Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serena Rossi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serena Rossi
Serena Rossi alla conferenza stampa del filmSong'e Napule (2014)
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Folk
Periodo di attività musicale2006 – in attività
EtichettaEMI,Edel
Album pubblicati1
Studio1
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Serena Rossi (Napoli,31 agosto1985) è un'attrice,cantante,conduttrice televisiva edoppiatrice[1]italiana.

Nel corso della sua carriera si è divisa tra cinema, teatro e televisione, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti, tra cui unDavid di Donatello, dueNastri d'argento, duePellicole d'oro e dueCiak d'oro.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 2000

[modifica |modifica wikitesto]
Serena Rossi agli esordi nel 2007

Cresciuta nel quartiere napoletano diMiano,[2] esordisce nel 2002 come cantante nelmusicalC'era una volta... Scugnizzi diClaudio Mattone edEnrico Vaime. L'anno dopo viene scritturata per il ruolo di Carmen Catalano inUn posto al sole, ruolo che, a periodi alterni, la Rossi ricoprirà nellasoap opera sino alla fine del decennio. Quest'interpretazione la lancia nel mondo dello spettacolo, tant'è che quando nel 2005 torna in teatro lo fa daprotagonista: recita, infatti, nel musicalMal'aria, scritto e diretto da Bruno Garofalo, versione napoletana diRomeo e Giulietta. Il 1º dicembre 2006 esce nel frattempo il suo primo lavoro discografico, unEP intitolatoAmore che, raccolta di 5 branifolk tratti daUn posto al sole.

Negli stessi anni appare in produzioni televisive qualiRosafuria (2003) diGianfranco Albano,Salvo D'Acquisto (2003) eVirginia, la monaca di Monza (2004) diAlberto Sironi,La moglie cinese (2006) diAurelio Grimaldi, eUn posto al sole d'estate (2007). Nel 2007 gira inoltre il suo primofilm sul grande schermo,Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore,opera prima di Salvatore Romano, e riceve nella categoria giovani il premio "Penisola Sorrentina Arturo Esposito", con la direzione artistica di Mario Esposito; l'anno dopo affianca lo stessopatron nella conduzione della manifestazione. Nel novembre 2008 è tra i protagonisti dell'episodioLa vampa d'agosto della serie TVIl commissario Montalbano.

Anni 2010

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2010 recita dapprima nellaminiserie televisivaSant'Agostino diChristian Duguay, e in seguito assume la parte dell'agente scelto Barbara Castello nella seconda stagione diHo sposato uno sbirro, in onda suRai 1. Per la stessa rete, nel 2011 è tra i protagonisti della prima stagione della serie TVChe Dio ci aiuti, dove interpreta Giulia Sabatini. L'anno seguente recita nel ruolo di Anita Cescon nella terza stagione diR.I.S. Roma - Delitti imperfetti.

Nel 2013 è co-protagonista della pellicolaSong'e Napule, deiManetti Bros., accanto aGiampaolo Morelli; sempre con lo stesso cast, negli anni successivi partecipa come personaggio ricorrente alla serie TVL'ispettore Coliandro. Ancora nel 2013, nei panni di Rosetta è protagonista, al fianco diEnrico Brignano, della nuova edizione della commedia teatraleRugantino, mentre al cinema presta la voce adAnna nelfilm d'animazioneDisneyFrozen - Il regno di ghiaccio, cantando alcune canzoni della colonna sonora del lungometraggio in coppia conSerena Autieri.

Nel 2014 partecipa come concorrente alla trasmissione di Rai 1Tale e quale show, vincendo laquarta edizione, nonché la terza dello spin-offIl torneo; nello stesso anno torna a prestare la voce al personaggio Disney di Anna nell'edizione italiana della serie televisivaC'era una volta,[3] mentre a dicembre incide unacover diVorrei incontrarti fra cent'anni, assieme aMatteo Becucci, inserita nell'albumTutti quanti Mery del cantante toscano, e canta il brano portante della colonna sonora del film d'animazioneWinx Club: Il mistero degli abissi,Noi siamo Winx, nei panni della protagonistaBloom. Nel 2015 entra nel cast della fictionSquadra mobile, spin-off diDistretto di Polizia, e doppia ancora una volta la principessa Anna nel cortometraggioFrozen Fever, distribuito nelle sale cinematografiche insieme aCenerentola. Presta inoltre la voce proprio al personaggio di Cenerentola nel musicalInto the Woods, diretto daRob Marshall.

Serena Rossi nel 2019

Nel 2017 torna a lavorare con i Manetti Bros. e Morelli nel filmAmmore e malavita, presentato alla74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia; nel settembre dello stesso anno sostituisce temporaneamenteCaterina Balivo, in maternità, alla guida del programma pomeridianoDetto fatto diRai 2, mentre il mese seguente è la protagonista dello show del sabato seraCelebration di Rai 1, accanto aNeri Marcorè.

Nel 2018 è scelta daRenzo Rubino per duettare nel branoCustodire alFestival di Sanremo;[4] nello stesso anno segue la conduzione diDa qui a un anno, suReal Time, e il commento italiano della finale dell'Eurovision Song Contest su Rai 1. Per la stessa rete, nel 2019 interpretaMia Martini nel film TV biograficoIo sono Mia diRiccardo Donna;[5] nello stesso anno torna al cinema con il filmBrave ragazze diMichela Andreozzi. Sempre nel 2019, presta nuovamente la voce ad Anna inFrozen II - Il segreto di Arendelle, cantando alcune canzoni.

Anni 2020

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2020 è protagonista, insieme aMassimiliano Gallo eGianni Ferreri, del debutto alla regia di Morelli in7 ore per farti innamorare;[6] sempre nello stesso anno partecipa conStefano Accorsi eMaya Sansa aLasciami andare diStefano Mordini, film di chiusura della77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Dall'anno dopo è protagonista su Rai 1 della serieMina Settembre, trasposizione della serie letteraria diMaurizio De Giovanni,[7] e prende parte al doppiaggio del filmLooking for Magical Doremì, tratto dalla serie animataMagica Doremì.[8]

Nel 2021 interpreta il personaggio diElisabeth Gay nel filmDiabolik deiManetti Bros., trasposizione dell'omonimo fumetto, e viene scelta quale madrina della78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[9] Il 25 dicembre dello stesso anno partecipa aStanotte a Napoli diAlberto Angela, mentre all'inizio del 2022 conduceDanza con me, insieme aRoberto Bolle eLillo Petrolo; nello stesso anno interpreta la protagonista Maria nella miniserie televisivaLa sposa. Nel 2024 interpreta Antonietta Speranza, la madre del protagonista Amerigo neIl treno dei bambini, e La Vecchia, antagonista principale della serieUonderbois. L'anno seguente interpreta le canzoni della regina cattiva inBiancaneve, live action che riprende ilclassico del 1937, ed è a teatro conSereNata a Napoli, spettacolo ideato dalla stessa Rossi insieme al maritoDavide Devenuto.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 2008 è legata sentimentalmente all'attoreDavide Devenuto, conosciuto sul set diUn posto al sole; la coppia, che aveva già avuto un figlio nel novembre 2016,[10] si è sposata nel giugno 2023 a Roma.[11]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Programmi TV

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiaggio

[modifica |modifica wikitesto]

Film

[modifica |modifica wikitesto]

Serie TV

[modifica |modifica wikitesto]

Film d'animazione

[modifica |modifica wikitesto]

Serie animate

[modifica |modifica wikitesto]

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

EP

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Serena Rossi, suIl mondo dei doppiatori.URL consultato il 3 febbraio 2024.Modifica su Wikidata
  2. ^Serena Rossi, sulibero.it.
  3. ^Once Upon A Time 4: Serena Rossi e Serena Autieri saranno le voci di Anna ed Elsa, sumeltybuzz.it, 21 novembre 2014.
  4. ^ Gino Castaldo,Sanremo, ecco le 20 canzoni: le abbiamo ascoltate, e siamo perplessi, surepubblica.it, 18 gennaio 2018.
  5. ^ Giulio Pasqui,Io sono Mia, su Rai 1 il film su Mia Martini., suilfattoquotidiano.it, 12 febbraio 2019.
  6. ^ Francesco Gallo,Esce 7 ore per farti innamorare, aspettando le sale sarà on demand, suansa.it, 17 aprile 2020.
  7. ^ Fabio Morasca,Mina Settembre, Serena Rossi: "Un'esperienza molto forte. Empatia, fierezza e dinamismo: le parole chiavi di questo personaggio", sutvblog.it, 13 gennaio 2021.
  8. ^ Angelo Costanzo,Serena Rossi torna al doppiaggio, suvoci.fm(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2021).
  9. ^Serena Rossi, madrina del Festival di Venezia 2021. "Sogno film con Almodóvar", surainews.it, 1º settembre 2021.
  10. ^Serena Rossi di "Un posto al sole" è mamma, ha partorito Diego[collegamento interrotto], suvanityfair.it, 7 novembre 2016.
  11. ^ Valentina Dirindin,Serena Rossi e Davide Devenuto, matrimonio in gran segreto: tutti i dettagli, suvanityfair.it, 20 giugno 2023.
  12. ^Ciak d’Oro 2020: migliore attrice protagonista, suciakmagazine.it.URL consultato il 04/10/20(archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2020).
  13. ^Ciak d’Oro 2021: i vincitori, suciakmagazine.it, 19 novembre 2021.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  14. ^La Pellicola d'Oro: tutti i vincitori della XV edizione del premio agli artigiani del cinema e delle serie TV, sucomingsoon.it, 15 giugno 2025.URL consultato il 16 ottobre 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreCiak d'oro per la migliore attrice protagonistaSuccessore
Paola Cortellesi
perFigli
2021
perLa tristezza ha il sonno leggero
Susy Del Giudice
perI fratelli De Filippo
V · D · M
Tale e quale show
Edizioni ·  ·  ·  ·  ·  ·  ·  ·  · 10ª · 11ª · 12ª · 13ª · 14ª · 15ª
Edizioni deIl torneo · · · · · · · · ·10ª ·11ª ·12ª
Natale e quale show · ·
Tali e quali · · ·
Tale e quale Sanremo ·
GiuriaLoretta Goggi (2012-2023) ·Claudio Lippi (2012-2015) ·Christian De Sica (2012-2014, 2017) ·Gigi Proietti (2015) ·Enrico Montesano (2016-2017) ·Claudio Amendola (2016) ·Giorgio Panariello (dal 2018) ·Vincenzo Salemme (2018-2020) ·Cristiano Malgioglio (dal 2021) ·Alessia Marcuzzi (dal 2024)
ConduttoriCarlo Conti
Vincitori
Tale e quale showSerena Autieri ·Giò Di Tonno ·Attilio Fontana ·Serena Rossi ·Francesco Cicchella ·Silvia Mezzanotte ·Marco Carta · Antonio Mezzancella · Agostino Penna ·Pago ·Gemelli di Guidonia ·Antonino Spadaccino ·Luca Gaudiano ·Tony Maiello
Il torneoGiò Di Tonno ·Attilio Fontana ·Serena Rossi ·Valerio Scanu ·Deborah Iurato ·Marco Carta · Federico Angelucci · Antonio Mezzancella ·Lidia Schillaci ·Gemelli di Guidonia ·Antonino Spadaccino · Ilaria Mongiovì
Natale e qualeTullio Solenghi eMassimo Lopez ·Virginio ·Antonino Spadaccino
Tali e qualiVeronica Perseo · Daniele Quartapelle · Roy Paladini · Francesca La Colla
Tale e quale SanremoGilles Rocca ·Alessandro Greco
Categoria UominiEnzo Decaro ·Giò Di Tonno ·Attilio Fontana ·Valerio Scanu ·Francesco Cicchella ·Tullio Solenghi ·Marco Carta · Antonio Mezzancella · Agostino Penna ·Pago ·Gemelli di Guidonia ·Antonino Spadaccino ·Luca Gaudiano ·Tony Maiello
Categoria DonneSerena Autieri ·Pamela Camassa ·Clizia Fornasier ·Serena Rossi ·Giulia Luzi ·Silvia Mezzanotte ·Annalisa Minetti ·Alessandra Drusian ·Lidia Schillaci ·Barbara Cola ·Francesca Alotta ·Elena Ballerini · Ilaria Mongiovì ·Pamela Petrarolo
Controllo di autoritàVIAF(EN233150729 ·ISNI(EN0000 0004 1978 4159 ·SBNUBOV218813 ·LCCN(ENno2018092046
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serena_Rossi&oldid=147404648"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp