Si ritiene che iltoponimo del dipartimento derivi da una parolaceltica latinizzata inSapaudia (oSabaudia) e che significhi "paese coperto di abeti" ("sapins" in francese). Il regno diSapaudia fu dato aiBurgundi nel 443 daFlavio Ezio;Gundicaro diviene quindi il primo re di Sapaudia.
Appartenente ininterrottamente per molti secoli allaCasa Savoia, il territorio di Savoia (di cui il dipartimento costituisce la parte meridionale) fu annesso alla Francia solo nel marzo del 1860 in cambio dell'aiuto militare da essa prestato alRegno di Sardegna nel processo di unificazione dell'Italia. Fino a questa data la Savoia faceva parte del Regno di Sardegna. Unitamente allaSavoia fu anche assegnata all'impero diNapoleone III la città diNizza.
Il dipartimento è stato creato nel 1860 a partire da una suddivisione del territorio delDucato di Savoia. Chambéry è la sede della prefettura dal momento dell'annessione alla Francia. La densità della popolazione all'interno del dipartimento è fortemente disomogenea in ragione della forteurbanizzazione della valle del fiume Isère e, per contro, della bassa densità che caratterizza le zone dialta montagna.
Chambéry, antica capitale del Ducato di Savoia, oggi è il capoluogo del dipartimento.
Aix-les-Bains (25.000 ab.), famosa città termale (acque solforose calde) già nota ai Romani con il nomeAquae Allobrogum, posta sulla riva orientale dellago del Bourget.