Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Seconda Divisione 1928-1929

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Seconda Divisione 1928-1929
CompetizioneSeconda Divisione
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreDirettorio Divisioni Inferiori Nord
Datedal 14 ottobre1928
al 19 maggio1929
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti84
Formula7gironi all'italiana
Risultati
Promozioniuna per girone
Cronologia della competizione
Manuale

LaSeconda Divisione 1928-1929 fu il torneo delcampionato italiano di calcio di quella stagione gestito interamente dalDirettorio Divisioni Inferiori Nord avente sede aGenova. Al Sud fu organizzato ilCampionato Meridionale, aperto alle squadre della Prima e Seconda Divisione.

Un campionato interregionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'ambito della grande riforma dei campionati voluta nell'estate del1928 dal Presidente FederaleLeandro Arpinati, il torneo comprese solo metà delle partecipanti all'omonima competizione dell'anno precedente, mentre la maggioranza delle 84 iscritte,[1] 54 contro 30, proveniva dalle Terze Divisioni regionali.[2] Nell’ottica di riprendere i due aspetti delle riforme progettate nel 1925 e stoppate dai fascisti nel 1926 per dare priorità al pieno inserimento dei club meridionali nel sistema, la Seconda Divisione venne a posizionarsi al quarto dei nuovi cinque livelli di gioco,[3] e al contempo cominciò ad espandersi a 12 club per girone per aumentare le giornate di gara. Anche il formato della manifestazione fu organizzato con criteri di vicinanza geografica grosso modo regionale in modo tale da avere una omogenea equidistanza chilometrica dati i notevoli costi dei trasporti pubblici e privati, problema non indifferente per quell'epoca.[4]

Avviato dunque verso una completa regionalizzazione, tanto da abolire le finali, il torneo mise in palio per ogni girone una promozione alla categoria superiore, e a sua volta declassata,Prima Divisione, cioè il livello che dal 1935 avrebbe assunto il nome diSerie C.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubRosaCittàStadioStagione 1927-1928
Entella F.C.dettagliChiavari (GE)10ª in Seconda Divisione/Nord-C
Fiorente F.C.dettagliGenova11ª in Seconda Divisione/Nord-A
U.S. GenovesedettagliGenova6ª in Seconda Divisione/Nord-A
D.S. Grifone AusoniadettagliGenova1ª in Terza Divisione/Liguria-D, 4ª in fin./Nord-A
U.S. ImperiadettagliImperia3ª in Terza Divisione/Liguria-D
S.S. Italia NuovadettagliGenova-Bolzaneto1ª in Terza Divisione/Liguria-C, 1ª in fin./Nord-A
G.S. Odero-TernidettagliLa Spezia9ª in Seconda Divisione/Nord-C
U.S. PontedecimodettagliGenova-Pontedecimo2ª in Terza Divisione/Liguria-C
Spes G.A. BensadettagliGenova4ª in Terza Divisione/Liguria-A
S.S. TigulliodettagliSanta Margherita Ligure (GE)1ª in Terza Divisione/Liguria-B, 2ª in fin./Nord-A
Vado F.C.dettagliVado Ligure (SV)8ª in Seconda Divisione/Nord-A
Ass.Vogherese CalciodettagliVoghera (PV)7ª in Seconda Divisione/Nord-D

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Vogherese332215347419+53
2.  Entella292212554424+20
2.  Vado292212554025+15
4.  Imperia262210663837+1
5.  Odero-Terni24229673031-1
6.  Tigullio23229583226+6
6.Spes Bensa23229583433+1
8.  Italia Nuova182274114146-5
9.  Pontedecimo172273123749-12
10.  Grifone Ausonia152271142853-25
11.  Genovese[5]152256111937-18
12.  Fiorente[5]102243151552-37

Legenda:

      Promosso inPrima Divisione 1929-1930.
      Retrocesso inTerza Divisione 1929-1930.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A pari punti era in vigore il pari merito.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (12ª)
14 ott.2-3Pontedecimo-Genovese2-13 feb.
1-2Odero Terni-Fiorente1-0
3-3Vado-Italia Nuova0-2
0-0Tigullio-Entella0-1
3-1G.Ausonia-Imperia1-3
2-2Spes-Vogherese0-5
andata (2ª)2ª giornataritorno (13ª)
21 ott.1-2Spes-Odero Terni2-110 feb.
2-0Imperia-Genovese1-1
0-6Fiorente-Vogherese0-8
1-3G.Ausonia-Tigullio0-3
2-1Entella-Italia Nuova1-1
1-2Pontedecimo-Vado2-3


andata (3ª)3ª giornataritorno (14ª)
28 ott.1-1Imperia-Odero Terni1-23 mar.
2-0Fiorente-Genovese[6]2-017 feb.
2-0Vado-Tigullio0-3
2-1Grifone Ausonia-Pontedecimo0-6
0-2Italia Nuova-Spes0-43 mar.
3-0Vogherese-Entella2-317 feb.
andata (4ª)4ª giornataritorno (15ª)
4 nov.3-1Genovese-Odero Terni0-224 feb.
1-1Imperia-Vado0-1
0-0Pontedecimo-Fiorente2-0
3-0Vogherese-Grifone Ausonia1-0
1-0Italia Nuova-Tigullio2-3
5-0Entella-Spes0-2


andata (5ª)5ª giornataritorno (16ª)
11 nov.0-0Odero Terni-Vogherese1-517 mar.
2-1Vado-Spes1-2
18 nov.2-2Tigullio-Imperia1-2
1-1Fiorente-Entella0-6
1-1Grifone Ausonia-Genovese0-2
0-2Pontedecimo-Italia Nuova1-3
andata (6ª)6ª giornataritorno (17ª)
25 nov.2-1Grifone Ausonia-Odero Terni1-231 mar.
3-0Vogherese-Tigullio1-1
2-3Fiorente-Imperia1-2
1-2Spes-Pontedecimo3-1
2-1Genovese-Italia Nuova0-2
4-1Entella-Vado0-3


andata (7ª)7ª giornataritorno (18ª)
2 dic.3-0Tigullio-Fiorente3-07 apr.
9 dic.1-1Genovese-Spes1-1
3-4Italia Nuova-Grifone2-5
2-2Odero Terni-Pontedecimo2-1
3-0Entella-Imperia1-2
2-1Vado-Vogherese0-3
andata (8ª)8ª giornataritorno (19ª)
16 dic.1-1Spes-Tigullio1-214 apr.
0-2[7]Grifone-Entella0-3
1-2Italia Nuova-Odero Terni2-2
2-0Imperia-Pontedecimo2-4
2-0Vogherese-Genovese3-028 apr.
0-0Fiorente-Vado0-114 apr.


andata (9ª)9ª giornataritorno (20ª)
23 dic.1-1Spes-Imperia1-221 apr.
1-4Italia Nuova-Vogherese2-5
30 dic.2-0Fiorente-Grifone Ausonia2-4
23 dic.1-1Pontedecimo-Entella2-4
6-0Vado-Genovese0-0
30 dic.2-0Odero Terni-Tigullio0-128 apr.
andata (10ª)10ª giornataritorno (21ª)
6 gen.2-1Spes-Fiorente2-05 mag.
0-3Grifone Ausonia-Vado1-528 apr.
1-1Genovese-Tigullio2-05 mag.
10-1Vogherese-Pontedecimo1-2
1-1Entella-Odero Terni1-326 mag.
2-2Imperia-Italia Nuova4-35 mag.


andata (11ª)11ª giornataritorno (22ª)
13 gen.1-1Odero Terni-Vado0-312 mag.
4-0Imperia-Vogherese0-6
2-0Entella-Genovese3-1
4-0Tigullio-Pontedecimo1-4
3-2Grifone-Spes0-2
5-0Italia Nuova-Fiorente[7]2-0

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubRosaCittàStadioStagione 1927-1928
U.S. AlbesedettagliAlba (CN)5ª in Seconda Divisione/Nord-A
U.S. AronadettagliArona (NO)4ª in Terza Divisione/Piemonte-A
U.S. BorgosesiadettagliBorgosesia (VC)2ª in Terza Divisione/Piemonte-A
S.S. BraidesedettagliBra (CN)2ª in Terza Divisione/Piemonte-C
A.S. CusianadettagliOmegna (NO)7ª in Seconda Divisione/Nord-B
Domo F.C.dettagliDomodossola (NO)7ª in Seconda Divisione/Nord-B
S.C. FilaturadettagliTollegno (VC)1ª in Terza Divisione/Piemonte-A, 2ª in fin./Nord-F
Gattinara F.C.dettagliGattinara (VC)6ª in Terza Divisione/Piemonte-A
Pol. La Fedelissima CuneesedettagliCuneo10ª in Seconda Divisione/Nord-A
S.S. La NicesedettagliNizza Monferrato (AL)6ª in Seconda Divisione/Nord-A
U.S. SaviglianesedettagliSavigliano (CN)1ª in Terza Divisione/Piemonte-C, 1ª in fin./Nord-F
G.C. VigevanesidettagliVigevano (PV)5ª in Seconda Divisione/Nord-D

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  GC Vigevanesi302013435918
2.  Saviglianese242011274230
2.  Filatura Tollegno[8]242010464231
2.  La Nicese[5]242010463322
5.La Fedelissima Cuneese222010283728
6.  Albese212010193429
7.  Braidese19207582728
8.  Borgosesia(-1)[9]18207582632
9.Arona(-1)[9]152064103351
10.Cusiana112035122153
11.  Gattinara(-2)[5][10]82042142557
---Domo[11]Escluso

Legenda:

      Promosso inPrima Divisione 1929-1930.
      Retrocesso inTerza Divisione 1929-1930.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A pari punti era in vigore il pari merito.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (12ª)
14 ott.4-1Albese-Borgosesia1-43 mar.
1-1Vigevanesi-Fedelissima3-03 feb.
0-1Domo-Nicese0-1
4-2Saviglianese-Arona0-1
4-0Gattinara-Cusiana[6]0-210 mar.
0-3Braidese-Tollegno2-03 feb.
andata (2ª)2ª giornataritorno (13ª)
21 ott.0-1Albese-Vigevanesi1-310 feb.
3-3Tollegno-Saviglianese0-1
1-0Gattinara-Braidese0-3
2-1Borgosesia-Fedelissima2-3
5-0Arona-Domo0-110 mar.
0-2Cusiana-Nicese0-410 feb.


andata (3ª)3ª giornataritorno (14ª)
28 ott.3-1Vigevanesi-Borgosesia[7]2-017 feb.
3-1Fedelissima-Cusiana0-0
3-5Domo-Saviglianese0-7
6-2Albese-Gattinara1-319 mar.
1-1Tollegno-Arona2-217 feb.
0-1Nicese-Braidese2-2
andata (4ª)4ª giornataritorno (15ª)
4 nov.3-3Cusiana-Vigevanesi0-724 feb.
2-1Tollegno-Albese0-1
1-0Saviglianese-Nicese0-2
3-1Gattinara-Fedelissima0-4
5-1Borgosesia-Domo3-2
2-1Braidese-Arona5-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (16ª)
18 nov.5-1Vigevanesi-Tollegno1-217 mar.
0-1Cusiana-Albese1-5
3-0Arona-Fedelissima0-3
4-0Saviglianese-Borgosesia1-2
2-1Nicese-Gattinara3-1
0-1Domo-Braidese1-6
andata (6ª)6ª giornataritorno (17ª)
25 nov.3-1Albese-Saviglianese0-331 mar.
0-3Arona-Nicese2-1
1-1Borgosesia-Cusiana[6]0-22 giu.
2-0Gattinara-Domo0-131 mar.
1-2Braidese-Vigevanesi0-0
2 dic.3-1Fedelissima-Tollegno2-3


andata (7ª)7ª giornataritorno (18ª)
9 dic.7-1Vigevanesi-Gattinara2-17 apr.
1-1Arona-Borgosesia0-3
1-1Nicese-Albese0-1
3-0Saviglianese-Fedelissima1-4
1-1Cusiana-Braidese1-1
2-3Domo-Tollegno0-9
andata (8ª)8ª giornataritorno (19ª)
16 dic.1-1Nicese-Vigevanesi1-014 apr.
0-0Borgosesia-Gattinara1-0
6-0Tollegno-Cusiana2-1
1-4Braidese-Saviglianese2-2
4-1Albese-Arona[6]2-0
1-0Fedelissima-Domo[6]2-0


andata (9ª)9ª giornataritorno (20ª)
23 dic.6-0Vigevanesi-Saviglianese2-021 apr.
0-4Braidese-Borgosesia1-2
4-0Domo-Cusiana[6]0-2
3 mar.2-2Gattinara-Arona0-7
23 dic.2-1Nicese-Tollegno1-4
2-0Fedelissima-Albese[7]2-0
andata (10ª)10ª giornataritorno (21ª)
20 gen.3-2Arona-Vigevanesi1-85 mag.
1-1Borgosesia-Nicese0-5
0-2Cusiana-Saviglianese0-5
6 gen.5-1Tollegno-Gattinara4-3
20 gen.4-0Albese-Domo[6]2-0
10 mar.3-2Fedelissima-Braidese0-1


andata (11ª)11ª giornataritorno (22ª)
13 gen.1-0Vigevanesi-Domo[6]2-012 mag.
1-1Borgosesia-Tollegno0-1
2-1Arona-Cusiana0-3
5-2Saviglianese-Gattinara[6]2-0
27 gen.1-0Braidese-Albese1-2
13 gen.2-1Nicese-Fedelissima0-4

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubRosaCittàStadioStagione 1927-1928
Abbiategrasso F.C.dettagliAbbiategrasso (MI)6ª in 2ª Div./Nord-D
Alleanza F.C.dettagliMilano2ª in 3ª Div./Lombardia-D
S.C. AuroradettagliGolasecca (VA)1ª in 3ª Div./Lombardia-B, 4ª in fin./Nord-B
Bressana F.C.dettagliBressana Bottarone (PV)2ª in 3ª Div./Lombardia-A
U.S. CaratesedettagliCarate Brianza (MI)Campo Sportivo del Littorio2ª in 3ª Div./Lombardia-C
S.C. DesiodettagliDesio (MI)Campo Sportivo Gavazzi-Targetti4ª in 3ª Div./Lombardia-D
Sport Iris MilandettagliMilano2ª in 3ª Div./Lombardia-F
S.C. LariodettagliComo-Monte Olimpino (CO)2ª in 3ª Div./Lombardia-C
Minerva F.C.dettagliMilano1ª in 3ª Div./Lombardia-D, 1ª in fin./Nord-B
Pavia F.C.dettagliPaviaStadium Pavese8ª in 2ª Div./Nord-D[12]
S.G. Pro LissonedettagliLissone (MI)Campo della Palestra6ª in 2ª Div./Nord-B
U.S. SestesedettagliSesto Calende (VA)4ª in 2ª Div./Nord-B
U.S. SommesedettagliSomma Lombardo (VA)3ª in 3ª Div./Lombardia-B
Vis Nova S.C.dettagliGiussano (MI)4ª in 3ª Div./Lombardia-C

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Pavia402419237124
2.  Pro Lissone382418245621
3.  Sestese352415545833
4.  Bressana312412754930
5.  Minerva292410953931
6.  Alleanza222494114143
7.Caratese212477103035
8.  Vis Nova202484123454
9.  Iris Milan192475123753
10.Sommese[5]182482144445
11.Desio142446142146
12.  Abbiategrasso132437143251
13.  Lario (-1)112444162773
---Aurora[5][11]Esclusa

Legenda:

      Promosso inPrima Divisione 1929-1930.
      Retrocesso inTerza Divisione 1929-1930.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A pari punti era in vigore il pari merito.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (14ª)
14 ott.1-2Desio-Sestese2-43 feb.
1-4Iris-Alleanza2-2
1-3Lario-Bressana0-2
5-1Pavia-Caratese1-0
3-1Pro Lissone-Vis Nova3-1
4-0Minerva-Sommese2-1
1-1Abbiategrasso-Aurora
andata (2ª)2ª giornataritorno (15ª)
21 ott.0-3Bressana-Pavia0-110 feb.
2-2Sestese-Pro Lissone0-1
0-2[7]Sommese-Aurora0-1
-Abbiategrasso-Desio1-43 mar.
-Caratese-Iris1-010 feb.
1 nov.-Lario-Alleanza
-Minerva-Vis Nova2-2


andata (3ª)3ª giornataritorno (16ª)
28 ott.3-1Alleanza-Bressana1-43 mar.
7-1Iris-Lario-17 feb.
5-0Pavia-Vis Nova
2-1Pro Lissone-Sommese
1-5Aurora-Sestese0-7
0-2Desio-Minerva0-010 mar.
2-2Abbiategrasso-Caratese0-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (17ª)
4 nov.1-1Bressana-Iris3-224 feb.
1-2Lario-Pro Lissone1-4
1-1Alleanza-Pavia0-2
1-1Caratese-Aurora0-2
1-0Vis Nova-Desio1-0
1-1Minerva-Abbiategrasso3-0
2 dic.3-2Sestese-Sommese0-3


andata (5ª)5ª giornataritorno (18ª)
18 nov.1-1Pro Lissone-Bressana1-317 mar.
6-3Aurora-Lario0-2
5-2Pavia-Iris3-0
0-1Sommese-Desio1-1
2-2Abbiategrasso-Sestese0-2
-Alleanza-Vis Nova1-2
-Minerva-Caratese0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (19ª)
25 nov.2-0Bressana-Aurora1-131 mar.
1-1Lario-Desio0-2
3-1Pro Lissone-Pavia0-3
3-0Caratese-Alleanza2-4
2-1Sestese-Minerva3-3
2-1Sommese-Abbiategrasso3-1
-Iris-Vis Nova1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (20ª)
9 dic.-Desio-Bressana1-37 apr.
-Minerva-Lario2-1
6-0Pavia-Aurora1-2
3-2Iris-Sommese1-0
1-2Sestese-Caratese3-2
-Vis Nova-Abbiategrasso[7]2-0
-Alleanza-Pro Lissone0-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (21ª)
16 dic.-Bressana-Minerva1-114 apr.
2-1Aurora-Alleanza1-4
-Desio-Pavia0-3
-Pro Lissone-Iris3-0
2-3Vis Nova-Sestese2-5
1-3Caratese-Sommese2-6
-Lario-Abbiategrasso1-428 apr.


andata (9ª)9ª giornataritorno (22ª)
23 dic.-Abbiategrasso-Bressana0-321 apr.
10-0Sestese-Lario0-0
-Alleanza-Desio1-2
-Iris-Aurora4-2
-Pro Lissone-Caratese2-1
2-0Sommese-Vis Nova1-2
-Minerva-Pavia0-49 giu.
andata (10ª)10ª giornataritorno (23ª)
30 dic.2-2Bressana-Sestese1-25 mag.
-Abbiategrasso-Pavia0-7
4-2Lario-Sommese
-Minerva-Alleanza
-Desio-Iris
-Aurora-Pro Lissone
-Vis Nova-Caratese


andata (11ª)11ª giornataritorno (24ª)
6 gen.-Sommese-Bressana-26 mag.
0-0Caratese-Lario[7]2-0
1-2Pavia-Sestese0-19 mag.
2-1Alleanza-Abbiategrasso2-0
1-3Iris-Minerva1-2
4-0Pro Lissone-Desio4-1
1-1Vis Nova-Aurora[6]2-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (25ª)
13 gen.2-0Bressana-Caratese0-412 mag.
0-1Sommese-Pavia0-4
1-0Sestese-Alleanza1-2
2-1Minerva-Pro Lissone0-3
5-0Abbiategrasso-Iris3-3
0-3Aurora-Desio[6]0-2
-Lario-Vis Nova[6]0-22 giu.


andata (13ª)13ª giornataritorno (26ª)
20 gen.3-1Vis Nova-Bressana0-519 mag.
3-0Pavia-Lario3-1
1-1Alleanza-Sommese1-4
1-0Pro Lissone-Abbiategrasso2-1
0-0Desio-Caratese1-4
-Iris-Sestese1-4
2-1Aurora-Minerva

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubRosaCittàStadioStagione 1927-1928
A.C. BassanodettagliBassano del Grappa (VI)1ª in Terza Divisione/Veneto-C, 4ª in fin./Nord-D
U.S. ClarensedettagliChiari (BS)2ª in Terza Divisione/Lombardia-E[13]
G.S. S.A. Franchi GregorinidettagliLovere (BG)4ª in Terza Divisione/Lombardia-E
G.S. Lanificio di ManerbiodettagliManerbio (BS)9ª in Seconda Divisione/Nord-D
G.S.F. Pro PalazzolodettagliPalazzolo sull'Oglio (BS)1ª in Terza Divisione/Lombardia-E, 3ª in fin./Nord-B
U.S. RoveretodettagliRovereto (TN)6ª in Seconda Divisione/Nord-E
U.S. SchiodettagliSchio (VI)8ª in Seconda Divisione/Nord-E
U.S. SoresinesedettagliSoresina (CR)1ª in Terza Divisione/Lombardia-F, 2ª in fin./Nord-B
C.S. TrevigliesedettagliTreviglio (BG)Campo di via Milano10ª in Seconda Divisione/Nord-D
ValdagnodettagliValdagno (VI)1ª in Terza Divisione/Veneto-A, 2ª in fin./Nord-D[14]
A.C. VicenzadettagliVicenza10ª in Seconda Divisione/Nord-E

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Clarense272011543421
2.Pro Palazzolo252011364425
3.Vicenza242011274019
3.Schio242010463615
5.  Trevigliese232010373333
6.Rovereto22208663028
7.Bassano172073103142
8.Soresinese162064103348
9.Lanificio di Manerbio152055103144
10.Franchi Gregorini142046101440
11.Valdagno132053123344

Legenda:

      Promosso inPrima Divisione 1929-1930.
      Retrocesso inTerza Divisione 1929-1930.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A pari punti era in vigore il pari merito.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (12ª)
14 ott.0-1Soresinese-Schio0-63 feb.
1-0Trevigliese-Clarense1-2
2-1Valdagno-Bassano0-3
5-1Manerbio-Rovereto1-23 mar.
2-0Vicenza-Pro Palazzolo1-33 feb.
Riposa: Franchi Gregorini
andata (2ª)2ª giornataritorno (13ª)
1 nov.4-1Rovereto-Clarense2-510 feb.
21 ott.1-0Trevigliese-Manerbio2-2
3-4Bassano-Soresinese1-4
0-1Schio-Vicenza2-1
-Valdagno-Gregorini0-3
Riposa: Pro Palazzolo


andata (3ª)3ª giornataritorno (14ª)
28 ott.0-0Manerbio-Clarense1-410 mar.
2-0Vicenza-Soresinese2-217 feb.
1-0Franchi Gregorini-Trevigliese1-3
6-0Palazzolo-Valdagno0-73 mar.
0-1Bassano-Schio0-517 feb.
Riposa: Rovereto
andata (4ª)4ª giornataritorno (15ª)
4 nov.1-0Clarense-Vicenza2-124 feb.
1-1Rovereto-Franchi Gregorini0-0
2-2Bassano-Trevigliese0-3
2-0Soresinese-Pro Palazzolo1-7
3-3Valdagno-Schio1-1
Riposa: Manerbio


andata (5ª)5ª giornataritorno (16ª)
18 nov.1-4Manerbio-Bassano2-417 mar.
2-2Soresinese-Clarense0-2
1-2Schio-Rovereto0-1
3-1Vicenza-Valdagno0-1
8-0Pro Palazzolo-Franchi Gregorini3-0
Riposa: Trevigliese
andata (6ª)6ª giornataritorno (17ª)
25 nov.2-3Valdagno-Manerbio1-331 mar.
1-1Rovereto-Bassano1-3
5-1Trevigliese-Soresinese2-1
0-1Schio-Palazzolo0-0
1-3Franchi Gregorini-Vicenza0-2
Riposa: Clarense


andata (7ª)7ª giornataritorno (18ª)
9 dic.2-0Vicenza-Bassano[7]0-27 apr.
1-0Clarense-Schio0-3
2-0Palazzolo-Trevigliese0-2
1-0Rovereto-Soresinese1-2
0-3Manerbio-Gregorini1-1
Riposa: Valdagno
andata (8ª)8ª giornataritorno (19ª)
16 dic.2-1Trevigliese-Schio1-314 apr.
1-4Manerbio-Palazzolo1-1
1-0Vicenza-Rovereto0-0
1-1Clarense-Gregorini1-1
3-3Soresinese-Valdagno0-3
Riposa: Bassano


andata (9ª)9ª giornataritorno (20ª)
20 gen.1-3Gregorini-Schio0-221 apr.
23 dic.2-1Bassano-Pro Palazzolo1-228 apr.
4-1Rovereto-Trevigliese0-021 apr.
1-2Valdagno-Clarense0-3
5-1Manerbio-Soresinese2-3
Riposa: Vicenza
andata (10ª)10ª giornataritorno (21ª)
20 gen.2-4Clarense-Pro Palazzolo1-05 mag.
6 gen.1-6Trevigliese-Vicenza1-4
0-0Schio-Manerbio1-0
1-2Bassano-Gregorini2-1
3-0Rovereto-Valdagno3-2
Riposa: Soresinese


andata (11ª)11ª giornataritorno (22ª)
13 gen.2-0Manerbio-Vicenza1-912 mag.
2-1Pro Palazzolo-Rovereto2-2
2-3Valdagno-Trevigliese1-2
3-0Clarense-Bassano1-1
6-0Soresinese-Gregorini0-019 mag.
Riposa: Schio

Girone E

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubRosaCittàStadioStagione 1927-1928
Baracca LugodettagliLugo (RA)2ª in Terza Divisione/Emilia-D
CasalecchiodettagliCasalecchio di Reno (BO)6ª in Seconda Divisione/Nord-E
U.S. CastelbolognesedettagliCastel Bolognese (RA)3ª in Terza Divisione/Emilia-D
Finale F.C.dettagliFinale Emilia (MO)1ª in Terza Divisione/Emilia-C, 3ª in fin./Nord-C
U.S.MirandolesedettagliMirandola (MO)5ª in Seconda Divisione/Nord-E
MolinelladettagliMolinella (BO)3ª in Terza Divisione/Emilia-B
S.G. PersicetanadettagliSan Giovanni in Persiceto (BO)1ª in Terza Divisione/Emilia-B, 4ª in fin./Nord-C
U.S.RavennadettagliRavenna1ª in Terza Divisione/Emilia-D, 1ª in fin./Nord-C[15]
Renato SerradettagliCesena (FO)4ª in Terza Divisione/Emilia-D
RussidettagliRussi (RA)6ª in Terza Divisione/Emilia-D
72ª Legione M.V.S.N. FarinidettagliModena1ª in Terza Divisione/Emilia-A, 2ª in fin./Nord-C
83ª Legione M.V.S.N.dettagliFiorenzuola d'Arda (PC)2ª in Terza Divisione/Emilia-A

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Mirandolese[16]332215345725+32
2.  72ª Legione MVSN Farini[17]332216157322+51
3.Finale Emilia322215255821+37
4.Ravenna302211835228+24
4.Baracca Lugo302214264423+21
6.83ª Legione MVSN2222102104133+8
7.Molinella192275103650-14
8.Russi172257102943-14
8.  Persicetana172265111740-23
10.  Casalecchio142246123057-27
11.Renato Serra102234151564-49
12.  Castelbolognese[18]72223171258-46

Legenda:

      Promosso inPrima Divisione 1929-1930.
      Retrocesso inTerza Divisione 1929-1930.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A pari punti era in vigore il pari merito.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (12ª)
14 ott.2-1Russi-Fiorenzuola1-23 feb.
0-3Molinella-Finale-
1-1Ravenna-Mirandolese1-1
0-1Casalecchio-Baracca1-5
7-0Farini-Renato Serra5-110 mar.
1-2Castelbolognese-Persicetana0-1.
andata (2ª)2ª giornataritorno (13ª)
21 ott.4-0Farini-Castelbolognese-10 feb.
5-0Fiorenzuola-Molinella1-3
4-0Ravenna-Russi[7]0-2
1-0Persicetana-Renato Serra2-019 mar.
3-0Mirandolese-Baracca--.
5-0Finale-Casalecchio2-010 mar.


andata (3ª)3ª giornataritorno (14ª)
28 ott.0-2Castelbolognese-Renato Serra1-117 mar.
5-2Farini-Ravenna0-1
2-1Baracca-Russi2-1
2-1Fiorenzuola-Finale0-3
0-4Persicetana-Mirandolese0-1
-Casalecchio-Molinella2-4
andata (4ª)4ª giornataritorno (15ª)
4 nov.6-0Mirandolese-Castelbolognese1-031 mar.
1-1Renato Serra-Casalecchio0-2
6-0Ravenna-Persicetana1-1
4-1Fiorenzuola-Farini1-6
3-2Molinella-Baracca0-2
0-0Russi-Finale2-4


andata (5ª)5ª giornataritorno (16ª)
11 nov.2-2Casalecchio-Russi2-27 apr.
2-2Baracca-Ravenna2-2
2-0Mirandolese-Farini0-6
2-1Finale-Persicetana1-1
0-1Molinella-Renato Serra1-2
2-1Castelbolognese-Fiorenzuola0-3
andata (6ª)6ª giornataritorno (17ª)
18 nov.1-0Russi-Castelbolognese2-321 apr.
0-7Renato Serra-Mirandolese1-4
6-1Farini-Molinella1-2
4-2Ravenna-Casalecchio2-2
1-4Persicetana-Fiorenzuola0-0
-Finale-Baracca0-314 apr.


andata (7ª)7ª giornataritorno (18ª)
25 nov.1-3Castelbolognese-Ravenna0-528 apr.
1-2Baracca-Farini0-2
2-1Casalecchio-Fiorenzuola1-7
7-1Mirandolese-Russi1-0
-Finale-Renato Serra1-0
-Molinella-Persicetana-
andata (8ª)8ª giornataritorno (19ª)
9 dic.-Fiorenzuola-Mirandolese1-25 mag.
2-0Farini-Finale0-4
-Persicetana-Casalecchio0-2
-Russi-Molinella1-1
-Baracca-Castelbolognese2-0
1-3Renato Serra-Ravenna0-3


andata (9ª)9ª giornataritorno (20ª)
16 dic.-Castelbolognese-Molinella0-69 mag.
-Russi-Renato Serra2-2
-Casalecchio-Mirandolese2-3
3-1Ravenna-Finale1-4
-Baracca-Fiorenzuola1-226 mag.
-Persicetana-Farini0-39 mag.
andata (10ª)10ª giornataritorno (21ª)
23 dic.-Finale-Castelbolognese3-012 mag.
1-2Renato Serra-Baracca1-2
-Mirandolese-Molinella1-1
0-2[7]Fiorenzuola-Ravenna0-3
-Farini-Casalecchio5-1
-Persicetana-Russi0-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (22ª)
6 gen.1-1Castelbolognese-Casalecchio2-219 mag.
1-1Renato Serra-Fiorenzuola0-4
-Finale-Mirandolese2-3
2-2Molinella-Ravenna1-1
1-1Russi-Farini0-6
4-0Baracca-Persicetana2-1

Girone F

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubRosaCittàStadioStagione 1927-1928
G.S. Cantieri San MarcodettagliTrieste1ª in Terza Divisione/Venezia Giulia-B, 1ª in fin./Nord-D
U.S. CapodistrianadettagliCapodistria (PL)2ª in Terza Divisione/Venezia Giulia-B
U.S. CervignanesedettagliCervignano del Friuli (UD)1ª in Terza Divisione/Venezia Giulia-A, 3ª in fin./Nord-D
U.G.C. CividalesedettagliCividale del Friuli (UD)2ª in Terza Divisione/Venezia Giulia-A
C.S. DolodettagliDolo (VE)8ª in Seconda Divisione/Nord-F
G.S. DreherdettagliTrieste3ª in Terza Divisione/Venezia Giulia-B
S.S. ItaladettagliGradisca d'Isonzo (GO)6ª in Seconda Divisione/Nord-F
U.S. MestrinadettagliVE-Mestre (VE)2ª in Terza Divisione/Veneto-C
G.S.F. RovigodettagliRovigo2ª in Terza Divisione/Veneto-B
A.C. San MarcodettagliVenezia6ª in Seconda Divisione/Nord-F[19]
G.S. ViscosadettagliPadova1ª in Terza Divisione/Veneto-B, 5ª in fin./Nord-D

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Rovigo211410133219
2.  Cantieri San Marco20149233614
3.  San Marco Venezia[5][20]18148242914
4.Dolo16147252621
4.  Capodistriana16146441817
6.Mestrina11144372230
7.  Cividalese8142481525
8.  Viscosa[5]21402121149
---Itala[21]Esclusa
---Cervignanese[5][22]Ritirata
---Dreher[5][23]Ritirata

Legenda:

      Promosso inPrima Divisione 1929-1930.
      Retrocesso inTerza Divisione 1929-1930.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A pari punti era in vigore il pari merito.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (12ª)
14 ott.1-7Viscosa-Dolo0-13 feb.
2-0[6]Itala-Drehern.d.
4-0S. Marco Venezia-Mestrina3-0
0-0S. Marco Trieste-Capodistriana0-13 mar.
1-2Cividalese-Rovigo0-33 feb.
Riposa: Cervignanese
andata (2ª)2ª giornataritorno (13ª)
21 ott.0-0Rovigo-Itala[6]2-010 feb.
2-0Capodistriana-Viscosa0-0
1-1Dolo-Cividalese1-0
4-1S. Marco Trieste-Mestrina1-0
3-0S. Marco Venezia-Cervignanese[6]2-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (14ª)
28 ott.3-4Cervignanese-S. Marco Trieste[6]0-217 feb.
4-1Mestrina-Viscosa3-3
1-1Cividalese-Capodistriana0-310 mar.
1-3Itala-S. Marco Venezia[6]0-217 feb.
2-1Rovigo-Dolo0-1
andata (4ª)4ª giornataritorno (15ª)
4 nov.4-2Cervignanese-Viscosa[6]0-224 feb.
3-1Capodistriana-Dolo0-4
2-0Rovigo-S. Marco Venezia1-2
1-0Mestrina-Cividalese0-0
18 nov.1-1S. Marco Trieste-Itala[6]2-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (16ª)
11 nov.2-3S. Marco Venezia-S. Marco Trieste1-119 mar.
1-1Viscosa-Itala[6]2-017 mar.
18 nov.2-0Cividalese-Cervignano[6]2-0
1-1Dolo-Mestrina2-65 mag.
2-2Rovigo-Capodistriana2-117 mar.
andata (6ª)6ª giornataritorno (17ª)
25 nov.6-1S. Marco Trieste-Rovigo1-331 mar.
0-2[7]Itala-Cividalese[6]0-2
5-2Mestrina-Capodistriana0-2
4-2Dolo-Cervignanese[6]2-0
2 dic.5-1S. Marco Venezia-Viscosa4-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (18ª)
9 dic.5-0Rovigo-Mestrina2-17 apr.
1-2Cervignanese-Capodistriana[6]0-2
1-3Cividalese-S. Marco Venezia1-1
5-1Dolo-Itala[6]2-0
0-3Viscosa-S. Marco Trieste0-4
andata (8ª)8ª giornataritorno (19ª)
16 dic.4-1S. Marco Trieste-Cividalese4-014 apr.
3-5Viscosa-Rovigo0-2
1-1Itala-Capodistriana[6]0-2
1-2S. Marco Venezia-Dolo1-0
0-2Cervignanese-Mestrina[6]0-2


andata (9ª)9ª giornataritorno (20ª)
23 dic.1-0Capodistriana-S. Marco Venezia0-221 apr.
6-0Cividalese-Viscosa3-1
3-2Dolo-S. Marco Trieste1-312 mag.
2-2Mestrina-Itala[6]2-021 apr.
3-1Rovigo-Cervignanese[6]2-0

Girone G

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubRosaCittàStadioStagione 1927-1928
Ass. Sportive Riunite (ARS)dettagliSesto Fiorentino (FI)2ª in Terza Divisione/Toscana-A
U.S. ColligianadettagliColle di Val d'Elsa (SI)2ª in Terza Divisione/Venezia Giulia-B
F.B.C. EmpolidettagliEmpoli (FI)4ª in Seconda Divisione/Nord-C
G.S. F.I.L.dettagliLivorno2ª in Terza Divisione/Toscana-C[24]
Juventus F.B.C.dettagliArezzo1ª in Terza Divisione/Toscana-A, 1ª in fin./Nord-E
U.S. MontecatinidettagliMontecatini Terme (PT)1ª in Terza Divisione/Toscana-B, 3ª in fin./Nord-E[25]
G.S. Officine San GiorgiodettagliPistoia3ª in Terza Divisione/Toscana-A
S.C. PietrasantadettagliPietrasanta (LU)1ª in Terza Divisione/Toscana-C, 2ª in fin./Nord-E
U.S. PontederadettagliPontedera (PI)Campo in Via Dante7ª in Seconda Divisione/Nord-C
S.S. RoburdettagliSienaCampo di Piazza d'Armi8ª in Seconda Divisione/Nord-C
U.S. Sempre AvantidettagliPiombino (LI)3ª in Terza Divisione/Toscana-C
S.S. delle SignedettagliSigna (FI)Stadio del Bisenzio5ª in Seconda Divisione/Nord-C

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Empoli312215165332+21
2.Pietrasanta262210664235+7
3.Sempre Avanti252210574125+16
4.Pontedera24229674327+16
5.Signe212293104436+8
5.Colligiana212293103841-3
5.Robur Siena212293103741-4
5.Juventus Arezzo(-1)[9]21228683139-8
5.  F.I.L.21228592729-2
10.  Officine San Giorgio[26]19226793444-10
11.Montecatini(-1)[9]182283113041-11
12.  A.R.S.142254132646-20

Legenda:

      Promosso inPrima Divisione 1929-1930.
      Retrocesso inTerza Divisione 1929-1930.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A pari punti era in vigore il pari merito.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
andata (1ª)1ª giornataritorno (12ª)
14 ott.3-0Signe-ARS1-43 feb.
3-2Empoli-Juventus0-1
1-2Robur-Sempre Avanti1-6
3-1FIL-Montecatini0-4
1-0S. Giorgio-Colligiana3-3
2-0Pietrasanta-Pontedera1-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (13ª)
21 ott.2-1Robur-S. Giorgio0-010 feb.
3-2Montecatini-Pietrasanta0-4
1-0Signe-FIL1-2
1-3ARS-Juventus0-1
4-1Pontedera-Empoli1-2
-Sempre Avanti-Colligiana0-3


andata (3ª)3ª giornataritorno (14ª)
28 ott.1-1S. Giorgio-ARS0-117 feb.
6-0Empoli-Sempre Avanti0-6
1-0Montecatini-Robur2-33 mar.
4-2Juventus-Pietrasanta0-2
2-2FIL-Pontedera[7]2-010 mar.
11 nov.4-3Colligiana-Signe1-73 mar.
andata (4ª)4ª giornataritorno (15ª)
4 nov.2-0ARS-Colligiana0-724 feb.
1-1Juventus-FIL1-3
3-1Pontedera-Montecatini1-1
1-1Pietrasanta-Empoli0-4
0-2Robur-Signe0-4
-Sempre Avanti-S. Giorgio1-53 mar.


andata (5ª)5ª giornataritorno (16ª)
11 nov.1-0S. Giorgio-Montecatini0-317 mar.
18 nov.5-0Pietrasanta-Sempre Avanti1-1
2-1Colligiana-Pontedera0-2
3-1Robur-ARS[7]2-0
1-0Empoli-FIL1-0
3-1Signe-Juventus1-314 apr.
andata (6ª)6ª giornataritorno (17ª)
25 nov.2-1Pontedera-Sempre Avanti0-331 mar.
3-0Colligiana-Pietrasanta2-3
1-1ARS-FIL1-4
1-3Montecatini-Empoli0-1
1-1Juventus-Robur1-4
2 dic.1-1S. Giorgio-Signe1-2


andata (7ª)7ª giornataritorno (18ª)
9 dic.1-1Robur-Pietrasanta2-37 apr.
3-0Sempre Avanti-ARS2-1
7-0Pontedera-Juventus0-0
2-3Signe-Empoli1-4
3-1FIL-San Giorgio0-1
-Montecatini-Colligiana[7]0-226 mag.
andata (8ª)8ª giornataritorno (19ª)
16 dic.3-0Pietrasanta-S. Giorgio1-121 apr.
1-1Juventus-Montecatini1-2
2-5Colligiana-Robur1-3
1-0Empoli-ARS2-3
1-1FIL-Sempre Avanti0-3
1-1Signe-Pontedera0-3


andata (9ª)9ª giornataritorno (20ª)
23 dic.1-0Sempre Avanti-Signe1-15 mag.
2-0Pietrasanta-FIL0-2
5-1Pontedera-Robur1-2
0-1Empoli-Colligiana6-0
4-0ARS-Montecatini1-2
30 dic.1-1S. Giorgio-Juventus1-3
andata (10ª)10ª giornataritorno (21ª)
20 gen.6-1Signe-Pietrasanta0-226 mag.
6 gen.0-0ARS-Pontedera1-412 mag.
1-0FIL-Robur1-3
3-0Montecatini-Sempre Avanti1-6
1-0Juventus-Colligiana[6]0-22 giu.
8-5Empoli-S. Giorgio1-212 mag.


andata (11ª)11ª giornataritorno (22ª)
13 gen.3-1Pietrasanta-ARS3-319 mag.
1-1FIL-Colligiana0-2
4-1Pontedera-S. Giorgio2-3
2-3Robur-Empoli1-2
3-1Montecatini-Signe0-3
3-4Sempre Avanti-Juventus1-1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^In origine ne erano previste 85, ma ilGrion Pola, che avrebbe dovuto essere inserito nel girone F, venne ammesso in soprannumero inPrima Divisione da Arpinati.
  2. ^In effetti, con la contemporanea espansione della sovrastante Prima Divisione che assorbì un numero di club settentrionali all’incirca pari ai membri della Lega Nord ante 1926, questa nuova versione della Seconda Divisione si poneva in tutto in continuità con quella che prima della Carta di Viareggio era la Terza Divisione, e prima del Progetto Pozzo la Promozione.
  3. ^La Seconda Divisione venne a posizionarsi quindi dove nelle idee del 1925 avrebbe dovuto stare la Terza, che all’epoca si progettava diventasse il campionato interregionale delle Leghe delle società minori. In quest’ottica si giustifica quindi l’inserimento di così tanti club di Terza del 1927-1928.
  4. ^A tal fine venne creato un settimo girone precedentemente non presente, mentre l'elevazione a 12 da 10 del numero delle iscritte ad ogni singolo raggruppamento, rispondeva all'esigenza generale di espansione dei campionati italiani.
  5. ^abcdefghijNon si iscrive al campionato successivo.
  6. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadA tavolino per forfait.
  7. ^abcdefghijklmnA tavolino.
  8. ^Disciolto a fine stagione con comunicato ufficiale dellaFIGC del 25 settembre 1929.
  9. ^abcdUn punto di penalizzazione per un forfait.
  10. ^Due punti di penalizzazione per due forfait.
  11. ^abEscluso dal campionato alla quarta rinuncia.
  12. ^Cambio di denominazione dopo fusione fra Arduino-Pavia F.C. e Vittoria F.C., entrambe di Pavia.
  13. ^Fusione del Lento C.S. e del Chiari F.C.
  14. ^Cambio di denominazione da U.S. Pasubio.
  15. ^Cambio denominazione da U.S. Ravennate.
  16. ^Promossa allo spareggio: aMantova, il 9 giugno1929, Mirandolese-Farini 2-0.
  17. ^Fusosi a fine stagione con ilModena F.C..
  18. ^Disciolto a fine stagione con comunicato ufficiale del Direttorio Regionale Emiliano del 10 dicembre 1929. La società era stata spostata nelle competenze regionali stante l'inattività successiva alla pausa estiva.
  19. ^Cambio di denominazione da Libertas Venezia.
  20. ^IlSan Marco di Venezia fu mantenuto in categoriain extremis nonostante problemi amministrativi.
  21. ^Esclusa per inadempienze finanziarie alla nona giornata.
  22. ^Ritirata alla nona giornata di andata.
  23. ^Ritirata a calendario già compilato.
  24. ^La stagione precedente come F.F. Liberi.
  25. ^La stagione precedente come "Carlo Scorza".
  26. ^Disciolto a fine stagione con comunicato ufficiale della F.I.G.C. datato 25 settembre 1929.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Giornali

[modifica |modifica wikitesto]

Libri

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSeconda Divisione (Diret. Divis. Infer. Nord)
campionati con titolo nazionale in palio1926-27 ·1927-28
campionati solamente interregionali1928-29 ·1929-30
Serie C ·Serie D
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1928-1929
CampionatiDivisione Nazionale ·Prima Divisione Nord ·Campionato Meridionale ·Seconda Divisione Nord ·Terza Divisione
Stagioni dei club
Divisione Nazionale
Girone AAlessandria ·Atalanta ·Bari ·Casale ·La Dominante ·Legnano ·Livorno ·Milan ·Modena ·Novara ·Padova ·Prato ·Pro Patria ·Roma ·Torino ·Triestina
Girone BAmbrosiana ·Biellese ·Bologna ·Brescia ·Cremonese ·Fiorentina ·Fiumana ·Genova 1893 ·Juventus ·Lazio ·Napoli ·Pistoiese ·Pro Vercelli ·Reggiana ·Venezia ·Verona
Prima Divisione Nord
Girone AAcqui ·Astigiani ·Carrarese ·Corniglianese ·Libertas Lucca ·Pisa ·Ruentes Rapallo ·Rivarolese ·Savona ·Sestrese ·Sestri Levante ·Spezia ·Ventimigliese ·Viareggio V.P.
Girone BCanottieri Lecco ·Codogno ·Comense ·Crema ·Derthona ·Fanfulla ·Gallaratese ·Monza ·Parma ·Piacenza ·Saronno ·Seregno ·Valenzana ·Varese
Girone CAncona ·A.S.P.E. ·Carpi ·Faenza · Fiume ·Forlì ·G.Grion Pola ·Mantova ·Monfalconese C.N.T. ·Pro Gorizia ·SPAL ·Thiene ·Trento ·Treviso ·Udinese
Campionato Meridionale
Girone AArdita ·Cagliari ·114ª Leg.Tivoli ·115ª Leg.Viterbo ·Civitavecchiese ·Juventus ·Ostiense ·Romano Virtus ·Sempre Pronti ·Ternana ·Trastevere ·Vittoria
Girone BAbruzzo ·137ª Leg.Virtus ·Foggia ·Macerata ·Pippo Massangioli ·Rosetano ·Vigor Ascoli ·Vigor Senigallia
Girone CAcquavivese ·Biscegliese ·Fulgor Molfetta ·Gioia ·Lecce · Pizzirani · San Pasquale ·Taranto
Girone DCampaniaAversana ·Nocerina ·Nola ·Salernitana ·Stabia ·Vomero
Girone DSiciliaIndomita ·Messina ·Palermo ·Peloro ·Reggina ·Tommaso Gargallo
Seconda Divisione
Girone AEntella ·Fiorente ·Genovese ·Grifone Ausonia ·Imperia ·Italia Nuova ·Odero-Terni ·Pontedecimo ·Spes Bensa ·Tigullio ·Vado ·Vogherese
Girone BAlbese ·Arona ·Borgosesia ·Braidese ·Cusiana ·Domo ·Filatura ·Gattinara ·La Fedelissima Cuneese ·La Nicese ·Saviglianese ·Vigevanesi
Girone CAbbiategrasso ·Alleanza ·Aurora Golasecca ·Bressana ·Caratese ·Desio ·Iris Milan ·Lario ·Minerva ·Pavia ·Pro Lissone ·Sestese ·Sommese ·Vis Nova
Girone DBassano ·Clarense ·Franchi Gregorini ·Lanificio di Manerbio ·Pro Palazzolo ·Rovereto ·Schio ·Soresinese ·Trevigliese ·Valdagno ·Vicenza
Girone EBaracca Lugo ·Casalecchio ·Castelbolognese ·Finale ·Mirandolese ·Molinella ·Persicetana ·Ravenna ·Renato Serra ·Russi ·72ª Leg. M.V.S.N. Farini ·83ª Leg. M.V.S.N. Fiorenzuola
Girone FCantieri San Marco ·Capodistriana ·Cervignanese ·Cividalese ·Dolo ·Dreher ·Itala ·Mestrina ·Rovigo ·San Marco ·Viscosa
Girone GA.R.S. ·Colligiana ·Empoli ·F.I.L. ·Juventus Arezzo ·Montecatini ·Officine San Giorgio ·Pietrasanta ·Pontedera ·Robur Siena ·Sempre Avanti ·Signe
Terza DivisionePerugia
1927-1928 ⇐ ·⇒ 1929-1930
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Seconda_Divisione_1928-1929&oldid=146981958"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp