Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie A 1979 (calcio femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie A
Serie A Femminile 1979
CompetizioneSerie A
SportCalcio
Edizione12ª
OrganizzatoreF.I.G.C.F.
Datedal 1º aprile1979
al 28 ottobre1979
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti12
Risultati
VincitoreLazio 1975 Lubiam
(1º titolo)
SecondoConegliano
RetrocessioniFoggia
Eurokalor Bologna
Statistiche
Miglior marcatoreDanimarca (bandiera)Susanne Augustesen (29)
Incontri disputati110
Gol segnati316 (2,87 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1979.

L'edizione1979 è stata la dodicesima edizione delcampionato italiano diSerie A femminile dicalcio.

LaLazio 1975 Lubiam ha conquistato il primo scudetto della sua storia. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato alla daneseSusanne Augustesen, calciatrice delConegliano, autrice di 29 gol. Il Foggia è stato retrocesso inSerie B.

L'Eurokalor Bologna si era ritirato il 23 marzo 1979 a calendario già compilato e ammesso a disputare il campionato diSerie C (regionale).

L'A.C.F. Conegliano rinuncia a nominare un nuovo presidente ed è radiata dai ruoli federali perché il Presidente effettivo, Walter Luccarelli, è squalificato fino al 10 ottobre1981 e non aveva titolo a rappresentare la società e pagare le tasse di iscrizione, come ha effettivamente fatto. Al termine del campionato ilJolly Catania e il Metra Rodengo Saiano hanno rinunciato a iscriversi alla Serie A, dichiarando entrambe la propria inattività.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Al termine dellastagione 1978 il Valigi Perugia e il Livorno sono stati retrocessi inSerie B. DallaSerie B 1978 sono stati promossi la Libertas e ilBelluno, vincitori degli spareggi promozione dellaSerie B, più il Foggia e lo S.M.E.B. Messina, finaliste delgirone E della Serie B (Campionato Meridionale).

Successivamente lo S.M.E.B. Messina rinuncia all'iscrizione alla Serie A, così come ilPadova che aveva chiesto e ottenuto un anno di inattività per causa di forza maggiore. Quindi, il campionato, che doveva essere ampliato a 14 squadre, è rimasto a 12 squadre.

Avvengono inoltre i seguenti cambi di denominazione:

  • da C.F. Jolly Componibili Cutispoti a C.F. Jolly Catania diCatania;
  • da S.S. Lazio C.F. Lubiam a S.S. Lazio C.F. 1975 Lubiam diRoma;
  • da A.C.F. Mediolanum Milan a A.C.F. Milan diMilano;
  • da A.C.F. Roma Italparati a A.C.F. Giolli Gelati Roma diRoma;
  • da A.C.F. Verona Ortoflor a A.C.F. Verona diVigasio.

Formato

[modifica |modifica wikitesto]

A seguito del ritiro dell'Eurokalor Bologna, le 11 squadre partecipanti si affrontano in ungirone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 20 giornate e con due turni complessivi di riposo per ciascuna squadra. L'ultima classificata retrocede inSerie B.

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Con delibera del 17 ottobre 1979 il C.N.G., per la gara dell'8 luglio 1979Conegliano-Giolli Gelati Roma, ha penalizzato di 3 punti per illecito sportivo il Conegliano e di 1 punto la Giolli Gelati Roma dando partita persa ad entrambe per 2-0.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStagione precedente
BellunoBelluno1º posto in Serie B/C
ConeglianoConegliano (TV)3º posto in Serie A
Eurokalor BolognaBologna5º posto in Serie A
FoggiaFoggiafinalista in Serie B/E
Giolli Gelati RomaRoma10º posto in Serie A
GorgonzolaGorgonzola (MI)4º posto in Serie A
Jolly CataniaCataniaCampione d'Italia
Lazio 1975 LubiamRoma2º posto in Serie A
LibertasComo1º posto in Serie B/B
Metra Rodengo SaianoRodengo Saiano (BS)7º posto in Serie A
ACF MilanMilano6º posto in Serie A
Verona OrtoflorVigasio (VR)8º posto in Serie A

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Lazio 1975 Lubiam33201532507+43
2.  Conegliano[1][2]31201541595+54
3.  Jolly Catania[3]252011454112+29
4.  Gorgonzola242010553923+16
5.  ACF Milan242011272919+10
6. Metra Rodengo Saiano[3]19206772033-7
7.  Libertas17206591625-9
8.  Belluno16205692136-15
9.  Verona Ortoflor152063111936-17
10.  Giolli Gelati Roma[1]62023151340-27
11.  Foggia2201019984-75
---  Eurokalor BolognaRitirato

Legenda:

     Campione d'Italia
      Retrocesse inSerie B 1980

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancoraformattata secondo glistandard.
Commento:Si invita a seguire ilmodello di voce

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
andata
1ª giornata
ritorno
1 apr19791 lug1979
3-1Gorgonzola-Milan3-1
2-0Jolly CT-Giolli Roma6-0
6-0Conegliano-Belluno3-0
2-0Lazio 1975-Rodengo1-1
1-0Libertas-Verona2-2
Riposa: Foggia


andata
4ª giornata
ritorno
22 apr19799 set1979
2-2Rodengo-Belluno1-1
1-2Milan-Conegliano0-2
0-2Verona-Lazio 19750-4
4-0Giolli Roma-Foggia1-2
0-0Gorgonzola-Jolly CT1-0
Riposa: Libertas Como


andata
7ª giornata
ritorno
13 mag197930 set1979
0-2Rodengo-Milan0-1
1-5Foggia-Gorgonzola0-8
1-0Lazio 1975-Libertas2-1
0-0Conegliano-Jolly CT2-0
1-3Verona-Belluno0-0
Riposa: Giolli Roma


andata
10ª giornata
ritorno
10 giu197921 ott1979
2-0Milan-Verona3-0
3-1Gorgonzola-Giolli Roma0-2
0-1Libertas-Belluno0-2
1-1Jolly CT-Rodengo0-1
11-1Conegliano-Foggia4-0
Riposa: Lazio 1975


andata
2ª giornata
ritorno
8 apr19798 lug1979
4-0Rodengo-Foggia2-1
1-1Milan-Libertas3-0
0-1Verona-Jolly CT2-6
0-0Giolli Roma-Conegliano[1]
0-3Belluno-Lazio 19751-4
Riposa: Gorgonzola


andata
5ª giornata
ritorno
29 apr197916 set1979
2-0Lazio 1975-Milan1-1
4-0Jolly CT-Libertas0-0
0-2Foggia-Verona2-4
1-2Giolli Roma-Rodengo0-1
5-0Conegliano-Gorgonzola3-1
Riposa: Belluno


andata
8ª giornata
ritorno
20 mag19797 ott1979
2-0Verona-Giolli Roma2-1
1-0Milan-Belluno2-0
0-0Gorgonzola-Rodengo1-1
1-0Libertas-Foggia2-0
0-1Jolly CT-Lazio 19751-2
Riposa: Conegliano


andata
11ª giornata
ritorno
17 giu197928 ott1979
0-7Foggia-Lazio 19750-7
0-3Verona-Gorgonzola2-1
1-3Giolli Roma-Libertas0-2
0-3Belluno-Jolly CT2-3
0-6Rodengo-Conegliano0-9
Riposa: Milan


andata
3ª giornata
ritorno
15 apr19792 set1979
0-2Foggia-Belluno1-3
1-0Jolly CT-Milan2-0
1-0Conegliano-Verona3-0
3-0Lazio 1975-Giolli Roma5-0
0-1Libertas-Gorgonzola0-4
Riposa: Rodengo


andata
6ª giornata
ritorno
6 mag197923 set1979
0-0Belluno-Giolli Roma1-1
2-1Milan-Foggia4-0
0-0Libertas-Conegliano0-0
0-1Rodengo-Verona1-1
0-3Gorgonzola-Lazio 19750-0
Riposa: Jolly CT


andata
9ª giornata
ritorno
3 giu197914 ott1979
1-2Giolli Roma-Milan0-2
2-4Belluno-Gorgonzola1-1
0-1Rodengo-Libertas3-2
0-6Foggia-Jolly CT0-5
0-1Lazio 1975-Conegliano0-1
Riposa: Verona

Verdetti finali

[modifica |modifica wikitesto]
  • LaLazio 1975 Lubiam è Campione d'Italia 1979.
  • IlFoggia retrocede inSerie B.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcCon delibera del 17 ottobre 1979 il C.N.G., per la gara dell'8 luglio 1979 Conegliano-Giolli Gelati Roma, ha penalizzato di 3 punti per illecito sportivo il Conegliano e di 1 punto la Giolli Gelati Roma dando partita persa ad entrambe.
  2. ^Al termine del campionato il Conegliano è radiato dai ruoli federali.
  3. ^abAl termine del campionato il Jolly Catania e il Metra Rodengo Saiano hanno rinunciato a iscriversi alla Serie A, dichiarando entrambe la propria inattività.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi,Annuario del calcio femminile 1999-2000, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., novembre 1999, p. 48. Ha pubblicato tutte le classifiche della Serie A dal 1968 e della Serie B dal 1983 in poi.
V · D · M
Stagioni dellaSerie A femminile
Serie A FICF e UISP1968 ·1969
Serie A FFIGC e FICF1970 ·1971
Serie A FFIUAGC1972
Serie A FFIUGC e FIGCF1973
Serie A FFIUGC1974
Serie A FFIGC1975
Serie A FIGCF1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1985-86
Serie AFIGC-LND1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18
Serie AFIGC2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Albo d'oro del campionato italiano femminile di calcio ·Campionato italiano femminile di calcio ·Lega Nazionale Dilettanti
Serie A2 (calcio femminile) ·Serie B (calcio femminile) ·Serie C (calcio femminile) ·Eccellenza (calcio femminile) ·Promozione (calcio femminile)
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1978-1979
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Atalanta ·Avellino ·Bologna ·Catanzaro ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Perugia ·Roma ·Torino ·Verona
Serie BBari ·Brescia ·Cagliari ·Cesena ·Foggia ·Genoa ·Lecce ·Monza ·Nocerina ·Palermo ·Pescara ·Pistoiese ·Rimini ·Sambenedettese ·Sampdoria ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Udinese ·Varese
Serie C1
Girone AAlessandria ·Biellese ·Como ·Cremonese ·Forlì ·Juniorcasale ·Lecco ·Mantova ·Modena ·Novara ·Padova ·Parma ·Piacenza ·Reggiana ·Spezia ·Trento ·Treviso ·Triestina
Girone BArezzo ·Barletta ·Benevento ·Campobasso ·Catania ·Chieti ·Empoli ·Latina ·Livorno ·Lucchese ·Matera ·Paganese ·Pisa ·Pro Cavese ·Reggina ·Salernitana ·Teramo ·Turris
Serie C2
Girone AAlbese ·Almas Roma ·Carrarese ·Cerretese ·Civitavecchia ·Derthona ·Grosseto ·Imperia ·Massese ·Montecatini ·Montevarchi ·Olbia ·Prato ·Sangiovannese ·Sanremese ·Savona ·Siena ·Viareggio
Girone BAdriese ·Audace SME ·Bolzano ·Carpi ·Conegliano ·Fanfulla ·Legnano ·Mestrina ·Monselice ·Omegna ·Pavia ·Pergocrema ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Rhodense ·Sant'Angelo ·Seregno ·Vigevano
Girone CAnconitana ·Avezzano ·Bancoroma ·Brindisi ·Civitanovese ·Fano ·Formia ·Francavilla ·Frosinone ·Gallipoli ·Giulianova ·Lanciano ·L.V.P.A. Frascati ·Monopoli ·Osimana ·Pro Vasto ·Riccione ·Vis Pesaro
Girone DAlcamo ·Casertana ·Cassino ·Cosenza ·Crotone ·Marsala ·Messina ·Nuova Igea ·Palmese ·Potenza ·Ragusa ·Rende ·Savoia ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Vigor Lamezia ·Vittoria
Serie DL'Aquila
Calcio femminile nella stagione 1978
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C ·Coppa Italia
Serie ABologna Eurokalor ·Conegliano ·Gorgonzola Italinox ·Jolly Componibili Cutispoti ·Lazio Lubiam ·Livorno ·Mediolanum Milan ·Metra Rodengo Saiano ·Padova ·Roma Italparati ·Valigi Perugia ·Verona Ortoflor
Calcio femminile nella stagione 1979
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C ·Coppa Italia
Serie ABelluno ·Conegliano ·Foggia ·Giolli Gelati Roma ·Gorgonzola ·Jolly Catania ·Lazio Lubiam ·Libertas Como ·Metra Rodengo Saiano ·Milan ·Verona
1977-1978 ⇐ ·⇒ 1979-1980
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1979-1980
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Avellino ·Bologna ·Cagliari ·Catanzaro ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Perugia ·Pescara ·Roma ·Torino ·Udinese
Serie BAtalanta ·Bari ·Brescia ·Cesena ·Como ·Genoa ·L.R. Vicenza ·Lecce ·Matera ·Monza ·Palermo ·Parma ·Pisa ·Pistoiese ·Sambenedettese ·Sampdoria ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Verona
Serie C1
Girone AAlessandria ·Biellese ·Casale ·Cremonese ·Fano A.J. ·Forlì ·Lecco ·Mantova ·Novara ·Pergocrema ·Piacenza ·Reggiana ·Rimini ·Sanremese ·Sant'Angelo ·Treviso ·Triestina ·Varese
Girone BAnconitana ·Arezzo ·Benevento ·Campobasso ·Catania ·Cavese ·Chieti ·Empoli ·Foggia ·Livorno ·Montevarchi ·Nocerina ·Reggina ·Rende ·Salernitana ·Siracusa ·Teramo ·Turris
Serie C2
Girone AAlbese ·Carrarese ·Cerretese ·Città di Castello ·Derthona ·Grosseto ·Imperia ·Lucchese ·Montecatini ·Pavia ·Pietrasanta ·Prato ·Rondinella ·Sangiovannese ·Sansepolcro ·Savona ·Siena ·Spezia
Girone BAdriese ·Arona ·Aurora Desio ·Bolzano ·Carpi ·Conegliano ·Fanfulla ·Legnano ·Mestrina ·Modena ·Monselice ·Padova ·Pordenone ·Pro Patria ·Rhodense ·Seregno ·Trento ·Venezia
Girone CAlmas Roma ·Avezzano ·Banco di Roma ·Casertana ·Cassino ·Civitanovese ·Civitavecchia ·Formia ·Francavilla ·Giulianova ·L'Aquila ·Lanciano ·Latina ·L.V.P.A. Frascati ·Osimana ·Palmese ·Riccione ·Vis Pesaro
Girone DAlcamo ·Barletta ·Brindisi ·Cosenza ·Juve Stabia ·Marsala ·Messina ·Monopoli ·Nuova Igea ·Paganese ·Potenza ·Ragusa ·Savoia ·Sorrento ·Squinzano ·Terranova Gela ·Vigor Lamezia ·Vittoria
Serie D 
Calcio femminile nella stagione 1979
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C ·Coppa Italia
Serie ABelluno ·Conegliano ·Foggia ·Giolli Gelati Roma ·Gorgonzola ·Jolly Catania ·Lazio Lubiam ·Libertas Como ·Metra Rodengo Saiano ·Milan ·Verona
Calcio femminile nella stagione 1980
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C ·Coppa Italia
Serie AAlaska Gelati Lecce ·Belluno ·Cagliari ·Fiamma Monza ·Giolli Gelati Roma ·Gorgonzola ·Lazio Lubiam ·Libertas Como ·Milan ·Spifa Verona
Serie BAurora Mombretto
1978-1979 ⇐ ·⇒ 1980-1981
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_1979_(calcio_femminile)&oldid=146982456"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp