Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Scienza applicata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo tecnologia
Questa voce sull'argomento tecnologia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento tecnologianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Lancio di unrazzo vettore

Lascienza applicata è l'uso delmetodo scientifico e delle conoscenze ottenute attraverso le conclusioni del metodo per raggiungere obiettivi pratici. Comprende un'ampia gamma di discipline ed è spesso in contrasto con lascienza di base, che si concentra sull'avanzamento di teorie e leggi scientifiche che spiegano e predicono gli eventi nel mondo naturale.

Indica tutte le disciplinescientifiche che rendono impiegabili i risultati dellaricerca pura nello sviluppo diprodotti e servizi. Tra le varie scienze applicate compaiono ad esempio lamatematica applicata, lafisica applicata e lageologia applicata.

La scienza applicata può anche applicare lascienza formale, come lastatistica e lateoria della probabilità, come inepidemiologia. L'epidemiologia genetica è una scienza applicata che utilizza metodi sia biologici che statistici.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Rappresenta il principale strumento di ambiti come latecnologia, che spesso combina metodiscientifici di diverso tipo per lo studio e lo sviluppo dei processi di produzione, portando all'ingegneria, che fa ampio uso di metodimatematici efisici per produrre manufatti, allamedicina, che poggia su basichimiche ebiologiche per riconoscere e curare malattie, allafarmacia che usa metodi e conoscenze approfondite chimiche, fisiche, biologiche e tecnologiche per studiare gli effetti delle sostanze, materiali o metodi a scopo curativo applicate all'uomo, all'animale, alle piante o a qualunque essere vivente, la loro misurazione (anche nei fluidi biologici e matrici complesse come quelle ambientali), formulazione, modalità di assunzione, dosaggio idoneo e i loro effetti tossicologici ed eco-tossicologici; all'economia, che fa spesso uso di metodimatematici per effettuare bilanci e previsioni, e sono inoltre importanti per gli ambiti applicativi dell'architettura e deldesign, che poggiano anche su basigeometriche per progettare strutture e prodotti.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Scienze applicate
Arte etecnologiaArchitettura ·Design ·Ingegneria ·Elettrotecnica ·Fisica tecnica
MaterialiMeccanica ·Metallurgia ·Nanotecnologie ·Scienza dei materiali
TrasportiAstronautica ·Automotive ·Aeronautica ·Nautica
Automazione,informazione ecomunicazioneDomotica ·Cibernetica ·Elettronica ·Informatica ·Robotica ·Meccatronica
Natura evitaAgraria ·Biotecnologie ·Enologia ·Scienze forestali ·Zootecnia
SaluteMedicina ·Farmacia
Costruzioni,infrastrutture,ambiente eterritorioEdilizia ·Geotecnica ·Idraulica ·Scienza delle costruzioni
EconomiaMerceologia ·Ragioneria
Controllo di autoritàGND(DE4142447-5
  Portale Scienza e tecnica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienza e tecnica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Scienza_applicata&oldid=142082017"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp