Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Senato degli Stati Uniti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando lacamera alta dell’Assemblea statale delloStato di Washington, vediSenato di Washington.
Disambiguazione – Se stai cercando ilconsiglio comunale e territoriale delDistretto di Columbia, vediConsiglio del Distretto di Columbia.
Senato degli Stati Uniti
Sigillo del Senato
Emiciclo del Senato
Nome originale(EN) United States Senate
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
TipoCamera alta delCongresso
Istituitomarzo1789
Presidente[1]J. D. Vance (R)
(dal 20 gennaio 2025)
Presidente pro tempore[2]Chuck Grassley (R)
(dal 3 gennaio 2025)
Ultima elezione2024
Numero di membri100
Durata mandato6 anni (rinnovo di 1/3 ogni 2 anni)
Gruppi politiciMaggioranza (53)

Minoranza (47)

Leader maggioranzaJohn Thune (R)
(dal 3 gennaio 2025)
Leader minoranzaChuck Schumer (D)
(dal 3 gennaio 2025)
SedeCampidoglio,Washington
IndirizzoEast Capitol St NE & First St SE
Sito webwww.senate.gov
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlSenato degli Stati Uniti (in ingleseUnited States Senate) è uno dei due rami delCongresso degli Stati Uniti, essendo l'altro laCamera dei rappresentanti. Ha sede nella capitale federaleWashington.

La sua organizzazione e i suoi poteri sono delineati dall'articolo 1 dellacostituzione degli Stati Uniti d'America. Il Senato è presieduto dalvicepresidente degli Stati Uniti d'America; condivide con la Camera ilpotere legislativo e le funzioni di controllo dell'operato dell'esecutivo, ma possiede anche alcuni poteri esclusivi, tra cui la ratifica dei trattati internazionali e l'approvazione delle nomine di moltifunzionari e deigiudici federali.

Origini e caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Gli autori della Costituzione crearono unCongresso bicamerale, poiché desideravano che ci fossero due camere che si controllassero reciprocamente. Una delle due (la Camera dei rappresentanti) era intesa come "camera del popolo", molto sensibile all'opinione pubblica. L'altra (il Senato) avrebbe dovuto essere un'assemblea di saggi più riflessiva e ponderata, che rappresentasse in modo eguale tutti gli stati, secondo quanto previsto dalcompromesso del Connecticut.

Rispetto allaCamera dei rappresentanti, il Senato è meno numeroso e i suoi membri hanno un mandato più lungo, e questo consente un'atmosfera più collegiale e meno partigiana, meno influenzata dalla pubblica opinione. Il Senato e i suoi membri hanno generalmente maggior prestigio rispetto alla Camera, poiché il mandato dei senatori è più duraturo, l'assemblea è meno numerosa e i senatori rappresentano interi stati e non singoli distretti come i rappresentanti.

La sua aula si trova nell'ala nord del Congresso a Washington, mentre la Camera dei rappresentanti si riunisce nell'ala sud.

Membri ed elezioni

[modifica |modifica wikitesto]
IlSenato degliStati Uniti d'America si riunisce alCongresso, diWashington

OgniStato degli Stati Uniti è rappresentato da due membri, indipendentemente dalla sua popolazione; pertanto il Senato è attualmente composto da cento senatori. IlDistretto di Columbia e i territori non hanno rappresentanza in Senato.

Ciascun senatore è eletto per sei anni, ma le scadenze dei mandati sono distribuite nel tempo con un sistema diclassi, in modo che un terzo dei senatori sia rinnovato ogni due anni (così, ad esempio, i senatori eletti nel2020 scadranno nel2026; quelli eletti nel2022 scadranno nel2028; e quelli eletti nel2024 scadranno nel2030). Le elezioni dei due senatori che rappresentano ciascuno Stato hanno luogo in anni diversi (così, ad esempio, i due senatori della California sono stati eletti nel2022 e nel2024), e ciascun senatore è eletto dall'intero corpo elettorale dello Stato. Le elezioni si tengono nell'Election Day (cioè il primo martedì dopo il primo lunedì di novembre) degli anni pari; gli eletti entrano in carica all'inizio di gennaio dell'anno successivo.

In origine i senatori erano eletti dai parlamenti dei singoli stati, ma tale sistema si rivelò essere inadatto, favorendo casi di corruzione e intimidazione. Inoltre, a volte le divisioni politiche all'interno degli stati erano tali da non permettere la nomina di senatori: in alcuni casi i seggi al Senato rimanevano vacanti per diversi anni. Per questi motivi, e anche a seguito di un sempre più alto sostegno popolare in favore di un cambiamento, a partire dal1913 e dopo l'approvazione dellXVII emendamento allaCostituzione degli Stati Uniti, i senatori sono eletti direttamente dal corpo elettorale. Sono eleggibili coloro che hanno compiuto trent'anni di età, sono cittadini americani da almeno nove anni, e alla data di elezione sono residenti nello Stato per il quale sono eletti. In quasi tutti gli stati per l'elezione viene utilizzato ilsistema maggioritario semplice (dettoplurality: ogni elettore vota per un candidato e viene eletto il candidato che ottiene la maggioranza relativa dei voti), mentre laLouisiana e laGeorgia adottano un metodo uninominale a doppio turno[5] (dettomajority).

Quando il seggio di un senatore diviene vacante (ad esempio, per morte o dimissioni) prima della scadenza normale di sei anni, si tiene un'elezione suppletiva per scegliere un nuovo senatore, che resta in carica per la parte restante del mandato. Tuttavia in quasi tutti gli stati ilgovernatore ha il potere di nominare un sostituto, che resta in carica fino a quando si tiene l'elezione suppletiva.

Organizzazione interna

[modifica |modifica wikitesto]

Presidenza

[modifica |modifica wikitesto]

Ilvicepresidente degli Stati Uniti d'America è il presidente del Senato, ma non ne è membro e non ha diritto di voto, tranne che in caso di parità. Il vicepresidente solitamente non esercita le sue funzioni di Presidente del Senato, tranne che in occasioni cerimoniali. La presidenza dell'assemblea in caso di assenza del vicepresidente spetta alPresidente pro tempore.

Capigruppo e Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

Ciascuno dei partiti rappresentati nel Senato elegge uncapogruppo.

I lavori del Senato sono regolati in parte da un regolamento interno, e in parte dalla prassi e dallatradizione[6]. Molte decisioni procedurali sono prese per consenso unanime. Durante i dibattiti, un senatore può parlare soltanto se colui che presiede la seduta gli concede la parola, ma essa deve sempre essere concessa ai senatori nell'ordine in cui essi la richiedono; tuttavia per prassi viene accordata la precedenza ai capigruppo di maggioranza e di minoranza. Non vi sono limiti alla durata dei singoli interventi, a meno che la stessa assemblea ponga un termine per la discussione. Questa caratteristica della procedura del Senato può essere utilizzata per praticare l'ostruzionismo (filibustering), che consiste nel prolungare indefinitamente il dibattito su una determinata questione[7]: in questo modo una minoranza di senatori può di fatto impedire l'approvazione di una misura a cui è contraria. In questa situazione il dibattito può essere chiuso e l'ostruzionismo superato, solo con l'approvazione di un'apposita mozione (cloture) che - fino al113º Congresso - richiedeva sempre la maggioranza dei tre quinti dei membri, in un numero fissato a 60[8]. Il regolamento vieta ad un senatore di intervenire più di due volte nello stesso giorno sul medesimo argomento (XXI-"Regola dei due discorsi"[9]): come è tipico in caso di ostruzionismo, ciò richiede di prolungare la durata delle sedute a oltranza, finché i rappresentanti delle minoranze non hanno esaurito il tempo a disposizione per esercitare il loro diritto di parola.

Il Senato ha il potere di condurre i processi perimpeachment. L'immagine qui sopra raffigura il processo per l'impeachment di Andrew Johnson.

Commissioni

[modifica |modifica wikitesto]

Il Senato comprende sedici commissioni permanenti, ciascuna delle quali competente per una determinata materia:

  • Affari dei veterani;
  • Agricoltura, nutrizione e foreste;
  • Ambiente e lavori pubblici;
  • Attività bancarie, alloggi e affari urbani;
  • Bilancio;
  • Commercio, scienza e trasporti;
  • Energia e risorse naturali;
  • Finanze;
  • Forze armate;
  • Piccole aziende e imprenditoria;
  • Rapporti con l'estero;
  • Regolamento e amministrazione;
  • Sanità, istruzione, lavoro e pensioni;
  • Sicurezza interna e affari governativi;
  • Sistema giudiziario;
  • Stanziamenti.

Ciascuna commissione, nelle materie di sua competenza, esamina preliminarmente le proposte di legge e le nomine presidenziali, e ha funzioni di controllo sulle azioni dell'esecutivo. Le commissioni sono presiedute da un senatore del partito di maggioranza, di solito scelto tra quelli con la maggiore anzianità di servizio.

Esistono anche quattro commissioni speciali:

  • Affari indiani;
  • Etica;
  • Servizi segreti;
  • Terza età.

Nonché quattro commissioni congiunte, che comprendono anche membri della Camera dei Rappresentanti, che tuttavia hanno poteri meno estesi rispetto a quelle permanenti:

Poteri e funzioni

[modifica |modifica wikitesto]
Il processo per l'impeachment di Bill Clinton.

Il Senato condivide con la Camera dei Rappresentanti ilpotere legislativo. I senatori possono presentare proposte di legge; non possono però proporre leggi tributarie (questa funzione spetta in esclusiva ai rappresentanti), anche se possono modificarle senza limitazioni. Ciascuna proposta, per divenire legge, deve essere esaminata e approvata da entrambe le camere. Se le due camere approvano versioni diverse della stessa proposta, di solito viene nominata una commissione congiunta (conference committee) che elabora un testo di compromesso, da sottoporre nuovamente alle due camere per l'approvazione definitiva.

Il Senato ha alcuni poteri esclusivi, di cui la Camera è priva; in particolare, esso ha la facoltà di accettare o respingere le nomine di funzionari e giudici federali effettuate dal Presidente. Inoltre, solo il senato ha il potere di concludere trattati internazionali.

Nel procedimento diimpeachment (cioè di rimozione dalla carica del Presidente, di un funzionario o di un giudice federale) alla Camera spetta la formulazione dei capi di accusa nei confronti dell'imputato, che poi viene eventualmente rimosso dal suo incarico da parte del Senato in caso di assenso della maggioranza dei due terzi (mentre per la formulazione dei capi d'accusa è sufficiente la maggioranza assoluta). Se l'accusato è il Presidente degli Stati Uniti, il processo è presieduto dal Giudice Capo dellaCorte Suprema.

Il Senato ha inoltre il potere di eleggere il Vice Presidente degli Stati Uniti, se nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta dei voti deigrandi elettori presidenziali (tuttavia questo si è verificato una sola volta, nel1837, quando elesseRichard Mentor Johnson).

Composizione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:119º Congresso degli Stati Uniti d'America.
Membri del Senato degli Stati Uniti per classe dal sistema a termini scaglionati per il119º Congresso degli Stati Uniti d'America

Il Presidente èex-officio il vicepresidente degli Stati Uniti d'AmericaJ.D Vance (repubblicano); il presidentepro tempore èChuck Grassley (repubblicano, eletto nelloStato dell’Iowa); il leader di maggioranza èJohn Thune (repubblicano, eletto nelDakota del Sud); il leader di minoranza èChuck Schumer (democratico, eletto nellostato di New York).

A seguito delleelezioni del 5 novembre 2024,attualmente la composizione del Senato è di 53 repubblicani e 47 democratici (tra cui 2 indipendenti, tutti però affiliati alcaucus democratico).

Composizione attuale (dal 2025)

[modifica |modifica wikitesto]
StatoSenatoriProssima elezione
AlabamaKatie Britt2028
Tommy Tuberville2026
AlaskaLisa Murkowski2028
Daniel Sullivan2026
ArizonaRuben Gallego2030
Mark Kelly2028
ArkansasJohn Boozman2028
Tom Cotton2026
CaliforniaAdam Schiff2030
Alex Padilla2028
Carolina del NordTed Budd2028
Thom Tillis2026
Carolina del SudTim Scott2028
Lindsey Graham2026
ColoradoMichael Bennet2028
John Hickenlooper2026
ConnecticutChris Murphy2030
Richard Blumenthal2028
Dakota del NordKevin Cramer2030
John Hoeven2028
Dakota del SudJohn Thune2028
Mike Rounds2026
DelawareLisa Blunt Rochester2030
Chris Coons2026
FloridaRick Scott2030
Ashley Moody2026 (speciale), 2028
GeorgiaRaphael Warnock2028
Jon Ossoff2026
HawaiiMazie Hirono2030
Brian Schatz2028
IdahoMike Crapo2028
Jim Risch2026
IllinoisTammy Duckworth2028
Dick Durbin2026
IndianaJim Banks2030
Todd Young2028
IowaChuck Grassley2028
Joni Ernst2026
KansasJerry Moran2028
Roger Marshall2026
KentuckyRand Paul2028
Mitch McConnell2026
LouisianaJohn Neely Kennedy2028
Bill Cassidy2026
MaineAngus King2030
Susan Collins2026
MarylandAngela Alsobrooks2030
Chris Van Hollen2028
MassachusettsElizabeth Warren2030
Ed Markey2026
MichiganElissa Slotkin2030
Gary Peters2026
MinnesotaAmy Klobuchar2030
Tina Smith2026
MississippiRoger Wicker2030
Cindy Hyde-Smith2026
MissouriJosh Hawley2030
Eric S. Schmitt2028
MontanaTim Sheehy2030
Steve Daines2026
NebraskaDeb Fischer2030
Pete Ricketts2026
NevadaJacky Rosen2030
Catherine Cortez Masto2028
New HampshireMaggie Hassan2028
Jeanne Shaheen2026
New JerseyAndy Kim2030
Cory Booker2026
New YorkKirsten Gillibrand2030
Chuck Schumer2028
Nuovo MessicoMartin Heinrich2030
Ben R. Luján2026
OhioBernie Moreno2030
Jon Husted2026 (speciale), 2028
OklahomaJames Lankford2028
Markwayne Mullin2026
OregonRon Wyden2028
Jeff Merkley2026
PennsylvaniaDavid McCormick2030
John Fetterman2028
Rhode IslandSheldon Whitehouse2030
Jack Reed2026
TennesseeMarsha Blackburn2030
Bill Hagerty2026
TexasTed Cruz2030
John Cornyn2026
UtahJohn Curtis2030
Mike Lee2028
VermontBernie Sanders2030
Peter Welch2028
VirginiaTim Kaine2030
Mark Warner2026
Virginia OccidentaleJim Justice2030
Shelley Moore Capito2026
WashingtonMaria Cantwell2030
Patty Murray2028
WisconsinTammy Baldwin2030
Ron Johnson2028
WyomingJohn Barrasso2030
Cynthia Lummis2026

Elenco dei presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Vicepresidente degli Stati Uniti d'America e Presidente pro tempore del Senato degli Stati Uniti.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ex-officio l’incarico è ricoperto dalVicepresidente degli Stati Uniti d'America, secondo quanto stabilito dallaCostituzione, il quale ha altresì diritto di voto qualora avvenga un pareggio, risolvendolo.
  2. ^Svolge il ruolo diPresidente supplente in assenza del Presidente.
  3. ^Comprende anche i membri delPartito Democratico-Contadino-Laburista del Minnesota (2).
  4. ^I senatori indipendentiAngus King (Maine) eBernie Sanders (Vermont) sono affiliati alcaucus Democratico.
  5. ^ShowDoc, susenato.it.URL consultato il 6 gennaio 2021.
  6. ^Tra le regole di prassi efair play, il divieto di parlare durante gli interventi altrui, sanzionato "a pena di imprigionamento" secondo l'antico monito che pronuncia ritualmente ilsergeant-at-arms:Trump impeachment: Senators play games and nap during trial, BBC news, 23 gennaio 2020.
  7. ^Bell, Lauren Cohen.Filibustering in the U.S. Senate. Amherst, N.Y.: Cambria Press, 2011.
  8. ^(EN)Regolamento del Senato degli Stati Uniti - XXII.2, surules.senate.gov.URL consultato il 25 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2017).
  9. ^(EN)Una strategia basata su regolamento per superare l'ostruzionismo delle minoranze su una nomina alla Corte Suprema, suheritage.org, 23 gennaio 2017.URL consultato il 25 aprile 2019(archiviato il 6 febbraio 2017).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Rocco Ermidio,Le seconde Camere nel Diritto comparato, Aracne Editrice, 2015.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Sistema politico degli Stati Uniti d'AmericaStati Uniti (bandiera)
Governo federaleCostituzione ·Diritto ·Tassazione
Legislativo
Congresso
EsecutivoPresidente (elenco ·Ufficio esecutivo) ·Vicepresidente · (elenco ·Gabinetto)
GiudiziarioCorte suprema
Corti d'appello
Corti distrettuali
ElezioniElezioni presidenziali ·Elezioni di metà mandato ·Elezioni fuori termine
Partiti politici
PrincipaliPartito Democratico ·Partito Repubblicano
SecondariPartito Libertario ·Partito Verde ·Partito della Costituzione
FederalismoStati federati (Governatori) ·Legislature ·Corti ·Contee
Storia politicaFirst Party System ·Second Party System ·Third Party System ·Fourth Party System ·Fifth Party System ·Sixth Party System
V · D · M
Parlamenti negli stati d'America
America settentrionaleCanada:Parlamento:Camera dei comuni -Senato ·Messico:Congresso dell'Unione:Camera dei deputati -Senato della Repubblica ·Stati Uniti d'America:Congresso degli Stati Uniti:Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti -Senato degli Stati Uniti
America centraleAntigua e Barbuda:Camera dei rappresentanti -Senato ·Bahamas:Camera dell'assemblea -Senato ·Barbados:Camera dell'assemblea -Senato ·Belize:Camera dei rappresentanti -Senato ·Costa Rica:Assemblea legislativa ·Cuba:Assemblea nazionale del potere popolare ·Dominica:Camera dell’Assemblea ·El Salvador:Assemblea legislativa di El Salvador ·Guatemala:Congresso della Repubblica ·Giamaica:Camera dei rappresentanti -Senato ·Grenada:Camera dei rappresentanti -Senato ·Haiti:Assemblea nazionale:Camera dei deputati -Senato ·Honduras:Congresso nazionale dell'Honduras ·Nicaragua:Assemblea nazionale del Nicaragua ·Panama:Assemblea nazionale ·Repubblica Dominicana:Congresso della Repubblica Dominicana:Camera dei deputati -Senato ·Saint Kitts e Nevis:Assemblea nazionale ·Saint Lucia:Parlamento:Camera dell'assemblea -Senato ·Saint Vincent e Grenadine:Camera dell'assemblea ·Trinidad e Tobago:Parlamento:Camera dei rappresentanti -Senato
America meridionaleArgentina:Congresso nazionale dell'Argentina:Camera dei deputati -Senato ·Bolivia:Assemblea legislativa plurinazionale:Camera dei deputati -Camera dei senatori ·Brasile:Congresso nazionale del Brasile:Camera dei deputati -Senato Federale del Brasile ·Cile:Congresso nazionale cileno:Camera dei deputati -Senato ·Colombia:Congresso della Repubblica:Camera dei rappresentanti -Senato della Repubblica ·Ecuador:Assemblea nazionale ·Guyana:Assemblea nazionale ·Paraguay:Congresso del Paraguay:Camera dei deputati -Senato ·Perù:Congresso della Repubblica ·Suriname:Assemblea nazionale ·Uruguay:Assemblea generale dell'Uruguay:Camera dei rappresentanti -Camera dei senatori ·Venezuela:Assemblea nazionale
V · D · M
Senati del mondo
EuropaSenato belga ·Senato ceco ·Senato francese ·Senato irlandese ·Senato italiano ·Senato polacco ·Senato romeno ·Senato spagnolo
AmericheSenato argentino ·Senato brasiliano ·Senato boliviano ·Senato canadese ·Senato cileno ·Senato colombiano ·Senato dominicano ·Senato haitiano ·Senato messicano ·Senato paraguaiano ·Senato portoricano ·Senato santaluciano ·Senato statunitense
Senati degli USASenato dell'Arkansas ·Senato della California ·Senato del Connecticut ·Senato del Dakota del Nord ·Senato del Dakota del Sud ·Senato del Delaware ·Senato del Michigan ·Senato del Minnesota ·Senato del Missouri ·Senato del Montana ·Senato del New Hampshire ·Senato del New Jersey ·Senato del New Mexico ·Senato di New York ·Senato dell'Ohio ·Senato del Texas ·Senato della Virginia ·Senato del Wyoming
AfricaSenato burundese ·Senato ciadiano ·Senato congolese ·Senato lesothiano ·Senato malgascio ·Senato mauritano
AsiaSenato cambogiano ·Senato filippino ·Senato giordano ·Senato pakistano ·Senato thailandese ·Senato uzbeko
OceaniaSenato australiano
Senato romano ·Senato bizantino
Controllo di autoritàVIAF(EN129637095 ·ISNI(EN0000 0004 0507 7242 ·LCCN(ENn79022161 ·GND(DE1020979-7 ·BNF(FRcb12001698w(data) ·J9U(EN, HE987007269261205171 ·NSK(HR000271052
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Senato_degli_Stati_Uniti&oldid=148121653"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp