Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Schweizer Hitparade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

LaSchweizer Hitparade è la classifica musicale ufficiale settimanale dellaSvizzera. Regolata dallasezione elvetica dell'IFPI e compilata dalla GfK Entertainment, laHitparade svizzera si articola in varie classifiche, le cui principali sono laSingles Top 100 e laAlben Top 100. Le classifiche considerano il successo di brani, album e DVD musicali in tutte e quattro le aree linguistiche della Confederazione, tuttavia per laSvizzera romanda esistono una classifica singoli e una classifica album dedicate. Dal 1968, la classifica singoli è presentata ogni domenica sulla radio pubblica tedescofonaRadio SRF 3, inizialmente come una top 10 e con l'aggiunta progressiva di posizioni nel corso dei decenni seguenti. Dal 9 ottobre 2016 è costituita da cento posizioni. La classifica album è stata introdotta in Svizzera il 6 novembre 1983.

Le classifiche attuali sono:

  • Top 100 Singles
  • Top 100 Alben
  • Top 20 Compilations
  • Top 10 Musik-DVD
  • Top 30 Airplay

Classifica singoli di tutti i tempi

[modifica |modifica wikitesto]

La seguente lista stila i singoli musicali di maggior successo nella classifica della Svizzera a partire dal1968 secondo i dati forniti dal sito ufficiale diHitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[1]

PosizioneSingoloArtista/i
1Another LoveTom Odell
2Someone You LovedLewis Capaldi
3Can't Hold UsMacklemore & Ryan Lewis feat.Ray Dalton
4Blinding LightsThe Weeknd
5ShallowLady Gaga &Bradley Cooper
6Where Are You NowLost Frequencies &Calum Scott
7Dance MonkeyTones and I
8Calm DownRema
9I'm Good (Blue)David Guetta &Bebe Rexha
10Heat WavesGlass Animals

Singoli alla numero uno per il maggior numero di settimane

[modifica |modifica wikitesto]

25 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

22 settimane

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mariah CareyAll I Want for Christmas Is You (30 dicembre 2018 – 5 gennaio 2019, 29 dicembre 2019 – 4 gennaio 2020, 13 dicembre 2020 – 2 gennaio 2021, 19 dicembre 2021 – 8 gennaio 2022, 11 dicembre 2022 – 7 gennaio 2023, 3 dicembre 2023 – 6 gennaio 2024, 1 dicembre 2024 – 4 gennaio 2025)

21 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

20 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

17 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

16 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

15 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

14 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

13 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

12 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

11 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

10 settimane

[modifica |modifica wikitesto]

Interpreti di singoli di maggior successo

[modifica |modifica wikitesto]
David Guetta è l'artista musicale i cui singoli hanno avuto complessivamente maggior successo in Svizzera.

Classifica interpreti di singoli di maggior successo

[modifica |modifica wikitesto]

La seguente lista stila gli artisti e i gruppi musicali secondo il successo complessivo dei loro singoli nella classifica della Svizzera a partire dal1968 secondo i dati forniti dal sito ufficiale di Hitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[2]

PosizioneArtistaSingoli in classificaSettimane in classifica
1David Guetta831775
2Ed Sheeran521392
3Rihanna601278
4Madonna701023
5Lady Gaga34944
6The Weeknd491052
7Eminem57980
8Pink47881
9Justin Bieber56797
10Shakira38784

Artisti con il maggior numero di singoli numero 1

[modifica |modifica wikitesto]
ArtistaNumeri unoSingoli in vetta
Madonna9

La isla bonita,Like a Prayer,Express Yourself,Secret,American Pie,
Music,American Life,Hung Up,4 Minutes

RihannaUnfaithful,Umbrella,Don't Stop the Music,Russian Roulette,
Love the Way You Lie,We Found Love,Diamonds,The Monster,Lift Me Up
ABBA8Waterloo,I Do, I Do, I Do, I Do, I Do,Mamma mia,Fernando,Chiquitita,
Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight),I Have a Dream,Don't Shut Me Down
Capital Bra7Melodien,Prinzessa,Wir ticken,Cherry Lady,Rolex,Tilidin,Nicht verdient
The Beatles6Lady Madonna,Hey Jude,Ob-La-Di, Ob-La-Da,Get Back,
The Ballad of John and Yoko,Let It Be
Boney M5Daddy Cool,Ma Baker,Belfast,Rivers of Babylon,Mary's Boy Child / Oh My Lord

Classifica album di tutti i tempi

[modifica |modifica wikitesto]

La seguente lista stila gli album discografici di maggior successo nella classifica della Svizzera a partire dal1983 secondo i dati forniti dal sito ufficiale diHitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[3] La classifica è basata sulle posizioni in classifica raggiunte dagli album e dal numero di settimane passate tra i più venduti, e non è una classifica dei dischi "effettivamente" più venduti in Svizzera, basata cioè sul numero di copie vendute.

PosizioneSingoloArtista/i
1ABBA Gold: Greatest HitsABBA
2÷Ed Sheeran
3When We All Fall Asleep, Where Do We Go?Billie Eilish
4The FameLady Gaga
5AstroworldTravis Scott
6Doo-Wops & HooligansBruno Mars
721Adele
8SourOlivia Rodrigo
9Born to DieLana Del Rey
10Back to BlackAmy Winehouse

Classifica interpreti di album di maggior successo

[modifica |modifica wikitesto]
Céline Dion è la cantante i cui album hanno avuto complessivamente maggior successo in Svizzera.

La seguente lista stila gli artisti e i gruppi musicali secondo il successo complessivo dei loro album nella classifica della Svizzera a partire dal1968 secondo i dati forniti dal sito ufficiale di Hitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[4]

PosizioneArtistaAlbum in classificaSettimane in classifica
1Céline Dion31699
2Ed Sheeran10885
3Svizzera (bandiera)Gölä32823
4Svizzera (bandiera) Schwiizergoofe301092
5Queen27869
6Eros Ramazzotti24656
7Svizzera (bandiera)Gotthard22665
8Helene Fischer16765
9Taylor Swift10781
10Madonna29553

Classifica interpreti di singoli e album di maggior successo

[modifica |modifica wikitesto]
Ed Sheeran è l'artista i cui singoli e album combinati hanno riscosso maggior successo in Svizzera.

La seguente lista stila gli artisti secondo il successo complessivo dei loro singoli e album nella classifica della Svizzera a partire dal1968 secondo i dati forniti dal sito ufficiale di Hitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[5]

PosizioneArtistaSettimane in classifica
1Ed Sheeran2277
2David Guetta2222
3Madonna1576
4Rihanna1770
5Lady Gaga1537
6P!nk1430
7Eminem1585
8Céline Dion1189
9Michael Jackson1214
10The Weeknd1439

Artisti contemporaneamente alla numero uno della classifica singoli e album

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoArtistaSingoloAlbumPeriodo
1985Modern TalkingCheri, Cheri LadyLet's Talk About Love1 sett. (3 novembre – 9 novembre 1985)
1986FalcoJeanny, Part IFalco 34 sett. (2 febbraio - 1º marzo 1986)
Status QuoIn the Army NowIn the Army Now5 sett. (30 novembre 1986 – 3 gennaio 1987)
1987Whitney HoustonI Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)Whitney6 sett. (14 giugno – 25 giugno 1987)
Bee GeesYou Win AgainE.S.P.8 sett. (18 ottobre – 12 dicembre 1987)
1989MadonnaLike a PrayerLike a Prayer4 sett. (2 aprile – 29 aprile 1989)
1990Phil CollinsAnother Day in Paradise...But Seriously1 sett. (4 febbraio – 10 febbraio 1990)
1999Britney Spears...Baby One More Time...Baby One More Time3 sett. (28 marzo – 10 aprile, 25 aprile – 1º maggio 1999)
Backstreet BoysI Want It That WayMillennium2 sett. (30 maggio – 13 giugno 1999)
2000SantanaMaria MariaSupernatural5 sett. (2 aprile – 6 maggio 2000)
MadonnaMusicMusic1 sett. (1º ottobre – 7 ottobre 2000)
2001No AngelsDaylight in Your EyesElle'Ments2 sett. (25 marzo – 7 aprile 2001)
2002AnastaciaPaid My DuesFreak of Nature2 sett. (13 gennaio – 19 gennaio, 27 gennaio – 2 febbraio 2002)
2004The Black Eyed PeasShut UpElephunk1 sett. (25 gennaio – 31 gennaio 2004)
2005MadonnaHung UpConfessions on a Dance Floor2 sett. (27 novembre – 10 dicembre 2005)
2008Leona LewisBleeding LoveSpirit1 sett. (10 febbraio – 16 febbraio 2008)
2009Robbie WilliamsBodiesReality Killed the Video Star1 sett. (22 novembre – 28 novembre 2009)
2011AdeleRolling in the Deep211 sett. (16 febbraio – 22 febbraio 2011)
RihannaWe Found Love(feat.Calvin Harris)Talk That Talk1 sett. (4 dicembre – 10 dicembre 2011)
2012RihannaDiamondsUnapologetic2 sett. (31 dicembre 2012 – 12 gennaio 2013)
2013DJ AntoineBella VitaSky Is the Limit1 sett. (10 febbraio – 16 febbraio 2013)
Daft PunkGet LuckyRandom Access Memories1 sett. (2 giugno – 8 giugno 2013)
James BluntBonfire HeartMoon Landing1 sett. (3 novembre – 10 novembre 2013)
EminemThe Monster(feat.Rihanna)The Marshall Mathers LP 21 sett. (17 novembre – 23 novembre 2013)
2014Pharrell WilliamsHappyGirl2 sett. (9 marzo – 22 marzo 2014)
2015SidoAstronautVI1 sett. (20 settembre – 26 settembre 2015)
AdeleHello257 sett. (29 novembre 2015 – 16 gennaio 2016)
2017Ed SheeranShape of You÷2 sett. (12 marzo – 25 marzo 2017)
2018 / 2019Lady Gaga &Bradley CooperShallowA Star Is Born Soundtrack2 sett. (21 ottobre 2018 – 28 ottobre 2018, 1 marzo 2019 – 7 marzo 2019)
2020The WeekndBlinding LightsAfter Hours1 sett. (29 marzo 2020 – 4 aprile 2020)
2021Ed SheeranShivers=1 sett. (7 novembre 2021 – 13 novembre 2021)
AdeleEasy on Me302 sett (28 novembre 2021 – 11 dicembre 2021)
2025Taylor SwiftThe Fate of OpheliaThe Life of a Showgirl2 sett (12 ottobre 2025 – 25 ottobre 2025)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Die Offizielle Schweizer Hitparade - hitparade.ch, suhitparade.ch.URL consultato il 3 novembre 2025.
  2. ^(DE)Ewige Bestenliste - Bester Interpret Singles, suhitparade.ch.URL consultato il luglio 2013.
  3. ^(DE)Ewige Bestenliste - Singles, suhitparade.ch.URL consultato il marzo 2016.
  4. ^(DE)Ewige Bestenliste - Bester Interpret Alben, suhitparade.ch.URL consultato il luglio 2013.
  5. ^Die Offizielle Schweizer Hitparade - hitparade.ch, suhitparade.ch.URL consultato il 20 luglio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Classifiche ecertificazioni delle vendite deglialbum e deisingoli
International Federation of the Phonographic Industry
Certificazioni e
organizzazioni
dei discografici
AmericaAmerica centrale (CFC) ·Argentina (CAPIF) ·Barbados (COSCAP) ·Bolivia (SOBODAYCOM) ·Brasile (PMB) ·Canada (MC) ·Cile (PROFOVI) ·Colombia (Promúsica Colombia) ·Costa Rica (Fonotica) ·Ecuador (SOPROFON) ·El Salvador (ASAP EGC) ·Giamaica (JAMMS) ·Guatemala (AGINPRO) ·Honduras (ANFHORA) ·Messico (AMPROFON) ·Panama (PRODUCE) ·Paraguay (SGP) ·Perù (UNIMPRO) ·Rep. Dominicana (SodinPro) ·Stati Uniti (RIAA) ·Trinidad e Tobago (COTT) ·Uruguay (CUD) ·Venezuela (AVINPRO)
Africa, Asia e OceaniaAustralia (ARIA) ·Cina (CMA) ·Corea del Sud (KMCA) ·Filippine (PARI) ·Giappone (RIAJ) ·Hong Kong (IFPI) ·India (IMI) ·Indonesia (ASIRI) ·Israele (IFPI) ·Kenya (KAMP) ·Malaysia (RIM) ·Nuova Zelanda (RMNZ) ·Singapore (RIAS) ·Sudafrica (RiSA) ·Taiwan (RIT) ·Thailandia (TECA) ·Uganda (UPRS)
EuropaAustria (IFPI) ·Belgio (BEA) ·Bosnia ed Erzegovina (Fonogram) · Bulgaria(BAMP) e(Prophon) ·Croazia (HDU) ·Danimarca (IFPI) ·Estonia (EFÜ) ·Finlandia (Musiikkituottajat) ·Francia (SNEP) ·Germania (BVMI) ·Grecia (IFPI) ·Irlanda (IRMA) ·Islanda (FHF) ·Italia (FIMI) ·Lettonia (LaIPA) ·Lituania (AGATA) ·Lussemburgo (SACEM) ·Macedonia del Nord (MMI) ·Moldavia (ANPFI) ·Norvegia (IFPI) ·Paesi Bassi (NVPI) ·Polonia (ZPAV) ·Portogallo (AFP) ·Regno Unito (BPI) ·Rep. Ceca e Slovacchia (IFPI) ·Romania (UPFR) ·Russia (NFMI) ·Slovenia (SAZAS) ·Serbia (OFPS) ·Spagna (PROMUSICAE) ·Svezia (GLF) ·Svizzera (IFPI) ·Turchia (MÜ-YAP) ·Ucraina (UAMI) ·Ungheria (MAHASZ)
Classifiche
AfricaEgitto (Singoli) · Nigeria (TurnTable Charts) · Nordafrica (Singoli) · Sudafrica (Singoli)
AmericaArgentina (Billboard Argentina Hot 100) · Bolivia (Bolivia Songs) · Brasile (Brasil Hot 100 Airplay ·Brazil Songs) · Canada (Billboard Canadian Albums ·Billboard Canadian Hot 100 ·Canadian Digital Song Sales ·RPM) · Cile (Chile Songs) · Colombia (Colombia Songs) · Ecuador (Ecuador Songs) · Messico (Album ·Singoli ·Mexico Songs) · Paraguay (Singoli) · Perù (Singoli ·Peru Songs) · Stati Uniti (Billboard 200 ·Billboard Hot 100 ·Adult Alternative Airplay ·Adult Top 40 ·Alternative Airplay ·Billboard Pop 100 ·Bubbling Under Hot 100 ·Dance Club Songs ·Digital Songs ·Heatseekers ·Hot Adult Contemporary Tracks ·Hot Country Songs ·Hot Latin Songs ·Hot Rap Songs ·R&B Songs ·Hot R&B/Hip-Hop Songs ·Hot Rock & Alternative Songs ·Independent Albums ·Mainstream Rock Airplay ·Pop Airplay ·Radio Songs ·Rhythmic Songs ·Streaming Songs ·Top R&B/Hip-Hop Albums)
Asia e OceaniaArabia Saudita (Singoli) · Australia (Album ·Singoli) · Cina (China TME UNI Chart) · Corea del Sud (Album ·Singoli) · Emirati Arabi Uniti (Singoli) · Filippine (Philippines Songs ·Billboard Philippines Hot 100 ·Singoli) · Giappone (Album ·Singoli ·Billboard Japan Hot 100) · Hong Kong (Hong Kong Songs) · India (Singoli) · Indonesia (Indonesia Songs ·Singoli) · Israele (Mako Hit List) · Libano (Airplay) · Medio Oriente (Singoli) · Nuova Zelanda (Album ·Singoli) · Singapore (RIAS Top Charts ·Singoli) · Taiwan (Taiwan Songs) · Thailandia (Singoli) · Vietnam (Billboard Vietnam Hot 100 ·Singoli)
EuropaAustria (Album ·Singoli) · Belgio (Ultratop 50 Fiandre ·Ultratop 50 Vallonia ·Ultratop 200 Album Fiandre ·Ultratop 200 Album Vallonia) · Bulgaria (Airplay) · Croazia (HRT Airplay Radio Chart ·HDU Top Lista ·Croatia Songs) · Danimarca (Album ·Singoli) · Estonia (Eesti Tipp-40) · Europa (Eurochart Hot 100 Singles ·Billboard European Album Chart ·Euro Digital Songs ·Euro Digital Tracks) · Finlandia (Album ·Singoli) · Francia (Album ·Singoli) · Germania (Album ·Singoli) · Grecia (Album ·Airplay ·Singoli) · Irlanda (Singoli ·Album) · Islanda (Tónlistinn) · Italia (Album ·Singoli) · Lettonia (Album ·Singoli) · Lituania (Album ·Singoli) · Lussemburgo (Luxembourg Songs) · Norvegia (Album ·Singoli) · Paesi Bassi (Album ·Singoli ·Dutch Top 40) · Polonia (OLiS ·Airplay) · Portogallo (Album ·Airplay ·Singoli) ·Regno Unito (Album ·Singoli ·Singoli (dance) ·Downloads ·Independent ·Physical ·Rock & Metal ·Scozia) · Rep. Ceca (Album ·Airplay ·Singoli) · Romania (Airplay) · Russia (Airplay ·Russia Songs ·Top Internet Hits Russia Weekly Chart) · Slovacchia (Album ·Airplay ·Singoli) · Spagna (Album ·Airplay ·Singoli) · Svezia (Singoli ·Album) · Svizzera (Album ·Airplay ·Singoli) · Turchia (Turkey Songs) · Ucraina (Airplay) · Ungheria (Album ·Airplay ·Singoli)
AltroLista dei più grandi mercati mondiali di musica ·Album più venduti nel mondo ·Singoli più venduti nel mondo ·Unità equivalente ad album
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Schweizer_Hitparade&oldid=147705831"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp