Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sepolto vivo (film 1962)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo film horror
Questa voce sull'argomento film horror è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Sepolto vivo
Ray Milland nella scena all'interno delmausoleo
Titolo originaleThe Premature Burial
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1962
Durata81 min
Rapporto2,35:1
Genereorrore
RegiaRoger Corman
SoggettoEdgar Allan Poe
SceneggiaturaCharles Beaumont,Ray Russell
ProduttoreRoger Corman,Samuel Z. Arkoff
Produttore esecutivoGene Corman
Casa di produzioneSanta Clara Productions
FotografiaFloyd Crosby
MontaggioRonald Sinclair
MusicheRonald Stein
ScenografiaHarry Reif
CostumiMarjorie Corso
Interpreti epersonaggi
Doppiatori italiani

Sepolto vivo (The Premature Burial) è unfilm del1962 diretto daRoger Corman.

Ispirato aLa sepoltura prematura, si tratta del terzo film (dopoI vivi e i morti eIl pozzo e il pendolo) della serie basata sui racconti diEdgar Allan Poe e realizzata da Roger Corman per l'American International Pictures.In questo film, a causa di problemi contrattuali,Vincent Price, protagonista dei primi due film, è sostituito da Ray Milland[senza fonte].

Nelle locandine italiane il titolo del film viene riportato anche comeSepolto vivo! eIl sepolto vivo.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Guy Carrell è uno studioso di medicina dominato dal timore di essere sepolto vivo (tafofobia) a causa di un ricordo di quando era bambino: ritiene infatti di aver sentito suo padre urlare dalla tomba. "Quella notte lo sentii gridare: un solo, disperato grido. E' vivo, è vivo, ma nessuno volle ascoltarmi". Emily, la sua ex fidanzata, si presenta un giorno da lui pretendendo una spiegazione sulla fine della loro storia. I due poi decidono di riprovarci e di sposarsi, anche se la sorella di Guy, Kate, non è per niente d'accordo. Guy però torna ben presto al suo problema e costruisce una cripta che dovrebbe essere a prova di errata sepoltura nel caso in cui lui dovesse apparentemente morire e svegliarsi nella bara.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Film diretti daRoger Corman
Anni 1950Cinque colpi di pistola (1955) ·La meticcia di fuoco (1955) ·The Beast with a Million Eyes (1955) ·Il mostro del pianeta perduto (1955) ·La pantera del West (1956) ·Il mercenario della morte (1956) ·Il conquistatore del mondo (1956) ·Le donne della palude (1956) ·Paradiso nudo (1957) ) ·Carnevale rock (1957) ·Il vampiro del pianeta rosso (1957) ·L'assalto dei granchi giganti (1957) ·La sopravvissuta (1957) ·Rock tutta la notte (1957) ·L'adolescente bambola (1957) ·La ragazza del gruppo (1957) ·La leggenda vichinga (1957) ·La vita di un gangster (1958) ·Guerra dei satelliti (1958) ·La legge del mitra (1958) ·Adolescente delle caverne (1958) ·Le dee della scogliera del pescecane (1958) ·Giovani delinquenti (1958) ·Un secchio di sangue (1959) ·La donna vespa (1959) ·Assalto della fanteria di montagna (1959)
Anni 1960I vivi e i morti (1960) ·La piccola bottega degli orrori (1960) ·L'ultima donna sulla Terra (1960) ·Atlas, il trionfatore di Atene (1961) ·La creatura del mare fantasma (1961) ·Il pozzo e il pendolo (1961) ·Sepolto vivo (1962) ·L'odio esplode a Dallas (1962) ·I racconti del terrore (1962) ·La torre di Londra (1962) ·I diavoli del Grand Prix (1963) ·I maghi del terrore (1963) ·La vergine di cera (1963) ·La città dei mostri (1963) ·L'uomo dagli occhi a raggi X (1963) ·La maschera della morte rossa (1964) ·5 per la gloria (1964) ·La tomba di Ligeia (1964) ·I selvaggi (1966) ·Il massacro del giorno di San Valentino (1967) ·Assalto finale (1967) ·Il serpente di fuoco (1967) ·Killico, il pilota nero (1968) ·Bersaglio umano (1969) ·De Sade (1969)
Anni 1970Il clan dei Barker (1970) ·Gas, fu necessario distruggere il mondo per poterlo salvare (1970) ·Il Barone Rosso (1971) ·I gladiatori dell'anno 3000 (1978)
Anni 1980I magnifici sette nello spazio (1980)
Anni 1990Frankenstein oltre le frontiere del tempo (1990)
V · D · M
Serie diEdgar Allan Poe diRoger Corman
I vivi e i morti (1960) ·Il pozzo e il pendolo (1961) ·Sepolto vivo (1962) ·I racconti del terrore (1962) ·I maghi del terrore (1963) ·La città dei mostri (1963) ·La maschera della morte rossa (1964) ·La tomba di Ligeia (1965)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepolto_vivo_(film_1962)&oldid=145284758"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp