| Serie A 2003-2004 Serie A TIM 2003-2004 | |
|---|---|
| Dettagli della competizione | |
| Sport | |
| Organizzatore | Lega Basket |
| Federazione | |
| Periodo | 5 ottobre2003 — 5 giugno2004 |
| Squadre | 18 |
| Verdetti | |
| Campione | (1º titolo) |
| Retrocessioni | |
| Non ammesse alla stagione successiva | |
| MVP | |
| Miglior allenatore | |
| Miglior marcatore | |
| MVP delle finali | |
| Cronologia della competizione | |
| ed. successiva → ←ed. precedente | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaSerie A 2003-2004 è stata l'ottantaduesima edizione delmassimo campionato italiano dipallacanestro maschile.
A sostituireFabriano retrocessa in Legadue, sale nella massima serie ilTeramo Basket, al suo esordio in Serie A. Nell'estate del 2003 avviene la radiazione da tutti i campionati nazionali dellaVirtus Bologna, per inadempienze economiche. Con la sparizione della squadra bolognese viene ripescata laPallacanestro Messina, perdente della finale play-off di Legadue. Anche per la squadra siciliana si tratta della prima volta nella massima serie.
| Pos. | Squadra | PT | G | V | P | PF | PS | Dif | SD | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Montepaschi Siena | 52 | 34 | 26 | 8 | 3014 | 2746 | 268 | ||
| 2. | Skipper Bologna | 50 | 34 | 25 | 9 | 2947 | 2730 | 217 | ||
| 3. | Benetton Treviso | 50 | 34 | 25 | 9 | 2943 | 2640 | 303 | ||
| 4. | Scavolini Pesaro | 46 | 34 | 23 | 11 | 2918 | 2761 | 157 | ||
| 5. | Pompea Napoli | 44 | 34 | 22 | 12 | 2858 | 2808 | 50 | ||
| 6. | Oregon Scientific Cantù | 40 | 34 | 20 | 14 | 2835 | 2816 | 19 | ||
| 7. | Lottomatica Roma | 38 | 34 | 19 | 15 | 2712 | 2653 | 59 | ||
| 8. | Metis Varese | 36 | 34 | 18 | 16 | 2906 | 2905 | 1 | ||
| 9. | Tris Reggio Calabria | 32 | 34 | 16 | 18 | 2733 | 2734 | 1 | ||
| 10. | Breil Milano | 30 | 34 | 15 | 19 | 2744 | 2737 | 7 | ||
| 11. | Lauretana Biella | 30 | 34 | 15 | 19 | 2756 | 2759 | -3 | ||
| 12. | Snaidero Udine | 30 | 34 | 15 | 19 | 2850 | 2881 | -31 | ||
| 13. | Euro Roseto | 28 | 34 | 14 | 20 | 2841 | 2944 | -103 | ||
| 14. | Teramo Basket | 26 | 34 | 13 | 21 | 3098 | 3157 | -59 | ||
| 15. | Mabo Livorno | 22 | 34 | 11 | 23 | 2765 | 2984 | -219 | ||
| 16. | Air Avellino | 22 | 34 | 11 | 23 | 2834 | 2919 | -85 | ||
| 17. | Coop Nordest Trieste | 20 | 34 | 10 | 24 | 2518 | 2842 | -324 | ||
| 18. | Sicilia Messina | 16 | 34 | 8 | 26 | 2768 | 3024 | -256 |
Note:
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 107 | 87 | 103 | |||||||||||||||||||||||
| 8 | 77 | 75 | 76 | 94 | 96 | 100 | ||||||||||||||||||||
| 4 | 87 | 77 | 79 | 78 | 86 | 67 | 89 | 69 | ||||||||||||||||||
| 5 | 63 | 92 | 72 | 86 | 75 | 80 | 75 | 92 | ||||||||||||||||||
| 3 | 96 | 70 | 97 | 70 | 68 | 63 | ||||||||||||||||||||
| 6 | 76 | 62 | 60 | 87 | 77 | 75 | ||||||||||||||||||||
| 2 | 88 | 75 | 93 | 96 | 84 | 96 | ||||||||||||||||||||
| 7 | 84 | 73 | 86 | |||||||||||||||||||||||
| Siena 31 maggio 2004, ore 20:30 Gara 1 | Mens Sana Siena | 80 – 70 (11-18, 37-40, 58-48) referto | PalaEstra
| ||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Bologna 2 giugno 2004, ore 20:30 Gara 2 | Fortitudo Bologna | 68 – 75 (20-26, 36-45, 60-55) referto | PalaDozza
| ||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Siena 5 giugno 2004, ore 15:30 Gara 3 | Mens Sana Siena | 92 – 63 (18-14, 44-35, 70-53) referto | PalaEstra
| ||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Logo | Giocatori | Presenze (playoff) | Punti (playoff) |
|---|---|---|---|
| 34 (+9) | 520 (+163) | ||
| 34 (+9) | 438 (+106) | ||
| 34 (+9) | 283 (+53) | ||
| 34 (+9) | 173 (+68) | ||
| 33 (+9) | 439 (+100) | ||
| 33 (+9) | 376 (+79) | ||
| 33 (+9) | 266 (+104) | ||
| 31 (+9) | 256 (+74) | ||
| 31 (+9) | 234 (+60) | ||
| 6 (+3) | 8 (+2) | ||
| 6 (+0) | 10 (+0) | ||
| 5 (+0) | 3 (+0) | ||
| 5 (+0) | 1 (+0) | ||
| 3 (+3) | 1 (+0) | ||
| 1 (+7) | 0 (+25) | ||
| 1 (+0) | 6 (+0) | ||
| Allenatore: | |||
| Pallacanestro di club in Italia — stagione 2003-2004 | |
|---|---|
| Stagione precedente (2002-2003) | |
| Maschile | A ·L2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2 |
| Stagione 2003-2004 | |
| Maschile | A ·L2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2 |
| Stagione successiva (2004-2005) | |
| Maschile | A ·L2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2 |
| Classifiche ·Coppa Italia maschile ·Coppa Italia femminile ·Supercoppa maschile ·Supercoppa femminile ·Federazione Italiana Pallacanestro | |
| Pallacanestro in Europa nel 2003-2004 | |
|---|---|
| Coppe europee | Eurolega ·ULEB Cup ·FIBA Europe League ·FIBA Europe Cup |
| Leghe sovranazionali | Lega Adriatica |
| Campionati nazionali | Albania · Armenia · Austria · Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bulgaria · Cipro ·Croazia · Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia · Georgia ·Germania ·Grecia · Irlanda · Islanda ·Israele ·Italia ·Lettonia ·Lituania · Lussemburgo ·Macedonia · Malta · Moldavia ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca · Romania ·Russia ·Serbia e Montenegro ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia · Svizzera ·Turchia ·Ucraina · Ungheria |
| Stagioni sportive delle squadre diSerie A 2003-2004 | |
|---|---|
| Scandone Avellino ·Pall. Biella ·Fortitudo Bologna ·Pall. Cantù ·Basket Livorno ·Olimpia Milano ·Pall. Messina ·Basket Napoli ·V.L. Pesaro ·Viola Reggio Calabria ·Virtus Roma ·Roseto Basket ·Mens Sana Siena ·Teramo Basket ·Pall. Treviso ·Pall. Trieste ·Pall. Udine ·Pall. Varese |