Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie A 1974 (calcio femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie A femminile 1974
CompetizioneSerie A femminile
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreF.F.I.U.G.C.
Datedal 10 marzo1974
al 13 ottobre 1974
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti12
Risultati
VincitoreFalchi Astro
(1º titolo)
SecondoGamma 3 Padova
RetrocessioniCagliari
Messina
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Elisabetta Vignotto (24)
Incontri disputati110
Gol segnati312 (2,84 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1974.

LaSerie A 1974 è stata la settima edizione delcampionato italiano diSerie A femminile dicalcio.

IlFalchi Astro ha conquistato il suo primo scudetto. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato aElisabetta Vignotto, calciatrice dellaGamma 3 Padova, autrice di 24 gol. Il Cagliari è stato retrocesso inInterregionale 1975. L'Assicurazioni Firs Messina è stata esclusa alla quinta giornata di ritorno per inadempienze finanziarie, c.u. n.25. Al termine del campionato ilFalchi Astro ha rinunciato al campionato di Serie A e si è iscritto alla Serie B Toscana. Anche ilPordenone MobilGradisca ha rinunciato alla Serie A per iscriversi in Interregionale.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Al termine dellastagione 1973 la Fiorentina Pool e l'U.P.I.M. Catania sono stati retrocessi inSerie A Interregionale 1974. DallaSerie A Interregionale 1973 sono stati promossi ilValdobbiadene e l'Alaska Veglie, finalisti per il titolo di campione della Serie A Interregionale.

La Presidenza Federale con comunicato ufficiale n. 11 del 9 febbraio 1974, preso atto della rinuncia al campionato da parte delCebora Bologna e dell'A.C.F. Roma le cancellò dal ruolo del campionato di Serie A 1974. Successivamente, con c.u. n.15 del 21 febbraio 1974 reinserì nel ruolo di Serie A 1974 ilCebora Bologna che aveva superato una momentanea difficoltà finanziaria.

Avvengono i seguenti cambi di denominazione e sede:

  • da A.C.F. Alaska diVeglie ad A.C.F. Alaska di Lecce;
  • da Capellini Mobili Piacenza A.C.F. a Sisal Moquettes Piacenza A.C.F.;
  • da Cebora Bologna C.F. a Pol. Bologna Eurovox.

Avvengono inoltre le seguenti fusioni:

  • A.C.F. Milano e A.C.F. Ambrosiana Milano in A.C.F. Italux Ambrosiana Milano (su comunicato F.I.G.C.F.);
  • C.F. Peco Bergamo e A.C.F. Italux Ambrosiana Milano inU.S.F. Lombarda Calcio di Milano (c.u. n.11 del 9 febbraio 1974).

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le 12 squadre partecipanti si affrontano in ungirone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Le ultime due classificate retrocedono inInterregionale.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStagione precedente
Alaska LecceLecceFinalista in Serie A Interregionale
Assicurazioni Firs MessinaMessina5º posto in Serie A/A
Bologna EurovoxBologna6º posto in Serie A/B
CagliariCagliari6º posto in Serie A/A
Falchi Astro MontecatiniMontecatini Terme (PT)2º posto nel girone finale di Serie A
Gamma 3 PadovaPadovaCampione d'Italia
ACF JuventusTorino4º posto in Serie A/B
Lazio LubiamRoma4º posto nel girone finale di Serie A
Lombarda CalcioMilano-
A.C.F. Pordenone MobilGradiscaPordenone6º posto nel girone finale di Serie A
Sisal Moquettes PiacenzaPiacenza3º posto nel girone finale di Serie A
ValdobbiadeneValdobbiadene (TV)Finalista in Serie A Interregionale

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Falchi Astro Montecatini[1]342016224416+28
2.  Gamma 3 Padova312013525214+38
3.Lazio Lubiam292012533216+16
4.  Alaska Lecce[2]19208482724+3
5.Lombarda Calcio18207492933-4
6.  Pordenone MobilGradisca[3]17205782328-5
7.Sisal Moquettes Piacenza[2]162073102528-3
8.  Valdobbiadene16205692228-6
9.  ACF Juventus15204792134-13
10.  Bologna Eurovox132045112544-19
11.  Cagliari102026121247-35
---Assicurazioni Firs Messina-----------------

Legenda:

     Campione d'Italia
      Retrocesse inInterregionale 1975

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancoraformattata secondo glistandard.
Commento:Si invita a seguire ilmodello di voce

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
andata
1ª giornata
ritorno
10 mar19749 giu1974
0-1Lombarda-MG Pordenone1-0
rinvCagliari-Valdobbiadene1-6
1-2Firs Ass.ME-Juventus1-7
1-2Falchi Astro-Lazio L.1-2
0-5Eurovox BO-Gamma 3 PD2-7
0-1Alaska LE-Sisal PC2-0


andata
4ª giornata
ritorno
31 mar197430 giu1974
0-0Gamma 3-Lazio Lubiam0-0
0-1Valdobbiadene-Falchi0-2
1-1Alaska LE-MG Pordenonerinv
4-0Sisal PC-Eurovox BO0-1
0-1Juventus-Lombarda1-1
2-0*Cagliari-Firs Ass. MErinv


andata
7ª giornata
ritorno
26 mag197428 lug1974
2-0MG Pordenone-Juventus1-1
2-0Gamma 3-Valdobbiadene4-0
4-1Lombarda-Cagliari3-3
2-5Eurovox-Alaska LE1-2
6-0Falchi A.-Firs Ass.MEn.d.
2-0Sisal PC-Lazio Lubiam1-3


andata
10ª giornata
ritorno
12 mag19746 ott1974
2-0MG Pordenone-Eurovox2-3
0-2Valdobbiadene-Sisal0-1
0-1Cagliari-Juventus0-2
1-2Alaska-Lazio Lubiam0-2
rinvFirs Ass.ME-Gamma 3n.d.
3-0Falchi A.-Lombarda1-0
andata
2ª giornata
ritorno
17 mar197416 lug1974
rinvGamma 3 PD-Lombarda1-3
0-0Valdobbiadene-Alaska1-2
15-0Sisal PC-Firs Ass.ME2-0*
0-3Juventus-Falchi Astro2-2
2-1Lazio Lubiam-Eurovox0-2
3-3MG Pordenone-Cagliari1-1


andata
5ª giornata
ritorno
7 apr19747 lug1974
3-1Lazio L.-MG Pordenone1-0
2-2Eurovox-Valdobbiadene2-2
rinvFirs Ass.ME-Alaska LEc.u.25
0-3Lombarda-Sisal PC4-2
0-1Juventus-Gamma 3 PD1-3
2-0Falchi A.-Cagliari4-1


andata
8ª giornata
ritorno
26 giu19747 set1974
1-2Sisal PC-Juventusrinv
0-0Valdobbiadene-Lazio0-2
0-3Cagliari-Gamma 3 PD0-8
3-1Alaska LE-Lombardarinv
1-0Firs Ass.ME-Eurovox BOn.d.
3-2Falchi A.-MG Pordenonerinv


andata
11ª giornata
ritorno
2 giu197413 ott1974
1-1Lombarda-Eurovox BO2-1
1-1Pordenone-Valdobbiadene0-2
3-0Sisal PC-Cagliari0-2*
1-2Juventus-Alaska LE1-1
4-0Lazio Lubiam-Firs Ass.MEn.d.
2-2Gamma 3-Falchi Astro0-1
andata
3ª giornata
ritorno
24 mar197423 giu1974
0-2Lombarda-Lazio Lubiam3-1
1-3Firs ME-Valdobbiadene0-2*
1-1MG Pordenone-Gamma 30-2
3-1Falchi A.-Sisal PC2-1
0-0Eurovox BO-Juventus2-2
2-0Alaska LE-Cagliari0-0


andata
6ª giornata
ritorno
14 apr197414 lug1974
6-1Lazio Lubiam-Juventus3-1
1-1Valdobbiadene-Lombarda2-1
1-2Alaska LE-Falchi Astro1-2
5-0MG Pordenone-Firs Ass.MEn.d.
6-1Gamma 3 PD-Sisal PC0-0
1-0Cagliari-Eurovox BO0-3


andata
9ª giornata
ritorno
13 giu197429 set1974
rinvMG Pordenone-Sisal PC1-1
2-3Juventus-Valdobbiadene2-1
1-1Lazio Lubiam-Cagliari0-0
2-0Gamma 3 PD-Alaska LE2-1
rinvLombarda-Firs Ass.MEn.d.
3-1Falchi Astro-Eurovox2-1

Note e recuperi:

  • 2-0* o 0-2* a tavolino per delibera del Giudice Sportivo;
  • 19 marzo Gamma 3 Padova-Lombarda 3-2;
  • 19 marzo Valdobbiadene-Cagliari 6-1;
  • 25 aprile Firs Assicurazioni Messina-Alaska Lecce 1-2;
  • 19 maggio Lombarda-Firs Assicurazioni Messina 4-0;
  • 23 maggio MG Pordenone-Sisal Moquettes Piacenza 1-0;
  • 23 maggio Firs Assicurazioni Messina-Gamma 3 Padova 1-1;
  • 9 giugno Cagliari-Valdobbiadene 0-1;
  • 15 settembre Juventus-Sisal Moquettes Piacenza 1-1;
  • 15 settembre Lombarda-Alaska Lecce 1-3;
  • 15 settembre MG Pordenone-Falchi Astro 1-4;
  • 20 ottobre MG Pordenone-Alaska Lecce 2-0 per rinuncia.

Verdetti finali

[modifica |modifica wikitesto]
  • LaFalchi Astro è Campione d'Italia 1974.
  • Cagliari eAssicurazioni Firs Messina (esclusa alla 5ª di ritorno per inadempienze finanziarie c.u. n.25) retrocedono inInterregionale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Al termine del campionato il Falchi Astro ha rinunciato alla Serie A e si è iscritto alla Serie B Toscana.
  2. ^abAlaska Lecce e Sisal Moquettes Piacenza sono state penalizzate di 1 punto per aver rinunciato alle gare MobilGradisca Pordenone-Alaska Lecce e Cagliari-Sisal Moquettes Piacenza.
  3. ^Al termine del campionato la MobilGradisca Pordenone ha rinunciato alla Serie A per iscriversi in Interregionale.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi,Annuario del calcio femminile 1999-2000, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., novembre 1999, p. 47, la classifica della Serie A.
V · D · M
Stagioni dellaSerie A femminile
Serie A FICF e UISP1968 ·1969
Serie A FFIGC e FICF1970 ·1971
Serie A FFIUAGC1972
Serie A FFIUGC e FIGCF1973
Serie A FFIUGC1974
Serie A FFIGC1975
Serie A FIGCF1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1985-86
Serie AFIGC-LND1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18
Serie AFIGC2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Albo d'oro del campionato italiano femminile di calcio ·Campionato italiano femminile di calcio ·Lega Nazionale Dilettanti
Serie A2 (calcio femminile) ·Serie B (calcio femminile) ·Serie C (calcio femminile) ·Eccellenza (calcio femminile) ·Promozione (calcio femminile)
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1973-1974
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione * · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie ABologna ·Cagliari ·Cesena ·Fiorentina ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BArezzo ·Ascoli ·Atalanta ·Avellino ·Bari ·Brescia ·Brindisi ·Catania ·Catanzaro ·Como ·Novara ·Palermo ·Parma ·Perugia ·Reggiana ·Reggina ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Varese
Serie C
Girone AAlessandria ·Belluno ·Bolzano ·ClodiaSottomarina ·Derthona ·Gavinovese ·Lecco ·Legnano ·Mantova ·Monza ·Padova ·Pro Vercelli ·Savona ·Seregno ·Solbiatese ·Trento ·Triestina ·Udinese ·Venezia ·Vigevano
Girone BCremonese ·Empoli ·Giulianova ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Modena ·Montevarchi ·Olbia ·Piacenza ·Pisa ·Prato ·Ravenna ·Riccione ·Rimini ·Sambenedettese ·Spezia ·Torres ·Viareggio
Girone CAcireale ·Barletta ·Casertana ·Chieti ·Cosenza ·Crotone ·Frosinone ·Juve Stabia ·Latina ·Lecce ·Marsala ·Matera ·Nocerina ·Pescara ·Pro Vasto ·Salernitana ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris
Serie DBenevento ·Carpi ·Messina
Calcio femminile nella stagione 1973
CompetizioniSerie A >FFIUGC ·FIGCF ·Serie A Interregionale (FFIUGC) ·Coppa Italia (FFIUGC)
Serie A
FFIUGCgirone AAmbrosiana Milano ·Cagliari ·Falchi Astro ·Fiorentina Pool ·FIRS Messina ·Pordenone MobilGradisca ·Roma Martinel
FFIUGCgirone BCapellini Mobili Piacenza ·Cebora Bologna ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Padova Gamma 3 ·Peco Bergamo ·U.P.I.M. Catania
FIGCFMilano ·Real Juventus
Calcio femminile nella stagione 1974
CompetizioniSerie A ·Serie A Interregionale ·Coppa Italia
Serie AAlaska Lecce ·Bologna Eurovox ·Cagliari ·Falchi Astro ·FIRS Messina ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Lombarda ·Padova Gamma 3 ·Pordenone MobilGradisca ·Sisal Moquettes Piacenza ·Valdobbiadene
* In alcuni Comitati Regionali si disputò la Prima Categoria come 1º livello regionale fino al 1975-76.
1972-1973 ⇐ ·⇒ 1974-1975
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1974-1975
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione * · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Bologna ·Cagliari ·Cesena ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Ternana ·Torino ·Varese
Serie BAlessandria ·Arezzo ·Atalanta ·Avellino ·Brescia ·Brindisi ·Catanzaro ·Como ·Foggia ·Genoa ·Novara ·Palermo ·Parma ·Perugia ·Pescara ·Reggiana ·Sambenedettese ·SPAL ·Taranto ·Verona
Serie C
Girone ABelluno ·Bolzano ·ClodiaSottomarina ·Cremonese ·Juniorcasale ·Lecco ·Legnano ·Mantova ·Mestrina ·Monza ·Padova ·Piacenza ·Pro Vercelli ·Sant'Angelo ·Seregno ·Solbiatese ·Trento ·Udinese ·Venezia ·Vigevano
Girone BCarpi ·Chieti ·Empoli ·Giulianova ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Modena ·Montevarchi ·Novese ·Pisa ·Pro Vasto ·Ravenna ·Riccione ·Rimini ·Sangiovannese ·Spezia ·Teramo ·Torres
Girone CAcireale ·Bari ·Barletta ·Benevento ·Casertana ·Catania ·Crotone ·Cynthia ·Frosinone ·Lecce ·Marsala ·Matera ·Messina ·Nocerina ·Reggina ·Salernitana ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris
Serie DCampobasso ·Potenza ·Pro Patria ·Treviso
Calcio femminile nella stagione 1974
CompetizioniSerie A ·Serie A Interregionale ·Coppa Italia
Serie AAlaska Lecce ·Bologna Eurovox ·Cagliari ·Falchi Astro ·FIRS Messina ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Lombarda ·Padova Gamma 3 ·Pordenone MobilGradisca ·Sisal Moquettes Piacenza ·Valdobbiadene
Calcio femminile nella stagione 1975
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna ·Inter Leone Sport ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Milan ·Norda Gorgonzola ·Padova Gamma 3 ·Roma Club Lido ·Sisal Piacenza ·Tepa Sport Brescia ·Valdobbiadene ·Valigi Perugia
* In alcuni Comitati Regionali si disputò la Prima Categoria come 1º livello regionale fino al 1975-76.
1973-1974 ⇐ ·⇒ 1975-1976
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_1974_(calcio_femminile)&oldid=146982420"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp