Ilcampionato diSerie A dipallacanestro femminile1976-1977 è stato il quarantaseiesimo organizzato inItalia.
Cambia totalmente la formula della nuova massima serie. Vengono aggiunte quattro squadre alle dodici della stagione precedente. Le società vengono divise in duegironi da otto, con partite di andata e ritorno. Le prime quattro di ogni girone si classificano per la Poule Scudetto, le ultime quattro per la Poule Salvezza. La prima classificata vince il titolo, le ultime tre retrocedono inSerie B.
LaGeas Sesto San Giovanni vince il suo settimo titolo (quarto consecutivo), dopo aver vinto il girone A della prima fase e la Poule Scudetto, superandoPagnossin Treviso eTazza D'Oro Roma.
| Classifica finale 1976-1977 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Geas Sesto San Giovanni | 22 | 14 | 11 | 3 | 1140 | 757 | |
| 2. | Teksid Torino | 22 | 14 | 11 | 3 | 991 | 814 | |
| 3. | Pagnossin Treviso | 20 | 14 | 10 | 4 | 953 | 839 | |
| 4. | G.B.C. Sesto San Giovanni | 16 | 14 | 8 | 6 | 897 | 817 | |
| 5. | Pejo Brescia | 14 | 14 | 7 | 7 | 854 | 914 | |
| 6. | Club Atletico Faenza | 10 | 14 | 5 | 9 | 843 | 939 | |
| 7. | Roma | 8 | 14 | 4 | 10 | 895 | 1065 | |
| 8. | Stabilplastic Bari | 0 | 14 | 0 | 14 | 829 | 1177 |
| Classifica finale 1976-1977 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Tazza D'Oro Roma | 20 | 14 | 10 | 4 | 884 | 809 | |
| 2. | Foglia & Rizzi Parma | 18 | 14 | 9 | 5 | 851 | 693 | |
| 3. | Standa Milano | 18 | 14 | 9 | 5 | 796 | 725 | |
| 4. | Plia Castelli Bologna | 16 | 14 | 8 | 6 | 741 | 744 | |
| 5. | CUS Cagliari | 14 | 14 | 7 | 7 | 782 | 807 | |
| 6. | Cademartori Vicenza | 12 | 14 | 6 | 8 | 867 | 833 | |
| 7. | Ceramiche Forlivesi Busto Arsizio | 10 | 14 | 5 | 9 | 815 | 830 | |
| 8. | Ginnastica Comense | 4 | 14 | 2 | 12 | 737 | 933 |
| Classifica finale 1976-1977 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Geas Sesto San Giovanni | 28 | 14 | 14 | 0 | 1072 | 763 | |
| 2. | Pagnossin Treviso | 18 | 14 | 9 | 5 | 929 | 880 | |
| 3. | Tazza D'Oro Roma | 16 | 14 | 8 | 6 | 904 | 847 | |
| 4. | G.B.C. Sesto San Giovanni | 14 | 14 | 7 | 7 | 935 | 923 | |
| 5. | Teksid Torino | 14 | 14 | 7 | 7 | 835 | 850 | |
| 6. | Standa Milano | 14 | 14 | 7 | 7 | 802 | 858 | |
| 7. | Foglia & Rizzi Parma | 6 | 14 | 3 | 11 | 731 | 860 | |
| 8. | Plia Castelli Bologna | 2 | 14 | 1 | 13 | 842 | 959 |
| Classifica finale 1976-1977 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Club Atletico Faenza | 24 | 14 | 12 | 2 | 933 | 885 | |
| 2. | Roma | 20 | 14 | 10 | 4 | 978 | 878 | |
| 3. | Pejo Brescia | 18 | 14 | 9 | 5 | 901 | 853 | |
| 4. | Ceramiche Forlivesi Busto Arsizio | 14 | 14 | 7 | 7 | 891 | 939 | |
| 5. | Cademartori Vicenza | 14 | 14 | 7 | 7 | 914 | 893 | |
| 6. | Ginnastica Comense | 10 | 14 | 5 | 9 | 839 | 841 | |
| 7. | CUS Cagliari | 8 | 14 | 4 | 10 | 863 | 904 | |
| 8. | Stabilplastic Bari | 4 | 14 | 2 | 12 | 769 | 1029 |
| Pallacanestro di club in Italia — stagione 1976-1977 | |
|---|---|
| Stagione precedente (1975-1976) | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B |
| Femminile | A |
| Stagione 1976-1977 | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B |
| Femminile | A |
| Stagione successiva (1977-1978) | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B |
| Femminile | A |
| Classifiche ·Coppa Italia maschile ·Coppa Italia femminile ·Supercoppa maschile ·Supercoppa femminile ·Federazione Italiana Pallacanestro | |