Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Selva (Zandobbio)

Coordinate:45°40′49.15″N 9°52′47.82″E45°40′49.15″N,9°52′47.82″E (Selva)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daSelva di Zandobbio)
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Selva
frazione
Selva – Veduta
Selva – Veduta
Veduta con laparrocchiale di Sant’Anna
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
ComuneZandobbio
Territorio
Coordinate45°40′49.15″N 9°52′47.82″E45°40′49.15″N,9°52′47.82″E (Selva)
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale24060
Prefisso035
Fuso orarioUTC+1
Patronosant'Anna
Giorno festivo26 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Selva
Selva
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Selva[ˈsɛlva] è l'unica frazione diZandobbio inprovincia di Bergamo.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

La frazione è composta da diverse località e si estende dopo la zona industriale del Comune diZandobbio, fino alsantuario di San Giovanni delle Formiche, ed è attraversata dal torrenteMalmera.

Attività economica

[modifica |modifica wikitesto]

L'attività economica principale è rappresentato dall'estrazione delmarmo e dalla sua lavorazione. Sono presenti sul territorio anche aziende agricole che si occupano dell'allevamento del bestiame.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]

Lachiesaparrocchiale intitolata a sant'Anna, costituita nel1961 con decreto delvescovo di Bergamo[1]. Sulsagrato è presente la "Grotta diLourdes". La facciata della parrocchia è ricoperta con marmo locale. All'interno è possibile notare il quadro della Natività con una particolare cornice. Sopra l'altare abbiamo un grande crocifisso, portato in processione per le vie del paese ogni venerdì santo.

Al Monte Conisio è posto il santuario di San Giovanni delle Formiche, meta di molti pellegrinaggi.

All'ingresso dell'abitato troviamo il lungo viale che porta alla Villa Luogo, una volta residenza padronale. All'interno è presente un giardino con alberi secolari.

Ricorrenze

[modifica |modifica wikitesto]
  • Festa di S. Anna: il 26 luglio di ogni anno, la solenne celebrazione e processione per le vie del paese con la Statua al Trono.
  • Festa di S. Barbara: il 4 dicembre di ogni anno, festa per la patrona delle cave.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^lombardiabeniculturali.it,https://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/1500470/?view=toponimi&hid=0 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Selva_(Zandobbio)&oldid=148032943"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp