| Serie A1 1993-1994 | |
|---|---|
| Dettagli della competizione | |
| Sport | |
| Organizzatore | Lega Basket |
| Federazione | |
| Periodo | 25 settembre1993 — 28 maggio1994 |
| Squadre | 16 |
| Verdetti | |
| Campione | (12º titolo) |
| Retrocessioni | |
| Ripescaggi | |
| Non ammesse alla stagione successiva | |
| MVP | |
| Miglior allenatore | |
| Miglior marcatore | |
| Cronologia della competizione | |
| ed. successiva → ←ed. precedente | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Ilcampionato diSerie A1 1993-1994 è stato il settantaduesimo massimo campionato dipallacanestro maschile inItalia ed è stato vinto dallaVirtus Bologna.
Le 16 squadre si incontrano in ungirone all'italiana, con partite di andata e ritorno. Le prime 10 classificate accedono aiplay-off insieme alle prime due classificate dellaserie A2. I play-off si disputano al meglio delle tre gare, ad eccezione della finalissima che si gioca al meglio delle cinque gare. Le squadre classificate dall'11º al 14º posto partecipano aiplay-out insieme a otto squadre della Serie A2 (classificate dal 3º al 10º posto). Le dodici squadre vengono divise in due gironi (verde e giallo) di sei squadre ciascuno che si affrontano in un torneo all'italiana con partite di andata e ritorno. LaFortitudo Bologna inizia la stagione con una penalizzazione di -6 punti per tentata frode sportiva[1].
Le ultime due squadre classificate in Serie A1 retrocedono direttamente in Serie A2. LaBurghy Roma, retrocessa in A2 al termine della stagione, viene ripescata in seguito al fallimento dellaAurora Desio.
| Classifica stagione regolare 1993-1994 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Buckler Beer Bologna | 48 | 30 | 24 | 6 | 2651 | 2435 | |
| 2. | Scavolini Pesaro | 42 | 30 | 21 | 9 | 2625 | 2548 | |
| 3. | Stefanel Trieste | 40 | 30 | 20 | 10 | 2584 | 2423 | |
| 4. | Glaxo Verona | 40 | 30 | 20 | 10 | 2539 | 2355 | |
| 5. | Recoaro Milano | 36 | 30 | 18 | 12 | 2740 | 2637 | |
| 6. | Filodoro Bologna (-6) | 32 | 30 | 19 | 11 | 2506 | 2375 | |
| 7. | Pfizer Reggio Calabria | 32 | 30 | 16 | 14 | 2547 | 2536 | |
| 8. | Benetton Treviso | 30 | 30 | 15 | 15 | 2480 | 2446 | |
| 9. | Kleenex Pistoia | 28 | 30 | 14 | 16 | 2588 | 2593 | |
| 10. | Bialetti Montecatini | 24 | 30 | 12 | 18 | 2472 | 2551 | |
| 11. | Campeginese Reggio Emilia | 24 | 30 | 12 | 18 | 2582 | 2673 | |
| 12. | Shampoo Clear Cantù | 22 | 30 | 11 | 19 | 2465 | 2523 | |
| 13. | Onyx Caserta | 22 | 30 | 11 | 19 | 2678 | 2816 | |
| 14. | Baker Livorno (-1) | 21 | 30 | 11 | 19 | 2412 | 2606 | |
| 15. | Burghy Roma | 20 | 30 | 10 | 20 | 2666 | 2782 | |
| 16. | Acqua Lora Venezia | 12 | 30 | 6 | 24 | 2370 | 2606 |
| Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | Buckler Beer Bologna | ||||||||||||||||||||||||||
| bye | Buckler Beer Bologna | 86 | 76 | ||||||||||||||||||||||||
| 8 | Benetton Treviso | 107 | 90 | 92 | Benetton Treviso | 82 | 75 | ||||||||||||||||||||
| 9 | Kleenex Pistoia | 81 | 100 | 80 | Buckler Beer Bologna | 79 | 69 | 77 | |||||||||||||||||||
| 4 | Glaxo Verona | Glaxo Verona | 72 | 72 | 55 | ||||||||||||||||||||||
| bye | Glaxo Verona | 80 | 89 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | Recoaro Milano | 103 | 83 | 85 | Recoaro Milano | 78 | 86 | ||||||||||||||||||||
| 2A2 | Elecon Desio | 86 | 86 | 78 | Buckler Beer Bologna | 85 | 81 | 88 | 66 | 79 | |||||||||||||||||
| 6 | Filodoro Bologna | 93 | 73 | 84 | Scavolini Pesaro | 80 | 87 | 76 | 73 | 68 | |||||||||||||||||
| 1A2 | Cagiva Varese | 83 | 83 | 76 | Filodoro Bologna | 61 | 79 | 72 | |||||||||||||||||||
| 3 | Stefanel Trieste | Stefanel Trieste | 68 | 66 | 73 | ||||||||||||||||||||||
| bye | Stefanel Trieste | 91 | 79 | 82 | |||||||||||||||||||||||
| 7 | Pfizer Reggio Calabria | 83 | 76 | 86 | Scavolini Pesaro | 85 | 88 | 84 | |||||||||||||||||||
| 10 | Bialetti Montecatini | 74 | 102 | 76 | Pfizer Reggio Calabria | 70 | 66 | ||||||||||||||||||||
| 2 | Scavolini Pesaro | Scavolini Pesaro | 83 | 70 | |||||||||||||||||||||||
| bye | |||||||||||||||||||||||||||
I play-out sono organizzati in due gironi da 6 squadre ciascuno; tutte le squadre si sfidano in partite di andata e ritorno. Vi partecipano le classificate dall'11º al 14º posto di Serie A1, e le classificate dal 3º al 10º posto di Serie A2. La prima classificata di ogni girone giocherà la stagione 1994-1995 in Serie A1, le altre in Serie A2.
| Classifica play-out verde 1993-94 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Olitalia Siena | 16 | 10 | 8 | 2 | - | - | |
| 2. | Baker Livorno | 14 | 10 | 7 | 3 | - | - | |
| 3. | Clear Cantù | 10 | 10 | 5 | 5 | - | - | |
| 4. | Francorosso Torino | 10 | 10 | 5 | 5 | - | - | |
| 5. | Floor Padova | 6 | 10 | 3 | 7 | - | - | |
| 6. | Teamsystem Fabriano | 4 | 10 | 2 | 8 | - | - |
| Classifica play-out giallo 1993-94 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Campeginese Reggio Emilia | 14 | 10 | 7 | 3 | - | - | |
| 2. | Olio Monini Rimini | 12 | 10 | 6 | 4 | - | - | |
| 3. | Telemarket Forlì | 12 | 10 | 6 | 4 | - | - | |
| 4. | Banco Sardegna Sassari | 10 | 10 | 5 | 5 | - | - | |
| 5. | Newprint Napoli | 6 | 10 | 3 | 7 | - | - | |
| 6. | Onyx Caserta | 6 | 10 | 3 | 7 | - | - |
| Pallacanestro di club in Italia — stagione 1993-1994 | |
|---|---|
| Stagione precedente (1992-1993) | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2 |
| Stagione 1993-1994 | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2 |
| Stagione successiva (1994-1995) | |
| Maschile | A1 ·A2 ·B1 |
| Femminile | A1 ·A2/E |
| Classifiche ·Coppa Italia maschile ·Coppa Italia femminile ·Supercoppa maschile ·Supercoppa femminile ·Federazione Italiana Pallacanestro | |
| Pallacanestro in Europa nel 1993-1994 | |
|---|---|
| Coppe europee | Coppa dei Campioni ·Coppa d'Europa ·Coppa Korać |
| Campionati nazionali | Albania · Armenia · Austria · Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bulgaria · Cipro ·Croazia · Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia · Georgia ·Germania ·Grecia · Irlanda · Islanda ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lettonia ·Lituania · Lussemburgo ·Macedonia · Malta · Moldavia · Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia · Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca · Romania ·Russia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia · Svizzera ·Turchia ·Ucraina · Ungheria |