| Segunda División 2012-2013 | |
|---|---|
| Competizione | Segunda División |
| Sport | |
| Edizione | 82ª |
| Organizzatore | RFEF |
| Date | dal 17 agosto2012 al 9 giugno2013 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 22 |
| Formula | Girone all'italiana eplay-off |
| Risultati | |
| Vincitore | (2º titolo) |
| Promozioni | |
| Retrocessioni | |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | Charles (27) |
| Miglior portiere | Manu Herrera (0,64 reti subite a partita) |
| Incontri disputati | 462 |
| Gol segnati | 1 201 (2,6 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
L'edizione 2012-2013 dellaSegunda División (detta Liga Adelante per ragioni di sponsorizzazione) è l'82º campionato di calcio spagnolo di seconda divisione.La stagione regolare è incominciata il 17 agosto2012 e terminerà il 9 giugno2013, per quanto riguarda la stagione regolare. È quindi prevista una fase di playoff per la promozione con date fissate al 12, 16, 19 e 23 di giugno. Debutta nella competizione ilMirandés.
Al termine dellastagione precedente sono riuscite ad ottenere la promozione nellaLiga BBVA ilDeportivo, ilCelta Vigo, che al termine della stagione regolare erano arrivate rispettivamente 1ª e 2ª, e ilValladolid (che era arrivato 3ª al termine della stagione regolare), grazie alla vittoria nella finale deiplayoff.
Sono retrocesse invece inSegunda División B ilGimnàstic (22º), l'Alcoyano (21º), ilCartagena (20º) e ilVillarreal B che, nonostante la 12ª posizione finale, ha dovuto scendere di categoria a causa della concomitante retrocessione della prima squadra delVillarreal dalla Liga BBVA.
DallaLiga BBVA 2011-2012 sono retrocesse, oltre al già citato Villarreal, loSporting Gijón e ilRacing Santander, mentre hanno ottenuto la promozione dallaSegunda División B ilReal Madrid Castilla, ilMirandés, laPonferradina e ilLugo.
Promosse inLiga BBVA
Retrocesse inSegunda División B
Retrocesse dallaLiga BBVA
Promosse dallaSegunda División B
Aggiornata al 23 giugno2013.[1]
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 82 | 42 | 23 | 13 | 6 | 54 | 27 | +27 | ||
| 2. | 77 | 42 | 21 | 14 | 7 | 68 | 38 | +30 | ||
| 3. | 74 | 42 | 22 | 8 | 12 | 72 | 50 | +22 | ||
| 4. | 71 | 42 | 21 | 8 | 13 | 74 | 56 | +18 | ||
| 5. | 69 | 42 | 21 | 6 | 15 | 57 | 55 | +2 | ||
| 6. | 66 | 42 | 18 | 12 | 12 | 62 | 55 | +7 | ||
| 7. | 66 | 42 | 19 | 9 | 14 | 57 | 50 | +7 | ||
| 8. | 58 | 42 | 17 | 7 | 17 | 79 | 61 | +18 | ||
| 9. | 57 | 42 | 15 | 12 | 15 | 76 | 71 | +5 | ||
| 10. | 56 | 42 | 15 | 11 | 16 | 60 | 53 | +7 | ||
| 11. | 56 | 42 | 15 | 11 | 16 | 46 | 54 | -8 | ||
| 12. | 54 | 42 | 15 | 9 | 18 | 46 | 57 | -11 | ||
| 13. | 53 | 41 | 15 | 9 | 17 | 55 | 54 | +1 | ||
| 14. | 52 | 42 | 13 | 13 | 16 | 35 | 51 | -16 | ||
| 15. | 52 | 41 | 12 | 16 | 13 | 52 | 55 | -3 | ||
| 16. | 52 | 42 | 14 | 10 | 18 | 54 | 69 | -15 | ||
| 17. | 50 | 42 | 13 | 11 | 18 | 43 | 53 | -10 | ||
| 18. | 50 | 42 | 12 | 14 | 16 | 46 | 53 | -7 | ||
| 19. | 47 | 42 | 12 | 11 | 19 | 43 | 56 | -13 | ||
| 20. | 46 | 42 | 12 | 10 | 20 | 38 | 51 | -13 | ||
| 21. | 45 | 42 | 11 | 12 | 19 | 46 | 58 | -12 | ||
| 22. | 30 | 42 | 7 | 9 | 26 | 38 | 74 | -36 |
Legenda:
Promosse
Retrocesse
Aggiornata al 24 giugno2013 (campionato finito)
Tabellone
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| 6 | Las Palmas | 1 | 1 | 2 | |||||||||
| 3 | Almería | 1 | 2 | 3 | Girona | 0 | 0 | 0 | |||||
| 5 | Alcorcón | 1 | 1 | 2 | Almeria | 1 | 3 | 4 | |||||
| 4 | Girona | 1 | 3 | 4 | |||||||||
Aggiornata al 24 giugno2013.
| Calcio in Spagna nella stagione 2012-2013 | |
|---|---|
| Campionati | Primera División ·Segunda División ·Segunda División B ·Tercera División |
| Coppe | Coppa del Re ·Supercopa de España |
| Femminile | |
| Stagioni dei club | |
| Primera División | Athletic Bilbao ·Atlético Madrid ·Barcellona ·Betis Siviglia ·Celta Vigo ·Deportivo La Coruña ·Espanyol ·Getafe ·Granada ·Levante ·Maiorca ·Málaga ·Osasuna ·Rayo Vallecano ·Real Madrid ·Real Sociedad ·Saragozza ·Real Valladolid ·Siviglia ·Valencia |
| Segunda División | Alcorcón ·Almería ·Barcellona B ·Córdoba ·Elche ·Girona ·Guadalajara ·Hércules ·Huesca ·Las Palmas ·Lugo ·Mirandés ·Numancia ·Ponferradina ·Racing Santander ·Real Madrid Castilla ·Real Murcia ·Recreativo Huelva ·Sabadell ·Sporting Gijón ·Villarreal ·Xerez |
| Stagioni dellaSegunda División spagnola | |
|---|---|
| 1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |