Sayama città | |
---|---|
狭山市 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kantō |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 35°51′18″N 139°24′43″E35°51′18″N,139°24′43″E (Sayama) |
Superficie | 49,04km² |
Abitanti | 156 645 (1-11-2007) |
Densità | 3 194,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11215-1 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Sayama (狭山市?,Sayama-shi) precedentemente noto come Irumagawa, è unacittà giapponese dellaprefettura di Saitama. La città, il cui nome significa "seduta su una montagna" è stata fondata il 1 ° luglio 1954.
Il 1º ottobre 2010 la città aveva una popolazione stimata in 157 453 abitanti e una densità di 3210,71 abitanti per km². La superficie totale della città è di49,04 km².
Sayama confina con le città diKawagoe,Tokorozawa,Iruma,Hannō eHidaka ed è attraversata dal fiumeIruma.
La città è diventata tristemente nota alle cronache giapponesi per essere stata il luogo del cosiddettoincidente di Sayama, un omicidio del 1963 con il relativo processo terminato con la falsa accusa e la condanna a morte di un innocente, un membro della minoranzaburakumin[1].
Altri progetti
Prefettura di Saitama | ||
---|---|---|
Capoluogo | Saitama (municipi:Chūō •Iwatsuki •Kita •Midori •Minami •Minuma •Nishi •Ōmiya •Sakura •Urawa) | ![]() |
Città | Ageo •Asaka •Chichibu •Fujimi •Fujimino •Fukaya •Gyōda •Hannō •Hanyū •Hasuda •Hidaka •Higashimatsuyama •Honjō •Iruma •Kasukabe •Kawagoe •Kawaguchi •Kazo •Kitamoto •Koshigaya •Kōnosu •Kuki •Kumagaya •Misato •Niiza •Okegawa •Saitama (capoluogo) •Sakado •Satte •Sayama •Shiki •Sōka •Toda •Tokorozawa •Tsurugashima •Wakō •Warabi •Yashio •Yoshikawa | |
Distretti | Chichibu •Hiki •Iruma •Kita-Adachi •Kita-Katsushika •Kodama •Minami-Saitama •Ōsato •Kita-Saitama (ex distretto) |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 125515833 ·LCCN(EN) n82138959 ·J9U(EN, HE) 987007564494205171 ·NDL(EN, JA) 00299182 |
---|