Sena Jurinac, nataSrebrenka Jurinac (Travnik,24 ottobre1921 –Augusta,22 novembre2011), è stata unsopranoaustriaco.
Nata inBosnia, di origineaustro-croata (il padre era un medico croato e la madreviennese), iniziò gli studi presso l'Accademia di Musica diZagabria dove mostrò i primi segni di talento musicale, perfezionandosi poi con Marija Kostrenčić, già insegnante diZinka Milanov. Debuttò comeMimì aZagabria nel 1942 e nel 44, a 23 anni, fu scritturata daKarl Böhm allaOpera di Vienna.
Dopo laseconda guerra mondiale si esibì aLondra con la compagnia di Vienna, cantando Dorabella inCosì fan tutte; prese parte inoltre, con i complessi diGlyndebourne, al Festival diEdimburgo, dove il maestroFritz Busch divenne il suo mentore e dove cantò regolarmente per molti anni. Nel 1950 apparve ancora a Glyndebourne comeFiordiligi, interpretando anche Donna Anna e Donna Elvira inDon Giovanni e affermandosi rapidamente come uno dei più ammirati esponenti del "Wiener Ensemble" (gruppo che comprendeva, tra gli altri, Irmgard Seefried,Elisabeth Schwarzkopf,Christa Ludwig,Lisa Della Casa,Anton Dermota,Erich Kunz).
Nel 1952 esordì allaScala neIl cavaliere della rosa e nel 1957 allaSan Francisco Opera inMadama Butterfly. Nel 1960 interpretòOttaviano nell'inaugurazione del rinnovato Festspielhaus diSalisburgo, spettacolo di cui è stata prodotta una versione filmata. Nello stesso periodo iniziò a cimentarsi, sotto la guida diHerbert von Karajan, anche in parti più drammatiche e vocalmente impegnative: Desdemona inOtello, Leonora neLa forza del destino, Elisabetta inDon Carlo,Tosca,Jenůfa.
Cantante di fama internazionale, dette l'addio al palcoscenico nel ruolo diMarschallin alla Staatsoper di Vienna nel 1982. Fu sposata con ilbasso-baritonoSesto Bruscantini dal 1953 al 56.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 17407811 ·ISNI(EN) 0000 0001 1600 9067 ·Europeanaagent/base/159844 ·LCCN(EN) n82106647 ·GND(DE) 118714252 ·BNE(ES) XX984526(data) ·BNF(FR) cb13895802x(data) ·J9U(EN, HE) 987007429594305171 · CONOR.SI(SL) 8742755 |
---|