| Serie A 1982 | |
|---|---|
| Competizione | Primera Categoría Serie A |
| Sport | |
| Edizione | 24ª |
| Organizzatore | FEF |
| Luogo | |
| Partecipanti | 12 |
| Risultati | |
| Vincitore | (6º titolo) |
| Secondo | |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 237 |
| Gol segnati | 655 (2,76 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaSerie A 1982 è stata la 24ª edizione dellamassima serie delcampionato di calcio dell'Ecuador, ed è stata vinta dall'El Nacional.
La prima fase è a 10 partecipanti, che si affrontano in ungirone all'italiana; le prime tre si qualificano alla fase finale, e prendono dei punti bonus, da utilizzare nella fase finale, a seconda della loro posizione: il primo ne ottiene 3, il secondo 2 e il terzo 1. La seconda fase viene ampliata con l'aggiunta delle due squadre vincitrici della prima fase della Serie B. La fase finale vede le 6 squadre qualificate (furono 4 giacché Barcelona ed El Nacional riuscirono a classificarsi nelle prime tre sia nella prima che nella seconda fase) disputarsi il titolo.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 23 | 18 | 10 | 3 | 5 | 33 | 25 | +8 | ||
| 2. | 22 | 18 | 10 | 2 | 6 | 31 | 23 | +8 | ||
| 2. | 22 | 18 | 9 | 4 | 5 | 28 | 23 | +5 | ||
| 4. | 20 | 18 | 8 | 4 | 6 | 22 | 20 | +2 | ||
| 5. | 18 | 18 | 6 | 6 | 6 | 24 | 20 | +4 | ||
| 5. | 18 | 18 | 7 | 4 | 7 | 22 | 24 | -2 | ||
| 5. | 18 | 18 | 7 | 4 | 7 | 19 | 21 | -2 | ||
| 8. | 14 | 18 | 5 | 4 | 9 | 20 | 23 | -3 | ||
| 9. | 13 | 18 | 5 | 3 | 10 | 14 | 24 | -10 | ||
| 10. | 11 | 18 | 4 | 3 | 11 | 16 | 26 | -10 |
El Nacional 3 punti bonus; LDU Portoviejo 2; Barcelona 1.
Deportivo Quevedo e Aucas promosse in qualità di vincitrici della prima fase della Serie B.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 29 | 22 | 11 | 7 | 4 | 24 | 14 | +10 | ||
| 2. | 27 | 22 | 11 | 5 | 6 | 41 | 28 | +13 | ||
| 3. | 26 | 22 | 11 | 4 | 7 | 40 | 26 | +14 | ||
| 3. | 26 | 22 | 11 | 4 | 7 | 40 | 30 | +10 | ||
| 5. | 25 | 22 | 9 | 7 | 6 | 36 | 24 | +12 | ||
| 6. | 23 | 22 | 7 | 9 | 6 | 34 | 33 | +1 | ||
| 7. | 22 | 22 | 8 | 6 | 8 | 32 | 30 | +2 | ||
| 7. | 22 | 22 | 9 | 4 | 9 | 30 | 30 | 0 | ||
| 9. | 21 | 22 | 7 | 7 | 8 | 32 | 31 | +1 | ||
| 10. | 17 | 22 | 6 | 5 | 11 | 27 | 44 | -17 | ||
| 11. | 16 | 22 | 4 | 8 | 10 | 19 | 35 | -16 | ||
| 12. | 10 | 22 | 3 | 4 | 15 | 21 | 50 | -29 |
Barcelona 3 punti bonus; 9 de Octubre 2; El Nacional 1.
Punti bonus: Barcelona 4, El Nacional 4, LDU Portoviejo 2, 9 de Octubre 2.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 11 | 6 | 3 | 1 | 2 | 13 | 8 | +5 | ||
| 1. | 11 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 11 | -3 | ||
| 3. | 8 | 6 | 3 | 0 | 3 | 10 | 9 | +1 | ||
| 4. | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 7 | 10 | -3 |
| Guayaquil 26 dicembre 1982 | Barcelona | 4 – 2 referto | Estadio Alberto Spencer Herrera | |||||||
| ||||||||||
| Quito 2 gennaio 1983 | El Nacional | 3 – 0 referto | Estadio Olímpico Atahualpa | |||||||
| ||||||||||
| Ambato 5 gennaio 1983 | El Nacional | 3 – 0 referto | Estadio Bellavista | |||||||
| ||||||||||
| Stagioni dellaSerie A ecuadoriana | |
|---|---|
| Campeonato Nacional de Fútbol | 1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 |
| Serie A | 1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 (A) ·2005 (C) ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 |