Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie A 1914-1915

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la stagione della massima serie delcampionato italiano di calcio, vediPrima Categoria 1914-1915.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistichenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Serie A
Serie A 1914-1915
CompetizioneSerie A (Svizzera)
SportCalcio
Edizione18ª
OrganizzatoreASF
Datedal 20 ottobre1914
al 6 giugno1915
LuogoSvizzera (bandiera) Svizzera
Partecipanti16
Formula4 Gironi regionali + semifinali e finale.
Risultati
Vincitore  Brühl
(1º titolo)
Secondo  Servette
Statistiche
Incontri disputati48 + 2
Gol segnati273 (7,69 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

L'edizione1914-15 dellaSerie A svizzera vide la vittoria finale delBrühl St. Gallen.

Serie A 1914-1915: ubicazione delle squadre.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Girone Est

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione 1913-1914
BrühldettagliSan GalloStadio Espenmoos-º posto del Gruppo Est
San GallodettagliSan GalloStadio Espenmoos2º posto del Gruppo Est
WinterthurdettagliWinterthur...3º posto del Gruppo Est
ZurigodettagliZurigoStadio Letzigrund4º posto del Gruppo Est

Classifica Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Brühl96411114+7
2.  San Gallo96411252+23
3.  Winterthur663031610+6
4.  Zurigo06006743-36

Spareggio per il primo posto

Bruhl2 – 1  San Gallo

Gironi Centrali

[modifica |modifica wikitesto]

Centro I

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Aarau106501187+11
2.  Old Boys Basilea864021516-1
3.  Basilea562131514+1
4.  Nordstern16015819-11

Centro II

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Young Boys116510203+17
2.  Étoile-Sporting76312189+9
3.  Berna662221110+1
4.  Bienne06006532-27

Girone Ovest

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione 1913-1914
Cantonal NeuchâteldettagliNeuchâtelStadio di Colombier1º posto del Gruppo Ovest
Concordia YverdondettagliYverdon...7º posto del Gruppo Ovest
Montriond-LosannadettagliLosannaStade de la Pontaise2º posto del Gruppo Ovest
ServettedettagliGinevraParc des Sports de Charmilles3º posto del Gruppo Ovest

Classifica Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Servette1065012910+19
2.Montriond-Losanna864022311+12
3.  Cantonal Neuchâtel462041623-7
4.Concordia Yverdon261051135-24

Playoff per il titolo

[modifica |modifica wikitesto]

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Losanna
2 maggio 1915
Servette3 – 2  Young Boys

Zurigo
9 maggio 1915
Aarau3 – 2  Brühl

In seguito ad un reclamo del Brühl, la gara viene ripetuta.

Zurigo
30 maggio 1915
Bruhl8 – 1  Aarau

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Berna
6 giugno 1915
Bruhl3 – 0  Servette

Verdetto

[modifica |modifica wikitesto]
Brühl St. Gallen Campione di Svizzera 1914-1915
1º Titolo.

Relegazione

[modifica |modifica wikitesto]

Durante il periodobellico non sono previste retrocessioni né promozioni.


V · D · M
Stagioni dellaSuper League
Serie A1897-98 ·1898-99 ·1899-00 ·1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30
Prima Lega1930-31
Lega Nazionale1931-32 ·1932-33
1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44
Lega Nazionale A1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03
Super League2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
Calcio in Svizzera ·ASF/SFV ·Swiss Football League ·Albo d'oro del campionato svizzero di calcio ·Stella
Challenge League ·Promotion League ·Prima Lega Classic ·Seconda Lega interregionale ·Seconda Lega (Leghe Regionali)
V · D · M
Calcio in Europa nel 1914-1915
Campionati nazionaliAustria ·Boemia-Moravia · Finlandia'15 ·Inghilterra ·Irlanda · Islanda'14'15 ·Italia ·Lussemburgo ·Malta ·Olanda ·Romania ·Scozia · Svezia'14'15 ·Svizzera
Coppe nazionaliGalles ·Inghilterra ·Irlanda · Norvegia'14'15 ·Olanda ·Scozia ·Spagna
Competizioni non ufficialiAustria[1] ·Svezia
  1. ^Edizione della Coppa d'Austria
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_1914-1915&oldid=147501681"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp