Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sapol Mani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sapol Mani
NazionalitàTogo (bandiera) Togo
Altezza170cm
Peso62kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  ASC Kara
Carriera
Giovanili
2004-2006  Maranatha
Squadre di club1
2006-2007  Maranatha? (?)
2007-2011  Al-Ittihad Tripoli12 (1)
2012-2013  MSP Batna32 (1)
2015-2017  Dacia Chișinău26 (0)
2017-2018  Dynamic Togolais? (?)
2018-  ASC Kara? (?)
Nazionale
2006-2007Togo (bandiera)Togo U-176 (1)
2008-2013Togo (bandiera)Togo14 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 agosto 2021
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Sapol Mani (Bassar,5 giugno1991) è uncalciatoretogolese,centrocampista dell'ASC Kara.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Centrocampista di qualità,[1] è un giocatore tecnico.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Comincia la sua carriera nelMaranatha, una squadratogolese diFiokpo. Dal2007, Mani milita per quattro anni nelAl-Ittihad di Tripoli, vincendo altrettanti titoli nazionali di fila, e unaSupercoppa. Nel2012, a causa dellaguerra civile, Mani lascia laLibia per trasferirsi alBatna, nella prima divisione algerina.[3]

Nel novembre2007, Mani viene incluso dalla rivista ingleseWorld Soccer come trentesimo nella lista dei giovani giocatori più talentuosi del mondo.[4]

Nel 14 novembre2009, mentre si trova inTogo, Mani è coinvolto in un incidente stradale. Il giocatore finisce interapia intensiva.[5] Nell'incidente, avvenuto nellaPrefettura di Anié, muoiono il fratello di Mani e il calciatore Mamah Zougou Ibrahim.[2][6]

Dopo una breve avventura inAlgeria, nelle file delChabab Aurès de Batna, con cui rescinde il contratto a causa dei cattivi rapporti col club[7]; Mani resta senza contratto per due anni, finché nel2015 non firma un biennale colDacia Chișinău.[7][8]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2007, Mani ha preso parte alcampionato mondiale Under-17, competizione in cui realizza una rete contro laCosta Rica. L'11 ottobre2008, a soli diciassette anni, esordisce nellanazionale togolese, in un incontro di qualificazione aiMondiali del 2010 contro loSwaziland. Nel2010, viene scelto per far parte della spedizione togolese allaCoppa d'Africa 2010. Resta incolume nell'attentato di Cabinda che porta al ritiro della squadra dalla competizione.[9]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Al-Ittihad:2007-2008,2008-2009,2009-2010,2010-2011
Al-Ittihad:2010

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ESTERO - Che fine hanno fatto le promesse del 2007? Sanchez è esploso[collegamento interrotto] udineseblog.it
  2. ^abSapol ManiArchiviato il 9 ottobre 2012 inInternet Archive. mtnfootball.com
  3. ^Algerie: Signature officielle pour Mani Sapol à BatnaArchiviato il 4 marzo 2016 inInternet Archive. togofootballnews.com
  4. ^Top 50 Most Exciting Teen Footballers (2007) soccerlens.com
  5. ^L'international Mani Sapol victime d'un grave accident de circulation afriscoop.net
  6. ^World Cup Qualifying Preview: Togo - Gabon goal.com
  7. ^abLe Togolais Sapol Mani rejoint le FC Dacia en Moldavie africatopsports.com
  8. ^Sapol Mani transfermarkt.it
  9. ^BBC News - Togo footballers shot in ambush bbc.co.uk

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale togolese ·Coppa d'Africa 2010
1 Obilalé · 2 Bossou · 3 Eninful · 4 Adebayor · 5 Akakpo · 6 Mamah · 7 Salifou · 8 Amewou · 9 Dossevi · 10 F. Ayité · 11 J. Ayité · 12 Akoto · 13 Forson · 14 Boussari · 15 Romao · 16 Agassa · 17 Gakpé · 18 Sènaya · 19 Mani · 20 Brenner · 21 Kpatoumbi · 22 Tchagouni · 23 Touré · CT: Velud
Nazionale ritiratasi prima dell'inizio della competizione
Togo (bandiera)
V · D · M
Nazionale togolese ·Coppa d'Africa 2013
1 Atsu · 2 Nibombé · 3 Wome · 4 Adebayor · 5 Akakpo · 6 Mamah · 7 Salifou · 8 Amewou · 9 Bossou · 10 F. Ayité · 11 J. Ayité · 12 Mani · 13 Ouro-Akoriko · 14 Segbefia · 15 Romao · 16 Agassa · 17 Gakpé · 18 Placca Fessou · 19 Amétépé · 20 Donou · 21 Djené · 22 Damessi · 23 Tchagouni · CT: SixTogo (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sapol_Mani&oldid=141923066"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp