Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie A 1921-1922

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la stagione della massima serie delcampionato italiano di calcio, vediPrima Categoria 1921-1922 oPrima Divisione 1921-1922.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancoraformattata secondo glistandard.
Commento:Si invita a seguire ilmodello di voce
Il mancato rispetto del modello di voce comporterà la cancellazione di ogni edit col ripristino della pagina precedente.

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistichenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Serie A
Serie A 1921-1922
CompetizioneSerie A
SportCalcio
Edizione25ª
OrganizzatoreASF
Datedal 25 settembre1921
al 25 giugno1922
LuogoSvizzera (bandiera) Svizzera
Partecipanti24
Formula3gironi all'italiana regionali + fase finale.
Risultati
VincitoreServette
(3º titolo)
SecondoLucerna
TerzoBlue Stars Zurigo
Statistiche
Incontri disputati172
Gol segnati544 (3,16 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

L'edizione1921-1922 dellaSerie A svizzera vide la vittoria finale delServette FC Genève.

Serie A 1921-1922: ubicazione delle squadre.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipano 24 squadre suddivise in tre gironi all'italiana composti da 8 squadre ciascuno.

Due punti alla vittoria, un punto al pareggio, zero punti alla sconfitta.

In caso di pari merito al primo posto in classifica si procede ad uno o più spareggi.
Lo spareggio è previsto anche per evitare l'ingresso agli spareggi retrocessione (ultimo posto in classifica).

Le squadre vincenti di ciascun girone si affrontano in una fase finale composta da un girone a tre squadre per stabilire la squadra campione del campionato.

Le ultime squadre classificate di ogni girone affrontano le tre squadre pretendenti alla promozione provenienti dal campionato "Serie Promozione", per stabilire le promozioni o retrocessioni.

Girone Est

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione 1920-1921
Blue Stars ZurigodettagliZurigoSportanlage Hardhof4º posto nel Girone Est
BrühldettagliSan GalloStadio Espenmoos8º posto del Gruppo Est
GrasshoppersdettagliZurigoStadio Letzigrund1º posto nel Girone Est
NeumünsterdettagliNeumunsterSportplaz Witikon6º posto nel Girone Est
San GallodettagliSan GalloStadio Espenmoos5º posto nel Girone Est
WinterthurdettagliWinterthurStadion Schützenwiese2º posto nel Girone Est
Young FellowsdettagliZurigoFörrlibuck7º posto nel Girone Est
ZurigodettagliZurigoStadio Letzigrund3º posto nel Girone Est

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Blue Stars Zurigo211410132711+16
2.  Grasshoppers20149233720+17
3.  Zurigo14146262623+3
4.  San Gallo14145452624+2
5.  Young Fellows12144461925-6
6.  Brühl11145181934-15
7.  Winterthur10143471625-9
7.  Neumünster10143471523-8

Legenda:

      Ammesso alla fase finale per il titolo di campione di Svizzera.
Va allo spareggio salvezza.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio previsto anche per squadre a pari punti in zona retrocessione/spareggi.

Spareggio salvezza

[modifica |modifica wikitesto]
  • S'incontrano le due squadre arrivate all'ultimo posto a pari punti.
RisultatoLuogo e data
Winterthur1 - 0NeumünsterZurigo, 14 maggio1922

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
BLSBRUGRANEUSGAWINYFEZUR
Blue Stars––––2-04-01-04-01-01-15-2
Brühl2-0––––1-43-10-30-13-22-1
Grasshoppers0-17-0––––3-13-23-25-03-2
Neumünster2-00-31-1––––2-32-31-10-2
San Gallo2-03-31-20-0––––5-01-22-2
Winterthur1-32-02-21-21-1––––0-02-2
Young Fellows1-24-23-12-21-31-0––––0-1
Zurigo0-34-00-30-14-03-13-1––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (8ª)
25 set.4-0Blue Stars-Grasshoppers1-019 mar.
3-2Bruhl-Young Fellows2-429 gen.
2-3Neumunster-San Gallo0-04 dic.
2-2Winterthur-Zurigo1-323 apr.
andata (2ª)2ª giornataritorno (9ª)
2 ott.1-2San Gallo-Grasshoppers2-319 feb.
1-2Winterthur-Neumunster3-219 mar.
1-2Young Fellows-Blue Stars1-130 apr.
4-0Zurigo-Bruhl1-2[1]


andata (3ª)3ª giornataritorno (10ª)
9 ott.3-3San Gallo-Bruhl3-023 apr.
20 nov.3-1Grasshoppers-Neumunster1-123 apr.
27 nov.1-3Winterthur-Blue Stars0-126 mar.
1-3Young Fellows-Zurigo0-118 dic.
andata (4ª)4ª giornataritorno (11ª)
16 ott.2-0San Gallo-Blue Stars0-411 dic.
2-0Winterthur-Bruhl1-05 mar.
1-1Young Fellows-Neumunster2-219 feb.
2-3Zurigo-Grasshoppers0-32 apr.


andata (5ª)5ª giornataritorno (12ª)
23 ott.0-2Neumünster-Zurigo1-07 mag.
5-0San Gallo-Winterthur1-118 dic.
4 dic.1-0[2]Blue Stars-Bruhl1-212 mar.
5-0Grasshoppers-Young Fellows1-35 mar.
andata (6ª)6ª giornataritorno (13ª)
9 ott.3-2Grasshoppers-Winterthur2-229 gen.
30 ott.3-1Bruhl-Neumunster3-012 feb.
1-3Young Fellows-San Gallo2-119 mar.
13 nov.2-5Zurigo-Blue Stars0-35 mar.


andata (7ª)7ª giornataritorno (14ª)
9 ott.1-0Blue Stars-Neumunster0-218 dic.
13 nov.1-4Bruhl-Grasshoppers0-715 gen.
20 nov.2-2San Gallo-Zurigo0-412 mar.
1-0Young Fellows-Winterthur0-0

Girone centro

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione 1920-1921
AaraudettagliAarauStadion Brügglifeld6º posto nel Girone Centrale
BasileadettagliBasileaSt. Jakob-Park7º posto del Gruppo Centrale
BernadettagliBernaStadion Neufeld5º posto nel Girone Ovest
BiennedettagliBiennaStadion Gurzelen3º posto nel Girone Centrale
LucernadettagliLucernaStadion Allmend8º posto nel Girone Centrale
NordsterndettagliBasileaSportanlagen Rankhof4º posto nel Girone Centrale
Old Boys BasileadettagliBasileaStadion Schützenmatte2º posto nel Girone Centrale
Young BoysdettagliBernaStadio Wankdorf1º posto nel Girone Ovest

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Lucerna20148422619+7
2.  Bienne16146442423+1
3.  Basilea15146352021+1
4.  Young Boys14145452517+8
5.  Nordstern14146261822-4
6.  Berna12145272221+1
7.  Aarau12143651417-3
8.  Old Boys Basilea9142571423-9

Legenda:

      Ammesso alla fase finale per il titolo di campione di Svizzera.
Va agli spareggi per la retrocessione/promozione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AARBASBERBIELUCNOROLBYBO
Aarau––––2-11-02-21-11-10-00-3
Basilea2-1––––4-31-03-11-00-21-3
Berna1-00-1––––2-32-24-01-03-2
Bienne0-31-12-1––––1-23-24-00-0
Lucerna1-02-23-23-0––––1-02-13-2
Nordstern3-13-22-02-31-0––––2-11-0
Old Boys1-12-01-32-23-30-0––––1-2
Young Boys1-11-10-02-31-25-13-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (8ª)
25 set.1-1Bienna-Basilea0-119 feb.
3-2Lucerna-Berna2-29 apr.
1-1Old Boys-Aarau0-04 dic.
5-1Young Boys-Nordstern0-112 mar.
andata (2ª)2ª giornataritorno (9ª)
2 ott.2-2Aarau-Bienna3-0[3]15 gen.
2-3Basilea-Nordstern1-0
1-0Berna-Old Boys3-15 mar.
3-2Lucerna-Young Boys2-115 gen.


andata (3ª)3ª giornataritorno (10ª)
9 ott.2-1Bienna-Berna3-229 gen.
1-1Young Boys-Aarau3-018 dic.
20 nov.0-0Old Boys-Nordstern1-223 apr.
27 nov.3-1[4]Basilea-Lucerna2-212 mar.
andata (4ª)4ª giornataritorno (11ª)
16 ott.1-2Aarau-Basilea1-219 mar.
2-1Lucerna-Old Boys3-32 apr.
1-2Nordstern-Bienna2-311 dic.
16 ott.3-2Berna-Young Boys0-02 apr.


andata (5ª)5ª giornataritorno (12ª)
23 ott.1-1Aarau-Nordstern1-321 mag.
0-1Berna-Basilea3-425 mag.
1-2Bienna-Lucerna0-3[5]19 mar.
1-2Old Boys-Young Boys0-3[6]
andata (6ª)6ª giornataritorno (13ª)
30 ott.1-0Lucerna-Aarau1-123 apr.
27 nov.2-3Young Boys-Bienna0-0
4 dic.2-0Nordstern-Berna0-418 dic.
11 dic.0-2Basilea-Old Boys0-214 mag.


andata (7ª)7ª giornataritorno (14ª)
13 nov.4-0Bienna-Old Boys2-218 dic.
1-0Nordstern-Lucerna0-15 mar.
20 nov.1-0Aarau-Berna0-111 dic.
1-1Young Boys-Basilea3-19 apr.

Girone Ovest

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione 1920-1921
Cantonal NeuchâteldettagliNeuchâtelStadio Cantonal2º posto del Gruppo Ovest
Étoile-SportingdettagliLa Chaux-de-FondsLes Foulets4º posto nel Girone Ovest
FriburgodettagliFriborgoStadio Saint-Léonard5º posto nel Girone Ovest
FC GinevradettagliGinevraStadio Frontenex7º posto nel Girone Ovest
La Chaux-de-FondsdettagliLa Chaux-de-FondsStadio di la Charrière3º posto nel Girone Centrale
Montreux-SportsdettagliMontreuxStade de Chailly8º posto nel Girone Ovest
Montriond LausannedettagliLosannaStade de la Pontaise6º posto nel Girone Ovest
ServettedettagliGinevraStade des Charmilles1º posto nel Girone Ovest

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Servette22148602810+18
2.  La Chaux-de-Fonds17148152922+7
3.  Losanna16147252416+8
4.  Montreux-Sports14146262328-5
5.  Cantonal Neuchâtel13145363626+10
6.  Étoile-Sporting13145362320+3
7.  Ginevra[7]8141761937-18
7.  Friburgo8143291336-20

Legenda:

      Ammesso alla fase finale per il titolo di campione di Svizzera.
Va allo spareggio salvezza.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio previsto anche per squadre a pari punti in zona retrocessione/spareggi.

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
CANETOFRIGINLCFLOSMONSER
Cantonal––––2-11-110-13-01-32-31-1
Étoile-Sporting4-1––––5-10-01-21-04-11-1
Friborgo2-13-1––––2-21-70-20-30-2
Ginevra3-61-34-0––––0-31-11-31-4
La Chaux-de-Fonds3-23-03-02-2––––2-13-00-1
Losanna2-13-01-01-14-1––––3-01-2
Montreux-Sports1-42-01-21-13-03-2––––1-1
Servette1-12-23-11-13-03-03-0––––

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (8ª)
25 set.0-2Friborgo-Servette1-311 dic.
1-3Ginevra-Etoile0-014 mag.
4-1Losanna-La Chaux de Fonds1-24 dic.
16 ott.1-4Montreux-Cantonal3-215 gen.
andata (2ª)2ª giornataritorno (9ª)
2 ott.1-0Etoile-Losanna0-315 gen.
1-7Friborgo-La Chaux de Fonds0-328 mag.
3-0Servette-Montreux1-118 dic.
23 ott.3-6Ginevra-Cantonal1-1011 dic.


andata (3ª)3ª giornataritorno (10ª)
9 ott.2-1Cantonal-Etoile1-425 mag.
4-0Ginevra-Friborgo2-226 feb.
0-1La Chaux de Fonds-Servette0-3[8]
3-2Montreux-Losanna0-35 mar.
andata (4ª)4ª giornataritorno (11ª)
16 ott.1-2Etoile-La Chaux de Fonds0-3[9]21 mag.
20 nov.1-1Montreux-Ginevra3-112 mar.
27 nov.1-1Cantonal-Servette1-15 mar.
0-2Friborgo-Losanna0-212 mar.


andata (5ª)5ª giornataritorno (12ª)
16 ott.1-1Servette-Ginevra4-115 gen.
23 ott.5-1La Chaux de Fonds-Montreux0-319 mar.
20 nov.1-3Cantonal-Losanna1-218 dic.
5-1Etoile-Friborgo1-3
andata (6ª)6ª giornataritorno (13ª)
23 ott.1-2Losanna-Servette0-32 apr.
30 ott.2-2La Chaux de Fonds-Ginevra3-027 nov.
6 nov.4-1Etoile-Montreux0-211 dic.
4 dic.1-1[10]Cantonal-Friborgo1-219 mar.


andata (7ª)7ª giornataritorno (14ª)
13 nov.0-3[11]Friborgo-Montreux2-119 feb.
3-2La Chaux de Fonds-Cantonal0-3[12]26 feb.
1-1Losanna-Ginevra1-119 mar.
2-2Servette-Etoile1-17 mag.

Girone finale

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Servette4220030+3
2.  Lucerna2210123-1
3.  Blue Stars Zurigo0200213-2

Legenda:

      Campione Svizzero di Serie A 1921-1922.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
  • S'incontrano le tre squadre vincitrici dei rispettivi gironi.
RisultatoLuogo e data
Servette1 - 0Blue Stars ZurigoBerna, 28 maggio1922
Lucerna2 - 1Blue Stars ZurigoZurigo, 18 giugno1922
Servette2 - 0LucernaBasilea, 25 giugno1922

Spareggi retrocessione/promozione (Serie A/Serie B)

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggi Zona Est

[modifica |modifica wikitesto]
  • S'incontrano la squadra di Serie A arrivata ultima nel girone e la vincente della Serie B.
RisultatoLuogo e data
Lugano1 - 0NeumünsterLugano, 21 maggio1922
Neumünster0 - 3LuganoNeumünster, 28 maggio1922

Spareggio zona centro

[modifica |modifica wikitesto]
  • S'incontrano la squadra di Serie A arrivata ultima nel girone e la vincente della Serie B.
RisultatoLuogo e data
Old Boys Basilea1 - 0Concordia BasileaBasilea, 21 maggio1922
Concordia Basilea2 - 3Old Boys BasileaBasilea, 28 maggio1922

Spareggio zona ovest

[modifica |modifica wikitesto]
  • S'incontrano la squadra di Serie A arrivata ultima nel girone e la vincente della Serie B.
RisultatoLuogo e data
Friburgo1 - 1Forward MorgesFriborgo, 25 giugno1922
Forward Morges0 - 0FriburgoMorges, 2 luglio1922

Spareggio

[modifica |modifica wikitesto]
  • Ulteriore spareggio per ovviare alla situazione di paritá.
RisultatoLuogo e data
Friburgo3 - 0Forward MorgesGinevra, 9 luglio1922

Verdetti finali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Servette Campione di Svizzera 1921-1922.
  • Old Boys eFriburgo restano in Serie A.
  • Neumünster retrocesso in Serie B.
  • Lugano promosso in Serie A.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Partita giocata l'11 dicembre (Bruhl-Zurigo 1-1) annullata e rigiocata il 30 aprile.
  2. ^Partita giocata il 23 ottobre (Blue Stars-Bruhl 2-0) annullata e rigiocata il 4 dicembre.
  3. ^(A Tavolino) Il calciatore Wilkins del Bienna non era regolarizato. (Bienna-Aarau 1-2 sul Campo.)
  4. ^Partita giocata il 6 novembre (Basilea-Lucerna 1-1) annullata e rigiocata il 27 novembre.
  5. ^(A Tavolino) Il calciatore Wilkins del Bienna non era regolarizato. (Bienna-Lucerna 5-0 sul Campo.)
  6. ^Partita sospesa al 40' sul risultato di 2-1 per l'Old Boys e data vinta al Young Boys a tavolino.
  7. ^Il 10 agosto 1922 i due club di Ginevra FC Urania e FC Genève si fondono per dar vita all'Urania Genève Sport.
  8. ^A tavolino. 3-2 per il Servette sul Campo.
  9. ^Forfait
  10. ^Partita giocata il 6 novembre (Cantonal-Friborgo 2-0) sospesa e rigiocata il 4 dicembre.
  11. ^A tavolino. Friborgo Montreux 0-1 sul campo.
  12. ^A tavolino. Cantonal-La Chaux de Fonds 3-2 sul campo.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Giornali

  • Gazzetta Ticinese, annate 1921 e 1922.
  • L'Express, annate 1921 e 1922.
  • L'Impartial, annate 1921 e 1922.
  • Le Temps, annate 1921 e 1922.
  • Tribune de Lausanne, annate 1921 e 1922.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSuper League
Serie A1897-98 ·1898-99 ·1899-00 ·1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30
Prima Lega1930-31
Lega Nazionale1931-32 ·1932-33
1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44
Lega Nazionale A1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03
Super League2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
Calcio in Svizzera ·ASF/SFV ·Swiss Football League ·Albo d'oro del campionato svizzero di calcio ·Stella
Challenge League ·Promotion League ·Prima Lega Classic ·Seconda Lega interregionale ·Seconda Lega (Leghe Regionali)
V · D · M
Calcio in Svizzera nella stagione 1921-1922
CampionatiSerie A ·Serie B
CoppeOch-Cup
Stagioni dei club
Serie A ·
Serie Promozione ·
Calcio in Svizzera ·Serie A ·Serie B ·Coppa Svizzera
V · D · M
Calcio in Europa nel 1921-1922
Campionati nazionaliAustria ·Belgio · Cecoslovacchia'22 ·Danimarca · Estonia'21'22 · Finlandia'21'22 ·Germania ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'21'22 · ItaliaFIGCCCI · Lettonia'21'22 · Lituania'22 ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi · Polonia'21'22 ·Regno dei Serbi, Croati e Sloveni ·Romania ·Scozia ·Stato Libero d'Irlanda · Svezia'21'22 ·Svizzera ·Ungheria
Coppe nazionaliAustria ·Francia ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Italia ·Lussemburgo · Norvegia'21'22 ·Paesi Bassi ·Portogallo ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Ungheria
Competizioni non ufficialiCecoslovacchia'21
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_1921-1922&oldid=146982226"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp