

[modifica |modifica wikitesto]

Le squadre più attive nel mercato invernale sono ilNapoli e laRoma, con l'obiettivo di migliorare il rendimento del girone d'andata. Gli azzurri acquistano il difensoreMazzocchi dallaSalernitana,[65] i centrocampistiDendoncker[66] eTraorè,[67] rispettivamente dall'Aston Villa e dalBournemouth, e l'attaccanteNgonge dalVerona;[68] salutano, invece, il difensoreZanoli, che passa allaSalernitana,[69] i centrocampistiElmas[70] eGaetano,[71] ceduti rispettivamente alRB Lipsia e alCagliari, e l'attaccanteZerbin, che si trasferisce alMonza.[72] I giallorossi accolgono i difensoriHuijsen[73] eAngeliño,[74] rispettivamente dallaJuventus e dalRB Lipsia, e l'attaccanteBaldanzi dall'Empoli;[75] vengono ceduti il difensoreKumbulla, che passa alSassuolo,[76] e l'attaccanteBelotti, che si trasferisce allaFiorentina.[77] I viola prendono anche il difensoreFaraoni dal Verona.[78]

L'Inter e la Juventus, invece, si limitano a puntellare la rosa: i nerazzurri acquistano il centrocampistaBuchanan dalClub Bruges,[79] mentre i bianconeri prendono il difensoreDjaló dalLilla[80] e il centrocampistaAlcaraz dalSouthampton.[81] Anche ilMilan non effettua operazioni di rilievo, limitandosi a rinforzare la difesa con gli arrivi diGabbia dalVillarreal[82] e diTerracciano dalVerona;[83] vengono ceduti il centrocampistaKrunić alFenerbahçe[84] e l'attaccanteRomero all'Almería.[85]

Tra le altre, ilTorino prende i difensoriLovato eMasina, rispettivamente dalla Salernitana e dall'Udinese, e l'attaccanteOkereke dallaCremonese. IlGenoa cede il difensoreDrăgușin alTottenham e acquista l'attaccanteVitinha dall'Olympique Marsiglia. IlMonza, oltre al sopracitato Zerbin, prende l'attaccanteĐurić dal Verona, l'Empoli acquista il centrocampistaŻurkowski dalloSpezia mentre la Salernitana, oltre a Zanoli, si rinforza con gli arrivi dei difensoriBoateng eManōlas. Il Verona, in un mercato contrassegnato da diverse cessioni di rilievo, prende tra gli altri il centrocampistaSuslov dalGroningen e l'attaccanteNoslin dalFortuna Sittard.[86]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Massimiliano Allegri, al terzo e ultimo anno della sua seconda esperienza allaJuventus, tiene i bianconeri in lotta per il titolo nella prima parte di campionato, prima di un vistoso calo e dell'esonero a due turni dal termine del torneo.[87]

L'avvio di campionato vedeInter eMilan fare bottino pieno nelle prime tre giornate: i nerazzurri evidenziano un'ottima tenuta difensiva e un attacco prolifico,[88] al pari dei rossoneri, tra cui si dimostrano prontamente integrati i nuovi acquisti.[89] Alle spalle delle milanesi ci sono laJuventus e la rivelazioneLecce, capace di rimanere imbattuto nelle prime tre gare. I campioni in carica delNapoli ottengono due vittorie, prima di essere battuti in casa dallaLazio, che si risolleva dopo un inizio difficile.[90] Tra le altre squadre in difficoltà, si segnalano laRoma e l'Udinese, che raccolgono rispettivamente uno e due punti. Altre sorprese sono ilFrosinone, capace addirittura di imporsi sull'Atalanta,[91] e ilVerona, che conquista sei punti, perdendo soltanto in casa delSassuolo.[92]

Alla ripresa dalla sosta per gli impegni delle nazionali, l'Inter batte nettamente il Milan per 5-1 nelderby meneghino e si prende la vetta solitaria della classifica.[93] Il Frosinone rimonta il Sassuolo proseguendo la striscia di risultati utili,[94] mentre la Roma trova il primo successo stagionale vincendo per 7-0 contro l'Empoli: la pesante sconfitta determina il primo cambio di guida tecnica stagionale, conZanetti che viene sostituito daAndreazzoli.[95] Dopo la sconfitta nella stracittadina, il Milan ottiene quattro vittorie in altrettante gare e all'8ª giornata supera l'Inter in testa alla classifica,[96] approfittando dei passi falsi dei nerazzurri contro il Sassuolo e ilBologna.[97] Alle spalle delle milanesi si insediano la Juventus e laFiorentina, con i viola capaci di imporsi anche in casa del Napoli,[98] evidenziando l'inizio di stagione altalenante degli azzurri.[99] Le due romane migliorano la classifica dopo le difficoltà iniziali, con la Lazio che coglie la vittoria casalinga contro l'Atalanta.[100] Se il Verona non riesce a dare continuità all'ottimo avvio, avvicinandosi alla zona retrocessione, il Frosinone e il Lecce si confermano tra le rivelazioni iniziali. Nella parte bassa della graduatoria si segnala la crisi di risultati dellaSalernitana, con i granata che esoneranoSousa e accolgono in panchinaFilippo Inzaghi.[101]

L'argentinoLautaro Martínez, trascinatore dell'Intercampione d'Italia con le sue marcature:[102] l'argentino chiude il torneo da capocannoniere grazie alle 24 reti in 33 presenze.[2]

Alla 9ª giornata, al ritorno dalla sosta per le nazionali di ottobre, il Milan perde la vetta solitaria della classifica a vantaggio dell'Inter: i rossoneri, infatti, vengono battuti in casa dalla Juventus,[103] mentre i nerazzurri si impongono in trasferta contro ilTorino.[104] Nelle tre giornate successive l'Inter raccoglie altrettante vittorie e allunga a otto punti dai rivali cittadini, capaci di totalizzare solo due punti.[105] Nel frattempo la Juventus sale al secondo posto: i bianconeri, dopo il successo nello scontro diretto con il Milan, fanno bottino pieno anche nei tre turni seguenti restando a sole due lunghezze dall'Inter capolista.[106] La Fiorentina perde terreno dalla Juventus incassando tre sconfitte consecutive, compreso lo scontro diretto con i bianconeri, prima di superare il Bologna.[107] Il Napoli, pur entrando inzona Champions, continua a evidenziare un rendimento altalenante e alla 12ª giornata cade in casa con l'Empoli:[108] la sconfitta determina l'esonero diGarcia e il ritorno sulla panchina degli azzurri diMazzarri.[109] Da registrare la flessione di Frosinone e Lecce, dopo un ottimo avvio di stagione, mentre il Verona scende in zona retrocessione, venendo superato da Empoli edUdinese, che beneficia del cambio di guida tecnica traSottil eCioffi.[110]

Loscontro diretto della 13ª giornata tra Inter e Juventus, programmato al ritorno dalla sosta per le nazionali di novembre, termina in parità per 1-1 e lascia invariate le distanze in classifica tra le due contendenti.[111] I nerazzurri e i bianconeri fanno bottino pieno anche nei due turni successivi, battendo entrambe un Napoli sempre più in difficoltà nonostante l'arrivo in panchina di Mazzarri.[112] La 15ª giornata, che vede il Milan perdere con l'Atalanta e allontanarsi dalla vetta della classifica,[113] fa registrare l'aggancio del Bologna al quarto posto occupato dalla Roma.[114] Nel turno successivo, complice il pareggio della Juventus sul campo del Genoa, l'Inter allunga a quattro lunghezze dai bianconeri,[115] ma già alla 18ª giornata la Juventus ricuce le distanze, sfruttando un pareggio dei nerazzurri proprio contro i liguri.[116] Nello stesso turno, nella parte bassa della graduatoria, la Salernitana coglie un successo nello scontro diretto con il Verona e avvicina il Cagliari, al diciassettesimo posto in coabitazione con i veronesi.[117] Nel frattempo la Fiorentina, reduce da tre vittorie di fila, si insedia inzona Champions, scavalcando la Roma e il Bologna.[118] Nell'ultima giornata del girone d'andata l'Inter supera il Verona in casa e si laureacampione d'inverno adue anni di distanza dalla volta precedente,[119] conservando i due punti di vantaggio sulla Juventus, vittoriosa sul campo della Salernitana.[120] Mentre il Milan è terzo algiro di boa,[121] il Napoli evidenzia la sua crisi di risultati, perdendo nettamente sul campo del Torino e chiudendo il girone d'andata al nono posto a venti punti di distanza dalla vetta della classifica.[122]

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Christian Pulisic, arrivato alMilan in estate,[40] emerge come uno dei protagonisti della stagione dei rossoneri.[123]

Il girone di ritorno si apre con due successi per Inter e Juventus, che mantengono inalterate le distanze in classifica.[124] Alle spalle delle due rivali per il titolo, il Milan rinsalda il suo terzo posto battendo la Roma:[125] la sconfitta dei giallorossi determina l'esonero diMourinho,[126] che viene sostituito daDe Rossi.[127] Alla 21ª giornata, complice il rinvio della partita Inter-Atalanta per la partecipazione dei nerazzurri milanesi allaSupercoppa italiana[128] e il successo della Juventus contro il Lecce, i bianconeri si prendono il primato solitario della classifica,[129] ma già alla giornata successiva i nerazzurri tornano in testa alla graduatoria: i piemontesi, infatti, impattano contro l'Empoli[130] mentre i meneghini superano la Fiorentina.[131] Alla 23ª giornata lo scontro diretto tra le due rivali si risolve con una vittoria dell'Inter per 1-0, che distanzia di quattro punti la Juventus.[132] Nel frattempo la Roma beneficia del cambio di guida tecnica, raccogliendo tre successi consecutivi.[133]

Il divario tra le due contendenti per il titolo aumenta tra la 24ª e la 25ª giornata: l'Inter vince in rimonta con la Roma all'Olimpico[134] e poi supera tra le mura amiche la Salernitana,[135] nel frattempo affidata aLiverani dopo l'esonero di Inzaghi,[136] mentre la Juventus perde contro l'Udinese in casa[137] e pareggia contro il Verona,[138] scivolando a nove lunghezze dalla vetta.[139] I bianconeri si vedono avvicinati al secondo posto dal Milan, seppure i rossoneri alla 25ª giornata perdano contro il Monza.[140] La lotta per lazona Champions fa registrare il duello tra l'Atalanta e il Bologna, che si conferma la rivelazione del campionato,[141] con le romane e la Fiorentina a inseguire. Il Napoli, non avendo beneficiato del cambio di guida tecnica, esonera anche Mazzarri e ingaggiaCalzona.[142] Nella parte bassa della classifica, si evidenziano le difficoltà del Sassuolo, invischiato nella lotta per non retrocedere e terzultimo al pari del Verona: i neroverdi, alla luce della sconfitta nello scontro diretto con l'Empoli alla 26ª giornata, esoneranoDionisi[143] e si affidano aBallardini dopo un breve interregno diBigica.[144] Nel recupero della 21ª giornata, l'Inter supera l'Atalanta e si porta a dodici lunghezze dalla Juventus, lanciandosi verso la conquista del tricolore.[145]

Simone Inzaghi, alla terza stagione alla guida dell'Inter, vince il suo primocampionato italiano e centra la conquista dellaseconda stella acinquantotto anni dalla prima.[146]

I meneghini aumentano il distacco dai torinesi a quindici punti già nel turno successivo, per effetto della vittoria contro il Genoa[147] e della sconfitta dei bianconeri sul campo del Napoli.[148] Se il Milan avvicina il secondo posto della Juventus,[149] il Bologna, nel frattempo salito al quarto posto solitario, batte nello scontro diretto l'Atalanta,[150] che viene scavalcata anche dalla Roma, capace di infilare nuovamente tre successi consecutivi.[151] In coda alla graduatoria, il Verona supera il Sassuolo, relegandolo al penultimo posto solitario e avvicinando Udinese e Frosinone, protagonista di un vistoso calo di risultati nella seconda parte di stagione.[152] Alla 28ª giornata si registra il sorpasso del Milan ai danni della Juventus, complice il successo dei rossoneri con l'Empoli[153] e il pareggio dei bianconeri con l'Atalanta,[154] mentre l'Inter supera anche il Bologna e centra la decima vittoria consecutiva.[155] Nello stesso turno ottengono successi importanti il Cagliari, il Verona e l'Udinese, che battono rispettivamente la Salernitana, il Lecce e la Lazio. I pugliesi e i laziali sono protagonisti di altri due avvicendamenti in panchina, conD'Aversa che viene sostituito daGotti[156] eSarri che, dopo una breve parentesi diMartusciello a seguito delle dimissioni del tecnico toscano,[157] è avvicendato daTudor.[158] Nel frattempo l'Inter viene fermata sul pareggio dal Napoli, interrompendo la sua striscia di vittorie consecutive,[159] mentre il Milan consolida il secondo posto[160] e allunga sulla Juventus, alle prese con un vistoso calo di rendimento.[161]

Al ritorno dalla sosta per le nazionali di marzo, l'Inter ottiene un altro successo e mantiene inalterato il vantaggio di quattordici lunghezze sul secondo posto occupato dal Milan.[162] La Juventus viene sconfitta dalla Lazio[163] e si vede avvicinata dal Bologna.[164] Il Napoli conferma le difficoltà della sua stagione ed esce battuto in casa contro l'Atalanta, vedendo allontanarsi i piazzamenti europei.[165] In coda, se la situazione della Salernitana sembra ormai compromessa, sono in sette a contendersi la salvezza, racchiuse in cinque punti. Nelle due giornate successive le milanesi ottengono una vittoria e un pareggio ciascuna, mantenendo invariata la distanza in vetta alla classifica alla vigilia del derby.[166] Anche la Juventus coglie un successo e un pari contro Fiorentina[167] e Torino[168] e, complici i passi falsi di Bologna e Atalanta, rinsalda il terzo posto. Nel frattempo la Roma si avvicina al quarto posto, facendo suo il derby della 31ª giornata.[169] Nella lotta per evitare la retrocessione, è da segnalare il rendimento del Cagliari, capace di ottenere cinque punti contro Atalanta, Inter e Juventus. Alla 33ª giornata arriva il primo verdetto stagionale: l'Inter supera il Milan per 2-1 nella stracittadina e conquista il ventesimo scudetto della sua storia con cinque giornate d'anticipo, staccando i rivali cittadini nell'albo d'oro del campionato e raggiungendo la secondastella, acinquantotto anni dalla prima.[170]

Joshua Zirkzee, rivelazione delBologna,[171] che fa ritorno nellamassima competizione europea doposessant'anni.[172]

Nella giornata successiva, dopo l'Inter, anche il Milan ottiene la qualificazione matematica alla Champions League, grazie al pareggio in casa della Juventus e al contestuale pari della Roma quinta in classifica:[173] i risultati stagionali dei club italiani nelle coppe europee, infatti, avevano determinato un slot aggiuntivo per la Serie A nella massima competizione continentale, complice l'allargamento delle partecipanti.[174] Nello stesso turno la Salernitana (nel frattempo affidata aColantuono, quarto allenatore stagionale)[175] perde per 3-0 contro il Frosinone, e viene declassata in Serie B dopo tre stagioni in massima serie,[176] mentre il Genoa ottiene la salvezza ancor prima di scendere in campo contro il Cagliari.[177] Alla 36ª giornata, la vittoria dell'Atalanta sulla Roma certifica il sorpasso dei bergamaschi sui capitolini al quinto posto ma anche la qualificazione matematica in Champions League per Juventus e Bologna:[178] per i felsinei, in particolare, si tratta del ritorno nella massima competizione europea doposessant'anni dall'ultima partecipazione;[172] per i bianconeri, che nelle ultime due giornate chiamano in panchinaMontero dopo l'esonero diAllegri,[179] si tratta invece del ritorno in Champions dopo un solo anno di assenza. Nello stesso turno raggiunge la salvezza anche il Lecce,[180] ancor prima di scendere in campo contro l'Udinese diCannavaro (nel frattempo subentrato alla guida dei friulani),[181] che vincendo alVia del mare esce dalla zona retrocessione.[182]

Alla 37ª giornata retrocede matematicamente anche il Sassuolo, che torna in Serie B dopo undici anni consecutivi in massima serie: la sconfitta contro il Cagliari, che ottiene la salvezza anticipata vincendo proprio questa partita e la vittoria del Frosinone a Monza risultano definitivamente fatali per la squadra neroverde.[183] Nella stessa giornata, vincendo per 2-1 in casa della già retrocessa Salernitana, si salva aritmeticamente anche il Verona, protagonista di un ottimo girone di ritorno malgrado la cessione per motivi economici nel mercato di gennaio di tutti i giocatori che avevano mercato (14 più il cannoniere della Primavera Siren Diao).[184][185] L'ultimo verdetto in zona retrocessione arriva all'ultima giornata: a causa della sconfitta casalinga nello scontro diretto contro l'Udinese e della contestuale vittoria interna dell'Empoli contro la Roma,[186] il Frosinone torna in Serie B dopo un solo anno in massima serie.[187] La vittoria dell'Atalanta sul Torino determina il sorpasso al Bologna al quarto posto e l'esclusione della Roma dalla Champions League, con i giallorossi che devono accontentarsi della qualificazione in Europa League: la conquista dell'Europa League da parte dei bergamaschi, infatti, avrebbe garantito un ulteriore slot per le squadre italiane nella massima competizione europea nel caso l'Atalanta stessa non si fosse classificata tre le prime quattro in campionato.[188] Il quadro delle qualificate alle competizioni europee si completa con la Lazio, che si garantisce l'accesso all'Europa League, e la Fiorentina, che accede in Conference League. Il capocannoniere del campionato è il centravanti dell'InterLautaro Martínez, grazie alle 24 reti realizzate in 33 presenze:[2] l'argentino viene anche premiato comeMVP del torneo.[189]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AtalantadettagliBergamoGewiss Stadium5º posto in Serie A
BolognadettagliBolognaStadio Renato Dall'Ara9º posto in Serie A
CagliaridettagliCagliariUnipol Domus5º posto in Serie B, promosso dopo iplay-off
EmpolidettagliEmpoli (FI)Stadio Carlo Castellani14º posto in Serie A
FiorentinadettagliFirenzeStadio Artemio Franchi8º posto in Serie A
FrosinonedettagliFrosinoneStadio Benito Stirpe1º posto in Serie B, promosso
GenoadettagliGenovaStadio Luigi Ferraris2º posto in Serie B, promosso
InterdettagliMilanoStadio Giuseppe Meazza3º posto in Serie A
JuventusdettagliTorinoJuventus Stadium7º posto in Serie A
LaziodettagliRomaStadio Olimpico2º posto in Serie A
LeccedettagliLecceStadio Via del mare16º posto in Serie A
MilandettagliMilanoStadio Giuseppe Meazza4º posto in Serie A
MonzadettagliMonzaStadio Brianteo11º posto in Serie A
NapolidettagliNapoliStadio Diego Armando Maradona1º posto in Serie A
RomadettagliRomaStadio Olimpico6º posto in Serie A
SalernitanadettagliSalernoStadio Arechi15º posto in Serie A
SassuolodettagliSassuolo (MO)Mapei Stadium – Città del Tricolore(Reggio Emilia)13º posto in Serie A
TorinodettagliTorinoStadio Olimpico Grande Torino10º posto in Serie A
UdinesedettagliUdineStadio Friuli12º posto in Serie A
VeronadettagliVeronaStadio Marcantonio Bentegodi17º posto in Serie A

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
AtalantaItalia (bandiera)Gian Piero GasperiniAlbania (bandiera)Berat Djimsiti (37)Paesi Bassi (bandiera)Teun Koopmeiners,
Italia (bandiera)Gianluca Scamacca (12)
BolognaItalia (bandiera)Thiago MottaSvizzera (bandiera)Michel Aebischer (36)Paesi Bassi (bandiera)Joshua Zirkzee (11)
CagliariItalia (bandiera)Claudio RanieriItalia (bandiera)Gabriele Zappa (38)Italia (bandiera)Nicolas Viola (5)
Empoli[190][191][192][193]Italia (bandiera)Paolo Zanetti(1ª-4ª)
Italia (bandiera)Aurelio Andreazzoli(5ª-20ª)
Italia (bandiera)Davide Nicola(21ª-38ª)
Italia (bandiera)Sebastiano Luperto (38)Senegal (bandiera)M'Baye Niang (6)
FiorentinaItalia (bandiera)Vincenzo ItalianoSerbia (bandiera)Nikola Milenković (34)Argentina (bandiera)Nicolás González (12)
FrosinoneItalia (bandiera)Eusebio Di FrancescoArgentina (bandiera)Enzo Barrenechea,
Italia (bandiera)Marco Brescianini,
Argentina (bandiera)Matías Soulé,
Marocco (bandiera)Walid Cheddira (36)
Argentina (bandiera)Matías Soulé (11)
GenoaItalia (bandiera)Alberto GilardinoMessico (bandiera)Johan Vásquez,
Danimarca (bandiera)Morten Frendrup (37)
Islanda (bandiera)Albert Guðmundsson (14)
InterItalia (bandiera)Simone InzaghiItalia (bandiera)Nicolò Barella,
Brasile (bandiera)Carlos Augusto (37)
Argentina (bandiera)Lautaro Martínez (24)
Juventus[194][195]Italia (bandiera)Massimiliano Allegri(1ª-36ª)
Uruguay (bandiera)Paolo Montero(37ª-38ª)
Brasile (bandiera)Bremer,
Italia (bandiera)Manuel Locatelli (36)
Serbia (bandiera)Dušan Vlahović (16)
Lazio[196][197]Italia (bandiera)Maurizio Sarri(1ª-28ª)
Italia (bandiera)Giovanni Martusciello(29ª)
Croazia (bandiera)Igor Tudor(30ª-38ª)
Brasile (bandiera)Felipe Anderson (38)Italia (bandiera)Ciro Immobile (7)
Lecce[198][199]Italia (bandiera)Roberto D'Aversa(1ª-28ª)
Italia (bandiera)Luca Gotti(29ª-38ª)
Italia (bandiera)Wladimiro Falcone (38)Montenegro (bandiera)Nikola Krstović (7)
MilanItalia (bandiera)Stefano PioliPaesi Bassi (bandiera)Tijjani Reijnders,
Stati Uniti (bandiera)Christian Pulisic (36)
Francia (bandiera)Olivier Giroud (15)
MonzaItalia (bandiera)Raffaele PalladinoItalia (bandiera)Andrea Colpani (38)Italia (bandiera)Andrea Colpani (8)
Napoli[200][201][202]Francia (bandiera)Rudi Garcia(1ª-12ª)
Italia (bandiera)Walter Mazzarri(13ª-20ª)
Italia (bandiera)Francesco Calzona(21ª)[203]
Italia (bandiera)Walter Mazzarri(22ª-25ª)
Italia (bandiera)Francesco Calzona(26ª-38ª)
Slovacchia (bandiera)Stanislav Lobotka (38)Nigeria (bandiera)Victor Osimhen (15)
Roma[204][205]Portogallo (bandiera)José Mourinho(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Daniele De Rossi(21ª-38ª)
Italia (bandiera)Bryan Cristante (37)Argentina (bandiera)Paulo Dybala,
Belgio (bandiera)Romelu Lukaku (13)
Salernitana[206][207][208][209][210]Portogallo (bandiera)Paulo Sousa(1ª-8ª)
Italia (bandiera)Filippo Inzaghi(9ª-24ª)
Italia (bandiera)Fabio Liverani(25ª-29ª)
Italia (bandiera)Stefano Colantuono(30ª-38ª)
Croazia (bandiera)Domagoj Bradarić,
Italia (bandiera)Antonio Candreva (34)
Italia (bandiera)Antonio Candreva (6)
Sassuolo[211][212]Italia (bandiera)Alessio Dionisi(1ª-20ª)
Italia (bandiera)Emiliano Bigica(21ª)[203]
Italia (bandiera)Alessio Dionisi(22ª-26ª)
Italia (bandiera)Davide Ballardini(27ª-38ª)
Italia (bandiera)Andrea Pinamonti (38)Italia (bandiera)Andrea Pinamonti (11)
TorinoCroazia (bandiera)Ivan JurićItalia (bandiera)Raoul Bellanova (37)Colombia (bandiera)Duván Zapata (12)
Udinese[213][214][215][216]Italia (bandiera)Andrea Sottil(1ª-9ª)
Italia (bandiera)Gabriele Cioffi(10ª-33ª)[217]
Italia (bandiera)Fabio Cannavaro(34ª-38ª)[218]
Italia (bandiera)Lorenzo Lucca,
Brasile (bandiera)Walace (37)
Italia (bandiera)Lorenzo Lucca (8)
VeronaItalia (bandiera)Marco BaroniItalia (bandiera)Lorenzo Montipò (37)Belgio (bandiera)Cyril Ngonge (6)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Inter943829728922+67
2.  Milan753822977649+27
3.  Juventus7138191455431+23
4.  Atalanta6938216117242+30
5.  Bologna6838181465432+22
6.  Roma6338189116546+19
7.  Lazio6138187134939+10
8.  Fiorentina6038179126146+15
9.  Torino533813141136360
10.  Napoli53381314115548+7
11.  Genoa493812131345450
12.  Monza45381112153951-12
13.  Verona3838911183851-13
14.  Lecce3838814163254-22
15.  Udinese3738619133753-16
16.  Cagliari3638812184268-26
17.  Empoli363899202954-25
18.  Frosinone3538811194469-25
19.  Sassuolo303879224375-32
20.  Salernitana1738211253281-49

Legenda:

     Campione d'Italia e ammessa alla fase campionato dellaUEFA Champions League 2024-2025.
      Ammesse alla fase campionato dellaUEFA Champions League 2024-2025.
      Ammesse alla fase campionato dellaUEFA Europa League 2024-2025.
      Ammessa agli spareggi dellaUEFA Conference League 2024-2025.
      Retrocesse inSerie B 2024-2025.

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate, ad eccezione dell'assegnazione dello scudetto e del quartultimo posto (ultimo posto salvezza), per i quali è previsto uno spareggio.
La classifica avulsa è compilata sulla base dei seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
Nel caso in cui, per lo scudetto e per l'ultimo posto salvezza, si trovassero a pari punti più di due squadre, le due che dovranno partecipare allo spareggio saranno individuate attraverso la classifica avulsa.[5]

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Football Club Internazionale Milano 2023-2024.
Formazione tipo (3-5-2)Giocatori (presenze)
Svizzera (bandiera)Yann Sommer (34)
Francia (bandiera)Benjamin Pavard (23)
Italia (bandiera)Francesco Acerbi (29)
Italia (bandiera)Alessandro Bastoni (28)
Italia (bandiera)Matteo Darmian (33)
Italia (bandiera)Nicolò Barella (37)
Turchia (bandiera)Hakan Çalhanoğlu (32)
Armenia (bandiera)Henrix Mxit'aryan (36)
Italia (bandiera)Federico Dimarco (30)
Francia (bandiera)Marcus Thuram (35)
Argentina (bandiera)Lautaro Martínez (33)
Altri giocatori:Carlos Augusto (37),Davide Frattesi (32),Denzel Dumfries (31),Marko Arnautović (27),Stefan de Vrij (25),Kristjan Asllani (23),Alexis Sánchez (23),Yann Aurel Bisseck (16),Davy Klaassen (13),Tajon Buchanan (10),Juan Cuadrado (10),Emil Audero (4),Stefano Sensi (4),Lucien Agoumé (1),Ebenezer Akinsanmiro (1),Raffaele Di Gennaro (1).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ATABOLCAGEMPFIOFROGENINTJUVLAZLECMILMONNAPROMSALSASTORUDIVER
Atalanta––––1-22-02-02-35-02-01-20-03-11-03-23-01-22-14-13-03-02-02-2
Bologna1-0––––2-13-02-02-11-10-13-31-04-00-20-00-02-03-04-22-01-12-0
Cagliari2-12-1––––0-02-34-32-10-22-21-31-11-31-11-11-44-22-11-20-01-1
Empoli0-30-10-1––––1-10-00-00-10-20-21-10-33-01-02-11-03-43-20-00-1
Fiorentina3-22-13-00-2––––5-11-10-10-12-12-21-22-12-22-23-05-11-02-21-0
Frosinone2-10-03-12-11-1––––2-10-51-22-31-12-32-31-30-33-04-20-00-12-1
Genoa1-42-03-01-11-41-1––––1-11-10-12-10-12-32-24-11-02-10-02-01-0
Inter4-02-22-22-04-02-02-1––––1-01-12-05-12-01-11-04-01-22-04-02-1
Juventus2-21-12-11-11-03-20-01-1––––3-11-00-02-01-01-01-13-02-00-11-0
Lazio3-21-21-02-01-03-10-10-21-0––––1-00-11-10-00-04-11-12-01-21-0
Lecce0-21-11-11-03-22-11-00-40-32-1––––2-21-10-40-02-01-10-10-20-1
Milan1-12-25-11-01-03-13-31-20-12-03-0––––3-01-03-13-31-04-10-11-0
Monza1-20-01-02-00-10-11-01-51-22-21-14-2––––2-41-43-01-01-11-10-0
Napoli0-30-22-10-11-32-21-10-32-11-20-02-20-0––––2-22-12-01-14-12-1
Roma1-11-34-07-01-12-01-02-41-11-02-11-21-02-0––––2-21-03-23-12-1
Salernitana1-21-22-21-30-21-11-20-41-22-10-12-20-20-21-2––––2-20-31-11-2
Sassuolo0-21-10-22-31-01-01-21-04-20-20-33-30-11-61-22-2––––1-11-13-1
Torino3-00-00-01-00-00-01-00-30-00-22-03-11-03-01-10-02-1––––1-10-0
Udinese1-13-01-11-10-20-02-21-20-31-21-12-30-01-11-21-12-20-2––––3-3
Verona0-10-02-02-12-11-11-22-22-21-12-21-31-31-32-10-11-01-21-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]

Il calendario è stato sorteggiato il 5 luglio2023 nella sede dellaLega Serie A aMilano.[8][219]

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
1ª giornata
21 ago.Bologna-Milan0-2
19 ago.Empoli-Verona0-1
Frosinone-Napoli1-3
Genoa-Fiorentina1-4
Inter-Monza2-0
20 ago.Lecce-Lazio2-1
Roma-Salernitana2-2
Sassuolo-Atalanta0-2
21 ago.Torino-Cagliari0-0
20 ago.Udinese-Juventus0-3
2ª giornata
28 ago.Cagliari-Inter0-2
27 ago.Fiorentina-Lecce2-2
26 ago.Frosinone-Atalanta2-1
27 ago.Juventus-Bologna1-1
Lazio-Genoa0-1
26 ago.Milan-Torino4-1
Monza-Empoli2-0
27 ago.Napoli-Sassuolo2-0
28 ago.Salernitana-Udinese1-1
26 ago.Verona-Roma2-1


3ª giornata
2 set.Atalanta-Monza3-0
Bologna-Cagliari2-1
3 set.Empoli-Juventus0-2
Inter-Fiorentina4-0
Lecce-Salernitana2-0
2 set.Napoli-Lazio1-2
1º set.Roma-Milan1-2
Sassuolo-Verona3-1
3 set.Torino-Genoa1-0
2 set.Udinese-Frosinone0-0
4ª giornata
17 set.Cagliari-Udinese0-0
Fiorentina-Atalanta3-2
Frosinone-Sassuolo4-2
16 set.Genoa-Napoli2-2
Inter-Milan5-1
Juventus-Lazio3-1
17 set.Monza-Lecce1-1
Roma-Empoli7-0
18 set.Salernitana-Torino0-3
Verona-Bologna0-0


5ª giornata
24 set.Atalanta-Cagliari2-0
Bologna-Napoli0-0
Empoli-Inter0-1
23 set.Lazio-Monza1-1
22 set.Lecce-Genoa1-0
23 set.Milan-Verona1-0
22 set.Salernitana-Frosinone1-1
23 set.Sassuolo-Juventus4-2
24 set.Torino-Roma1-1
Udinese-Fiorentina0-2
6ª giornata
27 set.Cagliari-Milan1-3
Empoli-Salernitana1-0
28 set.Frosinone-Fiorentina1-1
Genoa-Roma4-1
27 set.Inter-Sassuolo1-2
26 set.Juventus-Lecce1-0
27 set.Lazio-Torino2-0
28 set.Monza-Bologna0-0
27 set.Napoli-Udinese4-1
Verona-Atalanta0-1


7ª giornata
1º ott.Atalanta-Juventus0-0
Bologna-Empoli3-0
2 ott.Fiorentina-Cagliari3-0
30 set.Lecce-Napoli0-4
Milan-Lazio2-0
1º ott.Roma-Frosinone2-0
30 set.Salernitana-Inter0-4
2 ott.Sassuolo-Monza0-1
Torino-Verona0-0
1º ott.Udinese-Genoa2-2
8ª giornata
8 ott.Cagliari-Roma1-4
6 ott.Empoli-Udinese0-0
8 ott.Frosinone-Verona2-1
7 ott.Genoa-Milan0-1
Inter-Bologna2-2
Juventus-Torino2-0
8 ott.Lazio-Atalanta3-2
6 ott.Lecce-Sassuolo1-1
8 ott.Monza-Salernitana3-0
Napoli-Fiorentina1-3


9ª giornata
22 ott.Atalanta-Genoa2-0
Bologna-Frosinone2-1
23 ott.Fiorentina-Empoli0-2
22 ott.Milan-Juventus0-1
Roma-Monza1-0
Salernitana-Cagliari2-2
21 ott.Sassuolo-Lazio0-2
Torino-Inter0-3
23 ott.Udinese-Lecce1-1
21 ott.Verona-Napoli1-3
10ª giornata
29 ott.Cagliari-Frosinone4-3
30 ott.Empoli-Atalanta0-3
27 ott.Genoa-Salernitana1-0
29 ott.Inter-Roma1-0
28 ott.Juventus-Verona1-0
30 ott.Lazio-Fiorentina1-0
28 ott.Lecce-Torino0-1
29 ott.Monza-Udinese1-1
Napoli-Milan2-2
28 ott.Sassuolo-Bologna1-1


11ª giornata
4 nov.Atalanta-Inter1-2
3 nov.Bologna-Lazio1-0
5 nov.Cagliari-Genoa2-1
Fiorentina-Juventus0-1
6 nov.Frosinone-Empoli2-1
4 nov.Milan-Udinese0-1
5 nov.Roma-Lecce2-1
4 nov.Salernitana-Napoli0-2
6 nov.Torino-Sassuolo2-1
5 nov.Verona-Monza1-3
12ª giornata
12 nov.Fiorentina-Bologna2-1
10 nov.Genoa-Verona1-0
12 nov.Inter-Frosinone2-0
11 nov.Juventus-Cagliari2-1
12 nov.Lazio-Roma0-0
11 nov.Lecce-Milan2-2
Monza-Torino1-1
12 nov.Napoli-Empoli0-1
10 nov.Sassuolo-Salernitana2-2
12 nov.Udinese-Atalanta1-1


13ª giornata
25 nov.Atalanta-Napoli1-2
27 nov.Bologna-Torino2-0
26 nov.Cagliari-Monza1-1
Empoli-Sassuolo3-4
Frosinone-Genoa2-1
Juventus-Inter1-1
25 nov.Milan-Fiorentina1-0
26 nov.Roma-Udinese3-1
25 nov.Salernitana-Lazio2-1
27 nov.Verona-Lecce2-2
14ª giornata
3 dic.Fiorentina-Salernitana3-0
2 dic.Genoa-Empoli1-1
Lazio-Cagliari1-0
3 dic.Lecce-Bologna1-1
2 dic.Milan-Frosinone3-1
1º dic.Monza-Juventus1-2
3 dic.Napoli-Inter0-3
Sassuolo-Roma1-2
4 dic.Torino-Atalanta3-0
3 dic.Udinese-Verona3-3


15ª giornata
9 dic.Atalanta-Milan3-2
11 dic.Cagliari-Sassuolo2-1
Empoli-Lecce1-1
10 dic.Frosinone-Torino0-0
9 dic.Inter-Udinese4-0
8 dic.Juventus-Napoli1-0
10 dic.Monza-Genoa1-0
Roma-Fiorentina1-1
Salernitana-Bologna1-2
9 dic.Verona-Lazio1-1
16ª giornata
18 dic.Atalanta-Salernitana4-1
17 dic.Bologna-Roma2-0
Fiorentina-Verona1-0
15 dic.Genoa-Juventus1-1
17 dic.Lazio-Inter0-2
16 dic.Lecce-Frosinone2-1
17 dic.Milan-Monza3-0
16 dic.Napoli-Cagliari2-1
Torino-Empoli1-0
17 dic.Udinese-Sassuolo2-2


17ª giornata
23 dic.Bologna-Atalanta1-0
22 dic.Empoli-Lazio0-2
23 dic.Frosinone-Juventus1-2
Inter-Lecce2-0
22 dic.Monza-Fiorentina0-1
23 dic.Roma-Napoli2-0
22 dic.Salernitana-Milan2-2
Sassuolo-Genoa1-2
23 dic.Torino-Udinese1-1
Verona-Cagliari2-0
18ª giornata
30 dic.Atalanta-Lecce1-0
Cagliari-Empoli0-0
29 dic.Fiorentina-Torino1-0
Genoa-Inter1-1
30 dic.Juventus-Roma1-0
29 dic.Lazio-Frosinone3-1
30 dic.Milan-Sassuolo1-0
29 dic.Napoli-Monza0-0
30 dic.Udinese-Bologna3-0
Verona-Salernitana0-1


19ª giornata
5 gen.Bologna-Genoa1-1
7 gen.Empoli-Milan0-3
6 gen.Frosinone-Monza2-3
Inter-Verona2-1
Lecce-Cagliari1-1
7 gen.Roma-Atalanta1-1
Salernitana-Juventus1-2
6 gen.Sassuolo-Fiorentina1-0
7 gen.Torino-Napoli3-0
Udinese-Lazio1-2

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
20ª giornata
15 gen.Atalanta-Frosinone5-0
14 gen.Cagliari-Bologna2-1
Fiorentina-Udinese2-2
13 gen.Genoa-Torino0-0
16 gen.Juventus-Sassuolo3-0
14 gen.Lazio-Lecce1-0
Milan-Roma3-1
13 gen.Monza-Inter1-5
Napoli-Salernitana2-1
Verona-Empoli2-1
21ª giornata
14 feb.Bologna-Fiorentina2-0
21 gen.Empoli-Monza3-0
Frosinone-Cagliari3-1
28 feb.Inter-Atalanta4-0
21 gen.Lecce-Juventus0-3
20 gen.Roma-Verona2-1
21 gen.Salernitana-Genoa1-2
28 feb.Sassuolo-Napoli1-6
22 feb.Torino-Lazio0-2
20 gen.Udinese-Milan2-3


22ª giornata
27 gen.Atalanta-Udinese2-0
26 gen.Cagliari-Torino1-2
28 gen.Fiorentina-Inter0-1
Genoa-Lecce2-1
27 gen.Juventus-Empoli1-1
28 gen.Lazio-Napoli0-0
27 gen.Milan-Bologna2-2
28 gen.Monza-Sassuolo1-0
29 gen.Salernitana-Roma1-2
28 gen.Verona-Frosinone1-1
23ª giornata
4 feb.Atalanta-Lazio3-1
3 feb.Bologna-Sassuolo4-2
Empoli-Genoa0-0
Frosinone-Milan2-3
4 feb.Inter-Juventus1-0
2 feb.Lecce-Fiorentina3-2
4 feb.Napoli-Verona2-1
5 feb.Roma-Cagliari4-0
4 feb.Torino-Salernitana0-0
3 feb.Udinese-Monza0-0


24ª giornata
11 feb.Bologna-Lecce4-0
10 feb.Cagliari-Lazio1-3
11 feb.Fiorentina-Frosinone5-1
Genoa-Atalanta1-4
12 feb.Juventus-Udinese0-1
11 feb.Milan-Napoli1-0
Monza-Verona0-0
10 feb.Roma-Inter2-4
9 feb.Salernitana-Empoli1-3
10 feb.Sassuolo-Torino1-1
25ª giornata
17 feb.Atalanta-Sassuolo3-0
18 feb.Empoli-Fiorentina1-1
Frosinone-Roma0-3
16 feb.Inter-Salernitana4-0
18 feb.Lazio-Bologna1-2
Monza-Milan4-2
17 feb.Napoli-Genoa1-1
16 feb.Torino-Lecce2-0
18 feb.Udinese-Cagliari1-1
17 feb.Verona-Juventus2-2


26ª giornata
23 feb.Bologna-Verona2-0
25 feb.Cagliari-Napoli1-1
26 feb.Fiorentina-Lazio2-1
24 feb.Genoa-Udinese2-0
25 feb.Juventus-Frosinone3-2
Lecce-Inter0-4
Milan-Atalanta1-1
26 feb.Roma-Torino3-2
24 feb.Salernitana-Monza0-2
Sassuolo-Empoli2-3
27ª giornata
3 mar.Atalanta-Bologna1-2
Empoli-Cagliari0-1
Frosinone-Lecce1-1
4 mar.Inter-Genoa2-1
1º mar.Lazio-Milan0-1
2 mar.Monza-Roma1-4
3 mar.Napoli-Juventus2-1
2 mar.Torino-Fiorentina0-0
Udinese-Salernitana1-1
3 mar.Verona-Sassuolo1-0


28ª giornata
9 mar.Bologna-Inter0-1
Cagliari-Salernitana4-2
10 mar.Fiorentina-Roma2-2
9 mar.Genoa-Monza2-3
10 mar.Juventus-Atalanta2-2
11 mar.Lazio-Udinese1-2
10 mar.Lecce-Verona0-1
Milan-Empoli1-0
8 mar.Napoli-Torino1-1
9 mar.Sassuolo-Frosinone1-0
29ª giornata
2 giu.Atalanta-Fiorentina[220]2-3
15 mar.Empoli-Bologna0-1
16 mar.Frosinone-Lazio2-3
17 mar.Inter-Napoli1-1
Juventus-Genoa0-0
16 mar.Monza-Cagliari1-0
17 mar.Roma-Sassuolo1-0
16 mar.Salernitana-Lecce0-1
Udinese-Torino0-2
17 mar.Verona-Milan1-3


30ª giornata
1º apr.Bologna-Salernitana3-0
Cagliari-Verona1-1
30 mar.Fiorentina-Milan1-2
Genoa-Frosinone1-1
1º apr.Inter-Empoli2-0
30 mar.Lazio-Juventus1-0
1º apr.Lecce-Roma0-0
30 mar.Napoli-Atalanta0-3
1º apr.Sassuolo-Udinese1-1
30 mar.Torino-Monza1-0
31ª giornata
7 apr.Cagliari-Atalanta2-1
6 apr.Empoli-Torino3-2
7 apr.Frosinone-Bologna0-0
Juventus-Fiorentina1-0
6 apr.Milan-Lecce3-0
7 apr.Monza-Napoli2-4
6 apr.Roma-Lazio1-0
5 apr.Salernitana-Sassuolo2-2
8 apr.Udinese-Inter1-2
7 apr.Verona-Genoa1-2


32ª giornata
15 apr.Atalanta-Verona2-2
13 apr.Bologna-Monza0-0
15 apr.Fiorentina-Genoa1-1
14 apr.Inter-Cagliari2-2
12 apr.Lazio-Salernitana4-1
13 apr.Lecce-Empoli1-0
14 apr.Napoli-Frosinone2-2
Sassuolo-Milan3-3
13 apr.Torino-Juventus0-0
14 apr.Udinese-Roma[221]1-2
33ª giornata
19 apr.Cagliari-Juventus2-2
20 apr.Empoli-Napoli1-0
19 apr.Genoa-Lazio0-1
22 apr.Milan-Inter1-2
21 apr.Monza-Atalanta1-2
22 apr.Roma-Bologna1-3
21 apr.Salernitana-Fiorentina0-2
Sassuolo-Lecce0-3
Torino-Frosinone0-0
20 apr.Verona-Udinese1-0


34ª giornata
28 apr.Atalanta-Empoli2-0
Bologna-Udinese1-1
Fiorentina-Sassuolo5-1
26 apr.Frosinone-Salernitana3-0
29 apr.Genoa-Cagliari3-0
28 apr.Inter-Torino[222]2-0
27 apr.Juventus-Milan0-0
Lazio-Verona1-0
Lecce-Monza1-1
28 apr.Napoli-Roma2-2
35ª giornata
5 mag.Cagliari-Lecce1-1
Empoli-Frosinone0-0
Milan-Genoa3-3
4 mag.Monza-Lazio2-2
5 mag.Roma-Juventus1-1
6 mag.Salernitana-Atalanta1-2
4 mag.Sassuolo-Inter1-0
3 mag.Torino-Bologna0-0
6 mag.Udinese-Napoli1-1
5 mag.Verona-Fiorentina2-1


36ª giornata
12 mag.Atalanta-Roma2-1
13 mag.Fiorentina-Monza2-1
10 mag.Frosinone-Inter0-5
12 mag.Genoa-Sassuolo2-1
Juventus-Salernitana1-1
Lazio-Empoli2-0
13 mag.Lecce-Udinese0-2
11 mag.Milan-Cagliari5-1
Napoli-Bologna0-2
12 mag.Verona-Torino1-2
37ª giornata
20 mag.Bologna-Juventus3-3
17 mag.Fiorentina-Napoli2-2
19 mag.Inter-Lazio1-1
18 mag.Lecce-Atalanta0-2
19 mag.Monza-Frosinone0-1
Roma-Genoa1-0
20 mag.Salernitana-Verona1-2
19 mag.Sassuolo-Cagliari0-2
18 mag.Torino-Milan3-1
19 mag.Udinese-Empoli1-1


38ª giornata
26 mag.Atalanta-Torino3-0
23 mag.Cagliari-Fiorentina2-3
26 mag.Empoli-Roma2-1
Frosinone-Udinese0-1
24 mag.Genoa-Bologna2-0
25 mag.Juventus-Monza2-0
26 mag.Lazio-Sassuolo1-1
25 mag.Milan-Salernitana3-3
26 mag.Napoli-Lecce0-0
Verona-Inter2-2

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
InterInter
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Classifica in divenire

[modifica |modifica wikitesto]
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª
Atalanta33669121313161919202020232626293033333639424546464747505051545760636669
Bologna014567101114151818212225283131323232*33363945*48515154575859626364676868
Cagliari1112222236991010131313141518181818181920232626273031323233333636
Empoli00000334777101011121212131313161718212225252525252828313132323336
Fiorentina344710111417171717202023242730333334343434373841424343*434344475050535460*
Frosinone034789912121215151818191919191919222323232323242424252627283132323535
Genoa0334478881111141415151619202122252829293033333334353839394243464649
Inter369121515181922252831323538414445485151*545760636672*7576798283868989929394
Juventus3471010131417202326293033363740434649525353535457575859596263646566676871
Lazio00334771013161617172021212427303333*3434373740*404043464649525556596061
Lecce347811111112131313141516172020202121212124242424252528292932353637373738
Milan369912151821212222232629293233363942454649525253565962656869697071747475
Monza033456912121316171818212121222525252829303336363942424243434445454545
Napoli3667811141417182121242424272728283131*323535363743*4445454849495051515253
Roma111455811141417182124252528282929323538384144474851525555*5559*60606363
Salernitana12223333444588889121212121213131313141414141515151515161617
Sassuolo003369910101111121515151616161919191919202020202323242526262629292930
Torino1147889991215161619202324242728283132333636373841444445464647505353
Udinese012333456710111112121314171718181819222323242727282828*2829*30333437
Verona366777888888910111114141417171818192020232626272728313134343738

NOTA: l'asterisco indica che l'incontro è stato rinviato o sospeso ed è presente sia in corrispondenza del turno rinviato sia in corrispondenza del turno immediatamente successivo al recupero: esso serve a segnalare che, nella stessa giornata successiva al recupero, la formazione vincente dispone di un punteggio maggiore. L'asterisco non compare con la squadra che esce sconfitta dal recupero (né in corrispondenza del rinvio, né per il recupero stesso), invece è da usare con entrambe le squadre se il recupero termina con un pareggio: in caso di pareggio o vittoria nella partita del recupero, può comportare un incremento potenziale "anomalo" (cioè di 2 punti o superiore ai 3 punti) nella giornata seguente dove il punteggio terrà conto di entrambe le partite (quella recuperata nel turno precedente e quella regolarmente giocata nel turno successivo: pareggio-pareggio = 2 punti; pareggio-vittoria o vittoria-pareggio = 4 punti; vittoria-vittoria = 6 punti).

Classifiche di rendimento

[modifica |modifica wikitesto]
Rendimento andata-ritorno
[modifica |modifica wikitesto]
AndataRitorno
Inter48Inter46
Juventus46Atalanta39
Milan39Bologna36
Fiorentina33Milan36
Bologna32Roma34
Lazio30Lazio31
Atalanta30Genoa28
Roma29Fiorentina27
Napoli28Torino26
Torino27Juventus25
Monza25Napoli25
Lecce21Empoli24
Genoa21Verona24
Frosinone19Cagliari21
Sassuolo19Monza20
Udinese17Udinese20
Cagliari15Lecce17
Verona14Frosinone16
Empoli13Sassuolo11
Salernitana12Salernitana5
Rendimento casa-trasferta
[modifica |modifica wikitesto]
CasaTrasferta
Inter46Inter48
Bologna41Milan35
Atalanta41Juventus31
Juventus40Atalanta28
Milan40Napoli28
Roma40Bologna27
Fiorentina35Lazio27
Lazio34Fiorentina25
Torino33Roma23
Genoa30Udinese23
Cagliari25Monza21
Frosinone25Torino20
Napoli25Genoa19
Lecce24Empoli16
Monza24Verona15
Verona24Lecce14
Empoli20Cagliari11
Sassuolo20Frosinone10
Udinese14Sassuolo10
Salernitana8Salernitana9

Primati stagionali

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Inter (29)
  • Maggior numero di pareggi: Udinese (19)
  • Maggior numero di sconfitte: Salernitana (25)
  • Minor numero di vittorie: Salernitana (2)
  • Minor numero di pareggi: Atalanta (6)
  • Minor numero di sconfitte: Inter (2)
  • Miglior attacco: Inter (89 gol fatti)
  • Peggior attacco: Empoli (29 gol fatti)
  • Miglior difesa: Inter (22 gol subìti)
  • Peggior difesa: Salernitana (81 gol subìti)
  • Miglior differenza reti: Inter (+67)
  • Peggior differenza reti: Salernitana (-49)
  • Miglior serie positiva: Inter (28, 7ª-34ª giornata)
  • Peggior serie negativa: Empoli (5, 1ª-5ª giornata) e Frosinone (5, 16ª-20ª giornata)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Inter (10, 19ª-28ª giornata)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi: Juventus (6, 32ª-37ª giornata)

Partite

  • Partita con più gol: Roma-Empoli 7-0 (7, 4ª giornata), Cagliari-Frosinone 4-3 (7, 10ª giornata), Empoli-Sassuolo 3-4 (7, 13ª giornata) e Sassuolo-Napoli 1-6 (7, 21ª giornata)
  • Pareggio con più gol: Udinese-Verona 3-3 (6, 14ª giornata), Sassuolo-Milan 3-3 (6, 32ª giornata), Milan-Genoa 3-3 (6, 35ª giornata), Bologna-Juventus 3-3 (6, 37ª giornata) e Milan-Salernitana 3-3 (6, 38ª giornata)
  • Maggior scarto di gol: Roma-Empoli 7-0 (7, 4ª giornata)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 37 (4ª giornata)
  • Minor numero di reti in una giornata: 14 (18ª giornata)
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata: 6 (15ª giornata)
  • Maggior numero di pareggi in una giornata: 7 (32ª e 35ª giornata)

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolRigoriGiocatoreSquadra
242Argentina (bandiera)Lautaro MartínezInter
162Serbia (bandiera)Dušan VlahovićJuventus
153Nigeria (bandiera)Victor OsimhenNapoli
154Francia (bandiera)Olivier GiroudMilan
144Islanda (bandiera)Albert GuðmundssonGenoa
13Belgio (bandiera)Romelu LukakuRoma
13Francia (bandiera)Marcus ThuramInter
13Colombia (bandiera)Duván ZapataAtalanta (1), Torino (12)
137Argentina (bandiera)Paulo DybalaRoma
1310Turchia (bandiera)Hakan ÇalhanoğluInter
12Stati Uniti (bandiera)Christian PulisicMilan
12Italia (bandiera)Gianluca ScamaccaAtalanta
121Argentina (bandiera)Nicolás GonzálezFiorentina
122Paesi Bassi (bandiera)Teun KoopmeinersAtalanta
11Nigeria (bandiera)Ademola LookmanAtalanta
11Georgia (bandiera)Khvicha K'varatskheliaNapoli
112Paesi Bassi (bandiera)Joshua ZirkzeeBologna
112Italia (bandiera)Andrea PinamontiSassuolo
115Argentina (bandiera)Matías SouléFrosinone

MVP del mese

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A Player of the Month.

Di seguito i vincitori.[223]

MeseGiocatoreSquadra
SettembrePortogallo (bandiera)Rafael LeãoMilan
OttobreArgentina (bandiera)Lautaro MartínezInter
NovembreArgentina (bandiera)Paulo DybalaRoma
DicembreStati Uniti (bandiera)Christian PulisicMilan
GennaioSerbia (bandiera)Dušan VlahovićJuventus
FebbraioArgentina (bandiera)Paulo DybalaRoma
MarzoItalia (bandiera)Alessandro BastoniInter
AprileArgentina (bandiera)Paulo DybalaRoma
MaggioItalia (bandiera)Riccardo CalafioriBologna

MVC del mese

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A Coach of the Month.

Di seguito i vincitori.[224]

MeseAllenatoreSquadra
AgostoItalia (bandiera)Roberto D'AversaLecce
SettembreItalia (bandiera)Alessio DionisiSassuolo
OttobreItalia (bandiera)Simone InzaghiInter
NovembreItalia (bandiera)Massimiliano AllegriJuventus
DicembreItalia (bandiera)Vincenzo ItalianoFiorentina
GennaioItalia (bandiera)Simone InzaghiInter
FebbraioItalia (bandiera)Thiago MottaBologna
MarzoItalia (bandiera)Thiago MottaBologna
AprileItalia (bandiera)Simone InzaghiInter
MaggioItalia (bandiera)Gian Piero GasperiniAtalanta

Gol del mese

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A Goal of the Month.

Di seguito i vincitori.[225] La rete premiata con il riconoscimentoSerie A Goal of the Season è evidenziata in giallo.

MeseGiocatoreSquadra
SettembreFrancia (bandiera)Marcus ThuramInter
OttobreItalia (bandiera)Gianluca ScamaccaAtalanta
NovembreItalia (bandiera)Federico DimarcoInter
DicembreBelgio (bandiera)Cyril NgongeVerona
GennaioItalia (bandiera)Antonio CandrevaSalernitana
FebbraioItalia (bandiera)Michael FolorunshoVerona
MarzoPortogallo (bandiera)Dany MotaMonza
AprileItalia (bandiera)Matteo PolitanoNapoli
MaggioGeorgia (bandiera)Khvicha K'varatskheliaNapoli

Premi individuali della Lega Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Premi Lega Serie A.

Di seguito i vincitori.[1][3][226][227]

PremioGiocatoreSquadra
Miglior Under 23Paesi Bassi (bandiera)Joshua ZirkzeeBologna
Miglior portiereItalia (bandiera)Michele Di GregorioMonza
Miglior difensoreItalia (bandiera)Alessandro BastoniInter
Miglior centrocampistaTurchia (bandiera)Hakan ÇalhanoğluInter
Miglior attaccanteSerbia (bandiera)Dušan VlahovićJuventus
Miglior giocatoreArgentina (bandiera)Lautaro MartínezInter
Miglior allenatoreItalia (bandiera)Simone InzaghiInter
Miglior terreno di giocoJuventus StadiumJuventus
Miglior gesto difair playItalia (bandiera)Alessandro FlorenziMilan

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abComunicato stampa n. 156 (PDF), suimg.legaseriea.it, 24 maggio 2024.
  2. ^abcdLo Striker Of The Season by crypto.com 2023/2024, sulegaseriea.it, 26 maggio 2024.
  3. ^abComunicato stampa n. 155 (PDF), suimg.legaseriea.it, 24 maggio 2024.
  4. ^ Sky Sport,Serie A 2023-24, cosa cambia per gli spareggi scudetto e salvezza, susport.sky.it, 9 luglio 2023.
  5. ^abComunicato ufficiale n. 23/A (PDF), sufigc.it, 10 luglio 2023.
  6. ^ UEFA.com,Nuovo format della Champions League dopo il 2024: guida completa | UEFA Champions League, suUEFA.com, 6 aprile 2024.
  7. ^abComunicato ufficiale n. 251 (PDF), suimg.legaseriea.it, 30 giugno 2023.
  8. ^abCriteri calendario Serie A TIM 2023-2024, sulegaseriea.it, 4 luglio 2023.
  9. ^abcdComunicato ufficiale n. 3 (PDF), suimg.legaseriea.it, 5 luglio 2023.
  10. ^Comunicato ufficiale n. 34 (PDF), suimg.legaseriea.it, 6 settembre 2023.
  11. ^Comunicato ufficiale n. 125 (PDF), suimg.legaseriea.it, 22 dicembre 2023.
  12. ^Comunicato ufficiale n. 174 (PDF), suimg.legaseriea.it, 23 febbraio 2024.
  13. ^Comunicato ufficiale n. 245 (PDF), suimg.legaseriea.it, 20 maggio 2024.
  14. ^Le mani di Yann Sommer sullo scudetto dell'Inter, suilfoglio.it, 22 aprile 2024.
  15. ^Napoli, Spalletti lascia: "Sono stanco, mi fermo un anno" e svela il motivo, sucorrieredellosport.it, 29 maggio 2023.
  16. ^Rudi Garcia è il nuovo allenatore del Napoli: l'annuncio ufficiale, sucorrieredellosport.it, 15 giugno 2023.
  17. ^Ufficiale, Kim al Bayern: il saluto del difensore ai tifosi del Napoli, sucorrieredellosport.it, 18 luglio 2023.
  18. ^Napoli, ufficiale Natan: contratto in Lega e tweet di De Laurentiis, sucorrieredellosport.it, 7 agosto 2023.
  19. ^Napoli, ufficiale Cajuste: c'è la firma e l'annuncio di De Laurentiis, sucorrieredellosport.it, 10 agosto 2023.
  20. ^Lindstrom-Napoli, è ufficiale: "Felice di essere arrivato in questo club", sututtosport.com, 29 agosto 2023.
  21. ^abSerie A: la griglia del campionato, supanorama.it, 19 agosto 2023.
  22. ^Onana saluta l'Inter: "Mi mancherai, magari in futuro ci ritroveremo", sugazzetta.it, 20 luglio 2023.
  23. ^Inter, Sommer ora è ufficiale! E si è già allenato (da solo) ad Appiano Gentile, sugazzetta.it, 7 agosto 2023.
  24. ^L'Inter acquista Pavard dal Bayern: c'è il comunicato ufficiale, sucorrieredellosport.it, 30 agosto 2023.
  25. ^Bisseck all'Inter, è ufficiale: contratto fino al 2028, sututtosport.com, 12 luglio 2023.
  26. ^Brozovic, è ufficiale: "Non preoccupatevi, sono qua", sugazzetta.it, 3 luglio 2023.
  27. ^Frattesi all'Inter, è ufficiale: "Non ci ho pensato un attimo", sucorrieredellosport.it, 6 luglio 2023.
  28. ^Cuadrado-Inter, è ufficiale: "Sono in uno dei più grandi club d'Europa", sututtosport.com, 19 luglio 2023.
  29. ^Ufficiale, Carlos Augusto all'Inter: arriva in prestito dal Monza, sucorrieredellosport.it, 15 agosto 2023.
  30. ^Lukaku torna a Londra: il Chelsea lo chiama, ma dopo Istanbul c'è il vertice decisivo con l'Inter, sugazzetta.it, 27 maggio 2023.
  31. ^Dzeko dall'Inter al Fenerbahce a parametro zero: l'annuncio ufficiale, sututtosport.com, 22 giugno 2023.
  32. ^Inter, ufficiale la cessione di Correa al Marsiglia, sucorrieredellosport.it, 26 agosto 2023.
  33. ^L'attesa è finita, ufficiale Thuram: "Oggi è un grande giorno, per me è come tornare a casa", sugazzetta.it, 1º luglio 2023.
  34. ^Arnautovic all'Inter ufficiale: addio Bologna, ecco la punta per Inzaghi, sututtosport.com, 16 agosto 2023.
  35. ^Inter, ufficiale il ritorno di Sanchez, sucorrieredellosport.it, 26 agosto 2023.
  36. ^Tonali-Newcastle, è ufficiale. L'ex rossonero: "Spero sia un arrivederci", sugazzetta.it, 3 luglio 2023.
  37. ^Milan, è ufficiale Loftus-Cheek: contratto fino al 2027, sugazzetta.it, 30 giugno 2023.
  38. ^Milan-Reijnders, ora è ufficiale: contratto fino al 2028. "E' un momento incredibile", sugazzetta.it, 19 luglio 2023.
  39. ^Musah atterrato a Milano, è l'ottavo colpo del Diavolo. Oggi visite e firma, sugazzetta.it, 3 agosto 2023.
  40. ^abPulisic: "Il Milan è speciale, mi è bastato poco per decidere", sugazzetta.it, 22 luglio 2023.
  41. ^Okafor è un nuovo giocatore del Milan: è ufficiale, indosserà la numero 17, sututtosport.com, 22 luglio 2023.
  42. ^Milan, ufficiale Chukwueze: ha scelto la maglia numero 21. "Qui grazie ai tifosi e Osimhen", sugazzetta.it, 27 luglio 2023.
  43. ^Ufficiale, Brahim Diaz torna al Real Madrid: la data della presentazione, sututtosport.com, 10 giugno 2023.
  44. ^De Ketelaere dal Milan all'Atalanta, è ufficiale: la formula dell'affare, sututtosport.com, 15 agosto 2023.
  45. ^Juve, ufficiale Timothy Weah: "Un sogno che si avvera. Ruolo preferito? Esterno basso", sugazzetta.it, 1º luglio 2023.
  46. ^Più bastone che carota: la cura Gasp ha funzionato. E Scamacca ora è un top, sugazzetta.it, 25 aprile 2024.
  47. ^Milinkovic ufficiale all'Al-Hilal: addio Champions, sì ai soldi dell'Arabia, sututtosport.com, 12 luglio 2023.
  48. ^Rovella dalla Juve alla Lazio: è ufficiale, il comunicato e i dettagli, sututtosport.com, 16 agosto 2023.
  49. ^Kamada ufficiale alla Lazio: il comunicato del club biancoceleste, sututtosport.com, 4 agosto 2023.
  50. ^Lazio, ufficiale Guendouzi: i dettagli dell'operazione, sucorrieredellosport.it, 31 agosto 2023.
  51. ^Isaksen alla Lazio, è ufficiale: il comunicato del club, sucorrieredellosport.it, 8 agosto 2023.
  52. ^Lazio, ora è ufficiale: Castellanos è il primo rinforzo per Sarri, sucorrieredellosport.it, 21 luglio 2023.
  53. ^Roma, ufficiale la cessione di Ibañez in Arabia Saudita, sucorrieredellosport.it, 10 agosto 2023.
  54. ^Matic dimentica la Roma e confessa: "Ho scelto il Rennes per un motivo", sucorrieredellosport.it, 17 agosto 2023.
  55. ^Roma, ufficiale N'Dicka: "Mi ha convinto il progetto", sucorrieredellosport.it, 21 giugno 2023.
  56. ^Roma, Aouar è ufficiale: ha firmato fino al 2028, sucorrieredellosport.it, 11 giugno 2023.
  57. ^Paredes, ufficiale il ritorno alla Roma: l'annuncio, sucorrieredellosport.it, 16 agosto 2023.
  58. ^Roma, Renato Sanches è ufficiale: il comunicato, sucorrieredellosport.it, 16 agosto 2023.
  59. ^Sardar Azmoun è un nuovo calciatore della Roma, sucorrieredellosport.it, 26 agosto 2023.
  60. ^Lukaku alla Roma, è ufficiale: arriva l'annuncio, sucorrieredellosport.it, 30 agosto 2023.
  61. ^Hojlund dall'Atalanta al Manchester United: è ufficiale, tutti i dettagli, sututtosport.com, 5 agosto 2023.
  62. ^El Bilal Touré ufficiale: è l'acquisto più costoso della storia Atalanta, sututtosport.com, 29 luglio 2023.
  63. ^Scamacca all'Atalanta, ufficiale: cifre e dettagli dell'affare col West Ham, sututtosport.com, 7 agosto 2023.
  64. ^Da Juve e Torino a Inter e Milan: il super pagellone del mercato Serie A, sututtosport.com, 2 settembre 2023.
  65. ^Napoli, ufficiale Mazzocchi: l'annuncio di De Laurentiis, sucorrieredellosport.it, 5 gennaio 2024.
  66. ^Napoli, ufficiale Dendoncker: depositato il contratto in Lega, sucorrieredellosport.it, 26 gennaio 2024.
  67. ^Napoli, ufficiale Traore: tutti i dettagli e le sue prime parole, sucorrieredellosport.it, 17 gennaio 2024.
  68. ^Ngonge ufficiale al Napoli, il saluto social al Verona è da brividi, sucorrieredellosport.it, 19 gennaio 2024.
  69. ^Salernitana, ufficiale: arriva Zanoli in prestito dal Napoli, sucorrieredellosport.it, 17 gennaio 2024.
  70. ^Elmas dal Napoli al Lipsia, è ufficiale: i dettagli dell'intesa, sucorrieredellosport.it, 27 dicembre 2023.
  71. ^Cagliari: arriva dal Napoli il centrocampista Gaetano, sucorrieredellosport.it, 1º febbraio 2024.
  72. ^Ufficiale: Zerbin al Monza. L'annuncio social prende tutti in contropiede, sucorrieredellosport.it, 24 gennaio 2024.
  73. ^Juve, Huijsen alla Roma: i dettagli della trattativa, sugazzetta.it, 5 gennaio 2024.
  74. ^Roma, ufficiale Angelino: le sue prime parole e il numero di maglia, sucorrieredellosport.it, 30 gennaio 2024.
  75. ^Ufficiale, Baldanzi alla Roma. Il suo saluto all'Empoli commuove, sucorrieredellosport.it, 1º febbraio 2024.
  76. ^Roma, Kumbulla saluta: ufficiale il prestito al Sassuolo, sucorrieredellosport.it, 1º febbraio 2024.
  77. ^Belotti alla Fiorentina, ufficiale il passaggio dalla Roma: ecco l'annuncio, sucorrieredellosport.it, 1º febbraio 2024.
  78. ^Faraoni ufficiale alla Fiorentina: la formula e i dettagli con il Verona, sucorrieredellosport.it, 13 gennaio 2024.
  79. ^Adesso c'è anche l'annuncio, ufficiale Buchanan all'Inter: "È la scelta giusta, non vedo l'ora", sugazzetta.it, 5 gennaio 2024.
  80. ^Juve, ufficiale l'arrivo di Djalò dal Lille: il comunicato, sucorrieredellosport.it, 22 gennaio 2024.
  81. ^Juve, ufficiale Alcaraz: i dettagli dell'operazione, sucorrieredellosport.it, 31 gennaio 2024.
  82. ^Milan, ufficiale il rientro di Gabbia: i dettagli, sucorrieredellosport.it, 3 gennaio 2024.
  83. ^Ufficiale, Terracciano al Milan: i dettagli dell'affare, sucorrieredellosport.it, 8 gennaio 2024.
  84. ^Krunic saluta il Milan: ufficiale il passaggio al Fenerbahce, sugazzetta.it, 13 gennaio 2024.
  85. ^Il Milan manda Romero all'Almeria: prestito secco, per riaverlo più forte, sugazzetta.it, 20 gennaio 2024.
  86. ^Mercato, sipario chiuso. Da Alcaraz a Baldanzi, ecco tutti i colpi in Serie A, sugazzetta.it, 1º febbraio 2024.
  87. ^L'esonero di Allegri e la parabola del mendicante, suilfoglio.it, 17 maggio 2024.
  88. ^Quest'Inter fa paura: Thuram e Lautaro asfaltano la Fiorentina. Milan raggiunto in vetta, sugazzetta.it, 3 settembre 2023.
  89. ^Il Milan non si ferma: 2-1 a Roma e primo posto da solo. Magia di Leao, debutta Lukaku, sugazzetta.it, 1º settembre 2023.
  90. ^Colpo Lazio a Napoli: magia di Luis Alberto e gol di Kamada, Garcia battuto, sugazzetta.it, 2 settembre 2023.
  91. ^Frosinone-Atalanta 2-1, gol e highlights: decidono i gol di Harroui e Monterisi, susport.sky.it, 26 agosto 2023.
  92. ^Verona-Roma finisce 2-1: decidono Duda e Ngonge, di Aouar la rete degli ospiti, surainews.it, 26 agosto 2023.
  93. ^Delirio Inter: Milan asfaltato 5-1! Mkhitaryan eroe di San Siro: Inzaghi è in testa da solo, sugazzetta.it, 16 settembre 2023.
  94. ^Il Frosinone non si ferma più: pazza rimonta al Sassuolo, finisce 4-2, sugazzetta.it, 17 settembre 2023.
  95. ^Ufficiale: Andreazzoli nuovo tecnico dell'Empoli. Ha firmato sino a fine stagione, sugazzetta.it, 19 settembre 2023.
  96. ^Finale pazzesco: il Milan batte il Genoa con Pulisic-gol e Giroud in porta! E vola in testa da solo, sugazzetta.it, 7 ottobre 2023.
  97. ^Inter, che combini? Va sul 2-0 col Bologna poi subisce la rimonta, sugazzetta.it, 7 ottobre 2023.
  98. ^Nuovo scivolone Napoli al Maradona: la Fiorentina fa il colpo e prende la Juve al terzo posto, sugazzetta.it, 8 ottobre 2023.
  99. ^Cosa non sta funzionando nel Napoli di Rudi Garcia, suultimouomo.com, 27 settembre 2023.
  100. ^Spettacolo all'Olimpico: Lazio avanti, doppia rimonta Atalanta ma Vecino esalta Sarri, sugazzetta.it, 8 ottobre 2023.
  101. ^Salernitana, esonerato Paulo Sousa. Filippo Inzaghi il nuovo allenatore, sucorrieredellosport.it, 10 ottobre 2023.
  102. ^Il marchio di Lautaro Martinez sullo scudetto dell'Inter, suilfoglio.it, 22 aprile 2024.
  103. ^Locatelli lancia la Juve. Il gol dell'ex affonda un Milan in 10, Allegri a -2 dall'Inter, sugazzetta.it, 22 ottobre 2023.
  104. ^Tris Inter in casa del Torino: Thuram e Lautaro a segno, Inzaghi torna in vetta, sugazzetta.it, 21 ottobre 2023.
  105. ^Capolavoro di Dimarco, poi Calha su rigore: Frosinone al tappeto, l'Inter torna in vetta, sugazzetta.it, 12 novembre 2023.
  106. ^Juve, difesa in gol e altra notte da capolista. Ma che sofferenza col Cagliari, sugazzetta.it, 11 novembre 2023.
  107. ^Bonaventura-Gonzalez, la Fiorentina ferma la corsa del Bologna: 2-1, sucorrieredellosport.it, 12 novembre 2023.
  108. ^Napoli sconfitto dall'Empoli nel recupero e sommerso dai fischi. E Garcia tiene fuori Kvara, sugazzetta.it, 12 novembre 2023.
  109. ^Garcia esonerato dal Napoli, è ufficiale: Mazzarri nuovo allenatore, sucorrieredellosport.it, 14 novembre 2023.
  110. ^Cioffi è il nuovo allenatore dell'Udinese: la nota ufficiale, sututtosport.com, 25 ottobre 2023.
  111. ^Vlahovic porta avanti la Juve, l'Inter pareggia con Lautaro e resta in vetta a +2, sugazzetta.it, 26 novembre 2023.
  112. ^Napoli, preoccupa un dato: non accadeva dai tempi di Sarri, sucorrieredellosport.it, 9 dicembre 2023.
  113. ^Muriel, tacco da fenomeno al 95': il Milan crolla 3-2 a Bergamo e a -9 dall'Inter, sugazzetta.it, 9 dicembre 2023.
  114. ^Salernitana-Bologna 1-2: Zirkzee show, Thiago Motta sogna la Champions, sucorrieredellosport.it, 10 dicembre 2023.
  115. ^Lautaro e Thuram implacabili: l'Inter batte la Lazio e vola a +4 sulla Juve seconda, sugazzetta.it, 17 dicembre 2023.
  116. ^Juve, Rabiot-gol e solito muro invalicabile: Roma battuta, Allegri torna a -2 dall'Inter, sugazzetta.it, 30 dicembre 2023.
  117. ^Verona-Salernitana 0-1 a Inzaghi basta la rete di Tchaouna, sucorrieredellosport.it, 30 dicembre 2023.
  118. ^La Fiorentina torna quarta: battuto il Torino 1-0, decide Ranieri, sucorrieredellosport.it, 29 dicembre 2023.
  119. ^È sempre pazza Inter: 2-1 al Verona nel recupero ed è campione d'inverno. Henry sbaglia un rigore al 100'!, sugazzetta.it, 6 gennaio 2024.
  120. ^Juve ecco il Vlahovic che serve: gol decisivo al 91', Salernitana rimontata e Inter sempre a +2, sugazzetta.it, 7 gennaio 2024.
  121. ^Empoli-Milan 0-3: apre Loftus-Cheek, poi Giroud su rigore. Traore firma il tris, sugazzetta.it, 7 gennaio 2024.
  122. ^È un Torino da favola: 3-0 al Napoli che in dieci crolla e gira a -20 dall'Inter, sugazzetta.it, 7 gennaio 2024.
  123. ^Pulisic nella storia del Milan: le cifre e i record di Capitan America, sugazzetta.it, 17 marzo 2024.
  124. ^Vlahovic prepara il sorpasso: super doppietta nel tris al Sassuolo e Juve a -2 dall'Inter, sugazzetta.it, 16 gennaio 2024.
  125. ^Adli-Giroud-Theo, tre moschettieri per il Milan: Pioli respira, per Mou è notte fonda, sugazzetta.it, 14 gennaio 2024.
  126. ^Mourinho esonerato, non è più l'allenatore della Roma, sucorrieredellosport.it, 16 gennaio 2024.
  127. ^De Rossi è il nuovo allenatore della Roma, è ufficiale: "Emozione indescrivibile", sucorrieredellosport.it, 16 gennaio 2024.
  128. ^Inter-Atalanta rinviata per la Supercoppa: quando si recupera a febbraio, data e orario della partita di Serie A, sugoal.com, 10 gennaio 2024.
  129. ^Lecce-Juventus 0-3: Vlahovic e Bremer firmano il sorpasso all'Inter!, sututtosport.com, 21 gennaio 2024.
  130. ^Milik semaforo rosso, la Juve frena con l'Empoli, sututtosport.com, 27 gennaio 2024.
  131. ^È sempre Lautaro show: un gol del Toro abbatte la Fiorentina e l'Inter torna in testa, sugazzetta.it, 28 gennaio 2024.
  132. ^Sfida scudetto all'Inter: un autogol di Gatti condanna la Juve. E Inzaghi va a +4 su Allegri, sugazzetta.it, 4 febbraio 2024.
  133. ^Nuovo cinema De Rossi: le sue idee fanno breccia nella Roma, sucorrieredellosport.it, 7 febbraio 2024.
  134. ^Inter, questa è pesante: va sotto con la Roma, poi fa poker e caccia la Juve a meno 7, sugazzetta.it, 10 febbraio 2024.
  135. ^Uragano Inter con Thuram e Lautaro: 4-0 alla Salernitana e +10 sulla Juve, sugazzetta.it, 16 febbraio 2024.
  136. ^Salernitana, ufficiale: Liverani è il nuovo allenatore, sucorrieredellosport.it, 11 febbraio 2024.
  137. ^Dov'è finita la Juve? Perde anche con l'Udinese, l'Inter a +7 vede già lo scudetto, sugazzetta.it, 12 febbraio 2024.
  138. ^Il Verona spaventa la Juve, Rabiot la salva, ma il momento no continua. E l'Inter ride, sugazzetta.it, 17 febbraio 2024.
  139. ^Juve, è un mese inquietante. Due punti in quattro partite e l'Inter prepara la festa-scudetto, sugazzetta.it, 17 febbraio 2024.
  140. ^Milan, che tonfo a Monza: perde 4-2 e fallisce l'assalto alla Juve seconda, sugazzetta.it, 18 febbraio 2024.
  141. ^È un Bologna da record: ritmo impressionante e sogno Champions vivo, sugoal.com, 18 febbraio 2024.
  142. ^Napoli, De Laurentiis: “Grazie Mazzarri e bentornato Calzona”, sucorrieredellosport.it, 19 febbraio 2024.
  143. ^Sassuolo, esonerato Dionisi: panchina affidata a Bigica, sucorrieredellosport.it, 25 febbraio 2024.
  144. ^Sassuolo, Ballardini nuovo allenatore al posto di Dionisi: è ufficiale, sucorrieredellosport.it, 1º marzo 2024.
  145. ^Questa Inter è devastante: 4-0 anche all'Atalanta e Juve a -12, scudetto sempre più vicino, sugazzetta.it, 28 febbraio 2024.
  146. ^Equilibrio, gioco e intuizioni: Inzaghi col suo primo scudetto è nell'Olimpo dei tecnici, sugazzetta.it, 22 aprile 2024.
  147. ^Inter, contro il Genoa tre punti col minimo sforzo: Juve ora a -15, parte il countdown scudetto, sugazzetta.it, 4 marzo 2024.
  148. ^Juve, quanti sprechi: Vlahovic mangiagol, Napoli gode con Raspadori e l'Inter prepara la festa, sugazzetta.it, 3 marzo 2024.
  149. ^Ci pensa Okafor, il Milan sbanca l'Olimpico. Lazio a nervi tesi, chiude in otto, sugazzetta.it, 1º marzo 2024.
  150. ^L'Atalanta si è persa: il Bologna ribalta Gasp e va in fuga per il 4º posto, sugazzetta.it, 3 marzo 2024.
  151. ^Quanto è bella la Roma di De Rossi: poker al Monza. E torna al gol pure Lukaku, sugazzetta.it, 2 marzo 2024.
  152. ^Verona, colpo salvezza con Swiderski: Sassuolo sempre più nei guai, sugazzetta.it, 3 marzo 2024.
  153. ^Pulisic lancia il Milan: con l'Empoli tre punti per blindare la Champions, sugazzetta.it, 10 marzo 2024.
  154. ^La Juve lo vuole, Koopmeiners le fa doppietta: 2-2 con l'Atalanta e il Milan è secondo, sugazzetta.it, 10 marzo 2024.
  155. ^Troppa Inter per questa Serie A: a Bologna decide Bisseck, +18 sulla Juve e scudetto in pugno, sugazzetta.it, 9 marzo 2024.
  156. ^Ufficiale: Luca Gotti è il nuovo allenatore del Lecce, sucorrieredellosport.it, 13 marzo 2024.
  157. ^La Lazio ufficializza l'addio a Sarri: squadra affidata al vice Martusciello, sugazzetta.it, 13 marzo 2024.
  158. ^Tudor alla Lazio adesso è ufficiale, l'annuncio arriva via social (dall'aeroporto): "Benvenuto", sugazzetta.it, 18 marzo 2024.
  159. ^Frenatina Inter: Juan Jesus risponde a Darmian, col Napoli finisce 1-1. Milan a -14, sugazzetta.it, 17 marzo 2024.
  160. ^Il Milan cala un altro tris e sbanca anche Verona: 2º posto ancora più solido, sugazzetta.it, 17 marzo 2024.
  161. ^Allegri, i senatori, il gioco, le alternative: processo alla Juve, tutti gli imputati, sugazzetta.it, 18 marzo 2024.
  162. ^Dimarco-Sanchez, 2-0 all'Empoli: l'Inter riprende la corsa scudetto, sugazzetta.it, 1º aprile 2024.
  163. ^Marusic-gol, Tudor gode al 93': la Lazio batte una Juve senza attacco e sempre più in crisi, sugazzetta.it, 30 marzo 2024.
  164. ^Bologna, un volo senza fine: domina la Salernitana 3-0 ed è a -2 dalla Juve, sugazzetta.it, 1º aprile 2024.
  165. ^Atalanta, 3 squilli per l'Europa: il Napoli resta a -9 dalla zona Champions, sugazzetta.it, 30 marzo 2024.
  166. ^L'Inter, pari beffa col Cagliari (risultato 2-2): per lo scudetto serve vincere contro il Milan, sucorriere.it, 14 aprile 2024.
  167. ^Zampata di Gatti, sprechi e sofferenza finale: Juve, vittoria d'oro con la Fiorentina, sugazzetta.it, 7 aprile 2024.
  168. ^Vlahovic e Lazaro sprecano, il Toro è alla pari della Juve: il derby finisce senza gol, sugazzetta.it, 13 aprile 2024.
  169. ^Roma, quanto sei tosta: Mancini decide il derby di fuoco con la Lazio. De Rossi, 4º posto a -2, sugazzetta.it, 6 aprile 2024.
  170. ^Acerbi e Thuram affondano il Milan, la seconda stella arriva col derby, sugazzetta.it, 22 aprile 2024.
  171. ^Bologna, Zirkzee: "Mi rivedo in Ibrahimovic, sogno la nazionale. Sul futuro…", susport.sky.it, 23 febbraio 2024.
  172. ^abBologna in Champions League: esplode la festa della città, fuochi d'artificio in piazza. Saputo: «Traguardo storico», sucorrieredibologna.corriere.it, 12 maggio 2024.
  173. ^Serie A: Milan matematicamente in Champions League, Bologna in Europa dopo 22 anni, susportmediaset.mediaset.it, 28 aprile 2024.
  174. ^Ufficiale, la Serie A conquista il quinto posto nella Champions 2024/25, sucalcioefinanza.it, 18 aprile 2024.
  175. ^Salernitana: il nuovo allenatore sarà Colantuono, sucorrieredellosport.it, 18 marzo 2024.
  176. ^Frosinone, comodo tris alla Salernitana: Di Francesco respira, i campani retrocedono, sugazzetta.it, 26 aprile 2024.
  177. ^Genoa, già salvo per gli scontri diretti. Stasera con il Cagliari per festeggiare, suilsecoloxix.it, 29 aprile 2024.
  178. ^Bologna e Juventus in Champions League: sono qualificate grazie all'Atalanta, surepubblica.it, 12 maggio 2024.
  179. ^Juve, è ufficiale: Montero guiderà la prima squadra fino a fine stagione, sugazzetta.it, 19 maggio 2024.
  180. ^Il Lecce ringrazia il Milan e festeggia la seconda salvezza consecutiva, sugazzetta.it, 11 maggio 2024.
  181. ^Fabio Cannavaro nuovo allenatore dell'Udinese: il comunicato ufficiale, sucorrieredellosport.it, 22 aprile 2024.
  182. ^Scatto Udinese: vince a Lecce coi gol di Lucca e Samardzic. Prima gioia per Cannavaro, sugazzetta.it, 13 maggio 2024.
  183. ^Prati segna, Lapadula la chiude: il Cagliari è salvo! Dopo 11 anni il Sassuolo torna in B, sugazzetta.it, 19 maggio 2024.
  184. ^larena.it,https://www.larena.it/argomenti/sport/hellas-verona/hellas-acquisti-cessioni-calciomercato-gennaio-1.10553292 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  185. ^Tripudio in Bra e al Catullo per l'impresa dell'Hellas. Sogliano: «Bello far felici i tifosi», sularena.it, 20 maggio 2024.
  186. ^Niang stende la Roma al 93': apoteosi Empoli, Nicola firma un'altra salvezza-capolavoro, sugazzetta.it, 26 maggio 2024.
  187. ^Il gol di Davis salva l'Udinese. Un Frosinone sfortunato scivola in B, sugazzetta.it, 26 maggio 2024.
  188. ^Dopo la coppa l'Atalanta cala il tris, ora punta il terzo posto. Il Toro è nono e spera, sugazzetta.it, 26 maggio 2024.
  189. ^MVP Serie A TIM 2023/2024 - Lautaro Martinez Migliore in Assoluto, sulegaseriea.it, 24 maggio 2024.
  190. ^Comunicato ufficiale, suempolifc.com, 18 settembre 2023.
  191. ^Aurelio Andreazzoli è il nuovo allenatore dell'Empoli, suempolifc.com, 19 settembre 2023.
  192. ^Comunicato ufficiale, suempolifc.com, 15 gennaio 2024.
  193. ^Davide Nicola è il nuovo allenatore dell'Empoli, suempolifc.com, 15 gennaio 2024.
  194. ^Ufficiale | Massimiliano Allegri non è più l'allenatore della Juventus, sujuventus.com, 17 maggio 2024.
  195. ^Paolo Montero guiderà la prima squadra maschile fino a fine stagione, sujuventus.com, 19 maggio 2024.
  196. ^Sarri ha rassegnato le dimissioni, guida tecnica affidata a Martusciello, susslazio.it, 13 marzo 2024.
  197. ^Igor Tudor nuovo responsabile della prima squadra, susslazio.it, 18 marzo 2024.
  198. ^Sollevato dall'incarico mister D'Aversa, suuslecce.it, 11 marzo 2024.URL consultato l'11 marzo 2024(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2024).
  199. ^Gotti è il nuovo allenatore della 1ª squadra, suuslecce.it, 13 marzo 2024.URL consultato il 13 marzo 2024(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2024).
  200. ^Comunicato ufficiale, susscnapoli.it, 14 novembre 2023.
  201. ^È ufficiale, Mazzarri torna sulla panchina del Napoli, surainews.it, 14 novembre 2023.
  202. ^De Laurentiis: ringraziamo Mazzarri, diamo il bentornato a Calzona, susscnapoli.it, 19 febbraio 2024.
  203. ^abRecupero
  204. ^José Mourinho non è più il responsabile tecnico dell'AS Roma, suasroma.com, 16 gennaio 2024.
  205. ^Daniele De Rossi è il nuovo responsabile tecnico dell'AS Roma, suasroma.com, 16 gennaio 2024.
  206. ^Comunicato stampa, susalernitana.it, 10 ottobre 2023.
  207. ^Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore della Salernitana, susalernitana.it, 10 ottobre 2023.
  208. ^Comunicato stampa, susalernitana.it, 11 febbraio 2024.
  209. ^Fabio Liverani è il nuovo allenatore della Salernitana, susalernitana.it, 11 febbraio 2024.
  210. ^Comunicato stampa, susalernitana.it, 19 marzo 2024.
  211. ^Comunicato US Sassuolo Calcio, susassuolocalcio.it, 25 febbraio 2024.URL consultato il 25 febbraio 2024(archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2024).
  212. ^Davide Ballardini è il nuovo allenatore del Sassuolo, susassuolocalcio.it, 1º marzo 2024.
  213. ^Nota ufficiale: Andrea Sottil, suudinese.it, 24 ottobre 2023.
  214. ^Bentornato Mister, suudinese.it, 25 ottobre 2023.
  215. ^Nota ufficiale: Gabriele Cioffi, suudinese.it, 22 aprile 2024.
  216. ^Fabio Cannavaro nuovo allenatore dell'Udinese, suudinese.it, 22 aprile 2024.
  217. ^Escluso recupero degli ultimi 18' della 32ª
  218. ^Compreso recupero degli ultimi 18' della 32ª
  219. ^Comunicato ufficiale n. 2 (PDF), suimg.legaseriea.it, 5 luglio 2023.URL consultato il 5 luglio 2023.
  220. ^La partita, inizialmente prevista il 17 marzo, è stata posticipata al 2 giugno, cfr.Comunicato ufficiale n. 238 (PDF), suimg.legaseriea.it, 10 maggio 2024.
  221. ^La partita, sospesa al 72' sul punteggio di 1-1, è stata portata al termine il 25 aprile, cfr.Comunicato ufficiale n. 214 (PDF), suimg.legaseriea.it, 19 aprile 2024.
  222. ^La partita, inizialmente prevista il 27 aprile, è stata posticipata al 28 aprile vista la richiesta delPrefetto di Milano, cfr.Comunicato ufficiale n. 220 (PDF), suimg.legaseriea.it, 23 aprile 2024.
  223. ^Player of the Month, sulegaseriea.it.
  224. ^Coach of the Month, sulegaseriea.it.
  225. ^Goal of the Month, sulegaseriea.it.
  226. ^Comunicato stampa n. 152 (PDF), suimg.legaseriea.it, 24 maggio 2024.
  227. ^Comunicato stampa n. 153 (PDF), suimg.legaseriea.it, 24 maggio 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Stagioni dellaSerie A
Campionato Italiano di Football1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903
Prima Categoria1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 FIGC
Prima Divisione1921-22 CCI ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Divisione Nazionale1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Serie A1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
Divisione Nazionale1945-46
Serie A1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2023-2024
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D (Gironi A-B-C;Gironi D-E-F;Gironi G-H-I) ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia (turni eliminatori;fase finale) ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D (fase finale) ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2 ·Torneo di Viareggio
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Empoli ·Fiorentina ·Frosinone ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Monza ·Napoli ·Roma ·Salernitana ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAscoli ·Bari ·Brescia ·Catanzaro ·Cittadella ·Como ·Cosenza ·Cremonese ·Feralpisalò ·Lecco ·Modena ·Palermo ·Parma ·Pisa ·Reggiana ·Sampdoria ·Spezia ·Südtirol ·Ternana ·Venezia
Serie C
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Arzignano Valchiampo ·Atalanta U23 ·Fiorenzuola ·Giana Erminio ·L.R. Vicenza ·Legnago Salus ·Lumezzane ·Mantova ·Novara ·Padova ·Pergolettese ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Renate ·Trento ·Triestina ·Virtus Verona
Girone BAncona ·Arezzo ·Carrarese ·Cesena ·Fermana ·Gubbio ·Juventus Next Gen ·Lucchese ·Olbia ·Perugia ·Pescara ·Pineto ·Pontedera ·Recanatese ·Rimini ·Sestri Levante ·SPAL ·Torres ·Virtus Entella ·Vis Pesaro
Girone CAudace Cerignola ·Avellino ·AZ Picerno ·Benevento ·Brindisi ·Casertana ·Catania ·Crotone ·Foggia ·Giugliano ·Juve Stabia ·Latina ·Messina ·Monopoli ·Monterosi Tuscia ·Potenza ·Sorrento ·Taranto ·Turris ·Virtus Francavilla
Serie DAlcione ·Caldiero ·Campobasso ·Carpi ·Cavese ·Legnano ·Livorno ·Piacenza ·Pianese ·Team Altamura ·Trapani ·Treviso ·Union Clodiense Chioggia ·Varese
2022-2023 ⇐ ·⇒ 2024-2025
V · D · M
Calcio in Europa nel 2023-2024
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'23'24 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'23'24 · Fær Øer'23'24 · Finlandia'23'24 ·Francia ·Galles · Georgia'23'24 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'23'24 ·Irlanda del Nord · Islanda'23'24 ·Israele ·Italia · Kazakistan'23'24 ·Kosovo · Lettonia'23'24 · Lituania'23'24 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'23'24 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'23'24 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'23'24 · Finlandia'23'24 ·Francia ·Galles · Georgia'23'24 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'23'24 ·Irlanda del Nord · Islanda'23'24 ·Israele ·Italia · Kazakistan'23'24 ·Kosovo · Lettonia'23'24 ·Liechtenstein · Lituania'23'24 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'23'24 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'23'24 ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'23'24 ·Israele ·Kazakistan ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Belgio · Bielorussia'23'24 ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia · Estonia'23'24 · Fær Øer'23'24 ·Francia · Georgia'23'24 ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra · Irlanda'23'24 · Islanda'23'24 ·Israele ·Italia · Kazakistan'23'24 ·Kosovo · Lituania'23'24 · Malta'23'24 ·Moldavia · Norvegia'24 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa Conference League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_2023-2024&oldid=148047275"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp