
Selena Royle (New York,6 novembre1904 –Guadalajara,23 aprile1983) è stata un'attricestatunitense.
Newyorkese di nascita, Selena Royle era figlia del drammaturgoEdwin Milton Royle e dell'attrice Selena Fetter. Malgrado l'opposizione dei genitori, intraprese la carriera di attrice e il suo primo ruolo da professionista fu proprio in un lavoro del padre,Lancelot and Elaine, in cui interpretò il personaggio diGinevra. Si affermò definitivamente come star diBroadway grazie alla piècePeer Gynt, messa in scena nel 1923 al Theatre Guild, in cui recitò accanto aJoseph Schildkraut. Durante glianni trenta, la Royle recitò anche in show radiofonici qualiHilda Hope,M.D. eKate Hopkins, e fece il suo debutto cinematografico nel 1932 con il filmMisleading Lady, che però fu la sua unica esperienza del decennio sul grande schermo.
Il ritorno definitivo al cinema avvenne nella prima metà deglianni quaranta, ad iniziare dall'apparizione nel ruolo di se stessa nel filmLa taverna delle stelle (1943), alla quale seguirono numerosi ruoli di madri di famiglia e di distinte e amabili signore, come Mrs. Alleta Sullivan inLa famiglia Sullivan (1943), Miss Bliss inLe ragazze di Harvey (1946), Kate Porter inNotte e dì (1946), Isabelle d'Arc, madre della pulzella di Orleans (Ingrid Bergman), inGiovanna d'Arco (1948), il giudice Florence Prentiss inGioventù spavalda (1949), Elizabeth Almond inL'ereditiera (1949).
Dopo essere apparsa in una delle prime serie antologiche televisive,Your Show Time (1949), la Royle recitò nel ruolo di Mrs. Lavery inIl marchio di sangue (1950), di Mrs. Dolly Copeland inAlcool (1951), e di Mrs. Dobbs nel drammaticoHo amato un fuorilegge (1951), ultimo film interpretato daJohn Garfield. La sua carriera subì però una brusca battuta d'arresto, quando l'attrice si rifiutò di testimoniare in merito alle sue presunte simpatie comuniste avanti laCommissione per le attività antiamericane.
Come altri artisti che rifiutarono compromessi durante lacaccia alle streghe e finirono sulla "lista nera", la Royle faticò a ottenere nuove scritture. Con il nome di Selena Royale, recitò nel 1953 in unB movie di fantascienza a basso budget,Robot Monster, mentre due anni dopo apparve per l'ultima volta sul grande schermo nel filmMurder Is My Beat (1955). Durante il decennio riuscì a lavorare sporadicamente per la televisione, comparendo in alcune serie qualiGruen Guild Playhouse (1952),Così gira il mondo (1956), eEthel Barrymore Theater (1956), che fu la sua ultima apparizione sulle scene.
Dopo il primo matrimonio con l'attore Earle Larrimore (dal 1932 al 1942), la Royle si risposò nel 1948 con l'attore franceseGeorges Renavent. L'unione durerà fino alla morte di lui, avvenuta nel 1969.
L'attrice morì il 23 aprile 1983, all'età di 78 anni, aGuadalajara (Messico), dove viveva dagli anni cinquanta con il secondo marito.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 26621090 ·ISNI(EN) 0000 0001 1610 5390 ·SBNDDSV256340 ·LCCN(EN) no89017540 ·GND(DE) 1237554098 ·BNE(ES) XX4616663(data) ·BNF(FR) cb16657186k(data) |
|---|