| Seconda Divisione 1935 | |
|---|---|
| Dettagli della competizione | |
| Sport | |
| Organizzatore | FIP |
| Federazione | |
| Data | 1935 |
| Cronologia della competizione | |
| ed. successiva → ←ed. precedente | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaSeconda Divisione 1935 ha rappresentato ilterzo livello del 15ºcampionato italiano di pallacanestro maschile, organizzato dallaFIP.
Le squadre iscritte sono state suddivise in gironi su base geografica. I calendari e gli arbitri vengono gestiti dai comitati esecutivi regionali.
| Risultati | lab B | ma A | pa B | SCIA | esq | RMa | pol | sin | bon |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Laboratorio B | - | 18-6 | - | 8-14 | - | 10-2 | - | 28-8 | |
| Marina A | 24-4 | 36-9- | 27-18 | 20-11 | 26-7 | 23-2 | 33-3 | - | |
| Parioli B | - | - | - | 21-7 | 17-12 | - | 25-7 | - | |
| S.C.I.A. | 9-12 | - | - | 21-12 | 18-6 | - | - | 2-0* | |
| Esquilino | - | - | 7-18 | - | 17-19 | 23-12 | - | - | |
| Roma A | - | 6-32 | 14-13 | - | - | - | - | 44-7 | |
| Poligrafico | 7-6 | - | - | - | - | - | 19-12 | 2-0* | |
| Sinigaglia | - | - | - | 4-37 | - | - | - | - | |
| Boncompagni | 11-34 | - | - | - | - | 15-13 | - | 19-15 |
| Risultati | pa A | ma B | laz | Pr Soc | lab A | ind | RMb | mat |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Parioli A | - | 23-4 | 42-6 | 43-14 | - | - | 57-7 | |
| Marina B | 19-13 | - | - | 30-7 | - | 40-11 | 48-0 | |
| Lazio | - | - | 14-13 | 42-6 | - | 26-6 | - | |
| Previdenza Sociale | 12-42 | - | - | - | 23-26 | - | - | |
| Laboratorio A | 7-38 | - | - | - | - | 12-15 | - | |
| Industriale | - | - | 15-16 | 17-16 | - | - | 31-11 | |
| Roma B | - | 12-32 | - | 20-24 | 11-24 | - | 39-12 | |
| M.A.T.E.R. | - | - | - | - | - | - | - |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Palermo Sport Club | 8 | 4 | 4 | 0 | 103 | 36 | 67 | |
| 2. | GUF Palermo | 7 | 4 | 3 | 1 | 84 | 42 | 42 | |
| 3. | Trinacria S.C. | 6 | 4 | 2 | 2 | 37 | 44 | -7 | |
| 4. | F.G.C. Monreale | 5 | 4 | 1 | 3 | 44 | 88 | -88 | |
| 5. | Dop. Gen. Cascino | 3 | 4 | 0 | 4 | 29 | 89 | -60 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Guf Messina | |||||||||||||
| Guf Messina | 10 | 12 | 22 | ||||||||||
| Guf Trapani | 4 | 1 | 5 | Fgc Trapani | 15 | 15 | 30 | ||||||
| Fgc Trapani | 30 | 47 | 77 | ||||||||||
| Trapani 25 aprile 1935 Andata | Fgc Trapani | 12 – 16 | Palermo SC |
| Palermo 28 aprile 1935 Ritorno | Palermo SC | 2 – 0 (a tavolino) | Fgc Trapani |
| Pallacanestro di club in Italia — stagione 1935 | |
|---|---|
| Stagione precedente (1934) | |
| Maschile | D.Naz. ·I Div. |
| Femminile | D.Naz. |
| Stagione 1935 | |
| Maschile | D.Naz. ·I Div. ·II Div. |
| Femminile | D.Naz. ·I Div. |
| Stagione successiva (1935-1936) | |
| Maschile | D.Naz. ·I Div. ·II Div. |
| Femminile | D.Naz. ·I Div. |
| Classifiche ·Coppa Italia maschile ·Coppa Italia femminile ·Supercoppa maschile ·Supercoppa femminile ·Federazione Italiana Pallacanestro | |