| Serie A2 1991-1992 | |
|---|---|
| Dettagli della competizione | |
| Sport | |
| Edizione | 18ª |
| Organizzatore | Lega Basket |
| Federazione | |
| Periodo | 22 settembre1991 — 10 maggio1992 |
| Squadre | 16 |
| Verdetti | |
| Promozioni | |
| Retrocessioni | |
| Cronologia della competizione | |
| ed. successiva → ←ed. precedente | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Il campionato italiano di basket diSerie A2 1991-92 è composto di 16 squadre che disputano un girone all'italiana con partite di andata e ritorno. La vittoria vale 2 punti, la sconfitta 0. In caso di parità sono previsti i supplementari.
Le prime 2 classificate avranno il diritto di partecipare ai play-off insieme alle prime 10 squadre classificate in serie A1, saranno inoltre promosse alla serie A1 1992-93.
Le classificate dal 3º al 10º posto disputeranno due gironi di spareggio insieme a 4 squadre di serie A1 (classificate dall'11º al 14º posto): le prime 2 classificate di ogni girone giocheranno la prossima stagione in serie A1.
Le ultime 2 classificate della serie A2 retrocedono in serie B1.
| Classifica finale 1991-1992 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Panasonic Reggio Calabria | 48 | 30 | 24 | 6 | 2925 | 2588 | |
| 2. | Lotus Montecatini | 44 | 30 | 22 | 8 | 2594 | 2352 | |
| 3. | Marr Rimini | 36 | 30 | 18 | 12 | 2591 | 2523 | |
| 4. | Kleenex Pistoia | 36 | 30 | 18 | 12 | 2692 | 2522 | |
| 5. | Depi Napoli | 32 | 30 | 16 | 14 | 2484 | 2590 | |
| 6. | Scaini Venezia | 32 | 30 | 16 | 14 | 259 | 2603 | |
| 7. | Breeze Milano | 30 | 30 | 15 | 15 | 2741 | 2745 | |
| 8. | Turboair Fabriano | 30 | 30 | 15 | 15 | 2557 | 2565 | |
| 9. | Billy Desio | 28 | 30 | 14 | 16 | 2612 | 2631 | |
| 10. | Banco Sardegna Sassari | 26 | 30 | 13 | 17 | 2476 | 2513 | |
| 11. | Sidis Reggio Emilia | 26 | 30 | 13 | 17 | 2595 | 2629 | |
| 12. | Majestic Firenze | 26 | 30 | 13 | 17 | 2670 | 2726 | |
| 13. | Mangiaebevi Bologna | 24 | 30 | 12 | 18 | 2572 | 2641 | |
| 14. | Cercom Ferrara | 22 | 30 | 11 | 19 | 2553 | 2661 | |
| 15. | Telemarket Brescia | 22 | 30 | 11 | 19 | 2586 | 2791 | |
| 16. | Rex Udine | 18 | 30 | 9 | 21 | 2672 | 2831 |
Tabellone Gare Legabasket Serie A2 1991-92Archiviato il 29 novembre 2014 inInternet Archive.
Panasonic Reggio Calabria eLotus Montecatini accedono ai play-off con le prime 10 di serie A1.
Due gironi da 6 squadre che si incontrano in partite di andata e ritorno. Vi partecipano le classificate dall'11º al 14º posto di serie A1, e le classificate dal 3º al 10º posto di A2. Le prime 2 classificate di ogni girone giocheranno la stagione 1992-93 in serie A1, le altre in serie A2.
| Pallacanestro di club in Italia — stagione 1991-1992 | |
|---|---|
| Stagione precedente (1990-1991) | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2 |
| Stagione 1991-1992 | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2 |
| Stagione successiva (1992-1993) | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2 |
| Classifiche ·Coppa Italia maschile ·Coppa Italia femminile ·Supercoppa maschile ·Supercoppa femminile ·Federazione Italiana Pallacanestro | |