Second Air Force | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Nazione | ![]() |
Servizio | USAF |
Tipo | forza aerea numerata |
Battaglie/guerre | Seconda guerra mondiale |
Comandanti | |
Comandante attuale | Maggior generale Robert D. LaBrutta |
Degni di nota | Alfred K. Flowers |
Simboli | |
Emblema della Second Air Force | ![]() |
fonti contenute nel testo principale | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
LaSecond Air Force (2 AF;2d Air Force nel 1942) è unaforza aerea numerataUSAF con il compito di svolgere addestramento militare di base e tecnico in favore del personale di truppa e degli ufficiali di supporto dell'Air Force. NellaSeconda guerra mondiale l'unitàCONUS difese gli USA nordoccidentali e le regioni dell'Upper Midwest e durante laGuerra Fredda fu l'unità delloStrategic Air Command dotata di missili e bombardieri strategici.Alcune componenti della Second Air Force furono impiegate in operazioni di combattimento durante laguerra di Corea, laguerra del Vietnam ed anche l'operazione Desert Storm.
IlNorthwest Air District dellaGHQ Air Force fu attivato il19 ottobre 1940 pressoMcChord Field[senza fonte], assieme ad altri 3 distretti CONUS e organizzato il 16 gennaio 1941.[1] Il distretto fu rinominato2nd Air Force il 9 aprile 1941.[1] Il5th Bombardment Wing fu assegnato alla Second Air Forcedal 5 settembre 1941[senza fonte].
L'11 dicembre 1941, quattro giorni dopo l'attacco di Pearl Harbor, la 2d Air Force fu posta sotto ilWestern Defense Command. Tuttavia il 5 gennaio 1942 fu restituita all'Air Force Combat Command (una ridenominazione della GHQAF dopo che 20 gennaio 1941 erano state create leUnited States Army Air Forces), e poi collocata alle dirette dipendenze del comando generale AAF quando l'Air Force Combat Command fu disciolto nel marzo 1942.
Dal dicembre 1941 la 2d Air Force organizzò la difesa aerea della costa USA sull'Oceano Pacifico (1940–1941) ed eseguì missioni di pattugliamento antisommergibile lungo le aree costiere fino all'ottobre 1942. Sembra che all'indomani del7 dicembre 1941 fossero disponibili per questo compito solo il 7th, 17th,39th e il42d Bombardment Group alle dipendenze delII Bomber Command. Verso fine gennaio 1942, elementi del17th Bombardment Group, equipaggiato conB-25 Mitchell pressoPendleton Field (Oregon), furono riassegnati allaColumbia Army Air Base (Carolina del Sud) apparentemente per il pattugliamento antisommergibile di cui abbiamo già parlato, ma in realtà si apprestavano all'incursione aerea su Tokyo.
Nel gennaio 1942 la 2d Air Force fu ritirata dal Western Defense Command e assegnata all'addestramento operativo di unità, equipaggi e rincalzi per missioni di bombardamento, caccia e ricognizione. Accoglieva personale formato dalle scuole volo dell'Army Air Forces Training Command; corso navigatori; scuole per tiratori di armi brandeggiabili e scuole tecniche varie, li organizzava in gruppi/squadroni da combattimento di nuova formazione, e svolgeva addestramento di unità operative (OTU) e addestramento di rincalzi[2] (RTU) per preparare gruppi e sostituti (individuali) per il dispiegamento all'estero nei teatri di combattimento.
Nella Seconda guerra mondiale divenne progressivamente la principale organizzazione addestrativa per i gruppi da bombardamento pesante suB-17 Flying Fortress eB-24 Liberator. Quasi tutti i gruppi da bombardamento pesante costituiti dopo Pearl Harbor furono organizzati ed addestrati nei reparti OTU della Second Air Force, e poi dispiegati nei comandi da combattimento in tutto il mondo. Dopo che la maggior parte dei gruppi da bombardamento pesante aveva completato l'addestramento OTU, la Second Air Force svolse addestramento di rincalzi di squadre da combattimento da bombardamento pesante ed aggiunse alla sua missione l'addestramento operativo e di rimpiazzo di gruppi ed equipaggi da bombardamentomolto pesante (B-29 Superfortress).
Assunta la denominazioneSecond Air Force il 18 settembre 1942, a partire da metà 1943 iniziò ad abbandonare l'attività addestrativa orientata ai B-17 e B-24 (che veniva trasferita allaFirst, allaThird e allaFourth Air Force), concentrandosi piuttosto sull'addestramento di gruppi bombardamento "molto pesante" sui B-29 Superfortress destinati allaTwentieth Air Force. Alle dipendenze del nuovoXX Bomber Command, gli aerei B-29 arrivarono dalle fabbriche dellaBoeing e si organizzarono ed addestrarono nuovi gruppi da combattimento. Il XX Bomber Command e i primi gruppi su B-29 furono dispiegati nel dicembre 1943 egli aeroporti in India per le attività dellaOperazione Matterhorn contro il Giappone.
Una squadra difootball americano formata da personale della Second Air Force sconfisse gliHardin–Simmons Cowboys[3] nelSun Bowl del 1943.[4]
Nel marzo 1944 nacque ilXXI Bomber Command, la seconda organizzazione dicomando e controllo su B-29 alle dipendenze della Second Air Force, ed i suoi gruppi da combattimento vennero dispiegati nelleisole Marianne nelPacifico Occidentale a partire dal dicembre 1944. Una terza organizzazione di B-29,XXII Bomber Command, venne formata dalla Second Air Force nell'agosto 1944, ma tale organizzazione non andò mai oltre lo stadio del costituire una catena di comando dello stato maggiore ed il relativo squadrone. Fu disattivato prima che gli fosse assegnato alcun gruppo operativo, quando il XX Bomber Command fu rischierato dall'India alle Marianne, rendendo superfluo il nuovo comando che si trovava ancora nello stato embrionale.
Il 13 dicembre 1944 la First, la Second, la Third e la Fourth Air Force furono poste sotto il comando unificato delleContinental Air Forces (CAF) dato che le forze aeree numerate divenivano comandi subalterni alle CAF. L'addestramento dei gruppi di B-29 e del personale di rincalzo continuò fino all'agosto 1945 e la fine della guerra nel Pacifico. Con la fine della guerra, la Second Air Force fu disattivata il 30 marzo 1946. In quella che fu di fatto una ridenominazione, il personale di stato maggiore e le risorse furono usati per creare laFifteenth Air Force, che dieci giorni dopo divenne la prima forza aerea numerata del nuovoStrategic Air Command (SAC).
Il comando fu riattivato il 6 giugno 1946 alle dipendenze dell'Air Defense Command, presso Fort Crook (Nebraska). Durantequesto periodo storico della forza la sua base di guarnigione viene trasferita aOffutt Air Force Base (sempre Nebraska). La Second Air Force fu incaricata della difesa di certe parti degli Stati Uniti continentali. Nel 1947 fu riattivato il 73d Bomb Wing che comprendeva il 338th ed il 351st Bomb Group, entrambiforze di riserva suB-29 Superfortress. Ilwing fu assegnato alla Second Air Force. Un terzo gruppo (381st) fu aggiunto nel 1848. Tuttavia negli anni 1940 il SAC stentava a mantenere in volo perfino le sue unità bombardieri di prima schiera del "servizio attivo"[5] quanto bastava per garantire almeno l'abilità elementare nei piloti. Il wing (con i suoi gruppi bombardieri) fu disattivato nel 1949.
Alla Second Air Force fu anche assegnato il96th Bomb Wing dell'Air Force Reserve, che poi si trasformò in divisione aerea, ed alcuni gruppi di trasporto truppe suC-46 Commando dipendenti dal322d Troop Carrier Wing. Uno di questi gruppi era il440th Troop Carrier Group. Fu disattivata nuovamente il 1º luglio 1948.
La Second Air Force fu riattivata ed assegnata alloStrategic Air Command il 1º novembre 1949 pressoBarksdale AFB (Louisiana).L'organizzazione iniziale della Second Air Force alle dipendenze del SAC era la seguente:[senza fonte]
Le divisioni aeree 37th e 38th confluirono nella Second Air Force il 10 ottobre 1951. La 37th Air Division si occupava dellaLockbourne Air Force Base (Ohio) e dellaLake Charles Air Force Base (Louisiana), mentre la 38th Air Division era di stanza pressoHunter Air Force Base (Georgia).
Con la fine dei combattimenti in Corea, il presidenteEisenhower, che aveva assunto il mandato nel gennaio 1953, propose una "nuova visione" della difesa nazionale.La conseguenza fu un maggior affidamento sulle armi atomiche e la potenza aerea per scoraggiare la guerra. La sua amministrazione scelse di investire sull'aeronautica, e specialmente sullo Strategic Air Command. Lacorsa agli armamenti nucleari prese un ritmo sostenuto. L'Air Force ritirò quasi tutti i suoi bombardieriad elica sostituendoli con i nuovi bombardieri mediaviogetti BoeingB-47 Stratojet. Dal 1955 il bombardiere pesante BoeingB-52 Stratofortress arricchì l'arsenale americano con un numero sostanzioso di pezzi e, di conseguenza, anche la Second Air Force crebbe nel ruolo e nell'organico.
Dopo la guerra di Corea, la storia della Second Air Force confluì in quella dello Strategic Air Command, la cui dotazione abbracciòB-47 Stratojet, e poiB-52 Stratofortress eKC-135 Stratotanker. Durante laGuerra fredda i velivoli e imissili balistici intercontinentali (ICBM) della Second Air Force erano approntati in allarme atomico, garantendo la deterrenza verso un ipotetico attacco da parte dell'Unione sovietica. Nel 1966, il suo ordine di battaglia contemplava unità distribuite in gran parte degli Stati Uniti, dal6th Strategic Aerospace Wing pressoWalker AFB (Nuovo Messico), allo11th Strategic Aerospace Wing pressoAltus AFB (Oklahoma), al97th Bombardment Wing pressoBlytheville AFB (Arkansas).[7]
Durante laguerra del Vietnam alcuni squadroni della 2d Air Force su B-52 Stratofortress (principalmenteB-52D, con l'aggiunta di alcuni B-52G) furono dispiegati nelle basi diGuam,Okinawa eThailandia per eseguire bombardamenti sulle forze comuniste nel quadro dell'operazione Arc Light. Fra le unità incaricate di questo compito c'era il28th Bombardment Wing.[8] L'organizzazione della 2d Air Force fu disattivata durante il ridimensionamento post-Vietnam, il 1º gennaio 1975, con gli stormi bombardieri della 2 AF non disattivatie/o le basi della 2 AF non chiuse, ridistribuiti alla 8 AF e alla 15 AF.
Con la fine della Guerra Fredda e la ristrutturazione dello Strategic Air Command, la Second Air Force fu riattivata e divenne l'amministratore delle risorse da ricognizione e gestione del campo di battaglia, con base pressoBeale AFB (California). Questo assetto organico durò fino al 1 settembre 1993, quando fu disattivato dall'Air Combat Command.
La Second Air Force fu riattivata e riassegnata il 1º luglio 1993 pressoKeesler AFB (Mississippi). La sua missione divenne svolgere addestramento militare di base e tecnico per la truppa dell'Air Force e per gli ufficiali di supporto presso cinque principali basiAETC negli Stati Uniti.
Il comando ha il compito di addestrare il personale qualificato "pronto per le missioni" in modo da sostenere la prontezza operativa e da costituire la 'forza aerea, spaziale e del cyberspazio più rispettata al mondo'. Per raggiungere tale scopo, la Second Air Force gestisce tutti gli aspetti operativi di quasi 5 000 corsi di addestramento attivo erogati a circa 250 000 allievi per anno nell'addestramento tecnico, addestramento militare elementare, nei corsi medici e di insegnamento a distanza. Le attività addestrative della Second Air Force spaziano dall'intelligence all'informatica, all'uso e manutenzione di missili.
La prima tappa per tutte le reclute di Air Force, Air National Guard eAir Force Reserve è l'addestramento militare elementare (BMT) pressoLackland AFB (Texas). Completato il BMT, gli avieri iniziano l'addestramento tecnico nella specialità militare cui sono assegnati, principalmente in cinque installazioni: Goodfellow, Lackland, e Sheppard AFB inTX; Keesler AFB,MS; e Vandenberg AFB,CA. Ogni base è competente per una parte specifica dell'addestramento tecnico formale necessario agli avieri per realizzare il proprio ruolo aeronautico. Gli istruttori praticano l'addestramento tecnico in specialità come manutenzione dei velivoli, ingegneria civile, servizi medici, informatica, forze di sicurezza, controllo del traffico aereo, risorse umane, intelligence, contrasto degli incendi e operazioni spaziali/missilistiche.
Gli ufficiali seguono corsi di addestramento tecnico in campi professionali simili nei medesimi luoghi.
Gli stormi e i gruppi dipendenti dalla Second Air Force sono:
Nel 2006 si affidò alla Second Air Force l'incarico di coordinare l'addestramento degli avieriJoint Expeditionary Tasked (JET) ("Destinati a spedizioni militari congiunte"). Questi avieri sono assegnati all'esecuzione di servizi tradizionali delloUS Army in Iraq, Afganistan e nel Corno d'Africa. Venne formato unExpeditionary Mission Support Group per svolgere ilcomando e controllo di questi avieri JET visto che sono addestrati nelleUS Army Power Projection Platforms sparse negli USA prima di essere schierati nella propriaArea of Responsibility (AOR) ("Zona di competenza"). Questo gruppo è stato chiamato602d Training Group.
Nel 2007 si incaricò la Second Air Force di fornire programmi addestrativi e consulenza all'Iraqi Air Force impegnata nell'organizzare il proprio addestramento tecnico e la formazione specializzata di particolari settori operativi. Questa missione è nota come "CAFT", un acronimo che sta perCoalition Air Forces Technical Training.
Altri progetti
Questa voce contiene anche materiale inpubblico dominio tratto dal sito dellaAir Force Historical Research Agency (afhra.af.mil).