Ancira Sede arcivescovile titolare Ancyrana Chiesa latina | |
---|---|
![]() | |
Arcivescovo titolare | sede vacante |
Istituita | XVII secolo |
Stato | Turchia |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Manuale |
Ancira (in latinoAncyrana) è unasede arcivescovile titolare dellaChiesa cattolica.
Ancira, l'odierna città diAnkara nel cuore dell'Anatolia, era la capitale dellaprovincia romana dellaGalazia e poi della Galazia Prima, provincia sorta alla fine delIV secolo per divisione dell'antica regione storica. NelV secolo la Galazia entrò a far parte delladiocesi civile del Ponto. Sede di una arcidiocesi fin dagli albori del cristianesimo, lametropolia di Ancira sopravvisse fino agli accordi deltrattato di Losanna del 1923 che ha imposto obbligatoriamente loscambio delle popolazioni traGrecia eTurchia e di conseguenza la fine della presenza cristiana nel territorio.[1]
DalXVII secolo Ancira è annoverata tra lesedi arcivescovili titolari dellaChiesa cattolica; la sede è vacante dal 24 maggio1976.