Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sapekhburto K'lubi Dinamo Batumi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
S.K. Dinamo Batumi
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBlu,bianco
Dati societari
CittàBatumi
NazioneGeorgia (bandiera) Georgia
ConfederazioneUEFA
FederazioneGFF
CampionatoErovnuli Liga
Fondazione1923
ProprietarioGeorgia (bandiera) Otar Fedichkin
PresidenteGeorgia (bandiera) Otar Fedichkin
AllenatoreGeorgia (bandiera)Giorgi Chiabrishvili
StadioBatumi Arena
(20 000 posti)
Sito webdinamobatumi.com
Palmarès
Titoli nazionali2Campionati georgiani
Trofei nazionali1Coppa di Georgia
2Supercoppa di Georgia
Stagione in corso
Dati aggiornati al 28 novembre 2021
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlSapekhburto K'lubi Dinamo Batumi (in georgianoსაფეხბურთო კლუბი დინამო ბათუმი?), meglio noto comeDinamo Batumi, è unasocietàcalcisticageorgiana della città diBatumi. Milita nellaErovnuli Liga, la massima serie delcampionato georgiano di calcio.

Ha vinto 2campionati georgiani, unaCoppa di Georgia e 2Supercoppe di Georgia.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club venne fondato aBatumi nel 1923[1]. Nei primi anni il club disputò partite e tornei in ambito regionale georgiano[1]. Nel 1936 prese parte allaprima edizione dellaKubok SSSR, la coppa nazionale sovietica, raggiungendo i trentaduesimi di finale dove venne eliminato dallaDinamo Tbilisi[1]. Analogo risultato venne raggiunto nel1937, mentre nelle due edizioni successive (1938 e1939) raggiunse gli ottavi di finale.

Nel1939 partecipò al campionato diGruppa B, seconda serie sovietica, concludendo al tredicesimo posto[2]. Nel1960 tornò a disputare il secondo livello delcampionato sovietico di calcio, partecipando al gruppo 1 della zona delle repubbliche[3]. Mantenne la categoria negli anni successivi per poi essere ammesso alla terza serie per la stagione 1963, a seguito della riforma dei campionati[1]. Nel 1966 tornò inseconda serie, ma una nuova riforma dei campionati nel 1969 lo fece retrocedere in terza serie.

Dopo quattordici stagioni consecutive disputate nellaVtoraja Liga, nel 1983 il Dinamo Batumi vinse il girone finale del campionato e venne promosso inPervaja Liga, seconda serie nazionale[1]. Mantenne la categoria per le sei stagioni successive, finché nel 1990, a causa della dissoluzione dell'Unione Sovietica abbandonò ilcampionato sovietico per partecipare al neonatocampionato georgiano[1]. Nello stesso anno cambiò denominazione inSapekhburto K'lubi Batumi, per poi cambiare inSapekhburto K'lubi Dinamo Batumi nel 1994[1].

Sin dai primi anni seppe porsi ai vertici della neonataUmaglesi Liga. Negli anni dal 1993 al 1997 raggiunse la finale dellacoppa nazionale per quattro volte, ma venendo sempre sconfitta dallaDinamo Tbilisi[1]. Il 1998 rappresentò per il Dinamo Batumi l'anno con i migliori risultati: secondo posto inUmaglesi Liga, vittoria dellaSakartvelos tasi sulla Dinamo Tbilisi per 2-1 dopo itempi supplementari, e vittoria dellaSakartvelos Sup'ertasi sempre sulla Dinamo Tbilisi[1]. Grazie alla vittoria della coppa nazionale nel 1998 e alle tre finali raggiunte nei tre anni precedenti, il Dinamo Batumi partecipò allaCoppa delle Coppe per quattro edizioni consecutive dal1995-1996 al1998-1999, raggiungendo i sedicesimi di finale nelle prime due edizioni e venendo eliminato nel turno preliminare nelle due successive[1].

Nei dieci anni successivi il Dinamo Batumi concluse i campionati diUmaglesi Liga nelle posizioni di metà classifica, finché al termine dellastagione 2007-2008 chiuse al tredicesimo posto e venne retrocesso per la prima volta inPirveli Liga[1]. Nel 2012 tornò inUmaglesi Liga, ma vi rimase una sola stagione per essere poi nuovamente retrocesso inPirveli Liga. Riconquistò la promozione l'anno seguente e al termine dellastagione 2014-2015 concluse il campionato al secondo posto, guadagnando l'accesso allaUEFA Europa League per l'edizione 2015-2016[1]. Nel2016 la stagione di transizione al nuovo formato della Umaglesi Liga vide il Dinamo Batumi vincere gli spareggi per il terzo posto e per l'accesso allaUEFA Europa League[4].

Nella stagione 2021-2022 vincono il loro primo campionato nazionale con 5 punti di vantaggio sulla seconda. La stagione seguente partecipano così allaUEFA Champions League 2022-2023 partendo dal primo turno contro gli slovacchi delloSlovan Bratislava; all'andata finisce 0-0 mentre al ritorno il risultato si sblocca in favore dei georgiani solo durante il primo tempo supplementare. Gli avversari riescono però a pareggiare e a vincere al 123º minuto di gioco.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Sapekhburto K'lubi Dinamo Batumi
  • 1923 - Fondazione delFutbol'nyj Klub Dinamo Batumi.
  • ...
  • 1939 - 13º inGruppa B.
  • ...
  • 1960 - 7º inKlass B zona delle repubbliche gruppo 1.
  • 1961 - 6º inKlass B zona delle repubbliche gruppo 1.
  • 1962 - 7º inKlass B zona delle repubbliche gruppo 2.Retrocesso al terzo livello.
  • 1963 - Finale inKlass B zona delle repubbliche.
  • 1964 - 1º inKlass B zona 4.
  • 1965 - 10º inKlass B zona 4.Promosso inVtoraja Liga.
  • 1966 - 9º inVtoraja Liga gruppo 1.
  • 1967 - 18º inVtoraja Liga gruppo 1.
  • 1968 - 7º inVtoraja Liga gruppo 3.
  • 1969 - 7º inVtoraja Liga gruppo 4.Retrocesso al terzo livello.
  • 1970 - 10º inVtoraja Liga gruppo A zona 2.
  • 1971 - 4º in Vtoraja Liga zona 4.
  • 1972 - 5º in Vtoraja Liga zona 3.
  • 1973 - 11º in Vtoraja Liga zona 4.
  • 1974 - 6º in Vtoraja Liga gruppo semifinale Frunze.
  • 1975 - 12º in Vtoraja Liga zona 1.
  • 1976 - 6º in Vtoraja Liga zona 1.
  • 1977 - 9º in Vtoraja Liga zona 4.
  • 1978 - 13º in Vtoraja Liga zona 4.
  • 1979 - 15º in Vtoraja Liga zona 4.
  • 1980 - 10º in Vtoraja Liga zona 9.
  • 1981 - 9º in Vtoraja Liga zona 9.
  • 1982 - 10º in Vtoraja Liga zona 9.
  • 1983 - 1º inVtoraja Liga gruppo finale 3.Promosso inPervaja Liga.
  • 1984 - 11º in Pervaja Liga.
  • 1985 - 11º in Pervaja Liga.
  • 1986 - 11º in Pervaja Liga.
  • 1987 - 19º in Pervaja Liga.
  • 1988 - 16º in Pervaja Liga.
  • 1989 - 18º in Pervaja Liga.
  • 1990 - Abbandona il campionato sovietico per il campionato georgiano

Primo turno inCoppa delle Coppe.
Primo turno inCoppa delle Coppe.
Turno preliminare inCoppa delle Coppe.
Vince laSakartvelos tasi. (1º titolo)
Vince laSakartvelos Sup'ertasi. (1º titolo)
Turno preliminare inCoppa delle Coppe.
Primo turno preliminare inEuropa League.
Primo turno preliminare inEuropa League.
Primo turno preliminare inEuropa League.
Terzo turno di qualificazione inConference League.
Vince laSakartvelos Sup'ertasi. (2º titolo)

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del S.K. Dinamo Batumi.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del S.K. Dinamo Batumi.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2021,2023
1998
1998,2022
2018

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1997-1998,2019,2020,2022
Terzo posto:1996-1997,2014-2015,2016
Finalista: 1992-1993, 1994-1995, 1995-1996, 1996-1997
Semifinalista: 1990, 1999-2000, 2006-2007,2021,2025
Finalista: 1996, 1997, 2023
Semifinalista: 2024
Secondo posto: 2011-2012, 2013-2014
Terzo posto: 2009-2010

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazione alle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneTorneoTurnoClubAndataRitornoTotale
1995-1996Coppa delle CoppeTurno preliminareSerbia e Montenegro (bandiera)Obilić1-02-23-2
Sedicesimi di finaleScozia (bandiera)Celtic2-30-42-7
1996-1997Coppa delle CoppeTurno preliminareFær Øer (bandiera)HB Tórshavn6-03-09-0
Sedicesimi di finalePaesi Bassi (bandiera)PSV1-10-31-4
1997-1998Coppa delle CoppeTurno preliminareArmenia (bandiera)Ararat0-3[5]2-02-3
1998-1999Coppa delle CoppeTurno preliminareSerbia e Montenegro (bandiera)Partizan0-21-01-2
2015-2016UEFA Europa LeaguePrimo turno preliminareCipro (bandiera)Omonia1-00-21-2
2017-2018UEFA Europa LeaguePrimo turno preliminarePolonia (bandiera)Jagiellonia0-10-40-5

Statistiche nelle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Tabella aggiornata alla stagione 2024-2025.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
UEFA Champions League2411235
Coppa delle Coppe4125251818
Coppa UEFA/UEFA Europa League35104110
UEFA Europa Conference League4123441611

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2019

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa come da sito ufficiale[6].

N.RuoloCalciatore
1Georgia (bandiera)POto Goshadze
2Brasile (bandiera)DAlef
3Nigeria (bandiera)CBenjamin Teidi
4Georgia (bandiera)DGuram Adamadze
5Georgia (bandiera)DGiorgi Gadrani
6Georgia (bandiera)CTornike Gaprindashvili
7Georgia (bandiera)CGiorgi Kavtaradze
8Georgia (bandiera)CRati Tsatskrialashvili
9Georgia (bandiera)ATato Abuselidze
10Georgia (bandiera)CVako Tevdoradze
11Georgia (bandiera)AGiorgi Iluridze
12Georgia (bandiera)PMikheil Alavidze
13Ucraina (bandiera)CGiuli Manjgaladze
14Georgia (bandiera)ANikoloz Sabanadze
N.RuoloCalciatore
15Georgia (bandiera)ARoman Tchanturia
16Brasile (bandiera)CFlamarion
17Georgia (bandiera)CVladimer Mamuchashvili
18Georgia (bandiera)CMate Kvirkvia
19Georgia (bandiera)PLevan Shovnadze
22Georgia (bandiera)CGiorgi Janelidze
23Georgia (bandiera)DKichi Meliava
24Georgia (bandiera)DMalkhaz Gagoshadze
28Georgia (bandiera)DVazha Patsatsia
29Georgia (bandiera)DGiorgi Navalovski
30Brasile (bandiera)CGabriel Ramos
33Georgia (bandiera)DLasha Chaladze
Ucraina (bandiera)PMaksym Kuchynskyi

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijkl(KA)Storia del S.K. Dinamo Batumi, sudinamobatumi.com.URL consultato il 17 dicembre 2016(archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  2. ^(EN)Soviet Union 1939, sursssf.com, 17 gennaio 2012.URL consultato il 17 dicembre 2016.
  3. ^(EN)Soviet Union 1960, sursssf.com, 17 gennaio 2012.URL consultato il 17 dicembre 2016.
  4. ^(KA, EN)Umaglesi Liga 2016, sugff.ge.URL consultato il 17 dicembre 2016.
  5. ^A tavolino per aver schierato un giocatore non eleggibile.
  6. ^(KA)Rosa 2019, sudinamobatumi.com.URL consultato il 1º maggio 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Erovnuli Liga 2025
Dila Gori ·Dinamo Batumi ·Dinamo Tbilisi ·Gagra ·Gareji Sagarejo ·Iberia 1999 ·K'olkheti-1913 Poti ·Samgurali Ts'q'alt'ubo ·Telavi ·T'orp'edo Kutaisi
V · D · M
Squadre di calciocampioni di Georgia - Cronologia
Umaglesi LigaIberia Tbilisi (1990,1991) ·Dinamo Tbilisi (1992,1993,1994,1995,1996,1997,1998,1999) ·T'orp'edo Kutaisi (2000,2001,2002) ·Dinamo Tbilisi (2003) ·WIT Georgia (2004) ·Dinamo Tbilisi (2005) ·Sioni Bolnisi (2006) ·Olimpi Rustavi (2007) ·Dinamo Tbilisi (2008) ·WIT Georgia (2009) ·Olimpi Rustavi (2010) ·Zest'aponi (2011,2012) ·Dinamo Tbilisi (2013,2014) ·Dila Gori (2015) ·Dinamo Tbilisi (2015-2016) ·Samt'redia (2016)
Erovnuli LigaT'orp'edo Kutaisi (2017) ·Saburtalo Tbilisi (2018) ·Dinamo Tbilisi (2019,2020) ·Dinamo Batumi (2021) ·Dinamo Tbilisi (2022) ·Dinamo Batumi (2023) ·Iberia 1999 (2024)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sapekhburto_K%27lubi_Dinamo_Batumi&oldid=147558345"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp