Schwechat è uncomune austriaco di 17 409 abitanti neldistretto di Bruck an der Leitha, inBassa Austria; ha lostatus di città (Stadtgemeinde). Sul suo territorio si trova l'aeroporto di Vienna-Schwechat, principale scalo austriaco.
Schwechat prende il nome dalfiume omonimo, che attraversa il centro cittadino; la città è divisa in quattrocomuni catastali:Kledering,Mannswörth,Rannersdorf e Schwechat.
In epocaimperiale romana (daAdriano al IV secolo), nell'area oggi occupata dalla città era presente uninsediamento militare chiamatoAla Nova di 3,4 ha della provincia dellaPannonia superiore[1].
Le prime testimonianze relative all'attuale Schwechat risalgono al1334. Nel1724 vi si stabilì una primaindustria tessile. A partire dal XIX secolo, la città risentì della spinta all'industrializzazione che investì l'Austria, e in questo periodo nei pressi dell'area cittadina furono costruite numerose aziende, molte delle quali attive ancora oggi.
Schwechat ottenne lostatus di città nel1924 e tra il1938 e il1954 era accorpata alla città diVienna.
Oltre che per la presenza dell'aeroporto di Vienna-Schwechat, la città è nota per la produzione di un'omonima marca dibirra. La città ospita inoltre leraffinerie petrolifere della compagnia austriaca OMVÖsterreichische Mineralölverwaltung.