Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serie A2 1996-1997 (pallacanestro femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie A2 1996-1997
CompetizioneSerie A2
Sportpallacanestro
Edizione17ª
OrganizzatoreItalia (bandiera)FIP
Datedal 6 ottobre 1996
all'11 maggio 1997
Partecipanti48
Formula6gironi all'italiana
Poule Promozione e Salvezza
Risultati
Promozioni  Bk. Laghi Luino
  Juvenilia R. Emilia
  Pall. Pozzuoli
RetrocessioniBrescia
  Montecchio Maggiore
Castelguelfo
  CUS Roma
  Cstl Basket Catania
Ostuni
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato diSerie A2 1996-1997 è stato la 17ª edizione dell'A2 femminile, la terza come terzo livello delcampionato italiano di pallacanestro.

Prima fase

[modifica |modifica wikitesto]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra[1]StagioneCittàPalazzettoStagione precedente
Happidea AlbinodettagliAlbino (BG)Palazzetto dello Sport di Albino
Delta AlessandriadettagliAlessandria (AL)Palazzetto dello Sport di Alessandria
AS Sala CA.GI. BresciadettagliBrescia (BS)PalaSport di Castelmella
Finstral BolzanodettagliBolzano (BZ)Palazzetto dello Sport di Bolzano
Si Viaggi LuinodettagliLuino (VA)Campus di Varese
Fanfulla Shi LodidettagliLodi (LO)PalaCastellotti
Team 86 ValmadreradettagliValmadrera (LC)Palazzetto comunale di Valmadrera
Teamsystem TorinodettagliTorino (TO)PalaBlu di Moncalieri

Girone B?

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione regolare si è chiusa il 12 gennaio 1997[2].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Padova 8120141041073926
2.Triestina2014104997867
3.Interc. Muggia1614861004841
4.Pakelo S.Bonif.161486962851
5.Treviso161486915824
6.Epivent VE1414771022965
7.Lampo Concordia101459878806
8.Pellizzari M.M.0140145971368

Legenda:

      Ammesse alla Poule Promozione.
      Ammesse alla Poule Salvezza.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallacanestro è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione regolare si è chiusa il 12 gennaio 1997[3].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Porcari26141311001779
2.S. Raffaele Rm2214113960768
3.Cus Cagliari2014104878835
4.A. Palestrina181495994945
5.Stelle Marine101459863939
6.Esperia Roma814410803848
7.Cus Roma414212756926
8.Al. S. Selargius414212756971

Legenda:

      Ammesse alla Poule Promozione.
      Ammesse alla Poule Salvezza.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Girone E

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione regolare si è chiusa il 12 gennaio 1997[3].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Pozzuoli NA2614131997681
2.Pantere CE2014104785698
3.Atlete BN181495781726
4.Potenza141477701699
5.Aphrodite Sec.141477847799
6.Partenio AV101459732806
7.Zinzi Caserta101459771883
8.Robur Ostuni014014650974

Legenda:

      Ammesse alla Poule Promozione.
      Ammesse alla Poule Salvezza.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Girone F

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione regolare si è chiusa il 12 gennaio 1997[4].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Costa Catania2614131977757
2.Palermo2014104935847
3.Alcamo181495957774
4.Torre di Mezzo Rende181495837762
5.Cestistica Ragusa141477891912
6.Azzurra Ragusa101459726839
7.Olimpia Patti414212736997
8.Cstl Catania214113797968

Legenda:

      Ammesse alla Poule Promozione.
      Ammesse alla Poule Salvezza.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Seconda fase

[modifica |modifica wikitesto]

Poule Promozione 1

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La Poule si è chiusa il 4 maggio 1997[5].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Si Viaggi Luino2414122956802
2.Shi Lodi181495939855
3.Padova161486977963
4.Valmadrera161486847842
5.Happidea Albino141477876856
6.Pakelo S.Bonif.121468881901
7.Triestina101459833873
8.Treviso214113755972

Legenda:

      Promossa inSerie A2 d'Eccellenza 1997-1998.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Poule Promozione 2

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La Poule si è chiusa il 4 maggio 1997[6].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Juvenilia RE2614131907754
2.Telvox RA161486808786
3.Soft Bologna161486846826
4.S. Raffaele M.141477807749
5.Mia e Tua P.141477893897
6.Paver Borgon.101459810806
7.Acq. S. Palestr.101459906983
8.FOS Cagliari614311785961

Legenda:

      Promossa inSerie A2 d'Eccellenza 1997-1998.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Poule Promozione 3

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La Poule si è chiusa il 4 maggio 1997[4].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Costa Catania2414122--
2.Pozzuoli2414122--
3.Alcamo181495--
4.Caserta161486--
5.Rende101459--
6.Benevento814410--
7.Matteotti Palermo614311--
8.Optical Potenza614311--

Legenda:

      Ammesse allo spareggio promozione.
Promossa dopo lo spareggio inSerie A2 d'Eccellenza 1997-1998.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Spareggio

[modifica |modifica wikitesto]
Cosenza
11 maggio 1997
Spareggio promozione
Costa Catania  48 – 51
referto
  Pall. Pozzuoli
Arbitri:  Tedesco
Andrisani
Irene Stancanelli 13Punti12Annalisa Accarino
Gabriella Di PiazzaItalia (bandiera)AllenatoriItalia (bandiera) Grillone

Poule Salvezza 1

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La Poule si è chiusa il 4 maggio 1997[5].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Petrol Lavori1814951018864
2.Delta 92 AL181495906816
3.Lampo Concordia161486894787
4.Bolzano161385759725
5.Teamsystem TO141477967886
6.Epivent VE141477970890
7.Sala Stampi BS141376893907
8.Pellizzari Magg.0140145951127

Legenda:

      Retrocessa direttamente inSerie B 1997-1998.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Poule Salvezza 2

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La Poule si è chiusa il 4 maggio 1997[6].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.MAS Miniato24141221083867
2.Club Orvieto181495916839
3.CIA Umbert.181495759754
4.Esperia Rm141477811783
5.Stelle Marine121468862933
6.A. Sardi Sel.101459822872
7.Castelguelfo814410781820
8.Cus Roma814410685851

Legenda:

      Retrocessa direttamente inSerie B 1997-1998.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Poule Salvezza 3

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]

La Poule si è chiusa il 4 maggio 1997[7].

Pos.SquadraPtGVPPtFPtS
1.Castelvolturno2414122--
2.Caserta181495--
3.Koala Ragusa161486--
4.Cestistica Ragusa161486--
5.Olimpia Patti121468--
6.Avellino101459--
7.Cstl Catania814410--
8.Ostuni814410--

Legenda:

      Retrocessa direttamente inSerie B 1997-1998.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Verdetti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Cacciuni e Di Paola, pp. 91-94.
  2. ^Basket - Femminile A2, inIl Piccolo, 13 gennaio 1997.
  3. ^abBasket - Serie A2, inIl Tempo, 13 gennaio 1997.
  4. ^ab1996-1997: Costa Catania 1ª in Serie A2, 1ª in Poule Promozione.
  5. ^abBasket - Femminile A2, inIl Piccolo, 5 maggio 1997.
  6. ^abBasket - Serie A2, inIl Tempo, 5 maggio 1997.
  7. ^1996-1997: Cstl Catania 8ª in Serie A2, 7ª in Poule Salvezza.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mimmo Cacciuni e Alessandro Di Paola,Donne&Basket. Guida al 66º campionato femminile di Serie A 1996/97, Roma, Lega Basket Femminile, 1996.
V · D · M
Pallacanestro di club in Italia — stagione 1996-1997
Stagione precedente (1995-1996)
MaschileA1 ·A2 ·B1
FemminileA1 ·A2/E
Stagione 1996-1997
MaschileA1 ·A2 ·B1
FemminileA1 ·A2/E ·A2
Stagione successiva (1997-1998)
MaschileA1 ·A2 ·B1
FemminileA1 ·A2/E ·A2
Classifiche ·Coppa Italia maschile ·Coppa Italia femminile ·Supercoppa maschile ·Supercoppa femminile ·Federazione Italiana Pallacanestro
V · D · M
Edizioni del campionato italiano di pallacanestro femminile

livello
Divisione Nazionale
(1930-1940)
1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40
Serie A (1940-1943)1940-41 ·1941-42 ·1942-43
Divisione Nazionale
(1943-1947)
1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47
Serie A
(1947-1980)
1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80
Serie A1
(dal 1980)
1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25

livello
Prima Divisione (1936-1940)1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40
Serie B
(1940-1956)
1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56
Promozione (1956-1958)1956-57 ·1957-58
Serie B
(1958-1980)
1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80
Serie A2
(1980-1994)
1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94
Serie A2 d'Eccellenza
(1994-1998)
1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98
Serie A2
(dal 1998)
1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25

livello
Serie A2
(1994-1998)
1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98
Serie B
(1998-2003)
1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03
Serie B d'Eccellenza
(2003-2011)
2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11
Serie B
(2011-2012)
2011-12
Serie A3
(2012-2015)
2012-13 ·2013-14 ·2014-15
FIP ·Lega Basket Femminile
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A2_1996-1997_(pallacanestro_femminile)&oldid=148118069"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp