| Serie A 1908-1909 Serie A 1908-1909 | |
|---|---|
| Competizione | Serie A (Svizzera) |
| Sport | |
| Edizione | 12ª |
| Organizzatore | ASF |
| Date | dal 20 ottobre 1908 al 6 giugno 1909 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 15 |
| Formula | 2 Gironi regionali con finale. |
| Risultati | |
| Vincitore | (2º titolo) |
| Secondo | |
| Statistiche | |
| Incontri disputati | 196 |
| Gol segnati | 568 (2,9 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
L'edizione1908-09 dellaSerie A svizzera vide la vittoria finale delYoung Boys.
Le 15 squadre di Serie A furono suddivise in due gironi a carattere regionale. Alla vittoria venivano assegnati 2 punti, al pareggio 1 punto e zero punti alla sconfitta. Il vincitore di ogni girone partecipava alla finale.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 25 | 14 | 11 | 3 | 0 | 59 | 17 | +42 | ||
| 2. | 18 | 14 | 8 | 2 | 4 | 53 | 35 | +18 | ||
| 3. | 18 | 14 | 8 | 2 | 4 | 51 | 44 | +7 | ||
| 4. | 16 | 14 | 7 | 2 | 5 | 48 | 46 | +2 | ||
| 5. | 12 | 14 | 5 | 2 | 7 | 46 | 48 | -2 | ||
| 6. | 11 | 14 | 4 | 3 | 7 | 39 | 57 | +18 | ||
| 7. | 8 | 14 | 4 | 0 | 10 | 38 | 55 | +17 | ||
| 8. | 4 | 14 | 2 | 0 | 12 | 23 | 55 | -32 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 24 | 12 | 12 | 0 | 0 | 51 | 12 | +39 | ||
| 2. | 16 | 12 | 8 | 0 | 4 | 35 | 16 | +19 | ||
| 3. | 14 | 12 | 7 | 0 | 5 | 35 | 22 | +13 | ||
| 4. | 13 | 12 | 6 | 1 | 5 | 35 | 36 | -1 | ||
| 5. | 10 | 12 | 5 | 0 | 7 | 25 | 28 | -3 | ||
| 6. | 4 | 12 | 2 | 0 | 10 | 16 | 45 | +29 | ||
| 7. | 3 | 12 | 1 | 1 | 10 | 13 | 51 | -38 |
| 6 giugno1909 | Young Boys | 1 - 0 | Basilea | |
1º Titolo. |
| Calcio in Europa nel 1908-1909 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Belgio · Finlandia'08'09 ·Germania ·Inghilterra ·Irlanda ·Italia ·Paesi Bassi ·Scozia · Svezia'08'09 ·Svizzera ·Ungheria |
| Coppe nazionali | Galles ·Inghilterra ·Irlanda · Norvegia'08'09 ·Paesi Bassi ·Scozia ·Spagna |
| Competizioni non ufficiali | Boemia e Moravia'09[1] ·Danimarca ·Grecia |
| |