Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sergej Ivanov (cestista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo cestisti russi
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro russi e cestisti russi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Sergej Ivanov
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Russia
Altezza205cm
Pallacanestro
RuoloAla grande
Allenatore
Termine carriera2000 - giocatore
2013 - allenatore
Carriera
Squadre di club
1992-1993  CSKA Mosca
1993-1994  Avtodorožnik Saratov
1994-1995  Dinamo Mosca
1995-1996  Avtodorožnik Saratov
1998-2000Dinamo Maikop
2000  Lokomotiv Vody
Nazionale
1994-1995Russia (bandiera)Russia
Carriera da allenatore
2000-2013Dinamo Maikop(vice)
Palmarès
 Mondiali
ArgentoCanada 1994
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Sergej Vasil'evič Ivanov (in russoСергей Васильевич Иванов?;Krasnojarsk,9 luglio1963) è un excestista eallenatore di pallacanestrorusso, fino al 1991sovietico.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Con laRussia ha disputato iCampionati mondiali del 1994 e iCampionati europei del 1995.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Russia (bandiera)Nazionale russa -Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1994
4 E. Pašutin · 5 Domani · 6 Gračev · 7 Kisurin · 8 Nosov · 9 Bazarevič · 10 Babkov · 11 Michajlov · 12 Karasëv · 13 Fetisov · 14 Panov · 15 Ivanov · All. Sergej Belov
V · D · M
Russia (bandiera)Nazionale russa -Campionato europeo maschile di pallacanestro 1995
4 Karasëv · 5 Kudelin · 6 Domani · 7 Kisurin · 8 E. Pašutin · 9 Bazarevič · 10 Babkov · 11 Michajlov · 12 Fetisov · 13 Ivanov · 14 Panov · 15 Nosov · All. Sergej Belov
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sergej_Ivanov_(cestista)&oldid=141985503"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp